SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 37
Comunicazione 
organizzativa 
(interna) 
e Sicurezza del paziente 
“Imparare dall’errore” 
Nina Santisi
Multidisciplinarietà e Integrazione 
 La comunicazione ha un ruolo significativo in 
tutti gli ambiti della promozione della sicurezza 
per i pazienti 
 E’ il processo che determina efficacia, efficienza 
e produttivita dell’organizzazione, ̀ contribuendo, 
se non appropriata, all’insorgenza di fattori di 
rischi 
Nina Santisi
 La comunicazione con il paziente e ̀ 
centrale per l’efficacia dei processi di 
cura e per promuovere un rapporto di 
fiducia tra il paziente e l’eq́uipe 
curante. Nina Santisi
 La comunicazione organizzativa: 
 Comunicazione interna 
 Comunicazione esterna 
 Comunicazione interistituzionale 
 Comunicazione mediatica 
Nina Santisi
 Oltre a ragioni etiche e deontologiche, una 
comunicazione trasparente ed onesta degli 
errori e degli eventi avversi e ̀essenziale per 
promuovere e rafforzare la relazione medico-paziente- 
eq́uipe, per coinvolgere in modo 
consapevole il paziente stesso nelle 
eventuali modifiche del piano assistenziale. 
Nina Santisi
 Una buona comunicazione favorisce 
inoltre nei professionisti e 
nell’organizzazione 
l’apprendimento dall’errore ed il 
miglioramento della pratica clinica. 
 La comunicazione va promossa a 
livello di sistema ma anche resa 
“competenza e strumento 
professionale” di ciascun operatore e 
dirigente. 
Nina Santisi
Documenti istituzionali di particolare impatto 
 Australia: Il Documento “Open 
Disclosure Standard” (2003) enfatizza 
l’esigenza di comunicazione tra 
operatori sanitari e con tutto l’altro 
personale della azienda sanitaria e tra 
operatori e pazienti e parenti 
 Inghilterra: la National Patient Safety 
ha lanciato nel 2005 la campagna “Being 
Open” 
Nina Santisi
 Gli operatori sanitari hanno la responsabilita ̀etica di 
mettere in atto, in ogni momento del processo 
assistenziale, una comunicazione onesta e 
trasparente con i pazienti ed i loro familiari e cio ̀ 
diviene soprattutto indispensabile nelle situazioni 
più problematiche. 
Nina Santisi
principi su cui si fonda una comunicazione aperta in caso di eventi avversi 
 trasparenza e tempestivita ̀ 
 puntualita e completezza ̀ delle informazioni 
 comprensione delle aspettative e dei bisogni del 
paziente e dei suoi familiari 
 manifestazione di rincrescimento 
 supporto al personale coinvolto. 
Nina Santisi
Dalle Raccomandazioni alle Procedure 
Aziendali 
 1. Raccomandazione per la comunicazione 
ai pazienti degli eventi avversi 
 2. Raccomandazione per gestire l’impatto 
di un evento avverso sugli operatori 
 3. Raccomandazione per la comunicazione 
esterna in caso di eventi avversi 
 4. Raccomandazione per favorire la 
risoluzione stragiudiziale. 
Nina Santisi
Procedura Aziendale 
 Fase 1: Analisi dell’evento con le seguenti azioni prioritarie: 
 1. Segnalazione dell’evento; 
2. Identificazione dei fattori causali e/o contribuenti; 
 3. Azioni di miglioramento e valutazione. 
 Fase 2 : Azioni di comunicazione e di contenimento del danno 
e/o di ristoro, con le seguenti azioni prioritarie: 
 Esprimere rincrescimento e relazionarsi con il paziente e con 
i familiari; 
 Attivare le azioni di sostegno agli operatori; 
 Attivare una comunicazione istituzionale esterna veritiera, 
completa, seria ed esaustiva; 
 Favorire la definizione stragiudiziale. 
Nina Santisi
 La comunicazione dell’errore 
