SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 16
MASTER di I livello
“Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche
in contesti multiculturali”
Università	degli	Studi	“G.	d’Annunzio”	Chieti-Pescara	
	
				
	
	
	
	
	
Elementi	di	Linguistica	e	di	Glottodidattica	
Laboratorio	per	l’Italiano	lingua	2	
			
																																																													Docente:		Cristina	Pagani		
	
		Programma	Nazionale	FAMI,	Ob.	Sp.	2	“integrazione	e	migrazione	legale”	-	Ob.	Naz.	3	“Capacity	building”	lett.	K	,	Prog.	N.	740.		
	
This	project	is	co-funded		
by	the	European	Union
Il processo di acquisizione della Lingua Materna L1
e
il processo di apprendimento di una Lingua Seconda L2
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere
(Plutarco)
Teoria Attiva: pensiero pratico in azione
nell’insegnamento dell’Italiano L2
<<Cerchiamo	di	rispondere	a	questioni	di	ordine	pratico	
		
					alla	luce	delle	migliori	conoscenze	a	disposizione>>	Corder,1980
L’apprendimento	di	una	Lingua		
L’apprendimento	di	una	Lingua	materna	(L1*)1	si	sviluppa	
in un contesto “naturale” in modo spontaneo
senza sforzo consapevole
come un intervento come un intervento didattico che non mobilita
in un processo “spontaneo” meccanismi che si attivano in situazione di
apprendimento non guidato ed in età infantile
1_Le	parole	seguite,	alla	prima	occorrenza,	dal	simbolo*	sono	descritte	nel	glossario	
			L’insegnamento	di	una	Lingua	Seconda	(L2*)	si	sviluppa
L’apprendimento	di	una	Lingua		
Contesto L’insegnamento della L21 nel rapporto tra l’apprendimento della L1 e d della L2	
	 				Studi recenti considerano superata l’ipotesi dell’identità, secondo cui il processo di apprendimento
della lingua materna e quello della L2 seguono sostanzialmente lo stesso sviluppo.
Oggi: tra i due processi vi siano molti aspetti di diversificazione e alcuni aspetti di identità;
la diversificazione è relativa al ruolo diverso assunto nella L1 e L2 dai meccanismi innati,
dalle strategie cognitive, dai principi di elaborazione grammaticale, dalle motivazioni ad imparare.
Dati
Bisogni
Comprendere i meccanismi spontanei di apprendimento
Individuare quali fattori permettono o facilitano l’apprendimento della L2
Rilevare aspetti di similarità tra L1 e L2
Rilevare aspetti di differenziazione tra L1 e L2
Obiettivo
Identificare e scegliere opportune strategie didattiche di insegnamento sui processi di
apprendimento
Focus
Sull’analisi delle diversità di sviluppo cognitivo e di conoscenze pregresse possedute;
Sui diversi tipi di INPUT linguistico con cui chi impara viene a contatto.
Il	processo	di	acquisizione	della	Lingua	Materna		L1	
																																Un	processo	primario	con	un	doppio	senso	caratterizza	
																																																			l’apprendimento	della	Lingua	Materna:		
					è	il	primo	ad	aver	luogo																																																													è	il	più	significativo	ad	aver	luogo	
dal	punto	di	vista		del	TEMPO																																																																							in	tutti	gli	ambiti	
	
Il	processo	di	apprendimento	della	L1	procede	sinergicamente	con	lo	sviluppo	cognitivo	e	sociale	del	bambino	
	
