SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 23
EPIDEMIOLOGIA DEL
    MELANOMA

  dr.ssa Rosanna Barbati
MELANOMA


Tumore maligno che origina dai
melanociti della cute e delle mucose,da
quelli che costituiscono i nevi,molto più
raramente dai melanociti di sedi
extracutanee
VARIETA’ CLINICHE

•   Melanoma superficiale
•   Lentigo maligna-melanoma
•   Melanoma lentigginoso acrale
•   Melanoma nodulare
EPIDEMIOLOGIA 1

•   rarissimo prima della pubertà
•   soggetti 30-60 anni
•   classe sociale medio-alta
•   incidenza in aumento ( raddoppiata negli
    ultimi 10 anni )
EPIDEMIOLOGIA 2
a livello mondiale 132.000 casi/anno (+30%)
10 volte più frequente nei soggetti caucasici
Tassi di incidenza più elevati nelle zone
   soleggiate
3 casi/100.000 anno in Spagna e America Latina,
   12-20 casi/100.000 anno nel Nord Europa fino
   ai 30 casi/100.000 anno in Australia, Nuova
   Zelanda, Hawaii
ITALIA

         incidenza

Nel 2009 14 casi su 100.000 Maschi
13 casi su 100.000 Femmine
          (AIRTUM )
ITALIA

• Secondo i dati d’incidenza del 2003-2005
  rappresenta il 2,1 % di tutti i cancri incidenti
  (escluso cute non melanoma) nella popolazione
  maschile (2,6%femminile) e l’1,1% di tutti i
  decessi di entrambi i sessi.
• E’ al 4° posto nella popolazione al di sotto dei
  40 anni, dopo mammella, tiroide, linfoma di
  Hodgkin
  Su una popolazione di quasi 200.000 pazienti
  15391 affetti da melanoma
ITALIA 2

• Secondo i dati ISTAT del 2006, il
  melanoma ha causato 943 decessi
  all’anno nella popolazione maschile e 635
  decessi in quella femminile.

• La sopravvivenza dopo cinque anni e
  dell’81 %.
Casistica personale (2003-2012)
• M   84      età 20-80
• F   102      età 21-75

• Follow up 184 pazienti
• Decessi     3F     1 M (altre cause)

• 1 F ha asportato 3 melanomi
• 2M hanno asportato 2 melanomi
Incidenza e mortalità ( sesso )
Incidenza e mortalità ( sesso)
Incidenza e mortalità (età)
Incidenza e mortalità
  (area geografica)
SEDI ANATOMICHE

• Aumento dell’incidenza sul tronco
  (minore testa-collo ) negli uomini
• Nelle donne aumentata
   incidenza sugli arti
   inferiori
FATTORI DI RISCHIO
                 ENDOGENI


• familiarità 5%
• numero di nevi ( più di 50 e sup. 2 mm )
• 30% su un nevo preesistente
• nevi congeniti grandi a rischio in età
  pediatrica
• contraccettivi e gravidanza non influenzano né
  l’incidenza né la progressione di malattia
FATTORI DI RISCHIO
              ESOGENI

• Fotoesposizione:
   danno del DNA dovuto ai raggi UV
   esposizione intermittente al sole
   ustioni solari in giovane età
• traumi (?)
FOTOTIPO

• 1- si scotta subito
• 2- si abbronza con difficoltà
• 3- si scotta solo dopo esposizione
     prolungata
• 4- si scotta di rado
• 5- si scotta molto di
     rado
• 6 - non si scotta mai
FOTOPROTEZIONE
• cappello, maglietta,ombrellone

• creme solari ( SPF schermi
  fisici e filtri chimici,
  resistenza all’acqua)

• negli Stati Uniti i lettini solari
  sono considerati ad alto rischio
  e vietati alla popolazione al di
  sotto dei 18 anni
PREVENZIONE
• campagne educazionali di
  sensibilizzazione ( skin cancer day,
  euromelanoma day, calendari, opuscoli
  illustrativi )

• controlli periodici
PREVENZIONE
• Crema solo sui nevi (?)
• Attenzione all’esposizione
  nelle ore calde
DERMATOSCOPIA
      in EPILUMINESCENZA
Metodo diagnostico per lo studio
delle lesioni pigmentate della cute.
  Eliminando la rifrangenza dello
strato corneo quando la cute viene
illuminata dalla luce incidente,
attraverso oli minerali o filtri
polarizzatori, è possibile osservare
al alto ingrandimento le strutture
pigmentate dell’epidermide,giunzione
dermo-epidermica,derma,strutture
vascolari.
  La dermatoscopia migliora la
qualità diagnostica del 30%
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Gianfranco Tammaro
 