all’interno del proprio gruppo di lavoro
 La comunicazione interna
 Per comunicazione interna si intende 
la comunicazione tra 
 i professionisti all’interno del gruppo di 
lavoro 
 il gruppo di lavoro e la dirigenza ai vari 
livelli dell’organizzazione sanitaria 
 le diverse unita ̀operative 
 le diverse strutture sanitarie. 
Nina Santisi
 La comunicazione tra professionisti e ̀ 
vitale all’interno delle strutture sanitarie. 
 Non e raro riscontrare ̀nella realta ̀ 
lavorativa ospedaliera situazioni di grave 
conflitto tra i colleghi che danneggiano il 
morale di chi lavora e la sicurezza dei 
pazienti 
 Le alleanze 
Nina Santisi
 Sviluppare la comunicazione 
interna e ̀strumento di 
prevenzione e gestione del 
rischio clinico e della sicurezza 
del paziente. 
Nina Santisi
 Non a caso uno dei fattori che facilita 
la possibilita che ̀il rischio clinico si 
concretizzi in un errore professionale, e 
quindi in un danno per il paziente, e ̀ 
dato da difetti di comunicazione tra gli 
operatori. 
Nina Santisi
 “Una cattiva comunicazione tra operatori puo ̀essere causa 
d’errori, perche ́l’informazione non viene passata e/o non e ̀ 
disponibile, con conseguenze importanti per i pazienti, che 
possono andare dalla somministrazione della terapia o di 
trattamenti scorretti, a ritardi, errori od omissioni nei 
trattamenti” 
 Commissione Tecnica sul Rischio Clinico. Risk management 
in Sanita.̀ Il problema degli errori. 
 Roma: Ministero della Salute 2004. 
Nina Santisi
Errore: occasione di apprendimento 
 L’errore puo ̀divenire una straordinaria 
occasione di apprendimento se viene comunicato 
e condiviso all’interno dei gruppi di lavoro. 
 Il momento di comunicazione dell’errore e ̀ 
comunque delicato, perche ́nella cultura e ̀ 
radicata l’idea di responsabilita ̀individuale. 
 Quando avviene un errore, si e ̀abituati a 
ricercare immediatamente un colpevole, 
piuttosto che le condizioni che lo hanno favorito. 
Nina Santisi
Cambiamento culturale 
 Riconsiderare l’errore come un’occasione di 
apprendimento anziche ́come una colpa, 
crea cosi ̀i presupposti per la segnalazione 
spontanea e l’analisi degli eventi avversi. 
 La maggiore difficolta ̀si riscontra nel 
segnalare ai colleghi, all’interno del gruppo 
di lavoro, che la propria performance ha 
comportato o avrebbe potuto comportare 
un danno per il paziente. 
Nina Santisi
Comunicare l’errore per capirlo 
 Nell’esecuzione di procedure diagnostico-terapeutiche 
ci sono fattori che possono 
influire negativamente sulla qualita ̀della 
comunicazione nei gruppi di lavoro 
 la tendenza alla conferma 
 la deferenza verso l’autorita.̀ 
Nina Santisi
Procedure 
 L’operatore sanitario che e ̀stato coinvolto in un 
evento avverso dovrebbe comunicare l’accaduto al 
responsabile dell’unita ̀operativa e/o al referente 
per la gestione del rischio clinico/qualità 
all’interno della stessa, laddove presente. 
 I responsabili di struttura dovrebbero fornire un 
adeguato supporto a chi ha commesso l’errore, 
capire le origini cognitive e le condizioni di 
contesto che lo hanno favorito. 
Nina Santisi
Bias cognitivi 
quali tendenze distorsive 
 La tendenza alla conferma e ̀un bias 
cognitivo che spinge gli individui a 
selezionare le informazioni che 
confermano le decisioni gia ̀prese - e piu ̀ 
in generale le proprie abitudini - ed a 
evitare tutte quelle informazioni che 
potrebbero mettere in discussione i 
modi di fare e di pensare consolidati. 
 All’interno dei gruppi, questo 
