"Una Grafica POP" - Founder Flobidesign em Flobidesign.it
16 de Nov de 2018•0 gostou•214 visualizações
1 de 69
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
16 de Nov de 2018•0 gostou•214 visualizações
Denunciar
Mídias sociais
(2017) Cosa vuol dire gestire una pagina su Facebook, spiegato da Floriana, founder dello studio grafico Flobidesign
- - - - - - - - - - - - -
www.flobidesign.it
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
1. Aprire, gestire e vendere
con una pagina Facebook
GUIDA PRATICA
Come, cosa e quanto pubblicare i tuoi contenuti.
2. 1. I social network
I NUMERI IN ITALIA
2. La strategia
QUALCHE DOMANDA
3. La pagina
GUIDA PRATICA
4. Usare Facebook
CONSIGLI UTILI
5. I post
QUALI SONO
6. Creare un evento
GUIDA ALL’USO
7. Analisi
GLI INSIGHTS
8. Fare pubblicità
GUIDA PRATICA
9. Vendere
CONSIGLI PRATICI
4. Ogni social
ha un target differente,
metodo di utilizzo, regole
e linguaggi diversi.
8. 74%
degli italiani usa FACEBOOK
ogni giorno (media mondiale
del 55%)
31%
degli italiani guarda VIDEO
online almeno 1 volta al giorno
85%
degli italiani ha e usa
uno SMARTPHONE
9. 10 MOTIVI PER ESSERCI
1. Incrementare la fiducia dell’utente
2. Aumentare i contatti (potenziali clienti!)
3. Sfruttare il passaparola in costante espansione
4. Migliorare e aumentare visibilità e reputazione del proprio Brand
5. Interagire con utenti e clienti e fare customer care
6. Presentare anche l'aspetto informale dell'azienda
7. Promozione (vendita!)
8. Creare relazioni, trovare nuovi partner
9. Non è detto che chi abbia aperto una pagina aziendale la
stia in realtà usando nel modo giusto
10.Facebook è user friendly
11. Non basta creare una pagina,
bisogna crearla per ottenere dei
risultati, perché Facebook può
veramente fare la differenza se
integrato in una strategia di
comunicazione aziendale.
12. 1.
LA MIA IMMAGINE AZIENDALE È COORDINATA?
LOGO
Ho un logo
moderno, ben
progettato e
“bello”?
SITO
Ho un sito
funzionale e che
risponde ai bisogni
degli utenti?
TONO DI VOCE
Parlo ai miei clienti
con una identità
personale, seguo i
miei valori?
13. 2.
SO CHI SONO I MIEI CLIENTI?
TARGET
Ho chiaro chi
voglio raggiungere
e con chi sto
parlando?
BUYER PERSONAS
So chi è il mio cliente
tipo e quali problemi
posso risorvergli con
le mie soluzioni?
14. 3.
SO COSA FANNO I MIEI COMPETITORS VICINI?
MERCATO
So quali sono i
trend del mercato
in cui opero e
come si evolverà?
CONCORRENZA
Non è sbagliato
studiare la
concorrenza, magari
posso farlo meglio…
RISCHIO
Aprirò le porte della
mia azienda
rischiando di essere
spiato o copiato
15. 4.
SONO PRONTO A ESSERE PRESENTE,
TRASPARENTE E SINCERO CON I MIEI FAN?
AMICI
I tuoi amici non sono i
tuoi clienti, non
aspettarti che facciano
il lavoro per te
TEMPO
Sono pronto a
dedicare tot minuti
al giorno per
rispondere ai fan?
CRITICHE
Sono pronto ad
accettare le critiche
e a rispondere con
cortesia?
16. 5.
HO UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E UN
PIANO EDITORIALE PRONTO PER I PRIMI 6 MESI?
STRATEGIA
Ho una strategia
di vendita
dedicata al digital
marketing?
CONTENUTI
So di cosa voglio
parlare, e ho
materiale pronto
(foto,video,blog)?
RISORSE
Ho risorse che
possono dedicare
tempo ai social e
budget da investire?
18. Non è detto che chi abbia
aperto una pagina aziendale la
stia in realtà usando nel modo
giusto, quindi potreste
precedere i vostri concorrenti.
19. Per aprire una pagina è
necessario avere un
profilo personale
(nominato
Amministratore)
CREAZIONE
20. IMMAGINE
DI PROILO IMMAGINE DI
COPERTINA
PULSANTE
DI AZIONE
MENU
PAGINA
determina
l’ordine di
visualizzazione
delle varie tab
NOME
PAGINA
NOME URL
DIRETTO
URL DIRETTO: https://www.facebook.com/comitatopiconfge
GESTIONE
DEI LIKE
INFO E
CONTATTI
21. LE INFORMAZIONI
1. Scelta del nome: Brand +
Keyword identificativa
2. Descrizione ottimizzata
3. URL personalizzata (attiva
con almeno 100 FAN)
4. Per le attività locali o
negozi con sede fisica è
consigliato inserire
dettagliatamente l’indirizzo
ed i recapiti dell’azienda, la
mappa, gli orari, ecc…
@nomeutente
Nome Pagina
email@email.com
22. Chi pubblica sulla pagina?
Tutti - Controllati - Nessuno
Chi può inviare messaggi alla mia pagina?
