SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 21
PRESENTAZIONE PEAC PIANO ENERGETICO AMBIENTALE COMUNALE Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del Governo Italiano Cantello, 14 maggio 2010
Composizione delle sorgenti di gas di serra globali Le emissioni dei gas di serra Fonte: World Resources Institute
Evoluzione delle concentrazioni globali di CO2 Le emissioni dei gas di serra
I consumi di energia globali Fonte: International Energy Agency Evoluzione del consumo totale di energia per fonti primarie [Mtep]
Il futuro ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il futuro ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli accordi internazionali
Nel 1997 viene siglato il Protocollo di Kyoto, lo strumento attuativo della Convenzione Quadro. E’ il primo passo verso la definizione di accordi vincolanti di riduzione delle emissioni dei gas di serra. Fissa dei target obbligatori, per i paesi industrializzati, di riduzione dei gas di serra. L’accordo finale è stato raggiunto con una riduzione totale delle emissioni dei gas di serra pari al 5% entro il 2008-2012 (su base 1990).  In base all’accordo, per l’Europa dei 15 (nel suo complesso) si prevede una riduzione dell’8%.  Il protocollo è entrato in vigore il 16 febbraio 2005, con la ratifica da parte di 180 paesi. Il protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto ha segnato il primo tentativo significativo di affrontare il tema delle emissioni dei gas a effetto serra, ma sono necessari obiettivi di riduzione molto più ambiziosi di quelli fino ad ora previsti.  Nell’ultimo rapporto dell’International Panel on Climate Change (IPCC) si sottolinea come un aumento della temperatura globale superiore a 2 °C rispetto ai livelli pre industriali, avrà dei significativi impatti sugli ecosistemi e che ogni ulteriore aumento comporterebbe un rischio non prevedibile.  Questo scenario può essere evitato se i paesi industrializzati si impegneranno a ridurre le emissioni climalteranti almeno del 25-40 per cento entro il 2020 e i paesi in via di sviluppo diminuiranno del 15-30 per cento le emissioni, in modo da poter arrestare entro il 2050 la crescita globale delle emissioni.  Il dopo Kyoto
Una strategia di lotta contro il cambiamento climatico deve svilupparsi in quattro ambiti distinti:   il rischio climatico in sé e la volontà politica di farvi fronte la partecipazione internazionale nella lotta al cambiamento climatico l’innovazione necessaria per un cambiamento nei metodi di produzione e utilizzo dell’energia l’adattamento dei paesi verso gli effetti inevitabili del cambiamento climatico Le politiche in Europa
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le politiche in Europa
Andamento emissioni e Protocollo di Kyoto Europa 15
Nel 2007 si definisce un pacchetto integrato di misure che costituisce la politica europea dell’energia (pacchetto «energia»). Si propone un accordo che garantisca che il riscaldamento climatico globale non faccia incrementare la temperatura media di oltre 2°C rispetto alla temperatura media dell’epoca pre-industriale. Per rimanere all’interno di tale limite di temperatura, è necessario che le emissioni di gas di serra non si incrementino a partire dal 2020 e che, entro il 2050, si riducano alla metà rispetto ai livelli esistenti nel 1990. Nuova politica energetica europea
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nuova politica energetica europea
Il pacchetto energia  - Emissioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il pacchetto energia  - Rinnovabili Aprile 2009: Direttiva 2009/28/CE relativa  sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili  Il criterio di ripartizione della quota di fonti rinnovabili per ogni stato membro si basa sul PIL pro capite. L’incremento di energia da fonte rinnovabile nei consumi finali dovrà essere calcolato come la somma delle seguenti voci: - elettricità; - riscaldamento e climatizzazione estiva; - trasporti. Gli Stati membri determinano il contributo dei singoli settori, ma vi è l’obbligo di almeno il 10% di energia rinnovabile nel settore trasporti. L’obbligo previsto per l’Italia è del 17%.
Normativa nazionale - Rinnovabili Col decreto legislativo 16 marzo 1999, n.79, viene introdotto il meccanismo dei “Certificati verdi”.   I certificati verdi sono titoli che attestano la produzione di energia da fonti rinnovabili; ogni certificato verde certifica la produzione di 1 MWh.  Il meccanismo dei certificati verdi si basa sul fatto che gli importatori e i produttori di energia elettrica hanno l’obbligo d’immettere nel sistema elettrico nazionale una quota di energia da fonti rinnovabili. Con la Finanziaria 2008 viene introdotto un secondo sistema di incentivazione alla produzione da fonte rinnovabile con l’obiettivo di incentivare esclusivamente gli impianti di più piccola taglia (potenze inferiori ad 1 MW e a 200 kW per gli impianti eolici). Tale meccanismo, denominato “tariffa omnicomprensiva” è alternativo a quello dei Certificati Verdi. L’entità del compenso è variabile a seconda della fonte energetica ed include al suo interno la quota di vendita dell’energia e la quota di incentivo.
Con un decreto ministeriale del 19 febbraio 2007 si introduce il cosiddetto conto energia per il fotovoltaico.  Si fissa un obiettivo di 3.000 MW di fotovoltaico entro il 2016. Si concede un incentivo che va da 0,36 €/kWh per i grandi impianti industriali e cresce fino a 0,49 €/kWh per i piccoli impianti domestici integrati negli edifici. Si pone specifica attenzione agli impianti realizzati da scuole, ospedali e piccoli comuni, ai quali sarà riconosciuto un incentivo maggiorato del 5%.  Si incrementa ulteriormente l’incentivo, anche fino al 30%, per i piccoli impianti che alimentano le utenze di edifici sui quali gli interessati effettuano interventi di risparmio energetico adeguatamente certificati. Normativa nazionale - Rinnovabili
I decreti sull’efficienza energetica del 4 luglio 2004 stabiliscono obiettivi quantitativi nazionali di miglioramento dell’efficienza energetica. In capo a ciascun distributore di energia elettrica e di gas, che serve più di 50.000 clienti finali, è imposto un obiettivo specifico obbligatorio di risparmio di energia primaria. I distributori devono rispettare i propri obiettivi specifici realizzando interventi di risparmio di energia primaria. A tali risparmi sono associati dei cosiddetti titoli di efficienza energetica, denominati anche certificati bianchi, che hanno il valore di 1 tep risparmiato di energia primaria.  Normativa nazionale - Efficienza
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Normativa nazionale - Efficienza
Andamento emissioni e Protocollo di Kyoto Italia

