SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 50
Ordo
Virginum
Aspetti biblici - teologici - pastorali
Alle radici della chiesa nascente
Fin dai tempi apostolici alcune donne
seguirono l’invito di Gesù ed
abbracciarono con gioia la verginità
“per il regno dei cieli” (Mt 19,12),
come attestano anche gli scritti
paolini (1Cor 7,25.34) e gli Atti degli
Apostoli (At 21,9).
Mt 19,11-12
"Non tutti possono capirlo, ma solo
coloro ai quali è stato concesso. Vi
sono infatti eunuchi che sono nati
così dal seno della madre; ve ne sono
alcuni che sono stati resi eunuchi
dagli uomini, e vi sono altri che si
sono fatti eunuchi per il regno dei
cieli. Chi può capire capisca".
CCC - n. 1618
Fin dall'inizio della Chiesa, ci sono stati
uomini e donne che hanno rinunciato al
grande bene del matrimonio per seguire
l'Agnello dovunque vada (Ap 14,4), per
preoccuparsi delle cose del Signore e
cercare di piacergli (1Cor 7,32), per
andare incontro allo sposo che viene (Mt
25,6). Cristo stesso ha invitato certuni a
seguirlo in questo genere di vita.
1Cor, 7,25.34
“Fratelli, quanto alle vergini, non ho alcun
comando dal Signore, ma do un consiglio,
come uno che ha ottenuto misericordia
dal Signore e merita fiducia. [...] Così la
donna non sposata, come la vergine, si
preoccupa delle cose del Signore, per
essere santa nel corpo e nello spirito; la
donna sposata, invece, si preoccupa delle
cose del mondo, come possa piacere al
marito”
CCC - n. 1619
La verginità per il regno dei cieli è uno
sviluppo della grazia battesimale, un
segno possente della preminenza del
legame con Cristo, dell'attesa ardente del
suo ritorno, un segno che ricorda pure
come il matrimonio sia una realtà del
mondo presente che passa (Mc 12,25;
1Cor 7,31).
At 21,8-9
Ripartiti il giorno dopo, giungemmo a
Cesarea; ed entrati in casa di Filippo
l'evangelista, che era uno dei sette,
restammo da lui. Egli aveva quattro
figlie non sposate, le quali
profetizzavano.
Una vocazione antica …
Molteplici fonti storiche attestano che la
verginità ben presto divenne una scelta di
vita operata da molti cristiani; le vergini
vivevano nel seno della comunità cristiana
locale e spesso anche nell’ambito della
famiglia di origine, dedite al culto divino,
“porzione eletta” del popolo di Dio.
Una vocazione antica …
Rivolgiamo ora la parola alle vergini ...
esse sono il fiore sbocciato sull’albero
della Chiesa, sono gemme e gioielli di
grazia, letizia di vita, oggetto di lode e di
onore, dono integro ed inalterato di Dio,
riflesso della santità del Signore, porzione
eletta del gregge di Cristo. La madre
Chiesa sente vivissima gioia per esse ed in
esse manifesta la sua spirituale fecondità.
 San Cipriano, Sul contegno delle vergini
Una vocazione antica …
Saluto le famiglie dei miei fratelli, con le
mogli e i figli, e le vergini.
 Ignazio, Agli Smirnesi, XIII,I
Le vergini devono camminare con
coscienza irreprensibile e pura.
Policarpo, Ai Filippesi, V,3
E molti uomini e donne di sessanta o
settanta anni, che fin da fanciulli furono
ammaestrati negli insegnamenti di Cristo,
perseverano incorrotti.
 Giustino, I Apologia, XV,6
Una vocazione antica …
Le prime vergini cristiane
(Agata, Lucia, Agnese,
Cecilia, Anastasia, Felicita
e Perpetua) sono tuttora
menzionate nel Canone
Romano e proposte
come modello luminoso
di santità.
Una vocazione antica …
Dal IV secolo il proposito della verginità
passò da una dimensione intima e privata
ad un livello sociale ed ecclesiale: le
vergini, consacrate dal Vescovo, divennero
una “categoria” (ordo, appunto) del
popolo di Dio. Ambrogio nel De Virginibus
ci fornisce notizie precise di una
celebrazione liturgica di consacrazione,
presieduta dal vescovo.
Una vocazione antica …
Alla vigilia di Natale del 353 (o all’Epifania
del 354) Marcellina, sorella di Ambrogio,
prese il velo dalle mani di papa Liberio
che, nell’omelia, tra l’altro le dice “Sono
davvero nobili, o figlia, le nozze a cui
aspirasti”. Come d’uso a quei tempi,
Marcellina continuò a vivere a casa sua,
affiancata da un’amica con la quale
condivideva la preghiera, ricevendo molte
visite di personalità religiose.
… caduta nell’oblio
Già alla fine del IV secolo accanto alla
verginità consacrata, vissuta in un
cammino personale, iniziarono ad
affiorare comunità femminili con
strutture e regole, e con il passare dei
secoli la vita monastica divenne il luogo
esclusivo, per le donne, per condurre
un’esistenza dedicata a Dio.
… riscoperta e riabilitata
Il Concilio Vaticano II, momento di
profondo rinnovamento della Chiesa ed
allo stesso tempo di forte recupero dei
valori evangelici, creò le condizioni adatte
per il ripristino del rito di consacrazione e
quindi per la rinascita di quella forma di
vita consacrata di cui il primitivo carisma
della verginità è il germe (Sacrosanctum
Concilium n. 80).
… riscoperta e riabilitata
Il 31 Maggio 1970 la Sacra Congregazione
per il Culto Divino ha promulgato il nuovo
rito, operando una felice revisione degli
antichi testi, che venne approvato da Papa
Paolo VI ed inserito nel Pontificale Romano.
La Chiesa, ammettendo nuovamente alla
consecratio, oltre alle monache, anche le
vergini che vivono nel mondo, ha mostrato
grande fiducia e speranza nel ruolo della
donna.
… giuridicamente riconosciuta
Il rito è stato integrato dal Canone 604 del
Nuovo Codice di Diritto Canonico:
PARTE III. GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA
E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA
SEZIONE I. GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA
TITOLO I. NORME COMUNI A TUTTI GLI
ISTITUTI DI VITA CONSACRATA (Cann. 573
– 606)
… giuridicamente riconosciuta
Il Canone 604 così recita:
§1. A queste forme di vita consacrata è assimilato
l'ordine delle vergini le quali, emettendo il santo
proposito di seguire Cristo più da vicino, dal Vescovo
diocesano sono consacrate a Dio secondo il rito
liturgico approvato e, unite in mistiche nozze a Cristo
