SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 3
Baixar para ler offline
Leggi l'articolo online | Welforum.it
Assegni di cura per gli anziani: si cambia?
Franco Pesaresi, | 03 maggio 2023
Gli assegni di cura
L’assegno di cura è un contributo economico erogato agli anziani non autosufficienti o ai loro familiari per finanziarne
l’assistenza.
In Europa, gli assegni di cura si sono sviluppati a partire dagli anni novanta del secolo scorso soprattutto per i seguenti
motivi:
la presenza di una domanda sempre crescente di lavoro di cura a cui i servizi non riuscivano, almeno in parte, a far
fronte;
le pressioni esercitate, soprattutto dalle organizzazioni dei disabili, che preferivano un contributo in danaro, che avrebbe
consentito maggiore autonomia di scelta;
la fiducia nel mercato del lavoro in grado di fornire servizi migliori e meno costosi;
la volontà politica di sviluppare il lavoro di cura domiciliare in alternativa alla più dispendiosa assistenza istituzionale (Pijl,
1999).
Anche in Italia, gli assegni di cura vengono introdotti nella seconda metà degli anni ’90 su iniziativa di regioni ed enti locali e
sono finalizzati a sostenere economicamente la cura al domicilio o a disincentivare il ricorso alle strutture residenziali degli
anziani non autosufficienti.
Gli assegni possono essere utilizzati per acquistare assistenza privata sul mercato (operatori professionali o non professionali
a pagamento) oppure per remunerare caregiver familiari che si prendono cura dell’anziano (Gori, 2004).
Tutte o quasi tutte le regioni li hanno previsti. È un intervento che incontra il favore sia delle famiglie sia delle persone
anziane. Le condizioni per l’accesso all’assegno di cura variano da Regione a Regione ma sono sostanzialmente riconducibili
ad alcuni elementi essenziali: la valutazione di un certo grado di non autosufficienza; l’accertamento di condizioni reddituali
del nucleo familiare al di sotto di una determinata soglia (solo in alcuni casi non sono previsti limiti di reddito), la capacità del
nucleo familiare di accudire la persona anziana. Le modalità di erogazione dell’assegno di cura sono poi spesso caratterizzate
da un percorso di valutazione iniziale, di presa in carico, di stesura del piano assistenziale individualizzato, di monitoraggio e
di verifica nel corso del tempo (Gori, 2004; Pesaresi, 2005).
Le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022
La Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021) ha introdotto una novità sostanziale nell’organizzazione degli assegni di cura. La
norma (art. comma 164) ha infatti stabilito che gli Ambiti territoriali sociali possono erogare contributi (ovvero assegni di
cura), diversi dall'indennità di accompagnamento, per il sostegno della domiciliarità e dell'autonomia personale delle persone
anziane non autosufficienti e il supporto ai familiari che partecipano all'assistenza.
Però, attenzione, tali contributi sono utilizzabili esclusivamente per remunerare il lavoro di cura svolto da
operatori titolari di rapporto di lavoro conforme ai contratti collettivi nazionali di settore di cui all'articolo 51 del decreto
legislativo 15 giugno 2015, n. 81, o per l'acquisto di servizi forniti da imprese qualificate nel settore dell'assistenza
sociale non residenziale.
La novità è concentrata nella frase precedente. Gli assegni di cura possono essere utilizzati solo per:
remunerare il lavoro di cura svolto da operatori titolari di rapporto di lavoro conforme ai contratti collettivi nazionali di
settore di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 ovvero per assumere regolarmente assistenti
familiari;
oppure per l'acquisto di servizi forniti da imprese qualificate nel settore dell'assistenza sociale non residenziale
(cooperative ed altro).
Queste due possibilità sono già previste dalle normative regionali ma la novità non sta in ciò che c’è ma in ciò che manca.
1/3
