SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 20
Baixar para ler offline
La Lunigiana storica
Storia degli Insediamenti _ 2
Enrica Salvatori - a.a. 2013-2014 - Pisa
martedì 25 febbraio 14
Lunigiana storica
Una “regione” che non ha mai avuto un assetto amministrativo unitario
Per il medioevo la si fa coincidere con la diocesi/comitatus di Luni
Diocesi: amministrazione di tipo squisitamente religioso, ma di quale origine?
Comitatus: assegnato tra 1183-1185 da Federico I al vescovo di Luni; entità
geopolitica mai realizzatasi
Federico II: vicariato di Lunigiana 1239 /Pontremoli “porta di Lunigiana” 1247

martedì 25 febbraio 14
La diocesi
Disegnata dalle bolle pontificie di Eugenio III (1148), Anastasio IV (1153) e dal
privilegio di Innocenzo III (1203)
35 pievi rurali oltre alla plebs civitatis di Luni.
Le successive decime triennali decretate da Bonifacio VIII (1295, 1298-1301,
1301-1304) confermano il quadro del 1148 (Eugenio III) e ne danno la
conformazione totale perché passano in rassegna non solo le chiese plebane, ma
anche le relative cappelle, oltre a monasteri e ospedali.
Confini della diocesi: pieve di Vallecchia poco a ovest di Pietrasanta (S. Stefano di
Versilia), S. Vito di castello Aghinolfi; le tre pievi (S. Pietro, S. Vitale e S. Lorenzo)
del territorio massese; in Garfagnana S. Pietro di Castello (Piazza al Serchio); tutti i
territori della valle del Magra e dei suoi affluenti; bassa Val di Vara; Albareto in val
di Taro, pieve di Ceula sul mar Ligure.
1.

martedì 25 febbraio 14
martedì 25 febbraio 14
martedì 25 febbraio 14
Il comitatus
la nomina del vescovo di Luni a conte del comitato omonimo è preannunciata nel
1162 nel diploma elargito dal Barbarossa ai Pisani
Effettuata nel 1183, Federico conferisce al vs comitatum lunensem cum omni
integritate honoris sui, il ripatico dei porti di Luni e di Ameglia e il pedaggio sulla
via Francigena.
L’imperatore cerca di riorganizzare una regione strategicamente importante come
la Lunigiana + strategia signorile del vescovo
nella seconda metà del XII secolo il prelato lunense esercita il suo potere su un
ambito molto più ristretto e disomogeneo: su una serie di castelli, borghi e ville
concentrati per lo più nella bassa val di Magra; non domina mai il comitatus

martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana con Federico II
Uberto Pallavicino, fu vicario di Lunigiana, legato, mai comes. Nella
documentazione federiciana il comitatus lunensis non compare mai: al suo posto
(novità di enorme portata) compare invece la Lunigiana in sé e per sé, individuata
per la prima volta come territorio dotato di una sua identità amministrativa.
I riferimenti sono numerosi: Uberto Pallavicino è infatti vicario in Lunexana et
Pontremulensi, o in Lunexana et partibus convicinis o in Lunisiana, Versilia, Garfagnana
et partibus convicinis , o ancora capitaneum in Lunesana , frumento e armati devono
essere inviati in terra Lunesana o ad partes Lunesani, la Francigena è strata Lunesane

martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana con Federico II
In mancanza di altri percorsi, rimane (Pontremoli) l’unica chiave e porta che può essere chiusa in fronte ai nostri fedeli,
impedendo loro il transito e la ritirata. Dato che la città, da poco recuperata, ha mutato parte [..] si deve aiutare
militarmente gli uomini appositamente riuniti per il recupero della città stessa e la difesa del castello, impegnando
efficacemente intelligenza e forza nella pacificazione della strada della Lunigiana (FEDERICO II 1247 - Historia diplomatica
Friderici secundi, ed. J. L. A. Huillard-Bréholles, Parisiis 1852-1861, VI, n. 1, pp. 497-498)

