SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 12
Itinerario di Noto
Noto è "un libro vivente". E' un giardino di pietra
ove ad ogni angolo è dato incontrare capitelli,
fregi barocchi, chiese e palazzi nobiliari. Esistono
città e paesi che con i loro nomi rievocano la
purezza e l'armonia dell'arte. Noto, è uno di
questi; con le sue bellezze architettoniche,
culturali risveglia nei visitatori l'idea più alta di
ciò che gli uomini d'ingegno hanno prodotto in
questo tempio di pietre vive.
La città recentemente insignita dall'UNESCO del
titolo di "patrimonio culturale dell'umanità"
rappresenta l'emblema della ricchezza e dello
sfarzo nell'epoca barocca in Sicilia. Offre al
turista palazzi di giallognola pietra, così vicina al
colore della carne ed inattesi tesori che sparsi nel
territorio raccontano storie di civiltà antiche.
Lasciatevi stupire dall'arte, dalla cultura, dalle
tradizioni, dal mare e dal sole dalla più bella città
della Sicilia.
Porta Reale
L'asse principale della città si stende lungo corso
Vittorio Emanuele ed è scandito da tre piazze. In ogni
piazza si trova una chiesa e il corso è annunciato
dalla Porta Reale.
Monumentale ingresso a forma di arco di trionfo,
eretto nel XIX sec. La porta e' sormontata da un
pellicano, simbolo dell'abnegazione nei confronti di
Re Ferdinando.
Ai due lati si trovano una torre, simbolo di fortezza
ed un cirneco (antica razza canina siciliana), simbolo
di fedeltà.
Alle spalle si stende un viale alberato fiancheggiato
dal bel Giardino Pubblico caratterizzato dalla macchie
viola della bougainvillea e dai ciuffi delle palme tra i
quali emergono i busti marmorei di famose
personalità locali.
Chiesa di Santa Chiara
La Chiesa di Santa Chiara si trova a Noto, in
Corso Vittorio Emanuele, adiacente all'ex
Convento delle Benedettine. L'attuale
facciata della chiesa di forma rettangolare,
ha il portale d'ingresso situato su una piccola
scalinata.
L'interno della chiesa è piccolo ma pittoresco, infatti è
considerato uno dei più belli dell'intera Sicilia. All’interno la
Chiesa ha una sola navata di forma ovoidale circondata da
dodici colonne in pietra sormontate da dodici statue raffiguranti
"I 12 Apostoli". E’ possibile visitare l’ex convento di clausura
attraverso un percorso guidato interno che permette di
raggiungere le varie terrazze, di cui quella superiore è
sicuramente la più suggestiva permettendo di godere di uno
splendido panorama sul centro storico di Noto.
Cattedrale di Noto – Basilica di San Nicolò
La cattedrale di San Nicolò rappresenta il più importante luogo di culto della
città di Noto.
La costruzione inizio nel 1693 per poi essere completata nel 1703, anno in cui
dopo la “solenne benedizione” fu aperta al culto.
Nel corso dei secoli è stata oggetto di numerosi rifacimenti, che hanno conferito
la struttura attuale soltanto alla fine del XIX secolo, anno di costruzione della
nuova cupola per opera del netino Cassone.
All’interno sono custodite numerose opere di rilievo, alcune delle quali originarie
della “Noto Antica”, come l’urna contente le spoglie di San Corrado Confalonieri.
La cattedrale è stata elevata a Basilica Minore da Papa Benedetto XVI nel 2012.
La facciata è in stile tardo barocco, realizzata in pietra calcarea tenera con una
marcata nota neoclassicista. La tipologia a torri laterali della facciata è
riconducibile ad alcune costruzioni francesi del 700, cui si ispiravano gli architetti
del tempo.
Coronata dai 4 Evangelisti opera della scultore Giuseppe Orlando nel 1796,
presenta nel primo ordine tre maestosi portali, delimitati da colonne corinzie:
quello centrale in bronzo, opera dello scultore Giuseppe Pirrone, raffigura
alcune scene della vita di San Corrado da Piacenza.
Tutto questo si erge sulla sommità di una maestosa scalinata a tre rampe, di
origine settecentesca ma completamente ristrutturata agli inizi del 1800.
La struttura è sviluppata a croce latina con tre navate, con la centrale più grande
rispetto alle laterali.
I numerosi rimaneggiamenti hanno consegnato le attuali sembianze all’intera
struttura soltanto nel 1889, con la costruzione della cappella del SS. Sacramento.
L’interno, quasi completamente disadorno fino alla metà degli anni ’50, fu
affrescato dal torinese Nicola Arduino e dal bolognese Armando Baldinelli fra il
1950 e il 1956, per un voto del sindaco della città di Noto a San Corrado
Confalonieri, durante la guerra.
Palazzo Ducezio
Palazzo Ducezio, sede del Comune di Noto, trae il nome
