SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 29
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nel Nuovo Testamento ci sono circa 152 versetti che la riguardano.  Essi sono posti nei  momenti fondamentali della storia della salvezza:  nascita di Gesù, la sua morte in croce,  la Pentecoste.
La fede è un contatto col mistero di Dio
[object Object]
Maria, costantemente, quotidianamente è in contatto  con l’ineffabile mistero di Dio che si è fatto uomo,  mistero che supera tutto ciò che è stato rivelato nell’antica alleanza
Solo dopo Pasqua,  Maria raggiunge la comprensione matura del mistero di cui è parte. La sua fede cresce,  ma non passivamente, non a basso prezzo, bensì nella fatica e nell’esercizio dell’interpretazione continua delle poche parole e del molto silenzio di Dio. Lc 2,51: Sua madre conservava tutte  le parole in cuor suo Lc 12,19: Maria, da parte sua, serbava tutti gli eventi meditandoli nel suo cuore
Il mistero di quella nascita mi superava sempre, il pensiero che Gesù era Figlio di Dio mi obbligava ad uscire da me stessa e ad entrare nella fede. Ciò era sempre doloroso. Era come se non avessi mai potuto afferrare fino in fondo il segreto di mio figlio .
 
 
La fede è la cifra sintetica della reazione positiva di Maria all’attrazione salvifica esercitata su di lei dall’Onnipotente Lc 1,49
Dio non può dare di meno di se stesso. Grazia ( charitóō ) indica il chinarsi amoroso di Dio, il venire di Dio che porta pienezza. La Kecharitōménē  ha liberamente corrisposto alla volontà del Padre conformandosì (2 Cor 3,18) così immediatamente al Figlio suo e di Dio  Per far ciò si è autodefinita la serva del Signore (Lc 1,38.48)
L’ affectus fidei  di Maria nei confronti della persona e della missione salvifica di Cristo permane irrevocabilmente fedele, in maniera conforme alla stessa obbedienza di Cristo al Padre “fino alla morte, e alla morte di Croce (Fil 2,8)”
Tuttavia è indubbio che il discernimento  (Lc 1,29)  di un progetto divino, pur meraviglioso, ma così indeducibile ed eccedente rispetto alle attese umane, abbia provocato in Maria incomprensione  (2,50)  stupore  (2,33.48)  e travaglio interiore  (2,48)
Maria cresciuta alla scuola della Sacra Scrittura e delle tradizioni del popolo d’Israele, conosceva i racconti biblici della nascite miracolose da genitori sterili dovute alla misericordia effusa da Dio su quelli che lo temono  (Lc 1,50)
Il  Magnificat  rieccheggia le espressioni di supplica e di ringraziamento di  Lia e Anna Gn 29, 32: Così Lia concepì e partorì un figlio e lo chiamò Ruben, perché disse: “Il Signore ha visto la mia umiliazione; certo, ora mio marito mi amerà!” Gn 30,13: Lia disse: “Per mia felicità! Certamente le donne mi chiameranno beata.”. E lo chiamò Aser. Lc 1,48: Perché ha guardato l’umiltà della sua serva, d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. 1 Sam 1,11: Poi fece questo voto: “Signore degli eserciti, se  vorrai considerare  la miseria della tua schiava e ricordarti di me, se non dimenticherai la tua schiava e darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita e il rasoio non passerà sul suo capo” 1 Sam 2,1: Allora Anna pregò così: “Il mio cuore esulta nel Signore, la mia forza s’innalza grazie al mio Dio. Si apre la mia bocca contro i miei nemici, perché io gioisco per la tua salvezza” cf Lc 1,46-47  1 Sam 2,7-8: Il Signore rende povero e arricchisce, abbassa ed esalta. Solleva dalla polvere il debole, dall’immondizia rialza il povero, per farli sedere con i nobili e assegnare loro un trono di gloria. Perché al Signore appartengono i cardini della terra e su di essi appoggia il mondo. Cf Lc 1,51-53.
Quale credente della legge mosaica Maria osservava le norme religiose del suo popolo (Lc 2,23.24.27.39.42). Pur conoscendo la Sacra Scrittura, dopo la straordinaria rivelazione uditiva dell’angelo,  la Vergine Madre ha sensibilmente sperimentato altri fatti successivi, che man mano l’hanno condotta ad accordare completamente la propria esistenza sul desiderio divino verso di lei, l’hanno aiutata a comprendere a quale missione Dio l’avesse chiamata.