Figlio di Dio, si dedicano al servizio della Chiesa.
§2. Le vergini possono riunirsi in associazioni per
osservare più fedelmente il loro proposito e aiutarsi
reciprocamente nello svolgere quel servizio alla
Chiesa che è confacente al loro stato.
… liturgicamente regolata
Il rito di consacrazione delle vergini è
l’azione liturgica con cui la Chiesa celebra la
decisione di una vergine cristiana di
consacrare a Cristo la propria verginità e,
invocando su di lei il dono dello Spirito, la
dedica per sempre al servizio cultuale del
Signore e ad una diaconia di amore in favore
della comunità ecclesiale.
 (AA.VV., Dizionario Liturgico, San Paolo)
… liturgicamente regolata
I requisiti richiesti alle vergini laiche per la
consacrazione sono: “che non siano state mai
sposate né abbiano mai vissuto pubblicamente
in stato contrario alla castità; che per l’età, la
prudenza, la provata vita morale e per consenso
di tutti diano fiducia di perseverare in una vita
casta e dedicata al servizio della Chiesa e del
prossimo; che siano state ammesse alla
consacrazione dal Vescovo ordinario del luogo”.
… liturgicamente regolata
Il ministro del rito di consacrazione delle vergini è il
Vescovo ordinario del luogo: il suo intervento non
è puramente rituale perché, per il vincolo peculiare
che viene a crearsi tra la vergine e la Chiesa locale,
al Vescovo spetta l’ammissione delle candidate alla
consacrazione e la fissazione del modo in cui
debbano “obbligarsi ad abbracciare in perpetuo la
vita verginale” nella loro condizione di vita,
attraverso un colloquio pastorale “tra il padre e
pastore della diocesi e una sua figlia”.
… liturgicamente regolata
È opportuno che la consacrazione delle
vergini sia fatta nell’ottava di Pasqua, nelle
solennità (soprattutto quelle in cui si
celebrano i misteri dell’incarnazione del
Signore), nelle domeniche, nelle feste della
beata Vergine Maria o delle sante vergini: è
un preciso criterio teologico a guidare la
scelta dei giorni, cioè il carattere sponsale
del mistero celebrato.
Lex orandi, lex credendi
Alla luce del famoso motto “lex orandi,
lex credendi statuit”, nello spirito delle
catechesi mistagogiche dei Padri,
proviamo a ripercorrere il rito di
consacrazione onde ricavarne gli elementi
più importanti di questa vocazione.
Il rito di consacrazione delle vergini si
sviluppa in sette momenti:
Lex orandi, lex credendi
1. Chiamata delle vergini
2. Omelia e allocuzione
3. Interrogazioni
4. Litanie dei Santi
5. Rinnovazione del proposito di castità
6. Solenne preghiera di consacrazione
7. Consegna dei simboli di consacrazione
1. Chiamata delle vergini
Si articola in tre testi d’ispirazione biblica,
(Prudentes virgines, Venite filiae e Et nunc
sequimur), che esprimono in modo
mirabile i sentimenti da cui è pervaso il
cuore di una vergine nel giorno della sua
consacrazione: vivo amore per Cristo,
desiderio intenso di seguirLo e, allo stesso
tempo, piena coscienza della propria
debolezza.
1. Chiamata delle vergini
Dal punto di vista rituale, la chiamata
delle vergini dà luogo ad una sorta di
corteo nuziale, con le lampade accese,
che richiama il corteo delle vergini sagge
ammesse nella casa dello sposo (Mt 25,1-
12).
2. Omelia ed allocuzione
Il Vescovo spiega il significato del
dono “della verginità per la
santificazione personale delle
consacrande, per il bene della Chiesa e
di tutto il mondo”, prendendo spunto,
se vuole, dall'omelia proposta dal
Pontificale Romano per il rito di
consacrazione delle vergini.
3. Interrogazioni
Nelle “interrogazioni” il Vescovo pone tre
domande: “Volete perseverare nel proposito di
santa verginità a servizio del Signore e della
Chiesa fino al termine della vostra vita?”,
“Volete seguire Cristo come propone il Vangelo,
perché la vostra vita sia una particolare
testimonianza di carità e segno visibile del
Regno futuro?”, “Volete essere consacrate con
solenne rito nuziale a Cristo, Figlio di Dio e
nostro Signore?”.
3. Interrogazioni
La risposta e “Si, lo voglio”: é un
impegno pubblico, ecclesiale, assunto
con piena consapevolezza, un impegno
cosi grande che vengono invocati
anche i Santi nelle litanie. E’ un
impegno assunto non solo nella Chiesa
ma anche di fronte alla Chiesa, come
richiamo per la vita futura.
4. Litanie dei Santi
Con esse la comunità, affidandosi
all’intercessione della beata Vergine
Maria e dei santi, implora Dio perché
effonda la grazia dello Spirito Santo
sulle vergini consacrande.
5. Proposito di castità
“Accogli, o Padre, il mio proposito di castità
perfetta alla sequela di Cristo”. In questa sequela
c’é la crescita nelle virtù per conformarsi allo
Sposo e tra tutte le virtù, come dice San Paolo, la
più importante e la carità. Nel rito della
consacrazione delle vergini la formulazione del
propositum sta alla preghiera di consacrazione
come, nella Messa, la presentazione dei doni sta
alla preghiera eucaristica.
5. Proposito di castità
 Le caratteristiche dell’offerta del proposito,
irrevocabile per sua natura, sono l’ecclesialità
(l’offerta è fatta a Dio per le mani del Vescovo,
mentre l’assemblea liturgica funge da
testimone); la sponsalità (il proposito di
castità perfetta è la donazione a Cristo totale
e perpetua); l’orientamento cristologico (la
vergine, donandosi al Signore, vuole
condividerne la sorte, assumerne lo stile e la
condizione di vita in una vera sequela).
5. Proposito di castità
 Si tratta di un impegno definitivo,
irrevocabile, di una scelta di vita fatta in
risposta alla chiamata del Signore; questo
impegno non è funzionale (nell’ordine del
ministero) ma essenziale (nell’ordine del
carisma); in altri termini la consacrazione
delle vergini riconosce un carisma più che
un ministero.
6. Preghiera di consacrazione
 La celebre composizione Deus
castorum corporum, gioiello
dell’antica liturgia romana, dal V
secolo figura nel rito di consacrazione
delle vergini e ci aiuta a cogliere altri
