SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 66
01 marzo 2010   I NUOVI LIMITI PER IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA E PER IL BILANCIO CONSOLIDATO APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli Recepimento Direttiva Comunitaria 2006/46/CE del 14/06/2006 D.Lgs. n.173 del 03/11/2008 Art. 2435 Bis, c. 1 del Codice Civile  BILANCIO ABBREVIATO RIFERIMENTI NORMATIVI
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LE MODIFICHE NEL TEMPO Art. 6 D.Lgs. 173/08: a decorrere dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio da data  successiva al 21 novembre 2008  (esercizi iniziati dal 22 novembre 2008) Parametro di riferimento Limiti art. 2435 Bis C.C. sino al 11/12/2006  Limiti art. 2435 Bis C.C. sino al 21/11/2008  Limiti art. 2435 Bis C.C. dal 22/11/2008  Totale attivo stato patrimoniale 3.125.000 € 3.650.000 € 4.400.000 € Totale ricavi vendite e prestazioni 6.250.000 € 7.300.000 € 8.800.000 € Numero dipendenti occupati in media 50 50 50
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA REGOLA Non superamento per due esercizi consecutivi di due dei tre limiti previsti. Per i bilanci “solari” chiusi al  31 dicembre 2009  si applicheranno i nuovi limiti: la verifica andrà fatta con riferimento agli esercizi  2008  e  2009 Parametro di riferimento Limiti Esercizio  31/12/2007 Esercizio  31/12/2008 Esercizio  31/12/2009 Totale attivo  S.P. 4.400.000 4.950.000 4.325.000 4.500.000 Totale ricavi  (A.1 C.E.) 8.800.000 9.250.000 9.100.000 8.200.000 Numero medio dip. (media giornaliera) 50 41 47 40 Bilancio forma ordinaria Bilancio forma ordinaria Bilancio forma abbreviata
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli OSSERVAZIONI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli SEMPLIFICAZIONI Rispetto dei limiti nel periodo di legge Esercizio  facoltà Bilancio in forma abbreviata Schemi contabili di bilancio semplificati (S.P. e C.E.) Minori informazioni obbligatorie in nota integrativa (semplificazioni anche su nuove “parti correlate” – 2435bis c. 6) Esonero (a determinate condizioni) dalla relazione sulla gestione
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli BILANCI IN FORME “IBRIDE” Bilancio in forma ordinaria Forma ibrida o mista : Esempio: S.P. e C.E. in forma ordinaria, ma N.I. ridotta e nessuna relazione sulla gestione Bilancio in forma abbreviata Rispetto dei parametri di legge ? Silenzio della norma, dottrina ondivaga sulla possibilità di forme ibride (a favore Fondazione Pacioli: doc. 15 del 28/04/2005)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli BASILEA 2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MINORE CONTENUTO INFORMATIVO ENTI FINANZIATORI  (e terzi in generale) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Facoltativamente
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE Art. 2477 C.C.  -  S.R.L. Nomina obbligatoria quando: Capitale sociale non minore di 120.000,00 euro oppure Per due esercizi consecutivi superati i limiti di cui al 2435 bis del C.C.  Cessa l’obbligo di nomina quando: Capitale sociale minore di 120.000,00 euro oppure Per due esercizi consecutivi non superati i limiti di cui al 2435 bis del C.C.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE D.Lgs. di recepimento della Direttiva n. 43/2006/CE in tema di revisione legale NOVITA'  S.R.L. - Integrazione all'art. 2477 C.C. Ulteriori 2 casi di nomina obbligatoria quando: La S.R.L. è tenuta alla redazione del bilancio consolidato oppure La S.R.L. controlla una società obbligata alla revisione legale
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE IL MOMENTO RILEVANTE QUANDO L’OBBLIGO DERIVI DAL SUPERAMENTO DEI LIMITI DI CUI AL 2435 BIS C.C. Sia per la NOMINA che per la CESSAZIONE DELL’OBBLIGO il momento cui fare riferimento è  l’assemblea dei soci di approvazione del bilancio  da cui risultino per due anni consecutivi superati i parametri dimensionali (nomina) o non superati (cessazione dell’obbligo). Così se al 31/12/2009 ed al 31/12/2008 risulteranno superati due dei nuovi parametri dimensionali non solo sarà necessaria la redazione del bilancio in forma ordinaria, ma anche la nomina del Collegio Sindacale. La nomina  non dovrà avvenire in data 31/12/2009 , ma alla data di approvazione assembleare del relativo bilancio di esercizio (doc. 15/04/2009 CNDCEC).
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CASI PARTICOLARI 1)   MANCATA APPROVAZIONE BILANCIO DA PARTE ASSEMBLEA:   Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l’assemblea non proceda ad approvazione del bilancio di esercizio, si ritiene che l’obbligo scatti nel momento in cui gli amministratori definiscano il progetto di bilancio e da da tali documenti si evidenzi l’insorgere dell’obbligo di nomina (doc. 15/04/2009 CNDCEC).
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CASI PARTICOLARI 2)   MANCATA NOMINA COLLEGIO QUANDO NE RICORRANO I PRESUPPOSTI:   In considerazione del fatto che la norma nulla specificatamente disponga si ritiene che in caso di prolungata omissione dell’assemblea alla nomina obbligatoria si configuri una causa di  scioglimento della società  per impossibilità di funzionamento o inattività dell’assemblea ai sensi dell’art. 2484, c. 3 C.C. (doc. 15/04/2009 CNDCEC – ma attenzione slide successiva per le S.R.L.).
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CASI PARTICOLARI Per i precedenti caso 1) e caso 2): Il D.Lgs. di recepimento della Direttiva n. 43/2006/CE introduce una sostanziale NOVITA' nell'ultimo comma del nuovo art. 2477 C.C. L'Assemblea che approva il bilancio nel quale emerga l'obbligo di nomina del Collegio Sindacale, deve provvedervi entro 30 giorni, in caso contrario, provvede il  Tribunale  su richiesta di  qualsiasi soggetto interessato . Soci minoranza, istituti di credito, creditori in genere, (Ordini Professionali?)... ATTENZIONE:  il 2477 C.C. si applica alle  sole S.R.L.  e dunque la disciplina di nomina “coatta” da parte del Tribunale non vale per le S.P.A. per le quali permarrebbe la sola ipotesi di scioglimento in caso si ritrovino, nei fatti, prive del Collegio e non provvedano a nomina dello stesso.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CESSAZIONE DELL’OBBLIGO NEL CORSO DEL TRIENNIO DI CARICA DEL COLLEGIO Nel caso in cui,  nel corso del triennio  legale di carica del Collegio Sindacale, la società non superi i parametri previsti dal 2435 bis C.C. e dunque venga meno l’obbligo alla nomina si ritiene che il Collegio debba  restare in carica sino alla successiva naturale scadenza , non configurandosi nessuna causa di cessazione o decadenza  (doc. 15/04/2009 CNDCEC). RESTANO POSSIBILI LE DIMISSIONI “IN BLOCCO” DEI SINDACI  (supplenti compresi)  con presa d’atto dell’Assemblea e nessuna nuova nomina
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CESSAZIONE DELL’OBBLIGO NEL CORSO DEL TRIENNIO DI CARICA DEL COLLEGIO Esempio: Parametro di riferimento Limiti Esercizio  31/12/2007 Esercizio  31/12/2008 Esercizio  31/12/2009 Esercizio  31/12/2010 Totale attivo  S.P. 4.400.000 4.950.000 4.325.000 4.500.000 4.650.000 Totale ricavi  (A.1) 8.800.000 9.250.000 9.100.000 8.200.000 8.340.000 Num. medio dip. 50 41 47 40 43 Bilancio in forma ordinaria Bilancio in forma ordinaria Bilancio in forma abbreviata Bilancio in forma abbreviata Assemblea 25/04/08 approva bilancio e nomina o rinnova Collegio Assemblea 20/04/09 approva bilancio, il Collegio permane Assemblea 18/04/2010 approva bilancio, il Collegio permane (eventuali dimissioni volontarie) Assemblea 21/03/2011 approva bilancio, il Collegio termina “naturalmente”
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli CONTROLLO CONTABILE IL CASO DEL CONTROLLO AFFIDATO AD UN REVISORE CONTABILE O SOCIETA’ DI REVISIONE ,[object Object],[object Object],[object Object]
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli BILANCIO CONSOLIDATO Recepimento Direttiva Comunitaria 2006/46/CE del 14/06/2006 D.Lgs. n.173 del 03/11/2008 Art. 27, c. 1 del D.Lgs. 127 del 1991  RIFERIMENTI NORMATIVI
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LE MODIFICHE NEL TEMPO Art. 6 D.Lgs. 173/08: a decorrere dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio da data successiva al  21 novembre 2008  (esercizi iniziati dal 22 novembre 2008) Parametro di riferimento Limiti art. 27 D.Lgs. 127/91 sino al 11/12/2006  Limiti art. 27 D.Lgs. 127/91 sino al 21/11/2008  Limiti art. 27 D.Lgs. 127/91 dal 22/11/2008  Totale attivo stato patrimoniale 12.500.000 € 14.600.000 € 17.500.000 € Totale ricavi vendite e prestazioni 25.000.000 € 29.200.000 € 35.000.000 € Numero dipendenti occupati in media 250 250 250
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA REGOLA Non superamento per due esercizi consecutivi di due dei tre limiti previsti. Per i bilanci “solari” chiusi al  31 dicembre 2009  si applicheranno i nuovi limiti: la verifica andrà fatta con riferimento agli esercizi  2008  e  2009 (*) ATTENZIONE:  se sono rispettati i parametri nei due esercizi non si è tenuti alla redazione del bilancio consolidato, ma se anche per  un solo esercizio  i limiti sono superati si sarà tenuti alla redazione del bilancio consolidato. (*)  Come per il bilancio abbreviato, l' applicazione “retroattiva”   dei nuovi limiti di riferimento è considerata la via interpretativa corretta della norma nel Documento “Aree tematiche - Diritto societario - Casi pratici”  dell'IRDCEC, mentre è avversata dalla Circolare Assonime n. 9 del 2009 la quale ritiene i nuovi limiti applicabili al solo futuro biennio 2009 - 2010.
