SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 13
Insegnare per
competenze
Prof.ssa Floriana Falcinelli
Le indagini internazionali
 L’indagine PISA ( Programme for International
Student Assessment) condotta dall’OCSE non
si propone di sondare se e quanto gli studenti
acquisiscano i contenuti previsti nei programmi
di insegnamento, bensì in quale misura sono
preparati ad affrontare le sfide della società della
conoscenza…l’attitudine dei giovani ad utilizzare
i loro saperi e saper far fronte alle sfide della vita
reale… anche grazie una comprensione
approfondita dei concetti fondamentali.” ( OCSE,
2004)
Competenze chiave per l’apprendimento
permanente( Raccomandazione del Parlamento
europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006)
 Literacy :comunicazione nella lingua madre
 Numeracy: competenza matematica
 Literacy scientifica e tecnologica
 ICT: competenza digitale
 Comunicazione nelle lingue straniere
 Competenze trasversali: imparare da imparare,
spirito di iniziativa, consapevolezza ed
espressione culturale
 Competenze sociali e civiche
Competenza
 La competenza è l’integrazione delle conoscenze e delle
abilità apprese e la loro mobilitazione per risolvere i
problemi che si presentano al soggetto nelle situazioni
complesse
 La competenza comporta la mobilitazione e il
coordinamento di una serie di risorse di varia natura
( cognitiva, affettiva, sociale); piuttosto che avere una
competenza, competenti si è ( Damiano ,2004)
 Le competenze si acquisiscono: il loro sviluppo dipende
in gran parte dalla progettazione di un ambiente di
apprendimento appropriato
Competenze chiave di
cittadinanza( D.M. 22 agosto 2007)
 Imparare ad imparare
 Progettare
 Comunicare
 Collaborare e partecipare
 Agire in modo autonomo e responsabile
 Risolvere problemi
 Individuare collegamenti e relazioni
 Acquisire ed interpretare l’informazione
Insegnare la competenza a scuola:
una sfida educativa
 La competenza ( sapere perché) è un livello di apprendimento
complesso, che integra il livello della conoscenza (sapere che) con
il livello dell’abilità( saper fare)( Reboul, 1996)
 La competenza si esprime essenzialmente nell’essere esperti cioè
nel padroneggiare una problematica, saper porre, costruire,
risolvere un problema riferendolo correttamente al contesto a cui
appartiene ( Fabre, 2004)
 Nella vita non è necessario esporre le proprie conoscenze, ma
piuttosto utilizzarle, mobilitarle per prendere una decisione, risolvere
un problema, venire a capo di un compito, affrontare un dilemma
( Perrenoud, 1999)
 La competenza è una rete integrata e funzionale formata da
componenti cognitive, affettive, sociali, senso-motorie, suscettibile di
essere mobilizzata in azioni finalizzate di fronte a una famiglia di
situazioni( fondata sull’appropriazione di modalità di interazione e di
strumenti socio- culturali ( Linda Allal, 1999)
Competenze e insegnamento:
coordinate generali
 Mobilitazione: organizzazione e rielaborazione del
sapere tenendo conto del suo valore generativo ed
euristico
 Organizzazione: costruzione di reti concettuali
 Problematizzazione: mettere in discussione situazioni e
dati, esercizio critico, consapevolezza, controllo
metacognitivo
 Contestualizzazione: relazione ad ambiti di esperienza
ben caratterizzati e relativamente circoscritti
 Formazione personale: sviluppare tutte le dimensioni
del soggetto
Elementi di identificazione delle
competenze
 Acquisizione di conoscenze come costruzione
organizzata di strutture mentali aperte e polivalenti,
continuamente aperte alla ricerca( competenze
disciplinari o transdisciplinari)
 Utilizzazione e padroneggiamento delle conoscenze in
chiave di reciproca integrazione teoria e pratica
 Adozione di esperienze formative gratificanti e motivanti
 Attivazione di processi di autovalutazione
 Adozione di percorsi educativi flessibili , in continuità tra
scuola ed extrascuola
Competenze e obiettivi di
apprendimento
 Carattere molare delle competenze e
molecolare degli obiettivi
 Obiettivi strategici per il raggiungimento delle
competenze
 Competenze e obirttivi traguardi finali ( al
termine della scuola secondaria di primo grado)
 Rapporto con le competenze valutate
nell’esame di stato di terza media
Situazioni didattiche per lo sviluppo
della competenza
 Costruire situazioni- problema:perché deve essere
risolta, mettersi nei panni di chi si pone il
problema,presentare soluzioni in forma relativamente
aperta, basarsi su documenti autentici, far riferimento a
conoscenze e schemi da mobilitare non conosciuti in
partenza che l’allievo deve ritrovare o conosciuti in modo
segmentato che vanno articolate fra loro,utilizzare un
linguaggio diretto,declinare la situazione in differenti
sequenze, con frasi corte( Roegiers, 2004)( problem
solving, scoperta guidata, cooperative learning)
 Creare condizioni significative di coinvolgimento
individuale ( dissonanza cognitiva,utilità sociale dei
saperi,riferimento al proprio contesto di vita, senso di
adeguatezza del compito, riferimento a questioni
epistemologiche , legate alla genesi di un certo sapere
disciplinare ( lezione dialogata, argomentazione e
discussione, role playing, case study)
 Progettare attività che permettano l’integrazione
delle discipline : attività comunicative, uscite sul
territorio, laboratori, stages, progetti di classe
L’apprendistato ( esperienza
pratica)
 L’insegnante mostra come svolgere un certo
compito, poi assegna gradualmente porzioni di
compito sempre maggiori, fino allo svolgimento
dell’intero compito di cui l’allievo si assume la
responsabilità in piena autonomia. Il processo
può essere suddiviso in quattro fasi: modelling,
scaffolding, fading,coaching
 Si applica a situazioni reali o simulate
 Sviluppo delle dimensioni cognitive,
metacognitive e strategiche
La didattica per progetti
(attività di laboratorio)
 Individuazione di un bisogno e definizione del
problema da affrontare
 Prefigurazione del traguardo atteso
 Stesura di un piano ( che cosa, per chi, per
cosa, tempi spazi, vincoli, risorse, condizioni
 Definizione delle strategie e degli strumenti
 Definizione delle fasi di lavoro
 Realizzazione e documentazione
 Controllo e valutazione del lavoro
 Comunicazione dei risultati del lavoro
( presentazione del prodotto