I pastori Elisabetta Simone e Anna Gesù Giuseppe Gabriele 12 apostoli genitori
La  Kecharitōménē  completamente attratta dallo Spirito Santo ha obbedito amorevolmente e irrevocabilmente alla volontà salvifica universale di Dio Padre discernendo i fatti sia ordinari che straordinari della sua vita come segni di Dio tesi a rivelarle il suo compito di madre  di Gesù Cristo,  della Chiesa e dell’umanità.
La fede di Maria si è attuata come completa ed esclusiva disponibilità – verginale – per Dio, non solo nel corpo, ma anche nell’anima; non solo nella trentina d’anni di vita nascosta di Gesù a Nazareth (Lc 3,23) ma anche nell’intera  peregrinatio fidei  della vicenda terrena di Maria: “… Anche la beata Vergine ha avanzato nel cammino della fede e ha conservato fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce…(LG 58).
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nelle presenti riflessioni, tuttavia, mi riferisco soprattutto a quella «peregrinazione della fede», nella quale «la Beata Vergine avanzò», serbando fedelmente la sua unione con Cristo. In questo modo quel duplice legame, che unisce la Madre di Dio al Cristo e alla Chiesa, acquista un significato storico. Né si tratta soltanto della storia della Vergine Madre, del suo personale itinerario di fede e della «parte migliore», che ella ha nel mistero della salvezza, ma anche della storia di tutto il popolo di Dio, di tutti coloro che prendono parte alla stessa peregrinazione della fede.
La sua eccezionale peregrinazione della fede  rappresenta un costante punto di riferimento per la Chiesa, per i singoli e le comunità, per i popoli e le nazioni, in un certo senso per l'umanità intera.   È davvero difficile abbracciare e misurare il suo raggio.
Il Concilio sottolinea che la Madre di Dio è ormai il compimento escatologico della Chiesa: «La Chiesa ha già raggiunto nella beatissima Vergine la perfezione, con la quale è senza macchia e senza ruga  ( Ef  5,27) » - contemporaneamente che «i fedeli si sforzano ancora di crescere nella santità, debellando il peccato; e per questo innalzano i loro occhi a Maria,  la quale rifulge come modello di virtù davanti a tutta la comunità degli eletti ».  La peregrinazione della fede  non appartiene più alla Genitrice del Figlio di Dio:  glorificata accanto al Figlio nei cieli, Maria ha ormai superato la soglia tra la fede e la visione «a faccia a faccia» (1 Cor  13,12).  Al tempo stesso, però, in questo compimento escatologico, Maria non cessa di essere la «stella del mare» (Maris Stella) per tutti coloro che ancora percorrono il cammino della fede.
Pertanto, anche  la fede di Maria può essere paragonata a quella di Abramo , chiamato dall'Apostolo «i nostro padre nella fede» ( Rm  4,12). Nell'economia salvifica della rivelazione divina la fede di Abramo costituisce l'inizio dell'Antica Alleanza; la fede di Maria nell'annunciazione dà inizio alla Nuova Alleanza.
Come Abramo «ebbe fede sperando contro ogni speranza che sarebbe diventato padre di molti popoli» ( Rm  4,18), così Maria, al momento dell'annunciazione, do po aver indicato la sua condizione di vergine  («Come avverrà questo? Non conosco uomo» ), credette che per la potenza dell'Altissimo, per opera dello Spirito Santo, sarebbe diventata la Madre del Figlio di Dio secondo la rivelazione dell'angelo:. «Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio» ( Lc  1,35).
Tuttavia le parole di Elisabetta: «E beata colei che ha creduto» non si applicano solo a quel particolare momento dell'annunciazione. Certamente questa rappresenta il momento culminante della fede di Maria in attesa di Cristo, ma è anche il punto di partenza, da cui inizia tutto il suo «itinerario verso Dio», tutto il suo cammino di fede.
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quale situazione didattica predisporre? Quali contenuti proporre? Quali mezzi e strumenti utilizzare? Come procedere? Come monitorare l’interesse e la partecipazione?

