SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 5
Baixar para ler offline
Denis Kulandaisamy


                   MARIA, LA DONNA DEL TEMPO1


      La riflessione sul tempo non è facile. Le parole di Sant’Agostino
esprimono la vera difficoltà di spiegare il mistero del tempo: «Che cosa è il
tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo
domanda, non lo so più»2. Malgrado questa difficoltà di comunicare il
significato del tempo, sappiamo bene che il tempo salvifico per noi
credenti, è un dono offertoci da Dio. Maria è strettamente legata col «tempo
salvifico» nella storia dell’umanità. La Bibbia mette in chiara luce che:
Maria fu proiettata da Dio fin dall’eternità; la stessa donna fu profetizzata
in Is 7,14, partorì il figlio di Dio quando venne la pienezza del tempo (Gal
4,4); Maria dimostra una chiara volontà di valorizzazione del tempo (Lc
1,39); si fa presente quando Gesù parla della sua «ora» (Gv 2,4) e partecipa
nell’«ora» della sua passione e morte (Gv 19, 25-27). In questo articolo
vedremo come la Bibbia ci presenta la Vergine come una componente del
«tempo salvifico» e anche come Maria gestisce il tempo con responsabilità
e lo vive in piena concordia con la volontà di Dio.


La donna proiettata nell’eternità di Dio


      Maria è misteriosamente «presente» nella fase antico testamentaria
della salvezza, è parte integrante del misterioso disegno di Dio. Il discorso
teologico di Genesi 3,15 mette in rilievo il ruolo di Maria, la nuova Eva.

1
  Questo articolo è stato pubblicato in: Santa Maria “Regina Martyrum”, XIV (2011),
No 2, pp. 3-6.
2
  S. AGOSTINO, Le Confessioni, XI, 14.
Così anche la profezia di Isaiah 7,14 «La Vergine concepirà e partorirà un
figlio» non si esurisce nell’evento rappresentato dalla nascità di Ezechia; fa
riferimento anche alla nascita di Cristo. Interpretando Is 7,14 nel senso
mariologico, la Vergine si riferisce alla Madre di Gesù. Scrive il noto
esegeta A. Serra: «Come la nascita di Ezechia ebbe carattere di prodigio, in
quanto fu preannunciata dal profeta quale «segno», così la nascita di Cristo
fu sommamente prodigiosa, in quanto fu concepito da una vergine, per sola
virtù dello Spirito. La madre dell’Emmanuele storico, Ezechia, è figura
della Vergine, madre dell’Emmanuele escatologico».3 Tra questa profezia
Isaiana e la nascita del Messia, intercorrono otto secoli. Quindi, è evidente
che Maria, la Madre del Messia, fu parte integrante del disegno di Dio
dall’eternità. Anche gli altri testi biblici come Rm 8, 29-30 e Ef 1, 3-14
vengono interpretati da vari esegeti per affermare il ruolo che Maria gioca
nel progetto eterno di Dio Padre.4


La donna della «pienezza del tempo»


       Il brano paolino (Gal 4,4-5) è senza dubbio il testo più importante in
ordine al tema di questo articolo: «quando venne la pienezza del tempo,
Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare
coloro che erano sotto la legge, perchè ricevessimo l’adozione a figli».
L’espressione «pienezza del tempo» indica che «il periodo segnato dalla
promessa fatta ad Abramo, nonchè dalla legge mediata da Mosè, ha ormai
raggiunto il suo culmine, nel senso che Cristo adempie la promessa e



3
  A. SERRA, La Vergine, madre del Salvatore, in M. Masini (ed.), Il lezionario mariano,
Commento esegetico e pastorale al lezionario liturgico, Queriniana, Brescia 1975, 241.
4
  Cfr. A. VALENTINI, Maria secondo le Scritture, EDB, Bologna 2007, 359-378.
supera l’antica legge».5 Il Concilio Vaticano II insegna che con Maria, si
compiono i tempi e si instaura la nuova economia: «Cum Ipsa [Maria]
tandem praecelsa Filia Sion, post diuturnam exspectationem promissionis,
complentur tempora et nova instauratur Oeconomia, quando Filius Dei
humanam naturam ex ea assumpsit, ut mysteriis carnis suae hominem a
peccato liberaret».6 Commentando Gal 4,4, il noto mariologo I. Calabuig
scrive: «Il tempo si è riempito di Cristo, perchè il Verbo ha riempito il
grembo della Vergine. In altri termini: con la sua adesione al piano
salvifico, Maria ha cooperato perchè il tempo raggiungesse la sua pienezza
qualitativa o misterica. A ragione, quindi, la Vergine nazaretana può essere
definita come la «Donna della pienezza del tempo»».7