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Gianfranco Tammaro
 
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Gianfranco Tammaro
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Gianfranco Tammaro
 

Mais procurados (12)

Semeiotica Mammella
Semeiotica MammellaSemeiotica Mammella
Semeiotica Mammella
 
Melanoma madeyski
Melanoma madeyskiMelanoma madeyski
Melanoma madeyski
 
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
 
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
 
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
 
Scabbia e hpv valeria fontanella
Scabbia e hpv valeria fontanellaScabbia e hpv valeria fontanella
Scabbia e hpv valeria fontanella
 
Neoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchioNeoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchio
 
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte secondaNeoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
 
Silvio Liguori Stop Hpv Rotary
Silvio Liguori Stop Hpv RotarySilvio Liguori Stop Hpv Rotary
Silvio Liguori Stop Hpv Rotary
 
Malattie sessualmente trasmissibili
Malattie sessualmente trasmissibiliMalattie sessualmente trasmissibili
Malattie sessualmente trasmissibili
 
HPV: diagnosi e terapia
HPV: diagnosi e terapiaHPV: diagnosi e terapia
HPV: diagnosi e terapia
 

Destaque

1 epidemiologia tumori_commentato
1 epidemiologia tumori_commentato1 epidemiologia tumori_commentato
1 epidemiologia tumori_commentato
vallinonline
 
Malattie sessualmentetrasmesse
Malattie sessualmentetrasmesseMalattie sessualmentetrasmesse
Malattie sessualmentetrasmesse
Dario
 
Epatiti virali
Epatiti viraliEpatiti virali
Epatiti virali
Dario
 
Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...
Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...
Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...
redazione Partecipasalute
 
Varicella zoster
Varicella zosterVaricella zoster
Varicella zoster
Dario
 
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Rosario Falanga
 
IL TUMORE DEL TESTICOLO
IL TUMORE DEL TESTICOLOIL TUMORE DEL TESTICOLO
IL TUMORE DEL TESTICOLO
OMNIAMED
 
Epatite b ch
Epatite b chEpatite b ch
Epatite b ch
Dario
 
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
StopTb Italia
 
Cirrosi Ittero Steatosi
Cirrosi   Ittero  SteatosiCirrosi   Ittero  Steatosi
Cirrosi Ittero Steatosi
Dario
 
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMGEpidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Rosario Falanga
 

Destaque (20)

Melanoma 2012
Melanoma 2012Melanoma 2012
Melanoma 2012
 
Il mantello del cavallo e tratti distintivi
Il mantello del cavallo e tratti distintiviIl mantello del cavallo e tratti distintivi
Il mantello del cavallo e tratti distintivi
 
1 epidemiologia tumori_commentato
1 epidemiologia tumori_commentato1 epidemiologia tumori_commentato
1 epidemiologia tumori_commentato
 
Sarcoidi e melanoma
Sarcoidi e melanomaSarcoidi e melanoma
Sarcoidi e melanoma
 
Malattie sessualmentetrasmesse
Malattie sessualmentetrasmesseMalattie sessualmentetrasmesse
Malattie sessualmentetrasmesse
 
2.lehis tryp.parasites
2.lehis tryp.parasites2.lehis tryp.parasites
2.lehis tryp.parasites
 
Autoimmunità e tumori 05 November 2010
Autoimmunità e tumori 05 November 2010Autoimmunità e tumori 05 November 2010
Autoimmunità e tumori 05 November 2010
 
Dall'esofagite al carcinoma
Dall'esofagite al carcinomaDall'esofagite al carcinoma
Dall'esofagite al carcinoma
 
Epatiti virali
Epatiti viraliEpatiti virali
Epatiti virali
 
Epatite C 10.10.2015
Epatite C 10.10.2015Epatite C 10.10.2015
Epatite C 10.10.2015
 
A. Di Sario
A. Di SarioA. Di Sario
A. Di Sario
 
Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...
Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...
Dell Anna T. Prevenzione del carcinoma della cervice uterina: la vaccinazione...
 
Varicella zoster
Varicella zosterVaricella zoster
Varicella zoster
 
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
Lla dimissione protetta nel Day Surgery: mito o realta?
 
