SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 22
Industrial
and
Quality Management
Michele Palumbo
SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO CAMBIAMENTO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE
Strumenti di ecogestione
• Principio di condivisione di responsabilità
• Partecipazione attiva di differenti attori
SOSTENIBILITA’ =
Soddisfazione di esigenze di natura etica e sociale
Applicazione standard
ambientali (EMS) in GBT
•Requisiti industriali e servizi
per ottenere certificazione
•Basate su principi di gestione
della qualità delle ISO9000
Emanazione norme
ISO14000
(principale ISO14001)
•Gestione aspetti ambientali
di processo e di prodotto
Prima revisione
norma ISO14001
•Maggiore attenzione
al Cliente
Seconda revisione
Norma ISO14001
• Periodo di transizione
fino al 2018
SCOPO di tali norme :
SGA
Miglioramento
continuo
Benefici per l’ambiente
•minori emissioni in atmosfera
•minori impatti su corpi ittici
•minore impatto sul suolo
Benefici per le aziende
• risparmi, energie e materie prime
• riduzione rischio incidenti
• vantaggi competitivi e
d’immagine
• Impegno costante e continuativo
per il rispetto delle normative da
parte delle aziende
• Sviluppo sistemi di autocontrollo
per la prevenzione di inquinamenti
Organizzazioni
• SGA
• Indicatori prestazioni
• Controllo (Audit)
• Comunicazione
• Gas serra
Prodotti
• Valutazione ciclo vita
(Life-Cycle-Assestment)
• Etichettatura
• Design
comprende norme
Norma Principale famiglia ISO14000 :
fornisce i requisiti che il SGA deve avere al fine di formulare
una politica ambientale e stabilire obiettivi coerenti con essa
Adesione volontaria
Deve tener conto
delle necessità
di :
azionisticlienti
Emanazione :
1° revisione :
Per la versione del , l’ottenimento dello sviluppo sostenibile
poteva essere ottenuto attraverso una sequenza logica
costituita da
1. Definizione della POLITICA AMBIENTALE e la sua diffusione all’interno e
all’esterno.
Essa fissa i principi e gli obiettivi generali in campo ambientale.
2. (PLAN) Pianificazione di obiettivi e traguardi coerenti con:
- la suddetta politica ambientale,
- i programmi necessari per il loro conseguimento,
- le responsabilità,
- i tempi necessari,
- i sistemi di valutazione.
Si stabilisce cosa e come fare, cosa e come controllare,
quali standard avere per riferimento.
3. (DO) Attuazione e funzionamento attraverso:
- la definizione della struttura operativa,
- la formalizzazione di ruoli e responsabilità,
- il controllo,
- la documentazione,
- la prevenzione per situazioni di emergenza.
4. (CHECK) Controlli ed azioni correttive attraverso:
- un audit strutturato e sistematico dell’SGA.
5. (ACT) Riesame della direzione, della politica, degli obiettivi
in modo da valutare adeguatezza ed efficacia.
High
Level
Structure
Analisi
del
contesto
Leadership
Life-Cycle
Thinking
Valutare
rischi
•Fronteggiare il cambiamento climatico
•Problema sfruttamento delle risorse
•Crescente consapevolezza da parte delle
aziende di considerare fattori interni ed esterni
che influenzano sul loro impatto ambientale (es.
volatilità del clima)
•Coinvolgimento della Leadership
•Attenzione verso iniziative proattive
•Coordinamento direzione strategica aziendale
•Comunicazione più efficace
•Approccio al ciclo di vita del prodotto-servizio
dallo sviluppo alla fine
•contesto dell’organizzazione e delle azioni per
affrontare i rischi e le opportunità.
•Rendere il SGA parte delle attività quotidiane
delle aziende, anche attraverso la distribuzione
delle responsabilità in tutta l’organizzazione
La struttura : 2004 2015 (HLS)
I principali vantaggi
• maggiore compatibilità con altre norme
• maggiore facilità nell’implementazione di nuovi standard
• maggiore facilità nell’integrare le norme in un sistema di gestione
• aumentare il valore per gli utenti
• maggiore efficacia nello sviluppo di standard per i comitati tecnici
<< Insieme delle condizioni ambientali
che sono influenzate o in grado di
influenzare l’organizzazione >>
• Fattori interni (processi, vincoli di prodotto,
competenze, politiche, …)
• Fattori esterni (aspetti sociali, tecnologici,
legali, economici,…)
• Parti interessate rilevanti per il suo SGA
• Esigenze ed aspettative
• Obblighi di conformità che DEVE rispettare
