Anúncio

Presentazione App CITTA' IN TASCA per IOS e Android

Account Manager em Circuito Gioca Assistenza
13 de Feb de 2014
Anúncio

Mais conteúdo relacionado

Anúncio

Presentazione App CITTA' IN TASCA per IOS e Android

  1. “Città in Tasca”: il Comune sempre con te Un’applicazione per dispositivi Ios e Android che informa gli utenti sui punti di interesse del Comune: • • • • numeri utili servizi al cittadino edifici pubblici palazzi storici, musei, monumenti • attività commerciali • itinerari • e molto altro… Powered by
  2. Di cosa si tratta? “Città in Tasca” è un’applicazione per iPhone, iPad, Smartphone e Tablet Android che, una volta scaricata, avvisa gli utenti quando si trovano nelle vicinanze di un punto di interesse storico, artistico, culturale, pubblico ecc. del Comune (es.chiese, biblioteche, palazzo comunale, vie, monumenti ecc.) Mentre si cammina con in tasca il proprio smartphone un sistema di avviso avverte che si sta passando davanti ad un punto di interesse. Basta allora prendere in mano il cellulare ed aprire la scheda di approfondimento del punto di interesse segnalato. Si potrà leggere ad esempio la storia del monumento oppure consultare gli orari di apertura della biblioteca o degli uffici comunali. Powered by
  3. Quali sono i vantaggi? Il Comune che sceglie di acquistare la app “Città in Tasca” mette a disposizione dei propri cittadini, in modo gratuito, la possibilità di essere sempre aggiornati su quello che succede nella propria città. Offre informazioni sempre aggiornate sulle attività del Comune, sugli eventi in programma e fa scoprire in modo semplice e coinvolgente la storia della città; Informa i cittadini su offerte e sconti presenti nelle attività commerciali; È uno strumento importante anche per i turisti che vogliono visitare il territorio e i suoi luoghi caratteristici perché trovano tutte le informazioni di cui hanno bisogno direttamente sullo smartphone. Si tratta infatti di una guida turistica integrata nel telefono che segue il turista ovunque; È sicuramente un’iniziativa che può trovare grande risalto sulla stampa e denota una particolare attenzione dell’amministrazione comunale verso la tecnologia e le nuove forme di comunicazione con i propri cittadini e i turisti. Powered by
  4. Come usarlo? Attivate il geolocalizzatore per essere avvisati in automatico, attraverso un suono del cellulare, della vicinanza di un punto di interesse. Una volta attivato il geolocalizzatore esso continua a funzionare anche se si esce dall’applicazione, ricevendo quindi gli avvisi. Scegliete la «distanza d’allerta» per essere avvisati con un messaggio push della vicinanza di un punto di interesse Scegliete la «distanza rilevamento» per visualizzare i punti di interesse sulla mappa Powered by
  5. I punti di interesse Il Comune potrà decidere autonomamente quali punti di interesse inserire, creando a seconda delle proprie esigenze, categorie e sottocategorie di attività L’utente potrà informarsi su una determinata categoria: consultando gli elenchi, visualizzando le schede di approfondimento del dettaglio consultando la mappa Powered by
  6. La mappa dei punti di interesse I punti di interesse si visualizzano sulla mappa con icone e colori differenti Cliccando su ogni icona si visualizza la scheda dettaglio del POI cercato L’utente potrà quindi avere maggiori informazioni (visionare i contatti, vedere la fotogallery, sapere l’orario di apertura e chiusura dell’attività….) Powered by
  7. I messaggi di avviso Mentre si cammina con in tasca il proprio smartphone un sistema di avviso (grafico e acustico) vi avverte che state passando davanti ad un punto di interesse. Basta allora prendere in mano il cellulare ed aprire la scheda di approfondimento del punto di interesse segnalato. Powered by
