SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 43
Baixar para ler offline
FOCUS TAV
21 settembre 2013
324
a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati
Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente
2
INDICE
 Torino-Lione: un’opera per l’Europa e per il
futuro
 Lo spazio economico del quadrante ovest
dell’Europa
 Lo spazio economico del quadrante sulla
direttrice ovest
 Le maggiori esportazioni italiane sulla
direttrice francese
 La connessione chiave tra aree fondamentali
dell’Europa
 L’offerta ferroviaria sulla direttrice del Fréjus
non intercetta più la domanda
 La linea storica non è più competitiva da un
secolo
 I tempi lunghi dei lavori di adeguamento
 I tunnel di base dei valichi alpini
 I costi ragionevoli del fare e quelli
irragionevoli del non fare
 L’analisi costi/benefici della nuova linea
Torino-Lione
 Un’opera nata da un lungo confronto
 Un progetto realistico attuato per fasi
 La sezione transfrontaliera riguarda solo 7
comuni
 Un’opera che rispetta e valorizza il territorio
 Un’opera che mette il territorio in rete con
l’Europa
 Il grande valore ambientale della scelta
ferroviaria
 La rete ferroviaria come strumento di
connessione territoriale e di coesione sociale
 L’evoluzione dei treni nel tempo
2
3
TORINO-LIONE: UN’OPERA PER L’EUROPA E PER IL
FUTURO
 Il 19 ottobre 2011, la Commissione Europea ha presentato la
nuova rete delle 10 dorsali prioritarie da realizzare entro il
2030 nei 27 Paesi: il “Core Network Europe” che collega i
capoluoghi metropolitani, i porti, supera le Alpi ed i Pirenei,
consente il riequilibrio modale contribuendo agli obiettivi UE
per la riduzione di CO2 con 17.500 km di ferrovie ad alta
velocità/alta capacità;
 La Torino-Lione, per cui è previsto un finanziamento
europeo fino al 40%, è la tratta cruciale del corridoio
“Mediterraneo” (Algeciras – Madrid – Tarragona – Sevilla –
Valencia – Tarragona – Barcelona – Perpignan – Lyon –
Torino – Milano – Venezia – Ljubljana – Budapest).
3
4
TORINO-LIONE: UN’OPERA PER L’EUROPA E PER IL
FUTURO
4
5
LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE OVEST
DELL’EUROPA
 In valore l’import-export dell’Italia con i Paesi del quadrante
ovest europeo che gravitano sulla direttrice del Frejus
(Francia, penisola iberica, Inghilterra) è comparabile con
quello dei Paesi che gravitano sulla direttrice del Brennero
(Austria, Germania, Danimarca, Svezia) ed è pari a circa 150
miliardi di euro (dati 2011) e rappresenta il 40% dell’intero
interscambio dell’Italia con tutti i 27 Paesi della Unione
Europea.
5
6
LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE OVEST
DELL’EUROPA
6
7
LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE OVEST
DELL’EUROPA
 Nell’import-export dell’Italia lungo la direttrice francese
prevale l’export (84,4 miliardi di euro di esportazioni/63,6
miliardi di euro di importazioni: saldo annuo attivo, + 20,8
miliardi di euro);
 Lungo la direttrice tedesca, invece, le importazioni superano
le esportazioni (64 miliardi di euro di esportazioni/77
miliardi di euro di importazioni: saldo annuo negativo, -13
miliardi di euro).
7
8
LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE SULLA
DIRETTRICE OVEST
8
9
LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA
DIRETTRICE FRANCESE
 Se i collegamenti con l’economia tedesca (da cui importiamo
molto) sono considerati fondamentali per l’Italia (e quindi si
realizza, senza obiezioni, il Traforo del Brennero) come
possono non esserlo quelli verso la Francia (con il Traforo
del Frejus) dove esportiamo ben di più?
9
10
LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA
DIRETTRICE FRANCESE
10
L’Italia importa lo stesso valore di merci da Francia e Germania (circa 64 MLD) ma esporta
nettamente di più sulla direttrice francese.
11
LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA
DIRETTRICE FRANCESE
 Gli scambi Italia-Francia (senza considerare i Paesi limitrofi)
confermano un interscambio bi-nazionale annuo variabile
tra 70 e 80 miliardi di euro ed una netta prevalenza delle
esportazioni sulle importazioni;
 Dati 2011: interscambio totale 77,1 miliardi di euro,
esportazioni 43,7 miliardi di euro, importazioni 33,4
miliardi di euro, saldo attivo +10,3 miliardi di euro;
 Le merci trasportate evidenziano l’importanza degli scambi
Italia-Francia con circa 43 milioni di tonnellate l’anno,
(superiori ai dati della Svizzera).
11
12
LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA
DIRETTRICE FRANCESE
12
La Francia e’ partner privilegiato degli scambi con l’Italia, sia in valore che in merci
13
LA CONNESSIONE CHIAVE TRA AREE
FONDAMENTALI DELL’EUROPA
 La Regione Rhône-Alpes è la più industrializzata di Francia
