SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 19
Baixar para ler offline
Enrica Salvatori - UNIPI
Quando la digital history
diventa anche public?
Master in PH - UNIMORE

23 marzo 2018
Autocitazioni (per quel che valgono)
«lo storico digitale è una figura effimera: nella misura in
cui il mondo digitale penetra in maniera crescente nel
nostro quotidiano e quindi anche nella pratica del
mestiere di storico, quest'ultimo non può evitare di
diventare anche “storico digitale”, pena il mancato
aggiornamento sull'evoluzione della sua stessa
disciplina»
Vero? Si / No
Digital History
❖ Settore di ricerca che applica agli studi storici metodologie,
strumenti, tecniche informatiche, spesso finalizzate a un
trattamento automatico o semiautomatico dei dati, a una loro
visualizzazione che consenta o favorisca analisi di tipo
quantitativo; tratta dell’uso, dello studio e dell’elaborazione di
strumenti digitali applicati alla ricerca storica, dall’analisi delle
fonti alla diffusione dei risultati.
❖ Campo di azione vasto: trattamento/edizione digitale delle
fonti ; creazione di database o geo-database, analisi automatica
dei testi; elaborazione di timeline; racconto storico multimediale;
gestione di risorse digitali, restauro digitale; ecc.
Domande
Basta fare storia sul
web per fare DH?
No… quando?





Si… quando?



Basta fare storia sul
web per fare DH?
No… quando?

Spesso la storia sul web è più orientata al pubblico
che alla ricerca quindi molto più PH che DH

Si… quando?

quando consente o favorisce analisi
metodologicamente valida, confronto, raccolta
contestualizzata ecc.



Non dobbiamo rispondere per creare steccati
disciplinari ma per darci strumenti di
valutazione dei prodotti
Insiemi e definizioni
Se per Digital History si intende la forte commistione
tra Storia e Informatica e per PH l’ambito di attività che
punta a un coinvolgimento metodologicamente corretto
del pubblico nella scrittura della storia—> per DPH
dobbiamo intendere quel settore di studi e ricerche che
fa una storia digitale che 

guarda al pubblico a diversi

livelli di coinvolgimento
E ora siamo contenti? NO!
Digital History
L’analisi delle reti
come strumento a
supporto della
ricerca storica. Da
Ceprano a
Benevento (1266) -
Alessandro De
Troia1, Vito Ricci 

(AIUCD 2018)
Public History
History Camp 2.0, campo di studio e
approfondimento sulla storia del ‘900 e sulla
cittadinanza responsabile. Coinvolti public
historians freelance, associazioni per la PH,
istituzioni come l’ISTORECO e l’Istituto Storico
di Modena.
Estremi
❖ reti di relazione: modi di visualizzare dati che consente
di evidenziare l’insieme di relazioni esistenti nel tempo
tra persone, enti, luoghi. Per crearle sono necessarie
l’estrazione automatica o semiautomatica di dati
ritenuti importanti e la loro visualizzazione con nodi e
linee (software non amichevoli)
❖ —> NON PH
HistoryCamp 2.0
❖ impossibilità di poter fruire a posteriori dell’esperienza didattica del
campo (non c’è web-memoria). Gli organizzatori dell’evento non hanno
creato una pagina web dedicata, quindi non è possibile ricostruire i
momenti salienti dell’evento, se non in alcuni siti dei promotori.
❖ L’esperienza è stata pubblicizzata e in minima parte “raccontata” su
Facebook
❖ raccolta dei progetti dei laboratori sul sito del museo, 3 ma non facilmente
individuabile; le immagini incorporate sul web non permettono la
lettura dei testi; si può scaricare il file pdf, ma si tratta di una carrellata di
immagini prive di una vera e propria introduzione e contestualizzazione
❖ —> NON DH
Si devono toccare?
❖ Reti di relazione: potente strumento non solo di analisi ma di
visualizzazione. Visualizzazione per chi?
❖ a. tra pari —> problemi di sostenibilità
❖ b. pubblico —> problemi di capacità comunicativa
❖ campo di studio: inesistenza della dimensione digitale.
Organizzazione per chi?
❖ a. amministrazioni, pubblico temporaneo —> problemi di
sostenibilità
❖ b. pubblico generico —> cambiamento nella comunicazione
❖ un progetto di PH deve consentire accesso alle fonti in
edizione critica, contestualizzazione delle stesse con
metadati, confronto delle posizioni, verificabilità dei
dati —> in quale spazio oggi se non uno spazio web?
❖ un progetto di PH che rimane fuori dal web ha un
raggio d’azione limitato nello spazio e nel tempo (per
quanto buono sia)
tornando sulla Digital History
Nella Digital History l’aggettivo digital ha quasi sempre una valenza
multipla:
❖ lo “strumento” informatico utilizzato per una o più finalità di analisi;
❖ il mondo digitale come luogo di pubblicazione e condivisione della
risorse
❖ il mondo digitale come luogo di raccolta e creazione stessa di risorse
utili al discorso storico. 



