SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 20
Baixar para ler offline
Sinapsi centrali edSinapsi centrali ed
Integrazione sinapticaIntegrazione sinaptica
Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e
sinapsi centrali
 Le sinapsi neuromuscolari utilizzano come
neurotrasmettitore Ach
 Le sinapsi centrali utilizzano neurotrasmettitori diversi
 I potenziali di placca sono solo eccitatori
 I segnali postsinaptici centrali sono eccitatori ed
inibitori
 A livello neuromuscolare esiste un rapporto 1:1 tra Pda
pre- e postsinaptico. I potenziali di placca sono sempre
sopra soglia, ad ogni Pda del motoneurone segue un Pda
nella fibrocellula muscolare
 A livello centrale singoli potenziali postsinaptici non
riescono a generare il Pda nel neurone. E’ necessario
l’intervento di più sinapsi
Dendriti del neurone
postsinaptico
Dendrita
Processi
cellule gliali
Assone
Terminali assonici
dei neuroni
presinaptici
I neuroni del SNC ricevono
su dendriti e soma,
numerosi contatti sinaptici
eccitatori ed inibitori, che
devono essere integrati
per generare risposte
adeguate.
Convergenza e divergenza
delle vie nervose
Tipi di sinapsi
Tipi morfologici di sinapsi
Tipo I
generalmente
eccitatorie
Tipo II
generalmente
inibitorie
La localizzazione delle sinapsi nel SNC riflette la funzione che assumono
Sinapsi asso-assonica media
inibizione pre-sinaptica.
Viene controllato il rilascio di
neurotrasmettitore dal
terminale postsinaptico
Gli EPSP sono mediati da recettori-canale
permeabili a Na+ e K+.
Il glutammato è il principale
neurotrasmettitore eccitatorio del SNC.
Gli IPSP sono mediati da recettori-canale
permeabili al Cl- o da recettori
metabotropici accoppiati a secondi
messaggeri che determinano l’apertura di
canali selettivi per il K+.
Il GABA e la Glicina (in modo minore) sono i
principali neurotrasmettitori inibitori del
SNC.
Membrana presinaptica
Membrana postsinaptica
Aumento di eccitabilità
- 65mV
Diminuzione di eccitabilità
- 65mV
Membrana postsinaptica
Membrana presinaptica
Meccanismi postsinapticiMeccanismi postsinaptici
L’interazione neurotrasmettitore-recettore può portare a:
• depolarizzazione: potenziale postsinaptico eccitatorio (EPSP)
• iperpolarizzazione: potenziale postsinaptico inibitorio (IPSP).
Il riflesso patellare da stiramento
come modello
Apparato sperimentale
Attività eccitatoria dovuta a Na+ e K+
Potenziale d’inversione
sinaptico
Attività inibitoria dovuta a Cl-
Effetto inibitorio
Effetti competitivi
Propagazione del potenziale postsinaptico
I segnali sinaptici nascono a livello dendritico, mentre il Pda si genera a livello del
segmento iniziale dell’assone, (canali voltaggio dipendenti per Na+ e K+)
La corrente associata ad un EPSP generato in una sinapsi distante dal segmento
iniziale, propagandosi con decremento, arriva al segmento iniziale con intensità
insufficiente a depolarizzarlo fino alla soglia per la nascita del PdA. Sono
necessari fenomeni di sommazione sinaptica.
Propagazione del potenziale postsinaptico
La soglia per la nascita del Pda è elevata a livello dei dendriti e del
soma e si abbassa a livello della zona di innesco. La costante di spazio
, che dipende dalla geometria dei dendriti, è responsabile del
decremento delle risposte sinaptiche durante la propagazione. I
segnali si propagano a distanza maggiore se è elevata e a distanza
minore se è piccola.
Sommazione spaziale
La e la influenzano il decorso
spaziale delle risposte sinaptiche.
La sommazione spaziale è
facilitata nei neuroni con e
maggiori.
L’attivazione contemporanea di più sinapsi eccitatorie, poste in punti diversi del
neurone, determina sommazione delle correnti associate ai singoli EPSP. La
corrente risultante è sufficiente per il raggiungimento della soglia. Il potenziale
d’azione sarà generato.
Sommazione temporale
La costante di tempo della
membrana influenza il decorso
temporale delle risposte
sinaptiche.
La sommazione temporale è
facilitata nei neuroni con lunga.
L’attivazione ripetuta di una sola sinapsi determina sommazione dei singoli EPSP.
Il segnale postsinaptico è di ampiezza sufficiente a depolarizzare fino a soglia
il segmento iniziale. Il potenziale d’azione sarà generato
La contemporanea attivazione di sinapsi eccitatorie ed inibitorie, comporta la
sommazione di effetti depolarizzanti ed iperpolarizzanti.
Il risultato dipende dal peso esercitato rispettivamente da eccitazione ed
inibizione. La sommazione dimostra una proprietà essenziale dei neuroni:
l’integrazione sinaptica, che permette al neurone, raggiunto da più segnali, di
generare potenziali d’azione e quindi una risposta, in funzione del risultato di
questa integrazione.
Modulazione presinapticaModulazione presinaptica
•Inibizione
-
- +
•Facilitazione
Sinapsi asso-assoniche
L’attività modulatoria viene esplicata regolando l’ingresso di Ca2+ nel
terminale del neurone a, presinaptico a b
Neurone
inibitorio
Neurone
eccitatorio
Fenomeni di facilitazione sinaptica
Facilitazione eterosinaptica:
L’efficacia di una sinapsi viene potenziata da un’altra sinapsi.
Facilitazione sinaptica
L’attivazione di una terminazione nervosa con stimoli ripetuti, ad
intervalli brevi (20/sec) porta ad un progressivo aumento dell’ampiezza
dell’EPSP.
Potenziamento post-tetanico