ed è una dei “4 motori dell’Europa manifatturiera” con
Catalogna, Baden-Wuttenberg e Lombardia. Il Piemonte è la
cerniera tra Rhone-Alpes e Lombardia;
 Quelle di Parigi e di Milano, per importanza
socioeconomica, sono rispettivamente la 2° e la 3° area
metropolitana d’Europa (dopo Londra) e la loro relazione
ferroviaria naturale (perché sensibilmente più breve) è
proprio quella via Torino-Lione.
13
14
LA CONNESSIONE CHIAVE TRA AREE
FONDAMENTALI DELL’EUROPA
14
La Torino-Lione è l’asse di ALPMED ed è la connessione chiave tra aree fondamentali dell’Europa
15
L’OFFERTA FERROVIARIA SULLA DIRETTRICE DEL
FRÉJUS NON INTERCETTA PIÙ LA DOMANDA
 Il traffico merci con la Francia è importante. È in crisi la
modalità ferroviaria: appena l’8% del totale, contro il 31%
dell’asse tedesco ed il 64% di quello svizzero (dati 2011);
 La Confederazione Elvetica decise, fin dal 1996, di realizzare
(a proprie spese e senza compartecipazione finanziaria di
altri Stati o dell’Europa) ben 2 tunnel di base quando il
traffico totale delle merci attraverso il suo territorio era di soli
22,7 milioni di tonnellate (circa la metà di quello oggi
presente fra Italia e Francia).
15
16
L’OFFERTA FERROVIARIA SULLA DIRETTRICE DEL
FRÉJUS NON INTERCETTA PIÙ LA DOMANDA
16
Il mercato c’è ma l’offerta ferroviaria sulla direttrice del Fréjus non intercetta più la domanda
17
LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA
UN SECOLO
 Il tunnel di Cavour è tra i più vecchi delle Alpi (progetto
1856 - inaugurazione 1871), tra i più alti (1258 metri di
quota), il più penalizzante (pendenze del 32%) ed il più
angusto (interbinario 341 cm contro i 355 di oggi);
 L’obbligo di locomotori aggiuntivi imposto dalla pendenza,
il ridotto modulo ferroviario (lunghezza massima 550 m e
carico massimo 1150 tonnellate) ed i vincoli del tunnel
determinano costi di trasporto superiori del 50% rispetto ai
competitors, mettendo la linea storica fuori mercato.
17
18
LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA
UN SECOLO
18
La linea storica non è più competitiva
19
LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA
UN SECOLO
 L’Ing. Domenico Regis (professore della Regia Scuola
d’applicazione per gli ingegneri) riguardo la realizzazione
del “nuovo tunnel di base, a miti pendenze, da Modane a
Exilles” per rendere competiva la “vecchia linea del frejus”
(1908) spiega: «Costruita a doppio binario per le vetture che si
usavano 50 anni fa, trovasi con una sezione più piccola di quella
che ora si vuole normale, e fu necessario di ridurre l’interbinario;
di più ha una curva di stretto raggio; infine è disadatta per le
locomotive e le vetture che si usano attualmente nei treni
internazionali».
19
20
LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA
UN SECOLO
 «Basta dire che il passo rigido (empâtement) che allora era al
massimo di 5 metri, nelle odierne vetture è in media di 8 metri,
ed in talune vetture intercomunicanti a carrelli la distanza dei
perni raggiunge i 13 metri. In queste condizioni il valico attuale
del Fréjus non può percorrersi velocemente».
20
21
I TEMPI LUNGHI DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO
 I lavori di adeguamento del tunnel di Cavour, ultimati nel
2011, che hanno imposto anni di esercizio a senso unico
alternato deviando i traffici su itinerari più competitivi,
consentono una sopravvivenza del servizio, ma non eliminano
certo i problemi di fondo in attesa del nuovo tunnel di base.
21
22
I TEMPI LUNGHI DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO
22
La linea ha perso traffico perché inadeguata e i lavori di adeguamento hanno imposto quasi
10 anni di senso unico alternato per 13 km di galleria
23
I TUNNEL DI BASE DEI VALICHI ALPINI
 Non è un caso che tutti i valichi ferroviari alpini, oltre al Frejus,
si stiano rinnovando con tunnel di base alla quota di pianura
(Loetschberg, Gottardo, Ceneri, Koralm, Brennero,
Semmering);
 Il treno è competitivo quando va in pianura: l’unico modo
per farlo andare in pianura dove ci sono le montagne è
forare le montagne alla quota di pianura, ovvero fare i
“tunnel di base”.
23
24
I TUNNEL DI BASE DEI VALICHI ALPINI
24
Tutti i valichi alpini stanno realizzando i tunnel di base
25
I COSTI RAGIONEVOLI DEL FARE E QUELLI
IRRAGIONEVOLI DEL NON FARE
 Il costo chilometrico del tunnel di base del Fréjus è analogo
a quello delle gallerie svizzere e del Brennero;
 Con il cofinanziamento fino al 40% dell’Europa e gli
accordi con la Francia, l’onere per l’Italia è di 2,9 miliardi di
Euro in 10 anni (già previsti nella Legge di Stabilità 2013).
25
26
I COSTI RAGIONEVOLI DEL FARE E QUELLI
IRRAGIONEVOLI DEL NON FARE
26
27
L’ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA LINEA
