SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 36
Baixar para ler offline
Lo sviluppo delle capacità di calcolo
e di comprensione del numero
La DISCALCULIA EVOLUTIVA
Università degli Studi di Firenze
Facoltà di Scienze della Formazione
Laboratorio di Matematica
Gianluca Perticone
febbraio 2012
difficoltà generiche
I bambini che hanno difficoltà possono:
- attraversare fasi transitorie,
- presentare ritardi nelle acquisizioni di
competenze,
- risentire della inefficacia dei metodi di
insegnamento
- migliorare sensibilmente con trattamenti
mirati
disturbo - difficoltà specifiche
I bambini che hanno disturbo presentano:
- intelligenza generale nella norma
- assenza di deficit neurologici e sensoriali
- frequenza scolastica e istruzione adeguata
i trattamenti mirati
producono miglioramenti
con maggiore difficoltà
Cosa è la discalculia evolutiva
(disturbo specifico delle abilità aritmetiche)
- è un D.S.A. che impedisce a soggetti
normodotati di raggiungere adeguati livelli di
rapidità e di correttezza in operazioni di
- calcolo ( a mente, anche molto semplice,
algoritmo delle operazioni in colonna,
immagazzinamento di fatti aritmetici)
- processamento numerico (enumerazione
avanti ed indietro, lettura e scrittura di numeri,
giudizi di grandezza tra numeri).
Cosa è la DISCALCULIA evolutiva
Un DSA che
- Ostacola quelle operazioni che dopo un
periodo di esercizio tutti i bambini
svolgono automaticamente.
- E' congenita, ha elevate cause di origine
eredofamiliare.
- Ha elevati livelli di comorbidità con la
dislessia evolutiva
Comorbilità tra discalculia e
dislessia
- La dislessia non implica necessariamente
anche un disturbo del calcolo, anche se la
presenza dei disturbi in comorbilità è frequente
- Quando è associato a dislessia il recupero del
disturbo del calcolo potrebbe essere più difficile
- Entrambi i disturbi implicano una generale
difficoltà nel processamento dello stimolo
I sintomi
- ICD 10 e DSM-IV -

mancanza di comprensione di termini o di segni aritmetici;

mancato riconoscimento dei simboli numerici;

difficoltà ad attuare le manipolazioni aritmetiche standard;

difficoltà nel comprendere quali numeri sono pertinenti al problema
aritmetico che si sta considerando;
- scorretta organizzazione spaziale dei calcoli;

