SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 18
Baixar para ler offline
COMUNICARE CON GLI
ADOLESCENTI
Modelli e strumenti nella società complessa
CRESCERE NELLA SOCIETÀ
    COMPLESSA
2
LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ IN ADOLESCENZA
                                 Erikson (1950):
                  Lo sviluppo dell identità rappresenta un compito
                      evolutivo fondamentale in adolescenza


                  Marcia (1966):
La costruzione dell identità passa dalla combinazione
    tra due fattori: esplorazione (crisi) e impegno.
L esplorazione è un periodo in cui un individuo cerca
attivamente di arrivare ad una decisione circa i propri
           valori, obiettivi e atteggiam enti
 L impegno è la decisione di intraprendere un attività
  significativamente diretta all implementazione della
         scelta compiuta durante l espolarazione
                                                                     3
IL MODELLO DI MARCIA
                                                             Impegno
                                                     Presente           Assente
                                       Presente   Acquisizione        Moratorium
                        Esplorazione              dell identità
                                       Assente       Blocco            Diffusione
                                                   dell identità      dell identità

Acquisizione dell identità: l esplorazione delle alternative è stata
significativa e si è conclusa con l assunzione di impegni a lungo
termine
Moratorium: la fase di esplorazione è attiva, ma non sono ancora
stati assunti impegni
Blocco dell identità: l impegno è stato scelto senza nessun
processo di esplorazione e senza valutazione di diverse alternative
Diffusione dell identità: esplorazione confusa e superficiale, che
non ha portato ad investire su nessun impegno
                                                                                  4
IDENTITÀ E CONSUMI
  Lo status di consumatore è
assunto alla nascita in maniera Ogni bene posseduto è uno
   automatica ed è rafforzato        strumento di comunicazione
 costantemente nelle fasi della tra il proprio mondo interno e
 crescita attraverso i modelli di           il mondo esterno
azione e di comunicazione del
          mondo adulto
                               Lo spazio dell adolescenza e
                                  della giovinezza è definito
                                attraverso precisi modelli di
                             consumo che vengono proposti
   L identità giovanile            alle nuove generazioni
          indotta
                                                            5
LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ SOCIALE
                               Identità sociale
                          ( che ruolo ho al mondo?
                        gli altri chi dicono che io sia? )


  Pluralità di sé sociali                 Processo instabile
legati ai ruoli agiti e agli                 e reversibile
     ambienti abitati

                                Articolazione per      Potature (ruoli che
                                 prove ed errori            vengono
Effetto del posizionamento
                                (esplorazioni ed         abbandonati ) e
         sociale e del
                                     impegni)           ridefinizione dei
      rispecchiamento
                                                      sistemi di significato


                                                                               6
CRESCERE NELLA SECONDA MODERNITÀ
Il superamento dei              Mezzi di trasporto e di comunicazione;
confini fisici                  portabilità e wireless
La manipolazione del            Chirurgia; farmacologia; bioetica
corpo (l ipercorpo)

Provvisorietà e                 Chi resta fermo è out; il rapporto tra
reversibilità                   libertà e sicurezza
La a-centralità (o la           Uno, nessuno o centomila punti di
multicentralità)                riferimento?
Il dominio della                Io, padrone del mio destino
soggetività

I tempi dell adeguamento culturale sono più lenti
      di quelli dell innovazione tecnologica
                                                                         7
                        La distanza tra il pensiero e l azione
PERCORSI SEMPRE PIÙ DIFFERENZIATI
                                                                     Posizione rispetto al
                                   Stadio di                          sistema formativo
                                 transizione
Centralità/                                                          Posizione rispetto al
marginalità                                                           mercato del lavoro
relazionale
Capacità di                                                              Situazione
 controllo                                                               co-abitativa
psicologico
Competenze
  culturali                     Susseguirsi
Possibilità di
 consumo                        progressivo
                 Accesso alle                        Posizionamento
                   risorse/      di stadi di           sociale di
                 opportunità      identità              partenza