meccanismo fa si ̀che talvolta si tende a 
sottovalutare le critiche ed a tenere in 
ampia considerazione i supporti e gli 
elogi.
Tendenza alla conferma 
(T. dissonanza cognitiva) 
 I messaggi di accordo dei 
colleghi vengono impiegati 
come conferma della bonta ̀del 
proprio operato, mentre i 
messaggi di disaccordo 
vengono sottovalutati anche se 
potrebbero contenere delle 
informazioni rilevanti.
 L’esercizio equilibrato del dubbio 
e l’ascolto attivo di tutti nello 
svolgimento delle proprie attivita ̀ 
e il ̀ migliore antidoto al 
confirmation bias.
La deferenza verso l’autorità 
 La deferenza verso l’autorita ̀puo ̀ 
indurre le persone ad autocensurarsi 
per evitare di contraddire la posizione 
del superiore 
 Nell’ambito delle attivita ̀sanitarie, 
questo atteggiamento puo ̀essere 
pericoloso, perche ́se un clinico (o un 
operatore) si rende conto che il proprio 
superiore sta commettendo un errore, e ̀ 
necessario lo faccia presente, con le 
dovute modalita.̀
 Nel caso di una procedura diagnostica 
 “Stai sbagliando tutto, devi considerare 
anche questi altri parametri clinici per la 
diagnosi!” 
 “Potremmo considerare anche questi altri 
parametri clinici, prima di stabilire con 
certezza la diagnosi definitiva”. 
 In situazioni critiche vanno valorizzate le 
competenze di ciascuno, favorendo una 
comunicazione aperta ed orizzontale.
 Debbono essere progettati i processi di 
comunicazione all’interno della eq́uipe 
in tutte le fasi dei profili assistenziali, 
con la introduzione di appropriati 
metodi e strumenti 
 Particolare attenzione deve essere 
prestata al sistema informativo ed alle 
modalita ̀sia verbali che scritte di 
passaggio delle consegne. 
Nina Santisi
 I piu frequenti ̀ metodi e strumenti per 
la comunicazione organizzativa 
comprendono: riunioni, documenti 
contenenti linee guida e procedure, 
circolari, verbali e promemoria. 
 Stabilizzare incontri che consentono 
una maggiore conoscenza e lo 
sviluppo della identita ̀della 
equipe e del conseguente senso di 
appartenenza di ciascuno dei membri. 
Nina Santisi
 E’ utile che la comunicazione 
orale sia quanto piu ̀possibile 
sostenuta da una 
comunicazione scritta 
funzionale, ossia essenziale e 
mirata allo scopo. 
Nina Santisi
Citazioni: modalità d’uso 
 Non saper rimediare a un errore è 
cosa peggiore dell'errore stesso. 
Baltasar Gracián y Morales, 
Oracolo manuale e arte della 
prudenza, 1647 
 Un errore ripetuto frequentemente 
ha una grande forza di 
persuasione. 
Carlo Gragnani, Si fa per dire..., 
1989
Complessità relazionale 
 Medicina difensiva 
 Misura di sicurezza 
 Questione etica e deontologica 
Nina Santisi
Il tipo di libertà più accessibile, 
più goduto soggettivamente, 
e più utile al consorzio umano, 
coincide con l’essere competenti 
nel proprio lavoro, 
e quindi nel provare piacere a 
svolgerlo 
Grazie per 
l’Attenzione. 
Nina Santisi
1 Commissione Tecnica sul Rischio Clinico. Risk 
management in Sanita, Il problema degli errori. Roma: 
Ministero della Salute 2004. 
2 Balint M. Medico, paziente e malattia. Milano: 
Feltrinelli 1990 (tr. it. The Doctor, his patient and the 
illness. London: Pitman Medical Publishing Co. Ltd. 
1957. 
3 Pellegrino F. La comunicazione in medicina. Milano- 
Firenze-Napoli: Mediserve 2011. 
4 Pellegrino F. Personalità ed autoefficacia. Milano: 
Springer 2010. 
5 Pellegrino F. Logorio professionale, risorse umane e 
comunicazione. Medici Oggi. 2010; XIV:12-15. 
Nina Santisi

