SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 64
I “senza spina dorsale”
Anno scolastico
2014-15
Classe 1^A
Scuola Secondaria
di San Macario
di Simone e Gabriele
Le spugne o poriferi sono gli animali
con la struttura più semplice; vivono
attaccate ai fondali, specialmente
quelli marini
Il loro corpo è un sacchetto che comunica con l’esterno
attraverso un grande foro detto osculo e un insieme di
piccoli forellini chiamati pori.
Per nutrirsi filtrano l’acqua che entra attraverso i pori e
viene poi espulsa dall’osculo.
Riescono così a catturare particelle del plancton,
l’insieme dei piccoli organismi vegetali o animali
trasportati dall’acqua.
Possono riprodursi in due modi:
In modo asessuato per gemmazione: sulla superficie di
una spugna si forma una protuberanza, che poi si stacca
e si fissa al fondale per dare origine a un nuovo individuo;
Oppure in modo sessuato, producendo spermatozoi e
cellule-uovo: la larva, cioè l’embrione prodotto dalla
fecondazione, è trasportata dalla corrente e poi si attacca
al fondo, per svilupparsi in una spugna adulta.
I C E L E N T E R A T I
di Leonardo Matteo e Manuel
I Celenterati, o Cnidari, sono animali acquatici molto
antichi. Di questo gruppo fanno parte meduse, coralli e
attinie.
Il loro corpo ha simmetria raggiata: come un'arancia
sono fatti da tanti spicchi eguali, disposti intorno alla
cavità centrale, dove viene digerito il cibo. Hanno la
forma di un sacco aperto, con l'apertura circondata da
una serie di tentacoli.
Se il sacco è ancorato al fondo e i tentacoli stanno in alto,
si parla di un polipo, altrimenti si ha una medusa, che è
simile a un polipo rovesciato e si sposta nell'acqua.
I tentacoli dei celenterati servono per catturare il cibo,
poichè sono urticanti e appuntiti come aghi che si
conficcano nelle prede. Il loro un sistema nervoso è
composto da una rete di cellule nervose poste appena
sotto l'epidermide.
La riproduzione
I celenterati possono riprodursi sessualmente o anche in
modo asessuato.
L'idra per esempio se tagliata in due riesce a ricostruire le parti
mancanti, formando due animali completi
L'idra, piccolissimo
animale d'acqua dolce, è
un esempio di polipo: il
suo corpo ha la forma di
barilotto che si fissa al
fondo mediante un piede
sotto al quale si trova un
disco adesivo.
All'estremità opposta si
trova la bocca che funge
anche da ano, ed è
circondata da tentacoli.
Le meduse non
stanno fisse al
fondale ma si
muovono nell'acqua.
Hanno la forma di un
ombrello, con lunghi
tentacoli urticanti che
pendono dal bordo o
dal contorno della
bocca.
La barriera corallina
I coralli sono piccoli polipi di solito bianchi o trasparenti.
usano il carbonato di calcio disciolto nell'acqua del mare
per produrre una sostanza calcarea che forma uno
scheletro esterno molto resistente.
I polipetti vivono in colonie molto numerose dentro le
nicchie di questo scheletro, formando le barriere coralline
che si estendono anche per centinaia di chilometri.
I coralli sono un importante indicatore ambientale: se una
barriera corallina muore significa che l'acqua è inquinata.
di Luca
I vermi piatti o platelminti sono i più semplici animali
dotati di veri e propri organi.
Hanno un corpo molle, sottile e appiattito, possono
essere a vita libera oppure parassiti e sono ermafroditi:
ciascun individuo è si maschio sia femmina
Sulla testa hanno due occhi e sulla superficie ventrale
un’apertura che funge da bocca e da ano conducendo
conducendo a un intestino che è simile a un sacchetto o
ha forma ramificata.
Lungo il corpo corrono alcuni cordoni nervosi. I
platelminti a vita libera come la planaria vivono
nell’acqua, si nutrono di protisti e hanno una
eccezionale capacità rigenerativa:se li si taglia in molti
pezzettini, si riformerà l’intero corpo.
Il più noto platelminta parassita e la tenia, chiamata i
anche <<verme solitario>>, che può vivere nel nostro
intestino ancorandosi ai tessuti per mezzo della testa
(scolice) dotata di uncini o ventose.
I Nematodi
di Gabriel
I nematodi o vermi cilindrici sono vermi più
complessi rispetto ai platelminti: infatti sono dotati
di muscoli e hanno l'ano all'estremità opposta
rispetto alla bocca.
Si riproducono in modo sessuato: dunque ci sono
individui di sesso maschile e femminile.
Molti vivono in acqua, nutrendosi di altri invertebrati.
Alcuni vivono come parassiti all'interno di animali in
cui penetrano attraverso il cibo o perforando la pelle:
vanno poi a posizionarsi in un organo interno, dove
rimangono per il resto della loro vita.
Sono nematodi per esempio gli ossiuri, molto