Importanza del valico che congiungeva e unisce ancora la Lunigiana al territorio
parmense, la Toscana all’Emilia
la Francigena emerge non come un reticolo di strade gravitanti attorno a un tronco
principale di lunga percorrenza, ma come segmento unico e obbligato che,
nell’ottica imperiale, deve essere pacificato e sgombro da ostacoli
il territorio viene percepito come spazio unitario, dotato di identità e
caratteristiche proprie

martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana con Federico II
La politica federiciana tesa al ripristino dell’autorità imperiale sulle città Regnum
passò anche attraverso la creazione una nuova geografia politico amministrativa,
basata su grandi circoscrizioni a carattere sovrearegionale e regionale a partire dal
1236.
La Lunigiana, fino ad allora praticamente inesistente dal punto di vista
geopolitico, divenne una regione chiave per la strategia bellica federiciana, da
controllare militarmente e da amministrare. Lo si ricava da:
le attribuzioni del Pallavicino; la sua attività di raccolta degli atti relativi ai diritti
del vescovo di Luni (Codice Pelavicino)
i mandati militari

martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana con Federico II
la Lunigiana di Federico II fu una realtà creata a tavolino e calata dall’alto, seppur
ricavata da una percezione di area geo-morfologica esistente
Federico e i suoi collaboratori riconobbero la centralità strategica dell’area e
tentarono di costruire su di questa un’entità politico-amministrativa, dandole così
un’identità che tuttavia non aveva alcuna base stabile
Nei testi contemporanei degli annali piacentini, o degli annali genovesi, o ancora
della Cronica di Salimbene de Adam, scopriamo che il termine Lunigiana compare
assai raramente. Fuori dalla formula imperiale la Lunigiana scompare dalle fonti e
dalla storia, probabilmente proprio perché il fallimento del disegno federiciano la
fece esistere sulla mappa del tempo solo per pochi anni.

martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana tardo-medievale

Signorie e feudi malaspiniani e vescovili
Quasi-città (Sarzana, Pontremoli)
Domini di Pisa, Lucca, Milano (più o meno diretti) e poi dal
XV secolo Firenze (atti di accomandigia dei Malaspina)

martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana nell’età moderna

Signorie e feudi malaspiniani
Granducato di Toscana (capitanati e podesterie)
Ducati di Parma e Modena
Post restaurazione: ducato di Parma, ducato di Modena,
Regno di Sardegna

martedì 25 febbraio 14
martedì 25 febbraio 14
martedì 25 febbraio 14
La Lunigiana oggi
bacino della Val di Magra (sistema fluviale - Apuane
- Appennini)
bassa Val di Vara

La proposta della
Provincia/Regione

due Regioni
Liguria e Toscana)
due Province
La Spezia, MassaCarrara

martedì 25 febbraio 14

di Lunezia
martedì 25 febbraio 14
Unione di studi?
Accademia Lunigianense di Scienze "Giovanni Capellini" La Spezia -> «Memorie»
Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sez. Lunense (La Spezia) -> «Giornale Storico
della Lunigiana e del territorio Lucense»
Centro Aullese di Ricerche e di Studi Lunigianesi - Aulla -> «Cronaca e storia di Val di
Magra«
Associazione “Manfredo Giuliani” - Villafranca di L.
Istituto di Valorizzazione Castelli - Massa
Terre dei Malaspina e delle statue stele - Massa (rete museale)
Museo delle Statue Stele - Pontremoli
Museo etnografico della Lunigiana - Villafranca di L.
Museo archeologico Castello di S. Giorgio - La Spezia

martedì 25 febbraio 14
Caratteri generali
disponibilità di materiale da costruzione
clima mediterraneo sub-litoraneo - temperatura mite piovosità discreta: coltivazione orticola intensiva
diffusione del castagno , olivo, vite
terra di transito: cerniera tra Pisa, Lucca, Parma, Reggio,
Genova. Trattati per assicurare il libero passaggio delle merci.