Tutti - Nessuno
Possono taggare la mia pagina?
Si - No
La mia pagina è vista da tutti?
Filtri geografici - Filtro età
La mia pagina blocca le volgarità?
Si con inserimento delle parole
PRIVACY
24. AMMINISTRATORE
Pieno accesso a tutte le funzionalità
EDITOR
Scrive, risponde ed elimina messaggi, post,
commenti; visualizza gli insights
MODERATORE
Scrive e risponde a messaggi, post,
commenti; visualizza gli insights
INSERZIONISTA
Crea inserzioni e visualizza gli insights
ANALISTA
Visualizza gli insights
COLLABORATORE VIDEO IN DIRETTA
Può solo trasmettere video live
PERSONA CON
UN PROFILO
PERSONALE
ATTIVO
AMMINISTRATORI
26. Con il nuovo algoritmo, meno dei
16% dei fan vedrà gli
aggiornamenti della vostra pagina.
Contenuti di qualità +
Gestione della community +
Sponsorizzazioni =
————————
PAGINA DI SUCCESSO!!!
27. CHI VEDE COSA
AFFINITÀ PESO TEMPO
FB tiene conto della
frequenza con cui i fan
interagiscono con le
pagine, le amicizie i
comune, preferenze e
interessi simili
Quanto più un post riceve mi
piace, condivisioni e
commenti, tanto più sarà
considerato “interessante”
e comparirà in alto nelle
bacheche dei fan
FB assegna un valore più
alto a quei post che molti
giorni dopo la loro
pubblicazione ricevono
ancora like, commenti e
condivisioni.
28. COSA SCRIVERE
20%10%60%
Contenuti di informazione
varia ma inerente il proprio
business (link, foto, video -
introdotti con una frase di
presentazione, o domande
per stimolare il dialogo)
Post promozionali
pertinenti con il proprio
business e non troppo
autoreferenziale (pensare
prima alla risoluzione del
problema del nostro utente)
Post originali e
autoreferenziali sui propri
servizi/prodotti, foto di vita in
azienda (storytelling), eventi,
autopromozione, rassegna
stampa, video aziendali
INFORMAZIONE PROMOZIONE AUTOREFERENZIALI
5%
DIVERTENTI
FESTIVITÀ
29. COME SCRIVERE
Parlare sempre in prima
persona, in modo
amichevole e cortese,
l’utente vuole sentire la
“persona umana” dietro
la pagina
La comunicazione sui
social avviene in tempo
reale, l’utente si aspetta
reazioni e risposte
veloci, brevi e non urlate
(niente maiuscolo)
Usare la fantasia
pubblicando immagini,
aggiornamenti di stato e link
interessanti e particolari,
per attira l’attenzione
puntando al virale
CORTESIA VELOCITÀ FANTASIA
30. QUANTO SCRIVERE
PIANO EDITORIALE FREQUENZA LUNGHEZZA
Ottimizzate il tempo che
passate su FB
programmando giorno
e ora di tutti i post ogni
settimana/mese.
Non è necessario
scrivere ogni cosa che
succede, da 3 a 5 post a
settimana sono più che
sufficienti per essere letti.
Fra si semplici e brevi, con
emoji e icone, fino a 3
#hashtag (di cui 1
personale e 2 di tendenza)
31. QUANDO SCRIVERE
ANALISI VARIETÀ RUBRICHE
Analizzare le abitudini
del pubblico è
fondamentale, solo da
qui scopriamo qual è il
giorno migliore per
pubblicare
Per incontrare l’interesse
senza annoiare, è
importante variare la
tipologia dei post durante
le settimane, evitando post
simili vicini nel tempo
Una possibilità è quella di
pubblicare alcuni argomenti
sempre lo stesso giorno/
ora, oppure invogliare a
utilizzare un #hashtag
per concorsi ed eventi
33. Il modo in cui
si dice una cosa è importante
tanto quanto
quello che si pubblica.