frequenti all'intestino dei bambini piccoli.
Ed è un nematode anche la
pericolosa filaria trasmessa da
mosche e zanzare, un parassita
che può uccidere cani e gatti.
La zanzara comune trasporta
le forme larvali dei vermi.
Durante il pasto di sangue
sul cane, i parassiti vengono
iniettati nell’apparato
circolatorio dell’animale e si
sviluppano al suo interno.
di Noemi
I miriapodi (dalla parola greca che significa “con moltissimi
piedi”) hanno una testa con un paio di antenne e tanti
segmenti dotati di zampe.
I centopiedi hanno un solo paio di zampe per ciascun
segmento, mentre i millepiedi ne hanno due.
Sono animali carnivori e si nutrono di altri invertebrati, per
lo più piccoli insetti
di Marta
Gli scorpioni e i ragni fanno parte degli aracnidi, animali
che hanno:
- Un corpo diviso in due parti (cefalotorace e addome)
- Quattro paia di zampe articolate;
- Due paia di appendici anteriori (cheliceri e pedipalpi)
che non sono antenne ma servono per mangiare e per la
riproduzione.
I cheliceri spesso sono veri e propri artigli con cui gli
aracnidi riescono a perforare corazze delle loro prede,
che di solito sono insetti.
Gli aracnidi hanno sviluppato molte strategie diverse
per la caccia.
Gli scorpioni per esempio usano le pinze (i pedipalpi)
per catturare altri animali, che poi uccidono con una
puntura del pungiglione velenoso.
Molti ragni invece catturano insetti costruendo una
ragnatela con una sostanza proteica robusta e
appiccicosa, simile a un filo di seta, che producono con
particolari organi chiamati filiere.
di Hiba
I crostacei- come gamberi, aragoste e granchi- hanno:
anche più di otto zampe; occhi composti come quelli degli
insetti, anziché occhi semplici; due paia di antenne
davanti alla bocca; un addome dotato di appendici più o
meno modificate
I crostacei sono per lo più animali marini ma ne
esistono anche in acqua dolce, come e la
microscopica dafnia o “pulce d’acqua”, e perfino sulla
terraferma, come il “porcellino di terra” che si
raggomitola a palla quando si sente in pericolo.
GLI ANELLIDI
di Aurora e Elena
Il lombrico appartiene a un gruppo di animali
chiamati anellidi,perché il loro corpo e’ formato da
moltissimi di segmenti a forma di anello :
All’estremità’ anteriore c’e’ il capo con la bocca,il
cervello e gli organi di senso;
All’estremità’ posteriore si trova il segmento che
porta l’ano;
In mezzo c’e’ una serie di segmenti tutti uguali
chiamati metàmeri
Ogni segmento contiene un ganglio, cioè un
addensamento di cellule nervose.
I gangli formano un cordone nervoso ventrale lungo tutto
il corpo dell’animale.
Ciascun ganglio controlla le funzioni del segmento in cui
si trova (circolazione del sangue, eliminazione dei
prodotti di rifiuto) e ne coordina il movimento in relazione
agli altri segmenti: il lombrico infatti si muove con una
sequenza di contrazioni e distensioni del corpo.
IL CERVELLO DEGLI ANELLIDI
La sanguisuga è un anellide che si nutre del sangue di
altri animali a cui si attacca grazie a due ventose: una
anteriore, che comprende la bocca, e una posteriore.
La ventosa anteriore contiene uncini che perforano la
pelle della preda e fanno uscire il sangue, che viene così
succhiato.
La saliva della sanguisuga contiene una sostanza
anestetica: la preda cioè non sente dolore e non si
accorge quindi della presenza del parassita.
Il cervello delle sanguisughe è piccolissimo ma molto
sofisticato: esse imparano rapidamente a risolvere
problemi (come trovare la via via di uscita da un
labirinto) e sanno memorizzare informazioni relative al
loro ambiente (per esempio riconoscono i luoghi in cui
sono già state).
ANELLIDI
MARINI
G
L
I
I
N
S
E
T
T
I
DI
ALICE
GIULA
VALENTINA
Gli insetti nel corso dell’evoluzione hanno saputo
adattarsi a quasi tutti i tipi di ambiente presenti sul
nostro pianeta. Per questa ragione sono gli animali
che formano il gruppo più vasto: se ne conoscono
più di un milione di specie diverse! Alcuni insetti
sono carnivori (come la vespa e la formica), altri
sono erbivori (come la cavalletta), altri leccano il
nettare dei fiori (come l’ape) o succhiano linfa delle
piante (come l’afide).
Il corpo degli insetti è diviso in tre parti:
1 La testa porta gli occhi composti, un paio di antenne e
la bocca;
2) Il torace porta tre paia di zampe e spesso un paio o
due paia d’ali;
3) Nell’addome si trovano gli organi interni come il cuore
e l’intestino.
Il corpo è rivestito da una corazza a cui si attaccano i
muscoli interni, che azionano le ali per volare o fanno
muovere le zampe per saltare.
Molte specie di insetti hanno forme giovanili del tutto