TORINO - LIONE
 L’analisi costi/benefici è stata presentata il 26 aprile 2012 nel
Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed è
integralmente disponibile nel Quaderno n. 8 dell’Osservatorio;
 Con il Fasaggio gli investimenti scendono a 1/3 ed il
rapporto costi-benefici migliora drasticamente.
27
28
L’ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA LINEA
TORINO - LIONE
28
29
UN’OPERA NATA DA UN LUNGO CONFRONTO
 Il progetto della Torino – Lione è un’opera che nasce dopo un
lungo lavoro di confronto: 206 riunioni dal 12 dicembre
2006;
 Il nuovo progetto della Torino-Lione è radicalmente diverso da
quello (in sponda sinistra) del 2005, contestato dalla Valle di
Susa;
 L’Osservatorio, ha lavorato con tutti i comuni disponibili
individuando un nuovo tracciato (in sponda destra) dopo ben
11 alternative prospettatesi negli anni.
29
30
UN’OPERA NATA DA UN LUNGO CONFRONTO
30
Un’opera che nasce dopo un lungo lavoro di confronto: 206 riunioni dal 12/12/2006
31
UN PROGETTO REALISTICO ATTUATO PER FASI
31
45 Km IN FRANCIA - 12 Km IN ITALIA
In Francia n. 3 discenderie (9 km) già realizzate;
In Italia n. 1 discenderia (7,5 km) in corso di realizzazione a Chiomonte (avanzamento 120 m).
32
LA SEZIONE TRANSFRONTALIERA RIGUARDA
SOLO 7 COMUNI
32
33
UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL
TERRITORIO
33
Un’opera che rispetta e valorizza la piana di Susa
L’opera impegna 8 ettari di suolo libero e ne rinaturalizza 7 prima compromessi, con un bilancio
complessivo equivalente a poco più di un campo di calcio.
34
UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL
TERRITORIO
34
35
UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL
TERRITORIO
35
La nuova Stazione Internazionale di Susa, risultato di un concorso internazionale di architettura,
vinto dall’équipe franco-giapponese Kengo Kuma & Associati
Stato del sito dopo la realizzazione dell’opera: L’ASFALTO DIVENTA VERDE PUBBLICO
36
UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL
TERRITORIO
36
La nuova Stazione Internazionale di Susa
37
UN’OPERA CHE METTE IL TERRITORIO IN RETE
CON L’EUROPA
37
La nuova Stazione Internazionale di Susa
CON LA NUOVA
STAZIONE E CON IL
TUNNEL DI BASE,
SUSA SI TROVA A:
- 20 minuti da Saint-Jean
de Maurienne
- 30 minuti da Torino
- poco più di 1 h da
Milano e da Lione;
- poco più di 2 h da
Marsiglia;
- 3 h da Parigi;
- circa 4 h da Roma,
Barcellona e Bruxelles;
- 5 h da Londra;
- meno di 7 h da Madrid.
38
UN’OPERA CHE METTE IL TERRITORIO IN RETE
CON L’EUROPA
38
 Un importante intervento anticongiunturale in un territorio
duramente colpito dalla crisi economica: 1000 posti di lavoro
diretti nei cantieri per 10 anni (ed almeno 2/3000 nell’indotto)
e 150/200 posti di lavoro permanenti a Susa per la gestione
tecnica della linea, oltre a quelli della sede operativa del
Promotore a Torino;
 Le compensazioni della “Legge Obiettivo” finanziano un
progetto unitario “Smart Susa Valley” per il rilancio e la
competitività del territorio: connettività infotelematica, energia,
riassetto idrogeologico e recupero del patrimonio pubblico
(soprattutto le scuole).
39
UN’OPERA CHE METTE IL TERRITORIO IN RETE
CON L’EUROPA
39
Il cantiere come stabilimento industriale, con lavori in ambienti chiusi e controllati
40
IL GRANDE VALORE AMBIENTALE DELLA SCELTA
FERROVIARIA
40
 Il Sulla direttrice Italia-Francia transitano quasi 3,5 milioni di tir
all’anno (1,5 milioni di tir da Ventimiglia; 0,8 milioni da
Monte Bianco; 1 milione da Frejus; 0,2 milioni da altri valichi)
per circa 40 milioni di tonnellate: l’obiettivo con l’apertura del
tunnel di base del Frejus è togliere dalla strada almeno
600.000 tir/anno;
 In Svizzera transitano 1,25 milioni di Tir all’anno per circa 14,4
milioni di tonnellate trasportate su gomma: l’obiettivo con
l’apertura del tunnel di base Gottardo è di scendere a
650.000 tir/anno.
41
IL GRANDE VALORE AMBIENTALE DELLA SCELTA
FERROVIARIA
41
 Si stima una riduzione annuale di emissioni di gas serra pari a
≈ 3 Milioni di tonnellate equivalenti di CO2 all’incirca pari a
quelle di una città di 300.000 abitanti;
 Il bilancio risulta positivo dopo 23 anni, dall’inizio dei lavori e
per tutto il ciclo di vita (pluricentenario) dell’infrastruttura.
42
LA RETE FERROVIARIA COME STRUMENTO DI
CONNESSIONE TERRITORIALE E DI COESIONE
SOCIALE
42
 Una rete ferroviaria non risponde solo alla domanda di traffico
merci e passeggeri. Cavour, 15 anni prima dell’unità d’Italia,
propone la rete ferroviaria per l’unificazione nazionale.
43
L’EVOLUZIONE DEI TRENI NEL TEMPO
43
 In 140 anni i treni sono radicalmente cambiati. L’infrastruttura
resta sempre la stessa. Fino a quando il futuro può essere
affidato ad un’opera del risorgimento?