aspetti importanti di questa
vocazione.
6. Preghiera di consacrazione
la verginità, dono carisma di Dio,
... Come può un’anima rivestita di
carne mortale vincere le leggi della
natura .... se non sei tu, Padre
misericordioso ad accendere ed
alimentare questa fiamma
comunicando la tua stessa forza ...
6. Preghiera di consacrazione
segno escatologico della realtà che
sarà dopo la resurrezione,
... hai innalzato a immagine degli
angeli coloro che sono per condizione
mortali e li hai resi capaci di
anticipare in sé l’esperienza del Regno
futuro ...
6. Preghiera di consacrazione
non è mortificazione del matrimonio,
... Alla luce dell’eterna sapienza hai fatto loro
comprendere che mentre rimaneva intatto il
valore e l’onore delle nozze, santificate
all’inizio dalla tua benedizione, secondo il tuo
provvidenziale disegno dovevano sorgere
donne vergini che, pur rinunziando al
matrimonio aspirassero a possederne
nell’intimo la realtà del mistero ...
6. Preghiera di consacrazione
Nella preghiera di consacrazione è
evidente il parallelo tra matrimonio e
verginità consacrata: Gesù realizza
misticamente con la vergine
consacrata ciò che il matrimonio
simboleggia e significa, sia a livello
spirituale che nella corporeità.
6. Preghiera di consacrazione
Perciò, tra le due realtà (matrimonio
cristiano e verginità consacrata) non
c’è contrasto (si vedano anche le
parole di S. Ambrogio sulla ricchezza
dei carismi nella Chiesa): in entrambe
si deve vivere l’amore indissolubile,
esclusivo e fedele, vicendevole e
fecondo.
6. Preghiera di consacrazione
ma diretta espressione del vincolo
sponsale con Cristo,
... Così tu le chiami a realizzare, al di
là dell’unione coniugale, il vincolo
sponsale con Cristo di cui le nozze
sono immagine e segno ...
6. Preghiera di consacrazione
e diventa, con l’aiuto delle Spirito, totale
dedizione al Padre e ai fratelli nella sequela del
Figlio;
... Concedi, o Padre per il dono del tuo Spirito
che siano prudenti nella modestia, sagge nella
bontà, austere nella dolcezza, caste nella libertà.
Ferventi nella carità nulla antepongano al tuo
amore ... con amore ti temano per amore ti
servano ... In Te, Signore, possiedono tutto,
poiché hanno scelto Te solo al di sopra di tutto ...
6. Preghiera di consacrazione
Si chiede per le vergini il dono di tutte le virtù
(“sagge nella bontà”, “austere nella
dolcezza”, caste nella liberta”): il culmine è
“ferventi nella carità”. La parte finale è un
evidente richiamo all’esclusività e totalità
dell’amore (“In Te, Signore, possiedano tutto,
poiché hanno scelto Te solo al di sopra di
tutto”), un amore fecondo da cui scaturisce
la maternità spirituale delle vergini.
7. Riti esplicativi
Alla vergine vengono consegnati tre simboli:
il velo (facoltativo ma storicamente e
simbolicamente molto significativo): segno di
esclusività e di appartenenza (è tutta di Cristo);
l’anello: simbolo della sponsalità, sulla quale ci
soffermeremo ampiamente tra poco;
la Liturgia delle Ore: simbolo della preghiera, che
è il servizio a cui la vergine consacrata è chiamata,
il colloquio sponsale con Cristo a nome di tutta la
comunità.
Caratteristiche
Le due caratteristiche principali dell’Ordo
Virginum sono, appunto:
la sponsalità con Cristo, che è il “proprium
specifico”;
la diocesanità, come riferimento ecclesiale
più appropriato.
La sponsalità
La sponsalità per la vergine consacrata è:
DONO che consente di vivere già, nella fede, la
realtà mistica dell’amore nuziale con Cristo, il
cui talamo (il letto nuziale) è la croce;
RISPOSTA all’amore di Cristo che chiama, con
un amore totale, unico, indiviso, per sempre;
ESIGENZA di essere nel mondo e nella Chiesa
presenza, testimonianza e segno dell’amore
sponsale della Chiesa verso il Suo Sposo e
Signore.
La sponsalità
Dalla sponsalità deriva la gioiosa necessità
di conformare la propria vita alla Sua vita e
cioè di vivere pienamente la sequela Christi
come condivisione della vita dello Sposo.
La sponsalità è, quindi, il punto focale
intorno al quale si esprime e si organizza la
vita delle vergini ed è la nota che ne
caratterizza la spiritualità.
La diocesanità
La diocesanità per le vergini consacrate
non è soltanto appartenenza giuridica,
ma appartenenza di amore alla propria
Chiesa locale, alla sua storia e alla sua
realtà presente. È partecipazione piena e
cordiale alla vita della Chiesa locale nella
quale, qui ed ora, sussiste e si manifesta
la Chiesa Universale.
La diocesanità
La diocesanità è la seconda connotazione
dell'Ordo Virginum, ma è al tempo stesso una
conseguenza della sponsalità: è la “casa” in
cui la sposa vive e si prende cura del suo
Sposo. La testimonianza di diocesanità è una
testimonianza di ecclesialità, perché l'amore
va vissuto ovunque ci conduca la strada del
Signore. Più il cuore si dilata, più si diventa
testimoni splendenti, dal volto ben visibile.
Ricapitolando
Le vergini consacrate non sono religiose, né
membri di un Istituto di vita secolare, non fanno
riferimento a un fondatore, non assumono una
regola monastica o uno statuto di vita religiosa,
non hanno superiori, possono vivere da sole, in
famiglia o in piccole comunità, del frutto del loro
lavoro; fanno riferimento diretto al Vescovo
della diocesi che le accoglie, ne verifica la
vocazione, le consacra e concorda con ciascuna
le modalità dello stile di vita e di eventuali servizi
pastorali.
Ricapitolando
Le vergini consacrate possono impegnarsi in
molteplici ambiti della vita ecclesiale:
anzitutto nella preghiera ecclesiale, servizio che viene
loro affidato nel rito stesso della consacrazione;
nei servizi di evangelizzazione e catechesi;
nell'animazione ed educazione alla preghiera;
nell'impegno di annuncio di tutte le vocazioni di
speciale consacrazione e di sostegno per gli sposi
cristiani nell'impegno di fedeltà;
nella dedizione ai fratelli più poveri e bisognosi.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesiGiovanile
 