diverse da quelle adulte: il ciclo vitale comprende
allora una metamorfosi, cioè una trasformazione
La seguente sequenza di foto, per esempio, mostra
come nasce una farfalla:
1) Nasce come bruco e si nutre di foglie;
2) Poi il bruco produce una seta con cui costruisce
intorno a sé un bozzolo;
3) Il bozzolo diventa una crisalide rigida dentro cui
avviene la trasformazione;
4) Quando la metamorfosi è completa, l’insetto rompe
la crisalide
Di Luca e Simone
Gli echinodermi sono un gruppo di animali marini che
appartengono agli invertebrati. Il loro nome significa
“pelle spinosa” (echinos=riccio derma=pelle) perché la
maggior parte dei membri di questo gruppo ha le spine
di difesa in corrispondenza della superficie più esterna
del corpo.
Ci sono diversi tipi di echinodermi ed i più conosciuti e
diffusi sono: le stelle marine, i ricci, i gigli e i cetrioli di
mare.
Sono animali esclusivamente marini perché fino ad
oggi non vi e’ alcuna prova fossile che la loro vita sia
avvenuta anche sulla terra ferma o in acqua dolce.
Le circa 7000 specie di animali che fanno parte di
questo regno sono molto importanti nell’ambito
dell’ecosistema marino perché contribuiscono alla
formazione dei depositi di calcite.
Gli echinodermi hanno caratteristiche uniche nel regno
animale ma sono comunque facilmente identificabili
attraverso alcune particolari caratteristiche:
Hanno un endoscheletro composto da carbonato di
calcio e proteine diverse. E’ composto da piastre o
ossicoli calcarei, che possono essere fisse o mobili e
ricoperte da una epidermide provvista di aculei o
protuberanze di vario genere.
Il sistema scheletrico e’ tenuto assieme da un tessuto
connettivo “mutabile”, che gli permette di avere una
struttura rigida o più morbida, consentendogli di
assumere posizioni particolari senza alcuno sforzo
fisico.
Il corpo adulto ha generalmente 5 punte simmetriche organizzate
attorno all’asse della bocca: queste punte sono molto spesso
associate agli organi locomotori.
Sono formati da un sistema acquifero con due funzioni: di
nutrizione e deambulatoria che avviene grazie al trasporto
dell’acqua all’interno di appositi canaletti in quanto privo di
sistema muscolare e questo fa’ si che siano animali che vivono
solo nell’acqua salata.
Inizialmente il loro apparato si organizzò intorno alla bocca poi,
si svilupparono le ramificazioni che formano un sistema di
tentacoli destinati alla nutrizione per filtrazione e alla
respirazione. I tentacoli ramificati sono chiamati anche pedicelli.
In molte specie sono senza ventose e sono molto importanti per
il trasferimento del cibo alla bocca. I pedicelli, dotati di ventose,
sono presenti in tutte le specie di ricci di mare e in molte specie
di cetrioli di mare. Infine le stelle marine hanno pedicelli dotati di
ventose e li usano per la locomozione e per afferrare la preda.
Gli echinodermi hanno sessi separati ed il loro
accoppiamento non avviene a contatto diretto
perché i gameti vengono espulsi in acqua dove
avviene la fecondazione e lo sviluppo delle larve.
Dopo un periodo di vita larvale, che varia da pochi
giorni a parecchie settimane secondo la specie,
avviene la metamorfosi ed i giovani echinodermi si
stabilizzano sul fondale.
La loro alimentazione e’ diversa. Infatti alcuni
echinodermi, come le stelle di mare, cacciano
attivamente le loro prede, altri si nutrono delle
particelle organiche disciolte nell’acqua ed altri
ancora di alghe.
I molluschi di Emanuele e Stefano
I MOLLUSCHI comprendono animali tra cui i
CEFALOPODI come polpi, seppie e calamari, i
BIVALVI come cozze e vongole, i GASTEROPODI
come chiocciole e lumache.
Molti molluschi hanno una conchiglia esterna, fatta di
materiale calcareo e di sostanza organica, che
usano per proteggersi dai predatori.
I BIVALVI hanno una conchiglia formata da due
parti, che sono articolate per mezzo di una cerniera.
I GASTEROPODI invece hanno in genere una
conchiglia formata da solo un pezzo e si muovono
strisciando, grazie a un ispessimento muscolare
chiamato piede.
I CEFALOPODI sono molluschi con il piede
muscolare trasformato in una serie di tentacoli dotati
di ventose, con cui catturano le prede.
Si spostano con un sistema <<a reazione>>: lasciano
entrare l’acqua in una cavità muscolare, poi la
espellono all’indietro per spingersi in avanti.
Polpi, seppie e calamari hanno un residuo di
conchiglia all’interno del corpo, occhi simili ai nostri e
un sistema sofisticato, con straordinarie capacità di
apprendimento.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Mais procurados (20)

