SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 190
L’OGGETTO AZIENDA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE AZIENDE
L’OGGETTO AZIENDA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE AZIENDE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE AZIENDE
[object Object],LE AZIENDE
IL SISTEMA INFORMATICO ,[object Object],[object Object],[object Object]
sensori effettori Sistema informatico decisionale Sistema informatico operativo Ambiente operativo S Processo operativo   Processo operativo   Azienda Criteri Decisore (persona/macchina ) S E S E S E
[object Object],[object Object],[object Object],UN PRIMO ELEMENTO COMUNE
[object Object],[object Object],[object Object],IL SI OPERATIVO
[object Object],IL SI DECISIONALE
L’INTEGRAZIONE ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],ALTRI ELEMENTI COMUNI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE DIVERSITA’
[object Object],[object Object],LA CARATTERISTICA DISTINTIVA
[object Object],[object Object],LA CARATTERISTICA DISTINTIVA
[object Object],[object Object],IL “SISTEMA DINAMICO” AZIENDA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IL “SISTEMA DINAMICO” AZIENDA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SISTEMI
[object Object],[object Object],[object Object],IL “SISTEMA DINAMICO” AZIENDA
[object Object],[object Object],SISTEMI COMPLESSI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IL SISTEMA “AZIENDA”
[object Object],[object Object],[object Object],L’AMBIENTE
GLI AMBIENTI NATURALE SOCIALE GLOBALIZZATO OPERATIVO AZIENDA
L’AMBIENTE NATURALE
L’AMBIENTE NATURALE ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’AMBIENTE NATURALE ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’AMBIENTE NATURALE ,[object Object],[object Object]
L’AMBIENTE NATURALE ,[object Object],[object Object]
L’AMBIENTE NATURALE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ESEMPIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ESEMPIO ,[object Object],[object Object],[object Object]
ESEMPIO ,[object Object]
L’AMBIENTE SOCIALE GLOBALIZZATO DINAMICA E IMPREVEDIBILITA’
FORZE SOCIO-CULTURALI   FORZE ECONOMICHE  FORZE TECNOLOGICHE   FORZE POLITICO-LEGALI  Forze Socio-culturali Forze Tecnologiche Forze Economiche Forze Politico-legali AMBIENTE  SOCIALE  GLOBALIZZATO (DINAMICO ED IMPREVEDIBILE)
L’IMPREVEDIBILITA’ ,[object Object],[object Object],[object Object]
LA DINAMICA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FORZE SOCIO-CULTURALI  ,[object Object],[object Object],[object Object]
FORZE ECONOMICHE ,[object Object],[object Object],[object Object]
FORZE POLITICO-LEGALI ,[object Object],[object Object],[object Object]
FORZE TECNOLOGICHE ,[object Object],[object Object],[object Object]
DINAMICA E STRATEGIA ,[object Object],[object Object]
L’AMBIENTE OPERATIVO LO SCHEMA DEL PORTER
AMBIENTE  OPERATIVO (SETTORE) CLIENTI PERSONALE AMBIENTE  OPERATIVO (SETTORE) CLIENTI PERSONALE ALTRI STAKEHOLDERS AMBIENTE  SOCIALE GLOBALIZZATO Forze socioculturali Forze tecnologiche Forze economiche Forze Politico-legali Azionisti Concorrenti Fornitori Investitori Finanziatori Pubblica Amministrazione Creditori Comunità locali Associazioni di  categoria Sindacati
[object Object],[object Object],[object Object],GLI STAKEHOLDERS
GLI STAKEHOLDERS
L’AMBIENTE OPERATIVO ,[object Object]
LE 5 MINACCE DEL PORTER Minacce da nuove entrate Minacce da prodotti sostitutivi CONCORRENTI Minacce da rivalità fra imprese e da barriere all'uscita Minacce da potere dei clienti Minacce da potere dei fornitori
COMPETERE SULLA CAPACITÀ DI SPESA ,[object Object],[object Object]
STRATEGIA E MINACCE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’ECCELLENZA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I SISTEMI DINAMICI AZIENDE
[object Object],I SISTEMI DINAMICI AZIENDE