Visita di Papa Francesco a Fatima
Visita di Papa Francesco a FatimaVisita di Papa Francesco a Fatima
Visita di Papa Francesco a FatimaMartin M Flynn
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...Raimondo Villano
 
La confessione-cattolica-sacramento
La confessione-cattolica-sacramentoLa confessione-cattolica-sacramento
La confessione-cattolica-sacramentoCristiani Cattolici
 
Catechesi Giovanile - Cap.IX - I Vangeli
Catechesi Giovanile - Cap.IX - I VangeliCatechesi Giovanile - Cap.IX - I Vangeli
Catechesi Giovanile - Cap.IX - I VangeliCatechesiGiovanile
 
Bibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famigliaBibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famigliaRaffaele Nappi
 
Apparizioni della Vergine di Guadalupe
Apparizioni della Vergine di GuadalupeApparizioni della Vergine di Guadalupe
Apparizioni della Vergine di GuadalupeMartin M Flynn
 
La Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di Vita
La Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di VitaLa Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di Vita
La Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di Vitanrpena
 
Il battesimo in acqua
Il battesimo in acquaIl battesimo in acqua
Il battesimo in acquamanaoh
 

Mais procurados (20)

Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
 
Visita di Papa Francesco a Fatima
Visita di Papa Francesco a FatimaVisita di Papa Francesco a Fatima
Visita di Papa Francesco a Fatima
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta: San Giovanni Battista e la Mad...
 
La confessione-cattolica-sacramento
La confessione-cattolica-sacramentoLa confessione-cattolica-sacramento
La confessione-cattolica-sacramento
 
Catechesi Giovanile - Cap.IX - I Vangeli
Catechesi Giovanile - Cap.IX - I VangeliCatechesi Giovanile - Cap.IX - I Vangeli
Catechesi Giovanile - Cap.IX - I Vangeli
 
Volantino Imam Sant'Imerio
Volantino Imam Sant'ImerioVolantino Imam Sant'Imerio
Volantino Imam Sant'Imerio
 
Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio
 
Laziosette 24 novembre 2013
Laziosette 24 novembre 2013Laziosette 24 novembre 2013
Laziosette 24 novembre 2013
 
Bibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famigliaBibbia, eros e famiglia
Bibbia, eros e famiglia
 
Apparizioni della Vergine di Guadalupe
Apparizioni della Vergine di GuadalupeApparizioni della Vergine di Guadalupe
Apparizioni della Vergine di Guadalupe
 
Sussidio (fascicolo I)
Sussidio (fascicolo I)Sussidio (fascicolo I)
Sussidio (fascicolo I)
 
Norme cresima
Norme cresimaNorme cresima
Norme cresima
 
Liturgia memoria concilio
Liturgia memoria concilioLiturgia memoria concilio
Liturgia memoria concilio
 
La Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di Vita
La Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di VitaLa Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di Vita
La Dimensione Pastoralle delle PDDM nella nuova Regola di Vita
 
Il battesimo in acqua
Il battesimo in acquaIl battesimo in acqua
Il battesimo in acqua
 
La Vita en Cristo
La Vita en CristoLa Vita en Cristo
La Vita en Cristo
 
Dei verbum
Dei verbumDei verbum
Dei verbum
 
Ha distribuito doni agli uomini
Ha distribuito doni agli uominiHa distribuito doni agli uomini
Ha distribuito doni agli uomini
 
Dogma dell' Immacolta Concezione
Dogma dell' Immacolta ConcezioneDogma dell' Immacolta Concezione
Dogma dell' Immacolta Concezione
 

Semelhante a Ordo virginum

Il monachesimo femminile
Il monachesimo femminileIl monachesimo femminile
Il monachesimo femminiledaniela1964
 
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-PenneLinementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Pennecomunicazionisociali
 
Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxMartin M Flynn
 
Incontro servi cellule di evangelizzazione diocesana
Incontro servi cellule di evangelizzazione diocesanaIncontro servi cellule di evangelizzazione diocesana
Incontro servi cellule di evangelizzazione diocesanaCellule
 
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptx
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptxLA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptx
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptxMartin M Flynn
 
Papa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CiprePapa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CipreMartin M Flynn
 
L’osservatore romano (02.Fev.2014)
L’osservatore romano (02.Fev.2014)L’osservatore romano (02.Fev.2014)
L’osservatore romano (02.Fev.2014)Luís Carvalho
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6LuxEcclesiaeOrientalis
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6LuxEcclesiaeOrientalis
 
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012Raffaele Nappi
 
R. Villano - Patrono e Protettori dei farmacisti
R. Villano - Patrono e Protettori dei farmacistiR. Villano - Patrono e Protettori dei farmacisti
R. Villano - Patrono e Protettori dei farmacistiRaimondo Villano
 
Catechesi giovanile cap.III - diario di santa Faustina Kowalska
Catechesi giovanile   cap.III  - diario di santa Faustina KowalskaCatechesi giovanile   cap.III  - diario di santa Faustina Kowalska
Catechesi giovanile cap.III - diario di santa Faustina KowalskaCatechesiGiovanile
 

Semelhante a Ordo virginum (20)