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaAvvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaMartin M Flynn
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano
 
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano
 
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioniRecita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioniRaffaele Nappi
 
The birth of our lord italian
The birth of our lord   italianThe birth of our lord   italian
The birth of our lord italianMartin M Flynn
 
Catechesi giovanile cap. I - Satana esiste ?
Catechesi giovanile   cap. I - Satana esiste ?Catechesi giovanile   cap. I - Satana esiste ?
Catechesi giovanile cap. I - Satana esiste ?CatechesiGiovanile
 
Introduzione al vangelo di Luca 1
Introduzione al vangelo di Luca 1Introduzione al vangelo di Luca 1
Introduzione al vangelo di Luca 1sguazzo
 
Il voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storia
Il voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storiaIl voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storia
Il voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storiasguazzo
 

Mais procurados (17)

Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio
 
Maria, La Sposa
Maria, La SposaMaria, La Sposa
Maria, La Sposa
 
Dei verbum
Dei verbumDei verbum
Dei verbum
 
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella BibbiaAvvento e Natale 1 nella Bibbia
Avvento e Natale 1 nella Bibbia
 
Lumen fidei
Lumen fideiLumen fidei
Lumen fidei
 
Ha distribuito doni agli uomini
Ha distribuito doni agli uominiHa distribuito doni agli uomini
Ha distribuito doni agli uomini
 
Vieni spirito santo
Vieni spirito santoVieni spirito santo
Vieni spirito santo
 
Maria, La Sorella
Maria, La SorellaMaria, La Sorella
Maria, La Sorella
 
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del NataleRaimondo Villano - Temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Temi e volti del Natale
 
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
 
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioniRecita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
Recita del Santo Rosario - traccia con meditazioni
 
The birth of our lord italian
The birth of our lord   italianThe birth of our lord   italian
The birth of our lord italian
 
Trinita
TrinitaTrinita
Trinita
 
Catechesi giovanile cap. I - Satana esiste ?
Catechesi giovanile   cap. I - Satana esiste ?Catechesi giovanile   cap. I - Satana esiste ?
Catechesi giovanile cap. I - Satana esiste ?
 
Maria, icona biblica della carità
Maria, icona biblica della caritàMaria, icona biblica della carità
Maria, icona biblica della carità
 
Introduzione al vangelo di Luca 1
Introduzione al vangelo di Luca 1Introduzione al vangelo di Luca 1
Introduzione al vangelo di Luca 1
 
Il voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storia
Il voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storiaIl voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storia
Il voto di povertà nella Sacra Scrittura e nella storia
 

Semelhante a Maria, la credente

L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioPaola Barigelli-Calcari
 
FIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptx
FIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptxFIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptx
FIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptxMartin M Flynn
 
Lumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptx
Lumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptxLumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptx
Lumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptxMartin M Flynn
 
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptxDEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptxMartin M Flynn
 
Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)
Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)
Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)Gleison Servo
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano
 
Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3
Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3
Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3stefanoaudisio
 
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)CatechesiGiovanile
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesiGiovanile
 
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...Alberto Colaiacomo
 
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980ANTONY
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoGiuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoMartin M Flynn
 
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPOREMaria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORESulMonte
 

Semelhante a Maria, la credente (20)

L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
 
Maria la solidale
Maria la solidaleMaria la solidale
Maria la solidale
 
T H E O T O K O S
T H E O T O K O ST H E O T O K O S
T H E O T O K O S
 
Lasciarsi trasformare
Lasciarsi trasformareLasciarsi trasformare
Lasciarsi trasformare
 
FIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptx
FIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptxFIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptx
FIDUCIA SUPPLICANS - Sul significato pastorale delle benedizioni.pptx
 
Maria, la donna del distacco
Maria, la donna del distaccoMaria, la donna del distacco
Maria, la donna del distacco
 
Lumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptx
Lumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptxLumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptx
Lumen Fidei - 1 + 2 (Italiano).pptx
 
