SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 5
Baixar para ler offline
4AL                         SCHEDE DI MATEMATICA                         2010/11

                               LE CONICHE
Le coniche sono curve studiate sin dall'antichità e molti matematici
hanno dato il loro contributo allo studio di tali curve. Apollonio
(262-190 a.C.), conosciuto come il Grande Geometra, consolidò ed
approfondì i precedenti risultati sulle coniche nell'opera Le Coniche .
Apollonio fu il primo a dimostrare che era possibile ottenere tutte e tre
le sezioni coniche intersecando un cono con un piano e facendo poi
variare l'inclinazione di tale piano. Fu anche il primo ad attribuire i
nomi di ellisse, parabola, ed iperbole.




Successivamente le leggi di Keplero sui movimenti dei pianeti diedero
una notevole applicazione delle coniche e delle loro proprietà
geometriche. Un corpo che si muove in un campo gravitazionale, può
descrivere tre diversi tipi di traiettorie: ellittica, iperbolica o parabolica.
Nel caso di orbite ellittiche si parla di traiettoria chiusa (per es. la terra
intorno al sole, la luna intorno la terra). Nel caso di orbite iperboliche e
paraboliche si parla di orbite aperte (per es. una cometa intorno al sole).
4AL                            SCHEDE DI MATEMATICA                             2010/11

                                  LA PARABOLA

È stato osservato che i corpi lanciati, ovverossia i proietti, descrivono una linea
curva di un qualche tipo; però, che essa sia una parabola, nessuno l'ha
mostrato. Che sia così, lo dimostrerò insieme ad altre non poche cose, né meno
degne di essere conosciute…..(Galileo Galilei)




Il percorso che compie un pallone lanciato dal calciatore, l’acqua che zampilla dalla
fontana, il proiettile sparato dal cannone, la pallina che rimbalza, ha la stessa forma
in tutti i casi, si tratta di una curva particolare che in matematica viene chiamata
parabola che vuol dire "mettere accanto".


                       PERCHE' STUDIAMO LA PARABOLA

La parabola ha molte applicazioni:
                                   • La radiazione deve essere concentrata in
                                     un punto (ad esempio, telescopi radio,
                                     antenna parabolica, collettori radiazione
                                     solare) o
                                   • La radiazione deve essere trasmessa da un
                                     unico punto in una dirazione parallela
                                     (ad esempio i riflettori dei fari della
                                     macchina).




                     fuoco
4AL                        SCHEDE DI MATEMATICA           2010/11

                      Definizione di parabola
Si definisce Parabola il luogo geometrico dei punti del piano
equidistanti da un punto fisso detto Fuoco e da una retta d
detta direttrice.


                                          asse




  EQUAZIONE DELLA PARABOLA CON ASSE PARALLELO ALL'ASSE Y


Per determinare l'equazione partiamo da


 PF = PH
            cioè



elevando   al   quadrato   entrambi   i
membri




la radice va via e resta




ora sviluppiamo i quadrati e otteniamo
4AL                        SCHEDE DI MATEMATICA                     2010/11




lasciamo la y a primo membro e portiamo tutto il resto a secondo membro




che si può scrivere



dividendo tutto per 2(d-q) si ottiene




                           a            b         c
l'equazione diventa




Esercizio 1 :
Determina l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse y
avente il fuoco F(2,3) e la direttrice di equazione y = 1.
4AL                              SCHEDE DI MATEMATICA           2010/11

Quindi un'equazione del tipo
                                         2
                                     y=ax bxc
rappresenta quella di una parabola (con asse verticale, cioè parallelo
all'asse y).

    • il vertice ha coordinate




    • il fuoco ha coordinate




    • la direttrice è ha equazione



    • l'asse

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (19)

Costruzioni sezioni coniche
Costruzioni sezioni conicheCostruzioni sezioni coniche
Costruzioni sezioni coniche
 
Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......
 