AZIENDA UN SISTEMA SOCIO – TECNICO  AZIENDA UN SISTEMA SOCIO – TECNICO  ORGANIZZATIVE UMANE  UMANE  ORGAN. TECNOLOGICHE TECNOL. RISORSE AMBIENTE  SOCIALE GLOBALIZZATO Forze socioculturali Forze tecnologiche Forze economiche Forze Politico-legali AMBIENTE  OPERATIVO (SETTORE) CLIENTI PERSONALE Azionisti Concorrenti Fornitori Investitori Finanziatori Pubblica Amministrazione Creditori Comunità locali Associazioni di  categoria Sindacati
[object Object],[object Object],I SISTEMI DINAMICI AZIENDE
[object Object],I SISTEMI DINAMICI AZIENDE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I SISTEMI DINAMICI AZIENDE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I SISTEMI DINAMICI AZIENDE
ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI
SISTEMI DINAMICI ,[object Object],F I(t) O(t)
NOTAZIONE CLASSICA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],SISTEMI DINAMICI X(t) Z(t) Y(t) F G
Y(t) = VARIABILI DI STATO X(t) = VARIABILI DI CAUSA Z(t) = INFORMAZIONI IN USCITA F = FUNZIONE DI TRANSIZIONE DI STATO G = FUNZIONI DI TRASFORMAZIONE DI USCITA SISTEMI DINAMICI
NOTAZIONE ASSIOMATICA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],LE VARIABILI DI STATO
[object Object],[object Object],[object Object],VARIABILI CAUSA
[object Object],[object Object],[object Object],LE INFORMAZIONI IN USCITA
[object Object],[object Object],LE FUNZIONI
PROCESSI E STRUTTURE
PROCESSI VS STRUTTURE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],PROCESSI VS STRUTTURE
[object Object],STRUTTURE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PROBLEMI
L’IDENTIFICAZIONE ,[object Object]
[object Object],[object Object],IL CONTROLLO
[object Object],L’IDENTIFICAZIONE
[object Object],L’IDENTIFICAZIONE
[object Object],UNA RAPPRESENTAZIONE
[object Object],VARIABILI
[object Object],VARIABILI
[object Object],VARIABILI
[object Object],[object Object],L’IDENTIFICAZIONE
[object Object],[object Object],L’IDENTIFICAZIONE
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object],[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object],[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object]
IL  BRAINSTORMING   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL DIAGRAMMA DI ISHIKAWA
DIAGRAMMA DI ISHIKAWA ,[object Object]
[object Object],[object Object],CAUSE VS EFFETTI
[object Object],CAUSE VS EFFETTI
DIAGRAMMA DI ISHIKAWA Effetto Macchine Manodopera Metodo Materiali Management
[object Object],I DETERMINANTI
I DETERMINANTI  Effetto Metodo Materiali non rispetto tempi Manodopera Macchine temperatura Management
IL CONTROLLO
[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO DI BREVE
[object Object],IL CONTROLLO DI BREVE
[object Object],[object Object],IL CONTROLLO DI MEDIO
[object Object],IL CONTROLLO DI MEDIO
IL CONTROLLO DI BREVE
AD ELIMINAZIONE ,[object Object],[object Object]
AD ELIMINAZIONE B = Buffer (di controllo in serie e/o in paralello) X’’(t) Z 1 (t) X’(t) Sistema Operativo Z(t) Y(t) B X’’(t) F G
A COMPENSAZIONE ,[object Object]
A COMPENSAZIONE Z’’(t) E Z’(t) S X’(t) Y(t) F G R X’’(t) Obiettivi / traguardi E = Effettore  S = Sensore
A FEEDBACK ,[object Object]
A FEEDBACK Z’’(t) S Z’(t) E X’(t) Y(t) F G R X’’(t) Obiettivi / Traguardi
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LA FLESSIBILITA’
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’AUTOCONTROLLO
[object Object],SISTEMI ROBUSTI
IL CONTROLLO DI BREVE UN PRIMO ESEMPIO
[object Object],IL SISTEMA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE VARIABILI DI STATO
[object Object],[object Object],[object Object],LE VARIABILI PRESCELTE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE VARIABILI DI CAUSA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I DISTURBI
[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IL SISTEMA
[object Object],[object Object],[object Object],LA REGOLAZIONE
[object Object],ROBUST DESIGN
IL CONTROLLO DI BREVE UN SECONDO ESEMPIO
IL LIVELLO DI SERVIZIO ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],I TRAGUARDI
CASI LIMITE ,[object Object],[object Object]
