Atualizámos a nossa política de privacidade. Clique aqui para ver os detalhes. Toque aqui para ver os detalhes.
Ative o seu período de avaliaçõo gratuito de 30 dias para desbloquear leituras ilimitadas.
Ative o seu teste gratuito de 30 dias para continuar a ler.
Le applicazioni mobile oggi costituiscono lo strumento privilegiato per connettere gli utenti con i servizi e piattaforme online.
Le aziende ne sono consapevoli, e investono cifre sempre maggiori nella creazione di strumenti in grado di favorire l’esperienza dei loro clienti e acquisirne di nuovi, in un’ottica di presidio multicanale di mercati sempre più complessi.
Lo sviluppo di applicazioni mobile si configura come una leva strategica per i mercati, ma anche come una robusta opportunità professionale per tutti i programmatori che intendono affacciarsi sul mondo del mobile development.
Il terzo incontro #OpenIQUII sarà dedicato proprio al mobile development: Fabio Lalli e Fabio Ciotoli, CEO e CTO di IQUII, spiegheranno in che modo è possibile sviluppare applicazioni per iOS e Android, e quali sono i differenti approcci che il programmatore deve tenere in considerazione per progettare, sviluppare e inserire negli store le applicazioni.
Questi i temi trattati:
- Framework di sviluppo non nativi;
- Metodologie per la progettazione e lo sviluppo di un’applicazione;
- Analisi della sicurezza delle informazioni di un’applicazione;
- Tecniche e strumenti per accelerare lo sviluppo di un’applicazione.
Le applicazioni mobile oggi costituiscono lo strumento privilegiato per connettere gli utenti con i servizi e piattaforme online.
Le aziende ne sono consapevoli, e investono cifre sempre maggiori nella creazione di strumenti in grado di favorire l’esperienza dei loro clienti e acquisirne di nuovi, in un’ottica di presidio multicanale di mercati sempre più complessi.
Lo sviluppo di applicazioni mobile si configura come una leva strategica per i mercati, ma anche come una robusta opportunità professionale per tutti i programmatori che intendono affacciarsi sul mondo del mobile development.
Il terzo incontro #OpenIQUII sarà dedicato proprio al mobile development: Fabio Lalli e Fabio Ciotoli, CEO e CTO di IQUII, spiegheranno in che modo è possibile sviluppare applicazioni per iOS e Android, e quali sono i differenti approcci che il programmatore deve tenere in considerazione per progettare, sviluppare e inserire negli store le applicazioni.
Questi i temi trattati:
- Framework di sviluppo non nativi;
- Metodologie per la progettazione e lo sviluppo di un’applicazione;
- Analisi della sicurezza delle informazioni di un’applicazione;
- Tecniche e strumenti per accelerare lo sviluppo di un’applicazione.
Parece que você já adicionou este slide ao painel
Você recortou seu primeiro slide!
Recortar slides é uma maneira fácil de colecionar slides importantes para acessar mais tarde. Agora, personalize o nome do seu painel de recortes.A família SlideShare acabou de crescer. Desfrute do acesso a milhões de ebooks, áudiolivros, revistas e muito mais a partir do Scribd.
Cancele a qualquer momento.Leitura ilimitada
Aprenda de forma mais rápida e inteligente com os maiores especialistas
Transferências ilimitadas
Faça transferências para ler em qualquer lugar e em movimento
Também terá acesso gratuito ao Scribd!
Acesso instantâneo a milhões de e-books, audiolivros, revistas, podcasts e muito mais.
Leia e ouça offline com qualquer dispositivo.
Acesso gratuito a serviços premium como Tuneln, Mubi e muito mais.
Atualizámos a nossa política de privacidade de modo a estarmos em conformidade com os regulamentos de privacidade em constante mutação a nível mundial e para lhe fornecer uma visão sobre as formas limitadas de utilização dos seus dados.
Pode ler os detalhes abaixo. Ao aceitar, está a concordar com a política de privacidade atualizada.
Obrigado!