SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 4
Baixar para ler offline
2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it
https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 1/4
Povertà e disuguaglianze <https://welforum.it/area/poverta-disuguaglianze/>
Reddito di cittadinanza: un primo bilancio
Franco Pesaresi <https://welforum.it/autori/franco-pesaresi/> | 2 Luglio 2020
Il 2019 è abbondantemente passato ed è appena uscito il rapporto annuale dell’Istat sulla diffusione della povertà in Italia [Nota: n.d.r. vedi anche: Eleonora
Gnan, a cura di, Istat: la povertà in Italia nel 2019 <https://welforum.it/istat-la-poverta-in-italia-nel-2019/>] . Non abbiamo tutte le informazioni che servono ma abbiamo
gli elementi sufficienti a fare un primo bilancio sull’efficacia del Reddito di cittadinanza (RDC) nel 2019 rispetto ai macro obiettivi che la stessa legge si
poneva.
Il Reddito di cittadinanza è stato istituito nel 2019 con un duplice obiettivo:
1. Aumentare l’occupazione [Nota: Nell’art. 1 del D.L. 4/2019 istitutivo del Reddito di cittadinanza l’obiettivo del lavoro viene posto sorprendentemente
prima anche di quello della riduzione della povertà.] ;
2. Ridurre la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale;
attraverso politiche volte al sostegno economico e all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione e attraverso una specifica misura di politica
attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro.
In base ai dati forniti dall’Inps riferiti a dicembre 2019, emerge che i nuclei che hanno presentato domanda per il RDC ammontano a 1,64 milioni. Di queste
domande però 88.000 erano ancora in lavorazione e 457.000 sono state respinte o cancellate. Considerando inoltre i 56.000 nuclei che hanno perso il diritto al
beneficio per rinuncia o successivo venir meno dei requisiti di accesso per variazione della loro condizione reddituale e/o composizione familiare, i nuclei che a
fine 2019 stavano effettivamente godendo del trasferimento erano 1,04 milioni, equivalenti a 2,5 milioni di individui. Il beneficio mensile medio risultava essere
pari a 493 euro e la spesa totale per le erogazioni equivalente a 3,8 miliardi di euro. Sembrerebbe dunque che rispetto alle previsioni il take-up effettivo sia più
basso dell’85% ipotizzato inizialmente. Si deve però considerare che il numero di domande respinte o cancellate è stato piuttosto alto e non sono stati ancora
forniti i dettagli sul motivo del loro respingimento o cancellazione. Inoltre, come spesso accade nei primi mesi di implementazione di una misura, è presumibile
che alcune famiglie potenzialmente eleggibili si siano accorte di esserlo solo successivamente e che quindi non abbiamo ancora presentato domanda.
È aumentata l’occupazione dei beneficiari del RDC?
Secondo quanto comunicato dall’Anpal Servizi, “alla data del 10 febbraio 2020, i beneficiari del RdC che hanno avuto un rapporto di lavoro dopo
l’approvazione della domanda sono 39.760″ [Nota: Successivamente, il 30/4/2020, l’ANPAL Servizi ha aggiornato i dati che vengono presentati qui di seguito
ma quelli precedenti sembrano più adatti a valutare ciò che è accaduto nel 2019. Secondo ANPAL Servizi, al primo marzo 2020 65.302 beneficiari del reddito di
cittadinanza hanno trovato lavoro, dopo aver sottoscritto un Patto di servizio presso un Centro per l’impiego (CPI). Il 61,8% dei contratti sottoscritti è a tempo
2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it
https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 2/4
determinato e il 18,3% a tempo indeterminato (compresi gli apprendisti). Il resto sono “altri contratti” nei quali rientrano la somministrazione, le collaborazioni
ed altre fattispecie di breve durata. A livello territoriale il numero più alto di contratti sottoscritti si registra in Sicilia con 14.984, seguita da Campania (14.244),
Puglia (5.895), Piemonte (4.211), Toscana (3.645) e Calabria (3.501).] : il 65,2% a tempo determinato, il 19,7% a tempo indeterminato, il 3,9% in apprendistato.
Altre informazioni fornite dall’Anpasl Servizi riguardano il rapporto tra beneficiari e i Centri per l’impiego presso i quali alla data del 31 gennaio 2020
sarebbero stati tenuti a recarsi, come previsto dalle norme. I beneficiari effettivamente convocati entro il 31 gennaio 2020 sono stati 529.290 (58% del totale)
rispetto al totale dei convocabili che erano invece 908.198 e di essi si è effettivamente presentato il 75% dei convocati (397.000 circa). A seguito dell’esame con