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FERStrategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FEReEnergia Srl
 
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroSviluppoBasilicata
 
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAESIl Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAESeurosportelloveneto
 
Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...
Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...
Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...Sardegna Ricerche
 
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...Gestore dei Servizi Energetici
 
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraDario Di Santo
 
Fse 14b - piani energetici comunali
Fse   14b - piani energetici comunaliFse   14b - piani energetici comunali
Fse 14b - piani energetici comunaliLuca Vecchiato
 
Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)
Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)
Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)Sardegna Ricerche
 
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoL'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoSardegna Ricerche
 
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011Turismo Cervia
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneGestore dei Servizi Energetici
 
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...covcap1
 
Pianificazione energetica
Pianificazione energeticaPianificazione energetica
Pianificazione energeticaComune Udine
 
Patto dei sindaci
Patto dei sindaciPatto dei sindaci
Patto dei sindacifautosa
 
Galassi_Intervista Quotidiano Energia_pdf
Galassi_Intervista Quotidiano Energia_pdfGalassi_Intervista Quotidiano Energia_pdf
Galassi_Intervista Quotidiano Energia_pdfTommaso Maria Galassi
 
News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020Marco Grondacci
 
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCOIl mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCODario Di Santo
 

Mais procurados (20)

Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FERStrategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
 
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
 
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014 Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
 
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAESIl Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
 
2008 05 sicenea corso
2008 05 sicenea corso2008 05 sicenea corso
2008 05 sicenea corso
 
Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...
Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...
Il DM 2 marzo 2018 sul biometano e le prospettive di sviluppo della filiera i...
 
67151-Presa UniBG SZ 3.10.14
67151-Presa UniBG SZ 3.10.1467151-Presa UniBG SZ 3.10.14
67151-Presa UniBG SZ 3.10.14
 
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e ...
 
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della TerraEfficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
Efficienza energetica nell'industria alla conferenza degli Amici della Terra
 
Fse 14b - piani energetici comunali
Fse   14b - piani energetici comunaliFse   14b - piani energetici comunali
Fse 14b - piani energetici comunali
 
Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)
Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)
Le procedure del GSE - Michele Canelli (Gestore Servizi Energetici)
 
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoL'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
 
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
Sabino PETRILLO, Municipality of Montecchio Maggiore (IT): Experience in SEAP...
 