01 marzo 2010   LA MORATORIA DEI DEBITI APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli 03 agosto 2009: firmato l’ AVVISO COMUNE  per la  sospensione  dei  debiti  delle  piccole e medie imprese  verso il  sistema creditizio   LA MORATORIA DEI DEBITI Ministero E. e F. A.B.I. Associazioni imprese Obbiettivo: dare respiro finanziario alle imprese aventi  adeguate prospettive economiche  in grado di dimostrare la  continuità aziendale Documentazione completa su:  www.abi.it
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli Piccole e Medie Imprese residenti come definite dalla normativa comunitaria e da art. 2, D.M. 18/04/05 (Min. Svil. Econ.): Max 250 dipendenti e, contemporaneamente,  ricavi minori di 50 ml € annui oppure attivo di bilancio sino a 43 ml € LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI Non rilevano: ,[object Object],[object Object],[object Object],Domande: - presentabili sino al 30 giugno 2010
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli Le “BUONE” Piccole e Medie Imprese LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI In grado di dimostrare la  continuità aziendale Al 30 sett. ‘08 avevano solo  posizioni bancarie  “in bonis” A data presentazione domanda moratoria non abbiano  posizioni “ristrutturate”, “in sofferenza” o procedure esecutive in corso + +
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli La  CONTINUITA’ AZIENDALE   Principio Revisione nazionale 570: LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI Analisi degli indicatori economici e finanziari Analisi di indicatori gestionali Analisi di indicatori residuali Analisi relazione sulla gestione (art. 2428 C.C.) (Vedere anche documento Consob n. 2/2009)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – LA CONTINUITA’ AZIENDALE Analisi degli indicatori economici e finanziari WARNINGS: - Margini finanziari negativi - Indici economici negativi - Peggioramento dell’indipendenza finanziaria - Patrimonio netto “a limite” dei provvedimenti C.C. - Blocco distribuzioni di dividendi - Finanziamenti in scadenza senza possibilità di rimborso o rinnovo - Modifica dell’affidamento dell’impresa da fornitori - Difficoltà incasso crediti commerciali e pagamento fornitori
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – LA CONTINUITA’ AZIENDALE WARNINGS: - Dimissioni Consiglieri o Sindaci - Dimissioni o licenziamento senza sostituzione di dirigenti o figure chiave - Perdite rilevanti nelle quote di mercato - Prodotti nettamente sorpassati Analisi di indicatori gestionali Analisi di indicatori residuali WARNINGS: - Prossimità del termine di durata statutaria senza prospettive di rinnovo - Contenziosi esistenti che in caso di soccombenza genererebbero situazioni insostenibili
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – LA CONTINUITA’ AZIENDALE Il documento allegato al bilancio deve contenere le valutazioni degli Amministratori sulla prevedibile evoluzione della gestione ed anche sull’esposizione della società al rischio di prezzo, al rischio di credito, al rischio di liquidità, ed al rischio di variazione dei flussi finanziari Analisi relazione sulla gestione (art. 2428 C.C.)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – “IN BONIS” E NON SOFFERENTI Escluse le società sottoposte a procedure concorsuali Escluse le società che al 30 settembre 2008 abbiano posizioni con la banca: - di sofferenza (possibili perdite per la banca) - già ristrutturate (es. consolidamento) - incaglio oggettivo (ritardi superiori a 180 gg.)  Escluse le società che a data presentazione domanda moratoria abbiano posizioni con la banca: - di sofferenza (possibili perdite per la banca) - già ristrutturate (es. consolidamento) - procedure esecutive in corso  Escluse le società che abbiano rate di prestiti scadute da più di 180 gg. a data domanda
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LE OPERAZIONI SOGGETTE A POSSIBILE MORATORIA Sospensione di 12 mesi del pagamento delle quote capitali implicite nelle rate di  leasing finanziario immobiliare Sospensione di 12 mesi del pagamento delle quote capitali delle rate di  mutuo  (o finanziamenti similari a m.l.) Allungamento  a  270 gg. delle scadenze di crediti a breve per esigenze di cassa riferite ad  anticipazioni di crediti  certi ed esigibili Sospensione di 6 mesi del pagamento delle quote capitali implicite nelle rate di  leasing finanziario mobiliare A determinate condizioni sono ammessi alla moratoria anche i finanziamenti con contributo pubblico in c/interessi o c/capitale (Circ. ABI 14/01/2010)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI OSSERVAZIONI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL MUTUO
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL MUTUO
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LE ANTICIPAZIONI SU CREDITI COMPRESI: Anticipi SBF su effetti o Ri.Ba. Anticipi su fatture Italia ed estero Operazioni di factoring pro solvendo NON COMPRESI: Finaziam. o anticipi export/import Scoperti di c/c Operazioni di prestito cambiario
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IMPATTO SUL BILANCIO DI ESERCIZIO Indicazione nel passivo di Stato Patrimoniale (D)  degli  importi esigibili oltre l’esercizio successivo Indicazione nella Nota Integrativa dei  debiti di durata  residua superiore a 5 anni Rideterminazione della quota di costo imputabile agli esercizi futuri degli eventuali  oneri accessori  sostenuti sul finanziamento e  capitalizzati  in ossequio a quanto previsto dal principio contabile OIC 24 Valutare se rideterminazione integrale con sopravvenienze  attive delle vecchie maggiori imputazioni Impatto sull’eventuale  rendiconto finanziario
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IMPATTO SULLA DETERMINAZIONE IMPOSTE (moratoria sui mutui) Nessuna particolarità ai fini dell’applicazione della norma generale di indeducibilità degli interessi passivi ex art. 96 TUIR (interessi maturati in moratoria concorrono al calcolo) Nessuna particolarità ai fini dell’applicazione dell’IRAP (voce C.17 C.E. ordinariamente esclusa dal computo)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL LEASING FINANZIARIO
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli IL LEASING FINANZIARIO
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IL LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione IAS 17) Le quote di ammortamento sul bene iscritto tra le immobilizzazioni continuano secondo l’originario piano Il debito iscritto nel passivo subisce le sorti della moratoria come viste in precedenza (dilazione nel rimborso del capitale) I documenti di bilancio danno indicazione dell’adesione alla moratoria e ne descrivono gli effetti
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Si pone la questione dell’ allungamento del periodo contrattuale . Si deve pertanto indagare la corretta imputazione per competenza in bilancio delle conseguenze con particolare riferimento a: Conti d’ordine Imputazione degli interessi maturati in moratoria, delle rate sospese e di quelle future Risconti della eventuale quota di maxicanone iniziale
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) CONTI D’ORDINE Ricalcolo che tenga in considerazione l'allungamento dovuto alla moratoria (si considerano anche  le rate di soli interessi del periodo di sospensione)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Imputazione interessi moratoria e rate Risconti della eventuale quota di maxicanone iniziale Impostazione formale pura Maturazione del debito per quote capitali con registrazione a costo Impostazione sostanziale: rideterminazione per competenza del corrispettivo sulla nuova durata
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Impostazione formale pura Totale sospensione delle rate non solo dal pagamento, ma anche dal concorso alla formazione del risultato economico del periodo di moratoria. Viene rideterminato il risconto per maxicanone ATTENZIONE:  evidente violazione del principio di competenza (correlazione costi-ricavi). Il bene locato concorre alla generazione del risultato reddituale, ma non vi partecipa pienamente come costo.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Maturazione del debito per quote capitali Le quote capitali sospese delle rate vengono comunque registrate tra i costi e tra i debiti del periodo e questi saranno pagati al termine della moratoria.  Viene rideterminato il risconto per maxicanone ATTENZIONE:  il periodo di locazione si allunga e, trascorsa la moratoria, a fronte delle rate non vi sarà più imputazione a costo (già avvenuta). Violazione competenza-correlazione.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Impostazione sostanziale Il corrispettivo residuo (compresi gli interessi  della moratoria) viene “spalmato” sulla nuova durata residua. La contabilizzazione delle rate avviene per competenza indipendentemente dagli importi fatturati dalla concedente Viene rideterminato il risconto per maxicanone Si  rispetta il principio di competenza  e la correlazione tra concorso alla produzione dei ricavi e contabilizzazione del costo per l'acquisizione del bene
 