LA DOMANDA
SISTEMA RIGIDO ,[object Object],[object Object]
AD ELIMINAZIONE Z'(t) Y(t) F' G' Buffer = Sistema "magazzino" Sistema Produttivo L(t) S(t) F G Buffer Qp(t) Qf(t) Qd(t) Qp(t)  = Quantità prodotta Qf(t)  = Quantità fornita Qd(t)  = Quantità domandata L(t)  =  Livello di servizio G : L(t)  =  Qf(t) / Qd(t) F : S(t)  =  S(t-1) + Qp(t) - Qf(t)
[object Object],[object Object],[object Object],AD ELIMINAZIONE
AD ELIMINAZIONE
[object Object],[object Object],AD ELIMINAZIONE
B. SISTEMA FLESSIBILE ,[object Object],[object Object],[object Object]
B1) A FEEDBACK ,[object Object],[object Object]
B1) A FEEDBACK Qd(t) L(t) S(t) F G S X(t) E Traguardi: max L ; min S R R : Qp(t)  =  Qp(t-1) x [1 + alfa x [1 - L(t-1)]] - S(t-1) X(t)  =  variabile per il controllo operativo  della funzione di transizione di stato  G : L(t)  = Qf(t) / Qd(t)
CON ALFA = 1
[object Object],[object Object],CON ALFA = 1
CON ALFA = 2
[object Object],[object Object],CON ALFA = 2
CON ALFA = 6
[object Object],CON ALFA = 6
B2) A COMPENSAZIONE ,[object Object]
B2) A COMPENSAZIONE Qd(t) L(t) S(t) F G S X(t) E Traguardi : max L ; min S R R : Qp(t)  =  Qd(t-1) - S(t-1) X(t)  =  variabile per il controllo operativo della funzione di transizione di stato   G : L(t)  = Qf(t) / Qd(t)
B2) A COMPENSAZIONE
B2) A COMPENSAZIONE ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],B2) A COMPENSAZIONE
[object Object],[object Object],VANTAGGI E PROBLEMI
IL GRAFICO DEI TRADE-OFF L medio Frontiera delle prestazioni Zona del vantaggio competitivo Zona di inefficienza 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 20 1,00 0,99 0,98 0,97 S media C E F1 F2 E = ad eliminazione C = a compensazione F1 = a feedback con alfa uguale ad 1 F2 = a feedback con alfa uguale a 2
IL GRAFICO DEI TRADE-OFF ,[object Object],[object Object]
IL JIT ,[object Object]
SET-UP ALLA TOYOTA Tempi set-up 1976 > 60 min 30% 30 ÷ 60 min 19% 10 ÷ 30 min 46% 5 ÷ 10 min 5% 100 sec ÷ 5 min 0% < 100 sec 0% 1977 0% 0% 22% 20% 17% 41% 1980 0% 0% 10% 12% 16% 62%
LA TECNICA ,[object Object]
IL CONTROLLO DI MEDIO/LUNGO
[object Object],[object Object],[object Object],CONTROLLO DI M/L
ESEMPI IL CONTROLLO DI M/L
[object Object],[object Object],FLESSIBILITA’ PREATTIVA
[object Object],[object Object],FLESSIBILITA’ PROATTIVA
I PROCESSI COMPLESSI
[object Object],[object Object],I PROCESSI COMPLESSI
[object Object],[object Object],SEMPLIFICAZIONE
[object Object],SEMPLIFICAZIONE
[object Object],SOTTOSISTEMI Z(t) S(t) F G X’(t) X(t) Z1(t) S’(t) F’ G’ X1’(t) X1(t)
[object Object],SOTTOSISTEMI Z(t) S(t) F G X’(t) X(t) Z1(t) S’(t) F’ G’ X1’(t)
[object Object],SOTTOSISTEMI Z1(t) S’(t) F’ G’ Z(t) S(t) F G X’(t) X(t)
[object Object],SOTTOSISTEMI X’(t) Z(t) S(t) F G X(t) Z1(t) S’(t) F’ G’ X1’(t)
LA TECNICA ,[object Object]
[object Object],[object Object],ESEMPIO
INCERTEZZA DOMANDA
[object Object],[object Object],IL “CICLO” DI LAVORO
[object Object],INCERTEZZA DEL “CICLO”
[object Object],INCERTEZZA COMPLESSIVA
[object Object],[object Object],[object Object],RIDURRE L’INCERTEZZA
[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
IL CONTROLLO COMPLESSO Informazioni per il controllo “direzionale” Informazioni per il controllo “operativo” Informazioni operative Variabili di materia/energia Sistema 1 Contr 1 Sistema 2 Contr.2 Sistema 3 Contr 3 Sistema 4 Contr 4 Controllo del macrosistema Macrosistema
[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
IL CONTROLLO ESTERNO Controllo Esterno Gerarchico Sottosistemi Operativi Sottosistemi Operativi Controllo Esterno Funzionale Subsistema Esterno di Controllo  Controllo Centralizzato Sottosistemi Operativi
[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
[object Object],[object Object],[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
[object Object],IL CONTROLLO COMPLESSO
SISTEMI DI CONTROLLO Controllo LEAN Sistema Operativo Subsistema Esterno di Controllo  Subsistema operativo Autocontrollato
 