o che ha SCELTO di rispettare al fine di
ottenere e mantenere il riconoscimento
• Schema più ampio, comprende fattori
esterni ed interni, esigenze ed aspettative
• Al centro appare la Leadership, in evidenza
• Introduzione del concetto di risultato atteso
del SGA (esiti finali a cui essa è finalizzata).
E’ sovraordinato rispetto i singoli obiettivi
aziendali e genera valore non solo per
l’ambiente ma anche per l’organizzazione
e per le parti interessate.
Rafforza, quindi, il legame tra gestione
ambientale e gestione complessiva
dell’organizzazione.
Alta direzione
INDIRETTA
garantire un coinvolgimento
attivo nel SGA da parte delle
funzioni, delle figure e dei ruoli
aziendali chiave.
L’alta direzione deve aiutare i
responsabili aziendale ad
esercitare una leadership.
DIRETTA
presenza, impegno,
responsabilità e supporto
attivo al SGA.
Necessità di integrale la
politica ambientale con altri
obiettivi dell’organizzazione.
stabilisce una politica ambientale che nel campo di applicazione
del SGA risulti appropriata al contesto e alle finalità
dell’organizzazione. Tale politica ambientale deve essere disponibile,
documentata e comunicata all’interno dell’organizzazione
La nuova logica Risk-based assicura che non solo il sistema raggiunga gli obiettivi
stabiliti ma che si prevengano e si riducano effetti e conseguenze indesiderati
La nuova logica Risk-based assicura che non solo il sistema raggiunga gli obiettivi
stabiliti ma che si prevengano e si riducano effetti e conseguenze indesiderati
PIANIFICAZIONE
Life-cycle-analysis
• Bisogna considerare i possibili impatti
ambientali dei prodotti e servizi a partire dalle
fasi di reperimento delle materie prime fino allo
smaltimento finale.
• Bisogna individuare specifici requisiti operativi
inerenti la fase di approvvigionamento
• Bisogna fornire informazioni ai clienti sull’uso e
lo smaltimento dei prodotti e servizi.
Rischi ed opportunità
• la nuova norma chiede espressamente alle
organizzazioni di scegliere il metodo per
identificare e valutare rischi e opportunità, in
relazione al proprio specifico contesto di
operatività, all’interno di una gamma di
possibili opzioni che vanno da un processo di
analisi qualitativa ad un vero e proprio risk
assestment quantitativo.
• ogni opportunità potrebbe trasformarsi, se mal
gestita, in un danno potenziale
PIANIFICAZIONE
Life-cycle-analysis
• Bisogna considerare i possibili impatti
ambientali dei prodotti e servizi a partire dalle
fasi di reperimento delle materie prime fino allo
smaltimento finale.
• Bisogna individuare specifici requisiti operativi
inerenti la fase di approvvigionamento
• Bisogna fornire informazioni ai clienti sull’uso e
lo smaltimento dei prodotti e servizi.
Rischi ed opportunità
• la nuova norma chiede espressamente alle
organizzazioni di scegliere il metodo per
identificare e valutare rischi e opportunità, in
relazione al proprio specifico contesto di
operatività, all’interno di una gamma di
possibili opzioni che vanno da un processo di
analisi qualitativa ad un vero e proprio risk
assestment quantitativo.
• ogni opportunità potrebbe trasformarsi, se mal
gestita, in un danno potenzialePIANIFICAZIONE
Life-cycle-analysis
• Bisogna considerare i possibili impatti
ambientali dei prodotti e servizi a partire dalle
fasi di reperimento delle materie prime fino allo
smaltimento finale.
• Bisogna individuare specifici requisiti operativi
inerenti la fase di approvvigionamento
• Bisogna fornire informazioni ai clienti sull’uso e
lo smaltimento dei prodotti e servizi.
DOCUMENTAZIONE
(sotto forma di risposte a comunicazioni, di
rapporti aziendali o di informazioni volontarie)
(attraverso la ricezione di proteste o richieste
di informazioni, ecc)
(per motivare, aggiornare ed informare il
personale)
(segnalazioni, suggerimenti o osservazioni, ecc)
COMUNICAZIONE
(anche in forma DIGITALE)
La rivisitazione della norma nel 2015 ha dato
particolare attenzione alle attività di PREVENZIONE e di
FRONTEGGIAMENTO delle EMERGENZE.
Ogni componente dell’organizzazione deve sapere
chiaramente COSA FARE e QUANDO FARLA.
Azioni correttive
e
Riesame della Direzione
Nuove riorganizzazioni
Nuovi obiettivi
Nuova politica ambientale
Innovazioni tecnologiche
L'evoluzione dell' ISO 14001