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptxDEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
DEVOZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ 2 Tradizione, Cultura.pptx
 
Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)
Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)
Omelia do papa na beatificazione dei servi di dio giacomo cusmano (30 10-1983)
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3
Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3
Nosiglia lettera io sono con voi settembre2020_3
 
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)Catechesi Giovanile - Cap.XX -   La Madonna (Regina della pace)
Catechesi Giovanile - Cap.XX - La Madonna (Regina della pace)
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
 
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
 
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoGiuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
 
Sussidio (fascicolo II)
Sussidio (fascicolo II)Sussidio (fascicolo II)
Sussidio (fascicolo II)
 
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPOREMaria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
Maria donna della nuova alleanza, della collana STUPORE
 

Mais de Paola Barigelli-Calcari

Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Paola Barigelli-Calcari
 
La maternità per migliorare il genere umano
La maternità per migliorare il genere umanoLa maternità per migliorare il genere umano
La maternità per migliorare il genere umanoPaola Barigelli-Calcari
 
Maria, la donna dalla solitudine feconda
Maria, la donna dalla solitudine fecondaMaria, la donna dalla solitudine feconda
Maria, la donna dalla solitudine fecondaPaola Barigelli-Calcari
 
Competenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religiosoCompetenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religiosoPaola Barigelli-Calcari
 
Cristiani e musulmani conoscere per dialogare
Cristiani e musulmani   conoscere per dialogareCristiani e musulmani   conoscere per dialogare
Cristiani e musulmani conoscere per dialogarePaola Barigelli-Calcari
 
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)Paola Barigelli-Calcari
 

Mais de Paola Barigelli-Calcari (20)

Famiglia e religioni
Famiglia e religioniFamiglia e religioni
Famiglia e religioni
 
Mater dei o postina ?
Mater dei o postina ?Mater dei o postina ?
Mater dei o postina ?
 
Giuseppe Lozer
Giuseppe LozerGiuseppe Lozer
Giuseppe Lozer
 
Isis
IsisIsis
Isis
 
A tavola con le religioni
A tavola con le religioniA tavola con le religioni
A tavola con le religioni
 
Chi è persona
Chi è personaChi è persona
Chi è persona
 
Le donne regine nella Bibbia
Le donne regine nella BibbiaLe donne regine nella Bibbia
Le donne regine nella Bibbia
 
Sure riguardanti la madre di Gesù
Sure riguardanti la madre di Gesù Sure riguardanti la madre di Gesù
Sure riguardanti la madre di Gesù
 
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
 
Il credo islamico su Gesù e Maria
Il credo islamico su Gesù e MariaIl credo islamico su Gesù e Maria
Il credo islamico su Gesù e Maria
 
Spiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e confortoSpiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e conforto
 
C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?
 
La maternità per migliorare il genere umano
La maternità per migliorare il genere umanoLa maternità per migliorare il genere umano
La maternità per migliorare il genere umano
 
Maria, la donna dalla solitudine feconda
Maria, la donna dalla solitudine fecondaMaria, la donna dalla solitudine feconda
Maria, la donna dalla solitudine feconda
 
Competenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religiosoCompetenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religioso
 
Il crocifisso a scuola
Il crocifisso a scuolaIl crocifisso a scuola
Il crocifisso a scuola
 
Cristiani e musulmani conoscere per dialogare
Cristiani e musulmani   conoscere per dialogareCristiani e musulmani   conoscere per dialogare
Cristiani e musulmani conoscere per dialogare
 
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
Hodigitria e kyriotissa (fil eminimizer)
 
Religioni scandinave
Religioni scandinaveReligioni scandinave
Religioni scandinave
 
Omosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesaOmosessuali e chiesa
Omosessuali e chiesa
 