 
 
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Oneri accessori sostenuti e capitalizzati Rateizzazione della plusvalenza su  sales and lease back art. 2425 bis C.C. Rideterminazione della competenza delle quote di costo (residue o  ab origine ) tenendo in considerazione la nuova durata Rideterminazione della competenza delle quote di ricavo (residue o  ab origine ) tenendo in considerazione la nuova durata (vedere anche OIC 1)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) In nota integrativa Art. 2427, c.1, n. 22 C.C.: - Valore attuale rate di canone non scadute - Onere finanziario effettivo riferibile all'esercizio - Valore di iscrizione a bilancio se si fosse proceduto ad iscrizione quale immobilizzazione (con indicazioni di ammortamenti, rettifiche e riprese di valore)  OIC 1 – effetti ipotetica contabilizzazione con metodo finanziario: - Valore bene locato,  debito implicito verso il locatore, oneri finanziari di competenza ed ammortamenti effettuati - effetto fiscale, effetti sul risultato di esercizio e sul patrimonio netto derivante dall'applicazione del metodo finanziario
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IN GENERALE Nota integrativa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],ADESIONE ALLA MORATORIA Relazione gestione Informazioni sui rischi di liquidità: - adesione alla moratoria  - piani di rientro stimati - cash flow prospettici ed informazioni circa la continuità aziendale Rel. Sindaci e Revisore ,[object Object],[object Object],[object Object]
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI Esempio relazione sulla gestione Tratto da Franco Roscini Vitali (su “Il Sole 24 Ore”): “  La società ha aderito all'accordo sottoscritto il 03 agosto 2009 tra  l'ABI e le associazioni di categoria ed ha ottenuto dalla banca XYZ la sospensione della quota capitale delle rate relative ad un mutuo ..... (descrizione).....” “ In ogni caso, la sospensione della rate di mutuo è stata richiesta per poter far fronte a ..... (descrizione)..... La società non ha debiti nei confronti degli istituti di credito classificati dagli stessi come ristrutturati od in sofferenza, non ha procedure esecutive in corso e neppure ritardi nelle scadenze/pagamenti nei confronti degli istituti di credito”
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IMPATTO SULLA DETERMINAZIONE IMPOSTE (moratoria sui leasing) IRES  Artt. 96 e 102 TUIR IRAP Art. 5 D.Lgs. 446/97 Riferimento a: quota interessi “desunta da contratto”  Circ. A.d.E. n. 8/2009 punto 4.4: ok “metodo forfettario IRAP” (per soggetti non IAS) Risultanze ragionevolmente attendibili solo se si procede, nel calcolo, alla rimodulazione della durata e si sia adottato il criterio sostanziale di contabilizzazione in bilancio con nuova ripartizione del corrispettivo per competenza
01 marzo 2010   CRISI D'IMPRESA: I DEFICIT DI PATRIMONIO NETTO APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI RIFERIMENTI NORMATIVI ED INTERPRETATIVI S.P.A. Art. 2447 C.C. S.R.L. Art. 2482ter C.C. Perdita del capitale sociale che scende sotto il minimo legale Massime notarili Triveneto (pubbl. sett. 2009): capitoli H.G. e I.G. Massime notarili Lombardia (sino 2007): capitolo 8 Principi contabili nazionali:  28 (P.N.)  e  30 (Bil. Interm.) S.P.A. Art. 2446 C.C. S.R.L. Art. 2482bis C.C. Perdita del capitale sociale che resta sopra il minimo legale
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La convocazione “senza indugio” dell’Assemblea Art. 2631, c. 2 C.C. Convocazione  è omessa se non attuata entro  30 giorni   dall’accadimento che la richiede e non sia posto un diverso termine legale o statutario. In assenza di riferimento temporale esplicitato nelle norme (Artt. 2446, 2447, 2482bis e 2482ter)
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI I documenti necessari in Assemblea Situazione patrimoniale Relazione dell’organo amministrativo Relazione del Collegio Sindacale Principio cont. n. 30:  Stato patrimoniale, Conto economico e versione ridotta della Nota integrativa (redatti con criteri di continuità aziendale se valutata prudentemente esistente – vedere anche Cassazione n. 5740/2004); Massime Notai del TV:  la situazione patrimoniale non può essere più vecchia di  120gg , ma eccezionalmente è possibile usare il bilancio di esercizio se chiuso da  non più di 180 gg . E’ possibile eccezionalmente che sia costituita dal solo Stato patrimoniale, in quanto la tempestività dell’azione di “copertura” deve prevalere.  Cassaz. n. 8221/2007:  è nulla la delibera di azzeramento e reintegro del capitale se adottata su situazione patrimoniale non aggiornata (ok “bilancio recente” solo se no fatti significativi successivi.)  Cassaz. n.23269/2005, n. 5740/2004, n. 4923/1995, n. 4326/1994 e n. 2764/1992:  si usino i criteri contabili ordinari di redazione del bilancio di esercizio ex art. 2423 e ss. C.C.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI I fatti di rilievo post situazione patrimoniale Massime Notai Triveneto H.G.3  ed  I.G.8 Gli Amministratori devono illustrare  oralmente  i fatti di rilievo avvenuti tra la data di riferimento della loro relazione sulla situazione patrimoniale e la data dell'Assemblea chiamata a discutere e deliberare in merito alle perdite. Essi daranno contezza degli  eventi di rilievo  al fine di porre i soci nelle condizioni di  ben deliberare  (nuovi contratti, perdite ulteriori od utili di periodo). ATTENZIONE:  le perdite da coprire comunque devono tener conto dei  soli dati contabili emergenti dai bilanci e dalla situazione patrimoniale  e non possono essere quantitativamente influenzate dall'esposizione orale degli Amministratori.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La misura del terzo nel deficit di capitale sociale Previa compensazione di  tutte le riserve o poste  di patrimonio netto con le perdite cumulatesi Quando azzerate tutte le riserve o poste di patrimonio netto, imputazione al capitale sociale della residua perdita ancora presente Il capitale sociale che residua è intaccato, ma non oltre 1/3 Il capitale sociale che residua è intaccato e scende sotto i 2/3 Monitoraggio o riduzione volontaria Procedure di cui al 2446, 2447 o 2482bis, 2482ter C.C.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI L'ordine gerarchico nell'imputazione delle perdite Grado di disponibilità - Risultato positivo di periodo (situaz. patrimoniale) - Utili portati a nuovo - Riserva straordinaria e facoltative - Riserve da previsione statutaria - Riserve di rivalutazione - Riserva da sovrapprezzo azioni - Versamenti in conto capitale - Riserva legale - Capitale sociale  Cassazione  n. 12347/1999,  n. 5740/2004  e  Massime N.TV:  H.G.9  ed  I.G.17 - +
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI L'ordine gerarchico nell'imputazione delle perdite Riserve di grado I Rielaborazione di quanto ricavabile in dottrina: Riserve di grado III Riserva legale e quota riserva sovrapprezzo azioni se la riserva legale non ha raggiunto 1/5 del capitale sociale Riserve di grado II Riserva da deroghe art. 2423 C.C., Riserva da metodo del P.N., Riserva da utili su cambi non realizzati, Riserva azioni proprie in portafoglio*, Riserva azioni (o quote) società controllante* Riserva sovrapprezzo azioni se la riserva legale ha raggiunto 1/5 del capitale sociale, Riserve straordinarie, Riserve facoltative, Riserve statutarie, Utili portati a nuovo, Fondi rinnovamento impianti, Riserva da versamenti in c/copertura perdite, Riserva contributi in conto impianti * = riserve definite come indisponibili
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La “copertura informale” I  versamenti dei soci  effettuati al fine di coprire la perdita in fase di formazione vanno considerati e possono rendere non dovute le azioni di cui alla disciplina civilistica. Perdita da coprire = perdite cumulate – versamenti e rinunce dei soci Le  rinunce di soci a finanziamenti  vanno considerate e possono rendere non dovute le azioni di cui alla disciplina civilistica.
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La copertura integrale Massime Notai TV H.G.6  ed  I.G.14 Non  è possibile la  copertura parziale  delle perdite, nemmeno nel caso di riduzione facoltativa del capitale Iniziale Dopo ripiano parziale (non possibile) Dopo ripiano integrale (possibile) Cap. Sociale 90.000 90.000 90.000 Perdite -68.000 -30.000 0 Tot. P.Netto 22.000 60.000 (NB 2/3 C.S.) 90.000
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La presenza di OBBLIGAZIONI Art. 2413 C.C. Se riduzione obbligatoria capitale sociale Utili non distribuibili sinchè: C.S. + Ris. Legale + Ris. Disponibili = ½ val. nom. obbligazioni in circolazione Obbligazioni convertibili e riduzioni del capitale per perdite Massima N.TV:  H.K.3 (il caso dell'azzeramento del C.S.) Art. 2420bis C.C. e Massima N.TV:  H.K.5 (modifica al rapporto di cambio)
01 marzo 2010   ALCUNE NOVITA’ PER LA DETERMINAZIONE DELLA VOCE 22) DEL CONTO ECONOMICO: LE IMPOSTE APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli
01 marzo 2010   APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO  Paolo Malagoli NOVITA’ IMPOSTE PERIODO 2009  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a Convegno 01 Marzo 2010 - Approfondimenti e novità bilancio 2009