	
Il	processo	di	apprendimento	della	L2	non	procede	sinergicamente	con	lo	sviluppo	cognitivo/sociale	del		
bambino,	poiché	una	L2	si	impara	da	giovani	o	da	adulti	quando	si	è	cognitivamente	maturi		
Eccezione	:	i	casi	di	Bilinguismo	Simultaneo	*	
L’apprendimento	di	due	lingue	da	parte	di	un	bambino	che	ha	luogo	in	famiglie	bilingui,	in	cui	i	genitori	parlano	con	il	proprio	bimbo	con	la	
propria	L1	contemporaneamente.		
Il	bimbo	parlerà	due	lingue	indistintamente	raggiungendo	il	bilinguismo	simultaneo
Caratteristiche	dell’acquisizione	della	Lingua	Materna		L1	
Come	viene	appreso	un	meccanismo	basilare	come	la	DEISSI*nell’apprendimento	di	una	L1	?		
Analizziamo un esempio per comprendere, come fa un bambino di 2 o 3 anni a capire una frase
come:
“Ha detto che viene qui adesso”
E’ per lui molto difficile comprendere che l’attribuzione del significato di “Adesso” “Qui”, “Lui”
elementi linguistici indicanti tempo, spazio e persona, dipende dal contesto in cui sono usati.
Infatti la frase “Ha detto che viene qui adesso” non può essere compresa se non si conoscono:
•  il referente di 3° pers sing implicito nel verbo “Ha detto”
•  il luogo indicato da “qui”
•  il referente temporale di “Adesso”
1)  Alcuni	aspetti	dell’apprendimento	della	L1	sono	utilizzati	nell’apprendimento	di	ogni	altra	lingua	infatti		
					nell’apprendimento	di	una	lingua	non	materna	L2,	i	presupposti	cognitivi	di	base	sono	già	dati
Caratteristiche	dell’acquisizione	della	Lingua	Materna		L1	
Nell’ambito della	L1, con l’uso ripetuto, una volta che il bambino avrà compreso il meccanismo
di dipendenza di tali elementi deittici dal contesto di occorrenza.
Il Bambino compreso il meccanismo lo interiorizzerà e gli sarà chiaro per sempre.
	
	L’apprendente	che	si	confronterà	con	una	L2:		
avendo	già	acquisito	questo	meccanismo,	non	dovrà	impararlo	di	nuovo	
L’apprendente di una	L2	non	dovrà:
Ø  sviluppare concetti e nozioni che costituiscono proprietà specifiche della	L2			
Ø  imparare il concetto di “numero” perché lo ha già appreso e lo usa nella sua lingua
Ø  	modificare	concetti	già	appresi	della	L1	
Nell’apprendimento	di	una	lingua	non	materna	i	presupposti	cognitivi	di	base	sono	già	dati
Caratteristiche	dell’acquisizione	della		Lingua	Materna		L1	
	La	socializzazione	è	collegato	alla	formazione	della	sua	identità		
come	membro	di	una	comunità	sociale	
il	bambino	impara	a	parlare	partecipando	ad	attività	e	interazioni	sociali	
Lo	sviluppo	della	socializzazione	della	lingua	nell’apprendimento	della	L2,	non	sempre		
è	legato	allo	sviluppo	dell’identità	come	membro	di	una	comunità	sociale	
	
L’	apprendente	usa	la	lingua	per	partecipare	e	interagire	socialmente	ma	non	allo	stesso	modo	che	nella	L1		
L’apprendente	usa	la	lingua	L2	diversamente	e	in	base	ai	contesti	sociali		
2) Con l’apprendimento della lingua materna oltre a procedere lo sviluppo cognitivo del
bambino, procede anche lo sviluppo della sua socializzazione.
Caratteristiche	dell’acquisizione	della	Lingua	Materna		L1	
il	bambino	impara	le	parole	di	una	lingua	in	contesti	situazionali	che	riesce	a	comprendere		
il	bambino	impara	le	parole	di	una	lingua	in	base	a	conoscenze	di	cui	è	già	in	possesso		
												la	comunicazione	che	avviene	tra		genitori	e	bambini	ancor	prima	che	il	bimbo	possegga	una	lingua		
nell’apprendimento infantile, la comprensione di ciò che viene inteso dal parlante
precede la comprensione di ciò che viene detto
Prerequisito	per	l’acquisizione	linguistica	è	l’esistenza	di	un	sistema	comunicativo	già	
funzionante	che	procede	dalla	comunicazione	alla	parola	
Nell’apprendimento di una L2, in particolare di una lingua straniera si procede dal significato alla lingua
3)	Il	bambino	non	procede	dalla	lingua	ai	significati	bensì	procede	dei	significati	alla	lingua
Caratteristiche	dell’acquisizione	della	Lingua	Materna		L1	
4) l’apprendimento	della	L1	avviene	tramite	un	processo	di	riduzione	di	complessità:	
Dunque	imparare	una	lingua	in	un	contesto	non	guidato	consiste	nel	riuscire		
a	scoprirne	la	strutturazione	in	maniera	inconscia	poi	semi-conscia	e	in	fine	consapevole	
ogni apprendente costruisce una grammatica della sua Lingua L1 adottando
alcuni principi operativi e alcune strategie che ne riducono la complessità
	