Diffrazione
DiffrazioneDiffrazione
Diffrazione
 
La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Parabola
ParabolaParabola
Parabola
 
Le Coniche nell'arte e nell'architettura
Le Coniche nell'arte e nell'architetturaLe Coniche nell'arte e nell'architettura
Le Coniche nell'arte e nell'architettura
 
Trigonometria
TrigonometriaTrigonometria
Trigonometria
 
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazioneLa riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
 
La matematica in Grecia
La matematica in GreciaLa matematica in Grecia
La matematica in Grecia
 
Grafico di una iperbole
Grafico di una iperboleGrafico di una iperbole
Grafico di una iperbole
 
Le coordinate celesti
Le coordinate celestiLe coordinate celesti
Le coordinate celesti
 
8.1 probabilita-introduzione
8.1   probabilita-introduzione8.1   probabilita-introduzione
8.1 probabilita-introduzione
 
Ricerca sui Rosoni (Matematica)
Ricerca sui Rosoni (Matematica)Ricerca sui Rosoni (Matematica)
Ricerca sui Rosoni (Matematica)
 
7 curve bspline
7 curve bspline7 curve bspline
7 curve bspline
 
La piramide
La piramideLa piramide
La piramide
 
Le coniche power point
Le coniche power pointLe coniche power point
Le coniche power point
 
Pi carriero pepe-chito
Pi carriero pepe-chitoPi carriero pepe-chito
Pi carriero pepe-chito
 
Archimede: solidi e paradosso meccanico
Archimede: solidi e paradosso meccanicoArchimede: solidi e paradosso meccanico
Archimede: solidi e paradosso meccanico
 

Semelhante a Parabola1

Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17Laprof Russo
 
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Sebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_fSebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_fgiu89
 
Sezioni Coniche Macchine Tecniche
Sezioni Coniche Macchine Tecniche Sezioni Coniche Macchine Tecniche
Sezioni Coniche Macchine Tecniche KenzoITA
 
Corso distanze astro 2
Corso distanze astro  2Corso distanze astro  2
Corso distanze astro 2frosinangel
 
Spazio-tempo: da Minkowski alla relatività generale
Spazio-tempo: da Minkowski alla relatività generaleSpazio-tempo: da Minkowski alla relatività generale
Spazio-tempo: da Minkowski alla relatività generaleAndreaFornetto
 
Vorticita ottiche in astronomia
Vorticita ottiche in astronomiaVorticita ottiche in astronomia
Vorticita ottiche in astronomiaIgnazio Licata
 
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenzecampo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenzesecondary school
 
Tutorialmod1fis
Tutorialmod1fisTutorialmod1fis
Tutorialmod1fisatiscioni
 

Semelhante a Parabola1 (20)

La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
 
La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
 
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
 
1 spazio tempo_movimento
1 spazio tempo_movimento1 spazio tempo_movimento
1 spazio tempo_movimento
 
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
 
Sebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_fSebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_f
 
Sezioni Coniche Macchine Tecniche
Sezioni Coniche Macchine Tecniche Sezioni Coniche Macchine Tecniche
Sezioni Coniche Macchine Tecniche
 
Corso distanze astro 2
Corso distanze astro  2Corso distanze astro  2
Corso distanze astro 2
 
Marini alessia 5_f
Marini alessia 5_fMarini alessia 5_f
Marini alessia 5_f
 
Elaborato
ElaboratoElaborato
Elaborato
 
Spazio-tempo: da Minkowski alla relatività generale
Spazio-tempo: da Minkowski alla relatività generaleSpazio-tempo: da Minkowski alla relatività generale
Spazio-tempo: da Minkowski alla relatività generale
 
Vorticita ottiche in astronomia
Vorticita ottiche in astronomiaVorticita ottiche in astronomia
Vorticita ottiche in astronomia
 
Parabola bis
Parabola bisParabola bis
Parabola bis
 
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenzecampo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
 
Tutorialmod1fis
Tutorialmod1fisTutorialmod1fis
Tutorialmod1fis
 
Fiucci giorgia 5_f
Fiucci giorgia 5_fFiucci giorgia 5_f
Fiucci giorgia 5_f
 
Atomo
AtomoAtomo
Atomo
 
Sezione.aurea
Sezione.aureaSezione.aurea
Sezione.aurea
 
Ottica geometrica
Ottica geometricaOttica geometrica
Ottica geometrica
 
LuceOndeAtomoBohr
LuceOndeAtomoBohrLuceOndeAtomoBohr
LuceOndeAtomoBohr
 

Mais de Sette chiese

Mais de Sette chiese (20)

Stage vb
Stage vbStage vb
Stage vb
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
21marzo
21marzo21marzo
21marzo
 
Esercitazione2 5cl
Esercitazione2 5clEsercitazione2 5cl
Esercitazione2 5cl
 
Esercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clEsercitazione1 5cl
Esercitazione1 5cl
 