Oggi, molte regioni (Emilia Romagna, Marche, Toscana, ecc.) prevedono che l’assegno di cura si possa erogare anche per
supportare l’attività assistenziale dei caregiver familiari che invece adesso è un’ipotesi non più prevista. Nella nuova
normativa manca questa ultima possibilità.
Qualche valutazione
In sostanza, la Legge di Bilancio 2022 ha stabilito che gli assegni di cura per gli anziani non autosufficienti dovranno essere
utilizzati solo per acquistare servizi sul mercato privato acquisendo prestazioni da imprese (cooperative ed altro) o da
assistenti familiari. Non sono più previsti assegni di cura per gli anziani non autosufficienti che vengono assistiti dai loro
familiari.
È questo il senso della norma anche se la stessa si esprime in modo contraddittorio laddove, nello stesso comma, afferma che
gli assegni cura servono anche per il supporto ai familiari che partecipano all'assistenza.
Che succederà ora?
Questa è una materia che rientra nella postestà legislativa esclusiva delle regioni ma non quando le risorse che vengono
utilizzate per questo intervento sono erogate dallo Stato che chiede una rendicontazione coerente alla destinazione delle
risorse stabilita dalle norme statali.
La maggior parte delle regioni utilizza le risorse del Fondo nazionale per le non autosufficienze (FNNA) per finanziare gli
assegni di cura che poi sono materialmente erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) o dai Comuni per cui in questi casi
dovremo attenderci una modificazione dei requisiti di accesso al contributo economico.
Nei casi in cui gli assegni di cura siano finanziati da Fondi regionali, le stesse regioni potranno stabilire se adeguarsi o meno
alla legge di bilancio 2022.
La decisione contenuta nella Legge di Bilancio 2022 si presta a valutazioni di segno diverso. È noto che i servizi assistenziali
italiani sono caratterizzati da un eccessivo peso dei contributi economici a scapito dei servizi in natura e questo non ha
permesso uno sviluppo adeguato dei servizi formali e ha favorito il lavoro nero. Per cui indirizzare gli assegni di cura verso
l’acquisto di prestazioni formali va valutato positivamente anche per la garanzia che le risorse vengano effettivamente
utilizzate per l’assistenza.
Per contro, eliminare i caregiver familiari dai possibili beneficiari dell’assegno di cura potrebbe essere un grave errore perché
ci sono caregiver familiari che hanno perso reddito per dedicarsi interamente o parzialmente all’assistenza di un suo caro. I
caregiver familiari svolgono un ruolo enorme e insostituibile nell’assistenza degli anziani non autosufficienti e l’Italia non si
può permettere di perdere il loro contributo. Ma non solo. I caregiver familiari vanno sostenuti nella loro attività tanto più in
Italia che ha ancora una legislazione di sostegno ai caregiver familiari sottosviluppata rispetto agli altri principali paesi
europei.
Forse si potrebbe trovare un’ipotesi intermedia che potrebbe vedere ancora i caregiver familiari, se conviventi, possibili
beneficiari degli assegni cura con esclusione però di quei caregiver familiari che beneficiano di trattamenti pensionistici. In
questo modo si sosterrebbero quei caregiver familiari conviventi in età da lavoro che hanno perso reddito o possibilità di
lavoro per assistere un loro caro. Ma bisognerebbe cambiare la legge.
Bibliografia
Gori C., “L’ipotesi cash. Diffusione, profilo, nodi”, in Micheli G. A.. (a cura di), La questione anziana, Franco Angeli,
Milano, 2004.
30/12/2021, n. 234: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio
2022-2024.
Pasquinelli S. (a cura di), Nuovi strumenti di sostegno alle famiglie, Carocci editore, Roma, 2007.
Pesaresi F., “Le prestazioni in denaro per gli anziani non autosufficienti”, Servizi Sociali Oggi, n. 6/2005, Maggioli
Editore.
Pijl M., “Assegni di cura domiciliare e autonomia degli utenti”, Prospettive Sociali e Sanitarie, n.8/1999.
2/3
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
3/3