IL TUMORE DEL TESTICOLO
IL TUMORE DEL TESTICOLOIL TUMORE DEL TESTICOLO
IL TUMORE DEL TESTICOLO
 
Epatite b ch
Epatite b chEpatite b ch
Epatite b ch
 
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
 
Mici, Emilio Gentile Warschauer, infiammatorie croniche intestino, Crohn, ret...
Mici, Emilio Gentile Warschauer, infiammatorie croniche intestino, Crohn, ret...Mici, Emilio Gentile Warschauer, infiammatorie croniche intestino, Crohn, ret...
Mici, Emilio Gentile Warschauer, infiammatorie croniche intestino, Crohn, ret...
 
Cirrosi Ittero Steatosi
Cirrosi   Ittero  SteatosiCirrosi   Ittero  Steatosi
Cirrosi Ittero Steatosi
 
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMGEpidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
Epidemiologia del Ca della prostata: ruolo del MMG
 

Semelhante a Barbati Rosanna. Epidemiologia del Melanoma. ASMaD 2012

Oncologia def pptx
Oncologia def pptxOncologia def pptx
Oncologia def pptx
pucfra
 
Linfedema torino 4 e 5 marzo alpa mirella [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5  marzo   alpa mirella [modalità compatibilità]Linfedema torino 4 e 5  marzo   alpa mirella [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo alpa mirella [modalità compatibilità]
cmid
 
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Arpa Piemonte
 
La Prevenzione allunga la Vita
La Prevenzione allunga la VitaLa Prevenzione allunga la Vita
La Prevenzione allunga la Vita
Antonino Mudanò
 

Semelhante a Barbati Rosanna. Epidemiologia del Melanoma. ASMaD 2012 (20)

Oncologia def pptx
Oncologia def pptxOncologia def pptx
Oncologia def pptx
 
COMPUTATIONAL AND SYSTEM BIOLOGY OF CANCER
COMPUTATIONAL AND SYSTEM  BIOLOGY OF CANCERCOMPUTATIONAL AND SYSTEM  BIOLOGY OF CANCER
COMPUTATIONAL AND SYSTEM BIOLOGY OF CANCER
 
Patologie tiroidee di interesse chirurgico
Patologie tiroidee di interesse chirurgicoPatologie tiroidee di interesse chirurgico
Patologie tiroidee di interesse chirurgico
 
Patologie tiroidee di interesse chirurgico
Patologie tiroidee di interesse chirurgicoPatologie tiroidee di interesse chirurgico
Patologie tiroidee di interesse chirurgico
 
NeoScan - cos'è
NeoScan - cos'èNeoScan - cos'è
NeoScan - cos'è
 
Linfedema torino 4 e 5 marzo alpa mirella [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5  marzo   alpa mirella [modalità compatibilità]Linfedema torino 4 e 5  marzo   alpa mirella [modalità compatibilità]
Linfedema torino 4 e 5 marzo alpa mirella [modalità compatibilità]
 
Tumori vescicali
Tumori vescicaliTumori vescicali
Tumori vescicali
 
R. Villano - Manuale sanitario - Protezione dal sole
R. Villano - Manuale sanitario - Protezione dal soleR. Villano - Manuale sanitario - Protezione dal sole
R. Villano - Manuale sanitario - Protezione dal sole
 
Hpv vaccine
Hpv vaccineHpv vaccine
Hpv vaccine
 
Degenerazione maculare senile
Degenerazione maculare senileDegenerazione maculare senile
Degenerazione maculare senile
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
 
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
 
ONPOLL - La Prevenzione allunga la vita
ONPOLL - La Prevenzione allunga la vitaONPOLL - La Prevenzione allunga la vita
ONPOLL - La Prevenzione allunga la vita
 
Parassitologia «italiana»
Parassitologia «italiana»Parassitologia «italiana»
Parassitologia «italiana»
 
Carcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guidaCarcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guida
 
Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guida
 
Giornata di prevenzione dei tumori al seno
Giornata di prevenzione dei tumori al senoGiornata di prevenzione dei tumori al seno
Giornata di prevenzione dei tumori al seno
 
La Prevenzione allunga la Vita
La Prevenzione allunga la VitaLa Prevenzione allunga la Vita
La Prevenzione allunga la Vita
 

Mais de Gianfranco Tammaro

Mais de Gianfranco Tammaro (20)