incapacità ad apprendere adeguatamente le tabelline
ORIGINI DELLA
DISCALCULIA
EVOLUTIVA
(E. Profumo 2001)
ipotesi A) e B)
A) Disfunzione del
modulo numerico innato.
Le difficoltà di calcolo a mente e scritto e
di transcodifica si accompagnano a
deficit nelle prove di apprezzamento di
numerosità
B) Distorsione nelle dinamiche di progressiva
modularizzazione tra le competenze innate
ed altre competenze come il linguaggio.
Le difficoltà di calcolo a mente e scritto e di
transcodifica non si accompagnano a deficit nelle
prove di apprezzamento di numerosità
CRITERI DI
INDIVIDUAZIONE A SCUOLA
( Anche individuazione precoce )
SEGNALI IMPORTANTI
- Enumerazione all’indietro carente
- Scrittura – lettura dei numeri ad una cifra
- Immagazzinamento dei fatti aritmetici (somme di
numeri in coppia, e più tardi tabelline)
- Disinteresse inconsueto per i numeri
TRAGUARDI IMPORTANTI
Nel corso dell’ ultimo anno della scuola
dell’infanzia i bambini in genere raggiungono
a) l’enumerazione fino a dieci
b) il conteggio fino a cinque,
c) il principio di cardinalità
d) la capacità di comparazione di piccole quantità.
Alla fine della prima elementare è opportuno
individuare i bambini che non hanno raggiunto una o più
delle seguenti abilità:
a) il riconoscimento di piccole quantità,
b) la lettura e la scrittura dei numeri entro il dieci,
c) il calcolo orale entro la decina anche con supporto
concreto.
Quando fare diagnosi di
discalculia evolutiva????
Dalla fine della III°
elementare
ma la segnalazione PRIMA
POSSIBILE...
Legge 8 ottobre 2010, n. 170, Nuove norme in
materia di disturbi specifici di apprendimento in
ambito scolastico;
art1 c5: Ai fini della presente legge, si intende per discalculia un
disturbo specifico che si manifesta con una difficolta` negli
automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri
art3 c1: 1. La diagnosi dei DSA e` effettuata nell’ambito dei
trattamenti specialistici gia` assicurati dal Servizio sanitario
nazionale a legislazione vigente ed e` comunicata dalla famiglia
alla scuola di appartenenza dello studente.
Normativa italiana sui DSA
DM 12/7/2011
Articolo 2 - Individuazione di alunni e studenti con DSA
c1 ... le istituzioni scolastiche provvedono a segnalare alle
famiglie le eventuali evidenze, riscontrate nelle prestazioni
quotidiane in classe e persistenti nonostante l’applicazione
di adeguate attività di recupero didattico mirato, di un
possibile disturbo specifico di apprendimento, al fine di
avviare il percorso per la diagnosi ai sensi dell’art. 3 della
Legge 170/2010.
Normativa italiana sui DSA
CRITERI PER FARE DIAGNOSI DI
DISCALCULIA EVOLUTIVA
Intelligenza
nella
norma
Assenza di
disturbi
neurologici
Assenza di
disturbi
sensoriali
Assenza di
disturbi psichiatrici
importanti
IPDA-Identificazione precoce delle
difficoltà di apprendimento
Terreni, Tretti, Corcella - Ed. Erickson
•Leggi i seguenti numeri
6 5 1
8 4 3 2
•Cerca il numero tre
•1 4 2 5 8 9 3 6
IPDA-Identificazione precoce delle
difficoltà di apprendimento
•Conta fino a 20 per due volte
•Qual è il numero maggiore?
• 5 - 6
• 2 - 8
• 9 - 7
Conta i fiori
Conta le tazzine
.
Di più di meno
Un cane per ogni cuccia
.
Dal più grande
al più piccolo
Metti in ordine
.
.
AC-MT
Scheda
riepilogativa
.
disturbo
I bambini che hanno disturbo producono
risultati che interferiscono molto
pesantemente con il loro regolare
apprendimento
- 2 d.s. dai valori medi
3-5% della popolazione scolastica (associata a
dislessia/disortografia)
Intervento
Cosa NON fare
- proporre esercizi/compiti troppo complessi
e integrati (problemi, espressioni, calcoli in
colonna difficili)
- proporre esercizi distanti dalle abilità
numeriche di base (seriazione,
classificazione)
- arrendersi SUBITO a strumenti compensativi
(calcolatrice, computer)
Intervento
Cosa fare
(risorse umane)
- con l'aiuto di un adulto
- il bambino da solo
- con un altro bambino
- in gruppo
- a classe intera
Intervento
Cosa fare
(strumenti)
- tabelle
- computer (sintesi vocale, programmi di
correzione)
- calcolatrice (per alleggerire richieste
complesse)
PROGRAMMA DI
ABILITAZIONE
(Tressoldi P.)
approccio compensativo
(strumenti e strategie per “aggirare” la
componente deficitaria)
approccio abilitativo
(esercitazioni per migliorare la
componente deficitaria),
quindi un approccio integrato.
PROGRAMMA DI
ABILITAZIONE
(Tressoldi P.)
COMPONENTI METACOGNITIVE
- istruzioni esplicite e modellamento su
come, perché e quando
utilizzare le varie strategie
- istruzioni e modellamento per migliorare
l’autovalutazione, l’efficacia e la
motivazione
PROGRAMMA DI
ABILITAZIONE
(Tressoldi P.)
COMPONENTI COGNITIVE
- esercitazioni brevi e ripetute molto
spesso (favorire gli automatismi)
ESERCITAZIONE
Come semplificheresti questo compito ?
classe IV
2351 + 1314,6 + 80 =
23007 : 19 =
2,5 x 374,58 =
20005 - 89 =
ESERCITAZIONE
Come semplificheresti questo
compito ? - classe IV
Copia sul tuo quaderno,
metti in colonna e esegui.
Poi trascrivi in riga i risultati che hai ottenuto.
2351 + 1314,6 + 80 = 9480 + 43 + 144,56 =
23007 : 19 = 6533 : 23 =
2,5 x 374,58 = 3800 x 40 =
20005 - 89 = 725,006 - 0, 31 =
ESERCITAZIONE
Come semplificheresti questo
compito ? - classe IV
Inserisci i risultati nella tabella
15 + 25 = 40
15 + 26 = 41
15 + 27 = ....
15 + 28 = ....
fino a
15 + 39 = ....
Poi fai lo stesso con il 16
+ 25 26 27 28 39
15 40 41
16
g.perticone discalculia evolutiva
Lo sviluppo dell' Intelligenza Numerica-
La discalculia evolutiva
BIBLIOGRAFIABiancardi A., et al., (2003), La discalculia evolutiva, F.Angeli ed. Milano
Biancardi A., Galvan N., (2007), Una didattica per la discalculia, A.I.D., Libriliberi, Firenze
Girelli L ,(2006)., Noi e i numeri, Il Mulino, Bologna
Lucangeli D., Iannitti A., Vettore M., (2007), Lo sviluppo dell'intelligenza numerica, Carocci, Roma
Lucangeli D., Poli S., Molin A., (2003), L'intelligenza numerica, Erickson, Trento- 4 voll.
Molin A., Poli S., Lucangeli D., (2007), BIN 4-6, Batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica in
bambini dai 4 ai 6 anni, Erickson, Trento
Stella G., Grandi L., (2011), La dislessia e i DSA, Giunti Scuola, Firenze
Tressoldi P.E., Vio C., (1996), Diagnosi dei disturbi dell' apprendimento scolastico, Ed. Erickson,
Trento
RIVISTE
Erickson, Difficoltà in matematica
Giunti, La Vita Scolastica