dal condottiero che nel V sec. a.C. si mise a capo delle
popolazioni sicule nel tentativo di contrastare le
preponderanti forze greche. L'edificio (chiamato nel
Settecente Casa Sanatoria) si ispirò ad un modello
portato dalla Francia dal barone Giacomo Nicolaci e
venne iniziato nel 1746 dall'architetto netino Sinatra. Ma
la costruzione, più volte interrotta, si protrasse fino ai
primi dell'Ottocento.
Originariamente ad un solo piano rialzato, esso sorge
proprio di fronte alla Cattedrale, mostrando un prospetto
di singolare bellezza, con un loggiato formato da una
serie di undici arcate. Le tre centrali formano un
semicerchio aggettante rispetto alla linea delle altre e
sono raccordate al livello della piazza da una breve
scalinata essa pure semicircolare. La sopraelevazione
venne realizzata dall'architetto Francesco La Grassa nel
1949-51. All'interno è il Salone di rappresentanza,
chiamato anche sala degli Specchi, il cui soffitto è
adornato da un grande affresco di Antonio Mazza,
databile agli ultimi del XVIII sec.: Re Ducezio indica il sito
su cui trasferire Noto, sua patria.
Palazzo Nicolaci
In stile puramente barocco e con circa 90 stanze, su progetto
attribuito a Rosario Gagliardi, risale ai primi decenni del 1700, anche
se i lavori, cui partecipò anche Vincenzo Sinatra (allievo del
Gagliardi) si protrassero fino a 1765.
L'edificio è nato come residenza nobiliare urbana della famiglia
Nicolaci la quale ha mantenuto la proprietà di un’ala, cedendone
l’altra al Comune di Noto. Il palazzo è decorato da diverse balconate
con decorazioni magnificamente realizzate e rinchiuse dalla sinuose
inferriate ricurve. Tra le figure delle decorazioni troviamo sirene,
sfingi, ippogrifi, cavalli alati ed altro. Tutte queste decorazioni
conferiscono una particolare armonia a tutto l’edificio.
Un'ala di Palazzo Nicolaci accoglie la Biblioteca Comunale, fondata
dal Municipio nel 1817 con la munificenza dei privati, specialmente
del principe di Villadorata, ed oramai ricca di migliaia di volumi e di
vari manoscritti latini e spagnoli a cui va aggiunta una galleria di
ritratti degli nomini illustri di Noto, dono del barone Astuto. La
Biblioteca non è che uno dei legami che Noto ha con la propria
tradizione culturale. Solo per fare un esempio, Ferdinando il
Cattolico nel 1503 diede alla città il titolo di Ingegnosissima, per
l'erudizione di molti suoi cittadini, ma venne chiamata anche la
Celebre e la Dotta
Chiesa di San Carlo
La chiesa è dedicata a San Carlo Borromeo ed è la chiesa del convento
dei gesuiti di Noto. Edificata nel XVI secolo, in sostituzione alla
preesistente chiesa distrutta dal terremoto del 1693, probabilmente
su progetto di Rosario Gagliardi. Il campanile della chiesa, dalle 3
campane è visitabile e permette di ammirare il panorama del Centro
Storico di Noto.
La facciata, a tre livelli, è caratterizzata da colonne libere. Il materiale
da costruzione è la dorata calce locale. La campana e l'Altare
Maggiore provengono dall'antica chiesa gesuitica della Noto Antica,
distrutta dal devastante terremoto del Val di Noto del 1693 che
distrusse totalmente l’antica cittadina.
la chiesa è a pianta longitudinale.
Nella cantoria, sopra l'ingresso della chiesa, si trova un organo
settecentesco. L'interno è a tre navate coperte da una volta a botte e
scandite da semicolonne. La volta presenta tre affreschi attribuiti a
Costantino Carasi e raffiguranti: la Trasfigurazione, la Guarigione del
paralitico e al centro il Trionfo dell’Agnus Dei; mentre sui pennacchi
della cupola sono affrescati gli Evangelisti, e sotto sono collocate
quattro statue che rappresentano le Virtù cardinali: Temperanza e
Fortezza (a destra) e Giustizia e Prudenza (a sinistra).
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico, adiacente all’edificio exconventuale dei
Padri Domenicani, è unanimemente considerata, fra le chiese
presenti in città, la più rappresentativa del barocco netino e si pone
come uno fra i più significativi capolavori del patrimonio
monumentale tardo barocco dell’intera Sicilia sud-orientale. Si
affaccia sulla piazza XVI Maggio adornata dai giardini della “Villetta
Ercole” e si caratterizza per il suo prospetto convesso nei cui due
ordini si alternano colonne e nicchie .Fu costruita tra il 1703 e il 1727
su progetto di Rosario Gagliardi.L’interno presenta tre navate e una
cupola collocata in corrispondenza della seconda arcata. Ricca di
stucchi presenta negli altari in marmi policromi delle navate laterali