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a Focus TAV

Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
INTERALPES Alcotra 2007-2013
 
Studio fattibilità metro B stadio Tor di Valle
Studio fattibilità metro B stadio Tor di ValleStudio fattibilità metro B stadio Tor di Valle
Studio fattibilità metro B stadio Tor di Valle
capitano75
 
Analisi del sistema ferroviario italiano
Analisi del sistema ferroviario italianoAnalisi del sistema ferroviario italiano
Analisi del sistema ferroviario italiano
Luigi Tecno
 
Economia dei settori-settore ferroviario italiano
Economia dei settori-settore ferroviario italianoEconomia dei settori-settore ferroviario italiano
Economia dei settori-settore ferroviario italiano
Vittoria Caldarola
 
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten tL'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
Gruppo CLAS
 

Semelhante a Focus TAV (20)

Traffico passeggeri-rotaia-francia-italia-2013
Traffico passeggeri-rotaia-francia-italia-2013Traffico passeggeri-rotaia-francia-italia-2013
Traffico passeggeri-rotaia-francia-italia-2013
 
TAV TORINO-LIONE domande e risposte
TAV  TORINO-LIONE domande e risposteTAV  TORINO-LIONE domande e risposte
TAV TORINO-LIONE domande e risposte
 
le ferrovie
le ferroviele ferrovie
le ferrovie
 
Alta velocita
Alta velocitaAlta velocita
Alta velocita
 
Le ragioni del movimento No-Tav
Le ragioni del movimento No-TavLe ragioni del movimento No-Tav
Le ragioni del movimento No-Tav
 
La Gronda di Genova
La Gronda di GenovaLa Gronda di Genova
La Gronda di Genova
 
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
Osservatorio dei trasporti_franco_italiani_nizza_12_aprile_13
 
Studio fattibilità metro B stadio Tor di Valle
Studio fattibilità metro B stadio Tor di ValleStudio fattibilità metro B stadio Tor di Valle
Studio fattibilità metro B stadio Tor di Valle
 
Il nuovo progetto aggiornato della Torino Lione
Il nuovo progetto aggiornato della Torino LioneIl nuovo progetto aggiornato della Torino Lione
Il nuovo progetto aggiornato della Torino Lione
 
Analisi del sistema ferroviario italiano
Analisi del sistema ferroviario italianoAnalisi del sistema ferroviario italiano
Analisi del sistema ferroviario italiano
 
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimoSviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
Sviluppo dell'Intermodalità - Autostrade del mare 2.0 e combinato marittimo
 
Comitati NoGronda Genova
Comitati NoGronda GenovaComitati NoGronda Genova
Comitati NoGronda Genova
 
Osservatorio trasporti e logistica: impatti economici di barriere e rallenta...
Osservatorio trasporti e logistica:  impatti economici di barriere e rallenta...Osservatorio trasporti e logistica:  impatti economici di barriere e rallenta...
Osservatorio trasporti e logistica: impatti economici di barriere e rallenta...
 