La visitazione (Lc 1, 39-45)


      All’inizio del racconto della visitazione, Luca scrive: «Maria si alzò
e si affrettò verso la regione montuosa, in una città di Giuda» (Lc 1,39).
L’espressione « µετὰ σπουδῆς » (in fretta) la troviamo solo qui in tutto il
vangelo di Luca. Indica il desiderio di Maria di arrivare con sollecitudine.
«Anche se non parte immediatamente (il viaggio richiedeva preparativi e
una scorta), Maria non perde tempo. Da Nazaret si arrivava a Betlemme
comodamente in 4 giorni».8 Ortensio da Spinetoli scrive: «Il viaggio di
Maria risponde alle indicazioni angeliche (v. 36), ma anche alle proprie


5
  GIOVANNI PAOLO II, Enciclica Redemptoris Mater 1, nota 2.
6
  CONCILIO VATICANO II, Lumen Gentium 55.
7
  I. M. CALABUIG, «Il tempo salvifico e la Vergine alla luce della liturgia», in E.
PERETTO (a cura di), Maria nel mistero di Cristo pienezza del tempo e compimento del
regno, Atti dell’XI Simposio Internazionale Mariologico, Marianum, Roma 1999, 302-
303.
8
  G. NOLLI, Evangelo secondo Luca, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano
1983, 40.
esigenze. Il parto di Elisabetta è il «segno» che deve dar credito alla sua
esperienza. La «fretta» [...] sottolinea lo stato d’animo, l’ansia di chi ha
avuto un particolare icontro con Dio e attende di verificarne la prova».9
          In questo racconto, l’evangelista ci rende partecipi dell’entusiasmo,
la volontà, il desiderio e lo zelo con cui Maria si mette in viaggio per
aiutare la sua cugina Elisabetta. Maria non vuol sprecare il tempo, per
questo va in fretta. Il suo andare in fretta sui monti di Ain Karim dimostra
una chiara volontà di valorizzazione del tempo e l’urgenza di leggerlo
nell’ottica dell’attivismo caritatevole.


La Vergine dell’«Ora» (Gv 2,4; 19,25-27)


          Nel Vangelo di Giovanni, Maria è presente all’inizio (Gv 2,1-12) e
alla fine (Gv 19,25-27) dell’attività pubblica di Gesù. Secondo vari esegeti,
questi due brani fanno una inclusione e un parallelismo nella struttura del
quarto vangelo. È da notare che in questi due brani, l’evangelista non sa il
nome proprio di Maria, ma la chiama “Madre di Gesù” (cf. Gv 2,1. 3. 5. 12;
19, 25. 26) per mettere in rilievo il suo ruolo. Gesù la chiama “donna” in
questi due brani (cf. Gv 2,4; 19,26). Scrive I. Calabuig: «La morte di Gesù
appartiene al tempo e alla storia, anzi è il culmine del ‘tempo salvifico’, il
compimento dell’«Ora» (Gv 13,1). In quel momento decisivo della storia
della salvezza, la Madre di Gesù è presso la croce del Figlio, insieme con
altre donne e con il Discepolo amato».10 Con Maria presso la Croce si
compie la figura della vergine Eva in modo antitetico.
          Così Maria segna ogni tempo e inoltre lo illumina con la sua
partecipazione attiva nei momenti cruciali della storia salvifica di tutta

9
    O. DA SPINETOLI, Luca, Cittadella, Assisi 1982, 80-81.
10
    I.M. CALABUIG, «Il tempo salvifico e la Vergine alla luce della liturgia», cit., 311.
l’umanità. La Vergine Maria, che fu presente nel progetto salvifico di Dio
sin dall’eternità, si fa presente anche nella nostra vita oggi. Quindi Maria,
la Madre di Gesù e la nostra Madre, è «la donna del tempo» par excellence.