Maria, la credente

  • 1.
  • 2. Nel Nuovo Testamento ci sono circa 152 versetti che la riguardano. Essi sono posti nei momenti fondamentali della storia della salvezza: nascita di Gesù, la sua morte in croce, la Pentecoste.
  • 3. La fede è un contatto col mistero di Dio
  • 4.
  • 5. Maria, costantemente, quotidianamente è in contatto con l’ineffabile mistero di Dio che si è fatto uomo, mistero che supera tutto ciò che è stato rivelato nell’antica alleanza
  • 6. Solo dopo Pasqua, Maria raggiunge la comprensione matura del mistero di cui è parte. La sua fede cresce, ma non passivamente, non a basso prezzo, bensì nella fatica e nell’esercizio dell’interpretazione continua delle poche parole e del molto silenzio di Dio. Lc 2,51: Sua madre conservava tutte le parole in cuor suo Lc 12,19: Maria, da parte sua, serbava tutti gli eventi meditandoli nel suo cuore
  • 7. Il mistero di quella nascita mi superava sempre, il pensiero che Gesù era Figlio di Dio mi obbligava ad uscire da me stessa e ad entrare nella fede. Ciò era sempre doloroso. Era come se non avessi mai potuto afferrare fino in fondo il segreto di mio figlio .
  • 8.  
  • 9.  
  • 10. La fede è la cifra sintetica della reazione positiva di Maria all’attrazione salvifica esercitata su di lei dall’Onnipotente Lc 1,49
  • 11. Dio non può dare di meno di se stesso. Grazia ( charitóō ) indica il chinarsi amoroso di Dio, il venire di Dio che porta pienezza. La Kecharitōménē ha liberamente corrisposto alla volontà del Padre conformandosì (2 Cor 3,18) così immediatamente al Figlio suo e di Dio Per far ciò si è autodefinita la serva del Signore (Lc 1,38.48)
  • 12. L’ affectus fidei di Maria nei confronti della persona e della missione salvifica di Cristo permane irrevocabilmente fedele, in maniera conforme alla stessa obbedienza di Cristo al Padre “fino alla morte, e alla morte di Croce (Fil 2,8)”
  • 13. Tuttavia è indubbio che il discernimento (Lc 1,29) di un progetto divino, pur meraviglioso, ma così indeducibile ed eccedente rispetto alle attese umane, abbia provocato in Maria incomprensione (2,50) stupore (2,33.48) e travaglio interiore (2,48)
  • 14. Maria cresciuta alla scuola della Sacra Scrittura e delle tradizioni del popolo d’Israele, conosceva i racconti biblici della nascite miracolose da genitori sterili dovute alla misericordia effusa da Dio su quelli che lo temono (Lc 1,50)
  • 15. Il Magnificat rieccheggia le espressioni di supplica e di ringraziamento di Lia e Anna Gn 29, 32: Così Lia concepì e partorì un figlio e lo chiamò Ruben, perché disse: “Il Signore ha visto la mia umiliazione; certo, ora mio marito mi amerà!” Gn 30,13: Lia disse: “Per mia felicità! Certamente le donne mi chiameranno beata.”. E lo chiamò Aser. Lc 1,48: Perché ha guardato l’umiltà della sua serva, d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. 1 Sam 1,11: Poi fece questo voto: “Signore degli eserciti, se vorrai considerare la miseria della tua schiava e ricordarti di me, se non dimenticherai la tua schiava e darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita e il rasoio non passerà sul suo capo” 1 Sam 2,1: Allora Anna pregò così: “Il mio cuore esulta nel Signore, la mia forza s’innalza grazie al mio Dio. Si apre la mia bocca contro i miei nemici, perché io gioisco per la tua salvezza” cf Lc 1,46-47 1 Sam 2,7-8: Il Signore rende povero e arricchisce, abbassa ed esalta. Solleva dalla polvere il debole, dall’immondizia rialza il povero, per farli sedere con i nobili e assegnare loro un trono di gloria. Perché al Signore appartengono i cardini della terra e su di essi appoggia il mondo. Cf Lc 1,51-53.
  • 16. Quale credente della legge mosaica Maria osservava le norme religiose del suo popolo (Lc 2,23.24.27.39.42). Pur conoscendo la Sacra Scrittura, dopo la straordinaria rivelazione uditiva dell’angelo, la Vergine Madre ha sensibilmente sperimentato altri fatti successivi, che man mano l’hanno condotta ad accordare completamente la propria esistenza sul desiderio divino verso di lei, l’hanno aiutata a comprendere a quale missione Dio l’avesse chiamata.
