SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 16
Il Paesaggio per la valutazione
Maria Rosa Vittadini
Due strumenti per la valutazione

VIA e VAS: due strumenti spesso non
  pienamente compresi

VIA = interesse ambientale come limite
VAS = interesse ambientale come elemento di
  progetto

VAS = Una nuova razionalità “circolare”
 conoscere, proporre, valutare, decidere, attuare,
 monitorare, retroagire
VIA: prevenire minimizzare
            compensare
Valutare, prima del rilascio dell'autorizzazione,
l’impatto ambientale dei progetti per i quali si
prevede un impatto ambientale importante,
segnatamente per:
   – la loro natura,
   – le loro dimensioni o
   – la loro ubicazione

Individuare, descrivere e valutare, in modo
appropriato, per ciascun caso particolare gli effetti
diretti e indiretti di un progetto sui seguenti fattori:
   - l'uomo, la fauna e la flora;
   - il suolo, l'acqua, l'aria, il clima e il paesaggio;
   - l'interazione tra i fattori sopra indicati;
   - i beni materiali ed il patrimonio culturale.
VAS: garantire un orizzonte di
             sostenibilità
Garantire un elevato livello di protezione
 dell’ambiente

Contribuire all’integrazione di considerazioni
 ambientali, al fine di promuovere lo sviluppo
 sostenibile, in due specifici momenti:
 all’atto della elaborazione di piani e programmi
 all’atto della adozione di piani e programmi
Differenze tra VIA e VAS
  Valutazione di impatto              Valutazione Ambientale di
          ambientale                        piani e programmi

 Approccio per opere singole                Approccio per aree

      Momento specifico                          Processo


 Separata dalla progettazione         Integrata nella pianificazione

 Autorizzazione formale da parte di       Procedura interna all’ente
             un ente esterno                  responsabile del piano


Descrizione parziale alternative      Descrizione dettagliata
                                           alternative “ragionevoli”

Consultazione/partecipazione          Consultazione/partecipazione
             passiva                                attiva

   Monitoraggio di controllo            Monitoraggio proattivo
La VAS: partecipazione come elemento
strutturante
• In fase di screening
• In fase di scoping
• Nella elaborazione del quadro di conoscenza
  condivisa
• Nella elaborazione degli scenari e delle
  azioni di piano
• Nella valutazione
• Nel monitoraggio e nella retroazione
La valutazione
per il
paesaggio
nella
esperienza
scozzese
Valutare la sensibilità al cambiamento
Overall landscape sensitivity can be defined as embracing a
  combination of:
• the sensitivity of the landscape resource ( character as a whole and
  the individual elements contributing to character);
• the visual sensitivity of the landscape, assessed in terms of a
  combination of factors such as views, visibility, the number and
  nature of people perceiving the landscape and the scope to mitigate
  visual impact.
Landscape sensitivity to a specific type of change:This term
  should be used where it is necessary to assess the sensitivity of the
  landscape to a particular type of change or development. It should
  be defined in terms of the interactions between the landscape itself,
  the way that it is perceived and the particular nature of the type of
  change or development in question.
Landscape capacity:This term should be used to describe the ability
  of a landscape to accommodate different amounts of change or
  development of a specific type.
Puglia: il paesaggio come struttura
             patrimoniale
Il patto con i produttori di paesaggio

Intendiamo i paesaggi pugliesi non solo come immagine visiva (il bel paesaggio
    per la contemplazione e per il turismo), ma come espressione identitaria di
    saperi, arti, culture, produzioni tipiche in campo alimentare, artigiano,
    artistico, culturale; tutti elementi di una civiltà che, riscoprendo i propri valori
    patrimoniali, può esprimere un proprio progetto di sviluppo peculiare e
    durevole, in grado di competere e cooperare sui mercati globali.