                                               Background culturale
                                                 e classe sociale
                                                     familiare
                                                  Genere ed età

                                                Luogo di residenza
                                                                                    8
                                                   Nazionalità
IL PERSISTERE DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI
         Percentuale di giovani 15-29enni residenti in Trentino che hanno
           accesso alle risorse indicate, per titolo di studio dei genitori

                     basso             medio
100
                     medio-alto        alto
 90
 80
 70
 60
 50
 40
 30
 20
 10
  0
      conoscenza   studio all'estero    capacità di       internet per   borse di studio
        inglese                        utilizzo del pc   studio/lavoro
                                                                                           9

 Fonte: seconda indagine sulla condizione giovanile in Trentino
 anno 2007
LA SCUOLA E GLI INSEGNANTI
   Le conseguenz e
strutturali rispetto alla           Le conseguenz e dirette
     scuola come                      sugli insegnant i in
      istituzione                    quanto interfaccia del
                                          mutamento
 La necessità di innovazione
 dei programmi e dei metodi       L utilizzo delle nuove
           didattici                     tecnologie
  Il sovraccarico funzionale    L acquisizione di nuov i
                                        saperi
   Il recupero della funzione
      educativa anche nelle      La trasmissione delle
        scuole secondarie            regole sociali

                                La ridefinizione sociale e
                                  soggettiva del ruolo
COMUNICARE NELLA SOCIETÀ
     COMPLESSA
11
LE FUNZIONI DEL LINGUAGGIO

  La funzione cognitiva:
 pensare qualcosa vuol dire
 nominarla, cioè stabilire un           La funzione comunicativa:
  rapporto tra significante e            affinchè abbia luogo un atto
         significato.               comunicativo devono es sere presenti
                                      alcuni elementi: un emittente, un
                                    ricevente, un canale, un codice e un
                                                 messaggio


   Il linguaggio è formato da un insieme di regole che
         definiscono quali sono i modi ammissibili di
      confezionare messaggi affinchè questi possano
         essere recepiti con successo dal ricevente.
LA RIUSCITA DI UN PROCESSO DI
COMUNICAZIONE

         L ascolto di un messaggio è
         sempre un azione individuale
         situata in un contesto sociale


                                          Il tipo di relazione tra
 La riuscita del processo di              emittente e ricevente
 trasmissione di un
 contenuto comunicativo                La convergenza del codice
 dipende da una pluralità di          comunicativo tra emittente e
 fattori:                                      ricevente

                                      L adeguatezza del canale di
                                       trasmissione rispetto alla
                                       situazione e al contenuto
IL PROCESSO DI DECODIFICA DI UN MESSAGGIO

  Ogni messaggio (testuale, verbale o iconico) non è solo un veicolo
    vuoto per la trasmissione di informazioni, ma è una complessa
configurazione di segni che i destinatari devono decodificare e leggere

                                          Il pubblico destinatario di un
                                          messaggio contribuisce alla
                                         costruzione del suo significato
                                       realizzando l azione di decodifica
                                                ed interpretazione
  Il significato di un messaggio è
    quindi l incontro dialogico tra
l azione dell emittente e quella del
   ricevente e può dare origine a
          scarti interpretativi
LA COMUNICAZIONE NELLA SECONDA MODERNITÀ


                                   Il prevalere dell immagine sul testo
  I nuovi mezzi di comunicazione
 hanno portato ad un cambiamento     La brevità e la frammentari età
      della forma dei messaggi
                                   La convergenza tra forme diverse


                                   Il rapporto tra emozione e ragione
     Quanto e in che modo il
  cambiamento delle forme incide    La pluralità delle interpretazi oni
         sui contenuti?
                                              L interattività
DESCRIZIONI D AUTUNNO