            Questo articolo è stato pubblicato in:
            Santa Maria “Regina Martyrum”, XIV (2011), n. 2, pp. 3-6.

                                Denis Kulandaisamy,
                                denisosm@yahoo.com
                                Pontif. Facoltà Teologica Marianum,
                                Viale Trenta Aprile, 6
                                00153 Roma (RM), Italy

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Le-mie-parole-sono-spirito-e-vita Eucaristia
Le-mie-parole-sono-spirito-e-vita EucaristiaLe-mie-parole-sono-spirito-e-vita Eucaristia
Le-mie-parole-sono-spirito-e-vita EucaristiaCristiani Cattolici
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesiGiovanile
 
Corpus christi 2 catechismo (italiano)
Corpus christi   2 catechismo (italiano)Corpus christi   2 catechismo (italiano)
Corpus christi 2 catechismo (italiano)Martin M Flynn
 
San Giuseppe protettore della famiglia cristiana
San Giuseppe protettore della famiglia cristianaSan Giuseppe protettore della famiglia cristiana
San Giuseppe protettore della famiglia cristianaGiuliano Caposio
 
Misteri della Luce: Battesimo di Gesù
Misteri della Luce: Battesimo di GesùMisteri della Luce: Battesimo di Gesù
Misteri della Luce: Battesimo di Gesùilsegnodigiona
 
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980ANTONY
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Martin M Flynn
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoGiuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoMartin M Flynn
 
09 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio2014
09 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio201409 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio2014
09 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio2014EvangelizacionDigital
 

Mais procurados (20)

Maria la Profetessa
Maria la ProfetessaMaria la Profetessa
Maria la Profetessa
 
Le-mie-parole-sono-spirito-e-vita Eucaristia
Le-mie-parole-sono-spirito-e-vita EucaristiaLe-mie-parole-sono-spirito-e-vita Eucaristia
Le-mie-parole-sono-spirito-e-vita Eucaristia
 
Ha distribuito doni agli uomini
Ha distribuito doni agli uominiHa distribuito doni agli uomini
Ha distribuito doni agli uomini
 
Dogma dell' Immacolta Concezione
Dogma dell' Immacolta ConcezioneDogma dell' Immacolta Concezione
Dogma dell' Immacolta Concezione
 
Panaghia E Immacolata Concezione
Panaghia E  Immacolata ConcezionePanaghia E  Immacolata Concezione
Panaghia E Immacolata Concezione
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
 
T H E O T O K O S
T H E O T O K O ST H E O T O K O S
T H E O T O K O S
 
Il Natale nel Medioevo
Il Natale nel MedioevoIl Natale nel Medioevo
Il Natale nel Medioevo
 
Dei verbum
Dei verbumDei verbum
Dei verbum
 
Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio Credere nel verbo di Dio
Credere nel verbo di Dio
 
Ordo virginum
Ordo virginumOrdo virginum
Ordo virginum
 
Corpus christi 2 catechismo (italiano)
Corpus christi   2 catechismo (italiano)Corpus christi   2 catechismo (italiano)
Corpus christi 2 catechismo (italiano)
 
San Giuseppe protettore della famiglia cristiana
San Giuseppe protettore della famiglia cristianaSan Giuseppe protettore della famiglia cristiana
San Giuseppe protettore della famiglia cristiana
 
Misteri della Luce: Battesimo di Gesù
Misteri della Luce: Battesimo di GesùMisteri della Luce: Battesimo di Gesù
Misteri della Luce: Battesimo di Gesù
 
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
Giovanni paolo ii dives in_misericordia_1980
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
 
Maria la solidale
Maria la solidaleMaria la solidale
Maria la solidale
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santoGiuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo
 
Fare la volontà di Dio
Fare la volontà di DioFare la volontà di Dio
Fare la volontà di Dio
 
09 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio2014
09 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio201409 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio2014
09 ps adorare nel giorno di pasqua_9luglio2014
 

Destaque (8)