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 

Barbati Rosanna. Epidemiologia del Melanoma. ASMaD 2012

  • 1. EPIDEMIOLOGIA DEL MELANOMA dr.ssa Rosanna Barbati
  • 2. MELANOMA Tumore maligno che origina dai melanociti della cute e delle mucose,da quelli che costituiscono i nevi,molto più raramente dai melanociti di sedi extracutanee
  • 3. VARIETA’ CLINICHE • Melanoma superficiale • Lentigo maligna-melanoma • Melanoma lentigginoso acrale • Melanoma nodulare
  • 4. EPIDEMIOLOGIA 1 • rarissimo prima della pubertà • soggetti 30-60 anni • classe sociale medio-alta • incidenza in aumento ( raddoppiata negli ultimi 10 anni )
  • 5. EPIDEMIOLOGIA 2 a livello mondiale 132.000 casi/anno (+30%) 10 volte più frequente nei soggetti caucasici Tassi di incidenza più elevati nelle zone soleggiate 3 casi/100.000 anno in Spagna e America Latina, 12-20 casi/100.000 anno nel Nord Europa fino ai 30 casi/100.000 anno in Australia, Nuova Zelanda, Hawaii
  • 6. ITALIA incidenza Nel 2009 14 casi su 100.000 Maschi 13 casi su 100.000 Femmine (AIRTUM )
  • 7. ITALIA • Secondo i dati d’incidenza del 2003-2005 rappresenta il 2,1 % di tutti i cancri incidenti (escluso cute non melanoma) nella popolazione maschile (2,6%femminile) e l’1,1% di tutti i decessi di entrambi i sessi. • E’ al 4° posto nella popolazione al di sotto dei 40 anni, dopo mammella, tiroide, linfoma di Hodgkin Su una popolazione di quasi 200.000 pazienti 15391 affetti da melanoma
  • 8. ITALIA 2 • Secondo i dati ISTAT del 2006, il melanoma ha causato 943 decessi all’anno nella popolazione maschile e 635 decessi in quella femminile. • La sopravvivenza dopo cinque anni e dell’81 %.
  • 9. Casistica personale (2003-2012) • M 84 età 20-80 • F 102 età 21-75 • Follow up 184 pazienti • Decessi 3F 1 M (altre cause) • 1 F ha asportato 3 melanomi • 2M hanno asportato 2 melanomi
  • 13. Incidenza e mortalità (area geografica)
  • 14. SEDI ANATOMICHE • Aumento dell’incidenza sul tronco (minore testa-collo ) negli uomini • Nelle donne aumentata incidenza sugli arti inferiori
  • 15. FATTORI DI RISCHIO ENDOGENI • familiarità 5% • numero di nevi ( più di 50 e sup. 2 mm ) • 30% su un nevo preesistente • nevi congeniti grandi a rischio in età pediatrica • contraccettivi e gravidanza non influenzano né l’incidenza né la progressione di malattia
  • 16. FATTORI DI RISCHIO ESOGENI • Fotoesposizione: danno del DNA dovuto ai raggi UV esposizione intermittente al sole ustioni solari in giovane età • traumi (?)
  • 17. FOTOTIPO • 1- si scotta subito • 2- si abbronza con difficoltà • 3- si scotta solo dopo esposizione prolungata • 4- si scotta di rado • 5- si scotta molto di rado • 6 - non si scotta mai
  • 18. FOTOPROTEZIONE • cappello, maglietta,ombrellone • creme solari ( SPF schermi fisici e filtri chimici, resistenza all’acqua) • negli Stati Uniti i lettini solari sono considerati ad alto rischio e vietati alla popolazione al di sotto dei 18 anni
  • 19. PREVENZIONE • campagne educazionali di sensibilizzazione ( skin cancer day, euromelanoma day, calendari, opuscoli illustrativi ) • controlli periodici
  • 20.
  • 21. PREVENZIONE • Crema solo sui nevi (?) • Attenzione all’esposizione nelle ore calde
  • 22. DERMATOSCOPIA in EPILUMINESCENZA Metodo diagnostico per lo studio delle lesioni pigmentate della cute. Eliminando la rifrangenza dello strato corneo quando la cute viene illuminata dalla luce incidente, attraverso oli minerali o filtri polarizzatori, è possibile osservare al alto ingrandimento le strutture pigmentate dell’epidermide,giunzione dermo-epidermica,derma,strutture vascolari. La dermatoscopia migliora la qualità diagnostica del 30%