La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...daniele vitali
 
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116daniele vitali
 
Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016 Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016 Voci di Palazzo
 
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturaDL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturailenia filippetti
 
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimoAccounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimostefanobianchi
 
BRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONE
BRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONEBRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONE
BRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONEcesare baldelli
 
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALIDISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALICristian Mazzoni
 
La Governance del settore idrico
La Governance del settore idricoLa Governance del settore idrico
La Governance del settore idricoARERA
 
Dossier servizi studi n.138
Dossier servizi studi n.138Dossier servizi studi n.138
Dossier servizi studi n.138Fabio Bolo
 
Delibera 309 2012 della corte dei conti
Delibera 309 2012 della corte dei contiDelibera 309 2012 della corte dei conti
Delibera 309 2012 della corte dei contiAndrea Zoccali
 
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziTutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziForza Italia - Veneto
 
Seduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprileSeduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprileFabio Bolo
 
Associazione IBAN: Libro Bianco
Associazione IBAN: Libro BiancoAssociazione IBAN: Libro Bianco
Associazione IBAN: Libro BiancoAssociazione IBAN
 
Qs allegati
Qs allegatiQs allegati
Qs allegatiUneba
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...Pino Ciampolillo
 

Semelhante a Convegno 01 Marzo 2010 - Approfondimenti e novità bilancio 2009 (20)