Un progetto di storia digitale ha oggi la sua naturale sede di
pubblicazione - se non addirittura nascita e realizzazione - sul Web e
questo fatto da solo gli conferisce una forte connotazione
“pubblica”.
Autocitazioni (per quel che valgono)
«Lo storico digitale condivide con gli storici “tradizionali” il
rigore e i metodi di analisi, che però contestualizza nel mondo
digitale, al fine di proporre nuovi metodi e nuovi strumenti di
analisi … ma soprattutto opera per una democratizzazione
della storia attraverso le nuove tecnologie, nella creazione di
una storia condivisa, vissuta, letta e creata da chi fino a ieri
pensava solamente di poterla o subire o leggere. Egli, di fatto,
assume con estrema facilità una dimensione “pubblica”, nel
senso che tende a diventare un digital public historian» .
Vero? Si / No
Il lato oscuro della forza
❖ si è ricreata (si sta ricreando) una iper-specializzazione
delle Digital Humanities
❖ il dialogo tra pari aiuta la ricerca ma sovente conduce a
chiudere i recinti linguistici (corsi e ricorsi?)
❖ la Digital History che si trova spesso sul web:
❖ o è indirizzata al pubblico e non serve alla ricerca
❖ o è indirizzata alla ricerca e non serve (o serve poco) al
pubblico
Digital Public Historian
la storia tutto e tutti pervade e il web pure. Ci sono quindi
alcune potenti spinte da tenere in considerazione:
❖ le Digital Humanities sono naturalmente interdisciplinari e
sono “comunità di pratica”: la commistione dei linguaggi e
l’apertura degli steccati è inevitabile
❖ un progetto di Digital History come uno di PH hanno bisogno
di essere SOSTENIBILI e questo oggi significa agire molto
intelligentemente e seriamente su contenuti e comunicazione
❖ Il Digital è il dominio dell’Open: open source, open
resources, open doors. Anything that attempts to close this space
should be recognized for what it is: the enemy (DHManifesto 2.0)
Digital Public Historian
❖ la storia è (o deve essere) patrimonio condiviso e il
pubblico ne ha una consapevolezza crescente —> la
cerca e la vuole a disposizione sul web, vuole e può
farne parte
❖ la storia è sempre anche stata un patrimonio di cui
abusare e l’abuso è ancora più grave e pericoloso oggi
(Facebook docet)
Digital Public
Historian = Jedi
Ci vogliono tanti Digital
Public Historian a guardia
della “repubblica” del
patrimonio comune..
infine un po’ di banalità ..
il Digital Historian non può permettersi 

di non essere anche Public
il Public Historian non può 

trascurare la dimensione digitale 

(in tutta la sua complessità)
enrica.salvatori@unipi.it

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

PolIteca MediaCentre_Tesi
PolIteca MediaCentre_TesiPolIteca MediaCentre_Tesi
PolIteca MediaCentre_TesiCarlo Bermani
 
Progetto la pace online
Progetto la pace onlineProgetto la pace online
Progetto la pace onlineChiarabaldini
 
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013 Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013 ditonto
 
Presentazione artour guide
Presentazione artour guidePresentazione artour guide
Presentazione artour guidemauropreda
 
Locandina progetto media_education
Locandina progetto media_educationLocandina progetto media_education
Locandina progetto media_educationRosario Garra
 
