SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 18
Seguimi su twitter                      [Digitare il testo]                      [Digitare il testo]
                                                http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




                                            Criteri difensivi
                                            delle squadre
                                            italiane
                                            Glyfada, Grecia
                                            Novembre 2005

                                            Bruno Cufino




http://spreadingwaterpolo.blogspot.it
Seguimi su twitter                                  http://spreadingwaterpolo.blogspot.it


Da diversi anni in Italia si cerca di perfezionare nei dettagli il gioco difensivo.
Il concetto da cui si parte è quello di evitare tutte le situazioni in cui è più
semplice subire rete o espulsione dagli avversari.

Questo concetto tattico viene messo in pratica già dalle situazioni di attacco che
precedono la fase di difesa.
In particolare si costruiscono attacchi tali che, poi, nelle fasi successive

       1) non espongano la squadra al contropiede avversario
       2) ritardino il piazzamento del centroboa avversario avversario ai 2 mt.

Per meglio comprendere quanto detto, si illustra brevemente e senza entrare nei
dettagli, come ciò avviene.
La ripartenza in attacco delle squadre di alto livello, e, quindi, anche meglio
preparate fisicamente, è sempre molto esplosiva, con tutti gli uomini che tentano
di prendere vantaggio sul diretto avversario. Ma questo avviene con grande
controllo dello sviluppo dell'azione.
In particolare il 6 contro 5, che è il contropiede che può nascere più facilmente (
ma che è anche il piu difficile da concludere) viene tentato sistematicamente.
Per "grande controllo del contropiede" si intende che esso va finalizzato con una
conclusione a rete solo

a) quando avviene sulla prima linea di attacco (1 contro 0 ; 2 contro 1; 3 contro 2)
b) quando, negli altri casi, si è più che certi che già esiste la copertura difensiva.

Le squadre, pur sapendo che le conclusioni devono avvenire solo nelle
circostanze di cui si è detto, provano comunque e sempre i contropiedi.
Scopo di questa scelta è:

 a) togliere lucidità alla squadra avversaria stancandola.
 b) disorganizzare il sistema difensivo avversario, facendo in modo che, per aiutarsi
nella copertura, si creino coppie inadatte e si portino giocatori con ruoli specifici fuori
posizione.

In particolare poi, in conclusione di un contropiede 6 contro 5 senza che si vada
al tiro, oppure con un successivo movimento di entrata, si prova a portare il
centroboa avversario sulla sua prima linea di difesa, per stancarlo, e per fargli
impiegare, dopo, più tempo per raggiungere i 2 mt opposti quando dovrà
riportarsi in attacco.


Realizzato da Edoardo Osti                                                            Pag. 1
Seguimi su twitter                                        http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




Questo allo scopo di ritardare il momento in cui la squadra avversaria inizierà la
fase dell'attacco posizionato.




figura 1a : parte finale del 6 contro 5 (centroboa ultimo uomo) senza conclusione
figura 1b : dopo il contropiede, l'attaccante entra verso i 2 mt portandosi dietro il centroboa
avversario




Realizzato da Edoardo Osti                                                                   Pag. 2
Seguimi su twitter                               http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




SISTEMI di DIFESA




Tutte le squadre di alto livello non giocano con sistemi di difesa preordinati senza
conoscere l'avversario, la sitazione e il momento della partita.



La quasi totalità di queste squadre, nel difendersi dall'attacco posizionato, tende
a fare in modo che il tempo trascorra senza che la squadra avversaria sia in
condizione di produrre gioco, ovvero, tirare in porta o servire il centroboa.




Realizzato da Edoardo Osti                                                         Pag. 3
Seguimi su twitter                                           http://spreadingwaterpolo.blogspot.it



FASE di PRESSING

Questo avviene quasi sempre, specie ad inizio azione, attraverso un pressing
agile, con il centroboa marcato in anticipo dal difensore centrale, e con tutti gli
attaccanti del perimetro pressati in anticipo rispetto alla posizione del pallone.
Questo genere di pressing viene effettuato provando a non commettere falli che
fermino il cronometro.

Lo scopo di questo tipo di pressing è:

a) fare trascorrere il tempo utile di attacco senza consentire azioni pericolose ( tiri
e assists)
b) evitare che la palla raggiunga il centroboa
c) accompagnare in anticipo qualsiasi movimento di entrata verticale o con
frenata dell'avversario in modo da impedire il passaggio del possessore di palla.




figura 2: Attaccanti marcati di anticipo, con tutti i difensori piazzati sulla ipotetica traiettoria
della palla


Realizzato da Edoardo Osti                                                                        Pag. 4
Seguimi su twitter                                      http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 3 : aggressione del giocatore con palla mentre c'è movimento di entrata



Come si evince dalle figure, la posizione del corpo dei difensori, specie esterni, in
queste fasi del gioco, tende ad essere sempre in anticipo, ovvero, con le gambe
rivolte alla palla.

