SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 12
Corso di Teoria e analisi del cinema




4. Allen e il suo pubblico
           prof. Matteo Asti
Allen e il suo pubblico
                           There are only two things that you can control in life: art
                           and masturbation (Sandy Bates in Stardust Memories)
                           Stardust Memories è un film del 1980 scritto,
                           diretto e interpretato da Woody Allen. Il film trae
                           ispirazione dal cinema europeo, in particolare da 8
                           e mezzo di Federico Fellini.
                           La storia è quella di un regista comico di successo,
                           Sandy Bates, in crisi esistenziale che vuole
                           esprimere in un film ermetico che i suoi produttori
                           cercano in tutti i modi di rendere più commerciale.
                           Costretto a partecipare per un week-end a una
                           rassegna di tutti i suoi film, incontra un gran
                           numero di persone che esprimono il proprio
Locandina di Stardust      apprezzamento per i suoi film, "specialmente i
 Memories (1980)           primi, quelli comici".
Allen e il suo pubblico
                           No element of WA's filmmakingcarrer has been more
                           markedly Modernist than his aesthete principled
                           inattentiveness to the issue of audience (Peter Baily,
                           Allen and his audience)
                           Nel suo saggio Baily sottolinea alcuni punti nodali
                           che definiscono il rapporto tra Allen e il suo
                           pubblico e che si evidenziano in particolare in
                           alcuni film (Stardust Memories, Deconstructing
                           Harry, Sweet and Lowdown):
                           - Woody Allen mostra la sua modernità non
                           considerando con attenzione il suo pubblico
                           - Nelle interviste rinnega ogni responsabilità nei
                           suoi confronti
Locandina di Stardust
 Memories (1980)           - Ciò che per lui è più importante è l'autenticità
                           dell'opera
Il pubblico non aiuta l'arte
                           The vision of the audience is neve as deep as the vision of
                           the artist involved (Sandy Bates in Stardust
                           Memories)
                           - L'artista ha un visione sempre più profonda di
                           quella del suo pubblico
                           - Non è un dramma se alcuni spettatori non
                           apprezzano il film
                           - I suoi film funzionano meglio in Europa
                           - E' meglio non farsi influenzare dal pubblico
                           Tale estetica è quindi più tradizionale che moderna
                           e vede ancora l'artista come autorità (modello
Locandina di Stardust      classico) o l'artista come vate escluso dal mondo
 Memories (1980)           normale (modello romantico).
L'arte come forma di autenticità

                         I can't settle down here. I gotta be free. I'm an artist
                         (Emmet in Sweet and Lowdown)
                         Accordi e disaccordi (Sweet and Lowdown) è un
                         film del 1999 diretto da Woody Allen, con Sean
                         Penn, Samantha Morton e Uma Thurman.
                         La pellicola è un mockumentary (falso
                         documentario) come il precedente Zelig: il
                         personaggio inventato è Emmet Ray, chitarrista
                         ubriacone e donnaiolo. Nonostante sia un ottimo
                         musicista è ossessionato dall’essere il secondo
                         chitarrista jazz più bravo al mondo, giudizio che,
                         sebbene condiviso per onestà intellettuale e per la
                         venerazione nei confronti dello stesso Reinhardt,
Locandina di Sweet and   non manca di mandarlo su tutte le furie
  Lowdown (1999)
L'arte come forma di autenticità
                         I can't settle down here. I gotta be free. I'm an artist
                         (Emmet in Sweet and Lowdown)
                         In Accordi e disaccordi (Sweet and Lowdown)
                         Allen riprende tutte le sue precenti riflessioni sulla
                         figura dell'artista. In particolare sottolinea come:
                         - L'artista abbia un suo sistema di valori autonomo
                         rispetto al pubblico
                         - L'artista non è un essere superiore ma solo quello
                         dotato di un carisma che gli consente di generare
                         cose apprezzate dagli altri
                         - Arte e vita non solo non corrispondono ma spesso
                         si oppongono poichè l'artista per coltivare il suo
                         dono deve essere egocentrico e tutto impegnato nel
Locandina di Sweet and   suo lavoro.
  Lowdown (1999)
Artista e pubblico a confronto


