Anúncio

code_org.pdf

E-Learning Consultant,Teacher em Education
24 de Aug de 2022
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Anúncio

code_org.pdf

  1. CODE. ORG
  2. https://code.org/ L’organizzazione è stata fondata da Hadi Partovi. Inizialmente voleva proporre corsi di programmazione già esistenti, poi ha finito per organizzare corsi per le scuole. CORSI INTERATTIVI PER DOCENTI E STUDENTI
  3. L’obiettivo era soprattutto diffondere il coding come programmazione e l’idea dell’Ora del Codice. Poi ha sposato il progetto del pensiero Computazionale.’
  4. CODE.ORG AD ESSO FA RIFERIMENTO PROGRAMMA IL FUTURO
  5. CODE.ORG Iscrivendosi come docente con un account magari di @istruzione si ha la possibilità di controllare la propria formazione e progressi e di monitorare/gestire le attività della classe. Comunque per esercitarsi si può accedere in modo anonimo.
  6. Nel menu CONTROLLO, loggandosi come docente è possibile creare una classe e ti chiede di decidere come vuoi che i tuoi studenti accedano. Scelgo nel mio caso che accedano con immagine pw
  7. Scelgo il nome della classe, il livello e il corso da seguire Ho scelto il Labirinto classico
  8. Aggiungo gli studenti Questo è il codice della classe xxxxxxx
  9. Aggiungo gli studenti • Mi viene generato il nome utente e l’immagine corrispondente. • Posso stampare la scheda di accesso xxxx xxxx NOME1 NOME2 NOME3 xxxxxxx xxxxxxx
  10. Stampo le schede di accesso da condividere con gli studenti con le istruzioni per accedere xxxxxxx xxxxxxx xxxxxxx
  11. Accesso di Guido che alla domanda se vuole lavorare in coppia aggiunge come compagna Francesca xxxxxxx xxxxx xxxxx xxxxx xxxxxxxxx xxxxx xxxxx
  12. Guido accede all’esercitazione del Labirinto Classico xxxxxxx
  13. L’esempio didattico del Labirinto Classico Esercitazione guidata di Angry Bird che deve mangiare il maialino cattivo Sembra un videogioco, in realtà si chiede all’utente di agire (dare istruzioni) per ottenere il risultato (mangiare il maialino), mettendosi dal punto di vista di Angry Bird.
  14. L’esempio didattico del Labirinto Classico Caratteristiche per le competenze: • Sviluppo motivazione ludica. • Capacità di programmazione. • Pensiero computazionale. • Imparare dagli errori. • Assumere punto di vista dell’altro (Angry Bird). Angry Bird Maialino
  15. Menu corsi Sono presenti tutti i corsi plugged ed unplugged (tradizionali) che puoi usare per la formazione dei tuoi studenti e delle tue classi in rapporto a: • Grado di scolarità, • Livello di competenza, • Obiettivi formativi.
  16. Menu Progetti
  17. Menu Progetti
  18. Menu Informazioni Si possono trovare tutte le informazioni su: • Chi siamo • Storia • Cosa facciamo • Portata internazionale di Code.org • Traduzione • Il nostro impegno per curriculum gratuiti e tecnologia open source • Seguici
  19. http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/lantichi http://www.youtube.com/lantichi https://www.instagram.com/lantichi/ http://www.slideshare.net/lantichi/
Anúncio