Così facendo, questa, per raggiungere l'attaccante, deve necessariamente
essere sulla traiettoria del difensore. Questo inibisce il passaggio, o lo costringe
ad essere lungo o impreciso, facilitando il compito difensivo di far trascorrere il
tempo utile.




Realizzato da Edoardo Osti                                                                Pag. 5
Seguimi su twitter                                         http://spreadingwaterpolo.blogspot.it



FASE DI RADDOPPI

Quando il centroboa avversario avrà trovato una posizione buona per ricevere il
passaggio da un esterno, o quando la circolazione della palla sul perimetro avrà
raggiunto una posizione utile per poter arrivare al centroboa, le difese ricorrono a
"raddoppi di marcatura".

Questo significa che, per impedire il passaggio al centroboa che potrebbe
sfociare in una situazione di pericolo (espulsione o tiro in porta), uno o piu'
difensori esterni "rientrano" temporaneamente, sguarnendo più o meno la
marcatura sul loro diretto avversario esterno, per proteggere il difensore centrale
da una eventuale espulsione o per tentare di intercettare la palla eventualmente
diretta al centroboa. Contemporaneamente a ciò il difensore esterno che marca
chi è in possesso di palla, aggredisce l'avversario commettendo fallo per
impedirgli l'eventuale passaggio.

In genere, questa fase dura pochi istanti, ovvero il tempo che occorre al
difensore centrale di ritrovare una posizione di anticipo sul centroboa, per poi
ristabilire una situazione di pressing in anticipo anche sul perimetro.




figura 4 : il centroboa prende la posizione, gli esterni rientrano e la palla viene aggredita


Realizzato da Edoardo Osti                                                                      Pag. 6
Seguimi su twitter                                         http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 5 : difensore centrale riprende la posizione di anticipo sul centroboa e si ri torna a
pressing




Realizzato da Edoardo Osti                                                                      Pag. 7
Seguimi su twitter                                 http://spreadingwaterpolo.blogspot.it


FASE DI ZONE

Se il centroboa prende una posizione stabile ed al diretto difensore non è
possibile più posizionarsi in anticipo rispetto alla posizione della palla, si passa
ad un tipo di difesa che prevede uno o più raddoppi dalla parte più esposta al
passaggio.


mezze zone
In queste fasi, dove i raddoppi possono essere più o meno spostati da un lato del
perimetro ( destra, sinistra o centralmente a secondo della posizione che il
centroboa avversario riesce a conquistare ), ci si espone quasi sempre alla
possibilità di subire un tiro.
Questo genere di zone non sono mai codificate perfettamente, perchè tutto è
variabile.
In linea di massima, se si conosce bene la squadra avversaria, si farà in modo di
raddoppiare un po' più decisamente su qualche avversario la cui capacità di tiro
la si ritiene più limitata. Oppure si raddoppierà con maggior decisione
sull'avversario peggio posizionato rispetto alle sue attitudini ( es: destro che
gioca a destra...o mancino che gioca a sinistra), oppure ancora , scalando le
marcature, in maniera tale da lasciare più libero l'avversario più distante dalla
propria porta. In queste situazioni i difensori che si trovano nella posizione di
poter subire il tiro, coprono uno degli angoli di tiro al proprio portiere con un
braccio, previo un precedente accordo.




Realizzato da Edoardo Osti                                                           Pag. 8
Seguimi su twitter                                      http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 6: la difesa raddoppia sull' avversario peggio posizionato, in questo caso da posizione 2
("destro" che gioca a sinistra)




Realizzato da Edoardo Osti                                                                Pag. 9
Seguimi su twitter                                      http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 7 : i difensori raddoppiano scalando e lasciando libero l'avversario più lontano


Queste zone, in ogni caso, sono sempre più o meno mobili. Ciò significa che i
difensori posizionati in marcatura dell'avversario che impugna la palla, partendo
dai raddoppi, attaccano sempre, avanzando in obliquo o in verticale, l'avversario.
Nel fare ciò lasciano temporaneamente agli altri difensori il compito di stringere
sul centroboa. Non appena il proprio avversario avrà passato altrove la palla,
torneranno nuovamente al compito di stringere sul centroboa perchè sarà un
altro ad effettuare il movimento di aggressione alla palla.
In caso di movimento di entrata che un avversario dovesse eseguire, chi marca
l'uomo in possesso di palla ha il compito di aggredirlo fino al fallo, per impedirgli
passaggi o assist.

Realizzato da Edoardo Osti                                                                Pag. 10
Seguimi su twitter                                  http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 8:aggressione all'uomo con palla e rientro




Realizzato da Edoardo Osti                                                          Pag. 11
Seguimi su twitter                                     http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 9:aggressione all'uomo con palla sul movimento di entrata



Di questo genere di difesa ci possono essere diverse varianti a secondo di
situazioni che mutano e di scelte tattiche scaturite dalla conoscenza o meno
degli avversari. Varianti che prevedono maggiore o minore aggressività,
marcature in anticipo o in mezzo tra due uomini etc. etc. Ma in questa sede non
ce ne occuperemo.