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Progettazione per competenze
Progettazione per competenzeProgettazione per competenze
Progettazione per competenzekimbo33
 
Unità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneUnità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneclaudiomelacarne
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genovaclasse20genova
 
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologieCriticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologieGiovanni Marconato
 
Formare per competenze
Formare per competenzeFormare per competenze
Formare per competenzeiva martini
 
Michele pellerey competenze (2)
Michele pellerey competenze (2)Michele pellerey competenze (2)
Michele pellerey competenze (2)imartini
 
Insegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di praticheInsegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di praticheclaudiomelacarne
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...carmine iannicelli
 
Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parte
Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parteDalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parte
Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parteiva martini
 
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCostruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCaterina Viotto
 
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePier Giuseppe
 
Presentazione dei Workshop
Presentazione dei WorkshopPresentazione dei Workshop
Presentazione dei Workshopanafesto
 

Mais procurados (20)

Progettazione per competenze
Progettazione per competenzeProgettazione per competenze
Progettazione per competenze
 
Competenze
CompetenzeCompetenze
Competenze
 
Unità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneUnità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazione
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
 
Storia della Pedagogia 10
Storia della Pedagogia 10Storia della Pedagogia 10
Storia della Pedagogia 10
 
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologieCriticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
 
Formare per competenze
Formare per competenzeFormare per competenze
Formare per competenze
 