pregevoli dipinti fra cui segnaliamo quelli di S. Domenico che riceve
lo Spirito Santo (sec. XVIII), la Madonna del Rosario di Vito D’Anna
(1712). Il terzo altare della navata di sinistra presenta un Crocifisso e
varie formelle marmoree co scene della Passione. Sull’altremagiore il
simulacro della Madonna del Rosario all’interno di un ciborio in
legno dorato di Antonio Basile.
Teatro Comunale "Vittorio Emanuele"
Il teatro comunale di Noto si trova di fronte alla chiesa di San Domenico. Alla
sommità del prospetto in stile liberty è posta una grande statua in pietra calcarea,
allegoria della Musica, fiancheggiata da trofei. Gli interni sono decorati con stucchi
dorati. Ha una capacità di 320 posti a sedere che include tre file di palchi, ed una
galleria con 80 poltrone.
Dopo il terremoto del 1693, Noto fu interamente ricostruita molto velocemente, ma
senza un teatro. All'inizio del XIX sec., un'ala di Palazzo Ducezio fu adibita alle
rappresentazioni, ma la soluzione non era soddisfacente, specie dopo che Noto fu
nominata capitale della provincia nel 1837 e diocesi nel 1844.
Nel 1851 iniziarono il lavori per la costruzione di un nuovo teatro, poi sospesi in
quanto il sito scelto non era adatto. Ripresero nel 1853 in una nuova sede, la ex Casa
Salonia, acquistata dal Marchese di Castelluccio.
Nel 1855 si costituì un comitato di cittadini con lo scopo di raccogliere fondi e i lavori
vennero affidati all'architetto Sortino, sostituito alla sua morte dall'architetto
Cassone. La costruzione tecnica e meccanica fu affidata ad alcuni cittadini di Noto
sotto la guida di Fortunato Queriau, mentre la doratura del teatro fu eseguita dal
pittore Santi Ferrara di Messina. La statua di arenaria, rappresentante l'allegoria
della Musica, i due trofei musicali, con i quattro treppiedi, sono lavoro dello scultore
Giuliano Palazzolo, che seguí un disegno di Cassone; i due pittori Subba e di Stefano
decorarono invece il palcoscenico. Il Teatro venne inaugurato, benchè ancora
incompleto, il 4 dicembre 1870: inizialmente venne intitolato a Salvatore la Rosa,
l'Inendente che lo aveva fortemente voluto, ma dopo la morte di Vittorio Emanuele
II (1878) fu dedicato al primo re d'Italia.
Il teatro assolse a una funzione di notevole rilievo culturale fin verso il 1915, poi
decadde e fu oggetto di scarsa cura manutentiva, tanto che dopo la Grande Guerra
dovette essere integralmente restaurato, riaprendo il 31 marzo 1923.
Ancora trascurato nei decenni successivi, subì verso il 1958 il crollo della volta. Dagli
anni '60 al 1998 è stato di nuovo, più volte, restaurato e, da ultimo, dotato di nuovi
arredi e attrezzature, il che ha consentito una nuova inaugurazione nel 1997, con il
successivo avvio di regolari stagioni teatrali.
Chiesa del Santissimo Crocifisso
La Chiesa del SS. Crocifisso, situata nella parte alta e
pianeggiante della città in piazza Mazzini, è, dopo la Cattedrale,
l’edificio religioso più grande di Noto. La costruzione risale al
1715 ed è opera dell’architetto Rosario Gagliardi. L’intitolazione
è quella omonima della chiesa esistente in Noto Antica e crollata
a seguito del terremoto del 1693. La chiesa, a tre navate con
pianta a croce latina, è sormontata da una imponente cupola; la
facciata sviluppata su due ordini, incompleta, si apre sulla piazza
antistante preceduta da un’ampia scalinata. Ai lati del portale
centrale, finemente scolpito nella pietra calcarea con gli
strumenti della passione, fino al 1984 erano posti due leoni
romanici, trasferiti all’interno della Chiesa a seguito del loro
restauro e al fine di preservarli dagli agenti atmosferici. L’interno,
luminosissimo, per la presenza degli ampi finestroni della navata
centrale, è dominato dalla Croce-reliquiaria in legno scolpito e
dorato posta all’estremità dell’abside della navata; in essa sono
racchiusi dei frammenti del Crocifisso dipinto su tavola e
proveniente dalla chiesa omonima di Noto Antica.
Itinerario completo
1) Porta Reale (Corso Vittorio
Emanuele)
2) Chiesa di Santa Chiara (Corso
Vittorio Emanuele)
3) Cattedrale di San Nicolò (Piazza
del Municipio
4) Palazzo Ducezio (Piazza del
Municipio)
5) Palazzo Nicolaci (Via Nicolaci)
6) Chiesa di San Carlo (Corso Vittorio
Emanuele
7) Chiesa di San Domenico (Piazza
XVI Maggio)
8) Teatro Comunale Vittorio
Emanuele (Piazza XVI Maggio)
9) *Chiesa del SS Crocisisso (Via
Sergio Sallicano)*In caso non ci arrivassimo tour alternativo
Creato da:
Edoardo Panebianco
Leonardo Bottino
Michele Girlando
Gianmarco Ricciardi
Gianmarco Corsaro