Realizzato da Edoardo Osti                                                             Pag. 12
Seguimi su twitter                                 http://spreadingwaterpolo.blogspot.it


Zona detta M

In alcune circostanze le difese effettuano una difesa detta M (emme) perchè la
disposizione dei difensori ricorda vagamente la lettera M. Questo tipo di zona si
caratterizza con l'arretrare decisamente un difensore davanti al centroboa per
impedire totalmente che esso possa ricevere palla. Viene in genere effettuata
quando chi marca il centroboa non è un difensore di ruolo, oppure se il difensore
che lo controlla è già gravato di due falli, oppure, ancora, quando si ritiene di
preferire il rischio di subire un tiro alla possibilità di subire un'espulsione.
Questo tipo di difesa viene effettuata in diversi modi ed applicata in diversi
momenti, anche se, oggi, la tendenza è quella di usarla quasi sempre ed
esclusivamente sul finire dell'azione di attacco.
Uno degli accorgimenti più usati, tra i tanti, è quello di piazzare due dei difensori
riservati ai tre attaccanti esterni del perimetro in mezzo a questi ( uno tra il 4 e il
3 ed uno tra il 3 e il 2) mentre il terzo rientra decisamente sul centroboa. Questa
marcatura in mezzo e non frontale crea apprensione agli attaccanti perchè li
espone, nell'ipotesi di un tiro impreciso, alla possibilità di subire un contropiede
sulla prima linea, quindi pericolosissimo.




Realizzato da Edoardo Osti                                                         Pag. 13
Seguimi su twitter                                       http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 10: un difensore rientra sul centroboa avversario ed altri 2 si sistemano "in mezzo"agli
attaccanti esterni




In questo genere di zona, la reazione difensiva ad ogni movimento di entrata o
di scivolamento degli avversari consiste nell'accompagnare l'avversario fino a
scaricarlo al compagno più vicino, a catena, fino eventualmente ad impegnare
anche il difensore arretrato sul centroboa, mentre uno degli uomini più vicini a chi
è in possesso di palla, lo aggredisce per impedirne il passaggio. Talvolta,
invece, si preferisce addirittura rischiare il tiro, sullo scivolamento, da un
avversario molto decentrato, ma sempre aggredendo chi è in possesso di palla.




Realizzato da Edoardo Osti                                                                Pag. 14
Seguimi su twitter                                        http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 11 a : l'attaccante 4 entra verticalmente, il difensore più vicino lo accompagna e lo
"scarica" al compagno che raddoppia sul centroboa, mentre l'altro esterno attacca il
possessore di palla.




Realizzato da Edoardo Osti                                                                 Pag. 15
Seguimi su twitter                                          http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




figura 11b: l'attaccante 4 scivola verso sinistra per ricevere palla e tirare. La difesa "sceglie" di
rischiare senza seguirlo, attaccando il possessore di palla e "scaricandosi" gli avversari

 Questo tipologia di difesa a zona detta "M" solitamente, viene preparato nei
dettagli perchè i sincronismi difensivi sui movimenti d'attacco avversari
necessitano grande intesa ed attenzione.

 difesa ad uomo
 E' la difesa che adottano tutte le squadre del mondo quando hanno la necessità
di fermare lo scorrere del tempo, o quando hanno una necessità tattica specifica.
Essa consiste nel fallo semplice sistematico, attraverso una marcatura
estremamente aggressiva. Credo che su di esso ci sia poco da dire essendo
universalmente usato ed essendo anche il primo sistema difensivo che si
insegna a chi si avvicina per la prima volta a questo sport.




Realizzato da Edoardo Osti                                                                    Pag. 16
Seguimi su twitter                                http://spreadingwaterpolo.blogspot.it




BREVE CONCLUSIONE

 Quanto esposto in questo lavoro vuole essere un pò una sintesi di quelli che
sono stati negli ultimi anni i criteri di difesa e le filosofie che hanno ispirato le
squadre italiane di vertice. Ovviamente ognuno di questi sistemi, che poi sono
tutti tra loro collegati, posseggono tantissime piccole varianti che hanno finito per
differenziare una squadra da un'altra e un allenatore da un altro.

Le nuove regole, certamente, produrranno dei cambiamenti importanti nei
meccanismi difensivi e di attacco della squadre, in Italia, come in Grecia, come
nel mondo. Sono regole che vanno verso una grande velocizzazione del gioco e
che, credo, sono destinate a cambiare sia i sistemi di preparazione che quelli di
produzione di giocatori.

 Le possibilità di operare tantissime varianti alle difese ed agli attacchi
posizionati, come fino ad oggi avvenuto, saranno limitate da un tempo più breve,
e la qualità fisica e tecnica dei giocatori e il loro concreto ed immediato utilizzo,
oggi più che mai, saranno determinanti ai fini del risultato.