Il monachesimo femminile
Il monachesimo femminileIl monachesimo femminile
Il monachesimo femminile
 
Fondazione
FondazioneFondazione
Fondazione
 
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-PenneLinementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
Linementi pastorali dell'arcidiocesi di Pescara-Penne
 
Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptx
 
Concilio Vat Ii
Concilio Vat IiConcilio Vat Ii
Concilio Vat Ii
 
Famiglia e religioni
Famiglia e religioniFamiglia e religioni
Famiglia e religioni
 
Incontro servi cellule di evangelizzazione diocesana
Incontro servi cellule di evangelizzazione diocesanaIncontro servi cellule di evangelizzazione diocesana
Incontro servi cellule di evangelizzazione diocesana
 
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptx
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptxLA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptx
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA.pptx
 
Lazio Sette 17 novembre 2013
Lazio Sette 17 novembre 2013Lazio Sette 17 novembre 2013
Lazio Sette 17 novembre 2013
 
Papa Francesco a Cipre
Papa Francesco a CiprePapa Francesco a Cipre
Papa Francesco a Cipre
 
L’osservatore romano (02.Fev.2014)
L’osservatore romano (02.Fev.2014)L’osservatore romano (02.Fev.2014)
L’osservatore romano (02.Fev.2014)
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 6
 
Ordine Sacro
Ordine SacroOrdine Sacro
Ordine Sacro
 
Sacrosanctum Concilium
Sacrosanctum ConciliumSacrosanctum Concilium
Sacrosanctum Concilium
 
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
 
R. Villano - Patrono e Protettori dei farmacisti
R. Villano - Patrono e Protettori dei farmacistiR. Villano - Patrono e Protettori dei farmacisti
R. Villano - Patrono e Protettori dei farmacisti
 
Catechesi giovanile cap.III - diario di santa Faustina Kowalska
Catechesi giovanile   cap.III  - diario di santa Faustina KowalskaCatechesi giovanile   cap.III  - diario di santa Faustina Kowalska
Catechesi giovanile cap.III - diario di santa Faustina Kowalska
 
ChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5AChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5A
 
Concilio Vaticano II
Concilio Vaticano IIConcilio Vaticano II
Concilio Vaticano II
 

Mais de donAlfonso2

Dar da mangiare e da bere
Dar da mangiare e da bereDar da mangiare e da bere
Dar da mangiare e da beredonAlfonso2
 
Il frutto dello spirito
Il frutto dello spiritoIl frutto dello spirito
Il frutto dello spiritodonAlfonso2
 
Introduzione alle beatitudini
Introduzione alle beatitudiniIntroduzione alle beatitudini
Introduzione alle beatitudinidonAlfonso2
 
Conclusioni sulle Beatitudini
Conclusioni sulle BeatitudiniConclusioni sulle Beatitudini
Conclusioni sulle BeatitudinidonAlfonso2
 
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaBeati quelli che hanno fame e sete della giustizia
Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziadonAlfonso2
 
Beati i poveri in spirito
Beati i poveri in spiritoBeati i poveri in spirito
Beati i poveri in spiritodonAlfonso2
 
Beati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustiziaBeati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustiziadonAlfonso2
 
Beati i misericordiosi e i puri di cuore
Beati i misericordiosi e i puri di cuoreBeati i misericordiosi e i puri di cuore
Beati i misericordiosi e i puri di cuoredonAlfonso2
 
Beati i costruttori di pace
Beati i costruttori di paceBeati i costruttori di pace
Beati i costruttori di pacedonAlfonso2
 
Beati gli afflitti e i miti
Beati gli afflitti e i mitiBeati gli afflitti e i miti
Beati gli afflitti e i mitidonAlfonso2
 
Sacrosanctum concilium
Sacrosanctum conciliumSacrosanctum concilium
Sacrosanctum conciliumdonAlfonso2
 

Mais de donAlfonso2 (20)

La poverta'
La poverta'La poverta'
La poverta'
 
L'umilta'
L'umilta'L'umilta'
L'umilta'
 
La carita'
La carita'La carita'
La carita'
 
La castita'
La castita'La castita'
La castita'
 
La Fede
La FedeLa Fede
La Fede
 
L'obbedienza
L'obbedienzaL'obbedienza
L'obbedienza
 
La Speranza
La SperanzaLa Speranza
La Speranza
 
Amoris laetitia
Amoris laetitiaAmoris laetitia
Amoris laetitia
 
Dar da mangiare e da bere
Dar da mangiare e da bereDar da mangiare e da bere
Dar da mangiare e da bere
 
Il frutto dello spirito
Il frutto dello spiritoIl frutto dello spirito
Il frutto dello spirito
 
Introduzione alle beatitudini
Introduzione alle beatitudiniIntroduzione alle beatitudini
Introduzione alle beatitudini
 
Conclusioni sulle Beatitudini
Conclusioni sulle BeatitudiniConclusioni sulle Beatitudini
Conclusioni sulle Beatitudini
 
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaBeati quelli che hanno fame e sete della giustizia
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
 
Beati i poveri in spirito
Beati i poveri in spiritoBeati i poveri in spirito
Beati i poveri in spirito
 
Beati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustiziaBeati i perseguitati per causa della giustizia
Beati i perseguitati per causa della giustizia
 
Beati i misericordiosi e i puri di cuore
Beati i misericordiosi e i puri di cuoreBeati i misericordiosi e i puri di cuore
Beati i misericordiosi e i puri di cuore
 
Beati i costruttori di pace
Beati i costruttori di paceBeati i costruttori di pace
Beati i costruttori di pace
 
Beati gli afflitti e i miti
Beati gli afflitti e i mitiBeati gli afflitti e i miti
Beati gli afflitti e i miti
 
Vaticano ii
Vaticano iiVaticano ii
Vaticano ii
 
Sacrosanctum concilium
Sacrosanctum conciliumSacrosanctum concilium
Sacrosanctum concilium
 