Gli aracnidi
Gli aracnidi Gli aracnidi
Gli aracnidi
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Le Spugne
Le SpugneLe Spugne
Le Spugne
 
Incontro 5 - Simmetrie dei viventi
Incontro 5 - Simmetrie dei viventiIncontro 5 - Simmetrie dei viventi
Incontro 5 - Simmetrie dei viventi
 
Phylum Nematoda _ Prima parte -
Phylum Nematoda _ Prima parte -Phylum Nematoda _ Prima parte -
Phylum Nematoda _ Prima parte -
 
Celenterati
CelenteratiCelenterati
Celenterati
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
 
Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodi
 
Gli invertebrati
Gli invertebratiGli invertebrati
Gli invertebrati
 
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei VertebratiApparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
 
Entomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS SciencesEntomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS Sciences
 
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS SciencesEntomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
 
Gli aracnidi
Gli aracnidiGli aracnidi
Gli aracnidi
 
Poriferi
PoriferiPoriferi
Poriferi
 
Classificazione degli insetti
Classificazione degli insettiClassificazione degli insetti
Classificazione degli insetti
 
Insetti: morfologia
Insetti: morfologiaInsetti: morfologia
Insetti: morfologia
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
 
Gli insetti
Gli insettiGli insetti
Gli insetti
 

Destaque

Destaque (12)

La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
 
Gli algoritmi
Gli algoritmiGli algoritmi
Gli algoritmi
 
Invertebrati
InvertebratiInvertebrati
Invertebrati
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Geometria
GeometriaGeometria
Geometria
 
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
6  Potenziare La Soluzione Di Problemi6  Potenziare La Soluzione Di Problemi
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragliInsegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
 
Matematica ri creativa-mod_2
Matematica ri creativa-mod_2Matematica ri creativa-mod_2
Matematica ri creativa-mod_2
 
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoProgetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
 
Giocando con la geometria
Giocando con la geometria Giocando con la geometria
Giocando con la geometria
 
Laboratorio di Matematica
Laboratorio di MatematicaLaboratorio di Matematica
Laboratorio di Matematica
 

Semelhante a I senza spina dorsale

artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.pptEmy0508
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiLuciaStirpe
 
Anellidi e e chinodermi
Anellidi e e chinodermiAnellidi e e chinodermi
Anellidi e e chinodermiclaudiaterzi
 
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formicheI quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formicheISEA ODV
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Imenotteri
ImenotteriImenotteri
Imenotteriotaria00
 
Imenotteri
ImenotteriImenotteri
Imenotteriotaria00
 
Imenotteri
ImenotteriImenotteri
Imenotteriotaria00
 
Ricerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiara
Ricerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiaraRicerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiara
Ricerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiaralauraICbenevagienna
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1VivianaaF
 
presentazione anellidi.pptx
presentazione anellidi.pptxpresentazione anellidi.pptx
presentazione anellidi.pptxWalterDalonzo
 

Semelhante a I senza spina dorsale (20)

artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.ppt
 
Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
 
I molluschi.pptx
I molluschi.pptxI molluschi.pptx
I molluschi.pptx
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventi
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventi
 
I rettili 2
I rettili 2I rettili 2
I rettili 2
 
Echinodermi
EchinodermiEchinodermi
Echinodermi
 
Cnidari
CnidariCnidari
Cnidari
 
Gli aracnidi
Gli aracnidiGli aracnidi
Gli aracnidi
 
Storie di scheletri
Storie di scheletriStorie di scheletri
Storie di scheletri
 
Anellidi e e chinodermi
Anellidi e e chinodermiAnellidi e e chinodermi
Anellidi e e chinodermi
 
Rettili carlos
Rettili carlosRettili carlos
Rettili carlos
 
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formicheI quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Imenotteri
ImenotteriImenotteri
Imenotteri
 
