SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 36
Evoluzione della Normativa  in materia di  Inquinamento Atmosferico
D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],“ Attuazione delle direttive CEE n° 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell’aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto da grandi impianti industriali”.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La normativa ha come fonte fondamentale le  direttive comunitarie  che hanno dettato principi comuni in questo settore (prende le mosse dalla Dir. 70/220/CEE concernente le misure da adottare) e provvedono a modificare la disciplina  adeguandola alle conoscenze tecniche  INQUINAMENTO DA TRAFFICO VEICOLARE
Negli anni 90 cominciano  i primi interventi di urgenza 20 novembre 1991   il Ministro dell’ambiente emana  11 ordinanze   (11 città: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia)  che  fissano soglie di attenzione e allarme oltre le quali il  Sindaco  assume il potere/dovere di  stabilire misure adeguate   ( L. 59/1987, art. 8 “grave pericolo di danno ambientale”)   INQUINAMENTO GRANDI CENTRI URBANI
Il Ministero dell’Ambiente con successivi decreti detta le norme tecniche  sui limiti di concentrazione ed i  livelli d’attenzione e d’allarme D.M. 15 aprile 1994 ,   con cui vengono introdotti i  livelli di attenzione e di allarme per cinque inquinanti atmosferici  nelle aree urbane:  biossido di zolfo;  particelle sospese totali;  biossido di azoto; monossido di carbonio; ozono . Stabilisce inoltre i criteri di individuazione degli stati di attenzione e di allarme in base ai quali i Comuni possono adottare provvedimenti di prevenzione e di contenimento dell'inquinamento atmosferico. D.M. 25 novembre 1994   Aggiorna i livelli di attenzione  e di allarme e prevede la  misura di alcuni nuovi inquinanti  ormai stabilmente presenti nelle aree urbane:  benzene; idrocarburi policiclici aromatici; particelle sospese. Per i nuovi inquinanti, considerati di forte impatto per la salute e per l'ambiente, il decreto fissa obiettivi di qualità. D.M. 16 Maggio 1996   “Attivazione di un sistema di sorveglianza di inquinamento da ozono”. Impone alle  Regioni  di  redigere un rapporto annuale  per i dati di concentrazione di ozono relativi al periodo 1° gennaio – 31 dicembre nel quale possono essere contenute le informazioni sui precursori (NOx, e composti organici volatili). Stabilisce inoltre che il metodo di riferimento da utilizzare per la determinazione delle concentrazioni di ozono è quello basato sull’assorbimento UV  .
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ciò porterà a definire sempre più poteri speciali ai Sindaci  e finanziamenti e incentivi ai comuni per l’adozione di misure  per la riduzione  dell’IA e il miglioramento della mobilità L. 4 novembre 1997, n. 413
[object Object],[object Object],[object Object],D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 351 “ Attuazione della direttiva 96/62/CE in materia di valutazione e  di gestione della qualità dell’aria ambiente”
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 351
La  Dir. 96/62/CE   esprime  politiche generali  in materia di valutazione e gestione della qualità dell’aria,  individuando azioni  fondamentali che Stati membri devono attuare per   stabilire obiettivi  di qualità per  prevenire e ridurre effetti nocivi La  DIRETTIVA QUADRO  definisce il  contesto generale  rinviando a  “direttive figlie”  la definizione dei  parametri tecnico-operativi  relativi ai singoli inquinanti In particolare fissa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.M. 2 aprile 2002, n. 60
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.M. 1 ottobre 2002, n. 261, Regolamento attuativo elaborato dal MATT di concerto con il Min. Salute, recante le direttive tecniche per la valutazione preliminare della qualità dell'aria e i criteri per l'elaborazione del piano e dei programmi previsti dal D.Lgs. n. 351/1999
Dir. 2001/80/CE Limitazioni alle emissioni in atmosfera degli inquinanti da grandi impianti di combustione ( cd LCP  Large  Combustion Plants ) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.Lgs. 21 maggio 2004, n. 171 “ Attuazione della direttiva 2001/81/CE relativa ai limiti nazionali  di emissione di alcuni inquinanti atmosferici”
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.Lgs. 21 maggio 2004, n. 183 “ Attuazione della direttiva 2002/3/CE relativa all’ozono nell’aria”
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dir. 2002/3/CE   “Ozono nell’aria”,  terza “direttiva figlia”, fissa:
Quarta “direttiva figlia”   ( ancora   da recepire ) della direttiva quadro 96/62/CE, concernente la presenza di inquinanti che presentano un rischio per la salute umana Dato che le sostanze in oggetto sono agenti cancerogeni umani per i quali non può essere individuata alcuna soglia riguardo agli effetti dannosi sulla salute umana,  la direttiva è finalizzata ad applicare il principio secondo il quale l'esposizione a tali inquinanti debba essere al livello più basso che si possa ragionevolmente raggiungere concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente Dir. 2004/107/CE