Ordo virginum

  • 1. Ordo Virginum Aspetti biblici - teologici - pastorali
  • 2. Alle radici della chiesa nascente Fin dai tempi apostolici alcune donne seguirono l’invito di Gesù ed abbracciarono con gioia la verginità “per il regno dei cieli” (Mt 19,12), come attestano anche gli scritti paolini (1Cor 7,25.34) e gli Atti degli Apostoli (At 21,9).
  • 3. Mt 19,11-12 "Non tutti possono capirlo, ma solo coloro ai quali è stato concesso. Vi sono infatti eunuchi che sono nati così dal seno della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eunuchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli. Chi può capire capisca".
  • 4. CCC - n. 1618 Fin dall'inizio della Chiesa, ci sono stati uomini e donne che hanno rinunciato al grande bene del matrimonio per seguire l'Agnello dovunque vada (Ap 14,4), per preoccuparsi delle cose del Signore e cercare di piacergli (1Cor 7,32), per andare incontro allo sposo che viene (Mt 25,6). Cristo stesso ha invitato certuni a seguirlo in questo genere di vita.
  • 5. 1Cor, 7,25.34 “Fratelli, quanto alle vergini, non ho alcun comando dal Signore, ma do un consiglio, come uno che ha ottenuto misericordia dal Signore e merita fiducia. [...] Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito; la donna sposata, invece, si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere al marito”
  • 6. CCC - n. 1619 La verginità per il regno dei cieli è uno sviluppo della grazia battesimale, un segno possente della preminenza del legame con Cristo, dell'attesa ardente del suo ritorno, un segno che ricorda pure come il matrimonio sia una realtà del mondo presente che passa (Mc 12,25; 1Cor 7,31).
  • 7. At 21,8-9 Ripartiti il giorno dopo, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo l'evangelista, che era uno dei sette, restammo da lui. Egli aveva quattro figlie non sposate, le quali profetizzavano.
  • 8. Una vocazione antica … Molteplici fonti storiche attestano che la verginità ben presto divenne una scelta di vita operata da molti cristiani; le vergini vivevano nel seno della comunità cristiana locale e spesso anche nell’ambito della famiglia di origine, dedite al culto divino, “porzione eletta” del popolo di Dio.
  • 9. Una vocazione antica … Rivolgiamo ora la parola alle vergini ... esse sono il fiore sbocciato sull’albero della Chiesa, sono gemme e gioielli di grazia, letizia di vita, oggetto di lode e di onore, dono integro ed inalterato di Dio, riflesso della santità del Signore, porzione eletta del gregge di Cristo. La madre Chiesa sente vivissima gioia per esse ed in esse manifesta la sua spirituale fecondità.  San Cipriano, Sul contegno delle vergini
  • 10. Una vocazione antica … Saluto le famiglie dei miei fratelli, con le mogli e i figli, e le vergini.  Ignazio, Agli Smirnesi, XIII,I Le vergini devono camminare con coscienza irreprensibile e pura. Policarpo, Ai Filippesi, V,3 E molti uomini e donne di sessanta o settanta anni, che fin da fanciulli furono ammaestrati negli insegnamenti di Cristo, perseverano incorrotti.  Giustino, I Apologia, XV,6
  • 11. Una vocazione antica … Le prime vergini cristiane (Agata, Lucia, Agnese, Cecilia, Anastasia, Felicita e Perpetua) sono tuttora menzionate nel Canone Romano e proposte come modello luminoso di santità.
  • 12. Una vocazione antica … Dal IV secolo il proposito della verginità passò da una dimensione intima e privata ad un livello sociale ed ecclesiale: le vergini, consacrate dal Vescovo, divennero una “categoria” (ordo, appunto) del popolo di Dio. Ambrogio nel De Virginibus ci fornisce notizie precise di una celebrazione liturgica di consacrazione, presieduta dal vescovo.
  • 13. Una vocazione antica … Alla vigilia di Natale del 353 (o all’Epifania del 354) Marcellina, sorella di Ambrogio, prese il velo dalle mani di papa Liberio che, nell’omelia, tra l’altro le dice “Sono davvero nobili, o figlia, le nozze a cui aspirasti”. Come d’uso a quei tempi, Marcellina continuò a vivere a casa sua, affiancata da un’amica con la quale condivideva la preghiera, ricevendo molte visite di personalità religiose.
  • 14. … caduta nell’oblio Già alla fine del IV secolo accanto alla verginità consacrata, vissuta in un cammino personale, iniziarono ad affiorare comunità femminili con strutture e regole, e con il passare dei secoli la vita monastica divenne il luogo esclusivo, per le donne, per condurre un’esistenza dedicata a Dio.
  • 15. … riscoperta e riabilitata Il Concilio Vaticano II, momento di profondo rinnovamento della Chiesa ed allo stesso tempo di forte recupero dei valori evangelici, creò le condizioni adatte per il ripristino del rito di consacrazione e quindi per la rinascita di quella forma di vita consacrata di cui il primitivo carisma della verginità è il germe (Sacrosanctum Concilium n. 80).
  • 16. … riscoperta e riabilitata Il 31 Maggio 1970 la Sacra Congregazione per il Culto Divino ha promulgato il nuovo rito, operando una felice revisione degli antichi testi, che venne approvato da Papa Paolo VI ed inserito nel Pontificale Romano. La Chiesa, ammettendo nuovamente alla consecratio, oltre alle monache, anche le vergini che vivono nel mondo, ha mostrato grande fiducia e speranza nel ruolo della donna.
  • 17. … giuridicamente riconosciuta Il rito è stato integrato dal Canone 604 del Nuovo Codice di Diritto Canonico: PARTE III. GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA SEZIONE I. GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA TITOLO I. NORME COMUNI A TUTTI GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA (Cann. 573 – 606)
  • 18. … giuridicamente riconosciuta Il Canone 604 così recita: §1. A queste forme di vita consacrata è assimilato l'ordine delle vergini le quali, emettendo il santo proposito di seguire Cristo più da vicino, dal Vescovo diocesano sono consacrate a Dio secondo il rito liturgico approvato e, unite in mistiche nozze a Cristo Figlio di Dio, si dedicano al servizio della Chiesa. §2. Le vergini possono riunirsi in associazioni per osservare più fedelmente il loro proposito e aiutarsi reciprocamente nello svolgere quel servizio alla Chiesa che è confacente al loro stato.