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
 
Economia dei settori-settore ferroviario italiano
Economia dei settori-settore ferroviario italianoEconomia dei settori-settore ferroviario italiano
Economia dei settori-settore ferroviario italiano
 
Sfr treni open_coesione_03-16_rev01
Sfr treni open_coesione_03-16_rev01Sfr treni open_coesione_03-16_rev01
Sfr treni open_coesione_03-16_rev01
 
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten tL'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
 
incontro con ingegneri
incontro con ingegneriincontro con ingegneri
incontro con ingegneri
 
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FSLe politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
 
Dossier tunnel frejus seconda canna
Dossier tunnel frejus seconda cannaDossier tunnel frejus seconda canna
Dossier tunnel frejus seconda canna
 

Mais de Forza Italia

Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
Forza Italia
 
Il Mattinale: Speciale No Tax Day
Il Mattinale: Speciale No Tax DayIl Mattinale: Speciale No Tax Day
Il Mattinale: Speciale No Tax Day
Forza Italia
 
La nostra «contro legge di stabilità»
La nostra «contro legge di stabilità»La nostra «contro legge di stabilità»
La nostra «contro legge di stabilità»
Forza Italia
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
Forza Italia
 

Mais de Forza Italia (20)

Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2022
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2022Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2022
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2022
 
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
Forza Italia - Rendiconto dell'esercizio 2021
 
Forza Italia rendiconto dell'esercizio 2020
Forza Italia rendiconto dell'esercizio 2020Forza Italia rendiconto dell'esercizio 2020
Forza Italia rendiconto dell'esercizio 2020
 
Forza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_defForza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_def
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
 
Roma capitale europea la proposta di Forza Italia
Roma capitale europea la proposta di Forza ItaliaRoma capitale europea la proposta di Forza Italia
Roma capitale europea la proposta di Forza Italia
 
La proposta di Forza Italia per il Reshoring
La proposta di Forza Italia per il ReshoringLa proposta di Forza Italia per il Reshoring
La proposta di Forza Italia per il Reshoring
 
FLAT TAX per le partite IVA e misure per l'occupazione femminile
FLAT TAX per le partite IVA e misure per l'occupazione femminileFLAT TAX per le partite IVA e misure per l'occupazione femminile
FLAT TAX per le partite IVA e misure per l'occupazione femminile
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
 
Forza Italia Rendiconto dell'esercizio 2016
Forza Italia Rendiconto dell'esercizio 2016Forza Italia Rendiconto dell'esercizio 2016
Forza Italia Rendiconto dell'esercizio 2016
 
Referendum 4 dicembre - #ioVotoNO
Referendum 4 dicembre - #ioVotoNOReferendum 4 dicembre - #ioVotoNO
Referendum 4 dicembre - #ioVotoNO
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
 
Il Mattinale: Speciale No Tax Day
Il Mattinale: Speciale No Tax DayIl Mattinale: Speciale No Tax Day
Il Mattinale: Speciale No Tax Day
 
La nostra «contro legge di stabilità»
La nostra «contro legge di stabilità»La nostra «contro legge di stabilità»
La nostra «contro legge di stabilità»
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
 
Il Mattinale - Speciale UN GOLPE CHIAMATO RATING - 10 novembre 2014
Il Mattinale - Speciale UN GOLPE CHIAMATO RATING - 10 novembre 2014Il Mattinale - Speciale UN GOLPE CHIAMATO RATING - 10 novembre 2014
Il Mattinale - Speciale UN GOLPE CHIAMATO RATING - 10 novembre 2014
 
Regolamento Congressi
Regolamento CongressiRegolamento Congressi
Regolamento Congressi
 