                         I enjoy the company of woman. I love 'em. It's just I don't
                         need 'em. (Emmet in Sweet and Lowdown)
                         Il rapporto tra Emmet e Hattie viene riletto da
                         Bailey come allegoria di quello tra artista e
                         pubblico:
                         - E' il pubblico che desidera l'artista
                         - Il pubblico è “muto” mentre l'artista “canta”
                         - Il pubblico è vorace (sessualità e appetito di
                         Hattie) e ha bisogno dell'artista per trasformare I
                         propri impulsi in bellezza.
Locandina di Sweet and
  Lowdown (1999)
L'interpellazione
                                   Tsch, you know, lately the strangest things have been
                                   going through my mind, 'cause I turned forty, tsch, and I
                                   guess I'm going through a life crisis or something, I don't
                                   know. (Alvy Singer in Annie Hall)
                                   Il film costruisce il suo spettatore a partire dallo
                                   sguardo che l’autore sceglie per lui. Lo spettatore è
 Alvy Singer in Annie Hall         interfaccia tra il mondo rappresentato e la realtà in
          (1977)                   cui avviene la fruizione.
                                   Il modo più esplicito (e meno utilizzato) di
                                   costruire lo spettatore è rivolgendosi direttamente
                                   a lui. Viene presentato un personaggio, un oggetto
                                   o una situazione che chiama in causa direttamente
                                   lo spettatore, per rendere esplicite le istruzioni
                                   sulla decodifica del progetto comunicativo del film.
Boris Yelnikoff in Whatever
       works (2009)                Si dà del “tu” allo spettatore, rompendo almeno
                                   temporaneamente il patto finzionale, spostandosi
                                   sul piano meta-comunicativo.
L'interpellazione


                                  Il dispositivo dell'interpellazione ha trovato
                                  diffusione soprattutto dopo la crisi del cinema
                                  classico col suo modello puramente finzionale.
                                  Il cinema in crisi ha introdotto un rapporto più
                                  critico e negoziale col suo spettatore rendendolo
                                  presenza apparentemente meno passiva e più
                                  consapevole nel suo ruolo di interprete.
                                  Esempio: Deux o trois choises que je sai d'elle di JL
                                  Godard        http://www.youtube.com/watch?
                                  v=OiIDVLSZbPo
Locandina di Deux o trois
 choises que je sai d'elle
         (1967)
L'interpellazione
                                 L'incipit è il momento di ingresso del film in cui
                                 meglio si adatta la forma interpellativa avendo
                                 ancora I tratti della cornice a anticipando il
                                 processo di inserimento nella diegesi.
                                 Le forme di appello più marcate sono la voce over
                                 extradiegetica e lo sguardo in macchina ed Allen nei
                                 suoi film le usa entrambe (voci extradiegetiche,
                                 siadi     commentatori        eterodiegetici     che
                                 omodiegetici, spesso mostrano apertamente di
                                 rivolgersi a qualcuno all'esterno del testo,
                                 attraverso deittici e forme grammaticali io-tu più o
                                 meno marcate).
Locandina Radio Days Hall        - ESEMPI: Amore e guerra, Annie Hall,
         (1987)                  Manhattan, Interiors, Zelig, Radio Days, La dea
                                 dell'amore...
L'interpellazione
                            In Annie Hall troviamo l'esempio più estremo:
                            - Tono è confidenziale,           atteggiamento     da
                            psicanalizzato
                            - Forma espressiva dello stand up comedian e
                            tradizione narratore ebraico (di fronte al proprio
                            pubblico, senza scenografia o copione)
                            - L'interpellazione non è riassorbita e giustificata da
                            un controcampo che sveli un interlocutore del
                            personaggio all'interno della finzione.
                            - Posizione liminare sia a livello spaziale che
                            temporale
                            - Collegamento narrativo con inizio diegesi

Locandina Annie Hall        Analisi      incipit    di     Annie      Hall:
      (1977)                http://www.effettonotteonline.com/enol/archivi
                            /articoli/in-deep/200406/200406id03.htm
L'interpellazione
                            ALVY'S VOICE-OVER
                            After that it got pretty late. And we both hadda go,
                            but it was great seeing Annie again, right? I
                            realized what a terrific person she was and-and how
                            much fun it was just knowing her and I-I thought of
                            that old joke, you know, this-this-this guy goes to a
                            psychiatrist and says, "Doc, uh, my brother's crazy.
                             He thinks he's a chicken." And, uh, the doctor
                            says, "Well, why don't you turn him in?" And the
                            guy says, "I would, but I need the eggs." Well, I
                            guess that's pretty much how how I feet about
                            relationships. You know, they're totally irrational
                            and crazy and absurd and… But, uh, I guess we
                            keep goin' through it because, uh, most of us need
Locandina Annie Hall        the eggs.
      (1977)
                                                 THE END