martedì 25 febbraio 14
Problematiche
Substrato ligure (lingua? pievi? viabilità? usanze?)
Qualità ed estensione della romanizzazione
Mutamento medievale: parcellizzazione della proprietà,
persistenza di terre comuni, fasi diverse di incastellamento
Rilevanza della viabilità: persistenze e mutamenti
Frammentarietà geopolitica e arretratezza economica

martedì 25 febbraio 14
Bibliografia
Geo Pistarino, Le pievi della diocesi di Luni, (Istituto Internazionale di Studi Liguri: Bordighera, La Spezia,
1961).
Geo Pistarino, La Lunigiana storica, in «Memorie dell’Accademia Lunigianese di Scienze e Lettere ‘G.
Capellini’», LIV-LVI (1986 1984), pp. 3–22
Isabella Ferrando Cabona and Elisabetta Crusi, Storia dell’insediamento in Lunigiana. Alta valle
Aulella, (Cassa di Risparmio di Carrara: Carrara, 1979).
E. Salvatori, La Francigena nella Lunigiana medievale: una strada da percorrere? in Studi sull'Emilia
occidentale nel Medioevo, a cura di Roberto Greci, Parma, Clueb, 2000 (Itinerari medievali e identità
europea), pp. 177-203
E. Salvatori, Imperatore e signori nella Lunigiana della prima metà del XIII secolo, in Pier delle Vigne in catene
da Borgo San Donnino alla Lunigiana medievale Itinerario alla ricerca dell’identità storica, economica e culturale
di un territorio, Sarzana, Grafiche Lunensi, 2006, pp. 167-184
Database bibliografico sulla Lunigiana Medievale su Zotero.org: https://www.zotero.org/trapelicino/
items/collectionKey/U2F7Q584

martedì 25 febbraio 14

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Teorias presentacion
Teorias presentacionTeorias presentacion
Teorias presentacion
guest2b2414
 
La Arquitectura Del Barroco
La Arquitectura Del BarrocoLa Arquitectura Del Barroco
La Arquitectura Del Barroco
jesus ortiz
 
Templete de san pietro in montorio
Templete de san pietro in montorioTemplete de san pietro in montorio
Templete de san pietro in montorio
Muchoarte
 
Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di PetrarcaIl Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di Petrarca
very
 
Francesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vitaFrancesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vita
doncarletto
 

Mais procurados (20)

Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 
Teorias presentacion
Teorias presentacionTeorias presentacion
Teorias presentacion
 
Selección de textos de césar
Selección de textos de césarSelección de textos de césar
Selección de textos de césar
 
Barroco
BarrocoBarroco
Barroco
 
Arquitectura Del Quatrocento
Arquitectura Del QuatrocentoArquitectura Del Quatrocento
Arquitectura Del Quatrocento
 
Architettura Romanica
Architettura RomanicaArchitettura Romanica
Architettura Romanica
 
La Arquitectura Del Barroco
La Arquitectura Del BarrocoLa Arquitectura Del Barroco
La Arquitectura Del Barroco
 
Leon batistta alberti
Leon batistta albertiLeon batistta alberti
Leon batistta alberti
 
Francesco Borromini
Francesco BorrominiFrancesco Borromini
Francesco Borromini
 
Templete de san pietro in montorio
Templete de san pietro in montorioTemplete de san pietro in montorio
Templete de san pietro in montorio
 
Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di PetrarcaIl Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di Petrarca
 
18. Architettura romana - La Basilica
18. Architettura romana - La Basilica18. Architettura romana - La Basilica
18. Architettura romana - La Basilica
 
Clasicismo
ClasicismoClasicismo
Clasicismo
 
Wiligelmo
WiligelmoWiligelmo
Wiligelmo
 
Obras de Andrea Palladio
Obras de Andrea PalladioObras de Andrea Palladio
Obras de Andrea Palladio
 
Andrea Palladio
Andrea PalladioAndrea Palladio
Andrea Palladio
 
Arte Románico y Gótico (Realizado por Guille)
Arte Románico y Gótico (Realizado por Guille)Arte Románico y Gótico (Realizado por Guille)
Arte Románico y Gótico (Realizado por Guille)
 
ARQUITECTURA BARROCA HISPANA
ARQUITECTURA BARROCA HISPANAARQUITECTURA BARROCA HISPANA
ARQUITECTURA BARROCA HISPANA
 
Francesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vitaFrancesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vita
 
Arquitectura barroca.
Arquitectura barroca.Arquitectura barroca.
Arquitectura barroca.
 