Imenotteri
ImenotteriImenotteri
Imenotteri
 
Imenotteri
ImenotteriImenotteri
Imenotteri
 
Ricerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiara
Ricerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiaraRicerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiara
Ricerca scienze su farfallaa;) di rosa e chiara
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
presentazione anellidi.pptx
presentazione anellidi.pptxpresentazione anellidi.pptx
presentazione anellidi.pptx
 

Mais de webicferno

Esempio di sviluppo sostenibile
Esempio di sviluppo sostenibileEsempio di sviluppo sostenibile
Esempio di sviluppo sostenibilewebicferno
 
Libro classi terze
Libro classi terzeLibro classi terze
Libro classi terzewebicferno
 
Chiesa di San Gregorio Busto Arsizio
Chiesa di San Gregorio Busto ArsizioChiesa di San Gregorio Busto Arsizio
Chiesa di San Gregorio Busto Arsiziowebicferno
 
Chiesa di San Michele
Chiesa di San MicheleChiesa di San Michele
Chiesa di San Michelewebicferno
 
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa MariaChiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Mariawebicferno
 
Dadaismo Vs futurismo
Dadaismo Vs futurismoDadaismo Vs futurismo
Dadaismo Vs futurismowebicferno
 
Clil e internazionalizzazione
Clil e internazionalizzazioneClil e internazionalizzazione
Clil e internazionalizzazionewebicferno
 
Esperienze CLIL nella scuola primaria
Esperienze CLIL nella scuola primariaEsperienze CLIL nella scuola primaria
Esperienze CLIL nella scuola primariawebicferno
 
Mesostici bestiali
Mesostici bestialiMesostici bestiali
Mesostici bestialiwebicferno
 
Leggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioniLeggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioniwebicferno
 
Un passato lontanissimo
Un passato lontanissimoUn passato lontanissimo
Un passato lontanissimowebicferno
 
Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.
Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.  Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.
Attenti al lupo. Spettacolo teatrale. webicferno
 
La natura dà spettacolo.
La natura dà spettacolo.La natura dà spettacolo.
La natura dà spettacolo.webicferno
 
Corso di origami parte seconda
Corso di origami parte secondaCorso di origami parte seconda
Corso di origami parte secondawebicferno
 

Mais de webicferno (20)

Esempio di sviluppo sostenibile
Esempio di sviluppo sostenibileEsempio di sviluppo sostenibile
Esempio di sviluppo sostenibile
 
25 aprile
25 aprile25 aprile
25 aprile
 
Libro classi terze
Libro classi terzeLibro classi terze
Libro classi terze
 
Chiesa di San Gregorio Busto Arsizio
Chiesa di San Gregorio Busto ArsizioChiesa di San Gregorio Busto Arsizio
Chiesa di San Gregorio Busto Arsizio
 
Chiesa di San Michele
Chiesa di San MicheleChiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
 
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa MariaChiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
 
Dadaismo Vs futurismo
Dadaismo Vs futurismoDadaismo Vs futurismo
Dadaismo Vs futurismo
 
Clil e internazionalizzazione
Clil e internazionalizzazioneClil e internazionalizzazione
Clil e internazionalizzazione
 
Esperienze CLIL nella scuola primaria
Esperienze CLIL nella scuola primariaEsperienze CLIL nella scuola primaria
Esperienze CLIL nella scuola primaria
 
Mesostici bestiali
Mesostici bestialiMesostici bestiali
Mesostici bestiali
 
Leggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioniLeggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioni
 
Se io fossi
Se io fossiSe io fossi
Se io fossi
 
Pinocchio
PinocchioPinocchio
Pinocchio
 
Un passato lontanissimo
Un passato lontanissimoUn passato lontanissimo
Un passato lontanissimo
 
Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.
Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.  Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.
Attenti al lupo. Spettacolo teatrale.
 
La natura dà spettacolo.
La natura dà spettacolo.La natura dà spettacolo.
La natura dà spettacolo.
 
Brabbia
BrabbiaBrabbia
Brabbia
 
Guizzino
GuizzinoGuizzino
Guizzino
 
25 aprile
25 aprile25 aprile
25 aprile
 
Corso di origami parte seconda
Corso di origami parte secondaCorso di origami parte seconda
Corso di origami parte seconda
 