La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
 
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
 
Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017Decreto Milleproroghe 2017
Decreto Milleproroghe 2017
 
Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016 Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016
 
BDO_bulletinDic16.pdf
BDO_bulletinDic16.pdfBDO_bulletinDic16.pdf
BDO_bulletinDic16.pdf
 
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturaDL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
 
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimoAccounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
Accounting Bulletin luglio 2016_DEF_ultimo
 
Disposizioni di vigilanza gruppo bancario
Disposizioni di vigilanza gruppo bancarioDisposizioni di vigilanza gruppo bancario
Disposizioni di vigilanza gruppo bancario
 
Librisocialiebilancio
LibrisocialiebilancioLibrisocialiebilancio
Librisocialiebilancio
 
Librisocialiebilancio
LibrisocialiebilancioLibrisocialiebilancio
Librisocialiebilancio
 
BRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONE
BRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONEBRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONE
BRANCH EXEMPTION E STABILE ORGANIZZAZIONE
 
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALIDISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
 
La Governance del settore idrico
La Governance del settore idricoLa Governance del settore idrico
La Governance del settore idrico
 
Dossier servizi studi n.138
Dossier servizi studi n.138Dossier servizi studi n.138
Dossier servizi studi n.138
 
Delibera 309 2012 della corte dei conti
Delibera 309 2012 della corte dei contiDelibera 309 2012 della corte dei conti
Delibera 309 2012 della corte dei conti
 
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di RenziTutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
 
Seduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprileSeduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprile
 
Associazione IBAN: Libro Bianco
Associazione IBAN: Libro BiancoAssociazione IBAN: Libro Bianco
Associazione IBAN: Libro Bianco
 
Qs allegati
Qs allegatiQs allegati
Qs allegati
 
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c.  isola...
Corte dei conti regione sicilia bilancio 2011 e 2012 scioglimento c.c. isola...
 