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a 2 l'oggetto azienda

Elementi di fiscalità internazionale
Elementi di fiscalità internazionaleElementi di fiscalità internazionale
Elementi di fiscalità internazionaleVincenzo Piccolo
 
Smau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo ContiSmau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo ContiSMAU
 
Environmental Management Systems and accounting
Environmental Management Systems and accountingEnvironmental Management Systems and accounting
Environmental Management Systems and accountingmarco malagoli
 
Connettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle Telco
Connettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle TelcoConnettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle Telco
Connettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle TelcoMauro Marigliano
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleDario
 
Smau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo ContiSmau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo ContiSMAU
 
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svoltaIl mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svoltaThe European House-Ambrosetti
 
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 104.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10vezzoliDSS
 

Semelhante a 2 l'oggetto azienda (13)

Elementi di fiscalità internazionale
Elementi di fiscalità internazionaleElementi di fiscalità internazionale
Elementi di fiscalità internazionale
 
Smau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo ContiSmau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo Conti
 
Environmental Management Systems and accounting
Environmental Management Systems and accountingEnvironmental Management Systems and accounting
Environmental Management Systems and accounting
 
Industria
IndustriaIndustria
Industria
 
Connettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle Telco
Connettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle TelcoConnettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle Telco
Connettività Abilitante: Bluetooth Low Energy e M2M nelle Telco
 
PROTOCOLLI DI INTEGRITA'
PROTOCOLLI DI INTEGRITA'PROTOCOLLI DI INTEGRITA'
PROTOCOLLI DI INTEGRITA'
 
Il diritto dei robot
Il diritto dei robotIl diritto dei robot
Il diritto dei robot
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionale
 
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
 
Smau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo ContiSmau Milano 2010 Matteo Conti
Smau Milano 2010 Matteo Conti
 
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svoltaIl mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
 
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 104.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
4.1 Verso L'equitá E La Coesione Sociale Vezzoli 09 10
 

Mais de Giacomo Migliorini (20)

Modulo 2 - Lezione 3
Modulo 2 - Lezione 3Modulo 2 - Lezione 3
Modulo 2 - Lezione 3
 
Modulo 1 - Dispensa
Modulo 1 - DispensaModulo 1 - Dispensa
Modulo 1 - Dispensa
 
Modulo 1 - Lezione 3
Modulo 1 - Lezione 3Modulo 1 - Lezione 3
Modulo 1 - Lezione 3
 
Modulo 1 - Lezione 2
Modulo 1 - Lezione 2Modulo 1 - Lezione 2
Modulo 1 - Lezione 2
 
Modulo 1 - Lezione 1
Modulo 1 - Lezione 1Modulo 1 - Lezione 1
Modulo 1 - Lezione 1
 
Modulo 1 - Lezione 4
Modulo 1 - Lezione 4Modulo 1 - Lezione 4
Modulo 1 - Lezione 4
 
Sanysystem®
Sanysystem®Sanysystem®
Sanysystem®
 
Le strutture organizzative
Le  strutture organizzativeLe  strutture organizzative
Le strutture organizzative
 
Grc
GrcGrc
Grc
 
Il dna degli ingegneri
Il dna degli ingegneriIl dna degli ingegneri
Il dna degli ingegneri
 