i “navigator” della situazione dei beneficiari è emersa una quota di “esonerati” ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 del D.L. 4/2019 pari al 15% (circa 58.000)
mentre 12.000 beneficiari sono stati rinviati ai Comuni per il Patto per l’inclusione. I soggetti segnalati all’Inps in quanto non in possesso dei requisiti necessari
all’ottenimento del RdC sono stati 18.476.
Tenendo conto di tutte queste informazioni possiamo individuare in 819.722 i beneficiari del RDC che nel 2019 erano tenuti a sottoscrivere i Patti di Servizio e
che potevano essere avviati al lavoro. Di questi hanno sottoscritto un contratto di lavoro solamente il 4,8% che si riduce all’1,1% tenendo conto solo di quelli
che hanno sottoscritto un lavoro a tempo indeterminato (compresi gli apprendisti). Si tratta di percentuali molto più basse di quelle che vengono ottenute, per i
soggetti sostenuti da misure di contrasto alla povertà, negli altri paesi europei (che registrano mediamente tassi di occupazione dal 10% al 20% con alcuni paesi
che riescono a raggiungere il 30%). C’è però da dire che il sistema dell’intervento dei Centri per l’impiego è partito con molto ritardo per cui l’attività di
inserimento lavorativo è stata fatta solo negli ultimi mesi dell’anno.
Nel complesso, i beneficiari del RDC hanno sottoscritto 262.738 Patti di Servizio (PdS) con i Centri per l’impiego. Dopo la sottoscrizione, i beneficiari
convocati per un secondo appuntamento sono stati solo 87.113, pari al 33% di coloro che hanno sottoscritto un Patto di Servizio (Corte dei Conti, 2020).
Pur considerando il notevole ritardo con il quale è partita la fase del RDC gestita dai Centri per l’impiego, si può comunque affermare che nel 2019 i risultati
del Reddito di cittadinanza sul fronte occupazionale sono stati molto modesti. Come, peraltro, molti osservatori avevano previsto.
Le carenze del D. L. 4/2019, l’assenza di un processo riformatore dei centri per l’impiego e l’andamento del mercato del lavoro hanno determinato un risultato
ampiamente insufficiente, anche se sarà necessario concedere più tempo per poter esprimere valutazioni più solide.
Si è ridotta la povertà?
Nel 2019, la povertà assoluta [Nota: Le statistiche nazionali sulla povertà assoluta indicano la quota di individui che sostengono una spesa mensile per consumi
pari o inferiore alle soglie di povertà assoluta definite come il valore monetario del paniere di beni e servizi considerati essenziali per ciascuna famiglia. Le
soglie variano in base all’età dei componenti, alla ripartizione geografica e alla tipologia del comune di residenza.] si è ridotta. L’Istat stima quasi 1,7 milioni di
famiglie in povertà assoluta con un’incidenza pari al 6,4% (nel 2018 era del 7,0%), per un totale di quasi 4,6 milioni di individui pari al 7,7% della popolazione
(nel 2018 era dell’8,4%). Rispetto al 2018, si sono registrate 148.000 famiglie in meno in povertà assoluta per un totale di 447.000 persone (Istat, 2020). Si
tratta di una riduzione importante che è da attribuire in gran parte al Reddito di cittadinanza dato che la contingenza economica non ha dato un contributo
significativo al miglioramento delle condizioni economiche degli italiani.
2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it
https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 3/4
La povertà assoluta si riduce soprattutto nelle aree metropolitane del sud e nelle aree del centro Italia. Continua invece a rimanere elevata tra le famiglie con un
maggior numero di componenti: 9,6% tra quelle con quattro componenti e 16,2% tra quelle con cinque e più, proprio quelle dove la povertà è più diffusa.
Rimane invece stabile il numero delle famiglie in condizioni di povertà relativa che sono stimate in poco meno di 3 milioni (11,4% della popolazione), per un
totale di oltre 8,8 milioni di individui (14,7% della popolazione) (Istat, 2020).
Risultati positivi si sono registrati nella riduzione della intensità della povertà (e cioè della gravità individuale del problema indicato dalla lontananza dalle
soglie di povertà). Tutti gli indicatori lo evidenziano: L’Income gap ratio [Nota: L’Income gap ratio indica di quanto in termini percentuali il reddito dei poveri
sia inferiore alla linea di povertà assoluta.] si riduce di quasi la metà passando dal 38,1% al 23,1 dop l’assegnazione del sussidio; il Poverty gap ratio [Nota: Il
Poverty gap ratio indica di quanto in termini percentuali il reddito di tutti gli individui sia inferiore alla linea di povertà assoluta.] passerebbe dal 3,2% all’1,6%;