Insegnamenti Mariani di Benedetto XVI (2005)
Insegnamenti Mariani di Benedetto XVI  (2005)Insegnamenti Mariani di Benedetto XVI  (2005)
Insegnamenti Mariani di Benedetto XVI (2005)
 
Ofertas trabajo Albacete boletín empleo Albacete 58 mica consultores
Ofertas trabajo Albacete boletín empleo Albacete 58 mica consultoresOfertas trabajo Albacete boletín empleo Albacete 58 mica consultores
Ofertas trabajo Albacete boletín empleo Albacete 58 mica consultores
 
Come e dove si incontra maria
Come e dove si incontra mariaCome e dove si incontra maria
Come e dove si incontra maria
 
Biblical understanding of evangelical counsels
Biblical understanding of evangelical counselsBiblical understanding of evangelical counsels
Biblical understanding of evangelical counsels
 
I am Mary, I am Woman
I am Mary, I am WomanI am Mary, I am Woman
I am Mary, I am Woman
 
Woman as a keyword in johannine writings
Woman as a keyword in johannine writingsWoman as a keyword in johannine writings
Woman as a keyword in johannine writings
 
The Tender Mercy of God in the Magnificat (Lk 1:46-55)
The Tender Mercy of God in the Magnificat (Lk 1:46-55)The Tender Mercy of God in the Magnificat (Lk 1:46-55)
The Tender Mercy of God in the Magnificat (Lk 1:46-55)
 
Cana of Galilee
Cana of GalileeCana of Galilee
Cana of Galilee
 

Semelhante a Maria, la donna del tempo

Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Paola Barigelli-Calcari
 
R. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternità
R. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternitàR. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternità
R. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternitàRaimondo Villano
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMaike Loes
 
Ponencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América Latina
Ponencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América LatinaPonencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América Latina
Ponencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América LatinaUniversidad Técnica Particular de Loja
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioPaola Barigelli-Calcari
 

Semelhante a Maria, la donna del tempo (7)

Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
Sure riferite a Gesù e alcune interpretazioni
 
R. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternità
R. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternitàR. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternità
R. Villano - La sede delle Epifanie divine nell’intreccio fra tempo ed eternità
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
 
Maria, icona biblica della carità
Maria, icona biblica della caritàMaria, icona biblica della carità
Maria, icona biblica della carità
 
Ponencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América Latina
Ponencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América LatinaPonencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América Latina
Ponencia: Hacia la elaboracion de una Mariologia popular en América Latina
 
L'ultimo desiderio nelle religioni
L'ultimo desiderio nelle religioniL'ultimo desiderio nelle religioni
L'ultimo desiderio nelle religioni
 
L’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di DioL’ Assunta, icona della carità di Dio
L’ Assunta, icona della carità di Dio
 

Mais de Denis Sahayaraj Kulandaisamy

Mais de Denis Sahayaraj Kulandaisamy (6)

Alla scuola di Maria per uscire e abitare l'umano
Alla scuola di Maria per uscire e abitare l'umanoAlla scuola di Maria per uscire e abitare l'umano
Alla scuola di Maria per uscire e abitare l'umano
 
Davide Turoldo e l'Ordine dei Servi di Maria in India
Davide Turoldo e l'Ordine dei Servi di Maria in IndiaDavide Turoldo e l'Ordine dei Servi di Maria in India
Davide Turoldo e l'Ordine dei Servi di Maria in India
 
Nozze di Cana - Interpretazione teologica
Nozze di Cana - Interpretazione teologicaNozze di Cana - Interpretazione teologica
Nozze di Cana - Interpretazione teologica
 
Liberta religiosa
Liberta religiosaLiberta religiosa
Liberta religiosa
 
Narratological Analysis of John 2:1-12
Narratological Analysis of John 2:1-12Narratological Analysis of John 2:1-12
Narratological Analysis of John 2:1-12
 
Exegesis - John 2:1-12 - Wedding at Cana
Exegesis - John 2:1-12 - Wedding at CanaExegesis - John 2:1-12 - Wedding at Cana
Exegesis - John 2:1-12 - Wedding at Cana
 