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Bukit Tagar Sanitary Landfill
Bukit Tagar Sanitary LandfillBukit Tagar Sanitary Landfill
Bukit Tagar Sanitary Landfill
Aini Alwee
 
ISCC Supply Chain Model Mass Balance (Presentation Slides for Mills).ppt
ISCC Supply Chain Model  Mass Balance (Presentation Slides for Mills).pptISCC Supply Chain Model  Mass Balance (Presentation Slides for Mills).ppt
ISCC Supply Chain Model Mass Balance (Presentation Slides for Mills).ppt
WanZahir3
 
Materi Training ISO 14001
Materi Training ISO 14001Materi Training ISO 14001
Materi Training ISO 14001
Sri Sulastri
 
Environmental Management Systems - ISO 14001
Environmental Management Systems - ISO 14001Environmental Management Systems - ISO 14001
Environmental Management Systems - ISO 14001
Jacques Harris
 
sicurezza e prevenzione linee elettriche aeree
sicurezza e prevenzione linee elettriche aereesicurezza e prevenzione linee elettriche aeree
sicurezza e prevenzione linee elettriche aeree
Dario
 

Mais procurados (20)

La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015
 
Introduction to-22000
Introduction to-22000Introduction to-22000
Introduction to-22000
 
ISO 9001 2015
ISO 9001 2015ISO 9001 2015
ISO 9001 2015
 
Bukit Tagar Sanitary Landfill
Bukit Tagar Sanitary LandfillBukit Tagar Sanitary Landfill
Bukit Tagar Sanitary Landfill
 
Iso 9001 2015 intro
Iso 9001 2015 intro Iso 9001 2015 intro
Iso 9001 2015 intro
 
Hirarc perhotelan
Hirarc perhotelanHirarc perhotelan
Hirarc perhotelan
 
ISCC Supply Chain Model Mass Balance (Presentation Slides for Mills).ppt
ISCC Supply Chain Model  Mass Balance (Presentation Slides for Mills).pptISCC Supply Chain Model  Mass Balance (Presentation Slides for Mills).ppt
ISCC Supply Chain Model Mass Balance (Presentation Slides for Mills).ppt
 
Piano Triennale di Audit 9001
Piano Triennale di Audit 9001Piano Triennale di Audit 9001
Piano Triennale di Audit 9001
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
 
Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015
 
Materi Training ISO 14001
Materi Training ISO 14001Materi Training ISO 14001
Materi Training ISO 14001
 
ISO 22000 Clauses Requirements and Documentation training ISO 22000 RS 184 HA...
ISO 22000 Clauses Requirements and Documentation training ISO 22000 RS 184 HA...ISO 22000 Clauses Requirements and Documentation training ISO 22000 RS 184 HA...
ISO 22000 Clauses Requirements and Documentation training ISO 22000 RS 184 HA...
 
Presentasi Internal Audit ISO 19001 2018.pdf
Presentasi Internal Audit ISO 19001 2018.pdfPresentasi Internal Audit ISO 19001 2018.pdf
Presentasi Internal Audit ISO 19001 2018.pdf
 
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttiviP. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
P. Sgrò: Risk assessment dei processi produttivi
 
What Documentation required for ISO 22000:2018 Certification?
What Documentation required for ISO 22000:2018 Certification?What Documentation required for ISO 22000:2018 Certification?
What Documentation required for ISO 22000:2018 Certification?
 
dokumen wajib Iso 9001:2015
dokumen wajib Iso 9001:2015dokumen wajib Iso 9001:2015
dokumen wajib Iso 9001:2015
 