Strategia tematica sull’inquinamento atmosferico Comunicazione della Commissione europea del 21 settembre 2005 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],CAMBIAMENTI CLIMATICI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],GAS SERRA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],STRUMENTI ATTUATIVI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO
• INTERNATIONAL EMISSIONS TRADING  (IET)  – consiste nella possibilità che uno Stato, ed eventualmente un’azienda, possa comperare o vendere ad altri stati o aziende permessi di emissione in modo da allineare le proprie emissioni con la quota assegnata: il soggetto interessato venderà tali permessi quando le proprie emissioni sono al di sotto della quota assegnata, mentre li comprerà quando le proprie emissioni sono al di sopra della quota assegnata. I permessi di emissione vengono chiamati Assigned Amount Units ed indicati con la sigla AAUs.  • CLEAN DEVELOPEMENT MECHANISM  (CDM)  – è un meccanismo di collaborazione attraverso il quale le aziende o gli Stati che realizzano progetti a tecnologia pulita nei paesi in via di sviluppo ricevono crediti di emissione pari alla riduzione ottenuta rispetto ai livelli che si sarebbero avuti senza il progetto. Tali crediti vengono chiamati Certified Emissions Reductions ed indicati spesso con la sigla CERs  • JOINT IMPLEMENTATION  (JI)  – è un meccanismo di collaborazione tra paesi industrializzati e quelli ad economia in transizione, per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi di riduzione delle emissioni. Analogamente al CDM, permette di ottenere crediti di emissione attraverso investimenti in tecnologie pulite in altri paesi. Tali crediti vengono chiamati Emissions Reductions Units ed indicati con la sigla ERU I MECCANISMI FLESSIBILI
Attività dell'Italia per promuovere una politica di protezione dell'atmosfera ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
“ Delega al governo per il riordino il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione”   il DDL ha avuto un iter travagliato 9  agosto 2001   il CdM approva lo schema di DDL   19 ottobre 2001   è stato presentata alla Camera (AC 1798)   2 ottobre 2002   è approvato dalla Camera in prima lettura e passa al Senato (AS 1753)   14 maggio 2003   è approvato con modificazioni  dal Senato che lo rinvia alla Camera   15 ottobre 2003   la Camera   lo approva in seconda lettura con ulteriori modifiche   14 ottobre 2004   il Senato lo approva con modifiche ulteriori   24 novembre 2004   la Camera finalmente lo approva definitivamente   LA LEGGE DELEGA Legge 15 dicembre 2004, n. 308
TRA I VARI SETTORI DA RIORDINARE VI E’ L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO nei seguenti ambiti 1 ) emissioni provenienti dagli  impianti di riscaldamento per uso civile 2) l'incentivazione della produzione di energia da  fonti rinnovabili o alternative   3) emissioni derivanti dalle  attività agricole e zootecniche 4) Incentivazioni per l'uso di  veicoli, combustibili e carburanti  che possono contribuire alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità dell'aria 5)  informazione ai consumatori   sull'impatto ambientale  del ciclo di vita  dei prodotti  possono causare inquinamento atmosferico 6) predisposizione del piano nazionale di riduzione (direttiva 2001/80/CE) che stabilisca prescrizioni per i  grandi impianti  di combustione esistenti
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
recante Norme in materia ambientale Parte V  “ Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera” è suddivisa Titolo I  Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera  di impianti e attività Titolo II  Impianti termici civili  Titolo III Combustibili D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Titolo I  “ Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera  di impianti e attività” si applica   agli impianti e alle attività che producono emissioni  ( inclusi:  impianti termici civili non disciplinati dal Titolo II;  esclusi:   impianti di incenerimento di rifiuti, impianti sottoposti ad autorizzazione integrata ambientale IPCC-Integrated Pollution Prevention and Control, impianti per la difesa nazionale, sfiati da ambienti da lavoro)   stabilisce  i valori di emissione, le prescrizioni, i metodi di campionamento e di analisi delle emissioni ed i criteri per la valutazione della conformità ai valori limite determina   impegni maggiori per le fonti rinnovabili D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
[object Object],[object Object],[object Object],IMPIANTI CHE PRODUCONO EMISSIONI D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Il D.Lgs. sembra volerne limitare i poteri Art. 281, comma 10,  prevede la  necessità di intesa con il MATT per la fissazione di limiti più restrittivi Lesivo delle competenze regionali di programmazione e pianificazione - Diverso  dalla normativa IPCC che prevede che le regioni fissino limiti più restrittivi autonomamente REGIONI E COMPETENZE D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Titolo III “ Combustibili” disciplina   le caratteristiche merceologiche  dei combustibili che possono essere utilizzati negli impianti di cui trattano i Titolo I e II  stabilisce   le condizioni di utilizzo e le prescrizioni prevede   possano essere stabiliti valori limite massimi per il contenuto di zolfo  negli oli combustibili o nel gasolio,  più elevati rispetto a quelli fissati nell’allegato X al D. Lgs.  D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PUNTI CRITICI SOLLEVATI