  • 17. I pastori Elisabetta Simone e Anna Gesù Giuseppe Gabriele 12 apostoli genitori
  • 18. La Kecharitōménē completamente attratta dallo Spirito Santo ha obbedito amorevolmente e irrevocabilmente alla volontà salvifica universale di Dio Padre discernendo i fatti sia ordinari che straordinari della sua vita come segni di Dio tesi a rivelarle il suo compito di madre di Gesù Cristo, della Chiesa e dell’umanità.
  • 19. La fede di Maria si è attuata come completa ed esclusiva disponibilità – verginale – per Dio, non solo nel corpo, ma anche nell’anima; non solo nella trentina d’anni di vita nascosta di Gesù a Nazareth (Lc 3,23) ma anche nell’intera peregrinatio fidei della vicenda terrena di Maria: “… Anche la beata Vergine ha avanzato nel cammino della fede e ha conservato fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce…(LG 58).
  • 20.
  • 21. Nelle presenti riflessioni, tuttavia, mi riferisco soprattutto a quella «peregrinazione della fede», nella quale «la Beata Vergine avanzò», serbando fedelmente la sua unione con Cristo. In questo modo quel duplice legame, che unisce la Madre di Dio al Cristo e alla Chiesa, acquista un significato storico. Né si tratta soltanto della storia della Vergine Madre, del suo personale itinerario di fede e della «parte migliore», che ella ha nel mistero della salvezza, ma anche della storia di tutto il popolo di Dio, di tutti coloro che prendono parte alla stessa peregrinazione della fede.
  • 22. La sua eccezionale peregrinazione della fede rappresenta un costante punto di riferimento per la Chiesa, per i singoli e le comunità, per i popoli e le nazioni, in un certo senso per l'umanità intera. È davvero difficile abbracciare e misurare il suo raggio.
  • 23. Il Concilio sottolinea che la Madre di Dio è ormai il compimento escatologico della Chiesa: «La Chiesa ha già raggiunto nella beatissima Vergine la perfezione, con la quale è senza macchia e senza ruga ( Ef 5,27) » - contemporaneamente che «i fedeli si sforzano ancora di crescere nella santità, debellando il peccato; e per questo innalzano i loro occhi a Maria, la quale rifulge come modello di virtù davanti a tutta la comunità degli eletti ». La peregrinazione della fede non appartiene più alla Genitrice del Figlio di Dio: glorificata accanto al Figlio nei cieli, Maria ha ormai superato la soglia tra la fede e la visione «a faccia a faccia» (1 Cor 13,12). Al tempo stesso, però, in questo compimento escatologico, Maria non cessa di essere la «stella del mare» (Maris Stella) per tutti coloro che ancora percorrono il cammino della fede.
  • 24. Pertanto, anche la fede di Maria può essere paragonata a quella di Abramo , chiamato dall'Apostolo «i nostro padre nella fede» ( Rm 4,12). Nell'economia salvifica della rivelazione divina la fede di Abramo costituisce l'inizio dell'Antica Alleanza; la fede di Maria nell'annunciazione dà inizio alla Nuova Alleanza.
  • 25. Come Abramo «ebbe fede sperando contro ogni speranza che sarebbe diventato padre di molti popoli» ( Rm 4,18), così Maria, al momento dell'annunciazione, do po aver indicato la sua condizione di vergine («Come avverrà questo? Non conosco uomo» ), credette che per la potenza dell'Altissimo, per opera dello Spirito Santo, sarebbe diventata la Madre del Figlio di Dio secondo la rivelazione dell'angelo:. «Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio» ( Lc 1,35).
  • 26. Tuttavia le parole di Elisabetta: «E beata colei che ha creduto» non si applicano solo a quel particolare momento dell'annunciazione. Certamente questa rappresenta il momento culminante della fede di Maria in attesa di Cristo, ma è anche il punto di partenza, da cui inizia tutto il suo «itinerario verso Dio», tutto il suo cammino di fede.
  • 27.  
  • 28.
  • 29. Quale situazione didattica predisporre? Quali contenuti proporre? Quali mezzi e strumenti utilizzare? Come procedere? Come monitorare l’interesse e la partecipazione?