Semelhante a La Lunigiana storica

Assisi E La Processione Di Venerdì Santo
Assisi E La Processione Di Venerdì SantoAssisi E La Processione Di Venerdì Santo
Assisi E La Processione Di Venerdì Santo
nontimuovere
 
Padova dentro e fuori le mura
 Padova dentro e fuori le mura Padova dentro e fuori le mura
Padova dentro e fuori le mura
Valentina Perozzo
 
Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia
Alt Siculiana
 
3. 19 novembre aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...
3. 19 novembre   aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...3. 19 novembre   aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...
3. 19 novembre aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...
Luigi Perotti
 

Semelhante a La Lunigiana storica (20)

Assisi E La Processione Di Venerdì Santo
Assisi E La Processione Di Venerdì SantoAssisi E La Processione Di Venerdì Santo
Assisi E La Processione Di Venerdì Santo
 
Storia Medievale II - quindicesima lezione
Storia Medievale II - quindicesima lezione Storia Medievale II - quindicesima lezione
Storia Medievale II - quindicesima lezione
 
Venezia
VeneziaVenezia
Venezia
 
Venezia,Torino
Venezia,TorinoVenezia,Torino
Venezia,Torino
 
Sergio Lironi Padova, ex caserma Prandina
Sergio Lironi   Padova, ex caserma Prandina Sergio Lironi   Padova, ex caserma Prandina
Sergio Lironi Padova, ex caserma Prandina
 
Archeomolise - L'alta valle del volturno - Michele Raddi
Archeomolise - L'alta valle del volturno - Michele RaddiArcheomolise - L'alta valle del volturno - Michele Raddi
Archeomolise - L'alta valle del volturno - Michele Raddi
 
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through ...
 
L'incastellamento in Lunigiana
L'incastellamento in LunigianaL'incastellamento in Lunigiana
L'incastellamento in Lunigiana
 
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
 
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'EuropaSintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
 
San giuliano
San giulianoSan giuliano
San giuliano
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
 
Nel paesaggio e nella storia di una società 2
Nel paesaggio e nella storia di una società 2Nel paesaggio e nella storia di una società 2
Nel paesaggio e nella storia di una società 2
 
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdfEx CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
 
Padova dentro e fuori le mura
 Padova dentro e fuori le mura Padova dentro e fuori le mura
Padova dentro e fuori le mura
 
Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia Storia sambuca di sicilia
Storia sambuca di sicilia
 
La repubblica di venezia
La repubblica di veneziaLa repubblica di venezia
La repubblica di venezia
 
Maratea il borgo
Maratea il borgoMaratea il borgo
Maratea il borgo
 
3. 19 novembre aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...
3. 19 novembre   aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...3. 19 novembre   aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...
3. 19 novembre aspetti storici dalla pietra di castelletto ai borghi castel...
 
Napoli - Progetto Piazza del Plebiscito
Napoli - Progetto Piazza del PlebiscitoNapoli - Progetto Piazza del Plebiscito
Napoli - Progetto Piazza del Plebiscito
 

Mais de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it

Mais de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it (20)

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Confini di Lunigiana
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
 

Último

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 

Último (16)

LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 

La Lunigiana storica

  • 1. La Lunigiana storica Storia degli Insediamenti _ 2 Enrica Salvatori - a.a. 2013-2014 - Pisa martedì 25 febbraio 14
  • 2. Lunigiana storica Una “regione” che non ha mai avuto un assetto amministrativo unitario Per il medioevo la si fa coincidere con la diocesi/comitatus di Luni Diocesi: amministrazione di tipo squisitamente religioso, ma di quale origine? Comitatus: assegnato tra 1183-1185 da Federico I al vescovo di Luni; entità geopolitica mai realizzatasi Federico II: vicariato di Lunigiana 1239 /Pontremoli “porta di Lunigiana” 1247 martedì 25 febbraio 14
  • 3. La diocesi Disegnata dalle bolle pontificie di Eugenio III (1148), Anastasio IV (1153) e dal privilegio di Innocenzo III (1203) 35 pievi rurali oltre alla plebs civitatis di Luni. Le successive decime triennali decretate da Bonifacio VIII (1295, 1298-1301, 1301-1304) confermano il quadro del 1148 (Eugenio III) e ne danno la conformazione totale perché passano in rassegna non solo le chiese plebane, ma anche le relative cappelle, oltre a monasteri e ospedali. Confini della diocesi: pieve di Vallecchia poco a ovest di Pietrasanta (S. Stefano di Versilia), S. Vito di castello Aghinolfi; le tre pievi (S. Pietro, S. Vitale e S. Lorenzo) del territorio massese; in Garfagnana S. Pietro di Castello (Piazza al Serchio); tutti i territori della valle del Magra e dei suoi affluenti; bassa Val di Vara; Albareto in val di Taro, pieve di Ceula sul mar Ligure. 1. martedì 25 febbraio 14
  • 6. Il comitatus la nomina del vescovo di Luni a conte del comitato omonimo è preannunciata nel 1162 nel diploma elargito dal Barbarossa ai Pisani Effettuata nel 1183, Federico conferisce al vs comitatum lunensem cum omni integritate honoris sui, il ripatico dei porti di Luni e di Ameglia e il pedaggio sulla via Francigena. L’imperatore cerca di riorganizzare una regione strategicamente importante come la Lunigiana + strategia signorile del vescovo nella seconda metà del XII secolo il prelato lunense esercita il suo potere su un ambito molto più ristretto e disomogeneo: su una serie di castelli, borghi e ville concentrati per lo più nella bassa val di Magra; non domina mai il comitatus martedì 25 febbraio 14
  • 7. La Lunigiana con Federico II Uberto Pallavicino, fu vicario di Lunigiana, legato, mai comes. Nella documentazione federiciana il comitatus lunensis non compare mai: al suo posto (novità di enorme portata) compare invece la Lunigiana in sé e per sé, individuata per la prima volta come territorio dotato di una sua identità amministrativa. I riferimenti sono numerosi: Uberto Pallavicino è infatti vicario in Lunexana et Pontremulensi, o in Lunexana et partibus convicinis o in Lunisiana, Versilia, Garfagnana et partibus convicinis , o ancora capitaneum in Lunesana , frumento e armati devono essere inviati in terra Lunesana o ad partes Lunesani, la Francigena è strata Lunesane martedì 25 febbraio 14
  • 8. La Lunigiana con Federico II In mancanza di altri percorsi, rimane (Pontremoli) l’unica chiave e porta che può essere chiusa in fronte ai nostri fedeli, impedendo loro il transito e la ritirata. Dato che la città, da poco recuperata, ha mutato parte [..] si deve aiutare militarmente gli uomini appositamente riuniti per il recupero della città stessa e la difesa del castello, impegnando efficacemente intelligenza e forza nella pacificazione della strada della Lunigiana (FEDERICO II 1247 - Historia diplomatica Friderici secundi, ed. J. L. A. Huillard-Bréholles, Parisiis 1852-1861, VI, n. 1, pp. 497-498) Importanza del valico che congiungeva e unisce ancora la Lunigiana al territorio parmense, la Toscana all’Emilia la Francigena emerge non come un reticolo di strade gravitanti attorno a un tronco principale di lunga percorrenza, ma come segmento unico e obbligato che, nell’ottica imperiale, deve essere pacificato e sgombro da ostacoli il territorio viene percepito come spazio unitario, dotato di identità e caratteristiche proprie martedì 25 febbraio 14
  • 9. La Lunigiana con Federico II La politica federiciana tesa al ripristino dell’autorità imperiale sulle città Regnum passò anche attraverso la creazione una nuova geografia politico amministrativa, basata su grandi circoscrizioni a carattere sovrearegionale e regionale a partire dal 1236. La Lunigiana, fino ad allora praticamente inesistente dal punto di vista geopolitico, divenne una regione chiave per la strategia bellica federiciana, da controllare militarmente e da amministrare. Lo si ricava da: le attribuzioni del Pallavicino; la sua attività di raccolta degli atti relativi ai diritti del vescovo di Luni (Codice Pelavicino) i mandati militari martedì 25 febbraio 14