Environmental Management Systems - ISO 14001
Environmental Management Systems - ISO 14001Environmental Management Systems - ISO 14001
Environmental Management Systems - ISO 14001
 
Iso 14001
Iso 14001Iso 14001
Iso 14001
 
sicurezza e prevenzione linee elettriche aeree
sicurezza e prevenzione linee elettriche aereesicurezza e prevenzione linee elettriche aeree
sicurezza e prevenzione linee elettriche aeree
 
Pengenalan Kepada ISO 9001:2015
Pengenalan Kepada ISO 9001:2015   Pengenalan Kepada ISO 9001:2015
Pengenalan Kepada ISO 9001:2015
 

Semelhante a L'evoluzione dell' ISO 14001

Greenactions112010x
Greenactions112010xGreenactions112010x
Greenactions112010x
Mario Iesari
 
8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI
8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI
8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI
alfredo ruggiero
 
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
Igeam
 
Punti salienti della emas user guideline
Punti salienti della emas user guidelinePunti salienti della emas user guideline
Punti salienti della emas user guideline
Fabio Iraldo
 
Fse 16 lezione - iso14001
Fse   16 lezione - iso14001Fse   16 lezione - iso14001
Fse 16 lezione - iso14001
ANAPIA FSE 2010
 
La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001
lufericol
 
Comunicazione&amp;Ep Dx
Comunicazione&amp;Ep DxComunicazione&amp;Ep Dx
Comunicazione&amp;Ep Dx
Mario Iesari
 

Semelhante a L'evoluzione dell' ISO 14001 (20)

Greenactions112010x
Greenactions112010xGreenactions112010x
Greenactions112010x
 
3 Iso14001
3 Iso140013 Iso14001
3 Iso14001
 
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
R.Cariani: Il nuovo sistema di gestione ambientale ISO 14001 nella prevenzion...
 
8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI
8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI
8.1 MINIMIZZAZIONE DEI RIFIUTI
 
Bonetto uniiso20121 31marzo2014
Bonetto uniiso20121 31marzo2014Bonetto uniiso20121 31marzo2014
Bonetto uniiso20121 31marzo2014
 
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
ISO 14001 versione 2015: cosa cambia per le aziende? Il webinar gratuito di I...
 
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_it
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_itModule 5 5.4.1 presentation_version 1_it
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_it
 
Punti salienti della emas user guideline
Punti salienti della emas user guidelinePunti salienti della emas user guideline
Punti salienti della emas user guideline
 
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
 
Fse 09 - iso14001
Fse   09 - iso14001Fse   09 - iso14001
Fse 09 - iso14001
 
Fse 16 lezione - iso14001
Fse   16 lezione - iso14001Fse   16 lezione - iso14001
Fse 16 lezione - iso14001
 
Un modello organizzativo per l'efficacia e l'efficienza dello Studio - Alessa...
Un modello organizzativo per l'efficacia e l'efficienza dello Studio - Alessa...Un modello organizzativo per l'efficacia e l'efficienza dello Studio - Alessa...
Un modello organizzativo per l'efficacia e l'efficienza dello Studio - Alessa...
 
Ecodesign - Gian Piero Zattoni
Ecodesign - Gian Piero ZattoniEcodesign - Gian Piero Zattoni
Ecodesign - Gian Piero Zattoni
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
 
La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001
 
Comunicazione&amp;Ep Dx
Comunicazione&amp;Ep DxComunicazione&amp;Ep Dx
Comunicazione&amp;Ep Dx
 
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
 
Implementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Implementazione del modello Qualità - Alessandra DamianiImplementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Implementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
 
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
 

Mais de Michele Palumbo

[Presentation] La creazione di una Start-Up
[Presentation] La creazione di una Start-Up [Presentation] La creazione di una Start-Up
[Presentation] La creazione di una Start-Up
Michele Palumbo
 
[Document] La creazione di una Start-Up
[Document] La creazione di una Start-Up [Document] La creazione di una Start-Up
[Document] La creazione di una Start-Up
Michele Palumbo
 

Mais de Michele Palumbo (20)

Certificato Crevit- Project manager carriera e certificazione accreditata
Certificato Crevit- Project manager carriera e certificazione accreditataCertificato Crevit- Project manager carriera e certificazione accreditata
Certificato Crevit- Project manager carriera e certificazione accreditata
 
Certificato PMI-ACP Michele Palumbo
Certificato PMI-ACP Michele PalumboCertificato PMI-ACP Michele Palumbo
Certificato PMI-ACP Michele Palumbo
 
Attestato RSPP - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - Mich...
Attestato RSPP - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - Mich...Attestato RSPP - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - Mich...
Attestato RSPP - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - Mich...
 