  • 19. … liturgicamente regolata Il rito di consacrazione delle vergini è l’azione liturgica con cui la Chiesa celebra la decisione di una vergine cristiana di consacrare a Cristo la propria verginità e, invocando su di lei il dono dello Spirito, la dedica per sempre al servizio cultuale del Signore e ad una diaconia di amore in favore della comunità ecclesiale.  (AA.VV., Dizionario Liturgico, San Paolo)
  • 20. … liturgicamente regolata I requisiti richiesti alle vergini laiche per la consacrazione sono: “che non siano state mai sposate né abbiano mai vissuto pubblicamente in stato contrario alla castità; che per l’età, la prudenza, la provata vita morale e per consenso di tutti diano fiducia di perseverare in una vita casta e dedicata al servizio della Chiesa e del prossimo; che siano state ammesse alla consacrazione dal Vescovo ordinario del luogo”.
  • 21. … liturgicamente regolata Il ministro del rito di consacrazione delle vergini è il Vescovo ordinario del luogo: il suo intervento non è puramente rituale perché, per il vincolo peculiare che viene a crearsi tra la vergine e la Chiesa locale, al Vescovo spetta l’ammissione delle candidate alla consacrazione e la fissazione del modo in cui debbano “obbligarsi ad abbracciare in perpetuo la vita verginale” nella loro condizione di vita, attraverso un colloquio pastorale “tra il padre e pastore della diocesi e una sua figlia”.
  • 22. … liturgicamente regolata È opportuno che la consacrazione delle vergini sia fatta nell’ottava di Pasqua, nelle solennità (soprattutto quelle in cui si celebrano i misteri dell’incarnazione del Signore), nelle domeniche, nelle feste della beata Vergine Maria o delle sante vergini: è un preciso criterio teologico a guidare la scelta dei giorni, cioè il carattere sponsale del mistero celebrato.
  • 23. Lex orandi, lex credendi Alla luce del famoso motto “lex orandi, lex credendi statuit”, nello spirito delle catechesi mistagogiche dei Padri, proviamo a ripercorrere il rito di consacrazione onde ricavarne gli elementi più importanti di questa vocazione. Il rito di consacrazione delle vergini si sviluppa in sette momenti:
  • 24. Lex orandi, lex credendi 1. Chiamata delle vergini 2. Omelia e allocuzione 3. Interrogazioni 4. Litanie dei Santi 5. Rinnovazione del proposito di castità 6. Solenne preghiera di consacrazione 7. Consegna dei simboli di consacrazione
  • 25. 1. Chiamata delle vergini Si articola in tre testi d’ispirazione biblica, (Prudentes virgines, Venite filiae e Et nunc sequimur), che esprimono in modo mirabile i sentimenti da cui è pervaso il cuore di una vergine nel giorno della sua consacrazione: vivo amore per Cristo, desiderio intenso di seguirLo e, allo stesso tempo, piena coscienza della propria debolezza.
  • 26. 1. Chiamata delle vergini Dal punto di vista rituale, la chiamata delle vergini dà luogo ad una sorta di corteo nuziale, con le lampade accese, che richiama il corteo delle vergini sagge ammesse nella casa dello sposo (Mt 25,1- 12).
  • 27. 2. Omelia ed allocuzione Il Vescovo spiega il significato del dono “della verginità per la santificazione personale delle consacrande, per il bene della Chiesa e di tutto il mondo”, prendendo spunto, se vuole, dall'omelia proposta dal Pontificale Romano per il rito di consacrazione delle vergini.
  • 28. 3. Interrogazioni Nelle “interrogazioni” il Vescovo pone tre domande: “Volete perseverare nel proposito di santa verginità a servizio del Signore e della Chiesa fino al termine della vostra vita?”, “Volete seguire Cristo come propone il Vangelo, perché la vostra vita sia una particolare testimonianza di carità e segno visibile del Regno futuro?”, “Volete essere consacrate con solenne rito nuziale a Cristo, Figlio di Dio e nostro Signore?”.
  • 29. 3. Interrogazioni La risposta e “Si, lo voglio”: é un impegno pubblico, ecclesiale, assunto con piena consapevolezza, un impegno cosi grande che vengono invocati anche i Santi nelle litanie. E’ un impegno assunto non solo nella Chiesa ma anche di fronte alla Chiesa, come richiamo per la vita futura.
  • 30. 4. Litanie dei Santi Con esse la comunità, affidandosi all’intercessione della beata Vergine Maria e dei santi, implora Dio perché effonda la grazia dello Spirito Santo sulle vergini consacrande.
  • 31. 5. Proposito di castità “Accogli, o Padre, il mio proposito di castità perfetta alla sequela di Cristo”. In questa sequela c’é la crescita nelle virtù per conformarsi allo Sposo e tra tutte le virtù, come dice San Paolo, la più importante e la carità. Nel rito della consacrazione delle vergini la formulazione del propositum sta alla preghiera di consacrazione come, nella Messa, la presentazione dei doni sta alla preghiera eucaristica.
  • 32. 5. Proposito di castità  Le caratteristiche dell’offerta del proposito, irrevocabile per sua natura, sono l’ecclesialità (l’offerta è fatta a Dio per le mani del Vescovo, mentre l’assemblea liturgica funge da testimone); la sponsalità (il proposito di castità perfetta è la donazione a Cristo totale e perpetua); l’orientamento cristologico (la vergine, donandosi al Signore, vuole condividerne la sorte, assumerne lo stile e la condizione di vita in una vera sequela).
  • 33. 5. Proposito di castità  Si tratta di un impegno definitivo, irrevocabile, di una scelta di vita fatta in risposta alla chiamata del Signore; questo impegno non è funzionale (nell’ordine del ministero) ma essenziale (nell’ordine del carisma); in altri termini la consacrazione delle vergini riconosce un carisma più che un ministero.
  • 34. 6. Preghiera di consacrazione  La celebre composizione Deus castorum corporum, gioiello dell’antica liturgia romana, dal V secolo figura nel rito di consacrazione delle vergini e ci aiuta a cogliere altri aspetti importanti di questa vocazione.