4 il budgeting
4   il budgeting4   il budgeting
4 il budgeting
 
3 bis i nuovi sistemi di costing
3 bis i nuovi sistemi di costing3 bis i nuovi sistemi di costing
3 bis i nuovi sistemi di costing
 
3 il controllo di gestione
3   il controllo di gestione3   il controllo di gestione
3 il controllo di gestione
 
3 il compito
3   il compito3   il compito
3 il compito
 
3 evoluzione del bpm
3   evoluzione del bpm3   evoluzione del bpm
3 evoluzione del bpm
 
2 la creazione di valore
2    la creazione di valore2    la creazione di valore
2 la creazione di valore
 
1 processi
1   processi1   processi
1 processi
 
1 paradigmi e definizioni
1   paradigmi e definizioni1   paradigmi e definizioni
1 paradigmi e definizioni
 
1 le analisi economico-finanziarie
1    le analisi economico-finanziarie1    le analisi economico-finanziarie
1 le analisi economico-finanziarie
 
Tco
TcoTco
Tco
 

2 l'oggetto azienda

  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. sensori effettori Sistema informatico decisionale Sistema informatico operativo Ambiente operativo S Processo operativo Processo operativo Azienda Criteri Decisore (persona/macchina ) S E S E S E
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. GLI AMBIENTI NATURALE SOCIALE GLOBALIZZATO OPERATIVO AZIENDA
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34. L’AMBIENTE SOCIALE GLOBALIZZATO DINAMICA E IMPREVEDIBILITA’
  • 35. FORZE SOCIO-CULTURALI FORZE ECONOMICHE FORZE TECNOLOGICHE FORZE POLITICO-LEGALI Forze Socio-culturali Forze Tecnologiche Forze Economiche Forze Politico-legali AMBIENTE SOCIALE GLOBALIZZATO (DINAMICO ED IMPREVEDIBILE)
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43. L’AMBIENTE OPERATIVO LO SCHEMA DEL PORTER
  • 44. AMBIENTE OPERATIVO (SETTORE) CLIENTI PERSONALE AMBIENTE OPERATIVO (SETTORE) CLIENTI PERSONALE ALTRI STAKEHOLDERS AMBIENTE SOCIALE GLOBALIZZATO Forze socioculturali Forze tecnologiche Forze economiche Forze Politico-legali Azionisti Concorrenti Fornitori Investitori Finanziatori Pubblica Amministrazione Creditori Comunità locali Associazioni di categoria Sindacati
  • 45.
  • 47.
  • 48. LE 5 MINACCE DEL PORTER Minacce da nuove entrate Minacce da prodotti sostitutivi CONCORRENTI Minacce da rivalità fra imprese e da barriere all'uscita Minacce da potere dei clienti Minacce da potere dei fornitori
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54. AZIENDA UN SISTEMA SOCIO – TECNICO AZIENDA UN SISTEMA SOCIO – TECNICO ORGANIZZATIVE UMANE UMANE ORGAN. TECNOLOGICHE TECNOL. RISORSE AMBIENTE SOCIALE GLOBALIZZATO Forze socioculturali Forze tecnologiche Forze economiche Forze Politico-legali AMBIENTE OPERATIVO (SETTORE) CLIENTI PERSONALE Azionisti Concorrenti Fornitori Investitori Finanziatori Pubblica Amministrazione Creditori Comunità locali Associazioni di categoria Sindacati
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63. Y(t) = VARIABILI DI STATO X(t) = VARIABILI DI CAUSA Z(t) = INFORMAZIONI IN USCITA F = FUNZIONE DI TRANSIZIONE DI STATO G = FUNZIONI DI TRASFORMAZIONE DI USCITA SISTEMI DINAMICI
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78.
  • 79.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85.
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89.
  • 90.
  • 91.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95. IL DIAGRAMMA DI ISHIKAWA