Bruno Cufino




Realizzato da Edoardo Osti                                                        Pag. 17

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Tecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni Faucher
Tecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni FaucherTecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni Faucher
Tecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni FaucherCalzetti & Mariucci Editori
 
Schede da lucarelli allenamento calcio dilettanti
Schede da lucarelli allenamento calcio dilettantiSchede da lucarelli allenamento calcio dilettanti
Schede da lucarelli allenamento calcio dilettantiCalzetti & Mariucci Editori
 
MESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPOR
MESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPORMESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPOR
MESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPORYonanca.com Futbol Studio
 
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Patrizio Bruzzo
 
Difendese su attaccante lanciato a rete e su contropiede
Difendese su attaccante lanciato a rete e su contropiedeDifendese su attaccante lanciato a rete e su contropiede
Difendese su attaccante lanciato a rete e su contropiedeCalzetti & Mariucci Editori
 
El juego de posicion
El  juego de posicionEl  juego de posicion
El juego de posicionDiego Menino
 
Schede allenamento allenamento fisico del pallanuotista
Schede allenamento allenamento fisico del pallanuotistaSchede allenamento allenamento fisico del pallanuotista
Schede allenamento allenamento fisico del pallanuotistaCalzetti & Mariucci Editori
 
(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.esYonanca.com Futbol Studio
 
Didattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zonaDidattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zonaRicardo Luiz Pace
 
(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.esYonanca.com Futbol Studio
 
Ejercicios athletic bilbao 2005
Ejercicios athletic bilbao 2005Ejercicios athletic bilbao 2005
Ejercicios athletic bilbao 2005Mário Torres
 
Scheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti velini
Scheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti veliniScheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti velini
Scheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti veliniCalzetti & Mariucci Editori
 
EL MODELO DE JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)
EL MODELO DE  JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)EL MODELO DE  JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)
EL MODELO DE JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)Valerii Fomenkov
 
Oscar cano el juegode posición
Oscar cano el juegode posiciónOscar cano el juegode posición
Oscar cano el juegode posiciónFutbol_Ofensivo
 
A bíblia de mourinho no fc porto
A bíblia de mourinho no fc portoA bíblia de mourinho no fc porto
A bíblia de mourinho no fc portoraseslb
 

Mais procurados (20)

Tecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni Faucher
Tecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni FaucherTecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni Faucher
Tecnica e programmazione dell'allenamento da 12 a 16 anni Faucher
 
Schede da lucarelli allenamento calcio dilettanti
Schede da lucarelli allenamento calcio dilettantiSchede da lucarelli allenamento calcio dilettanti
Schede da lucarelli allenamento calcio dilettanti
 
Abp en el area
Abp en el areaAbp en el area
Abp en el area
 
Defensive work
Defensive workDefensive work
Defensive work
 
MESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPOR
MESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPORMESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPOR
MESOCICLO ATAQUE DIRECTO @ NANDO RODRIGUEZ @ DEPOR
 
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
 
Difendese su attaccante lanciato a rete e su contropiede
Difendese su attaccante lanciato a rete e su contropiedeDifendese su attaccante lanciato a rete e su contropiede
Difendese su attaccante lanciato a rete e su contropiede
 
Pagine da 160 esercizi calcio Doucet
Pagine da 160 esercizi calcio DoucetPagine da 160 esercizi calcio Doucet
Pagine da 160 esercizi calcio Doucet
 
El juego de posicion
El  juego de posicionEl  juego de posicion
El juego de posicion
 
Schede allenamento allenamento fisico del pallanuotista
Schede allenamento allenamento fisico del pallanuotistaSchede allenamento allenamento fisico del pallanuotista
Schede allenamento allenamento fisico del pallanuotista
 
Analisi partita
Analisi partitaAnalisi partita
Analisi partita
 
(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(1/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
 
Scheda juniores programmazione allenamento
Scheda juniores programmazione allenamentoScheda juniores programmazione allenamento
Scheda juniores programmazione allenamento
 
Didattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zonaDidattica della difesa a zona
Didattica della difesa a zona
 
(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
(2/2) Mesociclo Táctico Ataque Combinativo 4 2-3-1 @ 7contra7.es
 
Ejercicios athletic bilbao 2005
Ejercicios athletic bilbao 2005Ejercicios athletic bilbao 2005
Ejercicios athletic bilbao 2005
 
Scheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti velini
Scheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti veliniScheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti velini
Scheda integrativa al lavoro settimanale per l'allenamento dei dilettanti velini
 
EL MODELO DE JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)
EL MODELO DE  JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)EL MODELO DE  JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)
EL MODELO DE JUEGO DEL F. C. BARCELONA (PARTE 2)
 
Oscar cano el juegode posición
Oscar cano el juegode posiciónOscar cano el juegode posición
Oscar cano el juegode posición
 
A bíblia de mourinho no fc porto
A bíblia de mourinho no fc portoA bíblia de mourinho no fc porto
A bíblia de mourinho no fc porto
 

Destaque

Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico DoucetPagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico DoucetCalzetti & Mariucci Editori
 