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...Pierluigi Feliciati
 
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaRenato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaPatrimonio culturale FVG
 
To blog or not to blog salerno 2011
To blog or not to blog salerno 2011To blog or not to blog salerno 2011
To blog or not to blog salerno 2011Virginia Gentilini
 
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...Marina Lo Blundo
 

Mais procurados (12)

PolIteca MediaCentre_Tesi
PolIteca MediaCentre_TesiPolIteca MediaCentre_Tesi
PolIteca MediaCentre_Tesi
 
Progetto la pace online
Progetto la pace onlineProgetto la pace online
Progetto la pace online
 
La formazione del Public Historian
La formazione del Public HistorianLa formazione del Public Historian
La formazione del Public Historian
 
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013 Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
 
2007 | Sci(bzaar)net
2007 | Sci(bzaar)net 2007 | Sci(bzaar)net
2007 | Sci(bzaar)net
 
Presentazione artour guide
Presentazione artour guidePresentazione artour guide
Presentazione artour guide
 
Locandina progetto media_education
Locandina progetto media_educationLocandina progetto media_education
Locandina progetto media_education
 
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i l...
 
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaRenato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
 
I mestieri per le Digital Humanities e la questione dell'identità. Informatic...
I mestieri per le Digital Humanities e la questione dell'identità. Informatic...I mestieri per le Digital Humanities e la questione dell'identità. Informatic...
I mestieri per le Digital Humanities e la questione dell'identità. Informatic...
 
To blog or not to blog salerno 2011
To blog or not to blog salerno 2011To blog or not to blog salerno 2011
To blog or not to blog salerno 2011
 
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...
Musei e comunicazione digitale - criticità e buone pratiche della comunicazio...
 

Semelhante a Quando la Digital History diventa anche Public?

Storia e futuro, didattica e turismo 2
Storia e futuro, didattica e turismo 2Storia e futuro, didattica e turismo 2
Storia e futuro, didattica e turismo 2CarlaGalindez2
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasLuca Zappi
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Giovanni Colavizza
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaLaura Testoni
 
Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018
Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018
Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018Mario Fois
 
Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0
Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0
Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0Nicola Mandich
 
La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?Alessandra Cornero
 
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdfIolanda Pensa
 
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...Girl Geek Dinners Milano
 
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Pierluigi Feliciati
 
201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012Stefano Lariccia
 
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliLiving Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliApulian ICT Living Labs
 
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientificaIl ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientificaAlessandro Prunesti
 

Semelhante a Quando la Digital History diventa anche Public? (20)

Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Open Data e Archeologia
Open Data e ArcheologiaOpen Data e Archeologia
Open Data e Archeologia
 
Template
TemplateTemplate
Template
 
Storia e futuro, didattica e turismo 2
Storia e futuro, didattica e turismo 2Storia e futuro, didattica e turismo 2
Storia e futuro, didattica e turismo 2
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
 
Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018
Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018
Hds vertigo isia_premio_pa-sostenibile-2018
 
Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0
Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0
Re-imparare a comunicare grazie alle nuove opportunità offerte dal Web 2.0
 
Seminario sulla Storia Digitale
Seminario sulla Storia DigitaleSeminario sulla Storia Digitale
Seminario sulla Storia Digitale
 
La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?
 
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
Tecnologia e collaborazione per la tutela dei beni culturali - Barbara Rita B...
 
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
 
201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012
 
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliLiving Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturali
 
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientificaIl ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
 
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
 

Mais de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it

Mais de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it (20)

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Confini di Lunigiana
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
 
Public History in Italian University: how to fill the gap between experiment...
Public History in Italian University:  how to fill the gap between experiment...Public History in Italian University:  how to fill the gap between experiment...
Public History in Italian University: how to fill the gap between experiment...
 
Nicolas Minvielle (École française de Rome), La produzione dell'argento nel M...
Nicolas Minvielle (École française de Rome), La produzione dell'argento nel M...Nicolas Minvielle (École française de Rome), La produzione dell'argento nel M...
Nicolas Minvielle (École française de Rome), La produzione dell'argento nel M...
 