l’Indice Foster-Greer-Thoberke (FGT) [Nota: L’Indice FGT è una misura di intensità di povertà che consente di attribuire maggior peso ai poveri utilizzando,
nello specifico, una soglia di povertà relativa pari al 40% del reddito mediano.] si abbasserebbe notevolmente fino a raggiungere un valore pari a 1 (Corte dei
Conti, 2020).
Anche l’effetto sulla disuguaglianza è positivo. Per stimarne l’andamento, in genere, si prende come riferimento l’Indice di Gini, una misura comunemente
utilizzata per stabilire la disuguaglianza nella distribuzione del reddito. In particolare, valori più vicini allo 0 indicano una distribuzione del reddito più equa. Le
simulazioni evidenziano che l’introduzione del sussidio aiuterebbe ad abbassare la disuguaglianza dei redditi. L’indice di Gini si ridurrebbe di 1,1 punti
percentuali.
Il Reddito di cittadinanza ha prodotto immediatamente un risultato positivo e significativo fra le famiglie in povertà assoluta mentre non è riuscito a far uscire
dalla loro situazione quelle collocate in condizione di povertà relativa.
Perché non c’è stata una riduzione della popolazione in povertà relativa?
Uno degli obiettivi del RDC è di contribuire alla riduzione della povertà attraverso un’integrazione al reddito. Tuttavia, in base alle simulazioni effettuate, il
RDC raggiungerebbe solo parzialmente i nuclei e le persone povere a causa della configurazione della misura che richiede requisiti non sempre efficaci allo
scopo. Secondo la Corte dei Conti (2020), la legge sul RDC è in grado di intercettare e supportare solo il 50,8% delle famiglie in povertà assoluta e solo il
28,3% di quelle in povertà relativa. Questi elementi fanno sì che la copertura completa delle famiglie in povertà assoluta o ancor di più in povertà relativa sia
ancora lontana. Occorrerà cambiare i requisiti di accesso.
Qualche valutazione conclusiva
In conclusione, si può affermare che il RDC abbia potenzialmente la capacità di fornire un sostegno economico alle famiglie che ne hanno più bisogno.
Nonostante la misura non offra ancora una copertura completa delle famiglie in povertà, l’efficacia nei confronti delle famiglie in condizione di povertà assoluta
è evidente così come gli effetti positivi nella riduzione dell’intensità della povertà e nella riduzione delle diseguaglianze di reddito.
2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it
https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 4/4
Contenuto, invece, l’impatto nei confronti delle famiglie in povertà relativa a causa dei requisii richiesti per l’accesso che escludono la gran parte delle famiglie
in tali condizioni.
Insufficienti, anche in relazione agli investimenti realizzati, i risultati sul fronte dell’avviamento al lavoro dei beneficiari del RDC anche a causa di un quadro
normativo ed organizzativo non adeguato.
Rimangono ancora significative ed ulteriori criticità, segnalate per la verità anche in fase di discussione della legge, che ne riducono fortemente l’efficacia e
l’equità e che sono riconducibili alla penalizzazione dei nuclei familiari numerosi o con disabili, alla rigidità dei Progetti di utilità per la collettività (PUC),
all’insufficiente coordinamento dei due percorsi di inclusione e di lavoro, all’insufficiente attenzione per senza fissa dimora, ecc.
L’esperienza di questo primo anno di attività suggerisce pertanto la necessità di un aggiornamento della legge per metterla in condizione di avere maggiore
efficacia e di poter cogliere gli obiettivi non ancora raggiunti.
Bibliografia
Anpal Servizi, Reddito di cittadinanza, Contratti di lavoro per 65.302 percettori del reddito di cittadinanza, 30.04.2020.
<https://www.anpalservizi.it/media/speciali/reddito-di-cittadinanza/-/asset_publisher/F6Xr4gZOhgsa/content/contratti-rdc?inheritRedirect=false>
Corte dei Conti, Rapporto 2020 sul coordinamento della finanza pubblica <https://www.corteconti.it/Download?id=9e8923ba-4ef4-480e-90f0-ef307c3fa756>, 2020.
Istat, Nel 2019 in calo la povertà assoluta, <https://www.istat.it/it/files//2020/06/REPORT_POVERTA_2019.pdf> 16 giugno 2020.
Sezione: Dati e ricerche <https://welforum.it/sezione/dati-ricerche/>
Tag: contrasto alla povertà <https://welforum.it/tag/contrasto-alla-poverta/> | Reddito di Cittadinanza <https://welforum.it/tag/reddito-di-cittadinanza/> | povertà
<https://welforum.it/tag/poverta/> | occupazione <https://welforum.it/tag/occupazione/> | povertà assoluta <https://welforum.it/tag/poverta-assoluta/>