Mais conteúdo relacionado

Destaque

Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10
Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10
Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10
Carlos França
 
The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...
The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...
The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...
Hannah Skinner
 
2016 circular cadete junior y sub21 web
2016 circular cadete junior y sub21 web2016 circular cadete junior y sub21 web
2016 circular cadete junior y sub21 web
emiliomerayo
 
Unidad2 130808181552-phpapp01
Unidad2 130808181552-phpapp01Unidad2 130808181552-phpapp01
Unidad2 130808181552-phpapp01
Will' Pz
 
Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16
Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16
Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16
Tadd Spiegel
 
Esquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzano
Esquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzanoEsquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzano
Esquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzano
Juan Anaya
 

Destaque (13)

Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10
Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10
Sistema de monitoramento de creditos suplementares dia 25 10
 
The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...
The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...
The Attentional Blink Paradigm in Individuals with High and Low Levels of Dep...
 
2016 circular cadete junior y sub21 web
2016 circular cadete junior y sub21 web2016 circular cadete junior y sub21 web
2016 circular cadete junior y sub21 web
 
Unidad2 130808181552-phpapp01
Unidad2 130808181552-phpapp01Unidad2 130808181552-phpapp01
Unidad2 130808181552-phpapp01
 
1
11
1
 
Für ein anderes europa
Für ein anderes europaFür ein anderes europa
Für ein anderes europa
 
Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16
Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16
Tadd Spiegel Resume 2016 NY-J 4.4.16
 
Dissolution
DissolutionDissolution
Dissolution
 
投稿作品目録 詩の国よりの使者no.02
投稿作品目録 詩の国よりの使者no.02投稿作品目録 詩の国よりの使者no.02
投稿作品目録 詩の国よりの使者no.02
 
Manual de geriatria y gerontologia (2)
Manual de geriatria y gerontologia (2)Manual de geriatria y gerontologia (2)
Manual de geriatria y gerontologia (2)
 
Retail design protfolio by bharat jeswani
Retail design protfolio by bharat jeswaniRetail design protfolio by bharat jeswani
Retail design protfolio by bharat jeswani
 
Inprocess as per usp ip bp capsule
Inprocess as per usp ip bp capsuleInprocess as per usp ip bp capsule
Inprocess as per usp ip bp capsule
 
Esquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzano
Esquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzanoEsquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzano
Esquemas de seguridad en los sistemas de bases de datos juan anaya manzano
 

Semelhante a Noto

Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
girovago
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
girovago
 
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei BenedettiniC:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
salvo94
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
girovago
 

Semelhante a Noto (20)