  8. Contatti utili del comune La sezione “contatti utili” è importante sia per i cittadini che per i turisti: tutte le informazioni sono infatti “a portata di telefono”, non bisogna collegarsi al sito Internet del comune per leggerle. In pochi secondi cittadini e turisti possono avere le informazioni aggiornate direttamente sul proprio smartphone. Powered by
  9. Contatti utili I contatti del comune possono essere divisi in sottocategorie. In questo modo l’utente troverà in un’unica sottosezione i contatti dell’attività ricercata. L’ applicazione, oltre ad elencare i contatti trovati, permette di localizzarli sulla mappa. L’utente potrà quindi sapere dove si trova un determinato punto d’interesse e potrà chiedere indicazioni stradali sul come raggiungerlo. Powered by
  10. La storia del comune La storia della città e le biografie dei personaggi importanti che vi hanno vissuto è una sezione utile per i turisti che visitano la città ma anche per gli stessi cittadini che in modo semplice possono documentarsi sul territorio in cui vivono, che non sempre conoscono. Nella gallery fotografica potranno inoltre essere consultate le immagini dei luoghi e dei personaggi più significativi del comune. Powered by
  11. Le attività commerciali Anche le attività commerciali vengono segnalate da messaggi di avviso quando ci si trova nelle vicinanze. Il Comune potrà creare degli account personali per ogni attività commerciale e decidere in autonomia i prezzi a cui vender loro le schede: il ricavato sarò interamente suo. Powered by
  12. Una volta in possesso delle credenziali per accedere alla propria scheda, ogni attività commerciale potrà aggiornarla, inserendo: • • • • • offerte dedicate ai clienti descrizioni Immagini file audio e video contatti Gli utenti saranno sempre aggiornati sulle offerte attive grazie ai messaggi push che riceveranno. Potranno comunque decidere, attraverso le impostazioni, di disattivare l’opzione o mantenere attive solo le attività commerciali a cui sono interessati. Powered by
  13. News/Eventi Tutte le notizie e gli eventi in programma nel comune potranno essere consultati in tempo reale da cittadini e turisti grazie all’applicazione scaricata sul proprio smartphone. L’applicazione informerà i cittadini e i turisti della presenza di eventi nel momento in cui si sta passeggiando per le vie della città. Potranno inoltre essere consultati tutti gli eventi in programma nel corso dell’anno. Powered by
  14. Banner commerciale Il Comune può anche decidere di vendere agli inserzionisti pubblicitari il banner promozionale che viene visualizzato nella home page dell’applicazione. Il ricavato della vendita di questo spazio rimarrà totalmente al Comune. Powered by
  15. Compatibilità L’applicazione è compatibile con: Iphone Ipad Smartphone Android (Samsung, LG…) Tablet Android (Samsung, Asus, Sony…) Powered by
  16. Inoltre devi sapere che: L’Applicazione è disponibile in più lingue L’ Applicazione è funzionante anche in modalità offline La grafica è personalizzata I contenuti della App sono caricati e gestiti autonomamente dal Comune attraverso un semplice Cms (pannello di controllo unico) accessibile da Internet previa autentificazione Powered by
  17. Costi I costi variano a seconda del numero di applicazioni acquistate. Attualmente è attiva una promozione lancio grazie alla quale il costo per l’acquisto dell’Applicazione «Città in Tasca» è scontata del 50%! Affrettatevi, chiede un preventivo senza impegno! Ricordiamo che il Comune può recuperare i costi dell’investimento iniziale: Creando gli account per ogni attività commerciale, vendendo loro la possibilità di aggiornare la propria scheda, permettendo loro di inserire eventuali sconti ed offerte Vendendo agli inserzionisti il banner pubblicitario in home page Powered by
  18. CONTATTI GIOCA s.r.l. Via per azzano 14/A 24040 Stezzano (Bg) Tel. +39 035 4540401 Fax +39 035 4379507 Mob. +39 334 7614884 Mail: app@cittaintasca.com Powered by
Anúncio