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

IL SETTORE SOCIALE NEL PNRR
IL SETTORE SOCIALE NEL PNRRIL SETTORE SOCIALE NEL PNRR
IL SETTORE SOCIALE NEL PNRRFranco Pesaresi
 
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanitàPartecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanitàFranco Pesaresi
 
REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'
REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'
REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'Franco Pesaresi
 
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEEIL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEEFranco Pesaresi
 
LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)
LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)
LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)Franco Pesaresi
 
L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...
L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...
L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...Franco Pesaresi
 
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRRSANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRRFranco Pesaresi
 
PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)
PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)
PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)Franco Pesaresi
 
ISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
ISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTIISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
ISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTIFranco Pesaresi
 
GLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR. GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMA
GLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR.  GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMAGLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR.  GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMA
GLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR. GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMAFranco Pesaresi
 
L'organizzazione regionale per il contrasto alla povertà
L'organizzazione regionale per il contrasto alla povertàL'organizzazione regionale per il contrasto alla povertà
L'organizzazione regionale per il contrasto alla povertàFranco Pesaresi
 
APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)
APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)
APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)Franco Pesaresi
 
LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRR
LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRRLE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRR
LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRRFranco Pesaresi
 
I FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHI
I FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHII FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHI
I FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHIFranco Pesaresi
 
Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...
Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...
Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...Franco Pesaresi
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaFranco Pesaresi
 
Rsa, costi e tariffe. Libro di Franco Pesaresi
Rsa, costi e tariffe. Libro di Franco PesaresiRsa, costi e tariffe. Libro di Franco Pesaresi
Rsa, costi e tariffe. Libro di Franco PesaresiFranco Pesaresi
 
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE  SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE Franco Pesaresi
 
LE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRR
LE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRRLE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRR
LE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRRFranco Pesaresi
 

Mais procurados (20)

IL SETTORE SOCIALE NEL PNRR
IL SETTORE SOCIALE NEL PNRRIL SETTORE SOCIALE NEL PNRR
IL SETTORE SOCIALE NEL PNRR
 
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanitàPartecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
 
REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'
REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'
REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA'
 
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEEIL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
IL DIBATTITO CHE HA PORTATO AL NUOVO ISEE
 
Cronicità nelle Marche
Cronicità nelle MarcheCronicità nelle Marche
Cronicità nelle Marche
 
LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)
LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)
LE POLITICHE SOCIALI NEL DECRETO LEGGE 18/2020 (Cura Italia)
 
L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...
L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...
L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VAN...
 
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRRSANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
 
PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)
PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)
PROFILO DI COMUNITA' 2021 - Ambito sociale di Jesi (AN)
 
ISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
ISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTIISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
ISTITUZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
 
GLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR. GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMA
GLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR.  GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMAGLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR.  GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMA
GLI OSPEDALI DI COMUNITA' NEL PNRR. GRANDE SVILUPPO E QUALCHE PROBLEMA
 
L'organizzazione regionale per il contrasto alla povertà
L'organizzazione regionale per il contrasto alla povertàL'organizzazione regionale per il contrasto alla povertà
L'organizzazione regionale per il contrasto alla povertà
 
APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)
APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)
APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA' (1° parte)
 
LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRR
LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRRLE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRR
LE CURE DOMICILIARI E LA TELEMEDICINA DEL PNRR
 
I FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHI
I FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHII FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHI
I FINANZIAMENTI PER LA MISSIONE SALUTE DEL PNRR. OPPORTUNITA' E RISCHI
 
Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...
Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...
Approvata la Legge Delega in materia di disabilità (II parte) Accessibilità, ...
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
 
Rsa, costi e tariffe. Libro di Franco Pesaresi
Rsa, costi e tariffe. Libro di Franco PesaresiRsa, costi e tariffe. Libro di Franco Pesaresi
Rsa, costi e tariffe. Libro di Franco Pesaresi
 
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE  SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
SAD ANZIANI: DIVENTI LIVELLO ESSENZIALE
 