Aprile 2013
Aprile  2013Aprile  2013
Aprile 2013
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Umbria
UmbriaUmbria
Umbria
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei BenedettiniC:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
C:\Fakepath\Monastero Dei Benedettini
 
Ragusa ibla itinerario
Ragusa ibla itinerarioRagusa ibla itinerario
Ragusa ibla itinerario
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Summa sidera
Summa sideraSumma sidera
Summa sidera
 
Piazza San Marco
Piazza San MarcoPiazza San Marco
Piazza San Marco
 
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'AmbrogioBasilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
 
San Miniato al Monte
San Miniato al MonteSan Miniato al Monte
San Miniato al Monte
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantova
 
Progetto Trinacria
Progetto TrinacriaProgetto Trinacria
Progetto Trinacria
 
I luoghi culturali in campania
I luoghi culturali in campaniaI luoghi culturali in campania
I luoghi culturali in campania
 
Michelozzo
Michelozzo Michelozzo
Michelozzo
 
Itinerario scicli
Itinerario scicliItinerario scicli
Itinerario scicli
 
Versione italiana chiesa di s. eligio maggiore
Versione italiana chiesa di s. eligio maggioreVersione italiana chiesa di s. eligio maggiore
Versione italiana chiesa di s. eligio maggiore
 
Gita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiGita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappietti
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
 

Mais de Maria pia Dell'Erba

Mais de Maria pia Dell'Erba (20)

Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poetico
 
Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 qProgetto pluridisciplinare inglese 1 q
Progetto pluridisciplinare inglese 1 q
 
Canto d'amore
Canto d'amoreCanto d'amore
Canto d'amore
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
 
Presentazione forme
Presentazione formePresentazione forme
Presentazione forme
 
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-376 modulo interdisciplinare ib 34-37
6 modulo interdisciplinare ib 34-37
 
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
5 modulo interdisciplinare ib 29-33 (1)
 
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-284 modulo interdisciplinare ib 19-28
4 modulo interdisciplinare ib 19-28
 
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-183 modulo interdisciplinare ib 14-18
3 modulo interdisciplinare ib 14-18
 
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-132 modulo interdisciplinare ib 9-13
2 modulo interdisciplinare ib 9-13
 
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-81 modulo interdisciplinare ib 1-8
1 modulo interdisciplinare ib 1-8
 
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
 
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonettoLa quadratura del cerchio. nascita del sonetto
La quadratura del cerchio. nascita del sonetto
 
La sezione aurea
La sezione aureaLa sezione aurea
La sezione aurea
 
Sezione aurea ppt
Sezione aurea pptSezione aurea ppt
Sezione aurea ppt
 
Figure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza anticaFigure femminili nella scienza antica
Figure femminili nella scienza antica
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
La gens romana
La gens romanaLa gens romana
La gens romana
 
