Piattaforma EmPULIA come hub regionale per l'intermediazione di beni, servizi e lavori pubblici
1. Soggetto
Aggregatore
della
regione Puglia
Pietro Paolo LIUZZI
Responsabile Progetto «Supporto e avvio del Soggetto Aggregatore della regione
Puglia
Resp. Ufficio Procurement Aggregato- InnovaPugliaspa
La piattaforma EmPULIA come hub regionale per l’intermediazione di beni,
servizi e lavori pubblici
PROGETTO SUPPORTO E AVVIO DEL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE PUGLIA
RP1518
Bucarest 27-28 giugno 2016 - Athenee Palace Hilton Hotel
Workshop on good practice exchange (Italia‐ Romania) on
transposition of the Directive 2014/24/EU into national Laws
and e‐procurement
Regione Puglia
2. La piattaforma EmPULIA (www.empulia.it)
La piattaforma EmPULIA è stata realizzata nel 2007, messa on line nel 2008, ma più volte è stata
evoluta sia dal punto di vista dell’interfaccia, sia dal punto di vista dei servizi di e-procurement
2007-2008 2016
3. La piattaforma EmPULIA (www.empulia.it)
E’ composta da servizi applicativi riconducibili alla piattaforma Microsoft Sharepoint e all’ambiente
proprietario AF Link, opportunamente customizzato dal fornitore AF Soluzioni con cui InnovaPuglia ha
stipulato un contratto di manutenzione software
2007-2008 2016
7. I servizi di e-procurement accessibili dal portale
EmPULIA
8. Le gare telematiche in piattaforma EmPULIA
1. Le procedure di gara in piattaforma EmPULIA riguardano beni, servizi, lavori e
possono essere sottosoglia e soprasoglia comunitaria.
2. La gara telematica è indetta dal Responsabile dell’Acquisto dell’Amministrazione
utente della piattaforma EmPULIA (Rda) declinato in diverse categorie aventi differenti
poteri funzionali:
a) RdA profilo A: consultazione albo ed invio comunicazioni
b) RdA profilo B: profilo A + acquisti su negozio elettronico (beni, servizi e lavori)
c) RdA profilo C: profilo B + procedure negoziate (beni, servizi e lavori )
d) RdA profilo D: profilo C + procedure aperte e ristrette (beni, servizi e lavori)
3. Ogni procedura di gara (dall’indizione all’aggiudicazione) è collegata ad un fascicolo
elettronico il cui valore chiave è il CIG, codice identificativo di gara rilasciato
dall’Autorità Italiana anticorruzione (ANAC), obbligatorio per tutti gli acquisti delle
Amministrazioni Pubbliche in Italia.
4. I documenti di gara pubblicati dalle Stazioni Appaltanti e le offerte presentate dagli
operatori economici sono firmate digitalmente
9. Le gare telematiche in piattaforma EmPULIA
5. Per tutta la durata della gara telematica, incluse le fasi preparatorie, ai fini del suo
svolgimento, della sua chiusura, della sua aggiudicazione e del suo eventuale
annullamento, l'orario ufficiale ed il tempo trascorso saranno unicamente quelli
registrati dal sistema informatico; tali registrazioni costituiscono piena prova dei fatti
e delle circostanze rappresentate.
6. Le operazioni effettuate nell'ambito della gara telematica devono intendersi attribuite
agli Utenti titolari delle credenziali utilizzate e si intendono compiute nell'ora e nel giorno
risultanti dalle registrazioni di sistema e dalle marcature temporali dei file di log. Le
registrazioni di sistema sono effettuate e archiviate, anche digitalmente.
7. Il sistema rifiuterà le offerte telematiche pervenute oltre i termini previsti dalla lettera
d’invito, informando l’impresa con un messaggio di notifica ed attraverso l’indicazione
dello stato dell’offerta come “Rifiutata”.
8. Qualora, entro il termine previsto, una stessa ditta invii più offerte telematiche, sarà
presa in considerazione ai fini della procedura la più recente, che verrà considerata
sostitutiva di ogni altra offerta telematica precedente.