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a ASSEGNI DI CURA: SI CAMBIA?

ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?Franco Pesaresi
 
Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)
Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)
Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)Franco Pesaresi
 
Chi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienzaChi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaFranco Pesaresi
 
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005Franco Pesaresi
 
Reddito incondizionato
Reddito incondizionatoReddito incondizionato
Reddito incondizionatoPippo
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIFranco Pesaresi
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'Franco Pesaresi
 
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusionee-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusioneAssociazione Europa2020
 
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaL'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaFranco Pesaresi
 
La suddivisione della spesa tra utenti e servizi
La suddivisione della spesa tra utenti e serviziLa suddivisione della spesa tra utenti e servizi
La suddivisione della spesa tra utenti e serviziFranco Pesaresi
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaUneba
 
RSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costi
RSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costiRSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costi
RSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costiFranco Pesaresi
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Reddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGE
Reddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGEReddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGE
Reddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGEromano_mazzon
 
Il ReI e le misure di inclusione attiva
Il ReI e le misure di inclusione attivaIl ReI e le misure di inclusione attiva
Il ReI e le misure di inclusione attivaClaudio Goatelli
 
Gli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEEGli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEEFranco Pesaresi
 
IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...
IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...
IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...Franco Pesaresi
 

Semelhante a ASSEGNI DI CURA: SI CAMBIA? (20)

ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, COME CAMBIA L'ASSISTENZA DOMICILIARE?
 
Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)
Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)
Appello al Governo: patto per le persone non autosufficienti (NNA)
 
Chi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienzaChi paga per la non autosufficienza
Chi paga per la non autosufficienza
 
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitariaPrestazioni e integrazione sociosanitaria
Prestazioni e integrazione sociosanitaria
 
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
Gli assegni di cura e i voucher nei servizi sociali. 2005
 
Reddito incondizionato
Reddito incondizionatoReddito incondizionato
Reddito incondizionato
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
 
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusionee-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
 
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in ItaliaL'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
 
La suddivisione della spesa tra utenti e servizi
La suddivisione della spesa tra utenti e serviziLa suddivisione della spesa tra utenti e servizi
La suddivisione della spesa tra utenti e servizi
 
Assistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in LombardiaAssistenza domiciliare in Lombardia
Assistenza domiciliare in Lombardia
 
RSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costi
RSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costiRSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costi
RSA e centri diurni: modificare la ripartizione dei costi
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
 
Reddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGE
Reddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGEReddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGE
Reddito Minimo e Politiche di Contrasto alla Povertà in Italia - 2005 - URGE
 
Scheda legge 328_2000
Scheda legge 328_2000Scheda legge 328_2000
Scheda legge 328_2000
 
Il ReI e le misure di inclusione attiva
Il ReI e le misure di inclusione attivaIl ReI e le misure di inclusione attiva
Il ReI e le misure di inclusione attiva
 
Gli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEEGli effetti della revisione dell'ISEE
Gli effetti della revisione dell'ISEE
 
IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...
IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...
IL CARO ENERGIA PER LE STRUTTURE PER ANZIANI. Preoccupa il testo del decreto ...
 
Pensioni
Pensioni Pensioni
Pensioni
 

Mais de Franco Pesaresi

LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraLEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraFranco Pesaresi
 
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaFranco Pesaresi
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.Franco Pesaresi
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un LepsFranco Pesaresi
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)Franco Pesaresi
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Franco Pesaresi
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteFranco Pesaresi
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Franco Pesaresi
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiFranco Pesaresi
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPAFranco Pesaresi
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroFranco Pesaresi
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Franco Pesaresi
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIAFranco Pesaresi
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWFranco Pesaresi
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...Franco Pesaresi
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2Franco Pesaresi
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°Franco Pesaresi
 
RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI
RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI
RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI Franco Pesaresi
 

Mais de Franco Pesaresi (20)

LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimoraLEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
LEPS: Servizi per la residenza fittizia per i senza dimora
 
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO - parte 1°
 
RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI
RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI
RSA. L'EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E LA CLASSIFICAZIONE DELLE REGIONI
 

ASSEGNI DI CURA: SI CAMBIA?