Maria, la donna del tempo

  • 1. Denis Kulandaisamy MARIA, LA DONNA DEL TEMPO1 La riflessione sul tempo non è facile. Le parole di Sant’Agostino esprimono la vera difficoltà di spiegare il mistero del tempo: «Che cosa è il tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo domanda, non lo so più»2. Malgrado questa difficoltà di comunicare il significato del tempo, sappiamo bene che il tempo salvifico per noi credenti, è un dono offertoci da Dio. Maria è strettamente legata col «tempo salvifico» nella storia dell’umanità. La Bibbia mette in chiara luce che: Maria fu proiettata da Dio fin dall’eternità; la stessa donna fu profetizzata in Is 7,14, partorì il figlio di Dio quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4); Maria dimostra una chiara volontà di valorizzazione del tempo (Lc 1,39); si fa presente quando Gesù parla della sua «ora» (Gv 2,4) e partecipa nell’«ora» della sua passione e morte (Gv 19, 25-27). In questo articolo vedremo come la Bibbia ci presenta la Vergine come una componente del «tempo salvifico» e anche come Maria gestisce il tempo con responsabilità e lo vive in piena concordia con la volontà di Dio. La donna proiettata nell’eternità di Dio Maria è misteriosamente «presente» nella fase antico testamentaria della salvezza, è parte integrante del misterioso disegno di Dio. Il discorso teologico di Genesi 3,15 mette in rilievo il ruolo di Maria, la nuova Eva. 1 Questo articolo è stato pubblicato in: Santa Maria “Regina Martyrum”, XIV (2011), No 2, pp. 3-6. 2 S. AGOSTINO, Le Confessioni, XI, 14.
  • 2. Così anche la profezia di Isaiah 7,14 «La Vergine concepirà e partorirà un figlio» non si esurisce nell’evento rappresentato dalla nascità di Ezechia; fa riferimento anche alla nascita di Cristo. Interpretando Is 7,14 nel senso mariologico, la Vergine si riferisce alla Madre di Gesù. Scrive il noto esegeta A. Serra: «Come la nascita di Ezechia ebbe carattere di prodigio, in quanto fu preannunciata dal profeta quale «segno», così la nascita di Cristo fu sommamente prodigiosa, in quanto fu concepito da una vergine, per sola virtù dello Spirito. La madre dell’Emmanuele storico, Ezechia, è figura della Vergine, madre dell’Emmanuele escatologico».3 Tra questa profezia Isaiana e la nascita del Messia, intercorrono otto secoli. Quindi, è evidente che Maria, la Madre del Messia, fu parte integrante del disegno di Dio dall’eternità. Anche gli altri testi biblici come Rm 8, 29-30 e Ef 1, 3-14 vengono interpretati da vari esegeti per affermare il ruolo che Maria gioca nel progetto eterno di Dio Padre.4 La donna della «pienezza del tempo» Il brano paolino (Gal 4,4-5) è senza dubbio il testo più importante in ordine al tema di questo articolo: «quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perchè ricevessimo l’adozione a figli». L’espressione «pienezza del tempo» indica che «il periodo segnato dalla promessa fatta ad Abramo, nonchè dalla legge mediata da Mosè, ha ormai raggiunto il suo culmine, nel senso che Cristo adempie la promessa e 3 A. SERRA, La Vergine, madre del Salvatore, in M. Masini (ed.), Il lezionario mariano, Commento esegetico e pastorale al lezionario liturgico, Queriniana, Brescia 1975, 241. 4 Cfr. A. VALENTINI, Maria secondo le Scritture, EDB, Bologna 2007, 359-378.