Focus TAV

  • 1. FOCUS TAV 21 settembre 2013 324 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente
  • 2. 2 INDICE  Torino-Lione: un’opera per l’Europa e per il futuro  Lo spazio economico del quadrante ovest dell’Europa  Lo spazio economico del quadrante sulla direttrice ovest  Le maggiori esportazioni italiane sulla direttrice francese  La connessione chiave tra aree fondamentali dell’Europa  L’offerta ferroviaria sulla direttrice del Fréjus non intercetta più la domanda  La linea storica non è più competitiva da un secolo  I tempi lunghi dei lavori di adeguamento  I tunnel di base dei valichi alpini  I costi ragionevoli del fare e quelli irragionevoli del non fare  L’analisi costi/benefici della nuova linea Torino-Lione  Un’opera nata da un lungo confronto  Un progetto realistico attuato per fasi  La sezione transfrontaliera riguarda solo 7 comuni  Un’opera che rispetta e valorizza il territorio  Un’opera che mette il territorio in rete con l’Europa  Il grande valore ambientale della scelta ferroviaria  La rete ferroviaria come strumento di connessione territoriale e di coesione sociale  L’evoluzione dei treni nel tempo 2
  • 3. 3 TORINO-LIONE: UN’OPERA PER L’EUROPA E PER IL FUTURO  Il 19 ottobre 2011, la Commissione Europea ha presentato la nuova rete delle 10 dorsali prioritarie da realizzare entro il 2030 nei 27 Paesi: il “Core Network Europe” che collega i capoluoghi metropolitani, i porti, supera le Alpi ed i Pirenei, consente il riequilibrio modale contribuendo agli obiettivi UE per la riduzione di CO2 con 17.500 km di ferrovie ad alta velocità/alta capacità;  La Torino-Lione, per cui è previsto un finanziamento europeo fino al 40%, è la tratta cruciale del corridoio “Mediterraneo” (Algeciras – Madrid – Tarragona – Sevilla – Valencia – Tarragona – Barcelona – Perpignan – Lyon – Torino – Milano – Venezia – Ljubljana – Budapest). 3
  • 4. 4 TORINO-LIONE: UN’OPERA PER L’EUROPA E PER IL FUTURO 4
  • 5. 5 LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE OVEST DELL’EUROPA  In valore l’import-export dell’Italia con i Paesi del quadrante ovest europeo che gravitano sulla direttrice del Frejus (Francia, penisola iberica, Inghilterra) è comparabile con quello dei Paesi che gravitano sulla direttrice del Brennero (Austria, Germania, Danimarca, Svezia) ed è pari a circa 150 miliardi di euro (dati 2011) e rappresenta il 40% dell’intero interscambio dell’Italia con tutti i 27 Paesi della Unione Europea. 5
  • 6. 6 LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE OVEST DELL’EUROPA 6
  • 7. 7 LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE OVEST DELL’EUROPA  Nell’import-export dell’Italia lungo la direttrice francese prevale l’export (84,4 miliardi di euro di esportazioni/63,6 miliardi di euro di importazioni: saldo annuo attivo, + 20,8 miliardi di euro);  Lungo la direttrice tedesca, invece, le importazioni superano le esportazioni (64 miliardi di euro di esportazioni/77 miliardi di euro di importazioni: saldo annuo negativo, -13 miliardi di euro). 7
  • 8. 8 LO SPAZIO ECONOMICO DEL QUADRANTE SULLA DIRETTRICE OVEST 8
  • 9. 9 LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA DIRETTRICE FRANCESE  Se i collegamenti con l’economia tedesca (da cui importiamo molto) sono considerati fondamentali per l’Italia (e quindi si realizza, senza obiezioni, il Traforo del Brennero) come possono non esserlo quelli verso la Francia (con il Traforo del Frejus) dove esportiamo ben di più? 9
  • 10. 10 LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA DIRETTRICE FRANCESE 10 L’Italia importa lo stesso valore di merci da Francia e Germania (circa 64 MLD) ma esporta nettamente di più sulla direttrice francese.
  • 11. 11 LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA DIRETTRICE FRANCESE  Gli scambi Italia-Francia (senza considerare i Paesi limitrofi) confermano un interscambio bi-nazionale annuo variabile tra 70 e 80 miliardi di euro ed una netta prevalenza delle esportazioni sulle importazioni;  Dati 2011: interscambio totale 77,1 miliardi di euro, esportazioni 43,7 miliardi di euro, importazioni 33,4 miliardi di euro, saldo attivo +10,3 miliardi di euro;  Le merci trasportate evidenziano l’importanza degli scambi Italia-Francia con circa 43 milioni di tonnellate l’anno, (superiori ai dati della Svizzera). 11
  • 12. 12 LE MAGGIORI ESPORTAZIONI ITALIANE SULLA DIRETTRICE FRANCESE 12 La Francia e’ partner privilegiato degli scambi con l’Italia, sia in valore che in merci
