SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 17
TYCHO BRAHE
1546 :  nasce da una nobile famiglia danese e si interessa da subito all'astronomia. 1572 :  avvistamento di una nuova stella nella costellazione di Cassiopea. 1575 :  dopo numerosi viaggi nelle regioni settentrionali si trasferisce su un isola, dono di Federico II per trattenerlo in Danimarca, dove edificò un osservatorio. 1577 :   avvista una cometa confrontando la posizione di questa determinata dalla Danimarca con quella determinata in altre parti dell'Europa da altri osservatori. 1601 :  muore a Praga poco tempo dopo la morte di Federico II.
L’ avvistamento di una nuova stella,  la cui intensità luminosa variava, metteva in dubbio la passata teoria di un universo eterno ed immutabile formato da stelle fisse. Molti osservatori tentarono di giustificare il fenomeno ipotizzando che fosse interno all’ atmosfera terrestre.
Nel trattato ‘’ De stella nova’’ Brahe argomentò la sua tesi osservando che la parallasse dell’ oggetto in questione non mutava al passare del tempo, ciò dimostrava che questo fosse molto lontano. Brahe fu il primo a coniare il termine  ’’nova’’ per una nuova stella che attualmente prende il nome di supernova.
L’apporto che Tycho Brahe diede all’astronomia fu quello di realizzare numerose e attente osservazioni. Infatti egli sosteneva che i suoi predecessori Tolomeo e Copernico si fossero basati su tavole che davano la posizione dei pianeti con troppa scarsa precisione.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Inoltre progettò la costruzione di un grande quadrante per osservazioni stellari e un globo celeste sul quale segnava la posizione delle stelle.
armilla equatoriale
sestante
strumento parallattico
Tale  avvenimento fu di grande importanza poiché  anch’ esso si scontrò con le concezioni cosmologiche precedenti. Il problema fu aggirato sostenendo nuovamente che le comete fossero fenomeni metereologici e quindi variabili. Brahe invece riuscì a dimostrare mediante minuziose osservazioni che queste fossero avvenimenti astronomici.
La principale conseguenza era determinata dal fatto che essendo fattori astronomici dovevano necessariamente nel loro tragitto tagliare le sfere dei pianeti. L’osservazione empirica di Brahe testimoniò quindi che e orbite non sono solide e materiali come sostenevano Aristotele e Copernico, bensì seguendo le idee di Tolomeo venivano definite come traiettorie ideali e immateriali.
La vera novità fu però che Tycho Brahe continuò a riconoscere il moto circolare dei pianeti  ma definendo quello delle comete a ovale ossia a cerchio deformato. I suoi dati furono in seguito ripresi da Keplero che invece identificò il moto dei pianeti e di ogni corpo celeste come ellittico.
Il sistema elaborato da Brahe o sistema  ticonico  riconosceva la validità del sistema copernicano, tuttavia voleva evitare di imbattersi nelle critiche che gli venivano mosse. Creò quindi un sistema ibrido. Intorno alla Terra, al centro dell’universo, fa girare il Sole e la Luna. Attorno al Sole invece tutti gli altri pianeti seguendo l’ordine di grandezza di Copernico.
Più in dettaglio: nell'elaborare questo suo sistema, Brahe è vincolato da una duplice esigenza : egli riconosce la validità del sistema Copernicano sapendo che funziona meglio di quello geocentrico, tuttavia vuole evitare di imbattersi nelle critiche che gli venivano mosse.  In primis, il modello copernicano, è incompatibile con la Bibbia la quale afferma che il sole è in moto; in secondo luogo va contro  il senso comune secondo il quale la Terra che noi vediamo costantemente ferma, ruota intorno al Sole. Infine Brahe non vuole andare contro la tradizione Aristotelica che voleva la Terra ferma al centro dell'universo.
Quindi pur riconoscendo la validità del sistema Copernicano, Brahe non se la sente di andare contro tre principi e dà vita ad un sistema ibrido, ma in realtà non fa che crearne uno che non ha i vantaggi né del sistema proposto da Copernico né di quello di Aristotele; non è infatti né semplice né tradizionale. sistema tolemaico sistema ticonico sistema copernicano
Brahe infatti mantiene la  Terra (T) al centro dell'universo (evitando quindi le tre critiche sopra elencate).Intorno alla Terra fa girare il Sole(S) con un'orbita grande e la Luna (L) con un'orbita più piccola. Dopo di che però, Brahe fa girare intorno al Sole tutti gli altri pianeti. Essi naturalmente gli girano intorno secondo orbite di dimensioni diverse, accordandosi con l'ordine di grandezza ammesso da Copernico: Mercurio(M) e Venere(V) più vicini; Marte(Ma) e Giove (G) con orbita di raggio maggiore alla distanza Terra-Sole. È sostanzialmente un sistema di epicicli simile a quello di Tolomeo.
 