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePaolo Vallicelli
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonaleimartini
 
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionaleCounseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionaleAlfonso Trezza
 
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaComunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaSilvia Piras
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoPasquale Adamo
 
listening skills
listening skills listening skills
listening skills Vardha Mago
 
Comunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezzaComunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezzaMargheria Pera
 
Elements of communication By Chet Deewan
Elements of communication By Chet DeewanElements of communication By Chet Deewan
Elements of communication By Chet DeewanPPT4U
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeMarilena Civetta
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale20083. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008iva martini
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completoBruno Marzemin
 
Come vincere l'ansia da public speaking
Come vincere l'ansia da public speakingCome vincere l'ansia da public speaking
Come vincere l'ansia da public speakingPLS Coaching
 
La nuova comunicazione Interna
La nuova comunicazione InternaLa nuova comunicazione Interna
La nuova comunicazione InternaGiacomo Mason
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di basePLS Coaching
 

Mais procurados (20)

L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEOLa Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
Intro Comunicazione Interpersonale Efficace
Intro Comunicazione Interpersonale EfficaceIntro Comunicazione Interpersonale Efficace
Intro Comunicazione Interpersonale Efficace
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
 
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionaleCounseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
 
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaComunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
 
listening skills
listening skills listening skills
listening skills
 
Comunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezzaComunicazione e sicurezza
Comunicazione e sicurezza
 
Elements of communication By Chet Deewan
Elements of communication By Chet DeewanElements of communication By Chet Deewan
Elements of communication By Chet Deewan
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale20083. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Come vincere l'ansia da public speaking
Come vincere l'ansia da public speakingCome vincere l'ansia da public speaking
Come vincere l'ansia da public speaking
 
La nuova comunicazione Interna
La nuova comunicazione InternaLa nuova comunicazione Interna
La nuova comunicazione Interna
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
La gestione dei conflitti
La gestione dei conflittiLa gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
 

Destaque

Sistema integrato informazione e comunicazione in sanità
Sistema integrato informazione e comunicazione in sanitàSistema integrato informazione e comunicazione in sanità
Sistema integrato informazione e comunicazione in sanitàeugenio iorio
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàClaudio Pensieri
 
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi IndirizziPiero Mignardi
 
La comunicazione per migliorare le scelte terapeutiche
La comunicazione per migliorare lescelte terapeutiche La comunicazione per migliorare lescelte terapeutiche
La comunicazione per migliorare le scelte terapeutiche Giuseppe Quintaliani
 
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...martino massimiliano trapani
 
La compliance medico paziente
La compliance medico pazienteLa compliance medico paziente
La compliance medico pazienteGiuseppe Famiani
 
Interpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiInterpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiquandolavita
 
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)csermeg
 
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su FacebookCome deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su FacebookFormazioneTurismo
 
Comunicazione mmg
Comunicazione mmgComunicazione mmg
Comunicazione mmgiva martini
 
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaAss.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaMario Antonini
 
Relazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e pazienteRelazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e pazienteglacetera
 

Destaque (20)

Sistema integrato informazione e comunicazione in sanità
Sistema integrato informazione e comunicazione in sanitàSistema integrato informazione e comunicazione in sanità
Sistema integrato informazione e comunicazione in sanità
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
 
Project management in sanità
Project management in sanitàProject management in sanità
Project management in sanità
 
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
 
L'errore in sanita
L'errore in sanitaL'errore in sanita
L'errore in sanita
 
La comunicazione per migliorare le scelte terapeutiche
La comunicazione per migliorare lescelte terapeutiche La comunicazione per migliorare lescelte terapeutiche
La comunicazione per migliorare le scelte terapeutiche
 
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...PROJECT  MANAGER : UN  NUOVO  RUOLO  ED  UN  METODO  DI  LAVORO  PER  IL  ME...
PROJECT MANAGER : UN NUOVO RUOLO ED UN METODO DI LAVORO PER IL ME...
 
La compliance medico paziente
La compliance medico pazienteLa compliance medico paziente
La compliance medico paziente
 
Manuale della professione medica
Manuale della professione medicaManuale della professione medica
Manuale della professione medica
 
Scuola di Comunicazione in Sanità
Scuola di Comunicazione in SanitàScuola di Comunicazione in Sanità
Scuola di Comunicazione in Sanità
 
Interpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiInterpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporei
 
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
 
Slide Ciclo
Slide CicloSlide Ciclo
Slide Ciclo
 
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su FacebookCome deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
Come deve E.S.S.E.R.E. la comunicazione su Facebook
 
Comunicazione mmg
Comunicazione mmgComunicazione mmg
Comunicazione mmg
 
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomiaAss.za inf.ca al paziente con enterostomia
Ass.za inf.ca al paziente con enterostomia
 
Focus Group
Focus GroupFocus Group
Focus Group
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor Training
 
Relazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e pazienteRelazione e linguaggio tra medico e paziente
Relazione e linguaggio tra medico e paziente
 
Gestione del tempo
Gestione del tempoGestione del tempo
Gestione del tempo
 

Semelhante a L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del paziente

Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012
Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012
Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012Amedeo Marra, MD
 
1 ok premio forum pa sanita 2021 template word
1 ok premio forum pa sanita 2021   template word1 ok premio forum pa sanita 2021   template word
1 ok premio forum pa sanita 2021 template wordDinaMunno
 
WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.
WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.
WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.I-Tel Srl
 
Counselling
CounsellingCounselling
CounsellingDario
 
Ospedali 11-11-2020.pptx
Ospedali 11-11-2020.pptxOspedali 11-11-2020.pptx
Ospedali 11-11-2020.pptxWilliamCapeci1
 