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Perticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematicaPerticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematicaimartini
 
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazziCorso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazziimartini
 
Perticone discalculia 2012_13
Perticone discalculia 2012_13Perticone discalculia 2012_13
Perticone discalculia 2012_13imartini
 
Discalculia
DiscalculiaDiscalculia
Discalculiaimartini
 
AID Monza-Brianza 06/09/2013
AID Monza-Brianza 06/09/2013AID Monza-Brianza 06/09/2013
AID Monza-Brianza 06/09/2013MIUR
 
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOSPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOTatjana Piccolin
 
incontro discalculia
 incontro discalculia incontro discalculia
incontro discalculiaimartini
 
047 lucangeli discalculia
047 lucangeli discalculia047 lucangeli discalculia
047 lucangeli discalculiaimartini
 
Le difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcoloLe difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcoloimartini
 

Mais procurados (11)

Perticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematicaPerticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematica
 
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazziCorso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazzi
 
Perticone discalculia 2012_13
Perticone discalculia 2012_13Perticone discalculia 2012_13
Perticone discalculia 2012_13
 
Discalculia
DiscalculiaDiscalculia
Discalculia
 
AID Monza-Brianza 06/09/2013
AID Monza-Brianza 06/09/2013AID Monza-Brianza 06/09/2013
AID Monza-Brianza 06/09/2013
 
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOSPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
 
incontro discalculia
 incontro discalculia incontro discalculia
incontro discalculia
 
047 lucangeli discalculia
047 lucangeli discalculia047 lucangeli discalculia
047 lucangeli discalculia
 
Le difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcoloLe difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcolo
 
Pavia milo 4_3_11
Pavia milo 4_3_11Pavia milo 4_3_11
Pavia milo 4_3_11
 
Discalculia
DiscalculiaDiscalculia
Discalculia
 

Semelhante a G perticone laboratorio diff in matematica

Perticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica vPerticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica vimartini
 
matematica
matematicamatematica
matematicaimartini
 
Perticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematicaPerticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematicaimartini
 
Perticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica cPerticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica cimartini
 
Perticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica vPerticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica vimartini
 
Perticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica cPerticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica cimartini
 
diff_in_matematica
 diff_in_matematica diff_in_matematica
diff_in_matematicaimartini
 
diff_in_matematica
 diff_in_matematica diff_in_matematica
diff_in_matematicaimartini
 
4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primariaLucia Amoruso
 
la discalculia
   la discalculia   la discalculia
la discalculiaimartini
 
la discalculia
  la discalculia  la discalculia
la discalculiaimartini
 
Mate casalbuttano milo_4_12_13
Mate casalbuttano milo_4_12_13Mate casalbuttano milo_4_12_13
Mate casalbuttano milo_4_12_13attilio milo
 
corso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangeli
corso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangelicorso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangeli
corso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangeliimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Diagnosi discalculia tressoldi v
Diagnosi discalculia tressoldi vDiagnosi discalculia tressoldi v
Diagnosi discalculia tressoldi vimartini
 

Semelhante a G perticone laboratorio diff in matematica (20)

Perticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica vPerticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica v
 
matematica
matematicamatematica
matematica
 
Perticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematicaPerticone g diff_in_matematica
Perticone g diff_in_matematica
 
Perticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica cPerticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica c
 
Perticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica vPerticone g diff_in_matematica v
Perticone g diff_in_matematica v
 
Perticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica cPerticone g diff_in_matematica c
Perticone g diff_in_matematica c
 
diff_in_matematica
 diff_in_matematica diff_in_matematica
diff_in_matematica
 
diff_in_matematica
 diff_in_matematica diff_in_matematica
diff_in_matematica
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numerica Intelligenza numerica
Intelligenza numerica
 
4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria4 bis dispensa calcolo primaria
4 bis dispensa calcolo primaria
 
la discalculia
   la discalculia   la discalculia
la discalculia
 
la discalculia
  la discalculia  la discalculia
la discalculia
 
Mate casalbuttano milo_4_12_13
Mate casalbuttano milo_4_12_13Mate casalbuttano milo_4_12_13
Mate casalbuttano milo_4_12_13
 
corso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangeli
corso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangelicorso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangeli
corso sull'intelligenza numerica e l'abilitã  di calcolo - team lucangeli
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Diagnosi discalculia tressoldi v
Diagnosi discalculia tressoldi vDiagnosi discalculia tressoldi v
Diagnosi discalculia tressoldi v
 