Certificazione Samsung Innovation Camp 2020
Certificazione Samsung Innovation Camp 2020Certificazione Samsung Innovation Camp 2020
Certificazione Samsung Innovation Camp 2020
 
[Michele Palumbo] Attestato Conseguimento 24 CFU
[Michele Palumbo] Attestato Conseguimento 24 CFU[Michele Palumbo] Attestato Conseguimento 24 CFU
[Michele Palumbo] Attestato Conseguimento 24 CFU
 
Augmented Reality Application: CamerotAR
Augmented Reality Application: CamerotAR Augmented Reality Application: CamerotAR
Augmented Reality Application: CamerotAR
 
Social Responsability. Case study: Poste Italiane
Social Responsability. Case study: Poste ItalianeSocial Responsability. Case study: Poste Italiane
Social Responsability. Case study: Poste Italiane
 
Certificate digitaliq 10945_Michele Palumbo
Certificate digitaliq 10945_Michele PalumboCertificate digitaliq 10945_Michele Palumbo
Certificate digitaliq 10945_Michele Palumbo
 
LeaderCheck App
LeaderCheck App LeaderCheck App
LeaderCheck App
 
[Document] SlemApp (Inbound and Outbound)
[Document] SlemApp (Inbound and Outbound)[Document] SlemApp (Inbound and Outbound)
[Document] SlemApp (Inbound and Outbound)
 
[Presentation] La creazione di una Start-Up
[Presentation] La creazione di una Start-Up [Presentation] La creazione di una Start-Up
[Presentation] La creazione di una Start-Up
 
[Document] La creazione di una Start-Up
[Document] La creazione di una Start-Up [Document] La creazione di una Start-Up
[Document] La creazione di una Start-Up
 
Certificazione Samsung Innovation Camp
Certificazione Samsung Innovation CampCertificazione Samsung Innovation Camp
Certificazione Samsung Innovation Camp
 
[Presentation] MultiProject analysis with Critical Path Method
[Presentation] MultiProject analysis with Critical Path Method[Presentation] MultiProject analysis with Critical Path Method
[Presentation] MultiProject analysis with Critical Path Method
 
[Document] MultiProject analysis with Critical Path Method
[Document] MultiProject analysis with Critical Path Method[Document] MultiProject analysis with Critical Path Method
[Document] MultiProject analysis with Critical Path Method
 
Project planning VMT - Virtual Museum Tour
Project planning VMT - Virtual Museum TourProject planning VMT - Virtual Museum Tour
Project planning VMT - Virtual Museum Tour
 
Project planning VMT - Virtual Museum Tour
Project planning VMT - Virtual Museum TourProject planning VMT - Virtual Museum Tour
Project planning VMT - Virtual Museum Tour
 
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activitySviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
 
StateOfEmergencyApp + Lo-Fi Prototype [Esame Interazione Uomo-Macchina]
StateOfEmergencyApp + Lo-Fi Prototype [Esame Interazione Uomo-Macchina]StateOfEmergencyApp + Lo-Fi Prototype [Esame Interazione Uomo-Macchina]
StateOfEmergencyApp + Lo-Fi Prototype [Esame Interazione Uomo-Macchina]
 
Negozio_Videogiochi_Online [Esame di Basi di Dati]
Negozio_Videogiochi_Online [Esame di Basi di Dati]Negozio_Videogiochi_Online [Esame di Basi di Dati]
Negozio_Videogiochi_Online [Esame di Basi di Dati]
 