  • 10. La Lunigiana con Federico II la Lunigiana di Federico II fu una realtà creata a tavolino e calata dall’alto, seppur ricavata da una percezione di area geo-morfologica esistente Federico e i suoi collaboratori riconobbero la centralità strategica dell’area e tentarono di costruire su di questa un’entità politico-amministrativa, dandole così un’identità che tuttavia non aveva alcuna base stabile Nei testi contemporanei degli annali piacentini, o degli annali genovesi, o ancora della Cronica di Salimbene de Adam, scopriamo che il termine Lunigiana compare assai raramente. Fuori dalla formula imperiale la Lunigiana scompare dalle fonti e dalla storia, probabilmente proprio perché il fallimento del disegno federiciano la fece esistere sulla mappa del tempo solo per pochi anni. martedì 25 febbraio 14
  • 11. La Lunigiana tardo-medievale Signorie e feudi malaspiniani e vescovili Quasi-città (Sarzana, Pontremoli) Domini di Pisa, Lucca, Milano (più o meno diretti) e poi dal XV secolo Firenze (atti di accomandigia dei Malaspina) martedì 25 febbraio 14
  • 12. La Lunigiana nell’età moderna Signorie e feudi malaspiniani Granducato di Toscana (capitanati e podesterie) Ducati di Parma e Modena Post restaurazione: ducato di Parma, ducato di Modena, Regno di Sardegna martedì 25 febbraio 14
  • 15. La Lunigiana oggi bacino della Val di Magra (sistema fluviale - Apuane - Appennini) bassa Val di Vara La proposta della Provincia/Regione due Regioni Liguria e Toscana) due Province La Spezia, MassaCarrara martedì 25 febbraio 14 di Lunezia
  • 17. Unione di studi? Accademia Lunigianense di Scienze "Giovanni Capellini" La Spezia -> «Memorie» Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sez. Lunense (La Spezia) -> «Giornale Storico della Lunigiana e del territorio Lucense» Centro Aullese di Ricerche e di Studi Lunigianesi - Aulla -> «Cronaca e storia di Val di Magra« Associazione “Manfredo Giuliani” - Villafranca di L. Istituto di Valorizzazione Castelli - Massa Terre dei Malaspina e delle statue stele - Massa (rete museale) Museo delle Statue Stele - Pontremoli Museo etnografico della Lunigiana - Villafranca di L. Museo archeologico Castello di S. Giorgio - La Spezia martedì 25 febbraio 14
  • 18. Caratteri generali disponibilità di materiale da costruzione clima mediterraneo sub-litoraneo - temperatura mite piovosità discreta: coltivazione orticola intensiva diffusione del castagno , olivo, vite terra di transito: cerniera tra Pisa, Lucca, Parma, Reggio, Genova. Trattati per assicurare il libero passaggio delle merci. martedì 25 febbraio 14
  • 19. Problematiche Substrato ligure (lingua? pievi? viabilità? usanze?) Qualità ed estensione della romanizzazione Mutamento medievale: parcellizzazione della proprietà, persistenza di terre comuni, fasi diverse di incastellamento Rilevanza della viabilità: persistenze e mutamenti Frammentarietà geopolitica e arretratezza economica martedì 25 febbraio 14
  • 20. Bibliografia Geo Pistarino, Le pievi della diocesi di Luni, (Istituto Internazionale di Studi Liguri: Bordighera, La Spezia, 1961). Geo Pistarino, La Lunigiana storica, in «Memorie dell’Accademia Lunigianese di Scienze e Lettere ‘G. Capellini’», LIV-LVI (1986 1984), pp. 3–22 Isabella Ferrando Cabona and Elisabetta Crusi, Storia dell’insediamento in Lunigiana. Alta valle Aulella, (Cassa di Risparmio di Carrara: Carrara, 1979). E. Salvatori, La Francigena nella Lunigiana medievale: una strada da percorrere? in Studi sull'Emilia occidentale nel Medioevo, a cura di Roberto Greci, Parma, Clueb, 2000 (Itinerari medievali e identità europea), pp. 177-203 E. Salvatori, Imperatore e signori nella Lunigiana della prima metà del XIII secolo, in Pier delle Vigne in catene da Borgo San Donnino alla Lunigiana medievale Itinerario alla ricerca dell’identità storica, economica e culturale di un territorio, Sarzana, Grafiche Lunensi, 2006, pp. 167-184 Database bibliografico sulla Lunigiana Medievale su Zotero.org: https://www.zotero.org/trapelicino/ items/collectionKey/U2F7Q584 martedì 25 febbraio 14