  • 1. Leggi l'articolo online | Welforum.it Assegni di cura per gli anziani: si cambia? Franco Pesaresi, | 03 maggio 2023 Gli assegni di cura L’assegno di cura è un contributo economico erogato agli anziani non autosufficienti o ai loro familiari per finanziarne l’assistenza. In Europa, gli assegni di cura si sono sviluppati a partire dagli anni novanta del secolo scorso soprattutto per i seguenti motivi: la presenza di una domanda sempre crescente di lavoro di cura a cui i servizi non riuscivano, almeno in parte, a far fronte; le pressioni esercitate, soprattutto dalle organizzazioni dei disabili, che preferivano un contributo in danaro, che avrebbe consentito maggiore autonomia di scelta; la fiducia nel mercato del lavoro in grado di fornire servizi migliori e meno costosi; la volontà politica di sviluppare il lavoro di cura domiciliare in alternativa alla più dispendiosa assistenza istituzionale (Pijl, 1999). Anche in Italia, gli assegni di cura vengono introdotti nella seconda metà degli anni ’90 su iniziativa di regioni ed enti locali e sono finalizzati a sostenere economicamente la cura al domicilio o a disincentivare il ricorso alle strutture residenziali degli anziani non autosufficienti. Gli assegni possono essere utilizzati per acquistare assistenza privata sul mercato (operatori professionali o non professionali a pagamento) oppure per remunerare caregiver familiari che si prendono cura dell’anziano (Gori, 2004). Tutte o quasi tutte le regioni li hanno previsti. È un intervento che incontra il favore sia delle famiglie sia delle persone anziane. Le condizioni per l’accesso all’assegno di cura variano da Regione a Regione ma sono sostanzialmente riconducibili ad alcuni elementi essenziali: la valutazione di un certo grado di non autosufficienza; l’accertamento di condizioni reddituali del nucleo familiare al di sotto di una determinata soglia (solo in alcuni casi non sono previsti limiti di reddito), la capacità del nucleo familiare di accudire la persona anziana. Le modalità di erogazione dell’assegno di cura sono poi spesso caratterizzate da un percorso di valutazione iniziale, di presa in carico, di stesura del piano assistenziale individualizzato, di monitoraggio e di verifica nel corso del tempo (Gori, 2004; Pesaresi, 2005). Le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022 La Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021) ha introdotto una novità sostanziale nell’organizzazione degli assegni di cura. La norma (art. comma 164) ha infatti stabilito che gli Ambiti territoriali sociali possono erogare contributi (ovvero assegni di cura), diversi dall'indennità di accompagnamento, per il sostegno della domiciliarità e dell'autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti e il supporto ai familiari che partecipano all'assistenza. Però, attenzione, tali contributi sono utilizzabili esclusivamente per remunerare il lavoro di cura svolto da operatori titolari di rapporto di lavoro conforme ai contratti collettivi nazionali di settore di cui all'articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, o per l'acquisto di servizi forniti da imprese qualificate nel settore dell'assistenza sociale non residenziale. La novità è concentrata nella frase precedente. Gli assegni di cura possono essere utilizzati solo per: remunerare il lavoro di cura svolto da operatori titolari di rapporto di lavoro conforme ai contratti collettivi nazionali di settore di cui all’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 ovvero per assumere regolarmente assistenti familiari; oppure per l'acquisto di servizi forniti da imprese qualificate nel settore dell'assistenza sociale non residenziale (cooperative ed altro). Queste due possibilità sono già previste dalle normative regionali ma la novità non sta in ciò che c’è ma in ciò che manca. 1/3