Último

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 

Último (18)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 

I senza spina dorsale

  • 1. I “senza spina dorsale” Anno scolastico 2014-15 Classe 1^A Scuola Secondaria di San Macario
  • 2. di Simone e Gabriele
  • 3.
  • 4. Le spugne o poriferi sono gli animali con la struttura più semplice; vivono attaccate ai fondali, specialmente quelli marini
  • 5. Il loro corpo è un sacchetto che comunica con l’esterno attraverso un grande foro detto osculo e un insieme di piccoli forellini chiamati pori. Per nutrirsi filtrano l’acqua che entra attraverso i pori e viene poi espulsa dall’osculo.
  • 6. Riescono così a catturare particelle del plancton, l’insieme dei piccoli organismi vegetali o animali trasportati dall’acqua.
  • 7. Possono riprodursi in due modi: In modo asessuato per gemmazione: sulla superficie di una spugna si forma una protuberanza, che poi si stacca e si fissa al fondale per dare origine a un nuovo individuo; Oppure in modo sessuato, producendo spermatozoi e cellule-uovo: la larva, cioè l’embrione prodotto dalla fecondazione, è trasportata dalla corrente e poi si attacca al fondo, per svilupparsi in una spugna adulta.
  • 8. I C E L E N T E R A T I di Leonardo Matteo e Manuel
  • 9. I Celenterati, o Cnidari, sono animali acquatici molto antichi. Di questo gruppo fanno parte meduse, coralli e attinie. Il loro corpo ha simmetria raggiata: come un'arancia sono fatti da tanti spicchi eguali, disposti intorno alla cavità centrale, dove viene digerito il cibo. Hanno la forma di un sacco aperto, con l'apertura circondata da una serie di tentacoli.
  • 10. Se il sacco è ancorato al fondo e i tentacoli stanno in alto, si parla di un polipo, altrimenti si ha una medusa, che è simile a un polipo rovesciato e si sposta nell'acqua. I tentacoli dei celenterati servono per catturare il cibo, poichè sono urticanti e appuntiti come aghi che si conficcano nelle prede. Il loro un sistema nervoso è composto da una rete di cellule nervose poste appena sotto l'epidermide.
  • 11. La riproduzione I celenterati possono riprodursi sessualmente o anche in modo asessuato. L'idra per esempio se tagliata in due riesce a ricostruire le parti mancanti, formando due animali completi
  • 12. L'idra, piccolissimo animale d'acqua dolce, è un esempio di polipo: il suo corpo ha la forma di barilotto che si fissa al fondo mediante un piede sotto al quale si trova un disco adesivo. All'estremità opposta si trova la bocca che funge anche da ano, ed è circondata da tentacoli.
  • 13. Le meduse non stanno fisse al fondale ma si muovono nell'acqua. Hanno la forma di un ombrello, con lunghi tentacoli urticanti che pendono dal bordo o dal contorno della bocca.
  • 14.
  • 15.
  • 16. La barriera corallina I coralli sono piccoli polipi di solito bianchi o trasparenti. usano il carbonato di calcio disciolto nell'acqua del mare per produrre una sostanza calcarea che forma uno scheletro esterno molto resistente. I polipetti vivono in colonie molto numerose dentro le nicchie di questo scheletro, formando le barriere coralline che si estendono anche per centinaia di chilometri. I coralli sono un importante indicatore ambientale: se una barriera corallina muore significa che l'acqua è inquinata.
  • 17.
  • 19. I vermi piatti o platelminti sono i più semplici animali dotati di veri e propri organi. Hanno un corpo molle, sottile e appiattito, possono essere a vita libera oppure parassiti e sono ermafroditi: ciascun individuo è si maschio sia femmina
  • 20. Sulla testa hanno due occhi e sulla superficie ventrale un’apertura che funge da bocca e da ano conducendo conducendo a un intestino che è simile a un sacchetto o ha forma ramificata. Lungo il corpo corrono alcuni cordoni nervosi. I platelminti a vita libera come la planaria vivono nell’acqua, si nutrono di protisti e hanno una eccezionale capacità rigenerativa:se li si taglia in molti pezzettini, si riformerà l’intero corpo.
  • 21. Il più noto platelminta parassita e la tenia, chiamata i anche <<verme solitario>>, che può vivere nel nostro intestino ancorandosi ai tessuti per mezzo della testa (scolice) dotata di uncini o ventose.
  • 23. I nematodi o vermi cilindrici sono vermi più complessi rispetto ai platelminti: infatti sono dotati di muscoli e hanno l'ano all'estremità opposta rispetto alla bocca.
  • 24. Si riproducono in modo sessuato: dunque ci sono individui di sesso maschile e femminile. Molti vivono in acqua, nutrendosi di altri invertebrati. Alcuni vivono come parassiti all'interno di animali in cui penetrano attraverso il cibo o perforando la pelle: vanno poi a posizionarsi in un organo interno, dove rimangono per il resto della loro vita. Sono nematodi per esempio gli ossiuri, molto frequenti all'intestino dei bambini piccoli.