             Autunno

 Già lo sentimmo venire nel vento
      d'agosto, nelle piogge di
 settembre torrenziali e piangenti
 e un brivido percorse la terra che
         ora, nuda e triste,
     accoglie un sole smarrito.
        Ora passa e declina
in questo autunno che incede con
lentezza indicibile il miglior tempo   http://webs omethingelse.blogspot.co
          della nostra vita            m/2008/10/nuvol e-dautunno.html
    lungamente ci dice addio

           V. Cardarelli
NUOVI STRUMENTI E NUOVE LOGICHE
COMUNICARE CON GLI
ADOLESCENTI
Modelli e strumenti nella società complessa

Mais conteúdo relacionado

Destaque

"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamoLoredana De Vitis
 
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiNuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiDino Amenduni
 
Viaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a RavennaViaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a Ravennaiocittadinooggi
 
cibo ed emozioni,l'autostima
cibo ed emozioni,l'autostimacibo ed emozioni,l'autostima
cibo ed emozioni,l'autostimaMassimo Arcella
 
I 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale Adamo
I 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale AdamoI 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale Adamo
I 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale AdamoPasquale Adamo
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiZatopek1
 
Le apparizioni di Maria a Lourdes
Le apparizioni di Maria a LourdesLe apparizioni di Maria a Lourdes
Le apparizioni di Maria a LourdesMonica Prandi
 
2005 Experiential Marketing
2005 Experiential Marketing2005 Experiential Marketing
2005 Experiential MarketingJin Lee
 
Working Memory Mode - Sunwoo&Marz
Working Memory Mode - Sunwoo&MarzWorking Memory Mode - Sunwoo&Marz
Working Memory Mode - Sunwoo&Marzswp91
 
guilty pleasure (uea) reading groups
guilty pleasure (uea) reading groupsguilty pleasure (uea) reading groups
guilty pleasure (uea) reading groupsdubtes
 
Influence Of Learning Perspective
Influence Of Learning PerspectiveInfluence Of Learning Perspective
Influence Of Learning Perspectiveswp91
 
Jugaaad: Innovation book
Jugaaad: Innovation bookJugaaad: Innovation book
Jugaaad: Innovation bookSuhag Mistry
 

Destaque (20)

"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
"Io Sono Bellissima": chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
 
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescentiNuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
 
Viaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a RavennaViaggio di istruzione a Ravenna
Viaggio di istruzione a Ravenna
 
cibo ed emozioni,l'autostima
cibo ed emozioni,l'autostimacibo ed emozioni,l'autostima
cibo ed emozioni,l'autostima
 
I 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale Adamo
I 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale AdamoI 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale Adamo
I 6 passi per l'autostima - Coach Pasquale Adamo
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
 
1015
10151015
1015
 
0427
04270427
0427
 
Le apparizioni di Maria a Lourdes
Le apparizioni di Maria a LourdesLe apparizioni di Maria a Lourdes
Le apparizioni di Maria a Lourdes
 
Retiree sue
Retiree sueRetiree sue
Retiree sue
 
2005 Experiential Marketing
2005 Experiential Marketing2005 Experiential Marketing
2005 Experiential Marketing
 
Flvconverter
FlvconverterFlvconverter
Flvconverter
 
0311
03110311
0311
 
Working Memory Mode - Sunwoo&Marz
Working Memory Mode - Sunwoo&MarzWorking Memory Mode - Sunwoo&Marz
Working Memory Mode - Sunwoo&Marz
 
0520
05200520
0520
 
Snagit
SnagitSnagit
Snagit
 
guilty pleasure (uea) reading groups
guilty pleasure (uea) reading groupsguilty pleasure (uea) reading groups
guilty pleasure (uea) reading groups
 
Influence Of Learning Perspective
Influence Of Learning PerspectiveInfluence Of Learning Perspective
Influence Of Learning Perspective
 
Jugaaad: Innovation book
Jugaaad: Innovation bookJugaaad: Innovation book
Jugaaad: Innovation book
 
