Anúncio

Comunicazione e linguaggio

Psicologo em www.davidealgeri.com
9 de Dec de 2012
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Anúncio
Anúncio

Comunicazione e linguaggio

  1. LA COMUNICAZIONE E IL LINGUAGGIO www.esamedistato-psicologia.it
  2. La comunicazione Bruner : capacità comunicativa prima del linguaggio versus Chomsky: linguaggio innato; la capacità di comunicare dipende dalla competenza linguistica www.esamedistato-psicologia.it
  3. Punti di vista sulla comunicazione: - Punto di vista matematico – comunicazione come trasmissione di informazioni - Punto di vista semiotico – comunicazione come significazione e come segno - Punto di vista pragmatico – comunicazione come interazione tra testo e contesto - Punto di vista psicologico – comunicazione come gioco delle relazioni (Bateson) Gruppo di Palo Alto: • Dai contenuti ai processi: • Contenuto/relazione • Punteggiatura • Scambi simmetrici/complementari • Manovre comunicative www.esamedistato-psicologia.it
  4. Il linguaggio Teorie sull’acquisizione del linguaggio: • Innatista, Chomsky, anni ’60 • Interazionista, anni ‘70, Hp cognitiva • Sviluppo del linguaggio e contesto sociale_competenza comunicativa, Bruner Competenze comunicative del bambino (prima dello sviluppo del linguaggio): Nutrizione, interazione faccia-faccia www.esamedistato-psicologia.it
  5. Lo sviluppo del linguaggio • FASE PRELINGUISTICA: - I primi suoni - I gesti comunicativi (9-12 mesi) - Gesti performativi (contestuali) - Gesti referenziali • LE PRIME PAROLE: da contestualizzate a referenziali. • LO SVILUPPO DELLA GRAMMATICA dalla fine del secondo anno. • L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA SCRITTA • SVILUPPO DEL SISTEMA SEMANTICO (in cui è più forte il rapporto con lo sviluppo cognitivo) www.esamedistato-psicologia.it
  6. Relazione pensiero-linguaggio: • Piaget: pensiero linguaggio • Vygotskij: linguaggio pensiero www.esamedistato-psicologia.it
  7. www.esamedistato-psicologia.it
Anúncio