Il lavoro di costruzione del “patto” si è sviluppato, attraverso una serie di
     incontri e tavoli negoziali, con i seguenti soggetti:
• - costruttori, cavatori (attività estrattiva), responsabili infrastrutture;
• - operatori del turismo. commercio e mobilità;
• - operatori del settore agricolo e della prima trasformazione e del settore
     agroalimentare;
• - operatori dell’industria e delle attività produttive in stretta relazione col
     territorio;
• - operatori dell’energia (generazione, trasmissione distribuzione) e aree
     ecologicamente attrezzate.
PPTR 7 indicatori per il paesaggio
Il Paesaggio nella logica VAS: come componente
ambientale e anche potenziale fattore di pressione

La tutela dell’ambiente non sempre tutela il paesaggio

Gli indicatori scelti sono i seguenti:

1. Diversità mosaico agropaesistico
2. Frammentazione del paesaggio
3. Proliferazione edifici in aree extraurbane
4. “Consumo di suolo” a opera di nuove urbanizzazioni
5. Dinamiche negli usi del suolo agroforestale
6. Esperienza del paesaggio rurale
7. Artificializzazione del paesaggio rurale
La mappa di comunità come strumento di conoscenza
e formazione di coscienza
Strumenti necessari

L’interessante sperimentazione di “osservazione”
attiva del pubblico con georeferenziazione come
contributo alla conoscenza ed esercizio di “visione”

Il tavolo interistituzionale per la considerazione
congiunta degli effetti delle azioni rispetto agli
 obiettivi di qualità paesaggistica del PPTR


Gli Osservatori del paesaggio come strumento
principale di monitoraggio capaci di dare senso
all’obiettivo di portare il paesaggio al centro della
azione per lo sviluppo e il benessere

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a Il paesaggio per la valutazione

Sgap sistema di gestione ambiental-paesaggistico
Sgap   sistema di gestione ambiental-paesaggisticoSgap   sistema di gestione ambiental-paesaggistico
Sgap sistema di gestione ambiental-paesaggisticoMaria Quarta
 
Documento Programmatico Preliminare - PUG Lecce
Documento Programmatico Preliminare - PUG LecceDocumento Programmatico Preliminare - PUG Lecce
Documento Programmatico Preliminare - PUG Leccecarlosalvemini
 
Achilli: PERCORSO INTEGRATO PGT – VAS
Achilli: PERCORSO INTEGRATO  PGT – VAS Achilli: PERCORSO INTEGRATO  PGT – VAS
Achilli: PERCORSO INTEGRATO PGT – VAS vorrei
 
Sette punti operativi
Sette punti operativiSette punti operativi
Sette punti operativiVIVA_EAST
 
Sgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggioSgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggioMaria Quarta
 

Semelhante a Il paesaggio per la valutazione (6)

Sgap sistema di gestione ambiental-paesaggistico
Sgap   sistema di gestione ambiental-paesaggisticoSgap   sistema di gestione ambiental-paesaggistico
Sgap sistema di gestione ambiental-paesaggistico
 
Documento Programmatico Preliminare - PUG Lecce
Documento Programmatico Preliminare - PUG LecceDocumento Programmatico Preliminare - PUG Lecce
Documento Programmatico Preliminare - PUG Lecce
 
Achilli: PERCORSO INTEGRATO PGT – VAS
Achilli: PERCORSO INTEGRATO  PGT – VAS Achilli: PERCORSO INTEGRATO  PGT – VAS
Achilli: PERCORSO INTEGRATO PGT – VAS
 
Sette punti operativi
Sette punti operativiSette punti operativi
Sette punti operativi
 
Sgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggioSgap per la valorizzazione del paesaggio
Sgap per la valorizzazione del paesaggio
 
Slide vas
Slide vasSlide vas
Slide vas
 

Mais de Paolo Castelnovi

Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2Paolo Castelnovi
 
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2Paolo Castelnovi
 
Il paesaggio per la gestione degli enti locali
Il paesaggio per la gestione degli enti localiIl paesaggio per la gestione degli enti locali
Il paesaggio per la gestione degli enti localiPaolo Castelnovi
 