Analisi dati a2 snc civitavecchia
Analisi dati a2 snc civitavecchiaAnalisi dati a2 snc civitavecchia
Analisi dati a2 snc civitavecchiaEdoardo Osti
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaWaterpoloDevelopment
 
Marcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensivaMarcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensivaAbed Boudali
 
Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...
Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...
Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...Edoardo Osti
 
Intensità Massima Relativa nella Periodizzazione Tattica
Intensità Massima Relativa nella Periodizzazione TatticaIntensità Massima Relativa nella Periodizzazione Tattica
Intensità Massima Relativa nella Periodizzazione TatticaSalomon Lab
 
Progettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamer
Progettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamerProgettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamer
Progettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamerLorenzo Sfarra
 
Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe
Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghePagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe
Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerbergheCalzetti & Mariucci Editori
 

Destaque (11)

Preparazione fisica pallanuoto
Preparazione fisica pallanuotoPreparazione fisica pallanuoto
Preparazione fisica pallanuoto
 
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico DoucetPagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
 
Analisi dati a2 snc civitavecchia
Analisi dati a2 snc civitavecchiaAnalisi dati a2 snc civitavecchia
Analisi dati a2 snc civitavecchia
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
 
Scheda 200 giochi a tema calcio_Michel Dumont
Scheda 200 giochi a tema calcio_Michel DumontScheda 200 giochi a tema calcio_Michel Dumont
Scheda 200 giochi a tema calcio_Michel Dumont
 
Marcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensivaMarcatura ad uomo e fase difensiva
Marcatura ad uomo e fase difensiva
 
Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...
Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...
Un semplice metodo per determinare Come determinare l’ Idrodinamicità passiva...
 
Intensità Massima Relativa nella Periodizzazione Tattica
Intensità Massima Relativa nella Periodizzazione TatticaIntensità Massima Relativa nella Periodizzazione Tattica
Intensità Massima Relativa nella Periodizzazione Tattica
 
Esercizi pulcini secondo anno
Esercizi pulcini secondo annoEsercizi pulcini secondo anno
Esercizi pulcini secondo anno
 
Progettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamer
Progettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamerProgettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamer
Progettazione e realizzazione di un sistema DRM utilizzando SSL e GStreamer
 
Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe
Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghePagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe
Pagine da calcio 360 esercizi perfezionamento tattico vanlerberghe
 

Semelhante a Pallanuoto criteri difensivi delle squadre italiane

Semelhante a Pallanuoto criteri difensivi delle squadre italiane (12)

Gli appunti del mister numero 2
Gli appunti del mister numero 2Gli appunti del mister numero 2
Gli appunti del mister numero 2
 
Gli appunti del mister numero 3
Gli appunti del mister numero 3Gli appunti del mister numero 3
Gli appunti del mister numero 3
 
02 Il Fallo Tattico
02 Il Fallo Tattico02 Il Fallo Tattico
02 Il Fallo Tattico
 
Fondamentali
FondamentaliFondamentali
Fondamentali
 
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
 
Pagine da mercier capire praticare calcio
Pagine da mercier capire praticare calcioPagine da mercier capire praticare calcio
Pagine da mercier capire praticare calcio
 
Calcetto
CalcettoCalcetto
Calcetto
 
Pagine da dalla point zone alla pack line defense
Pagine da dalla point zone alla pack line defensePagine da dalla point zone alla pack line defense
Pagine da dalla point zone alla pack line defense
 
Pagine da difesa calcio linea a 4
Pagine da difesa calcio linea a 4Pagine da difesa calcio linea a 4
Pagine da difesa calcio linea a 4
 
Pagine da bangsbo calcio tecniche tattiche
Pagine da bangsbo calcio tecniche tattichePagine da bangsbo calcio tecniche tattiche
Pagine da bangsbo calcio tecniche tattiche
 
433 attacco cap1 chincoli
433 attacco cap1 chincoli433 attacco cap1 chincoli
433 attacco cap1 chincoli
 
I segreti del Napoli di Mazzarri
I segreti del Napoli di MazzarriI segreti del Napoli di Mazzarri
I segreti del Napoli di Mazzarri
 

Mais de Edoardo Osti

Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015
Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015
Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015Edoardo Osti
 
Scanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUD
Scanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUDScanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUD
Scanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUDEdoardo Osti
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Calendario Magnifici 2013
Calendario Magnifici 2013Calendario Magnifici 2013
Calendario Magnifici 2013Edoardo Osti
 
The goalkeepers game
The goalkeepers gameThe goalkeepers game
The goalkeepers gameEdoardo Osti
 
Spreading waterpolo-marketing-plan-rugby
Spreading waterpolo-marketing-plan-rugbySpreading waterpolo-marketing-plan-rugby
Spreading waterpolo-marketing-plan-rugbyEdoardo Osti
 
Studio tesserati pallanuoto 2009
Studio tesserati pallanuoto 2009Studio tesserati pallanuoto 2009
Studio tesserati pallanuoto 2009Edoardo Osti
 