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...Drughe .it
 
Tavolo 3 - Comunicazione e risk management
Tavolo 3 - Comunicazione e risk managementTavolo 3 - Comunicazione e risk management
Tavolo 3 - Comunicazione e risk managementrischioclinico
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...cmid
 
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIAFORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIALuisa Ghianda
 
Social Network e professione infermieristica: una narrative review
Social Network e professione infermieristica: una narrative reviewSocial Network e professione infermieristica: una narrative review
Social Network e professione infermieristica: una narrative reviewCristiano Radice
 
Social network e professione infermieristica: una narrative review
Social network e professione infermieristica: una narrative reviewSocial network e professione infermieristica: una narrative review
Social network e professione infermieristica: una narrative reviewCristiano Radice
 
Favaretti knowledge management bolzano 2013
Favaretti knowledge management bolzano 2013Favaretti knowledge management bolzano 2013
Favaretti knowledge management bolzano 2013Carlo Favaretti
 
Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?AISLeC
 
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"AISLeC
 
Pazienti. Cittadini. Domanda di salute
Pazienti. Cittadini. Domanda di salutePazienti. Cittadini. Domanda di salute
Pazienti. Cittadini. Domanda di saluteGiovanni DeCarli
 
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESSProject Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESSFree Your Talent
 
Comunicare la comunicazione
Comunicare la comunicazioneComunicare la comunicazione
Comunicare la comunicazioneProforma
 
Fare di più ferrando piacenza fimp
Fare di più ferrando piacenza  fimpFare di più ferrando piacenza  fimp
Fare di più ferrando piacenza fimpAlberto Ferrando
 

Semelhante a L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del paziente (20)

Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012
Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012
Amedeo Marra clinical risk management.termoli, 15 dicembre 2012
 
1 ok premio forum pa sanita 2021 template word
1 ok premio forum pa sanita 2021   template word1 ok premio forum pa sanita 2021   template word
1 ok premio forum pa sanita 2021 template word
 
WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.
WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.
WHITEPAPER: L'EMPOWERMENT DEL PAZIENTE IN SANITA'.
 
Counselling
CounsellingCounselling
Counselling
 
Ospedali 11-11-2020.pptx
Ospedali 11-11-2020.pptxOspedali 11-11-2020.pptx
Ospedali 11-11-2020.pptx
 
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
 
Tavolo 3 - Comunicazione e risk management
Tavolo 3 - Comunicazione e risk managementTavolo 3 - Comunicazione e risk management
Tavolo 3 - Comunicazione e risk management
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
 
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIAFORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
 
Social Network e professione infermieristica: una narrative review
Social Network e professione infermieristica: una narrative reviewSocial Network e professione infermieristica: una narrative review
Social Network e professione infermieristica: una narrative review
 
Social network e professione infermieristica: una narrative review
Social network e professione infermieristica: una narrative reviewSocial network e professione infermieristica: una narrative review
Social network e professione infermieristica: una narrative review
 
Favaretti knowledge management bolzano 2013
Favaretti knowledge management bolzano 2013Favaretti knowledge management bolzano 2013
Favaretti knowledge management bolzano 2013
 
Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?
 
libretto Scuola comunicazione sanita'
libretto Scuola comunicazione sanita'libretto Scuola comunicazione sanita'
libretto Scuola comunicazione sanita'
 
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
Il dato come base per il management: la prevalenza delle "altre lesioni"
 
Pazienti. Cittadini. Domanda di salute
Pazienti. Cittadini. Domanda di salutePazienti. Cittadini. Domanda di salute
Pazienti. Cittadini. Domanda di salute
 
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESSProject Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
Project Work Scienziati in Azienda IRON DEFICIENCY AWARENESS
 
Tesi processo st.
Tesi processo st.Tesi processo st.
Tesi processo st.
 
