Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attuazione del PNRR 18/05 | BELLETTI Renzo
29 de May de 2023•0 gostou•253 visualizações
Baixar para ler offline
Denunciar
Engenharia
Revamping della linea fanghi del depuratore di Savignano sul Rubicone, smistamento fanghi primari e secondari alla digestione anaerobica e successiva disidratazione: programmi di intervento e macchinari utilizzati
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attuazione del PNRR 18/05 | BELLETTI Renzo
1. Revamping della linea fanghi del depuratore di Savignano sul Rubicone,
smistamento fanghi primari e secondari alla digestione anaerobica e successiva disidratazione:
programmi di intervento e macchinari utilizzati
Renzo Belletti
Coordinatore Impianti Fognari Depurativi Area Forlì Cesena
Gruppo HERA
Giovedì 18 maggio 2023 | IREN, Reggio Emilia
2. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
Revamping della linea fanghi del depuratore di Savignano sul Rubicone,
smistamento fanghi primari e secondari alla digestione anaerobica e
successiva disidratazione: programmi di intervento e macchinari utilizzati.
3. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
IL DEPURATORE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE E’ AUTORIZZATO PER 120.000 A.E. ED E’
CARATTERIZZATO DA UN IMPORTANTE APPORTO DI SCARICHI PRODUTTIVI
SCARICANO NELLA RETE DIVERSE AZIENDE DI MACELLAZIONE E LAVORAZIONE CARNI E
SUOI DERIVATI ED INOLTRE SONO PRESENTI DUE GROSSE LAVANDERIE INDUSTRIALI
QUESTA CONDIZIONE CARATTERIZZA IL PROCESSO E FA COMPRENDERE QUESTO
IMPIANTO FRA QUELLI DI GROSSA TAGLIA DEL DISTRETTO DI FORLI’ CESENA PRESIDIATI
DIRETTAMENTE DA PERSONALE HERA.
IL PROCESSO DI TRATTAMENTO FANGHI E’ REALIZZATO CON DUE DIGESTORI ANAEROBICI
DI 3.000MC CIASCUNO ED E’ PRESENTE UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE IN GRADO DI
SODDISFARE IL 30÷45% DELLA RICHIESTA DI ENERGIA ELETTRICA DEL PROCESSO, OLTRE
AL RECUPERO DELL’ENERGIA TERMICA DI RISCALDAMENTO DEI DIGESTORI E DELLA
PALAZZINA UFFICI.
4. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
ATTIVITA’ RECENTI ED IN CORSO A SAVIGNANO
• LA LINEA ACQUE DEL DEPURATORE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE E’ IN CORSO DI REVAMPING,
FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DI VALORI DI AZOTO TOTALE INFERIORI A 10 MG/L.
• I LAVORI INIZIATI NEL 2020 SI CONCLUDERANNO A BREVE E SONO STATI ESEGUITI DA HERA TECH.
• LA LINEA ACQUE E’ STATA RECENTEMENTE OGGETTO DI INTERVENTI SULLA GRIGLIATURA INIZIALE
E SULLA RIPARTIZIONE DEI FLUSSI IN TESTA IMPIANTO.
• SONO STATE SOSTITUITE LE GRIGLIE ESISTENTI CON NUOVE MICROGLIE A GRADINI CON
SPAZIATURA DI MM 2 IN GRADO DI SEPARARE LA MAGGIOR QUANTITA’ DI MATERIALI ESTRANEI
PRESENTI NEL REFLUO.
• PARTIRA’ A BREVE IL REVAMPING DELLA DISSABBIATURA
• LA VOLONTA’ E’ STATA QUELLA DI ACCENTUARE AL MASSIMO I TRATTAMENTI PRIMARI DI
SEPARAZIONE E ALLONTANAMENTO DI TUTTI QUEI CORPI ESTRANEI NON PERTINENTI CON IL
PROCESSO BIOLOGICO SUCCESSIVO E CHE CREANO FREQUENTEMENTE ANOMALIE E DISSERVIZI
AL PROCESSO ARRECANDO INOLTRE DISAGIO PER GLI OPERATORI.
5. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
FLUSSO DELLA LINEA FANGHI DI SAVIGNANO
DECANTAZIONE PRIMARIA
PRE ISPESSITORE STATICO ISPESSIMENTO MECCANICO
POST ISPESSITORE STATICO
DIGESTIONE ANAEROBICA
DISIDRATAZIONE DEPOSITO FANGHI
DESABBIATURA
GRIGLIATURA
OSSIDAZIONE BIOLOGICA
RECUPERO
AGRICOLTURA
6. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
LE ATTIVITA’ SVOLTE SONO STATE PORTATE AVANTI PER POTER RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO
AMBIZIOSO: DISPORRE DI TUTTA LA LINEA FANGHI PULITA E BONIFICATA DA MATERIALI
INOPPORTUNI.
7. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
A SAVIGNANO IL FANGO DI SUPERO DEL PROCESSO BIOLOGICO VIENE SCARICATO IN INGRESSO ALLA
DECANTAZIONE PRIMARIA CHE RISULTA L’UNICO PUNTO DI ESTRAZIONE DEI FANGHI DA INVIARE ALLA
DIGESTIONE ANAEROBICA.
LE VASCHE SONO CHIUSE E L’ATMOSFERA CONTENUTA E’ TRATTATA IN UN BIOFILTRO VEGETALE
8. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
FINO AL 2020 I FANGHI PRIMARI ESTRATTI VENIVANO INVIATI DIRETTAMENTE AL PREISPESSITORE STATICO E
SUCCESSIVAMENTE ALL’ISPESSIMENTO MECCANICO A TAVOLA PIANA E SI MANIFESTAVANO SPESSO PROBLEMI
COLLEGATI ALLA PRESENZA DI CORPI ESTRANEI, MASSE NON OMOGENEE E GROSSOLANE CHE CREAVANO
INTERRUZIONI E DISSERVIZI.
NEL 2020 E’ MATURATA LA VOLONTA’ DI MIGLIORARE QUESTA CONDIZIONE CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE AL
MINIMO TUTTI GLI INTERVENTI DI RIPRISTINO COLLEGATI ALLA PRESENZA DI MATERIALI GROSSOLANI NEI FANGHI
TRATTATI E COSI’ RIDURRE I DISAGI PER GLI OPERATORI COINVOLTI.
9. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
NEL 2020 SI E’ PROVVEDUTO ALLA PULIZIA E MANUTENZIONE COMPLETA DEL PREISPESSITORE CHE RICEVE TUTTI
I FANGHI E MODULA IL CARICAMENTO AI DIGESTORI ANAEROBICI. QUESTO PER POTER MEGLIO VALUTARE
CONCRETAMENTE L’ESITO DELLE AZIONI INTRAPRESE.
10. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
TUTTO IL FANGO AVVIATO AL PREISPESSIMENTO E’ STATO FATTO TRANSITARE DA UN TRITURATORE
A COLTELLI ROTANTI. SONO STATE INSTALLATE DUE MACCHINE IN UN NUOVO PIAZZALE ESTERNO IN
GRADO DI SODDISFARE LE ESIGENZE DI SPAZIO E COMODITA’ PER GLI OPERATORI DURANTE LE FASI
DI MANUTENZIONE.
LA SCELTA DI QUESTO TIPO DI TRITURATORI E’ PERCHE’ CONSENTONO INTERVENTI DI PULIZIA E
MANUTENZIONE SEMPLICI E RAPIDI, SENZA ESSERE COSTRETTI AL LORO COMPLETO SMONTAGGIO.
11. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
IL TRASFERIMENTO DEL FANGO DAL PREISPESSITORE ALL’ISPESSIMENTO MECCANICO A TAVOLA PIANA E STATO
REALIZZATO CON POMPE VOLUMETRICHE A LOBI, ANCHE QUI REALIZZANDO UN NUOVO PIAZZALE ESTERNO IN
GRADO DI SODDISFARE LE ESIGENZE DI COMODITA’ PER GLI OPERATORI DURANTE LE FASI DI MANUTENZIONE.
LA SCELTA DI QUESTO TIPO DI POMPE E’ PERCHE’ CONSENTONO INTERVENTI DI PULIZIA E MANUTENZIONE IN
MODO ESTREMAMENTE SEMPLICE E RAPIDO, SENZA ESSERE COSTRETTI AL LORO COMPLETO SMONTAGGIO.
12. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
DAL 2021 SI E’ AVVIATA INOLTRE UNA RISTRUTTURAZIONE COMPLETA DEL LOCALE CHE OSPITA IL
PREISPESSIMENTO MECCANICO A TAVOLA PIANA.
IL LOCALE E’ STATO COMPLETAMENTE ISOLATO PER ESCLUDERE CHE L’ATMOSFERA INTERNA
POTESSE RECARE DANNO ALLE ALTRE STRUTTURE IMPIANTISTICHE. IL LOCALE E’ COLLEGATO AD
UN BIOFILTRO PER IL TRATTAMENTO DELL’ARIA.
13. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
A SAVIGNANO IL TRATTAMENTO DEI FANGHI E’ AFFIDATO A DUE DIGESTORI ANAEROBICI DA 3.000 MC
CADAUNO
14. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
NEL 2019 UN EVENTO ACCIDENTALE HA INTERESSATO UNO DEI DUE DIGESTORI, SI E’ RESO
NECESSARIO IL SUO SVUOTAMENTO. E’ STATA QUESTA L’OCCASIONE PER POTER ESEGUIRE UN
REVAMPING COMPLETO DELL’INTERA STRUTTURA CHE ERA IN ESERCIZIO CONTINUO DAL 1988.