1124
11241124
1124
 

Semelhante a Grassi comunicare con adolescenti oggi

Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learningDel cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learningMaria Ranieri
 
Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento antogris
 
Righetto.Pedagogia dei Luoghi
Righetto.Pedagogia dei LuoghiRighetto.Pedagogia dei Luoghi
Righetto.Pedagogia dei LuoghiGiorgio Jannis
 
Oltre il senso del luogo v2
Oltre il senso del luogo v2Oltre il senso del luogo v2
Oltre il senso del luogo v2marinamc71
 
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaLaboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaMED Toscana
 
Progettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaProgettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaLiana Peria
 
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011Salvatore [Sasa'] Barresi
 
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...Giovanni Campagnoli
 
PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...
PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...
PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...Sergio Rossi
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
L'intervento nel contesto_educativo
L'intervento nel contesto_educativoL'intervento nel contesto_educativo
L'intervento nel contesto_educativoimartini
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...Fabiano Catania
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...MPag
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneluciopooh
 
The Milan model in psychotherapy: evolution of a practice
The Milan model in psychotherapy: evolution of a practiceThe Milan model in psychotherapy: evolution of a practice
The Milan model in psychotherapy: evolution of a practiceUniversity of Roma Italy
 
Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Cladema
 

Semelhante a Grassi comunicare con adolescenti oggi (20)

Del cellulare in educazione ranieri
Del cellulare in educazione ranieriDel cellulare in educazione ranieri
Del cellulare in educazione ranieri
 
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learningDel cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
 
Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento
 
Righetto.Pedagogia dei Luoghi
Righetto.Pedagogia dei LuoghiRighetto.Pedagogia dei Luoghi
Righetto.Pedagogia dei Luoghi
 
Oltre il senso del luogo v2
Oltre il senso del luogo v2Oltre il senso del luogo v2
Oltre il senso del luogo v2
 
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaLaboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
 
Progettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaProgettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecina
 
Pagine da comunicare per formare
Pagine da comunicare per formarePagine da comunicare per formare
Pagine da comunicare per formare
 
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
La responsabilita’ educativa della societa’ s. barresi 2011
 
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
 
Olmr 12 13-1
Olmr 12 13-1Olmr 12 13-1
Olmr 12 13-1
 
PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...
PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...
PEACE - Formazione-intervento in tema di accoglienza ed integrazione studenti...
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
L'intervento nel contesto_educativo
L'intervento nel contesto_educativoL'intervento nel contesto_educativo
L'intervento nel contesto_educativo
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
The Milan model in psychotherapy: evolution of a practice
The Milan model in psychotherapy: evolution of a practiceThe Milan model in psychotherapy: evolution of a practice
The Milan model in psychotherapy: evolution of a practice
 
Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1
 

Mais de Monica Prandi

Palestina ai Tempi di Gesù - attività in classe
Palestina ai Tempi di Gesù - attività in classePalestina ai Tempi di Gesù - attività in classe
Palestina ai Tempi di Gesù - attività in classeMonica Prandi
 
Bibbia A Scuola Primaria Infanzia
Bibbia A Scuola Primaria InfanziaBibbia A Scuola Primaria Infanzia
Bibbia A Scuola Primaria InfanziaMonica Prandi
 
Laboratorio sulla Bibbia
Laboratorio sulla BibbiaLaboratorio sulla Bibbia
Laboratorio sulla BibbiaMonica Prandi
 
S Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AS Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AMonica Prandi
 
Halloween: la festa, le origini, le sfide
Halloween: la festa, le origini, le sfideHalloween: la festa, le origini, le sfide
Halloween: la festa, le origini, le sfideMonica Prandi
 

Mais de Monica Prandi (7)

Palestina ai Tempi di Gesù - attività in classe
Palestina ai Tempi di Gesù - attività in classePalestina ai Tempi di Gesù - attività in classe
Palestina ai Tempi di Gesù - attività in classe
 