Il clientelismo
Il clientelismoIl clientelismo
Il clientelismo
 

Último

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 

Último (20)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 

Noto

  • 1. Itinerario di Noto Noto è "un libro vivente". E' un giardino di pietra ove ad ogni angolo è dato incontrare capitelli, fregi barocchi, chiese e palazzi nobiliari. Esistono città e paesi che con i loro nomi rievocano la purezza e l'armonia dell'arte. Noto, è uno di questi; con le sue bellezze architettoniche, culturali risveglia nei visitatori l'idea più alta di ciò che gli uomini d'ingegno hanno prodotto in questo tempio di pietre vive. La città recentemente insignita dall'UNESCO del titolo di "patrimonio culturale dell'umanità" rappresenta l'emblema della ricchezza e dello sfarzo nell'epoca barocca in Sicilia. Offre al turista palazzi di giallognola pietra, così vicina al colore della carne ed inattesi tesori che sparsi nel territorio raccontano storie di civiltà antiche. Lasciatevi stupire dall'arte, dalla cultura, dalle tradizioni, dal mare e dal sole dalla più bella città della Sicilia.
  • 2. Porta Reale L'asse principale della città si stende lungo corso Vittorio Emanuele ed è scandito da tre piazze. In ogni piazza si trova una chiesa e il corso è annunciato dalla Porta Reale. Monumentale ingresso a forma di arco di trionfo, eretto nel XIX sec. La porta e' sormontata da un pellicano, simbolo dell'abnegazione nei confronti di Re Ferdinando. Ai due lati si trovano una torre, simbolo di fortezza ed un cirneco (antica razza canina siciliana), simbolo di fedeltà. Alle spalle si stende un viale alberato fiancheggiato dal bel Giardino Pubblico caratterizzato dalla macchie viola della bougainvillea e dai ciuffi delle palme tra i quali emergono i busti marmorei di famose personalità locali.
  • 3. Chiesa di Santa Chiara La Chiesa di Santa Chiara si trova a Noto, in Corso Vittorio Emanuele, adiacente all'ex Convento delle Benedettine. L'attuale facciata della chiesa di forma rettangolare, ha il portale d'ingresso situato su una piccola scalinata. L'interno della chiesa è piccolo ma pittoresco, infatti è considerato uno dei più belli dell'intera Sicilia. All’interno la Chiesa ha una sola navata di forma ovoidale circondata da dodici colonne in pietra sormontate da dodici statue raffiguranti "I 12 Apostoli". E’ possibile visitare l’ex convento di clausura attraverso un percorso guidato interno che permette di raggiungere le varie terrazze, di cui quella superiore è sicuramente la più suggestiva permettendo di godere di uno splendido panorama sul centro storico di Noto.
  • 4. Cattedrale di Noto – Basilica di San Nicolò La cattedrale di San Nicolò rappresenta il più importante luogo di culto della città di Noto. La costruzione inizio nel 1693 per poi essere completata nel 1703, anno in cui dopo la “solenne benedizione” fu aperta al culto. Nel corso dei secoli è stata oggetto di numerosi rifacimenti, che hanno conferito la struttura attuale soltanto alla fine del XIX secolo, anno di costruzione della nuova cupola per opera del netino Cassone. All’interno sono custodite numerose opere di rilievo, alcune delle quali originarie della “Noto Antica”, come l’urna contente le spoglie di San Corrado Confalonieri. La cattedrale è stata elevata a Basilica Minore da Papa Benedetto XVI nel 2012. La facciata è in stile tardo barocco, realizzata in pietra calcarea tenera con una marcata nota neoclassicista. La tipologia a torri laterali della facciata è riconducibile ad alcune costruzioni francesi del 700, cui si ispiravano gli architetti del tempo. Coronata dai 4 Evangelisti opera della scultore Giuseppe Orlando nel 1796, presenta nel primo ordine tre maestosi portali, delimitati da colonne corinzie: quello centrale in bronzo, opera dello scultore Giuseppe Pirrone, raffigura alcune scene della vita di San Corrado da Piacenza. Tutto questo si erge sulla sommità di una maestosa scalinata a tre rampe, di origine settecentesca ma completamente ristrutturata agli inizi del 1800. La struttura è sviluppata a croce latina con tre navate, con la centrale più grande rispetto alle laterali. I numerosi rimaneggiamenti hanno consegnato le attuali sembianze all’intera struttura soltanto nel 1889, con la costruzione della cappella del SS. Sacramento. L’interno, quasi completamente disadorno fino alla metà degli anni ’50, fu affrescato dal torinese Nicola Arduino e dal bolognese Armando Baldinelli fra il 1950 e il 1956, per un voto del sindaco della città di Noto a San Corrado Confalonieri, durante la guerra.