Mais de imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 

Mais de imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

G perticone laboratorio diff in matematica

  • 1. Lo sviluppo delle capacità di calcolo e di comprensione del numero La DISCALCULIA EVOLUTIVA Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Laboratorio di Matematica Gianluca Perticone febbraio 2012
  • 2. difficoltà generiche I bambini che hanno difficoltà possono: - attraversare fasi transitorie, - presentare ritardi nelle acquisizioni di competenze, - risentire della inefficacia dei metodi di insegnamento - migliorare sensibilmente con trattamenti mirati
  • 3. disturbo - difficoltà specifiche I bambini che hanno disturbo presentano: - intelligenza generale nella norma - assenza di deficit neurologici e sensoriali - frequenza scolastica e istruzione adeguata i trattamenti mirati producono miglioramenti con maggiore difficoltà
  • 4. Cosa è la discalculia evolutiva (disturbo specifico delle abilità aritmetiche) - è un D.S.A. che impedisce a soggetti normodotati di raggiungere adeguati livelli di rapidità e di correttezza in operazioni di - calcolo ( a mente, anche molto semplice, algoritmo delle operazioni in colonna, immagazzinamento di fatti aritmetici) - processamento numerico (enumerazione avanti ed indietro, lettura e scrittura di numeri, giudizi di grandezza tra numeri).
  • 5. Cosa è la DISCALCULIA evolutiva Un DSA che - Ostacola quelle operazioni che dopo un periodo di esercizio tutti i bambini svolgono automaticamente. - E' congenita, ha elevate cause di origine eredofamiliare. - Ha elevati livelli di comorbidità con la dislessia evolutiva
  • 6. Comorbilità tra discalculia e dislessia - La dislessia non implica necessariamente anche un disturbo del calcolo, anche se la presenza dei disturbi in comorbilità è frequente - Quando è associato a dislessia il recupero del disturbo del calcolo potrebbe essere più difficile - Entrambi i disturbi implicano una generale difficoltà nel processamento dello stimolo
  • 7. I sintomi - ICD 10 e DSM-IV -  mancanza di comprensione di termini o di segni aritmetici;  mancato riconoscimento dei simboli numerici;  difficoltà ad attuare le manipolazioni aritmetiche standard;  difficoltà nel comprendere quali numeri sono pertinenti al problema aritmetico che si sta considerando; - scorretta organizzazione spaziale dei calcoli;  incapacità ad apprendere adeguatamente le tabelline
  • 9. A) Disfunzione del modulo numerico innato. Le difficoltà di calcolo a mente e scritto e di transcodifica si accompagnano a deficit nelle prove di apprezzamento di numerosità B) Distorsione nelle dinamiche di progressiva modularizzazione tra le competenze innate ed altre competenze come il linguaggio. Le difficoltà di calcolo a mente e scritto e di transcodifica non si accompagnano a deficit nelle prove di apprezzamento di numerosità
  • 10. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE A SCUOLA ( Anche individuazione precoce ) SEGNALI IMPORTANTI - Enumerazione all’indietro carente - Scrittura – lettura dei numeri ad una cifra - Immagazzinamento dei fatti aritmetici (somme di numeri in coppia, e più tardi tabelline) - Disinteresse inconsueto per i numeri
  • 11. TRAGUARDI IMPORTANTI Nel corso dell’ ultimo anno della scuola dell’infanzia i bambini in genere raggiungono a) l’enumerazione fino a dieci b) il conteggio fino a cinque, c) il principio di cardinalità d) la capacità di comparazione di piccole quantità. Alla fine della prima elementare è opportuno individuare i bambini che non hanno raggiunto una o più delle seguenti abilità: a) il riconoscimento di piccole quantità, b) la lettura e la scrittura dei numeri entro il dieci, c) il calcolo orale entro la decina anche con supporto concreto.
  • 12. Quando fare diagnosi di discalculia evolutiva???? Dalla fine della III° elementare ma la segnalazione PRIMA POSSIBILE...
  • 13. Legge 8 ottobre 2010, n. 170, Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico; art1 c5: Ai fini della presente legge, si intende per discalculia un disturbo specifico che si manifesta con una difficolta` negli automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri art3 c1: 1. La diagnosi dei DSA e` effettuata nell’ambito dei trattamenti specialistici gia` assicurati dal Servizio sanitario nazionale a legislazione vigente ed e` comunicata dalla famiglia alla scuola di appartenenza dello studente. Normativa italiana sui DSA