Spreading waterpolo-team-squad-olympic-medals
Spreading waterpolo-team-squad-olympic-medalsSpreading waterpolo-team-squad-olympic-medals
Spreading waterpolo-team-squad-olympic-medalsEdoardo Osti
 
Spreading waterpolo sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpolo
Spreading waterpolo   sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpoloSpreading waterpolo   sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpolo
Spreading waterpolo sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpoloEdoardo Osti
 

Mais de Edoardo Osti (11)

Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015
Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015
Tornei Fin - HaBaWaBa - Scanzano Jonico, 6/7 giugno 2015
 
Scanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUD
Scanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUDScanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUD
Scanzano 2015 - Torneo Nazionale Fin - HaBaWaBa Girone SUD
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Calendario Magnifici 2013
Calendario Magnifici 2013Calendario Magnifici 2013
Calendario Magnifici 2013
 
The goalkeepers game
The goalkeepers gameThe goalkeepers game
The goalkeepers game
 
Spreading waterpolo-marketing-plan-rugby
Spreading waterpolo-marketing-plan-rugbySpreading waterpolo-marketing-plan-rugby
Spreading waterpolo-marketing-plan-rugby
 
Studio tesserati pallanuoto 2009
Studio tesserati pallanuoto 2009Studio tesserati pallanuoto 2009
Studio tesserati pallanuoto 2009
 
Spreading waterpolo-team-squad-olympic-medals
Spreading waterpolo-team-squad-olympic-medalsSpreading waterpolo-team-squad-olympic-medals
Spreading waterpolo-team-squad-olympic-medals
 
Spreading waterpolo sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpolo
Spreading waterpolo   sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpoloSpreading waterpolo   sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpolo
Spreading waterpolo sport+immagine - il caso della asd fanfulla waterpolo
 