	
Il compito di apprendere la Lingua 1 viene sistematicamente semplificato
L’apprendimento di una L1 è completo solo dopo un lunghissimo periodo di tempo.
	Il bambino apprendendo la L1, anche dopo aver imparato a costruire frasi più complesse
usa una lingua telegrafica* una lingua in cui sono trascurati i pronomi, i verbi ausiliari,ecc
I processi di semplificazione inducono il bambino ad usare formule e frasi fatte
Il	processo	di	apprendimento	di	una	Lingua	Seconda	L2	
è influenzato da situazioni e fattori: l’età, le motivazioni, il grado di esposizione alla lingua, ecc
Il quadro generale è stato predisposto secondo le indicazioni del lavoro esemplare “Zweitspracherrwerb”
di Wolfang Klein, 1986, che individua le seguenti
componenti fondamentali del processo di apprendimento di una L2	
1_	Lo	scopo	o	la	ragione	per	cui	l’apprendente	impara	una	lingua	straniera				(Antrieb)		
Secondo Klein la ragione o lo scopo sono concetti collegati a quello di motivazione ma non identici.
La motivazione è di natura esclusivamente psicologica; la ragione o lo scopo hanno una caratteristica
più pragmatica poiché legatial desiderio di imparare una lingua per il bisogno di integrarsi socialmente
nella comunità o per motivi strumentali dettati dal voler raggiungere obiettivi di studio o di lavoro.
2_	Le	capacità	linguistiche	possedute	dall’apprendente			(Sprachvermogen)		
Klein sostiene l’importanza sia la sua predisposizione all’apprendimento linguistico (Sprachvermogen)
sia le conoscenze linguistiche già in possesso dell’apprendente. Entrambe differiscono notevolmente da
individuare ad individuo in quanto alcune sono di natura biologica altre di natura sociale ed esperienziale
Il	processo	di	apprendimento	di	una	Lingua	Seconda	L2	
3_il	tipo	di	accesso	alla	lingua	cioè	i	dati	linguistici	cui	l’apprendente	ha	accesso		(Zugang)		
Klein	dettaglia	ulteriormente	i	modi	in	cui	avverrà	il	processo	di	apprendimento:	
Klein	distingue	da	un	lato	il	tipo	di	input	con	cui	il	discente	viene	a	contatto	e	dall’altro	le	occasioni	di		
comunicazioni	che	sono	offerte.	Entrambi	questi	ossia	“l’input”	e	“il	venire	a	contatto	con	l’occasione	
offerta”	variano	notevolmente	a	secondo	che	l’apprendimento	avvenga	in	contesto	naturale	o	in	un	contesto	
formale		
Klein	precisa	che	il	risultato	finale	è	ottenuto	quando		l’interlingua*,		si	è	ormai	stabilizzata	anzi	spesso	arrivando	
a	dare	luogo	a	processi	di	fossilizzazione*	ossia	quando	sembra	non	esservi	ulteriore	apprendimento	
A	_	Come	il	processo	sarà	strutturato	nel	suo	sviluppo			(Verlaufsstruktur)	
B	_		Il	tempo	necessario	a	tale	sviluppo		(Tempo)	
C		_		Il	risultato	finale	raggiunto		(Endzustand)
Il	processo	di	apprendimento	di	una	Lingua	Seconda	L2	
Il	processo	di	apprendimento	di	una	lingua	non	materna	è	un	processo	molto	complesso		
le	cui	caratteristiche	e	il	cui	sviluppo	oltre	ad	essere	diversi	da	individuo	a	individuo	e	da	
situazione	a	situazione	sono	legate	anche	a	numerosi	fattori.	
I fattori quali la strutturazione dell’Interlingua, i tempi di apprendimento, lo stato finale di
conoscenza raggiunto sono poco influenzabili in ambito didattico.
La motivazione ad apprendere si può incentivare, rafforzare ma se non c’è non si può instillare
A scuola nell’insegnamento di una L2	non gioca alcun ruolo il desiderio di integrazione
sociale e giocano un ruolo secondario bisogni di solito comunicativi chiaramente individuati
Il	processo	di	apprendimento	di	una	Lingua	Seconda	L2	
Su	cosa	si	può	agire	per	mobilitare	il	processo	di	apprendimento	di	una	L2?	
	Ciò	che	è	modificabile	e	quindi	su	cui	possiamo	agire	sono:
- I dati resi accessibili al discente sia nel senso della qualità che della quantità
- I dati di input forniti ossia le occasioni di comunicazione e di	sperimentazione	
- Le strategie didattiche strutturate	in	EAS	
- Le strategie didattiche innovative e con l’uso di strumenti digitali
Grazie per la cortese attenzione
	