LE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRR
LE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRRLE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRR
LE CASE DELLA COMUNITA': COSA PREVEDE IL PNRR
 

Semelhante a Reddito di cittadinanza: un primo bilancio

Povertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II parte
Povertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II partePovertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II parte
Povertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II parteGabriele Marzano
 
Garanzia Giovani 6 marzo 2015
Garanzia Giovani 6 marzo 2015Garanzia Giovani 6 marzo 2015
Garanzia Giovani 6 marzo 2015EnricoPanini
 
Rapporto economico italia
Rapporto economico italiaRapporto economico italia
Rapporto economico italiaChiara Brusini
 
Garanzia giovani 10aprile2015
Garanzia giovani 10aprile2015Garanzia giovani 10aprile2015
Garanzia giovani 10aprile2015EnricoPanini
 
Monitoraggio G.G. 27feb2015
Monitoraggio G.G. 27feb2015Monitoraggio G.G. 27feb2015
Monitoraggio G.G. 27feb2015EnricoPanini
 
Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015EnricoPanini
 
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembreMonitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembreQuotidiano Piemontese
 
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019Rossella Fidanza
 
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanzaProspetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanzailfattoquotidiano.it
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIAFranco Pesaresi
 
Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015
Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015
Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015EnricoPanini
 
Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015EnricoPanini
 
Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015
Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015
Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015EnricoPanini
 
Monitoraggio G.G. 13feb2015
Monitoraggio G.G. 13feb2015Monitoraggio G.G. 13feb2015
Monitoraggio G.G. 13feb2015EnricoPanini
 
Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015EnricoPanini
 
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?Franco Pesaresi
 

Semelhante a Reddito di cittadinanza: un primo bilancio (20)

Povertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II parte
Povertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II partePovertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II parte
Povertà in Italia e in Europa e Reddito di Cittadinanza - II parte
 
Garanzia Giovani 6 marzo 2015
Garanzia Giovani 6 marzo 2015Garanzia Giovani 6 marzo 2015
Garanzia Giovani 6 marzo 2015
 
Blog welfare 2018
Blog welfare 2018Blog welfare 2018
Blog welfare 2018
 
Rapporto economico italia
Rapporto economico italiaRapporto economico italia
Rapporto economico italia
 
Garanzia giovani 10aprile2015
Garanzia giovani 10aprile2015Garanzia giovani 10aprile2015
Garanzia giovani 10aprile2015
 
Monitoraggio G.G. 27feb2015
Monitoraggio G.G. 27feb2015Monitoraggio G.G. 27feb2015
Monitoraggio G.G. 27feb2015
 
RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020
 
Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015
 
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembreMonitoraggio ires piemonte 10 dicembre
Monitoraggio ires piemonte 10 dicembre
 
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
Def 2019 bozza del 09 aprile 2019
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanzaProspetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
Prospetto di Palazzo Chigi sul reddito di cittadinanza
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
 
Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015
Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015
Monitoraggio garanzia_giovani_13marzo2015
 
Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015
 
Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015
Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015
Monitoraggio Garanzia Giovani 26marzo2015
 
Monitoraggio G.G. 13feb2015
Monitoraggio G.G. 13feb2015Monitoraggio G.G. 13feb2015
Monitoraggio G.G. 13feb2015
 
Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015
 
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
Stranieri pagano le pensioni degli italiani?
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 

Mais de Franco Pesaresi

LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraLEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraFranco Pesaresi
 
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaFranco Pesaresi
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'Franco Pesaresi
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.Franco Pesaresi
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un LepsFranco Pesaresi
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIFranco Pesaresi
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)Franco Pesaresi
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Franco Pesaresi
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteFranco Pesaresi
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Franco Pesaresi
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiFranco Pesaresi
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPAFranco Pesaresi
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroFranco Pesaresi
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Franco Pesaresi
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWFranco Pesaresi
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...Franco Pesaresi
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2Franco Pesaresi
 

Mais de Franco Pesaresi (20)

LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraLEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
 
