SlideShare uma empresa Scribd logo
MUSEO ETNOGRAFICO
GIOVANNI PODENZANA
Giovanni
Podenzana
(1863-1943)
- naturalista
- etnografo
- musicista
Giovanni Podenzana etnografo
Giovanni Podenzana e Ruggero
Schiffini in una foto di studio
con aborigeni.
Australia, 1891
Ho ricevuto la sua
fotografia e ho fatto
ammirare a tutta
Spezia i due terribili
guerrieri bianchi.
Specialmente l’aria
truce di Schiffini ha
fatto furore!
(Davide Carazzi)
Etnografia locale
Giovanni Podenzana e Giovanni Sittoni
dal 1905
Congresso di etnografia italiana 1911
Lunigiana storica
Archivio per l’antropologia e laArchivio per l’antropologia e la
psicologia della Lunigianapsicologia della Lunigiana
Esposizione
permanente
- devozione popolare
- superstizione,
rituali, simboli
- oreficerie
- ambiente della casa
- arredi e oggetti
d’uso
- filatura e tessitura
- abbigliamento
tradizionale
- economia,
artigianato, caccia e
trappolaggio
- sezione borghese
Collezioni storiche otto-
novecentesche
- mancanza di una sezione
storica
- 1920s1920s: idea di Giovanni
Podenzana di istituire il
cosiddetto Museo
Garibaldino
- periodo risorgimentaleperiodo risorgimentale,
periodo coloniale, primaprima
guerra mondialeguerra mondiale
Collezioni storiche otto-novecentesche
Collezioni storiche otto-
novecentesche
• donazioni delle famiglie (la maggior parte
spezzine) Baleani, Formentini, Invernizzi,
Lucarini, Mazzini, Piaggio, Podenzana,
Poggi, Poli, Purro, Svanascini, Viale e
Zannoni.
• 1931 donazione Cesare Rennepont De
Michelis
• 1937donazione della Federazione Fascista
• 1960 donazione con vitalizio assistenziale
Maria Fornasari, vedova Attilio Pepi
• 2018 donazione Rosanna Borghi
Collezioni storiche otto-
novecentesche
- Repubblica Romana 1849
Collezioni storiche otto-
novecentesche
- materiale storico
archivistico
sull’impresa dei Mille
Collezioni storiche otto-
novecentesche
- lettere autografe di
Garibaldi
Collezioni storiche otto-
novecentesche
- reliquie
garibaldine
Collezioni storiche otto-
novecentesche
• ritratti di Garibaldi
Collezioni storiche otto-
novecentesche
- armi bianche,
baionette, parti di
uniformi ed
equipaggiamento
di epoca
garibaldina
Collezioni storiche otto-
novecentesche
Collezioni storiche otto-
novecentesche
Collezioni storiche otto-novecentesche
cimeli legati soprattutto
alla Grande Guerra (una
parte deriva dalla
Collezione Pepi)
Collezioni storiche otto-novecentesche
Collezione Pepi, 1960
Collezioni storiche otto-novecentesche
Collezione Pepi, 1960
Collezioni storiche otto-novecentesche
- 1931
- Cesare Rennepont De
Michelis
- dona 15 oggetti /
cimeli bellici
- n. inv. 6722 – 6735,
6740
- 1 fucile austriaco
- 1 pugnale austriaco
- 2 daghe (1 italiana e 1
americana)
- 5 elmetti (2 americani
e tre italiani)
- 4 maschere antigas (2
italiane e due
americane)
- 1 anello
- 1 braccialetto
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Cesare Rennepont
De Michelis – ritrovamento di
circa 170 cartoline
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Cesare Rennepont
De Michelis – ritrovamento di
circa 170 cartoline
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Cesare Rennepont
De Michelis – ritrovamento di
circa 170 cartoline
-compare il cartiglio di diffida
sopra l’indirizzo del
destinatario
-in questo esemplare c’è la
verifica della censura
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Cesare Rennepont
De Michelis – ritrovamento di
circa 170 cartoline
In questo esemplare il cartiglio
è spostato in alto a sinistra
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Cesare Rennepont
De Michelis – ritrovamento di
circa 170 cartoline
Cartolina imbandierata
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Rosanna Borghi 2018
-Enrico Borghi (Imola, 1876 – Mar Adriatico, 1918)
-esploratore leggero della Marina Militare Cesare Rossarol affondato il 16 novembre 1918
-3 diari di guerra
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Rosanna
Borghi 2018
-n. inv. 7695
-diario della prima
guerra mondiale che
va dal 22 maggio 1915
al 4 dicembre 1916
-vengono descritti
orari, missioni, dati
bellici, spostamenti
-manca la parte più
privata
Collezioni storiche otto-novecentesche
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Rosanna Borghi 2018
-n. inv. 7696: diario guerra italo-turca che va dal 16 aprile 1912 al 13 ottobre 1912 e
riguarda le missioni nel mar Egeo
-n. inv. 7697: diario guerra italo-turca che va dal 17 ottobre 1912 al 24 luglio 1913
appunti vari circa azione eseguita dalla Margherita durante la guerra Italo Turca
-nave da battaglia Regina Margherita progettata alla Spezia e gemella della
Benedetto Brin
Collezioni storiche otto-novecentesche
Collezioni storiche otto-novecentesche
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione Rosanna Borghi 2018
-n. inv. 7694
-album contenente 227 cartoline
-mittente: Giovanni Coliola (Napoli, 1895
– Ravenna, 1980), tenente colonnello
-destinatario: Oliva Turtura
-cartoline con immagini artistiche
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione
Rosanna
Borghi
2018
-n. inv. 7694/001
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione
Rosanna
Borghi
2018
-n. inv. 7694/002
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione
Rosanna
Borghi
2018
-n. inv. 7694/003
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione
Rosanna
Borghi
2018
-n. inv. 7694/008
Collezioni storiche otto-novecentesche
Donazione
Rosanna
Borghi
2018
-n. inv. 7694/011
Informazioni generali
via del Prione, 156
19121 – La Spezia
Orario:
-giovedì 10-12:3010-12:30
-da venerdì a domenica 10-12:3010-12:30 / 16-1916-19
Contatti:
museo.etnografico@laspeziacultura.it
0187 727781
http://etnografico.museilaspezia.it
Museo Etnografico "Giovanni Podenzana" La Spezia
museoetnograficosp