Bibliografia di Riferimento:
Balboni P. E. (2008), Appendice A: “I principali approcci e metodi del XX secolo”, in Balboni P. E., Le sfide di Babele.
Insegnare le lingue nelle società complesse, Torino, UTET,
Ciliberti A. 1995, Manuale di glottodidattica, Firenze, La Nuova Italia
De Marco A. (2000) (a cura di), Manuale di glottodidattica, Roma, Carocci
Chini M., “Interlingua: modelli e processi di apprendimento”in De	Marco	A.	(2000)

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeSavina Gravante
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magnomitu
 
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeErik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeSaraCasula96
 
Risorgimento 4 garibaldi 61
Risorgimento 4 garibaldi 61Risorgimento 4 garibaldi 61
Risorgimento 4 garibaldi 61pufforto italy
 
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. BortolatoAnalisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. BortolatoMara Beber
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...ziobio
 
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni VergaTecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni VergaGiorgio Spano
 
Intelligenza
IntelligenzaIntelligenza
Intelligenzaimartini
 
Linguaggio e intelligenza
Linguaggio e intelligenzaLinguaggio e intelligenza
Linguaggio e intelligenzaimartini
 
Dichiarativa subordinata
Dichiarativa subordinataDichiarativa subordinata
Dichiarativa subordinataraffaeleseveri
 

Mais procurados (20)

Virgilio e l'eneide
Virgilio e l'eneideVirgilio e l'eneide
Virgilio e l'eneide
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeErik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
 
Risorgimento 4 garibaldi 61
Risorgimento 4 garibaldi 61Risorgimento 4 garibaldi 61
Risorgimento 4 garibaldi 61
 
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUTPsicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
 
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. BortolatoAnalisi Logica al volo - C. Bortolato
Analisi Logica al volo - C. Bortolato
 
Porta inferno
Porta infernoPorta inferno
Porta inferno
 
Lettera formale
Lettera formaleLettera formale
Lettera formale
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
 
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni VergaTecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
 
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
 
Intelligenza
IntelligenzaIntelligenza
Intelligenza
 
Linguaggio e intelligenza
Linguaggio e intelligenzaLinguaggio e intelligenza
Linguaggio e intelligenza
 
Dichiarativa subordinata
Dichiarativa subordinataDichiarativa subordinata
Dichiarativa subordinata
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 