  • 35. 6. Preghiera di consacrazione la verginità, dono carisma di Dio, ... Come può un’anima rivestita di carne mortale vincere le leggi della natura .... se non sei tu, Padre misericordioso ad accendere ed alimentare questa fiamma comunicando la tua stessa forza ...
  • 36. 6. Preghiera di consacrazione segno escatologico della realtà che sarà dopo la resurrezione, ... hai innalzato a immagine degli angeli coloro che sono per condizione mortali e li hai resi capaci di anticipare in sé l’esperienza del Regno futuro ...
  • 37. 6. Preghiera di consacrazione non è mortificazione del matrimonio, ... Alla luce dell’eterna sapienza hai fatto loro comprendere che mentre rimaneva intatto il valore e l’onore delle nozze, santificate all’inizio dalla tua benedizione, secondo il tuo provvidenziale disegno dovevano sorgere donne vergini che, pur rinunziando al matrimonio aspirassero a possederne nell’intimo la realtà del mistero ...
  • 38. 6. Preghiera di consacrazione Nella preghiera di consacrazione è evidente il parallelo tra matrimonio e verginità consacrata: Gesù realizza misticamente con la vergine consacrata ciò che il matrimonio simboleggia e significa, sia a livello spirituale che nella corporeità.
  • 39. 6. Preghiera di consacrazione Perciò, tra le due realtà (matrimonio cristiano e verginità consacrata) non c’è contrasto (si vedano anche le parole di S. Ambrogio sulla ricchezza dei carismi nella Chiesa): in entrambe si deve vivere l’amore indissolubile, esclusivo e fedele, vicendevole e fecondo.
  • 40. 6. Preghiera di consacrazione ma diretta espressione del vincolo sponsale con Cristo, ... Così tu le chiami a realizzare, al di là dell’unione coniugale, il vincolo sponsale con Cristo di cui le nozze sono immagine e segno ...
  • 41. 6. Preghiera di consacrazione e diventa, con l’aiuto delle Spirito, totale dedizione al Padre e ai fratelli nella sequela del Figlio; ... Concedi, o Padre per il dono del tuo Spirito che siano prudenti nella modestia, sagge nella bontà, austere nella dolcezza, caste nella libertà. Ferventi nella carità nulla antepongano al tuo amore ... con amore ti temano per amore ti servano ... In Te, Signore, possiedono tutto, poiché hanno scelto Te solo al di sopra di tutto ...
  • 42. 6. Preghiera di consacrazione Si chiede per le vergini il dono di tutte le virtù (“sagge nella bontà”, “austere nella dolcezza”, caste nella liberta”): il culmine è “ferventi nella carità”. La parte finale è un evidente richiamo all’esclusività e totalità dell’amore (“In Te, Signore, possiedano tutto, poiché hanno scelto Te solo al di sopra di tutto”), un amore fecondo da cui scaturisce la maternità spirituale delle vergini.
  • 43. 7. Riti esplicativi Alla vergine vengono consegnati tre simboli: il velo (facoltativo ma storicamente e simbolicamente molto significativo): segno di esclusività e di appartenenza (è tutta di Cristo); l’anello: simbolo della sponsalità, sulla quale ci soffermeremo ampiamente tra poco; la Liturgia delle Ore: simbolo della preghiera, che è il servizio a cui la vergine consacrata è chiamata, il colloquio sponsale con Cristo a nome di tutta la comunità.
  • 44. Caratteristiche Le due caratteristiche principali dell’Ordo Virginum sono, appunto: la sponsalità con Cristo, che è il “proprium specifico”; la diocesanità, come riferimento ecclesiale più appropriato.
  • 45. La sponsalità La sponsalità per la vergine consacrata è: DONO che consente di vivere già, nella fede, la realtà mistica dell’amore nuziale con Cristo, il cui talamo (il letto nuziale) è la croce; RISPOSTA all’amore di Cristo che chiama, con un amore totale, unico, indiviso, per sempre; ESIGENZA di essere nel mondo e nella Chiesa presenza, testimonianza e segno dell’amore sponsale della Chiesa verso il Suo Sposo e Signore.
  • 46. La sponsalità Dalla sponsalità deriva la gioiosa necessità di conformare la propria vita alla Sua vita e cioè di vivere pienamente la sequela Christi come condivisione della vita dello Sposo. La sponsalità è, quindi, il punto focale intorno al quale si esprime e si organizza la vita delle vergini ed è la nota che ne caratterizza la spiritualità.
  • 47. La diocesanità La diocesanità per le vergini consacrate non è soltanto appartenenza giuridica, ma appartenenza di amore alla propria Chiesa locale, alla sua storia e alla sua realtà presente. È partecipazione piena e cordiale alla vita della Chiesa locale nella quale, qui ed ora, sussiste e si manifesta la Chiesa Universale.
  • 48. La diocesanità La diocesanità è la seconda connotazione dell'Ordo Virginum, ma è al tempo stesso una conseguenza della sponsalità: è la “casa” in cui la sposa vive e si prende cura del suo Sposo. La testimonianza di diocesanità è una testimonianza di ecclesialità, perché l'amore va vissuto ovunque ci conduca la strada del Signore. Più il cuore si dilata, più si diventa testimoni splendenti, dal volto ben visibile.
  • 49. Ricapitolando Le vergini consacrate non sono religiose, né membri di un Istituto di vita secolare, non fanno riferimento a un fondatore, non assumono una regola monastica o uno statuto di vita religiosa, non hanno superiori, possono vivere da sole, in famiglia o in piccole comunità, del frutto del loro lavoro; fanno riferimento diretto al Vescovo della diocesi che le accoglie, ne verifica la vocazione, le consacra e concorda con ciascuna le modalità dello stile di vita e di eventuali servizi pastorali.
  • 50. Ricapitolando Le vergini consacrate possono impegnarsi in molteplici ambiti della vita ecclesiale: anzitutto nella preghiera ecclesiale, servizio che viene loro affidato nel rito stesso della consacrazione; nei servizi di evangelizzazione e catechesi; nell'animazione ed educazione alla preghiera; nell'impegno di annuncio di tutte le vocazioni di speciale consacrazione e di sostegno per gli sposi cristiani nell'impegno di fedeltà; nella dedizione ai fratelli più poveri e bisognosi.