Convegno 01 Marzo 2010 - Approfondimenti e novità bilancio 2009

  • 1. 01 marzo 2010 I NUOVI LIMITI PER IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA E PER IL BILANCIO CONSOLIDATO APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli
  • 2. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli Recepimento Direttiva Comunitaria 2006/46/CE del 14/06/2006 D.Lgs. n.173 del 03/11/2008 Art. 2435 Bis, c. 1 del Codice Civile BILANCIO ABBREVIATO RIFERIMENTI NORMATIVI
  • 3. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LE MODIFICHE NEL TEMPO Art. 6 D.Lgs. 173/08: a decorrere dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio da data successiva al 21 novembre 2008 (esercizi iniziati dal 22 novembre 2008) Parametro di riferimento Limiti art. 2435 Bis C.C. sino al 11/12/2006 Limiti art. 2435 Bis C.C. sino al 21/11/2008 Limiti art. 2435 Bis C.C. dal 22/11/2008 Totale attivo stato patrimoniale 3.125.000 € 3.650.000 € 4.400.000 € Totale ricavi vendite e prestazioni 6.250.000 € 7.300.000 € 8.800.000 € Numero dipendenti occupati in media 50 50 50
  • 4. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA REGOLA Non superamento per due esercizi consecutivi di due dei tre limiti previsti. Per i bilanci “solari” chiusi al 31 dicembre 2009 si applicheranno i nuovi limiti: la verifica andrà fatta con riferimento agli esercizi 2008 e 2009 Parametro di riferimento Limiti Esercizio 31/12/2007 Esercizio 31/12/2008 Esercizio 31/12/2009 Totale attivo S.P. 4.400.000 4.950.000 4.325.000 4.500.000 Totale ricavi (A.1 C.E.) 8.800.000 9.250.000 9.100.000 8.200.000 Numero medio dip. (media giornaliera) 50 41 47 40 Bilancio forma ordinaria Bilancio forma ordinaria Bilancio forma abbreviata
  • 5.
  • 6. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli SEMPLIFICAZIONI Rispetto dei limiti nel periodo di legge Esercizio facoltà Bilancio in forma abbreviata Schemi contabili di bilancio semplificati (S.P. e C.E.) Minori informazioni obbligatorie in nota integrativa (semplificazioni anche su nuove “parti correlate” – 2435bis c. 6) Esonero (a determinate condizioni) dalla relazione sulla gestione
  • 7. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli BILANCI IN FORME “IBRIDE” Bilancio in forma ordinaria Forma ibrida o mista : Esempio: S.P. e C.E. in forma ordinaria, ma N.I. ridotta e nessuna relazione sulla gestione Bilancio in forma abbreviata Rispetto dei parametri di legge ? Silenzio della norma, dottrina ondivaga sulla possibilità di forme ibride (a favore Fondazione Pacioli: doc. 15 del 28/04/2005)
  • 8.
  • 9. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE Art. 2477 C.C. - S.R.L. Nomina obbligatoria quando: Capitale sociale non minore di 120.000,00 euro oppure Per due esercizi consecutivi superati i limiti di cui al 2435 bis del C.C. Cessa l’obbligo di nomina quando: Capitale sociale minore di 120.000,00 euro oppure Per due esercizi consecutivi non superati i limiti di cui al 2435 bis del C.C.
  • 10. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE D.Lgs. di recepimento della Direttiva n. 43/2006/CE in tema di revisione legale NOVITA' S.R.L. - Integrazione all'art. 2477 C.C. Ulteriori 2 casi di nomina obbligatoria quando: La S.R.L. è tenuta alla redazione del bilancio consolidato oppure La S.R.L. controlla una società obbligata alla revisione legale
  • 11. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE IL MOMENTO RILEVANTE QUANDO L’OBBLIGO DERIVI DAL SUPERAMENTO DEI LIMITI DI CUI AL 2435 BIS C.C. Sia per la NOMINA che per la CESSAZIONE DELL’OBBLIGO il momento cui fare riferimento è l’assemblea dei soci di approvazione del bilancio da cui risultino per due anni consecutivi superati i parametri dimensionali (nomina) o non superati (cessazione dell’obbligo). Così se al 31/12/2009 ed al 31/12/2008 risulteranno superati due dei nuovi parametri dimensionali non solo sarà necessaria la redazione del bilancio in forma ordinaria, ma anche la nomina del Collegio Sindacale. La nomina non dovrà avvenire in data 31/12/2009 , ma alla data di approvazione assembleare del relativo bilancio di esercizio (doc. 15/04/2009 CNDCEC).
  • 12. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CASI PARTICOLARI 1) MANCATA APPROVAZIONE BILANCIO DA PARTE ASSEMBLEA: Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l’assemblea non proceda ad approvazione del bilancio di esercizio, si ritiene che l’obbligo scatti nel momento in cui gli amministratori definiscano il progetto di bilancio e da da tali documenti si evidenzi l’insorgere dell’obbligo di nomina (doc. 15/04/2009 CNDCEC).
  • 13. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CASI PARTICOLARI 2) MANCATA NOMINA COLLEGIO QUANDO NE RICORRANO I PRESUPPOSTI: In considerazione del fatto che la norma nulla specificatamente disponga si ritiene che in caso di prolungata omissione dell’assemblea alla nomina obbligatoria si configuri una causa di scioglimento della società per impossibilità di funzionamento o inattività dell’assemblea ai sensi dell’art. 2484, c. 3 C.C. (doc. 15/04/2009 CNDCEC – ma attenzione slide successiva per le S.R.L.).
  • 14. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CASI PARTICOLARI Per i precedenti caso 1) e caso 2): Il D.Lgs. di recepimento della Direttiva n. 43/2006/CE introduce una sostanziale NOVITA' nell'ultimo comma del nuovo art. 2477 C.C. L'Assemblea che approva il bilancio nel quale emerga l'obbligo di nomina del Collegio Sindacale, deve provvedervi entro 30 giorni, in caso contrario, provvede il Tribunale su richiesta di qualsiasi soggetto interessato . Soci minoranza, istituti di credito, creditori in genere, (Ordini Professionali?)... ATTENZIONE: il 2477 C.C. si applica alle sole S.R.L. e dunque la disciplina di nomina “coatta” da parte del Tribunale non vale per le S.P.A. per le quali permarrebbe la sola ipotesi di scioglimento in caso si ritrovino, nei fatti, prive del Collegio e non provvedano a nomina dello stesso.
  • 15. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CESSAZIONE DELL’OBBLIGO NEL CORSO DEL TRIENNIO DI CARICA DEL COLLEGIO Nel caso in cui, nel corso del triennio legale di carica del Collegio Sindacale, la società non superi i parametri previsti dal 2435 bis C.C. e dunque venga meno l’obbligo alla nomina si ritiene che il Collegio debba restare in carica sino alla successiva naturale scadenza , non configurandosi nessuna causa di cessazione o decadenza (doc. 15/04/2009 CNDCEC). RESTANO POSSIBILI LE DIMISSIONI “IN BLOCCO” DEI SINDACI (supplenti compresi) con presa d’atto dell’Assemblea e nessuna nuova nomina
  • 16. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL COLLEGIO SINDACALE CESSAZIONE DELL’OBBLIGO NEL CORSO DEL TRIENNIO DI CARICA DEL COLLEGIO Esempio: Parametro di riferimento Limiti Esercizio 31/12/2007 Esercizio 31/12/2008 Esercizio 31/12/2009 Esercizio 31/12/2010 Totale attivo S.P. 4.400.000 4.950.000 4.325.000 4.500.000 4.650.000 Totale ricavi (A.1) 8.800.000 9.250.000 9.100.000 8.200.000 8.340.000 Num. medio dip. 50 41 47 40 43 Bilancio in forma ordinaria Bilancio in forma ordinaria Bilancio in forma abbreviata Bilancio in forma abbreviata Assemblea 25/04/08 approva bilancio e nomina o rinnova Collegio Assemblea 20/04/09 approva bilancio, il Collegio permane Assemblea 18/04/2010 approva bilancio, il Collegio permane (eventuali dimissioni volontarie) Assemblea 21/03/2011 approva bilancio, il Collegio termina “naturalmente”
  • 17.
  • 18. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli BILANCIO CONSOLIDATO Recepimento Direttiva Comunitaria 2006/46/CE del 14/06/2006 D.Lgs. n.173 del 03/11/2008 Art. 27, c. 1 del D.Lgs. 127 del 1991 RIFERIMENTI NORMATIVI
  • 19. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LE MODIFICHE NEL TEMPO Art. 6 D.Lgs. 173/08: a decorrere dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio da data successiva al 21 novembre 2008 (esercizi iniziati dal 22 novembre 2008) Parametro di riferimento Limiti art. 27 D.Lgs. 127/91 sino al 11/12/2006 Limiti art. 27 D.Lgs. 127/91 sino al 21/11/2008 Limiti art. 27 D.Lgs. 127/91 dal 22/11/2008 Totale attivo stato patrimoniale 12.500.000 € 14.600.000 € 17.500.000 € Totale ricavi vendite e prestazioni 25.000.000 € 29.200.000 € 35.000.000 € Numero dipendenti occupati in media 250 250 250
  • 20. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA REGOLA Non superamento per due esercizi consecutivi di due dei tre limiti previsti. Per i bilanci “solari” chiusi al 31 dicembre 2009 si applicheranno i nuovi limiti: la verifica andrà fatta con riferimento agli esercizi 2008 e 2009 (*) ATTENZIONE: se sono rispettati i parametri nei due esercizi non si è tenuti alla redazione del bilancio consolidato, ma se anche per un solo esercizio i limiti sono superati si sarà tenuti alla redazione del bilancio consolidato. (*) Come per il bilancio abbreviato, l' applicazione “retroattiva” dei nuovi limiti di riferimento è considerata la via interpretativa corretta della norma nel Documento “Aree tematiche - Diritto societario - Casi pratici” dell'IRDCEC, mentre è avversata dalla Circolare Assonime n. 9 del 2009 la quale ritiene i nuovi limiti applicabili al solo futuro biennio 2009 - 2010.