  • 13. 13 LA CONNESSIONE CHIAVE TRA AREE FONDAMENTALI DELL’EUROPA  La Regione Rhône-Alpes è la più industrializzata di Francia ed è una dei “4 motori dell’Europa manifatturiera” con Catalogna, Baden-Wuttenberg e Lombardia. Il Piemonte è la cerniera tra Rhone-Alpes e Lombardia;  Quelle di Parigi e di Milano, per importanza socioeconomica, sono rispettivamente la 2° e la 3° area metropolitana d’Europa (dopo Londra) e la loro relazione ferroviaria naturale (perché sensibilmente più breve) è proprio quella via Torino-Lione. 13
  • 14. 14 LA CONNESSIONE CHIAVE TRA AREE FONDAMENTALI DELL’EUROPA 14 La Torino-Lione è l’asse di ALPMED ed è la connessione chiave tra aree fondamentali dell’Europa
  • 15. 15 L’OFFERTA FERROVIARIA SULLA DIRETTRICE DEL FRÉJUS NON INTERCETTA PIÙ LA DOMANDA  Il traffico merci con la Francia è importante. È in crisi la modalità ferroviaria: appena l’8% del totale, contro il 31% dell’asse tedesco ed il 64% di quello svizzero (dati 2011);  La Confederazione Elvetica decise, fin dal 1996, di realizzare (a proprie spese e senza compartecipazione finanziaria di altri Stati o dell’Europa) ben 2 tunnel di base quando il traffico totale delle merci attraverso il suo territorio era di soli 22,7 milioni di tonnellate (circa la metà di quello oggi presente fra Italia e Francia). 15
  • 16. 16 L’OFFERTA FERROVIARIA SULLA DIRETTRICE DEL FRÉJUS NON INTERCETTA PIÙ LA DOMANDA 16 Il mercato c’è ma l’offerta ferroviaria sulla direttrice del Fréjus non intercetta più la domanda
  • 17. 17 LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA UN SECOLO  Il tunnel di Cavour è tra i più vecchi delle Alpi (progetto 1856 - inaugurazione 1871), tra i più alti (1258 metri di quota), il più penalizzante (pendenze del 32%) ed il più angusto (interbinario 341 cm contro i 355 di oggi);  L’obbligo di locomotori aggiuntivi imposto dalla pendenza, il ridotto modulo ferroviario (lunghezza massima 550 m e carico massimo 1150 tonnellate) ed i vincoli del tunnel determinano costi di trasporto superiori del 50% rispetto ai competitors, mettendo la linea storica fuori mercato. 17
  • 18. 18 LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA UN SECOLO 18 La linea storica non è più competitiva
  • 19. 19 LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA UN SECOLO  L’Ing. Domenico Regis (professore della Regia Scuola d’applicazione per gli ingegneri) riguardo la realizzazione del “nuovo tunnel di base, a miti pendenze, da Modane a Exilles” per rendere competiva la “vecchia linea del frejus” (1908) spiega: «Costruita a doppio binario per le vetture che si usavano 50 anni fa, trovasi con una sezione più piccola di quella che ora si vuole normale, e fu necessario di ridurre l’interbinario; di più ha una curva di stretto raggio; infine è disadatta per le locomotive e le vetture che si usano attualmente nei treni internazionali». 19
  • 20. 20 LA LINEA STORICA NON È PIÙ COMPETITIVA DA UN SECOLO  «Basta dire che il passo rigido (empâtement) che allora era al massimo di 5 metri, nelle odierne vetture è in media di 8 metri, ed in talune vetture intercomunicanti a carrelli la distanza dei perni raggiunge i 13 metri. In queste condizioni il valico attuale del Fréjus non può percorrersi velocemente». 20
  • 21. 21 I TEMPI LUNGHI DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO  I lavori di adeguamento del tunnel di Cavour, ultimati nel 2011, che hanno imposto anni di esercizio a senso unico alternato deviando i traffici su itinerari più competitivi, consentono una sopravvivenza del servizio, ma non eliminano certo i problemi di fondo in attesa del nuovo tunnel di base. 21
  • 22. 22 I TEMPI LUNGHI DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO 22 La linea ha perso traffico perché inadeguata e i lavori di adeguamento hanno imposto quasi 10 anni di senso unico alternato per 13 km di galleria
  • 23. 23 I TUNNEL DI BASE DEI VALICHI ALPINI  Non è un caso che tutti i valichi ferroviari alpini, oltre al Frejus, si stiano rinnovando con tunnel di base alla quota di pianura (Loetschberg, Gottardo, Ceneri, Koralm, Brennero, Semmering);  Il treno è competitivo quando va in pianura: l’unico modo per farlo andare in pianura dove ci sono le montagne è forare le montagne alla quota di pianura, ovvero fare i “tunnel di base”. 23
  • 24. 24 I TUNNEL DI BASE DEI VALICHI ALPINI 24 Tutti i valichi alpini stanno realizzando i tunnel di base
  • 25. 25 I COSTI RAGIONEVOLI DEL FARE E QUELLI IRRAGIONEVOLI DEL NON FARE  Il costo chilometrico del tunnel di base del Fréjus è analogo a quello delle gallerie svizzere e del Brennero;  Con il cofinanziamento fino al 40% dell’Europa e gli accordi con la Francia, l’onere per l’Italia è di 2,9 miliardi di Euro in 10 anni (già previsti nella Legge di Stabilità 2013). 25
  • 26. 26 I COSTI RAGIONEVOLI DEL FARE E QUELLI IRRAGIONEVOLI DEL NON FARE 26
