SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM

Ente di Supporto Tecnico
Amministrativo Regionale
SERVIZIO DI HYPERCARE CON
PIATTAFORMA INTEGRATA PER
CONTROL ROOM
Il gruppo di lavoro
Francesco Giuffrè
Descrizione
❖L’Area Progetti del DipartimentoTecnologieInformatiche di ESTAR, per supportare
l’immediatopost avviodi un nuovoprogetto, ha strutturatola ControlRoom come
strumento di supporto al Go-Live
❖La Control Room è costituitadai principalireferenti coinvoltinel supporto
straordinarioall'avvio:
❖personale tecnico informatico
❖key-user aziendaliesperti di dominio
❖referenti di progetto dei fornitori
❖project manager e dirigentidei servizi interessati
❖Per assistere gli utenti,viene istituitoun numero
unico con il risponditoreinterattivoe code tematiche
❖E' stato realizzato un sistemadi trouble ticketing per la registrazione, condivisione,
e gestione delle segnalazioni
Obiettivi e destinatari del lavoro
OBIETTIVI
❖ Presentare un modello di Control Room a supporto della fase di go-live, mettendo
a disposizionestrumenti concreti utilial coordinamento di:
❖ progetti complessi
❖ distribuitigeograficamente
❖ con la gestione di scenari di integrazione e interoperabilità tra sistemi
software sanitari
DESTINATARI
❖ Team multidisciplinari operanti nelleaziendedel servizio sanitario
❖ Operatori sanitari
❖ Unità Operativeaziendali
❖ ICT
❖ Ingegneria Clinica
❖ Fornitori Esterni
Risultati
❖ Coordinamentoin fase di avvio di sistemi di prenotazionesu grandi aziende
sanitarie (territorialied ospedaliere)
❖ Gestione della migrazione del sistema di risorse umane, raggiungendo volumi
maggiori di 20000 utenti interessati.
❖ Questo scenario apre la strada alla gestione di
avviidi sistemi complessi,che possono
includere per esempio grandi apparati
diagnostici,con forti implicazioni intermini di
processo,di interfacciamentocon i sistemi
software e di interoperabilitàall'internodi una
rete nella quale diversi soggetti necessitano
di collaboraree comunicare con efficacia.
Martina Francesconi
martina.francesconi@estar.toscana.it
Collaboratore Tecnico Professionale
UOC ProgettiSanitari – Area Progetti e Standard
Dipartimento Tecnologie Informatiche ESTAR
1 de 6

Recomendados

Lombardia Informatica SpA - Polarion Success Story por
Lombardia Informatica SpA -  Polarion Success StoryLombardia Informatica SpA -  Polarion Success Story
Lombardia Informatica SpA - Polarion Success StoryEmerasoft, solutions to collaborate
397 visualizações1 slide
festival ICT 2013: La gestione dei progetti di sviluppo software ed il contro... por
festival ICT 2013: La gestione dei progetti di sviluppo software ed il contro...festival ICT 2013: La gestione dei progetti di sviluppo software ed il contro...
festival ICT 2013: La gestione dei progetti di sviluppo software ed il contro...festival ICT 2016
439 visualizações26 slides
Case Study Centostazioni por
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioniit Consult
377 visualizações3 slides
Presentazione Dr Wolf 2009 por
Presentazione Dr Wolf 2009Presentazione Dr Wolf 2009
Presentazione Dr Wolf 2009guesta12876
169 visualizações38 slides
Global ita por
Global itaGlobal ita
Global itaSimona Giosa
72 visualizações12 slides
Presentazione Dr Wolf 2009 por
Presentazione Dr Wolf 2009Presentazione Dr Wolf 2009
Presentazione Dr Wolf 2009DrWolf
382 visualizações38 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM

PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI por
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIPIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIcaputigiustizia
53 visualizações6 slides
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi por
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziPA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziSAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
135 visualizações4 slides
Alfresco Day Roma 2015: Delta Progetti por
Alfresco Day Roma 2015: Delta ProgettiAlfresco Day Roma 2015: Delta Progetti
Alfresco Day Roma 2015: Delta ProgettiAlfresco Software
535 visualizações9 slides
Case Study Miele por
Case Study MieleCase Study Miele
Case Study Mieleit Consult
598 visualizações4 slides
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia... por
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Babel
735 visualizações17 slides
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo por
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoMaticmind
876 visualizações43 slides

Similar a SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM(20)

PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI por caputigiustizia
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARIPIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE  DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
PIATTAFORMA GRAFICA DIGITALE DEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
caputigiustizia53 visualizações
Alfresco Day Roma 2015: Delta Progetti por Alfresco Software
Alfresco Day Roma 2015: Delta ProgettiAlfresco Day Roma 2015: Delta Progetti
Alfresco Day Roma 2015: Delta Progetti
Alfresco Software535 visualizações
Case Study Miele por it Consult
Case Study MieleCase Study Miele
Case Study Miele
it Consult598 visualizações
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia... por Babel
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Babel735 visualizações
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo por Maticmind
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Maticmind876 visualizações
2011.08.18 osmosit corporate.ppt por Osmosit Srl
2011.08.18 osmosit corporate.ppt2011.08.18 osmosit corporate.ppt
2011.08.18 osmosit corporate.ppt
Osmosit Srl707 visualizações
Case Study Sanlorenzo por it Consult
Case Study SanlorenzoCase Study Sanlorenzo
Case Study Sanlorenzo
it Consult458 visualizações
Brochure Natisoft por alecalvo
Brochure NatisoftBrochure Natisoft
Brochure Natisoft
alecalvo978 visualizações
RAMCUBE AG - software and services por luigich
RAMCUBE AG - software and servicesRAMCUBE AG - software and services
RAMCUBE AG - software and services
luigich307 visualizações
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress por French Tech MILAN
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World CongressLa French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
French Tech MILAN144 visualizações
Presentazione Metha Group por Metha Group srl
Presentazione Metha GroupPresentazione Metha Group
Presentazione Metha Group
Metha Group srl378 visualizações
Gesto Pa il software cloud per Università por giorgia pustetto
Gesto Pa il software cloud per UniversitàGesto Pa il software cloud per Università
Gesto Pa il software cloud per Università
giorgia pustetto322 visualizações
Our Model : 123 por enricogiua
Our Model : 123Our Model : 123
Our Model : 123
enricogiua215 visualizações
CV Fabrizio Avanzini - ITA 2012 por Fabrizio Avanzini
CV Fabrizio Avanzini - ITA 2012CV Fabrizio Avanzini - ITA 2012
CV Fabrizio Avanzini - ITA 2012
Fabrizio Avanzini440 visualizações
Depliant_TeamSystem_Lynfa_Azienda por Giuseppe Torre
Depliant_TeamSystem_Lynfa_AziendaDepliant_TeamSystem_Lynfa_Azienda
Depliant_TeamSystem_Lynfa_Azienda
Giuseppe Torre367 visualizações
Brain Valley - Presentazione generale por Brain Valley Digital
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley Digital376 visualizações
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial) por KEA s.r.l.
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
KEA s.r.l.137 visualizações

Mais de convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
431 visualizações6 slides
PROGETTO ICARE por
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREconvegnonazionaleaiic
162 visualizações6 slides
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
59 visualizações6 slides
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...convegnonazionaleaiic
50 visualizações6 slides
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
177 visualizações6 slides
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...convegnonazionaleaiic
87 visualizações6 slides

Mais de convegnonazionaleaiic(20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por convegnonazionaleaiic
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic431 visualizações
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por convegnonazionaleaiic
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic59 visualizações
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por convegnonazionaleaiic
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic50 visualizações
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por convegnonazionaleaiic
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic177 visualizações
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic87 visualizações
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por convegnonazionaleaiic
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic104 visualizações
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ por convegnonazionaleaiic
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic461 visualizações
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION... por convegnonazionaleaiic
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic67 visualizações
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE por convegnonazionaleaiic
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic58 visualizações
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE por convegnonazionaleaiic
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic88 visualizações
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE... por convegnonazionaleaiic
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic80 visualizações
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE por convegnonazionaleaiic
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic393 visualizações
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH... por convegnonazionaleaiic
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic236 visualizações
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C... por convegnonazionaleaiic
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic108 visualizações
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA por convegnonazionaleaiic
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic46 visualizações
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT... por convegnonazionaleaiic
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic143 visualizações
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O... por convegnonazionaleaiic
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic371 visualizações
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI... por convegnonazionaleaiic
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
convegnonazionaleaiic70 visualizações
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION... por convegnonazionaleaiic
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic732 visualizações

SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM

  • 1. Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
  • 2. Il gruppo di lavoro Francesco Giuffrè
  • 3. Descrizione ❖L’Area Progetti del DipartimentoTecnologieInformatiche di ESTAR, per supportare l’immediatopost avviodi un nuovoprogetto, ha strutturatola ControlRoom come strumento di supporto al Go-Live ❖La Control Room è costituitadai principalireferenti coinvoltinel supporto straordinarioall'avvio: ❖personale tecnico informatico ❖key-user aziendaliesperti di dominio ❖referenti di progetto dei fornitori ❖project manager e dirigentidei servizi interessati ❖Per assistere gli utenti,viene istituitoun numero unico con il risponditoreinterattivoe code tematiche ❖E' stato realizzato un sistemadi trouble ticketing per la registrazione, condivisione, e gestione delle segnalazioni
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro OBIETTIVI ❖ Presentare un modello di Control Room a supporto della fase di go-live, mettendo a disposizionestrumenti concreti utilial coordinamento di: ❖ progetti complessi ❖ distribuitigeograficamente ❖ con la gestione di scenari di integrazione e interoperabilità tra sistemi software sanitari DESTINATARI ❖ Team multidisciplinari operanti nelleaziendedel servizio sanitario ❖ Operatori sanitari ❖ Unità Operativeaziendali ❖ ICT ❖ Ingegneria Clinica ❖ Fornitori Esterni
  • 5. Risultati ❖ Coordinamentoin fase di avvio di sistemi di prenotazionesu grandi aziende sanitarie (territorialied ospedaliere) ❖ Gestione della migrazione del sistema di risorse umane, raggiungendo volumi maggiori di 20000 utenti interessati. ❖ Questo scenario apre la strada alla gestione di avviidi sistemi complessi,che possono includere per esempio grandi apparati diagnostici,con forti implicazioni intermini di processo,di interfacciamentocon i sistemi software e di interoperabilitàall'internodi una rete nella quale diversi soggetti necessitano di collaboraree comunicare con efficacia.
  • 6. Martina Francesconi martina.francesconi@estar.toscana.it Collaboratore Tecnico Professionale UOC ProgettiSanitari – Area Progetti e Standard Dipartimento Tecnologie Informatiche ESTAR