  • 5. Palazzo Ducezio Palazzo Ducezio, sede del Comune di Noto, trae il nome dal condottiero che nel V sec. a.C. si mise a capo delle popolazioni sicule nel tentativo di contrastare le preponderanti forze greche. L'edificio (chiamato nel Settecente Casa Sanatoria) si ispirò ad un modello portato dalla Francia dal barone Giacomo Nicolaci e venne iniziato nel 1746 dall'architetto netino Sinatra. Ma la costruzione, più volte interrotta, si protrasse fino ai primi dell'Ottocento. Originariamente ad un solo piano rialzato, esso sorge proprio di fronte alla Cattedrale, mostrando un prospetto di singolare bellezza, con un loggiato formato da una serie di undici arcate. Le tre centrali formano un semicerchio aggettante rispetto alla linea delle altre e sono raccordate al livello della piazza da una breve scalinata essa pure semicircolare. La sopraelevazione venne realizzata dall'architetto Francesco La Grassa nel 1949-51. All'interno è il Salone di rappresentanza, chiamato anche sala degli Specchi, il cui soffitto è adornato da un grande affresco di Antonio Mazza, databile agli ultimi del XVIII sec.: Re Ducezio indica il sito su cui trasferire Noto, sua patria.
  • 6. Palazzo Nicolaci In stile puramente barocco e con circa 90 stanze, su progetto attribuito a Rosario Gagliardi, risale ai primi decenni del 1700, anche se i lavori, cui partecipò anche Vincenzo Sinatra (allievo del Gagliardi) si protrassero fino a 1765. L'edificio è nato come residenza nobiliare urbana della famiglia Nicolaci la quale ha mantenuto la proprietà di un’ala, cedendone l’altra al Comune di Noto. Il palazzo è decorato da diverse balconate con decorazioni magnificamente realizzate e rinchiuse dalla sinuose inferriate ricurve. Tra le figure delle decorazioni troviamo sirene, sfingi, ippogrifi, cavalli alati ed altro. Tutte queste decorazioni conferiscono una particolare armonia a tutto l’edificio. Un'ala di Palazzo Nicolaci accoglie la Biblioteca Comunale, fondata dal Municipio nel 1817 con la munificenza dei privati, specialmente del principe di Villadorata, ed oramai ricca di migliaia di volumi e di vari manoscritti latini e spagnoli a cui va aggiunta una galleria di ritratti degli nomini illustri di Noto, dono del barone Astuto. La Biblioteca non è che uno dei legami che Noto ha con la propria tradizione culturale. Solo per fare un esempio, Ferdinando il Cattolico nel 1503 diede alla città il titolo di Ingegnosissima, per l'erudizione di molti suoi cittadini, ma venne chiamata anche la Celebre e la Dotta
  • 7. Chiesa di San Carlo La chiesa è dedicata a San Carlo Borromeo ed è la chiesa del convento dei gesuiti di Noto. Edificata nel XVI secolo, in sostituzione alla preesistente chiesa distrutta dal terremoto del 1693, probabilmente su progetto di Rosario Gagliardi. Il campanile della chiesa, dalle 3 campane è visitabile e permette di ammirare il panorama del Centro Storico di Noto. La facciata, a tre livelli, è caratterizzata da colonne libere. Il materiale da costruzione è la dorata calce locale. La campana e l'Altare Maggiore provengono dall'antica chiesa gesuitica della Noto Antica, distrutta dal devastante terremoto del Val di Noto del 1693 che distrusse totalmente l’antica cittadina. la chiesa è a pianta longitudinale. Nella cantoria, sopra l'ingresso della chiesa, si trova un organo settecentesco. L'interno è a tre navate coperte da una volta a botte e scandite da semicolonne. La volta presenta tre affreschi attribuiti a Costantino Carasi e raffiguranti: la Trasfigurazione, la Guarigione del paralitico e al centro il Trionfo dell’Agnus Dei; mentre sui pennacchi della cupola sono affrescati gli Evangelisti, e sotto sono collocate quattro statue che rappresentano le Virtù cardinali: Temperanza e Fortezza (a destra) e Giustizia e Prudenza (a sinistra).
  • 8. Chiesa di San Domenico La chiesa di San Domenico, adiacente all’edificio exconventuale dei Padri Domenicani, è unanimemente considerata, fra le chiese presenti in città, la più rappresentativa del barocco netino e si pone come uno fra i più significativi capolavori del patrimonio monumentale tardo barocco dell’intera Sicilia sud-orientale. Si affaccia sulla piazza XVI Maggio adornata dai giardini della “Villetta Ercole” e si caratterizza per il suo prospetto convesso nei cui due ordini si alternano colonne e nicchie .Fu costruita tra il 1703 e il 1727 su progetto di Rosario Gagliardi.L’interno presenta tre navate e una cupola collocata in corrispondenza della seconda arcata. Ricca di stucchi presenta negli altari in marmi policromi delle navate laterali pregevoli dipinti fra cui segnaliamo quelli di S. Domenico che riceve lo Spirito Santo (sec. XVIII), la Madonna del Rosario di Vito D’Anna (1712). Il terzo altare della navata di sinistra presenta un Crocifisso e varie formelle marmoree co scene della Passione. Sull’altremagiore il simulacro della Madonna del Rosario all’interno di un ciborio in legno dorato di Antonio Basile.