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a inquinamento atmosferico

Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine  Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...
Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...
Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
PIANO ARIA REGIONE VENETO ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE VENETO  ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE VENETO  ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE VENETO ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...Pino Ciampolillo
 
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Pino Ciampolillo
 
Allegato3 prc sicilia con allegati
Allegato3 prc sicilia con allegatiAllegato3 prc sicilia con allegati
Allegato3 prc sicilia con allegatiPino Ciampolillo
 
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine  Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine Pino Ciampolillo
 

Semelhante a inquinamento atmosferico (20)

Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine  Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
 
Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...
Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...
Piano aria regione sicilia copiato dal piano aria veneto allegato3 prc sicili...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
PIANO ARIA REGIONE VENETO ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE VENETO  ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE VENETO  ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE VENETO ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
 
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
PIANO ARIA REGIONE SICILIA ANZA' SALVATORE GIUSEPPE CIAMPOLILLO PROCEDIMENTO ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
Piano aria regione sicilia anza' salvatore giuseppe ciampolillo procedimento ...
 
Allegato3 prc sicilia con allegati
Allegato3 prc sicilia con allegatiAllegato3 prc sicilia con allegati
Allegato3 prc sicilia con allegati
 
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine  Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
Ctu ciampolillo anza 9916 2011 piano aria regione sicilia 380 pagine
 

Mais de Dario

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaDario
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollutionDario
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareDario
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managmentDario
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoDario
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 AmiantoDario
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoDario
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amiantoDario
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoDario
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoDario
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esediDario
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoDario
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteDario
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoDario
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomicheDario
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroDario
 

Mais de Dario (20)

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generali
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio Amianto
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 Amianto
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esedi
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
 