Competenze
CompetenzeCompetenze
Competenze
 
Michele pellerey competenze (2)
Michele pellerey competenze (2)Michele pellerey competenze (2)
Michele pellerey competenze (2)
 
Insegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di praticheInsegnante e scuola come comunità di pratiche
Insegnante e scuola come comunità di pratiche
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Competenze chiave cittadinanza
Competenze chiave cittadinanzaCompetenze chiave cittadinanza
Competenze chiave cittadinanza
 
Storia della Pedagogia 07
Storia della Pedagogia 07Storia della Pedagogia 07
Storia della Pedagogia 07
 
Storia della Pedagogia 05
Storia della Pedagogia 05Storia della Pedagogia 05
Storia della Pedagogia 05
 
Storia della Pedagogia 08
Storia della Pedagogia 08Storia della Pedagogia 08
Storia della Pedagogia 08
 
Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parte
Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parteDalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parte
Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze i parte
 
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCostruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
 
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
 
Una scuola per persone competenti
Una scuola per persone competentiUna scuola per persone competenti
Una scuola per persone competenti
 
Presentazione dei Workshop
Presentazione dei WorkshopPresentazione dei Workshop
Presentazione dei Workshop
 

Semelhante a Insegnare per competenze_classi_

Valutazione Introduzione
Valutazione IntroduzioneValutazione Introduzione
Valutazione Introduzionefiloan
 
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani
 
Cristanini 29 30 aprile processi cogn. e prove
Cristanini 29 30 aprile processi cogn. e proveCristanini 29 30 aprile processi cogn. e prove
Cristanini 29 30 aprile processi cogn. e proveRita Dallolio
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningguest608a33
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningGiovanni Marconato
 
Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1imartini
 
Quali competenze con etwinning
Quali competenze con etwinningQuali competenze con etwinning
Quali competenze con etwinningMariateresa Rughi
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaGiuseppe Tortora
 
Michele pellerey competenze
Michele pellerey competenzeMichele pellerey competenze
Michele pellerey competenzeimartini
 
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaLaboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaMED Toscana
 
Attività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con MoodleAttività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con MoodleGiovanni Marconato
 
Convegno Catania
Convegno CataniaConvegno Catania
Convegno Cataniafacc8
 
Lucca
LuccaLucca
Luccafacc8
 
Progettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaProgettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaLiana Peria
 

Semelhante a Insegnare per competenze_classi_ (20)

Valutazione Introduzione
Valutazione IntroduzioneValutazione Introduzione
Valutazione Introduzione
 
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
 
Apprendere Per La Competenza
Apprendere Per La CompetenzaApprendere Per La Competenza
Apprendere Per La Competenza
 
Cristanini 29 30 aprile processi cogn. e prove
Cristanini 29 30 aprile processi cogn. e proveCristanini 29 30 aprile processi cogn. e prove
Cristanini 29 30 aprile processi cogn. e prove
 
Cap.5
Cap.5Cap.5
Cap.5
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1
 
Quali competenze con etwinning
Quali competenze con etwinningQuali competenze con etwinning
Quali competenze con etwinning
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
m@t.abel e competenze
m@t.abel e competenzem@t.abel e competenze
m@t.abel e competenze
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
Michele pellerey competenze
Michele pellerey competenzeMichele pellerey competenze
Michele pellerey competenze
 
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana PeriaLaboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
Laboratorio 5 - Progettare ipertesti, Liana Peria
 
Attività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con MoodleAttività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con Moodle
 
Convegno Catania
Convegno CataniaConvegno Catania
Convegno Catania
 
Lucca
LuccaLucca
Lucca
 
Progettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecinaProgettare ipertesti_convegno cecina
Progettare ipertesti_convegno cecina
 
Ricerca-azione matematico
Ricerca-azione matematicoRicerca-azione matematico
Ricerca-azione matematico
 