Comunicare la comunicazione
Comunicare la comunicazioneComunicare la comunicazione
Comunicare la comunicazione
 
Fare di più ferrando piacenza fimp
Fare di più ferrando piacenza  fimpFare di più ferrando piacenza  fimp
Fare di più ferrando piacenza fimp
 

Mais de Giuseppe Famiani

Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Giuseppe Famiani
 
La gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinicoLa gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinicoGiuseppe Famiani
 
La riabilitazione del facciale
La riabilitazione del faccialeLa riabilitazione del facciale
La riabilitazione del faccialeGiuseppe Famiani
 
I tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariI tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariGiuseppe Famiani
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oraleGiuseppe Famiani
 
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato  alle patologie allergiche respiratorieApproccio combinato  alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorieGiuseppe Famiani
 
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieLa clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieGiuseppe Famiani
 
Il neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologicoIl neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologicoGiuseppe Famiani
 
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREELA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREEGiuseppe Famiani
 
le vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integratole vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integratoGiuseppe Famiani
 
Lo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonataleLo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonataleGiuseppe Famiani
 
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insiemeClasse 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insiemeGiuseppe Famiani
 
La immunoterapia specifica
La immunoterapia specificaLa immunoterapia specifica
La immunoterapia specificaGiuseppe Famiani
 

Mais de Giuseppe Famiani (20)

Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale
 
La gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinicoLa gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinico
 
La riabilitazione del facciale
La riabilitazione del faccialeLa riabilitazione del facciale
La riabilitazione del facciale
 
I tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariI tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivari
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo orale
 
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato  alle patologie allergiche respiratorieApproccio combinato  alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorie
 
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieLa clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
 
La endoscopia oggi
La endoscopia oggiLa endoscopia oggi
La endoscopia oggi
 
La roncopatia
La roncopatiaLa roncopatia
La roncopatia
 
Il neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologicoIl neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologico
 
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREELA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
 
le vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integratole vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integrato
 
Lo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonataleLo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonatale
 
Il pagliaccio fiaba
Il pagliaccio fiabaIl pagliaccio fiaba
Il pagliaccio fiaba
 
Fumetti e lim
Fumetti e limFumetti e lim
Fumetti e lim
 
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insiemeClasse 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insieme
 
Il test alla metacolina
Il test alla metacolinaIl test alla metacolina
Il test alla metacolina
 
La immunoterapia specifica
La immunoterapia specificaLa immunoterapia specifica
La immunoterapia specifica
 