inquinamento atmosferico

  • 1. Evoluzione della Normativa in materia di Inquinamento Atmosferico
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Negli anni 90 cominciano i primi interventi di urgenza 20 novembre 1991 il Ministro dell’ambiente emana 11 ordinanze (11 città: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia) che fissano soglie di attenzione e allarme oltre le quali il Sindaco assume il potere/dovere di stabilire misure adeguate ( L. 59/1987, art. 8 “grave pericolo di danno ambientale”) INQUINAMENTO GRANDI CENTRI URBANI
  • 6. Il Ministero dell’Ambiente con successivi decreti detta le norme tecniche sui limiti di concentrazione ed i livelli d’attenzione e d’allarme D.M. 15 aprile 1994 , con cui vengono introdotti i livelli di attenzione e di allarme per cinque inquinanti atmosferici nelle aree urbane: biossido di zolfo; particelle sospese totali; biossido di azoto; monossido di carbonio; ozono . Stabilisce inoltre i criteri di individuazione degli stati di attenzione e di allarme in base ai quali i Comuni possono adottare provvedimenti di prevenzione e di contenimento dell'inquinamento atmosferico. D.M. 25 novembre 1994 Aggiorna i livelli di attenzione e di allarme e prevede la misura di alcuni nuovi inquinanti ormai stabilmente presenti nelle aree urbane: benzene; idrocarburi policiclici aromatici; particelle sospese. Per i nuovi inquinanti, considerati di forte impatto per la salute e per l'ambiente, il decreto fissa obiettivi di qualità. D.M. 16 Maggio 1996 “Attivazione di un sistema di sorveglianza di inquinamento da ozono”. Impone alle Regioni di redigere un rapporto annuale per i dati di concentrazione di ozono relativi al periodo 1° gennaio – 31 dicembre nel quale possono essere contenute le informazioni sui precursori (NOx, e composti organici volatili). Stabilisce inoltre che il metodo di riferimento da utilizzare per la determinazione delle concentrazioni di ozono è quello basato sull’assorbimento UV .
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. Quarta “direttiva figlia” ( ancora da recepire ) della direttiva quadro 96/62/CE, concernente la presenza di inquinanti che presentano un rischio per la salute umana Dato che le sostanze in oggetto sono agenti cancerogeni umani per i quali non può essere individuata alcuna soglia riguardo agli effetti dannosi sulla salute umana, la direttiva è finalizzata ad applicare il principio secondo il quale l'esposizione a tali inquinanti debba essere al livello più basso che si possa ragionevolmente raggiungere concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente Dir. 2004/107/CE
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. • INTERNATIONAL EMISSIONS TRADING (IET) – consiste nella possibilità che uno Stato, ed eventualmente un’azienda, possa comperare o vendere ad altri stati o aziende permessi di emissione in modo da allineare le proprie emissioni con la quota assegnata: il soggetto interessato venderà tali permessi quando le proprie emissioni sono al di sotto della quota assegnata, mentre li comprerà quando le proprie emissioni sono al di sopra della quota assegnata. I permessi di emissione vengono chiamati Assigned Amount Units ed indicati con la sigla AAUs. • CLEAN DEVELOPEMENT MECHANISM (CDM) – è un meccanismo di collaborazione attraverso il quale le aziende o gli Stati che realizzano progetti a tecnologia pulita nei paesi in via di sviluppo ricevono crediti di emissione pari alla riduzione ottenuta rispetto ai livelli che si sarebbero avuti senza il progetto. Tali crediti vengono chiamati Certified Emissions Reductions ed indicati spesso con la sigla CERs • JOINT IMPLEMENTATION (JI) – è un meccanismo di collaborazione tra paesi industrializzati e quelli ad economia in transizione, per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi di riduzione delle emissioni. Analogamente al CDM, permette di ottenere crediti di emissione attraverso investimenti in tecnologie pulite in altri paesi. Tali crediti vengono chiamati Emissions Reductions Units ed indicati con la sigla ERU I MECCANISMI FLESSIBILI
  • 25.
  • 26. “ Delega al governo per il riordino il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione” il DDL ha avuto un iter travagliato 9 agosto 2001 il CdM approva lo schema di DDL 19 ottobre 2001 è stato presentata alla Camera (AC 1798) 2 ottobre 2002 è approvato dalla Camera in prima lettura e passa al Senato (AS 1753) 14 maggio 2003 è approvato con modificazioni dal Senato che lo rinvia alla Camera 15 ottobre 2003 la Camera lo approva in seconda lettura con ulteriori modifiche 14 ottobre 2004 il Senato lo approva con modifiche ulteriori 24 novembre 2004 la Camera finalmente lo approva definitivamente LA LEGGE DELEGA Legge 15 dicembre 2004, n. 308
  • 27. TRA I VARI SETTORI DA RIORDINARE VI E’ L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO nei seguenti ambiti 1 ) emissioni provenienti dagli impianti di riscaldamento per uso civile 2) l'incentivazione della produzione di energia da fonti rinnovabili o alternative 3) emissioni derivanti dalle attività agricole e zootecniche 4) Incentivazioni per l'uso di veicoli, combustibili e carburanti che possono contribuire alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità dell'aria 5) informazione ai consumatori sull'impatto ambientale del ciclo di vita dei prodotti possono causare inquinamento atmosferico 6) predisposizione del piano nazionale di riduzione (direttiva 2001/80/CE) che stabilisca prescrizioni per i grandi impianti di combustione esistenti
  • 28.
  • 29. recante Norme in materia ambientale Parte V “ Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera” è suddivisa Titolo I Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera di impianti e attività Titolo II Impianti termici civili Titolo III Combustibili D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
  • 30. Titolo I “ Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera di impianti e attività” si applica agli impianti e alle attività che producono emissioni ( inclusi: impianti termici civili non disciplinati dal Titolo II; esclusi: impianti di incenerimento di rifiuti, impianti sottoposti ad autorizzazione integrata ambientale IPCC-Integrated Pollution Prevention and Control, impianti per la difesa nazionale, sfiati da ambienti da lavoro) stabilisce i valori di emissione, le prescrizioni, i metodi di campionamento e di analisi delle emissioni ed i criteri per la valutazione della conformità ai valori limite determina impegni maggiori per le fonti rinnovabili D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
  • 31.
  • 32.
  • 33. Il D.Lgs. sembra volerne limitare i poteri Art. 281, comma 10, prevede la necessità di intesa con il MATT per la fissazione di limiti più restrittivi Lesivo delle competenze regionali di programmazione e pianificazione - Diverso dalla normativa IPCC che prevede che le regioni fissino limiti più restrittivi autonomamente REGIONI E COMPETENZE D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
  • 34.
  • 35. Titolo III “ Combustibili” disciplina le caratteristiche merceologiche dei combustibili che possono essere utilizzati negli impianti di cui trattano i Titolo I e II stabilisce le condizioni di utilizzo e le prescrizioni prevede possano essere stabiliti valori limite massimi per il contenuto di zolfo negli oli combustibili o nel gasolio, più elevati rispetto a quelli fissati nell’allegato X al D. Lgs. D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
  • 36.