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Galileo Galilei
Galileo Galilei Galileo Galilei
Galileo Galilei
 
Giovanni Keplero
Giovanni KepleroGiovanni Keplero
Giovanni Keplero
 
SENECA - Una lezione introduttiva
SENECA - Una lezione introduttivaSENECA - Una lezione introduttiva
SENECA - Una lezione introduttiva
 
Cosmology,bigbang and dark energy
Cosmology,bigbang and dark energyCosmology,bigbang and dark energy
Cosmology,bigbang and dark energy
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
Aula 5
Aula 5Aula 5
Aula 5
 
La rinascita delle città
La rinascita delle cittàLa rinascita delle città
La rinascita delle città
 
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latina
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latinaMarco Tullio Cicerone - Letteratura latina
Marco Tullio Cicerone - Letteratura latina
 
I satelliti di Saturno
I satelliti di SaturnoI satelliti di Saturno
I satelliti di Saturno
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Il petrolio
Il petrolioIl petrolio
Il petrolio
 
G2 as revoluções liberais
G2 as revoluções liberaisG2 as revoluções liberais
G2 as revoluções liberais
 
Leggi di keplero
Leggi di kepleroLeggi di keplero
Leggi di keplero
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Locke
LockeLocke
Locke
 
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientificaLa rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
00 04 revisoes_modulo_4
00 04 revisoes_modulo_400 04 revisoes_modulo_4
00 04 revisoes_modulo_4
 

Destaque (20)

Tycho Brahe
Tycho BraheTycho Brahe
Tycho Brahe
 
Tycho Brahe
Tycho BraheTycho Brahe
Tycho Brahe
 
Tycho brahe
Tycho braheTycho brahe
Tycho brahe
 
Tycho brahe
Tycho braheTycho brahe
Tycho brahe
 
Tycho Brahe
Tycho Brahe Tycho Brahe
Tycho Brahe
 
Tyco Brahe
Tyco BraheTyco Brahe
Tyco Brahe
 
Tycho brahe
Tycho braheTycho brahe
Tycho brahe
 
Le leggi di Keplero
Le leggi di KepleroLe leggi di Keplero
Le leggi di Keplero
 
Søren Kierkegaard
Søren KierkegaardSøren Kierkegaard
Søren Kierkegaard
 
Tycho Brahe
Tycho BraheTycho Brahe
Tycho Brahe
 
Kierkegaard
KierkegaardKierkegaard
Kierkegaard
 
Gravedad terrestre ¿constante o no?
Gravedad terrestre ¿constante o no?Gravedad terrestre ¿constante o no?
Gravedad terrestre ¿constante o no?
 
Física descripción del movimiento 3: Aceleración constante unidimensional y c...
Física descripción del movimiento 3: Aceleración constante unidimensional y c...Física descripción del movimiento 3: Aceleración constante unidimensional y c...
Física descripción del movimiento 3: Aceleración constante unidimensional y c...
 
Gravitation and cosmology
Gravitation and cosmologyGravitation and cosmology
Gravitation and cosmology
 
Solar system
Solar systemSolar system
Solar system
 
Presentation Keplers laws 4ºc
Presentation Keplers laws 4ºcPresentation Keplers laws 4ºc
Presentation Keplers laws 4ºc
 
Heliocentrisim
HeliocentrisimHeliocentrisim
Heliocentrisim
 
Ptolomeo
PtolomeoPtolomeo
Ptolomeo
 
Pitagoras
PitagorasPitagoras
Pitagoras
 
Pitagoras
PitagorasPitagoras
Pitagoras
 

Semelhante a Tycho Brahe

Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangIdee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangCorrado Ruscica
 