IL DIGESTORE E’ STATO VUOTATO, BONIFICATO E PULITO COMPLETAMENTE.
SONO STATE RICOSTRUITE TUTTE LE CONDOTTE INTERNE E DI COLLEGAMENTO ESTERNE, SONO
STATE SOSTITUITE LE CONDOTTE DI RISCALDAMENTO DEI FANGHI CON NUOVE COMPLETAMENTE
COIBENTATE.
15. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
I FANGHI DIGERITI IN USCITA DAI DIGESTORI TRANSITANO NEL POST ISPESSITORE CHE SVOLGE
LA FUNZIONE DI CONTENIMENTO E MODULAZIONE PRIMA DEL PROCESSO FINALE DI
DISIDRATAZIONE MECCANICA.
16. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
NEL 2022 SONO STATE SOSTITUITE LE VECCHIE NASTROPRESSE INSTALLATE NEL 1998 CON NUOVE
CENTRIFUGHE E SI E’ PROCEDUTO AD UN REVAMPING COMPLETO DEL LOCALE DISIDRATAZIONE.
LE NUOVE MACCHINE HANNO CONSENTITO UN AUMENTO DELLA CONCENTRAZIONE DEL FANGO
DISIDRATATO CHE E’ PASSATA DAL 19÷20% AD UN 25÷27%
17. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
L’ALIMENTAZIONE DELLE CENTRIFUGHE AVVIENE CON POMPE VOLUMETRICHE A LOBI. PRECEDE LA
POMPA UN TRITURATORE A COLTELLI ROTANTI PER GARANTIRE LA MASSIMA SALVAGUARDIA DELLE
PARTI INTERNE DELLA CENTRIFUGA ED ESCLUDERE INTERVENTI STRAORDINARI DI PULIZIA O
MANUTENZIONE.
18. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
L’EDIFICIO DEDICATO ALL’ISPESSIMENTO MECCANICO E ALLA DISIDRATAZIONE E’ STATO DIVISO
FISICAMENTE CON UNA PARETE ISOLATA E CHIUSA PER RIDURRE AL MINIMO LE CONSEGUENZE
DELLE EMISSIONI CORROSIVE DEI FANGHI TRATTATI NELL’ISPESSITORE A TAVOLA PIANA.
TUTTI I PUNTI DI EMISSIONE SONO STATI COMPARTIMENTATI ED INVIATI AL BIOFILTRO DI
TRATTAMENTO ARIA.
19. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
LA DIGESTIONE ANAEROBICA PRODUCE UNA GRANDE QUANTITA’ DI
BIOGAS CHE VIENE RECUPERATO UTILIZZANDO UN COGENERATORE DA
330 KVA.
% Media Metano 70÷72%
GASOMETRO DA MC.1.000 COGENERATORE DA 330 KVA
21. Giovedì 18 maggio 2023, Reggio Emilia
CONCLUSIONI
L’OBIETTIVO E’ MATURATO DALLA VOLONTA’ DI VOLER MIGLIORARE IL PROCESSO DELLA LINEA
FANGHI.
LE ATTIVITA’ DESCRITTE HANNO RICHIESTO PERIODI MOLTO LUNGHI PER LA LORO REALIZZAZIONE.
LA SOLA ATTIVITA’ DEL REVAMPING DEL DIGESTORE CI HA IMPEGNATO PER DUE ANNI.
SI SONO VOLUTE MIGLIORARE LE CARATTERISTICHE DEL FANGO PORTATO A TRATTAMENTO PER
AUMENTARE LA RESA DEL PROCESSO E CONTESTUALMENTE AUMENTARE AL MASSIMO LE
POTENZIALITA’ DI RECUPERO DELL’ENERGIA.
RITENIAMO INDISPENSABILE MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI LAVORO DEGLI OPERATORI IMPEGNATI
QUOTIDIAMANENTE NELLA CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEI NOSTRI IMPIANTI DI DEPURAZIONE.
E’ INDISPENSABILE RICERCARE SEMPRE LA MAGGIOR COMODITA’ ED ACCESSIBILITA’
NELL’ESECUZIONE DELLE MANOVRE DI CONDUZIONE O NEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE.
LE ATTIVITA’ SVOLTE PORTERANNO ALLA RIDUZIONE DEI COSTI DI INTERVENTO CAUSATI DA
DISSERVIZI PER OCCLUSIONI ED INTASAMENTI ALLE CONDOTTE E AI MACCHINARI.
SI E’ CERCATO DI RIDURRE LE PROBLEMATICHE ULTERIORI NELLA FASE DI DISIDRATAZIONE CON
SEPARATORI CENTRIFUGHI CHE PER LA LORO ARCHITETTURA RICHIEDONO INTERVENTI MOLTO
ONEROSI IN CASO DI OSTRUZIONE E/O INTASAMENTO INTERNO.
RINGRAZIO TUTTI PER L’ATTENZIONE !