Data and Research Infrastructures and Open Science
Data and Research Infrastructures and Open ScienceData and Research Infrastructures and Open Science
Data and Research Infrastructures and Open Science
 
Data collection, Data Integration, Data Understanding e Data Cleaning & Prepa...
Data collection, Data Integration, Data Understanding e Data Cleaning & Prepa...Data collection, Data Integration, Data Understanding e Data Cleaning & Prepa...
Data collection, Data Integration, Data Understanding e Data Cleaning & Prepa...
 

Último

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 

Último (11)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

Quando la Digital History diventa anche Public?

  • 1. Enrica Salvatori - UNIPI Quando la digital history diventa anche public? Master in PH - UNIMORE
 23 marzo 2018
  • 2. Autocitazioni (per quel che valgono) «lo storico digitale è una figura effimera: nella misura in cui il mondo digitale penetra in maniera crescente nel nostro quotidiano e quindi anche nella pratica del mestiere di storico, quest'ultimo non può evitare di diventare anche “storico digitale”, pena il mancato aggiornamento sull'evoluzione della sua stessa disciplina» Vero? Si / No
  • 3. Digital History ❖ Settore di ricerca che applica agli studi storici metodologie, strumenti, tecniche informatiche, spesso finalizzate a un trattamento automatico o semiautomatico dei dati, a una loro visualizzazione che consenta o favorisca analisi di tipo quantitativo; tratta dell’uso, dello studio e dell’elaborazione di strumenti digitali applicati alla ricerca storica, dall’analisi delle fonti alla diffusione dei risultati. ❖ Campo di azione vasto: trattamento/edizione digitale delle fonti ; creazione di database o geo-database, analisi automatica dei testi; elaborazione di timeline; racconto storico multimediale; gestione di risorse digitali, restauro digitale; ecc.
  • 4. Domande Basta fare storia sul web per fare DH? No… quando?
 
 
 Si… quando?
 

  • 5. Basta fare storia sul web per fare DH? No… quando?
 Spesso la storia sul web è più orientata al pubblico che alla ricerca quindi molto più PH che DH
 Si… quando?
 quando consente o favorisce analisi metodologicamente valida, confronto, raccolta contestualizzata ecc.
 
 Non dobbiamo rispondere per creare steccati disciplinari ma per darci strumenti di valutazione dei prodotti
  • 6. Insiemi e definizioni Se per Digital History si intende la forte commistione tra Storia e Informatica e per PH l’ambito di attività che punta a un coinvolgimento metodologicamente corretto del pubblico nella scrittura della storia—> per DPH dobbiamo intendere quel settore di studi e ricerche che fa una storia digitale che 
 guarda al pubblico a diversi
 livelli di coinvolgimento E ora siamo contenti? NO!
  • 7. Digital History L’analisi delle reti come strumento a supporto della ricerca storica. Da Ceprano a Benevento (1266) - Alessandro De Troia1, Vito Ricci 
 (AIUCD 2018)
  • 8. Public History History Camp 2.0, campo di studio e approfondimento sulla storia del ‘900 e sulla cittadinanza responsabile. Coinvolti public historians freelance, associazioni per la PH, istituzioni come l’ISTORECO e l’Istituto Storico di Modena.
  • 9. Estremi ❖ reti di relazione: modi di visualizzare dati che consente di evidenziare l’insieme di relazioni esistenti nel tempo tra persone, enti, luoghi. Per crearle sono necessarie l’estrazione automatica o semiautomatica di dati ritenuti importanti e la loro visualizzazione con nodi e linee (software non amichevoli) ❖ —> NON PH
  • 10. HistoryCamp 2.0 ❖ impossibilità di poter fruire a posteriori dell’esperienza didattica del campo (non c’è web-memoria). Gli organizzatori dell’evento non hanno creato una pagina web dedicata, quindi non è possibile ricostruire i momenti salienti dell’evento, se non in alcuni siti dei promotori. ❖ L’esperienza è stata pubblicizzata e in minima parte “raccontata” su Facebook ❖ raccolta dei progetti dei laboratori sul sito del museo, 3 ma non facilmente individuabile; le immagini incorporate sul web non permettono la lettura dei testi; si può scaricare il file pdf, ma si tratta di una carrellata di immagini prive di una vera e propria introduzione e contestualizzazione ❖ —> NON DH
  • 11. Si devono toccare? ❖ Reti di relazione: potente strumento non solo di analisi ma di visualizzazione. Visualizzazione per chi? ❖ a. tra pari —> problemi di sostenibilità ❖ b. pubblico —> problemi di capacità comunicativa ❖ campo di studio: inesistenza della dimensione digitale. Organizzazione per chi? ❖ a. amministrazioni, pubblico temporaneo —> problemi di sostenibilità ❖ b. pubblico generico —> cambiamento nella comunicazione
  • 12. ❖ un progetto di PH deve consentire accesso alle fonti in edizione critica, contestualizzazione delle stesse con metadati, confronto delle posizioni, verificabilità dei dati —> in quale spazio oggi se non uno spazio web? ❖ un progetto di PH che rimane fuori dal web ha un raggio d’azione limitato nello spazio e nel tempo (per quanto buono sia)
  • 13. tornando sulla Digital History Nella Digital History l’aggettivo digital ha quasi sempre una valenza multipla: ❖ lo “strumento” informatico utilizzato per una o più finalità di analisi; ❖ il mondo digitale come luogo di pubblicazione e condivisione della risorse ❖ il mondo digitale come luogo di raccolta e creazione stessa di risorse utili al discorso storico. 
 