La marcia allergica
La marcia allergicaLa marcia allergica
La marcia allergica
 
La citologia nasale
La citologia nasaleLa citologia nasale
La citologia nasale
 

L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del paziente

  • 1. Comunicazione organizzativa (interna) e Sicurezza del paziente “Imparare dall’errore” Nina Santisi
  • 2. Multidisciplinarietà e Integrazione  La comunicazione ha un ruolo significativo in tutti gli ambiti della promozione della sicurezza per i pazienti  E’ il processo che determina efficacia, efficienza e produttivita dell’organizzazione, ̀ contribuendo, se non appropriata, all’insorgenza di fattori di rischi Nina Santisi
  • 3.  La comunicazione con il paziente e ̀ centrale per l’efficacia dei processi di cura e per promuovere un rapporto di fiducia tra il paziente e l’eq́uipe curante. Nina Santisi
  • 4.  La comunicazione organizzativa:  Comunicazione interna  Comunicazione esterna  Comunicazione interistituzionale  Comunicazione mediatica Nina Santisi
  • 5.  Oltre a ragioni etiche e deontologiche, una comunicazione trasparente ed onesta degli errori e degli eventi avversi e ̀essenziale per promuovere e rafforzare la relazione medico-paziente- eq́uipe, per coinvolgere in modo consapevole il paziente stesso nelle eventuali modifiche del piano assistenziale. Nina Santisi
  • 6.  Una buona comunicazione favorisce inoltre nei professionisti e nell’organizzazione l’apprendimento dall’errore ed il miglioramento della pratica clinica.  La comunicazione va promossa a livello di sistema ma anche resa “competenza e strumento professionale” di ciascun operatore e dirigente. Nina Santisi
  • 7. Documenti istituzionali di particolare impatto  Australia: Il Documento “Open Disclosure Standard” (2003) enfatizza l’esigenza di comunicazione tra operatori sanitari e con tutto l’altro personale della azienda sanitaria e tra operatori e pazienti e parenti  Inghilterra: la National Patient Safety ha lanciato nel 2005 la campagna “Being Open” Nina Santisi
  • 8.  Gli operatori sanitari hanno la responsabilita ̀etica di mettere in atto, in ogni momento del processo assistenziale, una comunicazione onesta e trasparente con i pazienti ed i loro familiari e cio ̀ diviene soprattutto indispensabile nelle situazioni più problematiche. Nina Santisi
  • 9. principi su cui si fonda una comunicazione aperta in caso di eventi avversi  trasparenza e tempestivita ̀  puntualita e completezza ̀ delle informazioni  comprensione delle aspettative e dei bisogni del paziente e dei suoi familiari  manifestazione di rincrescimento  supporto al personale coinvolto. Nina Santisi
  • 10. Dalle Raccomandazioni alle Procedure Aziendali  1. Raccomandazione per la comunicazione ai pazienti degli eventi avversi  2. Raccomandazione per gestire l’impatto di un evento avverso sugli operatori  3. Raccomandazione per la comunicazione esterna in caso di eventi avversi  4. Raccomandazione per favorire la risoluzione stragiudiziale. Nina Santisi
  • 11. Procedura Aziendale  Fase 1: Analisi dell’evento con le seguenti azioni prioritarie:  1. Segnalazione dell’evento; 2. Identificazione dei fattori causali e/o contribuenti;  3. Azioni di miglioramento e valutazione.  Fase 2 : Azioni di comunicazione e di contenimento del danno e/o di ristoro, con le seguenti azioni prioritarie:  Esprimere rincrescimento e relazionarsi con il paziente e con i familiari;  Attivare le azioni di sostegno agli operatori;  Attivare una comunicazione istituzionale esterna veritiera, completa, seria ed esaustiva;  Favorire la definizione stragiudiziale. Nina Santisi
  • 12.  La comunicazione dell’errore all’interno del proprio gruppo di lavoro
  • 14.  Per comunicazione interna si intende la comunicazione tra  i professionisti all’interno del gruppo di lavoro  il gruppo di lavoro e la dirigenza ai vari livelli dell’organizzazione sanitaria  le diverse unita ̀operative  le diverse strutture sanitarie. Nina Santisi
  • 15.  La comunicazione tra professionisti e ̀ vitale all’interno delle strutture sanitarie.  Non e raro riscontrare ̀nella realta ̀ lavorativa ospedaliera situazioni di grave conflitto tra i colleghi che danneggiano il morale di chi lavora e la sicurezza dei pazienti  Le alleanze Nina Santisi
  • 16.  Sviluppare la comunicazione interna e ̀strumento di prevenzione e gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente. Nina Santisi
  • 17.  Non a caso uno dei fattori che facilita la possibilita che ̀il rischio clinico si concretizzi in un errore professionale, e quindi in un danno per il paziente, e ̀ dato da difetti di comunicazione tra gli operatori. Nina Santisi
  • 18.  “Una cattiva comunicazione tra operatori puo ̀essere causa d’errori, perche ́l’informazione non viene passata e/o non e ̀ disponibile, con conseguenze importanti per i pazienti, che possono andare dalla somministrazione della terapia o di trattamenti scorretti, a ritardi, errori od omissioni nei trattamenti”  Commissione Tecnica sul Rischio Clinico. Risk management in Sanita.̀ Il problema degli errori.  Roma: Ministero della Salute 2004. Nina Santisi