  • 25. Ed è un nematode anche la pericolosa filaria trasmessa da mosche e zanzare, un parassita che può uccidere cani e gatti. La zanzara comune trasporta le forme larvali dei vermi. Durante il pasto di sangue sul cane, i parassiti vengono iniettati nell’apparato circolatorio dell’animale e si sviluppano al suo interno.
  • 26.
  • 28. I miriapodi (dalla parola greca che significa “con moltissimi piedi”) hanno una testa con un paio di antenne e tanti segmenti dotati di zampe. I centopiedi hanno un solo paio di zampe per ciascun segmento, mentre i millepiedi ne hanno due. Sono animali carnivori e si nutrono di altri invertebrati, per lo più piccoli insetti
  • 29.
  • 31. Gli scorpioni e i ragni fanno parte degli aracnidi, animali che hanno: - Un corpo diviso in due parti (cefalotorace e addome) - Quattro paia di zampe articolate; - Due paia di appendici anteriori (cheliceri e pedipalpi) che non sono antenne ma servono per mangiare e per la riproduzione.
  • 32.
  • 33. I cheliceri spesso sono veri e propri artigli con cui gli aracnidi riescono a perforare corazze delle loro prede, che di solito sono insetti. Gli aracnidi hanno sviluppato molte strategie diverse per la caccia. Gli scorpioni per esempio usano le pinze (i pedipalpi) per catturare altri animali, che poi uccidono con una puntura del pungiglione velenoso. Molti ragni invece catturano insetti costruendo una ragnatela con una sostanza proteica robusta e appiccicosa, simile a un filo di seta, che producono con particolari organi chiamati filiere.
  • 34.
  • 36. I crostacei- come gamberi, aragoste e granchi- hanno: anche più di otto zampe; occhi composti come quelli degli insetti, anziché occhi semplici; due paia di antenne davanti alla bocca; un addome dotato di appendici più o meno modificate
  • 37. I crostacei sono per lo più animali marini ma ne esistono anche in acqua dolce, come e la microscopica dafnia o “pulce d’acqua”, e perfino sulla terraferma, come il “porcellino di terra” che si raggomitola a palla quando si sente in pericolo.
  • 39. Il lombrico appartiene a un gruppo di animali chiamati anellidi,perché il loro corpo e’ formato da moltissimi di segmenti a forma di anello : All’estremità’ anteriore c’e’ il capo con la bocca,il cervello e gli organi di senso; All’estremità’ posteriore si trova il segmento che porta l’ano; In mezzo c’e’ una serie di segmenti tutti uguali chiamati metàmeri
  • 40.
  • 41. Ogni segmento contiene un ganglio, cioè un addensamento di cellule nervose. I gangli formano un cordone nervoso ventrale lungo tutto il corpo dell’animale. Ciascun ganglio controlla le funzioni del segmento in cui si trova (circolazione del sangue, eliminazione dei prodotti di rifiuto) e ne coordina il movimento in relazione agli altri segmenti: il lombrico infatti si muove con una sequenza di contrazioni e distensioni del corpo.
  • 42.
  • 43. IL CERVELLO DEGLI ANELLIDI La sanguisuga è un anellide che si nutre del sangue di altri animali a cui si attacca grazie a due ventose: una anteriore, che comprende la bocca, e una posteriore. La ventosa anteriore contiene uncini che perforano la pelle della preda e fanno uscire il sangue, che viene così succhiato. La saliva della sanguisuga contiene una sostanza anestetica: la preda cioè non sente dolore e non si accorge quindi della presenza del parassita. Il cervello delle sanguisughe è piccolissimo ma molto sofisticato: esse imparano rapidamente a risolvere problemi (come trovare la via via di uscita da un labirinto) e sanno memorizzare informazioni relative al loro ambiente (per esempio riconoscono i luoghi in cui sono già state).
  • 44.
  • 47. Gli insetti nel corso dell’evoluzione hanno saputo adattarsi a quasi tutti i tipi di ambiente presenti sul nostro pianeta. Per questa ragione sono gli animali che formano il gruppo più vasto: se ne conoscono più di un milione di specie diverse! Alcuni insetti sono carnivori (come la vespa e la formica), altri sono erbivori (come la cavalletta), altri leccano il nettare dei fiori (come l’ape) o succhiano linfa delle piante (come l’afide).
  • 48. Il corpo degli insetti è diviso in tre parti: 1 La testa porta gli occhi composti, un paio di antenne e la bocca; 2) Il torace porta tre paia di zampe e spesso un paio o due paia d’ali; 3) Nell’addome si trovano gli organi interni come il cuore e l’intestino. Il corpo è rivestito da una corazza a cui si attaccano i muscoli interni, che azionano le ali per volare o fanno muovere le zampe per saltare.