L'evoluzione dell' ISO 14001

  • 2. SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO CAMBIAMENTO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE Strumenti di ecogestione • Principio di condivisione di responsabilità • Partecipazione attiva di differenti attori SOSTENIBILITA’ = Soddisfazione di esigenze di natura etica e sociale
  • 3. Applicazione standard ambientali (EMS) in GBT •Requisiti industriali e servizi per ottenere certificazione •Basate su principi di gestione della qualità delle ISO9000 Emanazione norme ISO14000 (principale ISO14001) •Gestione aspetti ambientali di processo e di prodotto Prima revisione norma ISO14001 •Maggiore attenzione al Cliente Seconda revisione Norma ISO14001 • Periodo di transizione fino al 2018 SCOPO di tali norme :
  • 4. SGA Miglioramento continuo Benefici per l’ambiente •minori emissioni in atmosfera •minori impatti su corpi ittici •minore impatto sul suolo Benefici per le aziende • risparmi, energie e materie prime • riduzione rischio incidenti • vantaggi competitivi e d’immagine • Impegno costante e continuativo per il rispetto delle normative da parte delle aziende • Sviluppo sistemi di autocontrollo per la prevenzione di inquinamenti
  • 5. Organizzazioni • SGA • Indicatori prestazioni • Controllo (Audit) • Comunicazione • Gas serra Prodotti • Valutazione ciclo vita (Life-Cycle-Assestment) • Etichettatura • Design comprende norme Norma Principale famiglia ISO14000 :
  • 6. fornisce i requisiti che il SGA deve avere al fine di formulare una politica ambientale e stabilire obiettivi coerenti con essa Adesione volontaria Deve tener conto delle necessità di : azionisticlienti
  • 9. Per la versione del , l’ottenimento dello sviluppo sostenibile poteva essere ottenuto attraverso una sequenza logica costituita da 1. Definizione della POLITICA AMBIENTALE e la sua diffusione all’interno e all’esterno. Essa fissa i principi e gli obiettivi generali in campo ambientale. 2. (PLAN) Pianificazione di obiettivi e traguardi coerenti con: - la suddetta politica ambientale, - i programmi necessari per il loro conseguimento, - le responsabilità, - i tempi necessari, - i sistemi di valutazione. Si stabilisce cosa e come fare, cosa e come controllare, quali standard avere per riferimento. 3. (DO) Attuazione e funzionamento attraverso: - la definizione della struttura operativa, - la formalizzazione di ruoli e responsabilità, - il controllo, - la documentazione, - la prevenzione per situazioni di emergenza. 4. (CHECK) Controlli ed azioni correttive attraverso: - un audit strutturato e sistematico dell’SGA. 5. (ACT) Riesame della direzione, della politica, degli obiettivi in modo da valutare adeguatezza ed efficacia.
  • 10. High Level Structure Analisi del contesto Leadership Life-Cycle Thinking Valutare rischi •Fronteggiare il cambiamento climatico •Problema sfruttamento delle risorse •Crescente consapevolezza da parte delle aziende di considerare fattori interni ed esterni che influenzano sul loro impatto ambientale (es. volatilità del clima) •Coinvolgimento della Leadership •Attenzione verso iniziative proattive •Coordinamento direzione strategica aziendale •Comunicazione più efficace •Approccio al ciclo di vita del prodotto-servizio dallo sviluppo alla fine •contesto dell’organizzazione e delle azioni per affrontare i rischi e le opportunità. •Rendere il SGA parte delle attività quotidiane delle aziende, anche attraverso la distribuzione delle responsabilità in tutta l’organizzazione
  • 11. La struttura : 2004 2015 (HLS) I principali vantaggi • maggiore compatibilità con altre norme • maggiore facilità nell’implementazione di nuovi standard • maggiore facilità nell’integrare le norme in un sistema di gestione • aumentare il valore per gli utenti • maggiore efficacia nello sviluppo di standard per i comitati tecnici
  • 12. << Insieme delle condizioni ambientali che sono influenzate o in grado di influenzare l’organizzazione >> • Fattori interni (processi, vincoli di prodotto, competenze, politiche, …) • Fattori esterni (aspetti sociali, tecnologici, legali, economici,…) • Parti interessate rilevanti per il suo SGA • Esigenze ed aspettative • Obblighi di conformità che DEVE rispettare o che ha SCELTO di rispettare al fine di ottenere e mantenere il riconoscimento