34. Nome pagina
FOTO
TESTO
INTRODUTTIVO
ADMIN AL COMMENTO:
“MI PIACE”
RISPOSTA DIRETTA
INVIO MESSAGGIO
REAZIONI (like)
COPERTURA
TOTALE DEL POST
UTENTE: “MI PIACE”
COMMENTA
CONDIVIDI
35. COSA STAI
FACENDO O
COME TI SENTI
TAG IN UN
LUOGO
INSERIMENTO
FOTO / VIDEO
AGGIORNAMENTO DI STATO
PUBBLICAZIONE
O
PROGRAMMAZIONE
EMOTIJON
Sto aggiornando lo stato della mia pagina, inserisco
un link e una emoji mi registro in #centrostorico!
Brevi + Emoji + 1/2 #hashtag + azione
38. LINK
LINK A SITO
ESTERNO
inserisce automaticamente
l’immagine di copertina,
titolo e descrizione sono
impostati come SEO sulla
pagina del sito linkato
40. VIDEO IN DIRETTA
VIDEO IN
DIRETTA LIVE
Molto utile in eventi,
conferenze, per
promuovere prodotti,
fare interviste.
I fan ricevono l’alert
nelle loro notifiche.
47. DISCUSSIONE
POST
DELL’ORGANIZZAZIONE
E DEI PARTECIPANTI
In questa pagina pubblica
si trovano:
• i post dei partecipanti
che chiedono info o
pubblicano foto
dell’evento
• i post dell’organizzatore
che da informazioni o
pubblica foto prima/
durante/dopo l’evento
48. FOTO
TITOLO / LUOGO
FREQUENZA
(1 VOLTA SOLO O
RIPETIZIONE)
DURATA
CREARE UN EVENTO
LINK PER
ACQUISTO
BIGLIETTI
DESCRIZIONE
Creare un evento è utile
per generare
coinvolgimento diretto e
solo con le persone
interessate/partecipanti
52. COPERTURA:
QUANTE PERSONE
HANNO VISTO IL MIO
POST
REAZIONI:
COMMENTI, LIKE,
CONDIVISIONI
CLICK:
SUL POST, SUL LINK,
SUL VIDEO, SUL
BOTTONE AZIONE …
ANDAMENTO
“MI PIACE”
PER ORARIO
I POST
57. SCELTA
GEOGRAFICA
FASCIA DI ETÀ
DAI 18 AI +65
GENERE (F/M)
Salvare un pubblico
PREFERITO è essere
utile per molte altre
funzionalità di Facebook.
Per esempio, possiamo
scegliere a chi far
visualizzare i nostri post!
IL PUBBLICO
INTERESSI
CORRELATI CON
LA MIA PAGINA
TUTTI TRANNE I FAN
I TUOI FAN
AMICI DEI FAN
60. Vendere su Facebook?
Da oggi si può, e si potrà sempre di più!
Se non ce l’hai, apri un conto PayPal.
61. 1. Stabilire un Budget
2. Creare le Campagna Facebook Ads
3. Creare Landing Page dedicate alle offerte
4. Ottimizzare immagini e video
5. Creare un sito web professionale
6. Analizzare il traffico e le conversioni
LA STRATEGIA GIUSTA
62. ALCUNI SPUNTI
ASSISTENZA PREMI E OFFERTE REPUTAZIONE
Sempre più persone
trovano più veloce
contattare l’assistenza
tramite messenger
Dai importanza a chi ne
dà al tuo prodotto, questo è
un ottimo modo per far
crescere la tua community
Assistenza veloce, prodotti
validi, commenti e
recensioni positive,
invoglieranno a comprare
63. VETRINA DI PRODOTTI
Sulla pagina è
possibile creare un
catalogo dei nostri
prodotti
(con relativo link di
approfondimento o
acquisto diretto)
64. TAG DI PRODOTTO NEI POST
Una volta creati i prodotti,
possiamo taggarli nei post che
scriviamo e compariranno sotto
65. IL PRODOTTO
Il post dedicato al
prodotto ci permette
di reindirizzare
direttamente alla
pagina di acquitsto
66. POST DI OFFERTA
FOTO CON
LINK
c’è bisogno di un
sito o di una pagina
di atterraggio con
l’offerta completa
68. FB VS SITO
BANNER DEDICATO
ALLA SINGOLA
PERSONA
ANALIZZATA
L’UTENTE
CLICCA SUL
BOTTONE DI
ACQUISTO
ACQUISTA
PAGINA DI
RINGRAZIMENTO
FB ANALIZZA CHI
COMPRA DA ME
69. Floriana Barilari
Designer
Via P. Berghini 31/9 sc.A
16132 Genova
C.F. BRLFRN82E65D969R
P.IVA 02017740990
lunerdì-venerdì 14.00-18.30
GRAFICA ILLUSTRAZIONI IMMAGINE VIDEO SITI SOCIAL DIGITAL MARKETING
+39 334 9805225
skype: flobidesign
info@flobidesign.it
flobidesign@gmail.com
www.flobidesign.it