Competenze a scuola
Competenze a scuolaCompetenze a scuola
Competenze a scuola
 

Mais de iva martini

PROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdfPROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdfiva martini
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfiva martini
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfiva martini
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfiva martini
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numericaIntelligenza numerica
Intelligenza numericaiva martini
 
Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1iva martini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioiva martini
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskijiva martini
 
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggioProf. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggioiva martini
 
Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2iva martini
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieiva martini
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieiva martini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013iva martini
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013iva martini
 

Mais de iva martini (20)

PROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdfPROVE MT COMPRENSIONE.pdf
PROVE MT COMPRENSIONE.pdf
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
 
SCRITTURA
SCRITTURA SCRITTURA
SCRITTURA
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
 
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdfIntelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
Intelligenza-numerica-in-età-prescolare.pdf
 
SCRITTURA
SCRITTURA SCRITTURA
SCRITTURA
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numericaIntelligenza numerica
Intelligenza numerica
 
Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1Immaginazione nel bambino1
Immaginazione nel bambino1
 
Zanetti
ZanettiZanetti
Zanetti
 
Vygotskij
VygotskijVygotskij
Vygotskij
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskij
 
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggioProf. olga capirci  psicologia dello sviluppo del linguaggio
Prof. olga capirci psicologia dello sviluppo del linguaggio
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2Neuropsicologia sviluppo 2
Neuropsicologia sviluppo 2
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorie
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorie
 
Linguaggio
LinguaggioLinguaggio
Linguaggio
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013Linguaggio pediatri  def 9 marzo 2013
Linguaggio pediatri def 9 marzo 2013
 