  • 27. 27 L’ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA LINEA TORINO - LIONE  L’analisi costi/benefici è stata presentata il 26 aprile 2012 nel Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed è integralmente disponibile nel Quaderno n. 8 dell’Osservatorio;  Con il Fasaggio gli investimenti scendono a 1/3 ed il rapporto costi-benefici migliora drasticamente. 27
  • 28. 28 L’ANALISI COSTI/BENEFICI DELLA NUOVA LINEA TORINO - LIONE 28
  • 29. 29 UN’OPERA NATA DA UN LUNGO CONFRONTO  Il progetto della Torino – Lione è un’opera che nasce dopo un lungo lavoro di confronto: 206 riunioni dal 12 dicembre 2006;  Il nuovo progetto della Torino-Lione è radicalmente diverso da quello (in sponda sinistra) del 2005, contestato dalla Valle di Susa;  L’Osservatorio, ha lavorato con tutti i comuni disponibili individuando un nuovo tracciato (in sponda destra) dopo ben 11 alternative prospettatesi negli anni. 29
  • 30. 30 UN’OPERA NATA DA UN LUNGO CONFRONTO 30 Un’opera che nasce dopo un lungo lavoro di confronto: 206 riunioni dal 12/12/2006
  • 31. 31 UN PROGETTO REALISTICO ATTUATO PER FASI 31 45 Km IN FRANCIA - 12 Km IN ITALIA In Francia n. 3 discenderie (9 km) già realizzate; In Italia n. 1 discenderia (7,5 km) in corso di realizzazione a Chiomonte (avanzamento 120 m).
  • 32. 32 LA SEZIONE TRANSFRONTALIERA RIGUARDA SOLO 7 COMUNI 32
  • 33. 33 UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL TERRITORIO 33 Un’opera che rispetta e valorizza la piana di Susa L’opera impegna 8 ettari di suolo libero e ne rinaturalizza 7 prima compromessi, con un bilancio complessivo equivalente a poco più di un campo di calcio.
  • 34. 34 UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL TERRITORIO 34
  • 35. 35 UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL TERRITORIO 35 La nuova Stazione Internazionale di Susa, risultato di un concorso internazionale di architettura, vinto dall’équipe franco-giapponese Kengo Kuma & Associati Stato del sito dopo la realizzazione dell’opera: L’ASFALTO DIVENTA VERDE PUBBLICO
  • 36. 36 UN’OPERA CHE RISPETTA E VALORIZZA IL TERRITORIO 36 La nuova Stazione Internazionale di Susa
  • 37. 37 UN’OPERA CHE METTE IL TERRITORIO IN RETE CON L’EUROPA 37 La nuova Stazione Internazionale di Susa CON LA NUOVA STAZIONE E CON IL TUNNEL DI BASE, SUSA SI TROVA A: - 20 minuti da Saint-Jean de Maurienne - 30 minuti da Torino - poco più di 1 h da Milano e da Lione; - poco più di 2 h da Marsiglia; - 3 h da Parigi; - circa 4 h da Roma, Barcellona e Bruxelles; - 5 h da Londra; - meno di 7 h da Madrid.
  • 38. 38 UN’OPERA CHE METTE IL TERRITORIO IN RETE CON L’EUROPA 38  Un importante intervento anticongiunturale in un territorio duramente colpito dalla crisi economica: 1000 posti di lavoro diretti nei cantieri per 10 anni (ed almeno 2/3000 nell’indotto) e 150/200 posti di lavoro permanenti a Susa per la gestione tecnica della linea, oltre a quelli della sede operativa del Promotore a Torino;  Le compensazioni della “Legge Obiettivo” finanziano un progetto unitario “Smart Susa Valley” per il rilancio e la competitività del territorio: connettività infotelematica, energia, riassetto idrogeologico e recupero del patrimonio pubblico (soprattutto le scuole).
  • 39. 39 UN’OPERA CHE METTE IL TERRITORIO IN RETE CON L’EUROPA 39 Il cantiere come stabilimento industriale, con lavori in ambienti chiusi e controllati
  • 40. 40 IL GRANDE VALORE AMBIENTALE DELLA SCELTA FERROVIARIA 40  Il Sulla direttrice Italia-Francia transitano quasi 3,5 milioni di tir all’anno (1,5 milioni di tir da Ventimiglia; 0,8 milioni da Monte Bianco; 1 milione da Frejus; 0,2 milioni da altri valichi) per circa 40 milioni di tonnellate: l’obiettivo con l’apertura del tunnel di base del Frejus è togliere dalla strada almeno 600.000 tir/anno;  In Svizzera transitano 1,25 milioni di Tir all’anno per circa 14,4 milioni di tonnellate trasportate su gomma: l’obiettivo con l’apertura del tunnel di base Gottardo è di scendere a 650.000 tir/anno.
  • 41. 41 IL GRANDE VALORE AMBIENTALE DELLA SCELTA FERROVIARIA 41  Si stima una riduzione annuale di emissioni di gas serra pari a ≈ 3 Milioni di tonnellate equivalenti di CO2 all’incirca pari a quelle di una città di 300.000 abitanti;  Il bilancio risulta positivo dopo 23 anni, dall’inizio dei lavori e per tutto il ciclo di vita (pluricentenario) dell’infrastruttura.
  • 42. 42 LA RETE FERROVIARIA COME STRUMENTO DI CONNESSIONE TERRITORIALE E DI COESIONE SOCIALE 42  Una rete ferroviaria non risponde solo alla domanda di traffico merci e passeggeri. Cavour, 15 anni prima dell’unità d’Italia, propone la rete ferroviaria per l’unificazione nazionale.
  • 43. 43 L’EVOLUZIONE DEI TRENI NEL TEMPO 43  In 140 anni i treni sono radicalmente cambiati. L’infrastruttura resta sempre la stessa. Fino a quando il futuro può essere affidato ad un’opera del risorgimento?