  • 19. Errore: occasione di apprendimento  L’errore puo ̀divenire una straordinaria occasione di apprendimento se viene comunicato e condiviso all’interno dei gruppi di lavoro.  Il momento di comunicazione dell’errore e ̀ comunque delicato, perche ́nella cultura e ̀ radicata l’idea di responsabilita ̀individuale.  Quando avviene un errore, si e ̀abituati a ricercare immediatamente un colpevole, piuttosto che le condizioni che lo hanno favorito. Nina Santisi
  • 20. Cambiamento culturale  Riconsiderare l’errore come un’occasione di apprendimento anziche ́come una colpa, crea cosi ̀i presupposti per la segnalazione spontanea e l’analisi degli eventi avversi.  La maggiore difficolta ̀si riscontra nel segnalare ai colleghi, all’interno del gruppo di lavoro, che la propria performance ha comportato o avrebbe potuto comportare un danno per il paziente. Nina Santisi
  • 21. Comunicare l’errore per capirlo  Nell’esecuzione di procedure diagnostico-terapeutiche ci sono fattori che possono influire negativamente sulla qualita ̀della comunicazione nei gruppi di lavoro  la tendenza alla conferma  la deferenza verso l’autorita.̀ Nina Santisi
  • 22. Procedure  L’operatore sanitario che e ̀stato coinvolto in un evento avverso dovrebbe comunicare l’accaduto al responsabile dell’unita ̀operativa e/o al referente per la gestione del rischio clinico/qualità all’interno della stessa, laddove presente.  I responsabili di struttura dovrebbero fornire un adeguato supporto a chi ha commesso l’errore, capire le origini cognitive e le condizioni di contesto che lo hanno favorito. Nina Santisi
  • 23. Bias cognitivi quali tendenze distorsive  La tendenza alla conferma e ̀un bias cognitivo che spinge gli individui a selezionare le informazioni che confermano le decisioni gia ̀prese - e piu ̀ in generale le proprie abitudini - ed a evitare tutte quelle informazioni che potrebbero mettere in discussione i modi di fare e di pensare consolidati.  All’interno dei gruppi, questo meccanismo fa si ̀che talvolta si tende a sottovalutare le critiche ed a tenere in ampia considerazione i supporti e gli elogi.
  • 24. Tendenza alla conferma (T. dissonanza cognitiva)  I messaggi di accordo dei colleghi vengono impiegati come conferma della bonta ̀del proprio operato, mentre i messaggi di disaccordo vengono sottovalutati anche se potrebbero contenere delle informazioni rilevanti.
  • 25.  L’esercizio equilibrato del dubbio e l’ascolto attivo di tutti nello svolgimento delle proprie attivita ̀ e il ̀ migliore antidoto al confirmation bias.
  • 26. La deferenza verso l’autorità  La deferenza verso l’autorita ̀puo ̀ indurre le persone ad autocensurarsi per evitare di contraddire la posizione del superiore  Nell’ambito delle attivita ̀sanitarie, questo atteggiamento puo ̀essere pericoloso, perche ́se un clinico (o un operatore) si rende conto che il proprio superiore sta commettendo un errore, e ̀ necessario lo faccia presente, con le dovute modalita.̀
  • 27.  Nel caso di una procedura diagnostica  “Stai sbagliando tutto, devi considerare anche questi altri parametri clinici per la diagnosi!”  “Potremmo considerare anche questi altri parametri clinici, prima di stabilire con certezza la diagnosi definitiva”.  In situazioni critiche vanno valorizzate le competenze di ciascuno, favorendo una comunicazione aperta ed orizzontale.
  • 28.  Debbono essere progettati i processi di comunicazione all’interno della eq́uipe in tutte le fasi dei profili assistenziali, con la introduzione di appropriati metodi e strumenti  Particolare attenzione deve essere prestata al sistema informativo ed alle modalita ̀sia verbali che scritte di passaggio delle consegne. Nina Santisi
  • 29.  I piu frequenti ̀ metodi e strumenti per la comunicazione organizzativa comprendono: riunioni, documenti contenenti linee guida e procedure, circolari, verbali e promemoria.  Stabilizzare incontri che consentono una maggiore conoscenza e lo sviluppo della identita ̀della equipe e del conseguente senso di appartenenza di ciascuno dei membri. Nina Santisi
  • 30.  E’ utile che la comunicazione orale sia quanto piu ̀possibile sostenuta da una comunicazione scritta funzionale, ossia essenziale e mirata allo scopo. Nina Santisi
  • 31.
  • 32.
  • 33. Citazioni: modalità d’uso  Non saper rimediare a un errore è cosa peggiore dell'errore stesso. Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647  Un errore ripetuto frequentemente ha una grande forza di persuasione. Carlo Gragnani, Si fa per dire..., 1989
  • 34.
  • 35. Complessità relazionale  Medicina difensiva  Misura di sicurezza  Questione etica e deontologica Nina Santisi
  • 36. Il tipo di libertà più accessibile, più goduto soggettivamente, e più utile al consorzio umano, coincide con l’essere competenti nel proprio lavoro, e quindi nel provare piacere a svolgerlo Grazie per l’Attenzione. Nina Santisi
  • 37. 1 Commissione Tecnica sul Rischio Clinico. Risk management in Sanita, Il problema degli errori. Roma: Ministero della Salute 2004. 2 Balint M. Medico, paziente e malattia. Milano: Feltrinelli 1990 (tr. it. The Doctor, his patient and the illness. London: Pitman Medical Publishing Co. Ltd. 1957. 3 Pellegrino F. La comunicazione in medicina. Milano- Firenze-Napoli: Mediserve 2011. 4 Pellegrino F. Personalità ed autoefficacia. Milano: Springer 2010. 5 Pellegrino F. Logorio professionale, risorse umane e comunicazione. Medici Oggi. 2010; XIV:12-15. Nina Santisi