Insegnare per competenze_classi_

  • 2. Le indagini internazionali  L’indagine PISA ( Programme for International Student Assessment) condotta dall’OCSE non si propone di sondare se e quanto gli studenti acquisiscano i contenuti previsti nei programmi di insegnamento, bensì in quale misura sono preparati ad affrontare le sfide della società della conoscenza…l’attitudine dei giovani ad utilizzare i loro saperi e saper far fronte alle sfide della vita reale… anche grazie una comprensione approfondita dei concetti fondamentali.” ( OCSE, 2004)
  • 3. Competenze chiave per l’apprendimento permanente( Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006)  Literacy :comunicazione nella lingua madre  Numeracy: competenza matematica  Literacy scientifica e tecnologica  ICT: competenza digitale  Comunicazione nelle lingue straniere  Competenze trasversali: imparare da imparare, spirito di iniziativa, consapevolezza ed espressione culturale  Competenze sociali e civiche
  • 4. Competenza  La competenza è l’integrazione delle conoscenze e delle abilità apprese e la loro mobilitazione per risolvere i problemi che si presentano al soggetto nelle situazioni complesse  La competenza comporta la mobilitazione e il coordinamento di una serie di risorse di varia natura ( cognitiva, affettiva, sociale); piuttosto che avere una competenza, competenti si è ( Damiano ,2004)  Le competenze si acquisiscono: il loro sviluppo dipende in gran parte dalla progettazione di un ambiente di apprendimento appropriato
  • 5. Competenze chiave di cittadinanza( D.M. 22 agosto 2007)  Imparare ad imparare  Progettare  Comunicare  Collaborare e partecipare  Agire in modo autonomo e responsabile  Risolvere problemi  Individuare collegamenti e relazioni  Acquisire ed interpretare l’informazione
  • 6. Insegnare la competenza a scuola: una sfida educativa  La competenza ( sapere perché) è un livello di apprendimento complesso, che integra il livello della conoscenza (sapere che) con il livello dell’abilità( saper fare)( Reboul, 1996)  La competenza si esprime essenzialmente nell’essere esperti cioè nel padroneggiare una problematica, saper porre, costruire, risolvere un problema riferendolo correttamente al contesto a cui appartiene ( Fabre, 2004)  Nella vita non è necessario esporre le proprie conoscenze, ma piuttosto utilizzarle, mobilitarle per prendere una decisione, risolvere un problema, venire a capo di un compito, affrontare un dilemma ( Perrenoud, 1999)  La competenza è una rete integrata e funzionale formata da componenti cognitive, affettive, sociali, senso-motorie, suscettibile di essere mobilizzata in azioni finalizzate di fronte a una famiglia di situazioni( fondata sull’appropriazione di modalità di interazione e di strumenti socio- culturali ( Linda Allal, 1999)
  • 7. Competenze e insegnamento: coordinate generali  Mobilitazione: organizzazione e rielaborazione del sapere tenendo conto del suo valore generativo ed euristico  Organizzazione: costruzione di reti concettuali  Problematizzazione: mettere in discussione situazioni e dati, esercizio critico, consapevolezza, controllo metacognitivo  Contestualizzazione: relazione ad ambiti di esperienza ben caratterizzati e relativamente circoscritti  Formazione personale: sviluppare tutte le dimensioni del soggetto
  • 8. Elementi di identificazione delle competenze  Acquisizione di conoscenze come costruzione organizzata di strutture mentali aperte e polivalenti, continuamente aperte alla ricerca( competenze disciplinari o transdisciplinari)  Utilizzazione e padroneggiamento delle conoscenze in chiave di reciproca integrazione teoria e pratica  Adozione di esperienze formative gratificanti e motivanti  Attivazione di processi di autovalutazione  Adozione di percorsi educativi flessibili , in continuità tra scuola ed extrascuola
  • 9. Competenze e obiettivi di apprendimento  Carattere molare delle competenze e molecolare degli obiettivi  Obiettivi strategici per il raggiungimento delle competenze  Competenze e obirttivi traguardi finali ( al termine della scuola secondaria di primo grado)  Rapporto con le competenze valutate nell’esame di stato di terza media
  • 10. Situazioni didattiche per lo sviluppo della competenza  Costruire situazioni- problema:perché deve essere risolta, mettersi nei panni di chi si pone il problema,presentare soluzioni in forma relativamente aperta, basarsi su documenti autentici, far riferimento a conoscenze e schemi da mobilitare non conosciuti in partenza che l’allievo deve ritrovare o conosciuti in modo segmentato che vanno articolate fra loro,utilizzare un linguaggio diretto,declinare la situazione in differenti sequenze, con frasi corte( Roegiers, 2004)( problem solving, scoperta guidata, cooperative learning)
  • 11.  Creare condizioni significative di coinvolgimento individuale ( dissonanza cognitiva,utilità sociale dei saperi,riferimento al proprio contesto di vita, senso di adeguatezza del compito, riferimento a questioni epistemologiche , legate alla genesi di un certo sapere disciplinare ( lezione dialogata, argomentazione e discussione, role playing, case study)  Progettare attività che permettano l’integrazione delle discipline : attività comunicative, uscite sul territorio, laboratori, stages, progetti di classe
  • 12. L’apprendistato ( esperienza pratica)  L’insegnante mostra come svolgere un certo compito, poi assegna gradualmente porzioni di compito sempre maggiori, fino allo svolgimento dell’intero compito di cui l’allievo si assume la responsabilità in piena autonomia. Il processo può essere suddiviso in quattro fasi: modelling, scaffolding, fading,coaching  Si applica a situazioni reali o simulate  Sviluppo delle dimensioni cognitive, metacognitive e strategiche
  • 13. La didattica per progetti (attività di laboratorio)  Individuazione di un bisogno e definizione del problema da affrontare  Prefigurazione del traguardo atteso  Stesura di un piano ( che cosa, per chi, per cosa, tempi spazi, vincoli, risorse, condizioni  Definizione delle strategie e degli strumenti  Definizione delle fasi di lavoro  Realizzazione e documentazione  Controllo e valutazione del lavoro  Comunicazione dei risultati del lavoro ( presentazione del prodotto