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (13)

Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4
 
Anni 80 kubrick
Anni 80  kubrickAnni 80  kubrick
Anni 80 kubrick
 
Interv.MICHAEL.SHAMBERG
Interv.MICHAEL.SHAMBERGInterv.MICHAEL.SHAMBERG
Interv.MICHAEL.SHAMBERG
 
Don 58 59
Don 58 59Don 58 59
Don 58 59
 
Magari unit cinema-bis
Magari unit cinema-bisMagari unit cinema-bis
Magari unit cinema-bis
 
8e mezzo
8e mezzo8e mezzo
8e mezzo
 
Don camillo monsignore ma non troppo locandina
Don camillo monsignore ma non troppo locandinaDon camillo monsignore ma non troppo locandina
Don camillo monsignore ma non troppo locandina
 
Cesare Pavese
Cesare PaveseCesare Pavese
Cesare Pavese
 
Incontro con l'artista Fernado Rea
Incontro con l'artista Fernado ReaIncontro con l'artista Fernado Rea
Incontro con l'artista Fernado Rea
 
Il Cinema
Il CinemaIl Cinema
Il Cinema
 
Teoria e analisi del cinema 2. Una comicita nuova
Teoria e analisi del cinema 2. Una comicita nuovaTeoria e analisi del cinema 2. Una comicita nuova
Teoria e analisi del cinema 2. Una comicita nuova
 
Film noir
Film noirFilm noir
Film noir
 
Rumori fuori scena_booklet33
Rumori fuori scena_booklet33Rumori fuori scena_booklet33
Rumori fuori scena_booklet33
 

Mais de Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Accademia SantaGiulia, Liceo Luzzago

Mais de Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia, Accademia SantaGiulia, Liceo Luzzago (20)

Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora lax conversazioni su di me
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora   lax conversazioni su di meTeoria e analisi del cinema 9. colonna sonora   lax conversazioni su di me
Teoria e analisi del cinema 9. colonna sonora lax conversazioni su di me
 
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter south wa e la filo...
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter   south wa e la filo...Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter   south wa e la filo...
Teoria e analisi del cinema 9. tu non meriti cole porter south wa e la filo...
 
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi colombani woody allen
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi   colombani woody allenTeoria e analisi del cinema 9. musica esempi   colombani woody allen
Teoria e analisi del cinema 9. musica esempi colombani woody allen
 
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondoPresentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
Presentazione risultati progetto RaccontaBresciaalMondo
 
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca lawler wa e la...
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca   lawler wa e la...Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca   lawler wa e la...
Teoria e analisi del cinema 8. la moralita deve essere cieca lawler wa e la...
 
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan skoble wa e la filosofia
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan   skoble wa e la filosofiaTeoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan   skoble wa e la filosofia
Teoria e analisi del cinema 8. integrita in manhattan skoble wa e la filosofia
 
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
Teoria e analisi del cinema 8. dio il suicidio il senso della vita nei film d...
 
Teoria e analisi del cinema 8. orrore
Teoria e analisi del cinema 8. orroreTeoria e analisi del cinema 8. orrore
Teoria e analisi del cinema 8. orrore
 
2. I social network nella didattica
2. I social network nella didattica2. I social network nella didattica
2. I social network nella didattica
 
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar broman wa e la filosofia
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar   broman wa e la filosofiaTeoria e analisi 7. ricostruendo ingmar   broman wa e la filosofia
Teoria e analisi 7. ricostruendo ingmar broman wa e la filosofia
 
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni   boschi wa e new yorkTeoria e analisi del cinema 6. conclusioni   boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. conclusioni boschi wa e new york
 
Teoria e analisi del cinema 6. la citta boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. la citta   boschi wa e new yorkTeoria e analisi del cinema 6. la citta   boschi wa e new york
Teoria e analisi del cinema 6. la citta boschi wa e new york
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica
 
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location lax conversazioni su ...
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location   lax conversazioni su ...Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location   lax conversazioni su ...
Teoria e analisi del cinema 5. Riprese set e location lax conversazioni su ...
 