Pianificazione energetica
Pianificazione energeticaPianificazione energetica
Pianificazione energetica
 
Patto dei sindaci
Patto dei sindaciPatto dei sindaci
Patto dei sindaci
 
Galassi_Intervista Quotidiano Energia_pdf
Galassi_Intervista Quotidiano Energia_pdfGalassi_Intervista Quotidiano Energia_pdf
Galassi_Intervista Quotidiano Energia_pdf
 
News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020News doc ambiente marzo 2020
News doc ambiente marzo 2020
 
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCOIl mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
 

Semelhante a Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano

L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)Sardegna Ricerche
 
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...Libertà e Giustizia
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...WWF ITALIA
 
6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici ComunaliLuca Vecchiato
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...#GREENPMI
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...Riccardo Pallecchi
 
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi
 
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Dario Di Santo
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoANIE Energia
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaDario Di Santo
 
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in ItaliaIl Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in ItaliaEnegan
 
La disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europei
La disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europeiLa disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europei
La disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europeiGestore dei Servizi Energetici
 
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Audit in Italy
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Simona Candeli
 
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...Officinae Verdi
 
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? Romagna Innovazione
 
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWFConad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWFOfficinae Verdi
 

Semelhante a Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano (20)

L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
 
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
 
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
Come si sta trasformando l’economia per fare a meno dei combustibili fossili ...
 
6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
 
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
 
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di Santo
 
Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
 
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in ItaliaIl Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
 
La disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europei
La disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europeiLa disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europei
La disciplina dell'efficienza energetica nei principali Paesi europei
 
News A 34 2016
News A 34 2016News A 34 2016
News A 34 2016
 
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
Le ultime novità sull'applicazione del Decreto Legislativo 102/2014: dalla Di...
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
 
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
 
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi? Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
Politiche europee in campo energetico: quali i binari futuri su cui muoversi?
 
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWFConad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF
Conad del Tirreno con Officinae Verdi e WWF
 