  • 49.
  • 50. Molte specie di insetti hanno forme giovanili del tutto diverse da quelle adulte: il ciclo vitale comprende allora una metamorfosi, cioè una trasformazione
  • 51. La seguente sequenza di foto, per esempio, mostra come nasce una farfalla: 1) Nasce come bruco e si nutre di foglie; 2) Poi il bruco produce una seta con cui costruisce intorno a sé un bozzolo; 3) Il bozzolo diventa una crisalide rigida dentro cui avviene la trasformazione; 4) Quando la metamorfosi è completa, l’insetto rompe la crisalide
  • 52. Di Luca e Simone
  • 53. Gli echinodermi sono un gruppo di animali marini che appartengono agli invertebrati. Il loro nome significa “pelle spinosa” (echinos=riccio derma=pelle) perché la maggior parte dei membri di questo gruppo ha le spine di difesa in corrispondenza della superficie più esterna del corpo. Ci sono diversi tipi di echinodermi ed i più conosciuti e diffusi sono: le stelle marine, i ricci, i gigli e i cetrioli di mare.
  • 54. Sono animali esclusivamente marini perché fino ad oggi non vi e’ alcuna prova fossile che la loro vita sia avvenuta anche sulla terra ferma o in acqua dolce. Le circa 7000 specie di animali che fanno parte di questo regno sono molto importanti nell’ambito dell’ecosistema marino perché contribuiscono alla formazione dei depositi di calcite.
  • 55. Gli echinodermi hanno caratteristiche uniche nel regno animale ma sono comunque facilmente identificabili attraverso alcune particolari caratteristiche: Hanno un endoscheletro composto da carbonato di calcio e proteine diverse. E’ composto da piastre o ossicoli calcarei, che possono essere fisse o mobili e ricoperte da una epidermide provvista di aculei o protuberanze di vario genere. Il sistema scheletrico e’ tenuto assieme da un tessuto connettivo “mutabile”, che gli permette di avere una struttura rigida o più morbida, consentendogli di assumere posizioni particolari senza alcuno sforzo fisico.
  • 56.
  • 57. Il corpo adulto ha generalmente 5 punte simmetriche organizzate attorno all’asse della bocca: queste punte sono molto spesso associate agli organi locomotori. Sono formati da un sistema acquifero con due funzioni: di nutrizione e deambulatoria che avviene grazie al trasporto dell’acqua all’interno di appositi canaletti in quanto privo di sistema muscolare e questo fa’ si che siano animali che vivono solo nell’acqua salata. Inizialmente il loro apparato si organizzò intorno alla bocca poi, si svilupparono le ramificazioni che formano un sistema di tentacoli destinati alla nutrizione per filtrazione e alla respirazione. I tentacoli ramificati sono chiamati anche pedicelli. In molte specie sono senza ventose e sono molto importanti per il trasferimento del cibo alla bocca. I pedicelli, dotati di ventose, sono presenti in tutte le specie di ricci di mare e in molte specie di cetrioli di mare. Infine le stelle marine hanno pedicelli dotati di ventose e li usano per la locomozione e per afferrare la preda.
  • 58. Gli echinodermi hanno sessi separati ed il loro accoppiamento non avviene a contatto diretto perché i gameti vengono espulsi in acqua dove avviene la fecondazione e lo sviluppo delle larve. Dopo un periodo di vita larvale, che varia da pochi giorni a parecchie settimane secondo la specie, avviene la metamorfosi ed i giovani echinodermi si stabilizzano sul fondale. La loro alimentazione e’ diversa. Infatti alcuni echinodermi, come le stelle di mare, cacciano attivamente le loro prede, altri si nutrono delle particelle organiche disciolte nell’acqua ed altri ancora di alghe.
  • 59. I molluschi di Emanuele e Stefano
  • 60. I MOLLUSCHI comprendono animali tra cui i CEFALOPODI come polpi, seppie e calamari, i BIVALVI come cozze e vongole, i GASTEROPODI come chiocciole e lumache.
  • 61.
  • 62. Molti molluschi hanno una conchiglia esterna, fatta di materiale calcareo e di sostanza organica, che usano per proteggersi dai predatori. I BIVALVI hanno una conchiglia formata da due parti, che sono articolate per mezzo di una cerniera. I GASTEROPODI invece hanno in genere una conchiglia formata da solo un pezzo e si muovono strisciando, grazie a un ispessimento muscolare chiamato piede. I CEFALOPODI sono molluschi con il piede muscolare trasformato in una serie di tentacoli dotati di ventose, con cui catturano le prede.
  • 63.
  • 64. Si spostano con un sistema <<a reazione>>: lasciano entrare l’acqua in una cavità muscolare, poi la espellono all’indietro per spingersi in avanti. Polpi, seppie e calamari hanno un residuo di conchiglia all’interno del corpo, occhi simili ai nostri e un sistema sofisticato, con straordinarie capacità di apprendimento.