  • 2. Oggi, molte regioni (Emilia Romagna, Marche, Toscana, ecc.) prevedono che l’assegno di cura si possa erogare anche per supportare l’attività assistenziale dei caregiver familiari che invece adesso è un’ipotesi non più prevista. Nella nuova normativa manca questa ultima possibilità. Qualche valutazione In sostanza, la Legge di Bilancio 2022 ha stabilito che gli assegni di cura per gli anziani non autosufficienti dovranno essere utilizzati solo per acquistare servizi sul mercato privato acquisendo prestazioni da imprese (cooperative ed altro) o da assistenti familiari. Non sono più previsti assegni di cura per gli anziani non autosufficienti che vengono assistiti dai loro familiari. È questo il senso della norma anche se la stessa si esprime in modo contraddittorio laddove, nello stesso comma, afferma che gli assegni cura servono anche per il supporto ai familiari che partecipano all'assistenza. Che succederà ora? Questa è una materia che rientra nella postestà legislativa esclusiva delle regioni ma non quando le risorse che vengono utilizzate per questo intervento sono erogate dallo Stato che chiede una rendicontazione coerente alla destinazione delle risorse stabilita dalle norme statali. La maggior parte delle regioni utilizza le risorse del Fondo nazionale per le non autosufficienze (FNNA) per finanziare gli assegni di cura che poi sono materialmente erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) o dai Comuni per cui in questi casi dovremo attenderci una modificazione dei requisiti di accesso al contributo economico. Nei casi in cui gli assegni di cura siano finanziati da Fondi regionali, le stesse regioni potranno stabilire se adeguarsi o meno alla legge di bilancio 2022. La decisione contenuta nella Legge di Bilancio 2022 si presta a valutazioni di segno diverso. È noto che i servizi assistenziali italiani sono caratterizzati da un eccessivo peso dei contributi economici a scapito dei servizi in natura e questo non ha permesso uno sviluppo adeguato dei servizi formali e ha favorito il lavoro nero. Per cui indirizzare gli assegni di cura verso l’acquisto di prestazioni formali va valutato positivamente anche per la garanzia che le risorse vengano effettivamente utilizzate per l’assistenza. Per contro, eliminare i caregiver familiari dai possibili beneficiari dell’assegno di cura potrebbe essere un grave errore perché ci sono caregiver familiari che hanno perso reddito per dedicarsi interamente o parzialmente all’assistenza di un suo caro. I caregiver familiari svolgono un ruolo enorme e insostituibile nell’assistenza degli anziani non autosufficienti e l’Italia non si può permettere di perdere il loro contributo. Ma non solo. I caregiver familiari vanno sostenuti nella loro attività tanto più in Italia che ha ancora una legislazione di sostegno ai caregiver familiari sottosviluppata rispetto agli altri principali paesi europei. Forse si potrebbe trovare un’ipotesi intermedia che potrebbe vedere ancora i caregiver familiari, se conviventi, possibili beneficiari degli assegni cura con esclusione però di quei caregiver familiari che beneficiano di trattamenti pensionistici. In questo modo si sosterrebbero quei caregiver familiari conviventi in età da lavoro che hanno perso reddito o possibilità di lavoro per assistere un loro caro. Ma bisognerebbe cambiare la legge. Bibliografia Gori C., “L’ipotesi cash. Diffusione, profilo, nodi”, in Micheli G. A.. (a cura di), La questione anziana, Franco Angeli, Milano, 2004. 30/12/2021, n. 234: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024. Pasquinelli S. (a cura di), Nuovi strumenti di sostegno alle famiglie, Carocci editore, Roma, 2007. Pesaresi F., “Le prestazioni in denaro per gli anziani non autosufficienti”, Servizi Sociali Oggi, n. 6/2005, Maggioli Editore. Pijl M., “Assegni di cura domiciliare e autonomia degli utenti”, Prospettive Sociali e Sanitarie, n.8/1999. 2/3
  • 3. Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 3/3