 Un progetto di storia digitale ha oggi la sua naturale sede di pubblicazione - se non addirittura nascita e realizzazione - sul Web e questo fatto da solo gli conferisce una forte connotazione “pubblica”.
  • 14. Autocitazioni (per quel che valgono) «Lo storico digitale condivide con gli storici “tradizionali” il rigore e i metodi di analisi, che però contestualizza nel mondo digitale, al fine di proporre nuovi metodi e nuovi strumenti di analisi … ma soprattutto opera per una democratizzazione della storia attraverso le nuove tecnologie, nella creazione di una storia condivisa, vissuta, letta e creata da chi fino a ieri pensava solamente di poterla o subire o leggere. Egli, di fatto, assume con estrema facilità una dimensione “pubblica”, nel senso che tende a diventare un digital public historian» . Vero? Si / No
  • 15. Il lato oscuro della forza ❖ si è ricreata (si sta ricreando) una iper-specializzazione delle Digital Humanities ❖ il dialogo tra pari aiuta la ricerca ma sovente conduce a chiudere i recinti linguistici (corsi e ricorsi?) ❖ la Digital History che si trova spesso sul web: ❖ o è indirizzata al pubblico e non serve alla ricerca ❖ o è indirizzata alla ricerca e non serve (o serve poco) al pubblico
  • 16. Digital Public Historian la storia tutto e tutti pervade e il web pure. Ci sono quindi alcune potenti spinte da tenere in considerazione: ❖ le Digital Humanities sono naturalmente interdisciplinari e sono “comunità di pratica”: la commistione dei linguaggi e l’apertura degli steccati è inevitabile ❖ un progetto di Digital History come uno di PH hanno bisogno di essere SOSTENIBILI e questo oggi significa agire molto intelligentemente e seriamente su contenuti e comunicazione ❖ Il Digital è il dominio dell’Open: open source, open resources, open doors. Anything that attempts to close this space should be recognized for what it is: the enemy (DHManifesto 2.0)
  • 17. Digital Public Historian ❖ la storia è (o deve essere) patrimonio condiviso e il pubblico ne ha una consapevolezza crescente —> la cerca e la vuole a disposizione sul web, vuole e può farne parte ❖ la storia è sempre anche stata un patrimonio di cui abusare e l’abuso è ancora più grave e pericoloso oggi (Facebook docet)
  • 18. Digital Public Historian = Jedi Ci vogliono tanti Digital Public Historian a guardia della “repubblica” del patrimonio comune..
  • 19. infine un po’ di banalità .. il Digital Historian non può permettersi 
 di non essere anche Public il Public Historian non può 
 trascurare la dimensione digitale 
 (in tutta la sua complessità) enrica.salvatori@unipi.it