Riconosci i Santi
Riconosci i SantiRiconosci i Santi
Riconosci i Santi
 
Bibbia A Scuola Primaria Infanzia
Bibbia A Scuola Primaria InfanziaBibbia A Scuola Primaria Infanzia
Bibbia A Scuola Primaria Infanzia
 
Laboratorio sulla Bibbia
Laboratorio sulla BibbiaLaboratorio sulla Bibbia
Laboratorio sulla Bibbia
 
S Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 AS Maria Maggiore 3 A
S Maria Maggiore 3 A
 
Halloween: la festa, le origini, le sfide
Halloween: la festa, le origini, le sfideHalloween: la festa, le origini, le sfide
Halloween: la festa, le origini, le sfide
 
Maria Di Nazareth
Maria Di NazarethMaria Di Nazareth
Maria Di Nazareth
 

Último

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 

Último (19)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 

Grassi comunicare con adolescenti oggi

  • 1. COMUNICARE CON GLI ADOLESCENTI Modelli e strumenti nella società complessa
  • 3. LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ IN ADOLESCENZA Erikson (1950): Lo sviluppo dell identità rappresenta un compito evolutivo fondamentale in adolescenza Marcia (1966): La costruzione dell identità passa dalla combinazione tra due fattori: esplorazione (crisi) e impegno. L esplorazione è un periodo in cui un individuo cerca attivamente di arrivare ad una decisione circa i propri valori, obiettivi e atteggiam enti L impegno è la decisione di intraprendere un attività significativamente diretta all implementazione della scelta compiuta durante l espolarazione 3
  • 4. IL MODELLO DI MARCIA Impegno Presente Assente Presente Acquisizione Moratorium Esplorazione dell identità Assente Blocco Diffusione dell identità dell identità Acquisizione dell identità: l esplorazione delle alternative è stata significativa e si è conclusa con l assunzione di impegni a lungo termine Moratorium: la fase di esplorazione è attiva, ma non sono ancora stati assunti impegni Blocco dell identità: l impegno è stato scelto senza nessun processo di esplorazione e senza valutazione di diverse alternative Diffusione dell identità: esplorazione confusa e superficiale, che non ha portato ad investire su nessun impegno 4
  • 5. IDENTITÀ E CONSUMI Lo status di consumatore è assunto alla nascita in maniera Ogni bene posseduto è uno automatica ed è rafforzato strumento di comunicazione costantemente nelle fasi della tra il proprio mondo interno e crescita attraverso i modelli di il mondo esterno azione e di comunicazione del mondo adulto Lo spazio dell adolescenza e della giovinezza è definito attraverso precisi modelli di consumo che vengono proposti L identità giovanile alle nuove generazioni indotta 5
  • 6. LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ SOCIALE Identità sociale ( che ruolo ho al mondo? gli altri chi dicono che io sia? ) Pluralità di sé sociali Processo instabile legati ai ruoli agiti e agli e reversibile ambienti abitati Articolazione per Potature (ruoli che prove ed errori vengono Effetto del posizionamento (esplorazioni ed abbandonati ) e sociale e del impegni) ridefinizione dei rispecchiamento sistemi di significato 6
  • 7. CRESCERE NELLA SECONDA MODERNITÀ Il superamento dei Mezzi di trasporto e di comunicazione; confini fisici portabilità e wireless La manipolazione del Chirurgia; farmacologia; bioetica corpo (l ipercorpo) Provvisorietà e Chi resta fermo è out; il rapporto tra reversibilità libertà e sicurezza La a-centralità (o la Uno, nessuno o centomila punti di multicentralità) riferimento? Il dominio della Io, padrone del mio destino soggetività I tempi dell adeguamento culturale sono più lenti di quelli dell innovazione tecnologica 7 La distanza tra il pensiero e l azione