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)26digitali
 
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)26digitali
 
L'uomo e l'universo
L'uomo e l'universoL'uomo e l'universo
L'uomo e l'universoDeA Scuola
 
Evoluzione universo
Evoluzione universoEvoluzione universo
Evoluzione universoimartini
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!paoluc
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Maria pia Dell'Erba
 
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptxL’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptxantonio dellisanti
 
La rivoluzione copernica
La rivoluzione copernicaLa rivoluzione copernica
La rivoluzione copernicaMaria Buonocore
 
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Liboria (Lidia) Pantaleo
 
La rivoluzioni copernica.
La rivoluzioni copernica.La rivoluzioni copernica.
La rivoluzioni copernica.Maria Buonocore
 
Presentazione Copernico
Presentazione CopernicoPresentazione Copernico
Presentazione Copernicomarychicca
 

Semelhante a Tycho Brahe (20)

Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big BangIdee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
Idee sull'Universo - Dal Sistema Solare al Big Bang
 
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
 
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
La rivoluzione scientifica del '600 (Alex)
 
L'uomo e l'universo
L'uomo e l'universoL'uomo e l'universo
L'uomo e l'universo
 
Cosmologia
CosmologiaCosmologia
Cosmologia
 
Evoluzione universo
Evoluzione universoEvoluzione universo
Evoluzione universo
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!
 
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
1. VERSO ALTRE TERRE? La ricerca dei pianeti extrasolari nella Storia
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
 
Come si è formata la Luna
Come si è formata la LunaCome si è formata la Luna
Come si è formata la Luna
 
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
 
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptxL’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
 
La rivoluzione copernica
La rivoluzione copernicaLa rivoluzione copernica
La rivoluzione copernica
 
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
Origine universo: vecchie e nuove teorie (per la primaria)
 
La rivoluzioni copernica.
La rivoluzioni copernica.La rivoluzioni copernica.
La rivoluzioni copernica.
 
Presentazione Copernico
Presentazione CopernicoPresentazione Copernico
Presentazione Copernico
 
La gravitazione
La gravitazioneLa gravitazione
La gravitazione
 
Nascita universo
Nascita universoNascita universo
Nascita universo
 

Mais de robertnozick

Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonicorobertnozick
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernarobertnozick
 
Il dialogo platonico
Il dialogo platonicoIl dialogo platonico
Il dialogo platonicorobertnozick
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideerobertnozick
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosrobertnozick
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesiorobertnozick
 
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. ArendtDefinizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendtrobertnozick
 
Convegno su Giovanni Vailati
Convegno su Giovanni VailatiConvegno su Giovanni Vailati
Convegno su Giovanni Vailatirobertnozick
 

Mais de robertnozick (20)

La rosa bianca
La rosa biancaLa rosa bianca
La rosa bianca
 
Bioetica
BioeticaBioetica
Bioetica
 
Femminismo
FemminismoFemminismo
Femminismo
 
Bertrand Russell
Bertrand RussellBertrand Russell
Bertrand Russell
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
Lo stato ideale
Lo stato idealeLo stato ideale
Lo stato ideale
 
Il mito platonico
Il mito platonicoIl mito platonico
Il mito platonico
 
Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonico
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 
Il dialogo platonico
Il dialogo platonicoIl dialogo platonico
Il dialogo platonico
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesio
 
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. ArendtDefinizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
 
Newton
NewtonNewton
Newton
 
Baruch Spinoza
Baruch SpinozaBaruch Spinoza
Baruch Spinoza
 
David Hume
David HumeDavid Hume
David Hume
 
Convegno su Giovanni Vailati
Convegno su Giovanni VailatiConvegno su Giovanni Vailati
Convegno su Giovanni Vailati
 