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
 

Reddito di cittadinanza: un primo bilancio

  • 1. 2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 1/4 Povertà e disuguaglianze <https://welforum.it/area/poverta-disuguaglianze/> Reddito di cittadinanza: un primo bilancio Franco Pesaresi <https://welforum.it/autori/franco-pesaresi/> | 2 Luglio 2020 Il 2019 è abbondantemente passato ed è appena uscito il rapporto annuale dell’Istat sulla diffusione della povertà in Italia [Nota: n.d.r. vedi anche: Eleonora Gnan, a cura di, Istat: la povertà in Italia nel 2019 <https://welforum.it/istat-la-poverta-in-italia-nel-2019/>] . Non abbiamo tutte le informazioni che servono ma abbiamo gli elementi sufficienti a fare un primo bilancio sull’efficacia del Reddito di cittadinanza (RDC) nel 2019 rispetto ai macro obiettivi che la stessa legge si poneva. Il Reddito di cittadinanza è stato istituito nel 2019 con un duplice obiettivo: 1. Aumentare l’occupazione [Nota: Nell’art. 1 del D.L. 4/2019 istitutivo del Reddito di cittadinanza l’obiettivo del lavoro viene posto sorprendentemente prima anche di quello della riduzione della povertà.] ; 2. Ridurre la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale; attraverso politiche volte al sostegno economico e all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione e attraverso una specifica misura di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro. In base ai dati forniti dall’Inps riferiti a dicembre 2019, emerge che i nuclei che hanno presentato domanda per il RDC ammontano a 1,64 milioni. Di queste domande però 88.000 erano ancora in lavorazione e 457.000 sono state respinte o cancellate. Considerando inoltre i 56.000 nuclei che hanno perso il diritto al beneficio per rinuncia o successivo venir meno dei requisiti di accesso per variazione della loro condizione reddituale e/o composizione familiare, i nuclei che a fine 2019 stavano effettivamente godendo del trasferimento erano 1,04 milioni, equivalenti a 2,5 milioni di individui. Il beneficio mensile medio risultava essere pari a 493 euro e la spesa totale per le erogazioni equivalente a 3,8 miliardi di euro. Sembrerebbe dunque che rispetto alle previsioni il take-up effettivo sia più basso dell’85% ipotizzato inizialmente. Si deve però considerare che il numero di domande respinte o cancellate è stato piuttosto alto e non sono stati ancora forniti i dettagli sul motivo del loro respingimento o cancellazione. Inoltre, come spesso accade nei primi mesi di implementazione di una misura, è presumibile che alcune famiglie potenzialmente eleggibili si siano accorte di esserlo solo successivamente e che quindi non abbiamo ancora presentato domanda. È aumentata l’occupazione dei beneficiari del RDC? Secondo quanto comunicato dall’Anpal Servizi, “alla data del 10 febbraio 2020, i beneficiari del RdC che hanno avuto un rapporto di lavoro dopo l’approvazione della domanda sono 39.760″ [Nota: Successivamente, il 30/4/2020, l’ANPAL Servizi ha aggiornato i dati che vengono presentati qui di seguito ma quelli precedenti sembrano più adatti a valutare ciò che è accaduto nel 2019. Secondo ANPAL Servizi, al primo marzo 2020 65.302 beneficiari del reddito di cittadinanza hanno trovato lavoro, dopo aver sottoscritto un Patto di servizio presso un Centro per l’impiego (CPI). Il 61,8% dei contratti sottoscritti è a tempo
  • 2. 2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 2/4 determinato e il 18,3% a tempo indeterminato (compresi gli apprendisti). Il resto sono “altri contratti” nei quali rientrano la somministrazione, le collaborazioni ed altre fattispecie di breve durata. A livello territoriale il numero più alto di contratti sottoscritti si registra in Sicilia con 14.984, seguita da Campania (14.244), Puglia (5.895), Piemonte (4.211), Toscana (3.645) e Calabria (3.501).] : il 65,2% a tempo determinato, il 19,7% a tempo indeterminato, il 3,9% in apprendistato. Altre informazioni fornite dall’Anpasl Servizi riguardano il rapporto tra beneficiari e i Centri per l’impiego presso i quali alla data del 31 gennaio 2020 sarebbero stati tenuti a recarsi, come previsto dalle norme. I beneficiari effettivamente convocati entro il 31 gennaio 2020 sono stati 529.290 (58% del totale) rispetto al totale dei convocabili che erano invece 908.198 e di essi si è effettivamente presentato il 75% dei convocati (397.000 circa). A seguito dell’esame con i “navigator” della situazione dei beneficiari