  • 21. 01 marzo 2010 LA MORATORIA DEI DEBITI APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli
  • 22. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli 03 agosto 2009: firmato l’ AVVISO COMUNE per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese verso il sistema creditizio LA MORATORIA DEI DEBITI Ministero E. e F. A.B.I. Associazioni imprese Obbiettivo: dare respiro finanziario alle imprese aventi adeguate prospettive economiche in grado di dimostrare la continuità aziendale Documentazione completa su: www.abi.it
  • 23.
  • 24. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli Le “BUONE” Piccole e Medie Imprese LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI In grado di dimostrare la continuità aziendale Al 30 sett. ‘08 avevano solo posizioni bancarie “in bonis” A data presentazione domanda moratoria non abbiano posizioni “ristrutturate”, “in sofferenza” o procedure esecutive in corso + +
  • 25. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli La CONTINUITA’ AZIENDALE Principio Revisione nazionale 570: LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI Analisi degli indicatori economici e finanziari Analisi di indicatori gestionali Analisi di indicatori residuali Analisi relazione sulla gestione (art. 2428 C.C.) (Vedere anche documento Consob n. 2/2009)
  • 26. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – LA CONTINUITA’ AZIENDALE Analisi degli indicatori economici e finanziari WARNINGS: - Margini finanziari negativi - Indici economici negativi - Peggioramento dell’indipendenza finanziaria - Patrimonio netto “a limite” dei provvedimenti C.C. - Blocco distribuzioni di dividendi - Finanziamenti in scadenza senza possibilità di rimborso o rinnovo - Modifica dell’affidamento dell’impresa da fornitori - Difficoltà incasso crediti commerciali e pagamento fornitori
  • 27. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – LA CONTINUITA’ AZIENDALE WARNINGS: - Dimissioni Consiglieri o Sindaci - Dimissioni o licenziamento senza sostituzione di dirigenti o figure chiave - Perdite rilevanti nelle quote di mercato - Prodotti nettamente sorpassati Analisi di indicatori gestionali Analisi di indicatori residuali WARNINGS: - Prossimità del termine di durata statutaria senza prospettive di rinnovo - Contenziosi esistenti che in caso di soccombenza genererebbero situazioni insostenibili
  • 28. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – LA CONTINUITA’ AZIENDALE Il documento allegato al bilancio deve contenere le valutazioni degli Amministratori sulla prevedibile evoluzione della gestione ed anche sull’esposizione della società al rischio di prezzo, al rischio di credito, al rischio di liquidità, ed al rischio di variazione dei flussi finanziari Analisi relazione sulla gestione (art. 2428 C.C.)
  • 29. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI I DESTINATARI – “IN BONIS” E NON SOFFERENTI Escluse le società sottoposte a procedure concorsuali Escluse le società che al 30 settembre 2008 abbiano posizioni con la banca: - di sofferenza (possibili perdite per la banca) - già ristrutturate (es. consolidamento) - incaglio oggettivo (ritardi superiori a 180 gg.) Escluse le società che a data presentazione domanda moratoria abbiano posizioni con la banca: - di sofferenza (possibili perdite per la banca) - già ristrutturate (es. consolidamento) - procedure esecutive in corso Escluse le società che abbiano rate di prestiti scadute da più di 180 gg. a data domanda
  • 30. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LE OPERAZIONI SOGGETTE A POSSIBILE MORATORIA Sospensione di 12 mesi del pagamento delle quote capitali implicite nelle rate di leasing finanziario immobiliare Sospensione di 12 mesi del pagamento delle quote capitali delle rate di mutuo (o finanziamenti similari a m.l.) Allungamento a 270 gg. delle scadenze di crediti a breve per esigenze di cassa riferite ad anticipazioni di crediti certi ed esigibili Sospensione di 6 mesi del pagamento delle quote capitali implicite nelle rate di leasing finanziario mobiliare A determinate condizioni sono ammessi alla moratoria anche i finanziamenti con contributo pubblico in c/interessi o c/capitale (Circ. ABI 14/01/2010)
  • 31.
  • 32. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL MUTUO
  • 33. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL MUTUO
  • 34. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LE ANTICIPAZIONI SU CREDITI COMPRESI: Anticipi SBF su effetti o Ri.Ba. Anticipi su fatture Italia ed estero Operazioni di factoring pro solvendo NON COMPRESI: Finaziam. o anticipi export/import Scoperti di c/c Operazioni di prestito cambiario
  • 35. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IMPATTO SUL BILANCIO DI ESERCIZIO Indicazione nel passivo di Stato Patrimoniale (D) degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo Indicazione nella Nota Integrativa dei debiti di durata residua superiore a 5 anni Rideterminazione della quota di costo imputabile agli esercizi futuri degli eventuali oneri accessori sostenuti sul finanziamento e capitalizzati in ossequio a quanto previsto dal principio contabile OIC 24 Valutare se rideterminazione integrale con sopravvenienze attive delle vecchie maggiori imputazioni Impatto sull’eventuale rendiconto finanziario
  • 36. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IMPATTO SULLA DETERMINAZIONE IMPOSTE (moratoria sui mutui) Nessuna particolarità ai fini dell’applicazione della norma generale di indeducibilità degli interessi passivi ex art. 96 TUIR (interessi maturati in moratoria concorrono al calcolo) Nessuna particolarità ai fini dell’applicazione dell’IRAP (voce C.17 C.E. ordinariamente esclusa dal computo)
  • 37. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL LEASING FINANZIARIO
  • 38. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli IL LEASING FINANZIARIO
  • 39. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IL LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione IAS 17) Le quote di ammortamento sul bene iscritto tra le immobilizzazioni continuano secondo l’originario piano Il debito iscritto nel passivo subisce le sorti della moratoria come viste in precedenza (dilazione nel rimborso del capitale) I documenti di bilancio danno indicazione dell’adesione alla moratoria e ne descrivono gli effetti
  • 40. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Si pone la questione dell’ allungamento del periodo contrattuale . Si deve pertanto indagare la corretta imputazione per competenza in bilancio delle conseguenze con particolare riferimento a: Conti d’ordine Imputazione degli interessi maturati in moratoria, delle rate sospese e di quelle future Risconti della eventuale quota di maxicanone iniziale
  • 41. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) CONTI D’ORDINE Ricalcolo che tenga in considerazione l'allungamento dovuto alla moratoria (si considerano anche le rate di soli interessi del periodo di sospensione)
  • 42. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Imputazione interessi moratoria e rate Risconti della eventuale quota di maxicanone iniziale Impostazione formale pura Maturazione del debito per quote capitali con registrazione a costo Impostazione sostanziale: rideterminazione per competenza del corrispettivo sulla nuova durata
  • 43. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Impostazione formale pura Totale sospensione delle rate non solo dal pagamento, ma anche dal concorso alla formazione del risultato economico del periodo di moratoria. Viene rideterminato il risconto per maxicanone ATTENZIONE: evidente violazione del principio di competenza (correlazione costi-ricavi). Il bene locato concorre alla generazione del risultato reddituale, ma non vi partecipa pienamente come costo.
  • 44. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Maturazione del debito per quote capitali Le quote capitali sospese delle rate vengono comunque registrate tra i costi e tra i debiti del periodo e questi saranno pagati al termine della moratoria. Viene rideterminato il risconto per maxicanone ATTENZIONE: il periodo di locazione si allunga e, trascorsa la moratoria, a fronte delle rate non vi sarà più imputazione a costo (già avvenuta). Violazione competenza-correlazione.
  • 45. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Impostazione sostanziale Il corrispettivo residuo (compresi gli interessi della moratoria) viene “spalmato” sulla nuova durata residua. La contabilizzazione delle rate avviene per competenza indipendentemente dagli importi fatturati dalla concedente Viene rideterminato il risconto per maxicanone Si rispetta il principio di competenza e la correlazione tra concorso alla produzione dei ricavi e contabilizzazione del costo per l'acquisizione del bene