  • 13.
  • 14. • Schema più ampio, comprende fattori esterni ed interni, esigenze ed aspettative • Al centro appare la Leadership, in evidenza • Introduzione del concetto di risultato atteso del SGA (esiti finali a cui essa è finalizzata). E’ sovraordinato rispetto i singoli obiettivi aziendali e genera valore non solo per l’ambiente ma anche per l’organizzazione e per le parti interessate. Rafforza, quindi, il legame tra gestione ambientale e gestione complessiva dell’organizzazione.
  • 15. Alta direzione INDIRETTA garantire un coinvolgimento attivo nel SGA da parte delle funzioni, delle figure e dei ruoli aziendali chiave. L’alta direzione deve aiutare i responsabili aziendale ad esercitare una leadership. DIRETTA presenza, impegno, responsabilità e supporto attivo al SGA. Necessità di integrale la politica ambientale con altri obiettivi dell’organizzazione. stabilisce una politica ambientale che nel campo di applicazione del SGA risulti appropriata al contesto e alle finalità dell’organizzazione. Tale politica ambientale deve essere disponibile, documentata e comunicata all’interno dell’organizzazione
  • 16. La nuova logica Risk-based assicura che non solo il sistema raggiunga gli obiettivi stabiliti ma che si prevengano e si riducano effetti e conseguenze indesiderati La nuova logica Risk-based assicura che non solo il sistema raggiunga gli obiettivi stabiliti ma che si prevengano e si riducano effetti e conseguenze indesiderati
  • 17. PIANIFICAZIONE Life-cycle-analysis • Bisogna considerare i possibili impatti ambientali dei prodotti e servizi a partire dalle fasi di reperimento delle materie prime fino allo smaltimento finale. • Bisogna individuare specifici requisiti operativi inerenti la fase di approvvigionamento • Bisogna fornire informazioni ai clienti sull’uso e lo smaltimento dei prodotti e servizi. Rischi ed opportunità • la nuova norma chiede espressamente alle organizzazioni di scegliere il metodo per identificare e valutare rischi e opportunità, in relazione al proprio specifico contesto di operatività, all’interno di una gamma di possibili opzioni che vanno da un processo di analisi qualitativa ad un vero e proprio risk assestment quantitativo. • ogni opportunità potrebbe trasformarsi, se mal gestita, in un danno potenziale PIANIFICAZIONE Life-cycle-analysis • Bisogna considerare i possibili impatti ambientali dei prodotti e servizi a partire dalle fasi di reperimento delle materie prime fino allo smaltimento finale. • Bisogna individuare specifici requisiti operativi inerenti la fase di approvvigionamento • Bisogna fornire informazioni ai clienti sull’uso e lo smaltimento dei prodotti e servizi. Rischi ed opportunità • la nuova norma chiede espressamente alle organizzazioni di scegliere il metodo per identificare e valutare rischi e opportunità, in relazione al proprio specifico contesto di operatività, all’interno di una gamma di possibili opzioni che vanno da un processo di analisi qualitativa ad un vero e proprio risk assestment quantitativo. • ogni opportunità potrebbe trasformarsi, se mal gestita, in un danno potenzialePIANIFICAZIONE Life-cycle-analysis • Bisogna considerare i possibili impatti ambientali dei prodotti e servizi a partire dalle fasi di reperimento delle materie prime fino allo smaltimento finale. • Bisogna individuare specifici requisiti operativi inerenti la fase di approvvigionamento • Bisogna fornire informazioni ai clienti sull’uso e lo smaltimento dei prodotti e servizi.
  • 18. DOCUMENTAZIONE (sotto forma di risposte a comunicazioni, di rapporti aziendali o di informazioni volontarie) (attraverso la ricezione di proteste o richieste di informazioni, ecc) (per motivare, aggiornare ed informare il personale) (segnalazioni, suggerimenti o osservazioni, ecc) COMUNICAZIONE (anche in forma DIGITALE)
  • 19. La rivisitazione della norma nel 2015 ha dato particolare attenzione alle attività di PREVENZIONE e di FRONTEGGIAMENTO delle EMERGENZE. Ogni componente dell’organizzazione deve sapere chiaramente COSA FARE e QUANDO FARLA.
  • 21. Nuove riorganizzazioni Nuovi obiettivi Nuova politica ambientale Innovazioni tecnologiche