  • 3. supera l’antica legge».5 Il Concilio Vaticano II insegna che con Maria, si compiono i tempi e si instaura la nuova economia: «Cum Ipsa [Maria] tandem praecelsa Filia Sion, post diuturnam exspectationem promissionis, complentur tempora et nova instauratur Oeconomia, quando Filius Dei humanam naturam ex ea assumpsit, ut mysteriis carnis suae hominem a peccato liberaret».6 Commentando Gal 4,4, il noto mariologo I. Calabuig scrive: «Il tempo si è riempito di Cristo, perchè il Verbo ha riempito il grembo della Vergine. In altri termini: con la sua adesione al piano salvifico, Maria ha cooperato perchè il tempo raggiungesse la sua pienezza qualitativa o misterica. A ragione, quindi, la Vergine nazaretana può essere definita come la «Donna della pienezza del tempo»».7 La visitazione (Lc 1, 39-45) All’inizio del racconto della visitazione, Luca scrive: «Maria si alzò e si affrettò verso la regione montuosa, in una città di Giuda» (Lc 1,39). L’espressione « µετὰ σπουδῆς » (in fretta) la troviamo solo qui in tutto il vangelo di Luca. Indica il desiderio di Maria di arrivare con sollecitudine. «Anche se non parte immediatamente (il viaggio richiedeva preparativi e una scorta), Maria non perde tempo. Da Nazaret si arrivava a Betlemme comodamente in 4 giorni».8 Ortensio da Spinetoli scrive: «Il viaggio di Maria risponde alle indicazioni angeliche (v. 36), ma anche alle proprie 5 GIOVANNI PAOLO II, Enciclica Redemptoris Mater 1, nota 2. 6 CONCILIO VATICANO II, Lumen Gentium 55. 7 I. M. CALABUIG, «Il tempo salvifico e la Vergine alla luce della liturgia», in E. PERETTO (a cura di), Maria nel mistero di Cristo pienezza del tempo e compimento del regno, Atti dell’XI Simposio Internazionale Mariologico, Marianum, Roma 1999, 302- 303. 8 G. NOLLI, Evangelo secondo Luca, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1983, 40.
  • 4. esigenze. Il parto di Elisabetta è il «segno» che deve dar credito alla sua esperienza. La «fretta» [...] sottolinea lo stato d’animo, l’ansia di chi ha avuto un particolare icontro con Dio e attende di verificarne la prova».9 In questo racconto, l’evangelista ci rende partecipi dell’entusiasmo, la volontà, il desiderio e lo zelo con cui Maria si mette in viaggio per aiutare la sua cugina Elisabetta. Maria non vuol sprecare il tempo, per questo va in fretta. Il suo andare in fretta sui monti di Ain Karim dimostra una chiara volontà di valorizzazione del tempo e l’urgenza di leggerlo nell’ottica dell’attivismo caritatevole. La Vergine dell’«Ora» (Gv 2,4; 19,25-27) Nel Vangelo di Giovanni, Maria è presente all’inizio (Gv 2,1-12) e alla fine (Gv 19,25-27) dell’attività pubblica di Gesù. Secondo vari esegeti, questi due brani fanno una inclusione e un parallelismo nella struttura del quarto vangelo. È da notare che in questi due brani, l’evangelista non sa il nome proprio di Maria, ma la chiama “Madre di Gesù” (cf. Gv 2,1. 3. 5. 12; 19, 25. 26) per mettere in rilievo il suo ruolo. Gesù la chiama “donna” in questi due brani (cf. Gv 2,4; 19,26). Scrive I. Calabuig: «La morte di Gesù appartiene al tempo e alla storia, anzi è il culmine del ‘tempo salvifico’, il compimento dell’«Ora» (Gv 13,1). In quel momento decisivo della storia della salvezza, la Madre di Gesù è presso la croce del Figlio, insieme con altre donne e con il Discepolo amato».10 Con Maria presso la Croce si compie la figura della vergine Eva in modo antitetico. Così Maria segna ogni tempo e inoltre lo illumina con la sua partecipazione attiva nei momenti cruciali della storia salvifica di tutta 9 O. DA SPINETOLI, Luca, Cittadella, Assisi 1982, 80-81. 10 I.M. CALABUIG, «Il tempo salvifico e la Vergine alla luce della liturgia», cit., 311.
  • 5. l’umanità. La Vergine Maria, che fu presente nel progetto salvifico di Dio sin dall’eternità, si fa presente anche nella nostra vita oggi. Quindi Maria, la Madre di Gesù e la nostra Madre, è «la donna del tempo» par excellence. Questo articolo è stato pubblicato in: Santa Maria “Regina Martyrum”, XIV (2011), n. 2, pp. 3-6. Denis Kulandaisamy, denisosm@yahoo.com Pontif. Facoltà Teologica Marianum, Viale Trenta Aprile, 6 00153 Roma (RM), Italy