Pallanuoto criteri difensivi delle squadre italiane

  • 1. Seguimi su twitter [Digitare il testo] [Digitare il testo] http://spreadingwaterpolo.blogspot.it Criteri difensivi delle squadre italiane Glyfada, Grecia Novembre 2005 Bruno Cufino http://spreadingwaterpolo.blogspot.it
  • 2. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it Da diversi anni in Italia si cerca di perfezionare nei dettagli il gioco difensivo. Il concetto da cui si parte è quello di evitare tutte le situazioni in cui è più semplice subire rete o espulsione dagli avversari. Questo concetto tattico viene messo in pratica già dalle situazioni di attacco che precedono la fase di difesa. In particolare si costruiscono attacchi tali che, poi, nelle fasi successive 1) non espongano la squadra al contropiede avversario 2) ritardino il piazzamento del centroboa avversario avversario ai 2 mt. Per meglio comprendere quanto detto, si illustra brevemente e senza entrare nei dettagli, come ciò avviene. La ripartenza in attacco delle squadre di alto livello, e, quindi, anche meglio preparate fisicamente, è sempre molto esplosiva, con tutti gli uomini che tentano di prendere vantaggio sul diretto avversario. Ma questo avviene con grande controllo dello sviluppo dell'azione. In particolare il 6 contro 5, che è il contropiede che può nascere più facilmente ( ma che è anche il piu difficile da concludere) viene tentato sistematicamente. Per "grande controllo del contropiede" si intende che esso va finalizzato con una conclusione a rete solo a) quando avviene sulla prima linea di attacco (1 contro 0 ; 2 contro 1; 3 contro 2) b) quando, negli altri casi, si è più che certi che già esiste la copertura difensiva. Le squadre, pur sapendo che le conclusioni devono avvenire solo nelle circostanze di cui si è detto, provano comunque e sempre i contropiedi. Scopo di questa scelta è: a) togliere lucidità alla squadra avversaria stancandola. b) disorganizzare il sistema difensivo avversario, facendo in modo che, per aiutarsi nella copertura, si creino coppie inadatte e si portino giocatori con ruoli specifici fuori posizione. In particolare poi, in conclusione di un contropiede 6 contro 5 senza che si vada al tiro, oppure con un successivo movimento di entrata, si prova a portare il centroboa avversario sulla sua prima linea di difesa, per stancarlo, e per fargli impiegare, dopo, più tempo per raggiungere i 2 mt opposti quando dovrà riportarsi in attacco. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 1
  • 3. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it Questo allo scopo di ritardare il momento in cui la squadra avversaria inizierà la fase dell'attacco posizionato. figura 1a : parte finale del 6 contro 5 (centroboa ultimo uomo) senza conclusione figura 1b : dopo il contropiede, l'attaccante entra verso i 2 mt portandosi dietro il centroboa avversario Realizzato da Edoardo Osti Pag. 2
  • 4. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it SISTEMI di DIFESA Tutte le squadre di alto livello non giocano con sistemi di difesa preordinati senza conoscere l'avversario, la sitazione e il momento della partita. La quasi totalità di queste squadre, nel difendersi dall'attacco posizionato, tende a fare in modo che il tempo trascorra senza che la squadra avversaria sia in condizione di produrre gioco, ovvero, tirare in porta o servire il centroboa. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 3
  • 5. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it FASE di PRESSING Questo avviene quasi sempre, specie ad inizio azione, attraverso un pressing agile, con il centroboa marcato in anticipo dal difensore centrale, e con tutti gli attaccanti del perimetro pressati in anticipo rispetto alla posizione del pallone. Questo genere di pressing viene effettuato provando a non commettere falli che fermino il cronometro. Lo scopo di questo tipo di pressing è: a) fare trascorrere il tempo utile di attacco senza consentire azioni pericolose ( tiri e assists) b) evitare che la palla raggiunga il centroboa c) accompagnare in anticipo qualsiasi movimento di entrata verticale o con frenata dell'avversario in modo da impedire il passaggio del possessore di palla. figura 2: Attaccanti marcati di anticipo, con tutti i difensori piazzati sulla ipotetica traiettoria della palla Realizzato da Edoardo Osti Pag. 4
  • 6. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 3 : aggressione del giocatore con palla mentre c'è movimento di entrata Come si evince dalle figure, la posizione del corpo dei difensori, specie esterni, in queste fasi del gioco, tende ad essere sempre in anticipo, ovvero, con le gambe rivolte alla palla. Così facendo, questa, per raggiungere l'attaccante, deve necessariamente essere sulla traiettoria del difensore. Questo inibisce il passaggio, o lo costringe ad essere lungo o impreciso, facilitando il compito difensivo di far trascorrere il tempo utile. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 5
  • 7. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it FASE DI RADDOPPI Quando il centroboa avversario avrà trovato una posizione buona per ricevere il passaggio da un esterno, o quando la circolazione della palla sul perimetro avrà raggiunto una posizione utile per poter arrivare al centroboa, le difese ricorrono a "raddoppi di marcatura". Questo significa che, per impedire il passaggio al centroboa che potrebbe sfociare in una situazione di pericolo (espulsione o tiro in porta), uno o piu' difensori esterni "rientrano" temporaneamente, sguarnendo più o meno la marcatura sul loro diretto avversario esterno, per proteggere il difensore centrale da una eventuale espulsione o per tentare di intercettare la palla eventualmente diretta al centroboa. Contemporaneamente a ciò il difensore esterno che marca chi è in possesso di palla, aggredisce l'avversario commettendo fallo per impedirgli l'eventuale passaggio. In genere, questa fase dura pochi istanti, ovvero il tempo che occorre al difensore centrale di ritrovare una posizione di anticipo sul centroboa, per poi ristabilire una situazione di pressing in anticipo anche sul perimetro. figura 4 : il centroboa prende la posizione, gli esterni rientrano e la palla viene aggredita Realizzato da Edoardo Osti Pag. 6
  • 8. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 5 : difensore centrale riprende la posizione di anticipo sul centroboa e si ri torna a pressing Realizzato da Edoardo Osti Pag. 7