  • 96.
  • 97.
  • 98.
  • 99. DIAGRAMMA DI ISHIKAWA Effetto Macchine Manodopera Metodo Materiali Management
  • 100.
  • 101. I DETERMINANTI Effetto Metodo Materiali non rispetto tempi Manodopera Macchine temperatura Management
  • 103.
  • 104.
  • 105.
  • 106.
  • 107.
  • 108. IL CONTROLLO DI BREVE
  • 109.
  • 110. AD ELIMINAZIONE B = Buffer (di controllo in serie e/o in paralello) X’’(t) Z 1 (t) X’(t) Sistema Operativo Z(t) Y(t) B X’’(t) F G
  • 111.
  • 112. A COMPENSAZIONE Z’’(t) E Z’(t) S X’(t) Y(t) F G R X’’(t) Obiettivi / traguardi E = Effettore S = Sensore
  • 113.
  • 114. A FEEDBACK Z’’(t) S Z’(t) E X’(t) Y(t) F G R X’’(t) Obiettivi / Traguardi
  • 115.
  • 116.
  • 117.
  • 118. IL CONTROLLO DI BREVE UN PRIMO ESEMPIO
  • 119.
  • 120.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 124.
  • 125.
  • 126.
  • 127.
  • 128. IL CONTROLLO DI BREVE UN SECONDO ESEMPIO
  • 129.
  • 130.
  • 131.
  • 133.
  • 134. AD ELIMINAZIONE Z'(t) Y(t) F' G' Buffer = Sistema &quot;magazzino&quot; Sistema Produttivo L(t) S(t) F G Buffer Qp(t) Qf(t) Qd(t) Qp(t) = Quantità prodotta Qf(t) = Quantità fornita Qd(t) = Quantità domandata L(t) = Livello di servizio G : L(t) = Qf(t) / Qd(t) F : S(t) = S(t-1) + Qp(t) - Qf(t)
  • 135.
  • 137.
  • 138.
  • 139.
  • 140. B1) A FEEDBACK Qd(t) L(t) S(t) F G S X(t) E Traguardi: max L ; min S R R : Qp(t) = Qp(t-1) x [1 + alfa x [1 - L(t-1)]] - S(t-1) X(t) = variabile per il controllo operativo della funzione di transizione di stato G : L(t) = Qf(t) / Qd(t)
  • 142.
  • 144.
  • 146.
  • 147.
  • 148. B2) A COMPENSAZIONE Qd(t) L(t) S(t) F G S X(t) E Traguardi : max L ; min S R R : Qp(t) = Qd(t-1) - S(t-1) X(t) = variabile per il controllo operativo della funzione di transizione di stato G : L(t) = Qf(t) / Qd(t)
  • 150.
  • 151.
  • 152.
  • 153. IL GRAFICO DEI TRADE-OFF L medio Frontiera delle prestazioni Zona del vantaggio competitivo Zona di inefficienza 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 20 1,00 0,99 0,98 0,97 S media C E F1 F2 E = ad eliminazione C = a compensazione F1 = a feedback con alfa uguale ad 1 F2 = a feedback con alfa uguale a 2
  • 154.
  • 155.
  • 156. SET-UP ALLA TOYOTA Tempi set-up 1976 > 60 min 30% 30 ÷ 60 min 19% 10 ÷ 30 min 46% 5 ÷ 10 min 5% 100 sec ÷ 5 min 0% < 100 sec 0% 1977 0% 0% 22% 20% 17% 41% 1980 0% 0% 10% 12% 16% 62%
  • 157.
  • 158. IL CONTROLLO DI MEDIO/LUNGO
  • 159.
  • 161.
  • 162.
  • 164.
  • 165.
  • 166.
  • 167.
  • 168.
  • 169.
  • 170.
  • 171.
  • 172.
  • 174.
  • 175.
  • 176.
  • 177.
  • 178.
  • 179.
  • 180. IL CONTROLLO COMPLESSO Informazioni per il controllo “direzionale” Informazioni per il controllo “operativo” Informazioni operative Variabili di materia/energia Sistema 1 Contr 1 Sistema 2 Contr.2 Sistema 3 Contr 3 Sistema 4 Contr 4 Controllo del macrosistema Macrosistema
  • 181.
  • 182.
  • 183. IL CONTROLLO ESTERNO Controllo Esterno Gerarchico Sottosistemi Operativi Sottosistemi Operativi Controllo Esterno Funzionale Subsistema Esterno di Controllo Controllo Centralizzato Sottosistemi Operativi
  • 184.
  • 185.
  • 186.
  • 187.
  • 188.
  • 189. SISTEMI DI CONTROLLO Controllo LEAN Sistema Operativo Subsistema Esterno di Controllo Subsistema operativo Autocontrollato
  • 190.