è emersa una quota di “esonerati” ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 del D.L. 4/2019 pari al 15% (circa 58.000) mentre 12.000 beneficiari sono stati rinviati ai Comuni per il Patto per l’inclusione. I soggetti segnalati all’Inps in quanto non in possesso dei requisiti necessari all’ottenimento del RdC sono stati 18.476. Tenendo conto di tutte queste informazioni possiamo individuare in 819.722 i beneficiari del RDC che nel 2019 erano tenuti a sottoscrivere i Patti di Servizio e che potevano essere avviati al lavoro. Di questi hanno sottoscritto un contratto di lavoro solamente il 4,8% che si riduce all’1,1% tenendo conto solo di quelli che hanno sottoscritto un lavoro a tempo indeterminato (compresi gli apprendisti). Si tratta di percentuali molto più basse di quelle che vengono ottenute, per i soggetti sostenuti da misure di contrasto alla povertà, negli altri paesi europei (che registrano mediamente tassi di occupazione dal 10% al 20% con alcuni paesi che riescono a raggiungere il 30%). C’è però da dire che il sistema dell’intervento dei Centri per l’impiego è partito con molto ritardo per cui l’attività di inserimento lavorativo è stata fatta solo negli ultimi mesi dell’anno. Nel complesso, i beneficiari del RDC hanno sottoscritto 262.738 Patti di Servizio (PdS) con i Centri per l’impiego. Dopo la sottoscrizione, i beneficiari convocati per un secondo appuntamento sono stati solo 87.113, pari al 33% di coloro che hanno sottoscritto un Patto di Servizio (Corte dei Conti, 2020). Pur considerando il notevole ritardo con il quale è partita la fase del RDC gestita dai Centri per l’impiego, si può comunque affermare che nel 2019 i risultati del Reddito di cittadinanza sul fronte occupazionale sono stati molto modesti. Come, peraltro, molti osservatori avevano previsto. Le carenze del D. L. 4/2019, l’assenza di un processo riformatore dei centri per l’impiego e l’andamento del mercato del lavoro hanno determinato un risultato ampiamente insufficiente, anche se sarà necessario concedere più tempo per poter esprimere valutazioni più solide. Si è ridotta la povertà? Nel 2019, la povertà assoluta [Nota: Le statistiche nazionali sulla povertà assoluta indicano la quota di individui che sostengono una spesa mensile per consumi pari o inferiore alle soglie di povertà assoluta definite come il valore monetario del paniere di beni e servizi considerati essenziali per ciascuna famiglia. Le soglie variano in base all’età dei componenti, alla ripartizione geografica e alla tipologia del comune di residenza.] si è ridotta. L’Istat stima quasi 1,7 milioni di famiglie in povertà assoluta con un’incidenza pari al 6,4% (nel 2018 era del 7,0%), per un totale di quasi 4,6 milioni di individui pari al 7,7% della popolazione (nel 2018 era dell’8,4%). Rispetto al 2018, si sono registrate 148.000 famiglie in meno in povertà assoluta per un totale di 447.000 persone (Istat, 2020). Si tratta di una riduzione importante che è da attribuire in gran parte al Reddito di cittadinanza dato che la contingenza economica non ha dato un contributo significativo al miglioramento delle condizioni economiche degli italiani.
  • 3. 2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 3/4 La povertà assoluta si riduce soprattutto nelle aree metropolitane del sud e nelle aree del centro Italia. Continua invece a rimanere elevata tra le famiglie con un maggior numero di componenti: 9,6% tra quelle con quattro componenti e 16,2% tra quelle con cinque e più, proprio quelle dove la povertà è più diffusa. Rimane invece stabile il numero delle famiglie in condizioni di povertà relativa che sono stimate in poco meno di 3 milioni (11,4% della popolazione), per un totale di oltre 8,8 milioni di individui (14,7% della popolazione) (Istat, 2020). Risultati positivi si sono registrati nella riduzione della intensità della povertà (e cioè della gravità individuale del problema indicato dalla lontananza dalle soglie di povertà). Tutti gli indicatori lo evidenziano: L’Income gap ratio [Nota: L’Income gap ratio indica di quanto in termini percentuali il reddito dei poveri sia inferiore alla linea di povertà assoluta.] si riduce di quasi la metà passando dal 38,1% al 23,1 dop l’assegnazione del sussidio; il Poverty gap ratio [Nota: Il Poverty gap ratio indica di quanto in termini percentuali il reddito di tutti gli individui sia inferiore alla linea di povertà assoluta.] passerebbe dal 3,2% all’1,6%; l’Indice Foster-Greer-Thoberke (FGT) [Nota: L’Indice FGT è una misura di intensità di povertà che consente di attribuire maggior peso ai poveri utilizzando, nello specifico, una soglia di povertà relativa pari al 40% del reddito mediano.] si abbasserebbe notevolmente fino a raggiungere un valore pari a 1 (Corte dei Conti, 2020). Anche l’effetto sulla disuguaglianza è positivo. Per stimarne l’andamento, in genere, si prende come riferimento l’Indice di Gini, una misura comunemente utilizzata per stabilire la disuguaglianza nella distribuzione del reddito. In particolare, valori più vicini allo 0 indicano una distribuzione del reddito più equa. Le simulazioni evidenziano che l’introduzione del sussidio aiuterebbe ad abbassare la disuguaglianza dei redditi. L’indice di Gini si ridurrebbe di 1,1 punti percentuali. Il Reddito di cittadinanza ha prodotto immediatamente un risultato positivo e significativo fra le famiglie in povertà assoluta mentre non è riuscito a far uscire dalla loro situazione quelle collocate in condizione di povertà relativa. Perché non c’è stata una riduzione della popolazione in povertà relativa? Uno degli obiettivi del RDC è di contribuire alla riduzione della povertà attraverso un’integrazione al reddito. Tuttavia, in base alle simulazioni effettuate, il RDC raggiungerebbe solo parzialmente i nuclei e le persone povere a causa della configurazione della misura che richiede requisiti non sempre efficaci allo scopo. Secondo la Corte dei Conti (2020), la legge sul RDC è in grado di intercettare e supportare solo il 50,8% delle famiglie in povertà assoluta e solo il 28,3% di quelle in povertà relativa. Questi elementi fanno sì che la copertura completa delle famiglie in povertà assoluta o ancor di più in povertà relativa sia ancora lontana. Occorrerà cambiare i requisiti di accesso. Qualche valutazione conclusiva In conclusione, si può affermare che il RDC abbia potenzialmente la capacità di fornire un sostegno economico alle famiglie che ne hanno più bisogno. Nonostante la misura non offra ancora una copertura completa delle famiglie in povertà, l’efficacia nei confronti delle famiglie in condizione di povertà assoluta è evidente così come gli effetti positivi nella riduzione dell’intensità della povertà e nella riduzione delle diseguaglianze di reddito.
  • 4. 2/7/2020 Reddito di cittadinanza: un primo bilancio | Articolo | welforum.it https://welforum.it/reddito-di-cittadinanza-un-primo-bilancio/ 4/4 Contenuto, invece, l’impatto nei confronti delle famiglie in povertà relativa a causa dei requisii richiesti per l’accesso che escludono la gran parte delle famiglie in tali condizioni. Insufficienti, anche in relazione agli investimenti realizzati, i risultati sul fronte dell’avviamento al lavoro dei beneficiari del RDC anche a causa di un quadro normativo ed organizzativo non adeguato. Rimangono ancora significative ed ulteriori criticità, segnalate per la verità anche in fase di discussione della legge, che ne riducono fortemente l’efficacia e l’equità e che sono riconducibili alla penalizzazione dei nuclei familiari numerosi o con disabili, alla rigidità dei Progetti di utilità per la collettività (PUC), all’insufficiente coordinamento dei due percorsi di inclusione e di lavoro, all’insufficiente attenzione per senza fissa dimora, ecc. L’esperienza di questo primo anno di attività suggerisce pertanto la necessità di un aggiornamento della legge per metterla in condizione di avere maggiore efficacia e di poter cogliere gli obiettivi non ancora raggiunti. Bibliografia Anpal Servizi, Reddito di cittadinanza, Contratti di lavoro per 65.302 percettori del reddito di cittadinanza, 30.04.2020. <https://www.anpalservizi.it/media/speciali/reddito-di-cittadinanza/-/asset_publisher/F6Xr4gZOhgsa/content/contratti-rdc?inheritRedirect=false> Corte dei Conti, Rapporto 2020 sul coordinamento della finanza pubblica <https://www.corteconti.it/Download?id=9e8923ba-4ef4-480e-90f0-ef307c3fa756>, 2020. Istat, Nel 2019 in calo la povertà assoluta, <https://www.istat.it/it/files//2020/06/REPORT_POVERTA_2019.pdf> 16 giugno 2020. Sezione: Dati e ricerche <https://welforum.it/sezione/dati-ricerche/> Tag: contrasto alla povertà <https://welforum.it/tag/contrasto-alla-poverta/> | Reddito di Cittadinanza <https://welforum.it/tag/reddito-di-cittadinanza/> | povertà <https://welforum.it/tag/poverta/> | occupazione <https://welforum.it/tag/occupazione/> | povertà assoluta <https://welforum.it/tag/poverta-assoluta/>