  • 8. PERCORSI SEMPRE PIÙ DIFFERENZIATI Posizione rispetto al Stadio di sistema formativo transizione Centralità/ Posizione rispetto al marginalità mercato del lavoro relazionale Capacità di Situazione controllo co-abitativa psicologico Competenze culturali Susseguirsi Possibilità di consumo progressivo Accesso alle Posizionamento risorse/ di stadi di sociale di opportunità identità partenza Background culturale e classe sociale familiare Genere ed età Luogo di residenza 8 Nazionalità
  • 9. IL PERSISTERE DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI Percentuale di giovani 15-29enni residenti in Trentino che hanno accesso alle risorse indicate, per titolo di studio dei genitori basso medio 100 medio-alto alto 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 conoscenza studio all'estero capacità di internet per borse di studio inglese utilizzo del pc studio/lavoro 9 Fonte: seconda indagine sulla condizione giovanile in Trentino anno 2007
  • 10. LA SCUOLA E GLI INSEGNANTI Le conseguenz e strutturali rispetto alla Le conseguenz e dirette scuola come sugli insegnant i in istituzione quanto interfaccia del mutamento La necessità di innovazione dei programmi e dei metodi L utilizzo delle nuove didattici tecnologie Il sovraccarico funzionale L acquisizione di nuov i saperi Il recupero della funzione educativa anche nelle La trasmissione delle scuole secondarie regole sociali La ridefinizione sociale e soggettiva del ruolo
  • 12. LE FUNZIONI DEL LINGUAGGIO La funzione cognitiva: pensare qualcosa vuol dire nominarla, cioè stabilire un La funzione comunicativa: rapporto tra significante e affinchè abbia luogo un atto significato. comunicativo devono es sere presenti alcuni elementi: un emittente, un ricevente, un canale, un codice e un messaggio Il linguaggio è formato da un insieme di regole che definiscono quali sono i modi ammissibili di confezionare messaggi affinchè questi possano essere recepiti con successo dal ricevente.
  • 13. LA RIUSCITA DI UN PROCESSO DI COMUNICAZIONE L ascolto di un messaggio è sempre un azione individuale situata in un contesto sociale Il tipo di relazione tra La riuscita del processo di emittente e ricevente trasmissione di un contenuto comunicativo La convergenza del codice dipende da una pluralità di comunicativo tra emittente e fattori: ricevente L adeguatezza del canale di trasmissione rispetto alla situazione e al contenuto
  • 14. IL PROCESSO DI DECODIFICA DI UN MESSAGGIO Ogni messaggio (testuale, verbale o iconico) non è solo un veicolo vuoto per la trasmissione di informazioni, ma è una complessa configurazione di segni che i destinatari devono decodificare e leggere Il pubblico destinatario di un messaggio contribuisce alla costruzione del suo significato realizzando l azione di decodifica ed interpretazione Il significato di un messaggio è quindi l incontro dialogico tra l azione dell emittente e quella del ricevente e può dare origine a scarti interpretativi
  • 15. LA COMUNICAZIONE NELLA SECONDA MODERNITÀ Il prevalere dell immagine sul testo I nuovi mezzi di comunicazione hanno portato ad un cambiamento La brevità e la frammentari età della forma dei messaggi La convergenza tra forme diverse Il rapporto tra emozione e ragione Quanto e in che modo il cambiamento delle forme incide La pluralità delle interpretazi oni sui contenuti? L interattività
  • 16. DESCRIZIONI D AUTUNNO Autunno Già lo sentimmo venire nel vento d'agosto, nelle piogge di settembre torrenziali e piangenti e un brivido percorse la terra che ora, nuda e triste, accoglie un sole smarrito. Ora passa e declina in questo autunno che incede con lentezza indicibile il miglior tempo http://webs omethingelse.blogspot.co della nostra vita m/2008/10/nuvol e-dautunno.html lungamente ci dice addio V. Cardarelli
  • 17. NUOVI STRUMENTI E NUOVE LOGICHE
  • 18. COMUNICARE CON GLI ADOLESCENTI Modelli e strumenti nella società complessa