Hobbes
HobbesHobbes
Hobbes
 

Último

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 

Último (18)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Tycho Brahe

  • 2. 1546 : nasce da una nobile famiglia danese e si interessa da subito all'astronomia. 1572 : avvistamento di una nuova stella nella costellazione di Cassiopea. 1575 : dopo numerosi viaggi nelle regioni settentrionali si trasferisce su un isola, dono di Federico II per trattenerlo in Danimarca, dove edificò un osservatorio. 1577 : avvista una cometa confrontando la posizione di questa determinata dalla Danimarca con quella determinata in altre parti dell'Europa da altri osservatori. 1601 : muore a Praga poco tempo dopo la morte di Federico II.
  • 3. L’ avvistamento di una nuova stella, la cui intensità luminosa variava, metteva in dubbio la passata teoria di un universo eterno ed immutabile formato da stelle fisse. Molti osservatori tentarono di giustificare il fenomeno ipotizzando che fosse interno all’ atmosfera terrestre.
  • 4. Nel trattato ‘’ De stella nova’’ Brahe argomentò la sua tesi osservando che la parallasse dell’ oggetto in questione non mutava al passare del tempo, ciò dimostrava che questo fosse molto lontano. Brahe fu il primo a coniare il termine ’’nova’’ per una nuova stella che attualmente prende il nome di supernova.
  • 5. L’apporto che Tycho Brahe diede all’astronomia fu quello di realizzare numerose e attente osservazioni. Infatti egli sosteneva che i suoi predecessori Tolomeo e Copernico si fossero basati su tavole che davano la posizione dei pianeti con troppa scarsa precisione.
  • 6.
  • 10. Tale avvenimento fu di grande importanza poiché anch’ esso si scontrò con le concezioni cosmologiche precedenti. Il problema fu aggirato sostenendo nuovamente che le comete fossero fenomeni metereologici e quindi variabili. Brahe invece riuscì a dimostrare mediante minuziose osservazioni che queste fossero avvenimenti astronomici.
  • 11. La principale conseguenza era determinata dal fatto che essendo fattori astronomici dovevano necessariamente nel loro tragitto tagliare le sfere dei pianeti. L’osservazione empirica di Brahe testimoniò quindi che e orbite non sono solide e materiali come sostenevano Aristotele e Copernico, bensì seguendo le idee di Tolomeo venivano definite come traiettorie ideali e immateriali.
  • 12. La vera novità fu però che Tycho Brahe continuò a riconoscere il moto circolare dei pianeti ma definendo quello delle comete a ovale ossia a cerchio deformato. I suoi dati furono in seguito ripresi da Keplero che invece identificò il moto dei pianeti e di ogni corpo celeste come ellittico.
  • 13. Il sistema elaborato da Brahe o sistema ticonico riconosceva la validità del sistema copernicano, tuttavia voleva evitare di imbattersi nelle critiche che gli venivano mosse. Creò quindi un sistema ibrido. Intorno alla Terra, al centro dell’universo, fa girare il Sole e la Luna. Attorno al Sole invece tutti gli altri pianeti seguendo l’ordine di grandezza di Copernico.
  • 14. Più in dettaglio: nell'elaborare questo suo sistema, Brahe è vincolato da una duplice esigenza : egli riconosce la validità del sistema Copernicano sapendo che funziona meglio di quello geocentrico, tuttavia vuole evitare di imbattersi nelle critiche che gli venivano mosse. In primis, il modello copernicano, è incompatibile con la Bibbia la quale afferma che il sole è in moto; in secondo luogo va contro il senso comune secondo il quale la Terra che noi vediamo costantemente ferma, ruota intorno al Sole. Infine Brahe non vuole andare contro la tradizione Aristotelica che voleva la Terra ferma al centro dell'universo.
  • 15. Quindi pur riconoscendo la validità del sistema Copernicano, Brahe non se la sente di andare contro tre principi e dà vita ad un sistema ibrido, ma in realtà non fa che crearne uno che non ha i vantaggi né del sistema proposto da Copernico né di quello di Aristotele; non è infatti né semplice né tradizionale. sistema tolemaico sistema ticonico sistema copernicano
  • 16. Brahe infatti mantiene la Terra (T) al centro dell'universo (evitando quindi le tre critiche sopra elencate).Intorno alla Terra fa girare il Sole(S) con un'orbita grande e la Luna (L) con un'orbita più piccola. Dopo di che però, Brahe fa girare intorno al Sole tutti gli altri pianeti. Essi naturalmente gli girano intorno secondo orbite di dimensioni diverse, accordandosi con l'ordine di grandezza ammesso da Copernico: Mercurio(M) e Venere(V) più vicini; Marte(Ma) e Giove (G) con orbita di raggio maggiore alla distanza Terra-Sole. È sostanzialmente un sistema di epicicli simile a quello di Tolomeo.
  • 17.