10. I servizi di e-procurement accessibili dal portale
EmPULIA
Procedure sotto soglia senza pubblicazione del bando le quali prevedono:
a) Selezione degli operatori economici dall’Albo dei Fornitori qualificati della
Regione Puglia dalle categorie merceologiche di spesa comune (e.g.
cancelleria, informatica, ecc.) e di spesa sanitaria (es. farmaci) oppure categorie
di lavori (SOA) in base alla categoria merceologica prevalente rispetto
all’oggetto del contratto
b) Documenti di gara in formato docx e pdf firmati digitalmente resi disponibili agli
operatori economici invitati mediante notifica di posta elettronica certificata
c) Offerte basate su tre buste separate e soggette a successivi step di valutazione
dell’Amministrazione Appaltante: Busta Amministrativa, Busta Tecnica e Busta
Economica
d) Offerte firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico
partecipante
e) Gestione telematica dei quesiti di gara, con risposte notificate a tutti gli operatori
economici invitati
11. I servizi di e-procurement accessibili dal portale
EmPULIA
Procedure aperte sottosoglia e soprasoglia con pubblicazione del bando le
quali prevedono:
a) Apertura a tutti gli offerenti che si registrino sulla piattaforma EmPULIA
b) Documenti di gara in formato docx e pdf firmati digitalmente resi disponibili agli
operatori economici invitati mediante notifica di posta elettronica certificata
c) Possibilità di gestire le gare anche in base a più lotti di aggiudicazione
(multilotto) e possibilità di gestire lotti costituiti sia da un solo prodotto/servizio
sia da più prodotti/servizi
d) Offerte basate su tre buste separate e soggette a successivi step di valutazione
dell’Amministrazione Appaltante: Busta Amministrativa, Busta Tecnica e Busta
Economica
e) Offerte firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico
partecipante
f) Gestione di più lotti mediante file csv/excel
g) Gestione telematica dei quesiti di gara, con risposte notificate a tutti gli operatori
economici invitati
N.B. In Puglia le procedure multilotto riguardano essenzialmente beni
sanitari, prevalentemente farmaci e dispositivi medici: in alcuni casi i lotti
possono essere costituiti da oltre 1000 prodotti
12. I servizi di e-procurement accessibili dal portale
EmPULIA
Negozio elettronico
Consente alle Amministrazioni e agli Enti della regione Puglia di effettuare i loro
acquisti di beni e servizi senza dover svolgere la vera e propria procedura di gara
attingendo ai Contratti/Convenzioni stipulati dal Soggetto Aggregatore InnovaPuglia.
Quindi, aderendo ad una procedura di gara aggregata per cui abbiano fornito i
fabbisogni di acquisto e prenotato il loro massimale (somma massima), tali
Amministrazioni o Enti, potranno effettuare l’ordine di acquisto alle condizioni fissate
dal contratto stipulato da InnovaPuglia.