  • 46.  
  • 47.  
  • 48.  
  • 49. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) Oneri accessori sostenuti e capitalizzati Rateizzazione della plusvalenza su sales and lease back art. 2425 bis C.C. Rideterminazione della competenza delle quote di costo (residue o ab origine ) tenendo in considerazione la nuova durata Rideterminazione della competenza delle quote di ricavo (residue o ab origine ) tenendo in considerazione la nuova durata (vedere anche OIC 1)
  • 50. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI LEASING FINANZIARIO (Contabilizzazione metodo patrimoniale) In nota integrativa Art. 2427, c.1, n. 22 C.C.: - Valore attuale rate di canone non scadute - Onere finanziario effettivo riferibile all'esercizio - Valore di iscrizione a bilancio se si fosse proceduto ad iscrizione quale immobilizzazione (con indicazioni di ammortamenti, rettifiche e riprese di valore) OIC 1 – effetti ipotetica contabilizzazione con metodo finanziario: - Valore bene locato, debito implicito verso il locatore, oneri finanziari di competenza ed ammortamenti effettuati - effetto fiscale, effetti sul risultato di esercizio e sul patrimonio netto derivante dall'applicazione del metodo finanziario
  • 51.
  • 52. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI Esempio relazione sulla gestione Tratto da Franco Roscini Vitali (su “Il Sole 24 Ore”): “ La società ha aderito all'accordo sottoscritto il 03 agosto 2009 tra l'ABI e le associazioni di categoria ed ha ottenuto dalla banca XYZ la sospensione della quota capitale delle rate relative ad un mutuo ..... (descrizione).....” “ In ogni caso, la sospensione della rate di mutuo è stata richiesta per poter far fronte a ..... (descrizione)..... La società non ha debiti nei confronti degli istituti di credito classificati dagli stessi come ristrutturati od in sofferenza, non ha procedure esecutive in corso e neppure ritardi nelle scadenze/pagamenti nei confronti degli istituti di credito”
  • 53. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli LA MORATORIA DEI DEBITI IMPATTO SULLA DETERMINAZIONE IMPOSTE (moratoria sui leasing) IRES Artt. 96 e 102 TUIR IRAP Art. 5 D.Lgs. 446/97 Riferimento a: quota interessi “desunta da contratto” Circ. A.d.E. n. 8/2009 punto 4.4: ok “metodo forfettario IRAP” (per soggetti non IAS) Risultanze ragionevolmente attendibili solo se si procede, nel calcolo, alla rimodulazione della durata e si sia adottato il criterio sostanziale di contabilizzazione in bilancio con nuova ripartizione del corrispettivo per competenza
  • 54. 01 marzo 2010 CRISI D'IMPRESA: I DEFICIT DI PATRIMONIO NETTO APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli
  • 55. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI RIFERIMENTI NORMATIVI ED INTERPRETATIVI S.P.A. Art. 2447 C.C. S.R.L. Art. 2482ter C.C. Perdita del capitale sociale che scende sotto il minimo legale Massime notarili Triveneto (pubbl. sett. 2009): capitoli H.G. e I.G. Massime notarili Lombardia (sino 2007): capitolo 8 Principi contabili nazionali: 28 (P.N.) e 30 (Bil. Interm.) S.P.A. Art. 2446 C.C. S.R.L. Art. 2482bis C.C. Perdita del capitale sociale che resta sopra il minimo legale
  • 56. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La convocazione “senza indugio” dell’Assemblea Art. 2631, c. 2 C.C. Convocazione è omessa se non attuata entro 30 giorni dall’accadimento che la richiede e non sia posto un diverso termine legale o statutario. In assenza di riferimento temporale esplicitato nelle norme (Artt. 2446, 2447, 2482bis e 2482ter)
  • 57. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI I documenti necessari in Assemblea Situazione patrimoniale Relazione dell’organo amministrativo Relazione del Collegio Sindacale Principio cont. n. 30: Stato patrimoniale, Conto economico e versione ridotta della Nota integrativa (redatti con criteri di continuità aziendale se valutata prudentemente esistente – vedere anche Cassazione n. 5740/2004); Massime Notai del TV: la situazione patrimoniale non può essere più vecchia di 120gg , ma eccezionalmente è possibile usare il bilancio di esercizio se chiuso da non più di 180 gg . E’ possibile eccezionalmente che sia costituita dal solo Stato patrimoniale, in quanto la tempestività dell’azione di “copertura” deve prevalere. Cassaz. n. 8221/2007: è nulla la delibera di azzeramento e reintegro del capitale se adottata su situazione patrimoniale non aggiornata (ok “bilancio recente” solo se no fatti significativi successivi.) Cassaz. n.23269/2005, n. 5740/2004, n. 4923/1995, n. 4326/1994 e n. 2764/1992: si usino i criteri contabili ordinari di redazione del bilancio di esercizio ex art. 2423 e ss. C.C.
  • 58. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI I fatti di rilievo post situazione patrimoniale Massime Notai Triveneto H.G.3 ed I.G.8 Gli Amministratori devono illustrare oralmente i fatti di rilievo avvenuti tra la data di riferimento della loro relazione sulla situazione patrimoniale e la data dell'Assemblea chiamata a discutere e deliberare in merito alle perdite. Essi daranno contezza degli eventi di rilievo al fine di porre i soci nelle condizioni di ben deliberare (nuovi contratti, perdite ulteriori od utili di periodo). ATTENZIONE: le perdite da coprire comunque devono tener conto dei soli dati contabili emergenti dai bilanci e dalla situazione patrimoniale e non possono essere quantitativamente influenzate dall'esposizione orale degli Amministratori.
  • 59. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La misura del terzo nel deficit di capitale sociale Previa compensazione di tutte le riserve o poste di patrimonio netto con le perdite cumulatesi Quando azzerate tutte le riserve o poste di patrimonio netto, imputazione al capitale sociale della residua perdita ancora presente Il capitale sociale che residua è intaccato, ma non oltre 1/3 Il capitale sociale che residua è intaccato e scende sotto i 2/3 Monitoraggio o riduzione volontaria Procedure di cui al 2446, 2447 o 2482bis, 2482ter C.C.
  • 60. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI L'ordine gerarchico nell'imputazione delle perdite Grado di disponibilità - Risultato positivo di periodo (situaz. patrimoniale) - Utili portati a nuovo - Riserva straordinaria e facoltative - Riserve da previsione statutaria - Riserve di rivalutazione - Riserva da sovrapprezzo azioni - Versamenti in conto capitale - Riserva legale - Capitale sociale Cassazione n. 12347/1999, n. 5740/2004 e Massime N.TV: H.G.9 ed I.G.17 - +
  • 61. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI L'ordine gerarchico nell'imputazione delle perdite Riserve di grado I Rielaborazione di quanto ricavabile in dottrina: Riserve di grado III Riserva legale e quota riserva sovrapprezzo azioni se la riserva legale non ha raggiunto 1/5 del capitale sociale Riserve di grado II Riserva da deroghe art. 2423 C.C., Riserva da metodo del P.N., Riserva da utili su cambi non realizzati, Riserva azioni proprie in portafoglio*, Riserva azioni (o quote) società controllante* Riserva sovrapprezzo azioni se la riserva legale ha raggiunto 1/5 del capitale sociale, Riserve straordinarie, Riserve facoltative, Riserve statutarie, Utili portati a nuovo, Fondi rinnovamento impianti, Riserva da versamenti in c/copertura perdite, Riserva contributi in conto impianti * = riserve definite come indisponibili
  • 62. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La “copertura informale” I versamenti dei soci effettuati al fine di coprire la perdita in fase di formazione vanno considerati e possono rendere non dovute le azioni di cui alla disciplina civilistica. Perdita da coprire = perdite cumulate – versamenti e rinunce dei soci Le rinunce di soci a finanziamenti vanno considerate e possono rendere non dovute le azioni di cui alla disciplina civilistica.
  • 63. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La copertura integrale Massime Notai TV H.G.6 ed I.G.14 Non è possibile la copertura parziale delle perdite, nemmeno nel caso di riduzione facoltativa del capitale Iniziale Dopo ripiano parziale (non possibile) Dopo ripiano integrale (possibile) Cap. Sociale 90.000 90.000 90.000 Perdite -68.000 -30.000 0 Tot. P.Netto 22.000 60.000 (NB 2/3 C.S.) 90.000
  • 64. 01 marzo 2010 APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli DEFICIT PATRIMONIALI La presenza di OBBLIGAZIONI Art. 2413 C.C. Se riduzione obbligatoria capitale sociale Utili non distribuibili sinchè: C.S. + Ris. Legale + Ris. Disponibili = ½ val. nom. obbligazioni in circolazione Obbligazioni convertibili e riduzioni del capitale per perdite Massima N.TV: H.K.3 (il caso dell'azzeramento del C.S.) Art. 2420bis C.C. e Massima N.TV: H.K.5 (modifica al rapporto di cambio)
  • 65. 01 marzo 2010 ALCUNE NOVITA’ PER LA DETERMINAZIONE DELLA VOCE 22) DEL CONTO ECONOMICO: LE IMPOSTE APPROFONDIMENTI E NOVITA' DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Paolo Malagoli
  • 66.