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4imartini
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemiimartini
 
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHDLa sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHDEmanuel Mian
 
Generalità endo
Generalità endoGeneralità endo
Generalità endotanny88
 
Neurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioniNeurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioniimartini
 
Comunicazione cellulare
Comunicazione cellulareComunicazione cellulare
Comunicazione cellulareNicola Toma
 
Apoptosis, cell death, and proliferation
Apoptosis, cell death, and proliferationApoptosis, cell death, and proliferation
Apoptosis, cell death, and proliferationsilene25
 
Intelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoIntelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoCatina Feresin
 
Funzioni esecutive e apprendimento
Funzioni esecutive e apprendimentoFunzioni esecutive e apprendimento
Funzioni esecutive e apprendimentoTrainingCognitivo
 
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24
5 C 2009  Organi Di Senso Cap245 C 2009  Organi Di Senso Cap24
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24leodolcevita
 
Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica m
Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica mSinapsi centrali ed integrazione sinaptica m
Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica mimartini
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generaleimartini
 
Disortografia opera sante
Disortografia opera sante Disortografia opera sante
Disortografia opera sante imartini
 
5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutive5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutiveSara Palermo
 
cap 6_schaffer_piaget_da_usare
 cap 6_schaffer_piaget_da_usare cap 6_schaffer_piaget_da_usare
cap 6_schaffer_piaget_da_usareimartini
 

Mais procurados (20)

Sistema nervoso
Sistema nervosoSistema nervoso
Sistema nervoso
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4
 
16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemi
 
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHDLa sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
 
Generalità endo
Generalità endoGeneralità endo
Generalità endo
 
Neurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioniNeurobiologia delle emozioni
Neurobiologia delle emozioni
 
Comunicazione cellulare
Comunicazione cellulareComunicazione cellulare
Comunicazione cellulare
 
Apoptosis, cell death, and proliferation
Apoptosis, cell death, and proliferationApoptosis, cell death, and proliferation
Apoptosis, cell death, and proliferation
 
Fedeli 13.12.11
Fedeli   13.12.11Fedeli   13.12.11
Fedeli 13.12.11
 
Intelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoIntelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamento
 
Funzioni esecutive e apprendimento
Funzioni esecutive e apprendimentoFunzioni esecutive e apprendimento
Funzioni esecutive e apprendimento
 
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24
5 C 2009  Organi Di Senso Cap245 C 2009  Organi Di Senso Cap24
5 C 2009 Organi Di Senso Cap24
 
Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica m
Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica mSinapsi centrali ed integrazione sinaptica m
Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica m
 
Demenze
DemenzeDemenze
Demenze
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Disortografia opera sante
Disortografia opera sante Disortografia opera sante
Disortografia opera sante
 
5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutive5 valutazione delle sindromi disesecutive
5 valutazione delle sindromi disesecutive
 
Neurofisiologia
NeurofisiologiaNeurofisiologia
Neurofisiologia
 
cap 6_schaffer_piaget_da_usare
 cap 6_schaffer_piaget_da_usare cap 6_schaffer_piaget_da_usare
cap 6_schaffer_piaget_da_usare
 

Destaque (11)

MSc Thesis
MSc ThesisMSc Thesis
MSc Thesis
 
Classificazione neurotramettitori n
Classificazione neurotramettitori nClassificazione neurotramettitori n
Classificazione neurotramettitori n
 