  • 9. Teatro Comunale "Vittorio Emanuele" Il teatro comunale di Noto si trova di fronte alla chiesa di San Domenico. Alla sommità del prospetto in stile liberty è posta una grande statua in pietra calcarea, allegoria della Musica, fiancheggiata da trofei. Gli interni sono decorati con stucchi dorati. Ha una capacità di 320 posti a sedere che include tre file di palchi, ed una galleria con 80 poltrone. Dopo il terremoto del 1693, Noto fu interamente ricostruita molto velocemente, ma senza un teatro. All'inizio del XIX sec., un'ala di Palazzo Ducezio fu adibita alle rappresentazioni, ma la soluzione non era soddisfacente, specie dopo che Noto fu nominata capitale della provincia nel 1837 e diocesi nel 1844. Nel 1851 iniziarono il lavori per la costruzione di un nuovo teatro, poi sospesi in quanto il sito scelto non era adatto. Ripresero nel 1853 in una nuova sede, la ex Casa Salonia, acquistata dal Marchese di Castelluccio. Nel 1855 si costituì un comitato di cittadini con lo scopo di raccogliere fondi e i lavori vennero affidati all'architetto Sortino, sostituito alla sua morte dall'architetto Cassone. La costruzione tecnica e meccanica fu affidata ad alcuni cittadini di Noto sotto la guida di Fortunato Queriau, mentre la doratura del teatro fu eseguita dal pittore Santi Ferrara di Messina. La statua di arenaria, rappresentante l'allegoria della Musica, i due trofei musicali, con i quattro treppiedi, sono lavoro dello scultore Giuliano Palazzolo, che seguí un disegno di Cassone; i due pittori Subba e di Stefano decorarono invece il palcoscenico. Il Teatro venne inaugurato, benchè ancora incompleto, il 4 dicembre 1870: inizialmente venne intitolato a Salvatore la Rosa, l'Inendente che lo aveva fortemente voluto, ma dopo la morte di Vittorio Emanuele II (1878) fu dedicato al primo re d'Italia. Il teatro assolse a una funzione di notevole rilievo culturale fin verso il 1915, poi decadde e fu oggetto di scarsa cura manutentiva, tanto che dopo la Grande Guerra dovette essere integralmente restaurato, riaprendo il 31 marzo 1923. Ancora trascurato nei decenni successivi, subì verso il 1958 il crollo della volta. Dagli anni '60 al 1998 è stato di nuovo, più volte, restaurato e, da ultimo, dotato di nuovi arredi e attrezzature, il che ha consentito una nuova inaugurazione nel 1997, con il successivo avvio di regolari stagioni teatrali.
  • 10. Chiesa del Santissimo Crocifisso La Chiesa del SS. Crocifisso, situata nella parte alta e pianeggiante della città in piazza Mazzini, è, dopo la Cattedrale, l’edificio religioso più grande di Noto. La costruzione risale al 1715 ed è opera dell’architetto Rosario Gagliardi. L’intitolazione è quella omonima della chiesa esistente in Noto Antica e crollata a seguito del terremoto del 1693. La chiesa, a tre navate con pianta a croce latina, è sormontata da una imponente cupola; la facciata sviluppata su due ordini, incompleta, si apre sulla piazza antistante preceduta da un’ampia scalinata. Ai lati del portale centrale, finemente scolpito nella pietra calcarea con gli strumenti della passione, fino al 1984 erano posti due leoni romanici, trasferiti all’interno della Chiesa a seguito del loro restauro e al fine di preservarli dagli agenti atmosferici. L’interno, luminosissimo, per la presenza degli ampi finestroni della navata centrale, è dominato dalla Croce-reliquiaria in legno scolpito e dorato posta all’estremità dell’abside della navata; in essa sono racchiusi dei frammenti del Crocifisso dipinto su tavola e proveniente dalla chiesa omonima di Noto Antica.
  • 11. Itinerario completo 1) Porta Reale (Corso Vittorio Emanuele) 2) Chiesa di Santa Chiara (Corso Vittorio Emanuele) 3) Cattedrale di San Nicolò (Piazza del Municipio 4) Palazzo Ducezio (Piazza del Municipio) 5) Palazzo Nicolaci (Via Nicolaci) 6) Chiesa di San Carlo (Corso Vittorio Emanuele 7) Chiesa di San Domenico (Piazza XVI Maggio) 8) Teatro Comunale Vittorio Emanuele (Piazza XVI Maggio) 9) *Chiesa del SS Crocisisso (Via Sergio Sallicano)*In caso non ci arrivassimo tour alternativo
  • 12. Creato da: Edoardo Panebianco Leonardo Bottino Michele Girlando Gianmarco Ricciardi Gianmarco Corsaro