  • 9. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it FASE DI ZONE Se il centroboa prende una posizione stabile ed al diretto difensore non è possibile più posizionarsi in anticipo rispetto alla posizione della palla, si passa ad un tipo di difesa che prevede uno o più raddoppi dalla parte più esposta al passaggio. mezze zone In queste fasi, dove i raddoppi possono essere più o meno spostati da un lato del perimetro ( destra, sinistra o centralmente a secondo della posizione che il centroboa avversario riesce a conquistare ), ci si espone quasi sempre alla possibilità di subire un tiro. Questo genere di zone non sono mai codificate perfettamente, perchè tutto è variabile. In linea di massima, se si conosce bene la squadra avversaria, si farà in modo di raddoppiare un po' più decisamente su qualche avversario la cui capacità di tiro la si ritiene più limitata. Oppure si raddoppierà con maggior decisione sull'avversario peggio posizionato rispetto alle sue attitudini ( es: destro che gioca a destra...o mancino che gioca a sinistra), oppure ancora , scalando le marcature, in maniera tale da lasciare più libero l'avversario più distante dalla propria porta. In queste situazioni i difensori che si trovano nella posizione di poter subire il tiro, coprono uno degli angoli di tiro al proprio portiere con un braccio, previo un precedente accordo. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 8
  • 10. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 6: la difesa raddoppia sull' avversario peggio posizionato, in questo caso da posizione 2 ("destro" che gioca a sinistra) Realizzato da Edoardo Osti Pag. 9
  • 11. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 7 : i difensori raddoppiano scalando e lasciando libero l'avversario più lontano Queste zone, in ogni caso, sono sempre più o meno mobili. Ciò significa che i difensori posizionati in marcatura dell'avversario che impugna la palla, partendo dai raddoppi, attaccano sempre, avanzando in obliquo o in verticale, l'avversario. Nel fare ciò lasciano temporaneamente agli altri difensori il compito di stringere sul centroboa. Non appena il proprio avversario avrà passato altrove la palla, torneranno nuovamente al compito di stringere sul centroboa perchè sarà un altro ad effettuare il movimento di aggressione alla palla. In caso di movimento di entrata che un avversario dovesse eseguire, chi marca l'uomo in possesso di palla ha il compito di aggredirlo fino al fallo, per impedirgli passaggi o assist. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 10
  • 12. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 8:aggressione all'uomo con palla e rientro Realizzato da Edoardo Osti Pag. 11
  • 13. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 9:aggressione all'uomo con palla sul movimento di entrata Di questo genere di difesa ci possono essere diverse varianti a secondo di situazioni che mutano e di scelte tattiche scaturite dalla conoscenza o meno degli avversari. Varianti che prevedono maggiore o minore aggressività, marcature in anticipo o in mezzo tra due uomini etc. etc. Ma in questa sede non ce ne occuperemo. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 12
  • 14. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it Zona detta M In alcune circostanze le difese effettuano una difesa detta M (emme) perchè la disposizione dei difensori ricorda vagamente la lettera M. Questo tipo di zona si caratterizza con l'arretrare decisamente un difensore davanti al centroboa per impedire totalmente che esso possa ricevere palla. Viene in genere effettuata quando chi marca il centroboa non è un difensore di ruolo, oppure se il difensore che lo controlla è già gravato di due falli, oppure, ancora, quando si ritiene di preferire il rischio di subire un tiro alla possibilità di subire un'espulsione. Questo tipo di difesa viene effettuata in diversi modi ed applicata in diversi momenti, anche se, oggi, la tendenza è quella di usarla quasi sempre ed esclusivamente sul finire dell'azione di attacco. Uno degli accorgimenti più usati, tra i tanti, è quello di piazzare due dei difensori riservati ai tre attaccanti esterni del perimetro in mezzo a questi ( uno tra il 4 e il 3 ed uno tra il 3 e il 2) mentre il terzo rientra decisamente sul centroboa. Questa marcatura in mezzo e non frontale crea apprensione agli attaccanti perchè li espone, nell'ipotesi di un tiro impreciso, alla possibilità di subire un contropiede sulla prima linea, quindi pericolosissimo. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 13
  • 15. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 10: un difensore rientra sul centroboa avversario ed altri 2 si sistemano "in mezzo"agli attaccanti esterni In questo genere di zona, la reazione difensiva ad ogni movimento di entrata o di scivolamento degli avversari consiste nell'accompagnare l'avversario fino a scaricarlo al compagno più vicino, a catena, fino eventualmente ad impegnare anche il difensore arretrato sul centroboa, mentre uno degli uomini più vicini a chi è in possesso di palla, lo aggredisce per impedirne il passaggio. Talvolta, invece, si preferisce addirittura rischiare il tiro, sullo scivolamento, da un avversario molto decentrato, ma sempre aggredendo chi è in possesso di palla. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 14
  • 16. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 11 a : l'attaccante 4 entra verticalmente, il difensore più vicino lo accompagna e lo "scarica" al compagno che raddoppia sul centroboa, mentre l'altro esterno attacca il possessore di palla. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 15
  • 17. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it figura 11b: l'attaccante 4 scivola verso sinistra per ricevere palla e tirare. La difesa "sceglie" di rischiare senza seguirlo, attaccando il possessore di palla e "scaricandosi" gli avversari Questo tipologia di difesa a zona detta "M" solitamente, viene preparato nei dettagli perchè i sincronismi difensivi sui movimenti d'attacco avversari necessitano grande intesa ed attenzione. difesa ad uomo E' la difesa che adottano tutte le squadre del mondo quando hanno la necessità di fermare lo scorrere del tempo, o quando hanno una necessità tattica specifica. Essa consiste nel fallo semplice sistematico, attraverso una marcatura estremamente aggressiva. Credo che su di esso ci sia poco da dire essendo universalmente usato ed essendo anche il primo sistema difensivo che si insegna a chi si avvicina per la prima volta a questo sport. Realizzato da Edoardo Osti Pag. 16
  • 18. Seguimi su twitter http://spreadingwaterpolo.blogspot.it BREVE CONCLUSIONE Quanto esposto in questo lavoro vuole essere un pò una sintesi di quelli che sono stati negli ultimi anni i criteri di difesa e le filosofie che hanno ispirato le squadre italiane di vertice. Ovviamente ognuno di questi sistemi, che poi sono tutti tra loro collegati, posseggono tantissime piccole varianti che hanno finito per differenziare una squadra da un'altra e un allenatore da un altro. Le nuove regole, certamente, produrranno dei cambiamenti importanti nei meccanismi difensivi e di attacco della squadre, in Italia, come in Grecia, come nel mondo. Sono regole che vanno verso una grande velocizzazione del gioco e che, credo, sono destinate a cambiare sia i sistemi di preparazione che quelli di produzione di giocatori. Le possibilità di operare tantissime varianti alle difese ed agli attacchi posizionati, come fino ad oggi avvenuto, saranno limitate da un tempo più breve, e la qualità fisica e tecnica dei giocatori e il loro concreto ed immediato utilizzo, oggi più che mai, saranno determinanti ai fini del risultato. Bruno Cufino Realizzato da Edoardo Osti Pag. 17