News A 01 2016
News A 01 2016News A 01 2016
News A 01 2016
 

Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano

  • 1. PRESENTAZIONE PEAC PIANO ENERGETICO AMBIENTALE COMUNALE Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del Governo Italiano Cantello, 14 maggio 2010
  • 2. Composizione delle sorgenti di gas di serra globali Le emissioni dei gas di serra Fonte: World Resources Institute
  • 3. Evoluzione delle concentrazioni globali di CO2 Le emissioni dei gas di serra
  • 4. I consumi di energia globali Fonte: International Energy Agency Evoluzione del consumo totale di energia per fonti primarie [Mtep]
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Nel 1997 viene siglato il Protocollo di Kyoto, lo strumento attuativo della Convenzione Quadro. E’ il primo passo verso la definizione di accordi vincolanti di riduzione delle emissioni dei gas di serra. Fissa dei target obbligatori, per i paesi industrializzati, di riduzione dei gas di serra. L’accordo finale è stato raggiunto con una riduzione totale delle emissioni dei gas di serra pari al 5% entro il 2008-2012 (su base 1990). In base all’accordo, per l’Europa dei 15 (nel suo complesso) si prevede una riduzione dell’8%. Il protocollo è entrato in vigore il 16 febbraio 2005, con la ratifica da parte di 180 paesi. Il protocollo di Kyoto
  • 9. Il Protocollo di Kyoto ha segnato il primo tentativo significativo di affrontare il tema delle emissioni dei gas a effetto serra, ma sono necessari obiettivi di riduzione molto più ambiziosi di quelli fino ad ora previsti. Nell’ultimo rapporto dell’International Panel on Climate Change (IPCC) si sottolinea come un aumento della temperatura globale superiore a 2 °C rispetto ai livelli pre industriali, avrà dei significativi impatti sugli ecosistemi e che ogni ulteriore aumento comporterebbe un rischio non prevedibile. Questo scenario può essere evitato se i paesi industrializzati si impegneranno a ridurre le emissioni climalteranti almeno del 25-40 per cento entro il 2020 e i paesi in via di sviluppo diminuiranno del 15-30 per cento le emissioni, in modo da poter arrestare entro il 2050 la crescita globale delle emissioni. Il dopo Kyoto
  • 10. Una strategia di lotta contro il cambiamento climatico deve svilupparsi in quattro ambiti distinti: il rischio climatico in sé e la volontà politica di farvi fronte la partecipazione internazionale nella lotta al cambiamento climatico l’innovazione necessaria per un cambiamento nei metodi di produzione e utilizzo dell’energia l’adattamento dei paesi verso gli effetti inevitabili del cambiamento climatico Le politiche in Europa
  • 11.
  • 12. Andamento emissioni e Protocollo di Kyoto Europa 15
  • 13. Nel 2007 si definisce un pacchetto integrato di misure che costituisce la politica europea dell’energia (pacchetto «energia»). Si propone un accordo che garantisca che il riscaldamento climatico globale non faccia incrementare la temperatura media di oltre 2°C rispetto alla temperatura media dell’epoca pre-industriale. Per rimanere all’interno di tale limite di temperatura, è necessario che le emissioni di gas di serra non si incrementino a partire dal 2020 e che, entro il 2050, si riducano alla metà rispetto ai livelli esistenti nel 1990. Nuova politica energetica europea
  • 14.
  • 15.
  • 16. Il pacchetto energia - Rinnovabili Aprile 2009: Direttiva 2009/28/CE relativa sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili Il criterio di ripartizione della quota di fonti rinnovabili per ogni stato membro si basa sul PIL pro capite. L’incremento di energia da fonte rinnovabile nei consumi finali dovrà essere calcolato come la somma delle seguenti voci: - elettricità; - riscaldamento e climatizzazione estiva; - trasporti. Gli Stati membri determinano il contributo dei singoli settori, ma vi è l’obbligo di almeno il 10% di energia rinnovabile nel settore trasporti. L’obbligo previsto per l’Italia è del 17%.
  • 17. Normativa nazionale - Rinnovabili Col decreto legislativo 16 marzo 1999, n.79, viene introdotto il meccanismo dei “Certificati verdi”. I certificati verdi sono titoli che attestano la produzione di energia da fonti rinnovabili; ogni certificato verde certifica la produzione di 1 MWh. Il meccanismo dei certificati verdi si basa sul fatto che gli importatori e i produttori di energia elettrica hanno l’obbligo d’immettere nel sistema elettrico nazionale una quota di energia da fonti rinnovabili. Con la Finanziaria 2008 viene introdotto un secondo sistema di incentivazione alla produzione da fonte rinnovabile con l’obiettivo di incentivare esclusivamente gli impianti di più piccola taglia (potenze inferiori ad 1 MW e a 200 kW per gli impianti eolici). Tale meccanismo, denominato “tariffa omnicomprensiva” è alternativo a quello dei Certificati Verdi. L’entità del compenso è variabile a seconda della fonte energetica ed include al suo interno la quota di vendita dell’energia e la quota di incentivo.
  • 18. Con un decreto ministeriale del 19 febbraio 2007 si introduce il cosiddetto conto energia per il fotovoltaico. Si fissa un obiettivo di 3.000 MW di fotovoltaico entro il 2016. Si concede un incentivo che va da 0,36 €/kWh per i grandi impianti industriali e cresce fino a 0,49 €/kWh per i piccoli impianti domestici integrati negli edifici. Si pone specifica attenzione agli impianti realizzati da scuole, ospedali e piccoli comuni, ai quali sarà riconosciuto un incentivo maggiorato del 5%. Si incrementa ulteriormente l’incentivo, anche fino al 30%, per i piccoli impianti che alimentano le utenze di edifici sui quali gli interessati effettuano interventi di risparmio energetico adeguatamente certificati. Normativa nazionale - Rinnovabili
  • 19. I decreti sull’efficienza energetica del 4 luglio 2004 stabiliscono obiettivi quantitativi nazionali di miglioramento dell’efficienza energetica. In capo a ciascun distributore di energia elettrica e di gas, che serve più di 50.000 clienti finali, è imposto un obiettivo specifico obbligatorio di risparmio di energia primaria. I distributori devono rispettare i propri obiettivi specifici realizzando interventi di risparmio di energia primaria. A tali risparmi sono associati dei cosiddetti titoli di efficienza energetica, denominati anche certificati bianchi, che hanno il valore di 1 tep risparmiato di energia primaria. Normativa nazionale - Efficienza
  • 20.
  • 21. Andamento emissioni e Protocollo di Kyoto Italia