Corona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progettoCorona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progettoPaolo Castelnovi
 
Il paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione localeIl paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione localePaolo Castelnovi
 
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialeIl paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialePaolo Castelnovi
 
Il paesaggio per la gestione urbana
Il paesaggio per la gestione urbanaIl paesaggio per la gestione urbana
Il paesaggio per la gestione urbanaPaolo Castelnovi
 
Il paesaggio per le buone pratiche di gestione locale
Il paesaggio per le buone pratiche di gestione localeIl paesaggio per le buone pratiche di gestione locale
Il paesaggio per le buone pratiche di gestione localePaolo Castelnovi
 
Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale Paolo Castelnovi
 
Il paesaggio per la gestione della qualità ambientale
Il paesaggio per la gestione della qualità ambientaleIl paesaggio per la gestione della qualità ambientale
Il paesaggio per la gestione della qualità ambientalePaolo Castelnovi
 
Il paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architettura
Il paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architetturaIl paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architettura
Il paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architetturaPaolo Castelnovi
 

Mais de Paolo Castelnovi (13)

Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 2/2
 
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2
Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2
 
Sequenze progetto2
Sequenze progetto2Sequenze progetto2
Sequenze progetto2
 
Recep Enelc
Recep EnelcRecep Enelc
Recep Enelc
 
Il paesaggio per la gestione degli enti locali
Il paesaggio per la gestione degli enti localiIl paesaggio per la gestione degli enti locali
Il paesaggio per la gestione degli enti locali
 
Corona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progettoCorona Verde presentazione progetto
Corona Verde presentazione progetto
 
Il paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione localeIl paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione locale
 
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territorialeIl paesaggio per la manutenzione territoriale
Il paesaggio per la manutenzione territoriale
 
Il paesaggio per la gestione urbana
Il paesaggio per la gestione urbanaIl paesaggio per la gestione urbana
Il paesaggio per la gestione urbana
 
Il paesaggio per le buone pratiche di gestione locale
Il paesaggio per le buone pratiche di gestione localeIl paesaggio per le buone pratiche di gestione locale
Il paesaggio per le buone pratiche di gestione locale
 
Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale Il paesaggio per l'economia locale
Il paesaggio per l'economia locale
 
Il paesaggio per la gestione della qualità ambientale
Il paesaggio per la gestione della qualità ambientaleIl paesaggio per la gestione della qualità ambientale
Il paesaggio per la gestione della qualità ambientale
 
Il paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architettura
Il paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architetturaIl paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architettura
Il paesaggio per tutelare i beni culturali e l'architettura
 