6 metabolismo snc
6 metabolismo snc6 metabolismo snc
6 metabolismo snc
 
Impulso nervoso
Impulso nervosoImpulso nervoso
Impulso nervoso
 
Neurotrasmettitori2m
Neurotrasmettitori2mNeurotrasmettitori2m
Neurotrasmettitori2m
 
Metabolismo snc
Metabolismo sncMetabolismo snc
Metabolismo snc
 
Mecocci
MecocciMecocci
Mecocci
 
Comunicazione cellulare
Comunicazione cellulareComunicazione cellulare
Comunicazione cellulare
 
Muscoli
MuscoliMuscoli
Muscoli
 
Gaba
GabaGaba
Gaba
 
Gaba
GabaGaba
Gaba
 

Semelhante a Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica m

2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali2 recettori sensoriali
2 recettori sensorialiimartini
 
Gli essenziali della fisiologia_parte II
Gli essenziali della fisiologia_parte IIGli essenziali della fisiologia_parte II
Gli essenziali della fisiologia_parte IIhome
 
Sistema sensoriale
Sistema sensorialeSistema sensoriale
Sistema sensorialeimartini
 
Gestione del paziente con LES
Gestione del paziente con LESGestione del paziente con LES
Gestione del paziente con LESSCAN Onlus
 
Sisyema nervoso autonomo
Sisyema nervoso autonomoSisyema nervoso autonomo
Sisyema nervoso autonomoimartini
 
1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx
1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx
1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptxAndreaMessina25
 
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0imartini
 
Sistnervoso 1
Sistnervoso 1Sistnervoso 1
Sistnervoso 1imartini
 
Sistema nervoso
Sistema nervosoSistema nervoso
Sistema nervosoimartini
 
Sistnervoso
SistnervosoSistnervoso
Sistnervosoimartini
 
Sistnervoso
SistnervosoSistnervoso
Sistnervosoimartini
 
Contiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E TemporaleContiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E TemporaleAle17
 
Contiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E TemporaleContiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E TemporaleAle17
 
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attivitàIl secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attivitàDott.ssa Stefania Pispisa
 
cervelletto
cervellettocervelletto
cervellettoimartini
 

Semelhante a Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica m (20)

2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali2 recettori sensoriali
2 recettori sensoriali
 
Nervoso
NervosoNervoso
Nervoso
 
Gli essenziali della fisiologia_parte II
Gli essenziali della fisiologia_parte IIGli essenziali della fisiologia_parte II
Gli essenziali della fisiologia_parte II
 
Sistema sensoriale
Sistema sensorialeSistema sensoriale
Sistema sensoriale
 
Presentazione neuroni
Presentazione neuroniPresentazione neuroni
Presentazione neuroni
 
Safi
Safi Safi
Safi
 
Gestione del paziente con LES
Gestione del paziente con LESGestione del paziente con LES
Gestione del paziente con LES
 
Sistema Nervoso
Sistema NervosoSistema Nervoso
Sistema Nervoso
 
bagni
bagnibagni
bagni
 
Sisyema nervoso autonomo
Sisyema nervoso autonomoSisyema nervoso autonomo
Sisyema nervoso autonomo
 
1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx
1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx
1 I neuroni e potenziali d'azione 21-10-19.pptx
 
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
 
Sistnervoso 1
Sistnervoso 1Sistnervoso 1
Sistnervoso 1
 
Sistema nervoso
Sistema nervosoSistema nervoso
Sistema nervoso
 
Sistnervoso
SistnervosoSistnervoso
Sistnervoso
 
Sistnervoso
SistnervosoSistnervoso
Sistnervoso
 
Contiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E TemporaleContiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E Temporale
 
Contiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E TemporaleContiguità Spaziale E Temporale
Contiguità Spaziale E Temporale
 
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attivitàIl secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
 