Esercitazione0 5cl
Esercitazione0 5clEsercitazione0 5cl
Esercitazione0 5cl
 
Misura angoli
Misura angoliMisura angoli
Misura angoli
 
Grafico seno coseno
Grafico seno cosenoGrafico seno coseno
Grafico seno coseno
 
Similitudine
SimilitudineSimilitudine
Similitudine
 
Cattura ricattura
Cattura ricatturaCattura ricattura
Cattura ricattura
 
Circonferenza
CirconferenzaCirconferenza
Circonferenza
 
Un foglio ….per cominciare
Un foglio ….per cominciareUn foglio ….per cominciare
Un foglio ….per cominciare
 
il linguaggio
il linguaggioil linguaggio
il linguaggio
 
Obiettivo Alluminio
Obiettivo AlluminioObiettivo Alluminio
Obiettivo Alluminio
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
 
Intersezione assi
Intersezione assiIntersezione assi
Intersezione assi
 
Dominio1
Dominio1Dominio1
Dominio1
 
Lezione1
Lezione1Lezione1
Lezione1
 
Lezione1
Lezione1Lezione1
Lezione1
 

Último

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 

Último (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Parabola1

  • 1. 4AL SCHEDE DI MATEMATICA 2010/11 LE CONICHE Le coniche sono curve studiate sin dall'antichità e molti matematici hanno dato il loro contributo allo studio di tali curve. Apollonio (262-190 a.C.), conosciuto come il Grande Geometra, consolidò ed approfondì i precedenti risultati sulle coniche nell'opera Le Coniche . Apollonio fu il primo a dimostrare che era possibile ottenere tutte e tre le sezioni coniche intersecando un cono con un piano e facendo poi variare l'inclinazione di tale piano. Fu anche il primo ad attribuire i nomi di ellisse, parabola, ed iperbole. Successivamente le leggi di Keplero sui movimenti dei pianeti diedero una notevole applicazione delle coniche e delle loro proprietà geometriche. Un corpo che si muove in un campo gravitazionale, può descrivere tre diversi tipi di traiettorie: ellittica, iperbolica o parabolica. Nel caso di orbite ellittiche si parla di traiettoria chiusa (per es. la terra intorno al sole, la luna intorno la terra). Nel caso di orbite iperboliche e paraboliche si parla di orbite aperte (per es. una cometa intorno al sole).
  • 2. 4AL SCHEDE DI MATEMATICA 2010/11 LA PARABOLA È stato osservato che i corpi lanciati, ovverossia i proietti, descrivono una linea curva di un qualche tipo; però, che essa sia una parabola, nessuno l'ha mostrato. Che sia così, lo dimostrerò insieme ad altre non poche cose, né meno degne di essere conosciute…..(Galileo Galilei) Il percorso che compie un pallone lanciato dal calciatore, l’acqua che zampilla dalla fontana, il proiettile sparato dal cannone, la pallina che rimbalza, ha la stessa forma in tutti i casi, si tratta di una curva particolare che in matematica viene chiamata parabola che vuol dire "mettere accanto". PERCHE' STUDIAMO LA PARABOLA La parabola ha molte applicazioni: • La radiazione deve essere concentrata in un punto (ad esempio, telescopi radio, antenna parabolica, collettori radiazione solare) o • La radiazione deve essere trasmessa da un unico punto in una dirazione parallela (ad esempio i riflettori dei fari della macchina). fuoco
  • 3. 4AL SCHEDE DI MATEMATICA 2010/11 Definizione di parabola Si definisce Parabola il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto Fuoco e da una retta d detta direttrice. asse EQUAZIONE DELLA PARABOLA CON ASSE PARALLELO ALL'ASSE Y Per determinare l'equazione partiamo da PF = PH cioè elevando al quadrato entrambi i membri la radice va via e resta ora sviluppiamo i quadrati e otteniamo
  • 4. 4AL SCHEDE DI MATEMATICA 2010/11 lasciamo la y a primo membro e portiamo tutto il resto a secondo membro che si può scrivere dividendo tutto per 2(d-q) si ottiene a b c l'equazione diventa Esercizio 1 : Determina l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse y avente il fuoco F(2,3) e la direttrice di equazione y = 1.
  • 5. 4AL SCHEDE DI MATEMATICA 2010/11 Quindi un'equazione del tipo 2 y=ax bxc rappresenta quella di una parabola (con asse verticale, cioè parallelo all'asse y). • il vertice ha coordinate • il fuoco ha coordinate • la direttrice è ha equazione • l'asse