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience bailey the reluctant ...
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience   bailey the reluctant ...Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience   bailey the reluctant ...
Teoria e analisi del cinema 4. allen and his audience bailey the reluctant ...
 
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different   hirsch love sex deathTeoria e analisi del cinema 2. the same only different   hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the same only different hirsch love sex death
 
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade   hirsch love sex deathTeoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade   hirsch love sex death
Teoria e analisi del cinema 2. the tricks of the trade hirsch love sex death
 
Teoria e analisi del cinema 1. la vita zappoli invito al cinema di
Teoria e analisi del cinema 1. la vita   zappoli invito al cinema diTeoria e analisi del cinema 1. la vita   zappoli invito al cinema di
Teoria e analisi del cinema 1. la vita zappoli invito al cinema di
 
Indice corso ep 11 12
Indice corso ep 11 12Indice corso ep 11 12
Indice corso ep 11 12
 

Último

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Último (20)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 

Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico

  • 1. Corso di Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico prof. Matteo Asti
  • 2. Allen e il suo pubblico There are only two things that you can control in life: art and masturbation (Sandy Bates in Stardust Memories) Stardust Memories è un film del 1980 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen. Il film trae ispirazione dal cinema europeo, in particolare da 8 e mezzo di Federico Fellini. La storia è quella di un regista comico di successo, Sandy Bates, in crisi esistenziale che vuole esprimere in un film ermetico che i suoi produttori cercano in tutti i modi di rendere più commerciale. Costretto a partecipare per un week-end a una rassegna di tutti i suoi film, incontra un gran numero di persone che esprimono il proprio Locandina di Stardust apprezzamento per i suoi film, "specialmente i Memories (1980) primi, quelli comici".
  • 3. Allen e il suo pubblico No element of WA's filmmakingcarrer has been more markedly Modernist than his aesthete principled inattentiveness to the issue of audience (Peter Baily, Allen and his audience) Nel suo saggio Baily sottolinea alcuni punti nodali che definiscono il rapporto tra Allen e il suo pubblico e che si evidenziano in particolare in alcuni film (Stardust Memories, Deconstructing Harry, Sweet and Lowdown): - Woody Allen mostra la sua modernità non considerando con attenzione il suo pubblico - Nelle interviste rinnega ogni responsabilità nei suoi confronti Locandina di Stardust Memories (1980) - Ciò che per lui è più importante è l'autenticità dell'opera
  • 4. Il pubblico non aiuta l'arte The vision of the audience is neve as deep as the vision of the artist involved (Sandy Bates in Stardust Memories) - L'artista ha un visione sempre più profonda di quella del suo pubblico - Non è un dramma se alcuni spettatori non apprezzano il film - I suoi film funzionano meglio in Europa - E' meglio non farsi influenzare dal pubblico Tale estetica è quindi più tradizionale che moderna e vede ancora l'artista come autorità (modello Locandina di Stardust classico) o l'artista come vate escluso dal mondo Memories (1980) normale (modello romantico).
  • 5. L'arte come forma di autenticità I can't settle down here. I gotta be free. I'm an artist (Emmet in Sweet and Lowdown) Accordi e disaccordi (Sweet and Lowdown) è un film del 1999 diretto da Woody Allen, con Sean Penn, Samantha Morton e Uma Thurman. La pellicola è un mockumentary (falso documentario) come il precedente Zelig: il personaggio inventato è Emmet Ray, chitarrista ubriacone e donnaiolo. Nonostante sia un ottimo musicista è ossessionato dall’essere il secondo chitarrista jazz più bravo al mondo, giudizio che, sebbene condiviso per onestà intellettuale e per la venerazione nei confronti dello stesso Reinhardt, Locandina di Sweet and non manca di mandarlo su tutte le furie Lowdown (1999)