Semelhante a L'apprendimento della L2_ Linguistica e glottododattica_C.Pagani__

L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...
L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...
L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...cristinapag
 
Didattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. Ballero
Didattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. BalleroDidattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. Ballero
Didattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. BalleroIIS Falcone-Righi
 
Bilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantile
Bilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantileBilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantile
Bilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantileEsedra Srl
 
Corsodi base2011 sondrio_3_ballero
Corsodi base2011 sondrio_3_balleroCorsodi base2011 sondrio_3_ballero
Corsodi base2011 sondrio_3_balleroIIS Falcone-Righi
 
Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4
Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4
Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4Chayn Italia
 
L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...
L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...
L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...Vincenza Pellegrino
 
Lezione 1 b_linguaggio
Lezione 1 b_linguaggioLezione 1 b_linguaggio
Lezione 1 b_linguaggioimartini
 
Corsodi base 2011_sondrio1_ballero
Corsodi base 2011_sondrio1_balleroCorsodi base 2011_sondrio1_ballero
Corsodi base 2011_sondrio1_balleroIIS Falcone-Righi
 
Corsodi base 2011_lodi 1_ballero
Corsodi base 2011_lodi 1_balleroCorsodi base 2011_lodi 1_ballero
Corsodi base 2011_lodi 1_balleroIIS Falcone-Righi
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskijimartini
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskijimartini
 
Sviluppo linguaggio c
Sviluppo linguaggio cSviluppo linguaggio c
Sviluppo linguaggio cimartini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioimartini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioimartini
 

Semelhante a L'apprendimento della L2_ Linguistica e glottododattica_C.Pagani__ (20)

L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...
L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...
L'input modificato apprendimento della L2_linguistica e glottododattica_C.Pag...
 
Didattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. Ballero
Didattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. BalleroDidattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. Ballero
Didattica di base dell'Italiano per stranieri. prof. Ballero
 
Bilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantile
Bilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantileBilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantile
Bilingue si cresce - un incontro sul bilinguismo infantile
 
Concetti teorici orlando
Concetti teorici orlandoConcetti teorici orlando
Concetti teorici orlando
 
Concetti teorici Orlando
Concetti teorici OrlandoConcetti teorici Orlando
Concetti teorici Orlando
 
Corsodi base2011 sondrio_3_ballero
Corsodi base2011 sondrio_3_balleroCorsodi base2011 sondrio_3_ballero
Corsodi base2011 sondrio_3_ballero
 
09.03.2013
09.03.201309.03.2013
09.03.2013
 
Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4
Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4
Tecnologie didattiche per la disabilita uditiva-4
 
Slide spalletti
Slide spallettiSlide spalletti
Slide spalletti
 
L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...
L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...
L’insegnamento della lingua italiana ai bambini stranieri con il supporto del...
 
Didattica italiano l2
Didattica italiano l2Didattica italiano l2
Didattica italiano l2
 
Didattica italiano l2
Didattica italiano l2Didattica italiano l2
Didattica italiano l2
 
Lezione 1 b_linguaggio
Lezione 1 b_linguaggioLezione 1 b_linguaggio
Lezione 1 b_linguaggio
 
Corsodi base 2011_sondrio1_ballero
Corsodi base 2011_sondrio1_balleroCorsodi base 2011_sondrio1_ballero
Corsodi base 2011_sondrio1_ballero
 
Corsodi base 2011_lodi 1_ballero
Corsodi base 2011_lodi 1_balleroCorsodi base 2011_lodi 1_ballero
Corsodi base 2011_lodi 1_ballero
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskij
 
Prof. olga capirci vygotskij
Prof. olga capirci  vygotskijProf. olga capirci  vygotskij
Prof. olga capirci vygotskij
 
Sviluppo linguaggio c
Sviluppo linguaggio cSviluppo linguaggio c
Sviluppo linguaggio c
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 

Último

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 

Último (18)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 

L'apprendimento della L2_ Linguistica e glottododattica_C.Pagani__