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a Giacomo Paolicchi-Cartoline della Grande Guerra al Museo Etnografico della Spezia

le Carte di Giosuè Poli
le Carte di Giosuè Polile Carte di Giosuè Poli
le Carte di Giosuè Poli
maiaape
 
Il Centro studi sull'Emigrazione di Donato
Il Centro studi sull'Emigrazione di DonatoIl Centro studi sull'Emigrazione di Donato
Il Centro studi sull'Emigrazione di Donato
Simona C. Perolo
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Modernaunical
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Comunicatecivi
 
Museo d´arte sacra di San Paolo Brasile
Museo d´arte sacra di San Paolo BrasileMuseo d´arte sacra di San Paolo Brasile
Museo d´arte sacra di San Paolo Brasile
Museu Arquidiocesano de Arte Sacra do Rio de Janeiro
 
Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne
Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne
Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne
Cer Firenze
 
Archivio Storico Livorno
Archivio Storico LivornoArchivio Storico Livorno
Archivio Storico Livornopaoluc
 
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mitoPIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
Umberto Giordano
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Comunicatecivi
 
I grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del RinascimentoI grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del Rinascimento
Erika Vecchietti
 
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondialeDai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Daniel Degli Esposti
 
La cassettiera della memoria
La cassettiera della memoriaLa cassettiera della memoria
La cassettiera della memoria
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
CRDAV - Rome's Visual Arts Research and Documentation Centre
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
ilariamox
 
Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013
Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013
Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013Andrea Scatolini
 
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeHistria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
INNOVABILITA
 
Italian instruments
Italian instrumentsItalian instruments
Italian instruments
AWWAU Project
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
 

Semelhante a Giacomo Paolicchi-Cartoline della Grande Guerra al Museo Etnografico della Spezia (20)

le Carte di Giosuè Poli
le Carte di Giosuè Polile Carte di Giosuè Poli
le Carte di Giosuè Poli
 
Il Centro studi sull'Emigrazione di Donato
Il Centro studi sull'Emigrazione di DonatoIl Centro studi sull'Emigrazione di Donato
Il Centro studi sull'Emigrazione di Donato
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
 
Museo d´arte sacra di San Paolo Brasile
Museo d´arte sacra di San Paolo BrasileMuseo d´arte sacra di San Paolo Brasile
Museo d´arte sacra di San Paolo Brasile
 
Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne
Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne
Restauro coppia di importanti tavoli intarsiati attribuiti al Van Der Vinne
 
Archivio Storico Livorno
Archivio Storico LivornoArchivio Storico Livorno
Archivio Storico Livorno
 
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mitoPIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
 
Elpis 25
Elpis 25Elpis 25
Elpis 25
 
Pitt
PittPitt
Pitt
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
 
I grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del RinascimentoI grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del Rinascimento
 
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondialeDai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
Dai campi alle trincee lo sport nella Prima guerra mondiale
 
La cassettiera della memoria
La cassettiera della memoriaLa cassettiera della memoria
La cassettiera della memoria
 
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
 
Longhi
LonghiLonghi
Longhi
 
Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013
Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013
Cronache+Ipogee+novembre+n.11 2013
 
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimedialeHistria ed Oltre - cofanetto multimediale
Histria ed Oltre - cofanetto multimediale
 
Italian instruments
Italian instrumentsItalian instruments
Italian instruments
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
 

Mais de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 

Mais de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it (20)

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Confini di Lunigiana
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
 

Giacomo Paolicchi-Cartoline della Grande Guerra al Museo Etnografico della Spezia