cervelletto
cervellettocervelletto
cervelletto
 

Mais de imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 

Mais de imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica m

  • 1. Sinapsi centrali edSinapsi centrali ed Integrazione sinapticaIntegrazione sinaptica
  • 2. Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali  Le sinapsi neuromuscolari utilizzano come neurotrasmettitore Ach  Le sinapsi centrali utilizzano neurotrasmettitori diversi  I potenziali di placca sono solo eccitatori  I segnali postsinaptici centrali sono eccitatori ed inibitori  A livello neuromuscolare esiste un rapporto 1:1 tra Pda pre- e postsinaptico. I potenziali di placca sono sempre sopra soglia, ad ogni Pda del motoneurone segue un Pda nella fibrocellula muscolare  A livello centrale singoli potenziali postsinaptici non riescono a generare il Pda nel neurone. E’ necessario l’intervento di più sinapsi
  • 3. Dendriti del neurone postsinaptico Dendrita Processi cellule gliali Assone Terminali assonici dei neuroni presinaptici I neuroni del SNC ricevono su dendriti e soma, numerosi contatti sinaptici eccitatori ed inibitori, che devono essere integrati per generare risposte adeguate. Convergenza e divergenza delle vie nervose
  • 5. Tipi morfologici di sinapsi Tipo I generalmente eccitatorie Tipo II generalmente inibitorie La localizzazione delle sinapsi nel SNC riflette la funzione che assumono Sinapsi asso-assonica media inibizione pre-sinaptica. Viene controllato il rilascio di neurotrasmettitore dal terminale postsinaptico
  • 6. Gli EPSP sono mediati da recettori-canale permeabili a Na+ e K+. Il glutammato è il principale neurotrasmettitore eccitatorio del SNC. Gli IPSP sono mediati da recettori-canale permeabili al Cl- o da recettori metabotropici accoppiati a secondi messaggeri che determinano l’apertura di canali selettivi per il K+. Il GABA e la Glicina (in modo minore) sono i principali neurotrasmettitori inibitori del SNC. Membrana presinaptica Membrana postsinaptica Aumento di eccitabilità - 65mV Diminuzione di eccitabilità - 65mV Membrana postsinaptica Membrana presinaptica Meccanismi postsinapticiMeccanismi postsinaptici L’interazione neurotrasmettitore-recettore può portare a: • depolarizzazione: potenziale postsinaptico eccitatorio (EPSP) • iperpolarizzazione: potenziale postsinaptico inibitorio (IPSP).
  • 7. Il riflesso patellare da stiramento come modello
  • 9. Attività eccitatoria dovuta a Na+ e K+ Potenziale d’inversione sinaptico
  • 13. Propagazione del potenziale postsinaptico I segnali sinaptici nascono a livello dendritico, mentre il Pda si genera a livello del segmento iniziale dell’assone, (canali voltaggio dipendenti per Na+ e K+) La corrente associata ad un EPSP generato in una sinapsi distante dal segmento iniziale, propagandosi con decremento, arriva al segmento iniziale con intensità insufficiente a depolarizzarlo fino alla soglia per la nascita del PdA. Sono necessari fenomeni di sommazione sinaptica.
  • 14. Propagazione del potenziale postsinaptico La soglia per la nascita del Pda è elevata a livello dei dendriti e del soma e si abbassa a livello della zona di innesco. La costante di spazio , che dipende dalla geometria dei dendriti, è responsabile del decremento delle risposte sinaptiche durante la propagazione. I segnali si propagano a distanza maggiore se è elevata e a distanza minore se è piccola.
  • 15. Sommazione spaziale La e la influenzano il decorso spaziale delle risposte sinaptiche. La sommazione spaziale è facilitata nei neuroni con e maggiori. L’attivazione contemporanea di più sinapsi eccitatorie, poste in punti diversi del neurone, determina sommazione delle correnti associate ai singoli EPSP. La corrente risultante è sufficiente per il raggiungimento della soglia. Il potenziale d’azione sarà generato.
  • 16. Sommazione temporale La costante di tempo della membrana influenza il decorso temporale delle risposte sinaptiche. La sommazione temporale è facilitata nei neuroni con lunga. L’attivazione ripetuta di una sola sinapsi determina sommazione dei singoli EPSP. Il segnale postsinaptico è di ampiezza sufficiente a depolarizzare fino a soglia il segmento iniziale. Il potenziale d’azione sarà generato
  • 17. La contemporanea attivazione di sinapsi eccitatorie ed inibitorie, comporta la sommazione di effetti depolarizzanti ed iperpolarizzanti. Il risultato dipende dal peso esercitato rispettivamente da eccitazione ed inibizione. La sommazione dimostra una proprietà essenziale dei neuroni: l’integrazione sinaptica, che permette al neurone, raggiunto da più segnali, di generare potenziali d’azione e quindi una risposta, in funzione del risultato di questa integrazione.
  • 19. Sinapsi asso-assoniche L’attività modulatoria viene esplicata regolando l’ingresso di Ca2+ nel terminale del neurone a, presinaptico a b Neurone inibitorio Neurone eccitatorio
  • 20. Fenomeni di facilitazione sinaptica Facilitazione eterosinaptica: L’efficacia di una sinapsi viene potenziata da un’altra sinapsi. Facilitazione sinaptica L’attivazione di una terminazione nervosa con stimoli ripetuti, ad intervalli brevi (20/sec) porta ad un progressivo aumento dell’ampiezza dell’EPSP. Potenziamento post-tetanico