Social network & media. Verso la smart communication nella gestione pubblica del settore agrifood
Social network & media.
Verso la smart
communication
nella gestione pubblica del
settore agrifood
Franco Giacomozzi
Head of Communication & PR
Fondazione Edmund Mach
@fgiacomozzi
• Superficie totale: >600.000 ha
• Foreste: 300.000 ha
• Superficie agricola: 147.000 ha
• > 50% Aziende agricole< 1 ha
• 21% Mele produzione EU
• Vigneti 10.000 ha - 10.500 aziende
• Produzione vino 118.700 t
Territorio e mercato
Strategia
Tradizione non è “catena ai piedi”
Istituzione chiusa vs Open Enviroment
Controllo vs Engagement
Nulla è scolpito nella pietra
Integration vs coordination
Keep it simple!!
Abituati all’interazione
Look forward
Think Lateral
Google apps full migration
Collaboration
Sviluppo di specifiche app
internal resources booking, parent teacher meeting, press review
Perpetual beta Intranet
DIY and User generated contents (>100 Sites)
1000 addetti – 1000 studenti
>100 nuovi
WebSites
«Docs» a new way to
collaborate
FEMXME la intranet
Progetti di
ricerca
Website di
insegnanti
Website di
Corsi
Cloudify
Building social media communication Mix
High targeted media: LN
Low targeted media: FB and TW
EVENTS &
WINE
SCHOOL & Employees
Press
stakeholder
students Scientific community
Event specific media: INS,PIN,G+
Socialize
Pagina estremamente targetizzata
Rilancio Comunicati Stampa
Eventi
Anteprime
Comunità e Territorio
Pubblicazioni scientifiche
Pagine Satellite e Eventi
5K
1,5K
Socialize
Rilancio FB
Events
Rapporti stakeholder e local government
>4K
1,5K
>1,3K
Canale Video Ufficiale
Rilancio e archivio trasmissione televisiva
“A come Alpi”
70K
Socialize
SVILUPPI FUTURI
VIDEO SU FB nativi e YT archivio (+
engaging)
LIVE FB, TW e su altre piattaforme
(VINE, Periscope)
Social & Smart con le app Agricoltura 3.0
Live Events con Snapchat
Socialize
Linkedin
Factor
CRM
1. Incrocio domanda/offerta
2. Alumni Community,
Servizi di consulenza a > 8000 aziende
Aree personalizzate per utente/tipologia di coltura
Servizi con Pagamenti online
Fast & targeted registration on events (tessera sanitaria)
Costruzione community nel lungo periodo
Engage
SMART
Il progetto riguarda la realizzazione di
una piattaforma integrata cartografica
agriviticola (P.I.C.A.), lo studio e la
caratterizzazione del territorio e delle
potenzialità viticole dell’area di
produzione delle cantine sociali
afferenti a CAVIT.
Gli utenti registrati possono
raggiungere la cartografia online,
visualizzare i dati storici e le previsioni
dell'anno in corso;
Una seconda parte amministrativa, è
utilizzabile solo da un numero ristretto
di persone che possono gestire sia i dati
chimico-analitici sia quelli sui vigneti.