  • 14. DM 12/7/2011 Articolo 2 - Individuazione di alunni e studenti con DSA c1 ... le istituzioni scolastiche provvedono a segnalare alle famiglie le eventuali evidenze, riscontrate nelle prestazioni quotidiane in classe e persistenti nonostante l’applicazione di adeguate attività di recupero didattico mirato, di un possibile disturbo specifico di apprendimento, al fine di avviare il percorso per la diagnosi ai sensi dell’art. 3 della Legge 170/2010. Normativa italiana sui DSA
  • 15. CRITERI PER FARE DIAGNOSI DI DISCALCULIA EVOLUTIVA Intelligenza nella norma Assenza di disturbi neurologici Assenza di disturbi sensoriali Assenza di disturbi psichiatrici importanti
  • 16. IPDA-Identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento Terreni, Tretti, Corcella - Ed. Erickson •Leggi i seguenti numeri 6 5 1 8 4 3 2 •Cerca il numero tre •1 4 2 5 8 9 3 6
  • 17. IPDA-Identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento •Conta fino a 20 per due volte •Qual è il numero maggiore? • 5 - 6 • 2 - 8 • 9 - 7
  • 18. Conta i fiori Conta le tazzine .
  • 19. Di più di meno Un cane per ogni cuccia .
  • 20. Dal più grande al più piccolo
  • 22. .
  • 23.
  • 24.
  • 26. disturbo I bambini che hanno disturbo producono risultati che interferiscono molto pesantemente con il loro regolare apprendimento - 2 d.s. dai valori medi 3-5% della popolazione scolastica (associata a dislessia/disortografia)
  • 27. Intervento Cosa NON fare - proporre esercizi/compiti troppo complessi e integrati (problemi, espressioni, calcoli in colonna difficili) - proporre esercizi distanti dalle abilità numeriche di base (seriazione, classificazione) - arrendersi SUBITO a strumenti compensativi (calcolatrice, computer)
  • 28. Intervento Cosa fare (risorse umane) - con l'aiuto di un adulto - il bambino da solo - con un altro bambino - in gruppo - a classe intera
  • 29. Intervento Cosa fare (strumenti) - tabelle - computer (sintesi vocale, programmi di correzione) - calcolatrice (per alleggerire richieste complesse)
  • 30. PROGRAMMA DI ABILITAZIONE (Tressoldi P.) approccio compensativo (strumenti e strategie per “aggirare” la componente deficitaria) approccio abilitativo (esercitazioni per migliorare la componente deficitaria), quindi un approccio integrato.
  • 31. PROGRAMMA DI ABILITAZIONE (Tressoldi P.) COMPONENTI METACOGNITIVE - istruzioni esplicite e modellamento su come, perché e quando utilizzare le varie strategie - istruzioni e modellamento per migliorare l’autovalutazione, l’efficacia e la motivazione
  • 32. PROGRAMMA DI ABILITAZIONE (Tressoldi P.) COMPONENTI COGNITIVE - esercitazioni brevi e ripetute molto spesso (favorire gli automatismi)
  • 33. ESERCITAZIONE Come semplificheresti questo compito ? classe IV 2351 + 1314,6 + 80 = 23007 : 19 = 2,5 x 374,58 = 20005 - 89 =
  • 34. ESERCITAZIONE Come semplificheresti questo compito ? - classe IV Copia sul tuo quaderno, metti in colonna e esegui. Poi trascrivi in riga i risultati che hai ottenuto. 2351 + 1314,6 + 80 = 9480 + 43 + 144,56 = 23007 : 19 = 6533 : 23 = 2,5 x 374,58 = 3800 x 40 = 20005 - 89 = 725,006 - 0, 31 =
  • 35. ESERCITAZIONE Come semplificheresti questo compito ? - classe IV Inserisci i risultati nella tabella 15 + 25 = 40 15 + 26 = 41 15 + 27 = .... 15 + 28 = .... fino a 15 + 39 = .... Poi fai lo stesso con il 16 + 25 26 27 28 39 15 40 41 16
  • 36. g.perticone discalculia evolutiva Lo sviluppo dell' Intelligenza Numerica- La discalculia evolutiva BIBLIOGRAFIABiancardi A., et al., (2003), La discalculia evolutiva, F.Angeli ed. Milano Biancardi A., Galvan N., (2007), Una didattica per la discalculia, A.I.D., Libriliberi, Firenze Girelli L ,(2006)., Noi e i numeri, Il Mulino, Bologna Lucangeli D., Iannitti A., Vettore M., (2007), Lo sviluppo dell'intelligenza numerica, Carocci, Roma Lucangeli D., Poli S., Molin A., (2003), L'intelligenza numerica, Erickson, Trento- 4 voll. Molin A., Poli S., Lucangeli D., (2007), BIN 4-6, Batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni, Erickson, Trento Stella G., Grandi L., (2011), La dislessia e i DSA, Giunti Scuola, Firenze Tressoldi P.E., Vio C., (1996), Diagnosi dei disturbi dell' apprendimento scolastico, Ed. Erickson, Trento RIVISTE Erickson, Difficoltà in matematica Giunti, La Vita Scolastica