  • 6. L'arte come forma di autenticità I can't settle down here. I gotta be free. I'm an artist (Emmet in Sweet and Lowdown) In Accordi e disaccordi (Sweet and Lowdown) Allen riprende tutte le sue precenti riflessioni sulla figura dell'artista. In particolare sottolinea come: - L'artista abbia un suo sistema di valori autonomo rispetto al pubblico - L'artista non è un essere superiore ma solo quello dotato di un carisma che gli consente di generare cose apprezzate dagli altri - Arte e vita non solo non corrispondono ma spesso si oppongono poichè l'artista per coltivare il suo dono deve essere egocentrico e tutto impegnato nel Locandina di Sweet and suo lavoro. Lowdown (1999)
  • 7. Artista e pubblico a confronto I enjoy the company of woman. I love 'em. It's just I don't need 'em. (Emmet in Sweet and Lowdown) Il rapporto tra Emmet e Hattie viene riletto da Bailey come allegoria di quello tra artista e pubblico: - E' il pubblico che desidera l'artista - Il pubblico è “muto” mentre l'artista “canta” - Il pubblico è vorace (sessualità e appetito di Hattie) e ha bisogno dell'artista per trasformare I propri impulsi in bellezza. Locandina di Sweet and Lowdown (1999)
  • 8. L'interpellazione Tsch, you know, lately the strangest things have been going through my mind, 'cause I turned forty, tsch, and I guess I'm going through a life crisis or something, I don't know. (Alvy Singer in Annie Hall) Il film costruisce il suo spettatore a partire dallo sguardo che l’autore sceglie per lui. Lo spettatore è Alvy Singer in Annie Hall interfaccia tra il mondo rappresentato e la realtà in (1977) cui avviene la fruizione. Il modo più esplicito (e meno utilizzato) di costruire lo spettatore è rivolgendosi direttamente a lui. Viene presentato un personaggio, un oggetto o una situazione che chiama in causa direttamente lo spettatore, per rendere esplicite le istruzioni sulla decodifica del progetto comunicativo del film. Boris Yelnikoff in Whatever works (2009) Si dà del “tu” allo spettatore, rompendo almeno temporaneamente il patto finzionale, spostandosi sul piano meta-comunicativo.
  • 9. L'interpellazione Il dispositivo dell'interpellazione ha trovato diffusione soprattutto dopo la crisi del cinema classico col suo modello puramente finzionale. Il cinema in crisi ha introdotto un rapporto più critico e negoziale col suo spettatore rendendolo presenza apparentemente meno passiva e più consapevole nel suo ruolo di interprete. Esempio: Deux o trois choises que je sai d'elle di JL Godard http://www.youtube.com/watch? v=OiIDVLSZbPo Locandina di Deux o trois choises que je sai d'elle (1967)
  • 10. L'interpellazione L'incipit è il momento di ingresso del film in cui meglio si adatta la forma interpellativa avendo ancora I tratti della cornice a anticipando il processo di inserimento nella diegesi. Le forme di appello più marcate sono la voce over extradiegetica e lo sguardo in macchina ed Allen nei suoi film le usa entrambe (voci extradiegetiche, siadi commentatori eterodiegetici che omodiegetici, spesso mostrano apertamente di rivolgersi a qualcuno all'esterno del testo, attraverso deittici e forme grammaticali io-tu più o meno marcate). Locandina Radio Days Hall - ESEMPI: Amore e guerra, Annie Hall, (1987) Manhattan, Interiors, Zelig, Radio Days, La dea dell'amore...
  • 11. L'interpellazione In Annie Hall troviamo l'esempio più estremo: - Tono è confidenziale, atteggiamento da psicanalizzato - Forma espressiva dello stand up comedian e tradizione narratore ebraico (di fronte al proprio pubblico, senza scenografia o copione) - L'interpellazione non è riassorbita e giustificata da un controcampo che sveli un interlocutore del personaggio all'interno della finzione. - Posizione liminare sia a livello spaziale che temporale - Collegamento narrativo con inizio diegesi Locandina Annie Hall Analisi incipit di Annie Hall: (1977) http://www.effettonotteonline.com/enol/archivi /articoli/in-deep/200406/200406id03.htm
  • 12. L'interpellazione ALVY'S VOICE-OVER After that it got pretty late. And we both hadda go, but it was great seeing Annie again, right? I realized what a terrific person she was and-and how much fun it was just knowing her and I-I thought of that old joke, you know, this-this-this guy goes to a psychiatrist and says, "Doc, uh, my brother's crazy. He thinks he's a chicken." And, uh, the doctor says, "Well, why don't you turn him in?" And the guy says, "I would, but I need the eggs." Well, I guess that's pretty much how how I feet about relationships. You know, they're totally irrational and crazy and absurd and… But, uh, I guess we keep goin' through it because, uh, most of us need Locandina Annie Hall the eggs. (1977) THE END