13. Albo fornitori di beni servizi e lavori
Deriva dall’aggregazione di vari Albi Regionali «cartacei» in un unico albo utilizzato da tutti i buyer di EmPULIA
È caratterizzato da una procedura di iscrizione totalmente dematerializzata e gratuita (con PEC e Firma Digitale)
Istruttoria eseguita in tempi certi (20 gg): Accettazione, rigetto, richiesta integrativa e secondo l’ordine cronologico di
«acquisizione a sistema»
E’ funzionale alla gestione di lavori, beni e servizi
Oltre 1.200 Classi merceologiche con O. E. iscritti (quasi tutte presentano più di 5 aziende)
Oltre 100 classi, superano le centinaia di iscritti
2/3 circa sono operatori economici residenti nella Regione Puglia
DATA NUMERO FORNITORI
ISCRITTI ALBO
Gennaio 2013 1.349
Settembre 2015 5.265
14. Gare telematiche
• Gestione di tutte le principali tipologie previste dal D.Lgs 163/2006
• Procedure totalmente dematerializzate dall’indizione all’aggiudicazione
• Pubblicazione della gara ed esiti sul portale EmPULIA
• Gestione informatizzata «anche» di procedure tradizionali
BUYER U.O. ENTI ENTI ADERENTI
933 207 89
Anno
2012 2013 2014 2015 Totale
Numero gare 448 3.323 3.823 2.974 8.991
Base d'asta (€ ) 7.404.471 53.854.778 244.340.325 699.419.654 1.005.019.228
16. Le procedure di gara indette con la piattaforma
EmPULIA nel 2015
Comparto/Ente
Importo a base
d'asta Numero procedure
€ 825.076.441,85 4.067
Regione Puglia € 20.681.649,98 250
Enti Regionali ( di cui alla DGR
323/2015) € 42.400.736,12 239
Servizio Sanitario Regionale € 684.522.402,18 3.347
Enti Locali € 21.516.265,75 202
Altri € 362.841,00 19
Soggetto Aggregatore della regione
Puglia € 55.592.546,82 10
Comparto/Ente % base asta
% numero
procedure
Regione Puglia 2,51% 6,15%
Enti Regionali ( di cui alla DGR
323/2015) 5,14% 5,88%
Servizio Sanitario Regionale 82,96% 82,30%
Enti Locali 2,61% 4,97%
Altri 0,04% 0,47%
Soggetto Aggregatore della regione
Puglia 6,74% 0,25%
2,51% 5,14%
82,96%
2,61%
0,04%
6,74%
Regione Puglia
Enti Regionali ( di cui alla DGR
323/2015)
Servizio Sanitario Regionale
Enti Locali
Altri
Soggetto Aggregatore della regione
Puglia
17. Le procedure di gara indette con la piattaforma
EmPULIA
IMPORTI A BASE D’ASTA PIATTAFORMA EMPULIA
Anno Servizi Forniture Lavori
2013 18,70% 67,24% 14,05%
2014 21,24% 70,57% 8,19%
2015 13,42% 81,81% 4,77%
fino al 20
giugno 2016 55,14% 42,48% 2,38%
IMPORTI A BASE D’ASTA PIATTAFORMA EMPULIA
Anno/Mese
Servizi Forniture Lavori Importi totali
2013
€ 10.071.892,34 € 36.214.550,59 € 7.568.335,46 € 53.854.778,39
2014
€ 51.898.955,39 € 172.428.332,72 € 20.007.036,70 € 244.334.324,81
2015
€ 112.544.003,13 € 686.280.548,79 € 40.042.053,68 € 838.866.605,60
2016
€ 223.662.979,49 € 172.337.808,29 € 9.647.596,24 € 405.648.384,02
18. Le procedure di gara indette con la piattaforma
EmPULIA: periodo 1 gennaio 2015- 20 giugno 2016
€ 0,00
€ 100.000.000,00
€ 200.000.000,00
€ 300.000.000,00
€ 400.000.000,00
€ 500.000.000,00
€ 600.000.000,00
€ 700.000.000,00
€ 800.000.000,00
€ 900.000.000,00
2013 2014 2015 2016 (al 20/06/2016)
Basi d'asta
Importi Totali
19. Help Desk (Numero verde gratuito - helpdesk@empulia.it) circa 1000 richieste
mese gestite
2 punti informativi e di assistenza (c/o InnovaPuglia s.p.a. e c/o R.
Puglia )
Interventi di assistenza e supporto anche on site alla
gestione di gare telematiche : 190 (gennaio-sett. 2015)[nel 2014 erano
state complessivamente 161]
Addestramento a catalogo/on demand
120 buyer formati nel 2015 (gennaio-sett.)
circa 600 buyer formati da settembre 2012
PEC per settimana oltre 50.000
Visitatori portale (richieste home) 200-650 giorno
20. Pietro Paolo LIUZZI
Servizio EmPULIA
Responsabile Ufficio Procurement Aggregato
Responsabile del Progetto “Supporto e Avvio del Soggetto
Aggregatore (SArPULIA) della Regione Puglia”
E-mail: p.liuzzi@innova.puglia.it
Tel. +39.080.4670652 (int. 2652)
Mobile: +39.346.2279782
Vă mulțumesc!
www.empulia.it helpdesk@empulia.it