Il paesaggio per la valutazione

  • 1. Il Paesaggio per la valutazione Maria Rosa Vittadini
  • 2. Due strumenti per la valutazione VIA e VAS: due strumenti spesso non pienamente compresi VIA = interesse ambientale come limite VAS = interesse ambientale come elemento di progetto VAS = Una nuova razionalità “circolare” conoscere, proporre, valutare, decidere, attuare, monitorare, retroagire
  • 3. VIA: prevenire minimizzare compensare Valutare, prima del rilascio dell'autorizzazione, l’impatto ambientale dei progetti per i quali si prevede un impatto ambientale importante, segnatamente per: – la loro natura, – le loro dimensioni o – la loro ubicazione Individuare, descrivere e valutare, in modo appropriato, per ciascun caso particolare gli effetti diretti e indiretti di un progetto sui seguenti fattori: - l'uomo, la fauna e la flora; - il suolo, l'acqua, l'aria, il clima e il paesaggio; - l'interazione tra i fattori sopra indicati; - i beni materiali ed il patrimonio culturale.
  • 4. VAS: garantire un orizzonte di sostenibilità Garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente Contribuire all’integrazione di considerazioni ambientali, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile, in due specifici momenti:  all’atto della elaborazione di piani e programmi  all’atto della adozione di piani e programmi
  • 5. Differenze tra VIA e VAS Valutazione di impatto Valutazione Ambientale di ambientale piani e programmi Approccio per opere singole Approccio per aree Momento specifico Processo Separata dalla progettazione Integrata nella pianificazione Autorizzazione formale da parte di Procedura interna all’ente un ente esterno responsabile del piano Descrizione parziale alternative Descrizione dettagliata alternative “ragionevoli” Consultazione/partecipazione Consultazione/partecipazione passiva attiva Monitoraggio di controllo Monitoraggio proattivo
  • 6. La VAS: partecipazione come elemento strutturante • In fase di screening • In fase di scoping • Nella elaborazione del quadro di conoscenza condivisa • Nella elaborazione degli scenari e delle azioni di piano • Nella valutazione • Nel monitoraggio e nella retroazione
  • 8.
  • 9. Valutare la sensibilità al cambiamento Overall landscape sensitivity can be defined as embracing a combination of: • the sensitivity of the landscape resource ( character as a whole and the individual elements contributing to character); • the visual sensitivity of the landscape, assessed in terms of a combination of factors such as views, visibility, the number and nature of people perceiving the landscape and the scope to mitigate visual impact. Landscape sensitivity to a specific type of change:This term should be used where it is necessary to assess the sensitivity of the landscape to a particular type of change or development. It should be defined in terms of the interactions between the landscape itself, the way that it is perceived and the particular nature of the type of change or development in question. Landscape capacity:This term should be used to describe the ability of a landscape to accommodate different amounts of change or development of a specific type.
  • 10. Puglia: il paesaggio come struttura patrimoniale
  • 11.
  • 12. Il patto con i produttori di paesaggio Intendiamo i paesaggi pugliesi non solo come immagine visiva (il bel paesaggio per la contemplazione e per il turismo), ma come espressione identitaria di saperi, arti, culture, produzioni tipiche in campo alimentare, artigiano, artistico, culturale; tutti elementi di una civiltà che, riscoprendo i propri valori patrimoniali, può esprimere un proprio progetto di sviluppo peculiare e durevole, in grado di competere e cooperare sui mercati globali. Il lavoro di costruzione del “patto” si è sviluppato, attraverso una serie di incontri e tavoli negoziali, con i seguenti soggetti: • - costruttori, cavatori (attività estrattiva), responsabili infrastrutture; • - operatori del turismo. commercio e mobilità; • - operatori del settore agricolo e della prima trasformazione e del settore agroalimentare; • - operatori dell’industria e delle attività produttive in stretta relazione col territorio; • - operatori dell’energia (generazione, trasmissione distribuzione) e aree ecologicamente attrezzate.
  • 13. PPTR 7 indicatori per il paesaggio Il Paesaggio nella logica VAS: come componente ambientale e anche potenziale fattore di pressione La tutela dell’ambiente non sempre tutela il paesaggio Gli indicatori scelti sono i seguenti: 1. Diversità mosaico agropaesistico 2. Frammentazione del paesaggio 3. Proliferazione edifici in aree extraurbane 4. “Consumo di suolo” a opera di nuove urbanizzazioni 5. Dinamiche negli usi del suolo agroforestale 6. Esperienza del paesaggio rurale 7. Artificializzazione del paesaggio rurale
  • 14. La mappa di comunità come strumento di conoscenza e formazione di coscienza
  • 15.
  • 16. Strumenti necessari L’interessante sperimentazione di “osservazione” attiva del pubblico con georeferenziazione come contributo alla conoscenza ed esercizio di “visione” Il tavolo interistituzionale per la considerazione congiunta degli effetti delle azioni rispetto agli obiettivi di qualità paesaggistica del PPTR Gli Osservatori del paesaggio come strumento principale di monitoraggio capaci di dare senso all’obiettivo di portare il paesaggio al centro della azione per lo sviluppo e il benessere