IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA NEI REPARTI

FONDAZIONE
DON CARLO GNOCCHI
ONLUS
IMPLEMENTAZIONE DI
UN MODELLO DECISIONALE
PER L’OTTIMIZZAZIONE
DELLA DOTAZIONE
TECNOLOGICA NEI REPARTI
Il gruppo di lavoro
Ing. Nicola Volonterio
Responsabile Servizio di Ingegneria Clinica
Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
Dott.ssa Ing. Maria Chiara Paruta
Studentessa di Ingegneria Clinica - Politecnico di Milano
Tirocinante - Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
Descrizione
• Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS è
una realtà socio sanitaria costituta da 26
centri distribuiti su 9 regioni del territorio
nazionale.
• È responsabilità del Servizio di Ingegneria
Clinica:
 l’ottimizzazione del budget
investimenti in tecnologie sanitarie;
 l’omogeneizzazione della dotazione
tecnologica tra i vari centri per
favorire la standardizzazione dei
processi;
 l’identificazione di un «pacchetto
standard» di apparecchiatura per
l’apertura di nuovi reparti. I 26 centri di Fondazione
Obiettivi e destinatari del lavoro
• Individuare, per
alcune specifiche
tipologie, la
numerosità ottimale
di apparecchiature
per reparto.
• Indentificare un
modello matematico
per la
quantificazione.
• Validare i parametri
di tale modello
• Direzione Sanitaria
• Direttori di Area e
Responsabili di
Centro
• Servizio Controllo Di
Gestione (CDG)
• Direzione Acquisti e
Tecnico Immobiliare
(DATI)
• Servizio
Infermieristico Tecnico
Riabilitativo Educativo
Assistenziale (SITREA)
OBBIETTIVI DESTINATARI
Risultati
La formula creata per la determinazione del numero di dispositivi necessari (N),
tiene conto dei seguenti parametri:
• Numero di Posti Letto (n);
• Parametro di Accreditamento (A);
• Parametro di Necessità Clinica (Pc);
• Parametro Correttivo Specifico per Tecnologia (Pt);
• Parametro di Manutenzione (Ma);
• Parametro Muletto (Mu).
Dott.ssa Ing. Maria Chiara Paruta
mparuta@dongnocchi.it
Tirocinante presso Servizio Ingegneria Clinica
Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
1 de 6

Recomendados

ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA por
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAconvegnonazionaleaiic
46 visualizações6 slides
Magic premio salute2017 por
Magic premio salute2017Magic premio salute2017
Magic premio salute2017Sabrina Grigolo
35 visualizações5 slides
DA INGEGNERIA CLINICA A DIREZIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA por
DA INGEGNERIA CLINICA A DIREZIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICADA INGEGNERIA CLINICA A DIREZIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
DA INGEGNERIA CLINICA A DIREZIONE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICAconvegnonazionaleaiic
185 visualizações6 slides
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I... por
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...convegnonazionaleaiic
1.3K visualizações6 slides
Presentazione ingbio por
Presentazione ingbioPresentazione ingbio
Presentazione ingbioAlessandro Pepino
240 visualizações47 slides
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ... por
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...convegnonazionaleaiic
133 visualizações10 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA NEI REPARTI

APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT... por
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...convegnonazionaleaiic
58 visualizações7 slides
Regione sciliana scienze della vita 9 maggio por
Regione sciliana scienze della vita 9 maggioRegione sciliana scienze della vita 9 maggio
Regione sciliana scienze della vita 9 maggioinnosicilia
4.1K visualizações30 slides
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO DEI REFLUI RADIOATTIVI... por
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO  DEI REFLUI RADIOATTIVI..."SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO  DEI REFLUI RADIOATTIVI...
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO DEI REFLUI RADIOATTIVI...convegnonazionaleaiic
273 visualizações6 slides
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL... por
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...convegnonazionaleaiic
194 visualizações6 slides
2014.07.29 Presentazione Città della Salute por
2014.07.29 Presentazione Città della Salute2014.07.29 Presentazione Città della Salute
2014.07.29 Presentazione Città della SaluteChiara_Copello
441 visualizações14 slides
Pro Domo Sud - Presentazione intermedia por
Pro Domo Sud - Presentazione intermediaPro Domo Sud - Presentazione intermedia
Pro Domo Sud - Presentazione intermediaApulian ICT Living Labs
370 visualizações16 slides

Similar a IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA NEI REPARTI(20)

APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT... por convegnonazionaleaiic
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
convegnonazionaleaiic58 visualizações
Regione sciliana scienze della vita 9 maggio por innosicilia
Regione sciliana scienze della vita 9 maggioRegione sciliana scienze della vita 9 maggio
Regione sciliana scienze della vita 9 maggio
innosicilia4.1K visualizações
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO DEI REFLUI RADIOATTIVI... por convegnonazionaleaiic
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO  DEI REFLUI RADIOATTIVI..."SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO  DEI REFLUI RADIOATTIVI...
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO DEI REFLUI RADIOATTIVI...
convegnonazionaleaiic273 visualizações
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL... por convegnonazionaleaiic
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...
convegnonazionaleaiic194 visualizações
2014.07.29 Presentazione Città della Salute por Chiara_Copello
2014.07.29 Presentazione Città della Salute2014.07.29 Presentazione Città della Salute
2014.07.29 Presentazione Città della Salute
Chiara_Copello441 visualizações
Pro Domo Sud - Presentazione intermedia por Apulian ICT Living Labs
Pro Domo Sud - Presentazione intermediaPro Domo Sud - Presentazione intermedia
Pro Domo Sud - Presentazione intermedia
Apulian ICT Living Labs370 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 pon gov cronicita ppt por MiuraFanello1
Premio forum pa sanita 2021   pon gov cronicita pptPremio forum pa sanita 2021   pon gov cronicita ppt
Premio forum pa sanita 2021 pon gov cronicita ppt
MiuraFanello1175 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 por SimonaLinarello
Premio forum pa sanita 2021Premio forum pa sanita 2021
Premio forum pa sanita 2021
SimonaLinarello66 visualizações
Premioinnovas@lute por rbellini78
Premioinnovas@lutePremioinnovas@lute
Premioinnovas@lute
rbellini7849 visualizações
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ por convegnonazionaleaiic
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic461 visualizações
Ght premio forum PA sanita 2019 A por Ghtelemedicine
Ght premio forum PA sanita 2019 AGht premio forum PA sanita 2019 A
Ght premio forum PA sanita 2019 A
Ghtelemedicine59 visualizações
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT.pptx por AORSanCarlo
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT.pptxPremio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT.pptx
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT.pptx
AORSanCarlo17 visualizações
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de... por FaberLab
Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
FaberLab661 visualizações
Il modello Arsenàl.IT por Consorzio Arsenàl.IT
Il modello Arsenàl.IT Il modello Arsenàl.IT
Il modello Arsenàl.IT
Consorzio Arsenàl.IT2.7K visualizações
MEDICAL DEVICE UNIT - UN UOVO PARADIGMA PER LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE por convegnonazionaleaiic
MEDICAL DEVICE UNIT - UN UOVO PARADIGMA PER LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONEMEDICAL DEVICE UNIT - UN UOVO PARADIGMA PER LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
MEDICAL DEVICE UNIT - UN UOVO PARADIGMA PER LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
convegnonazionaleaiic171 visualizações
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic87 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 template word por SimonaLinarello
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
SimonaLinarello50 visualizações

Mais de convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
432 visualizações6 slides
PROGETTO ICARE por
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREconvegnonazionaleaiic
162 visualizações6 slides
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
59 visualizações6 slides
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...convegnonazionaleaiic
50 visualizações6 slides
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
178 visualizações6 slides
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEconvegnonazionaleaiic
104 visualizações6 slides

Mais de convegnonazionaleaiic(20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por convegnonazionaleaiic
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic432 visualizações
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por convegnonazionaleaiic
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic59 visualizações
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por convegnonazionaleaiic
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic50 visualizações
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por convegnonazionaleaiic
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic178 visualizações
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por convegnonazionaleaiic
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic104 visualizações
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION... por convegnonazionaleaiic
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic67 visualizações
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE por convegnonazionaleaiic
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic58 visualizações
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE por convegnonazionaleaiic
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic89 visualizações
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE... por convegnonazionaleaiic
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic81 visualizações
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE por convegnonazionaleaiic
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic393 visualizações
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH... por convegnonazionaleaiic
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic236 visualizações
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C... por convegnonazionaleaiic
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic108 visualizações
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT... por convegnonazionaleaiic
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic143 visualizações
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O... por convegnonazionaleaiic
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic371 visualizações
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM por convegnonazionaleaiic
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic254 visualizações
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI... por convegnonazionaleaiic
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
convegnonazionaleaiic70 visualizações
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC... por convegnonazionaleaiic
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
convegnonazionaleaiic50 visualizações
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A... por convegnonazionaleaiic
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
convegnonazionaleaiic417 visualizações
EVIDENCE BASED MANAGEMENT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA CLASSIFI... por convegnonazionaleaiic
EVIDENCE BASED MANAGEMENT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA CLASSIFI...EVIDENCE BASED MANAGEMENT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA CLASSIFI...
EVIDENCE BASED MANAGEMENT: INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA CLASSIFI...
convegnonazionaleaiic56 visualizações

IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA NEI REPARTI

  • 1. FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA NEI REPARTI
  • 2. Il gruppo di lavoro Ing. Nicola Volonterio Responsabile Servizio di Ingegneria Clinica Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS Dott.ssa Ing. Maria Chiara Paruta Studentessa di Ingegneria Clinica - Politecnico di Milano Tirocinante - Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
  • 3. Descrizione • Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS è una realtà socio sanitaria costituta da 26 centri distribuiti su 9 regioni del territorio nazionale. • È responsabilità del Servizio di Ingegneria Clinica:  l’ottimizzazione del budget investimenti in tecnologie sanitarie;  l’omogeneizzazione della dotazione tecnologica tra i vari centri per favorire la standardizzazione dei processi;  l’identificazione di un «pacchetto standard» di apparecchiatura per l’apertura di nuovi reparti. I 26 centri di Fondazione
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro • Individuare, per alcune specifiche tipologie, la numerosità ottimale di apparecchiature per reparto. • Indentificare un modello matematico per la quantificazione. • Validare i parametri di tale modello • Direzione Sanitaria • Direttori di Area e Responsabili di Centro • Servizio Controllo Di Gestione (CDG) • Direzione Acquisti e Tecnico Immobiliare (DATI) • Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Educativo Assistenziale (SITREA) OBBIETTIVI DESTINATARI
  • 5. Risultati La formula creata per la determinazione del numero di dispositivi necessari (N), tiene conto dei seguenti parametri: • Numero di Posti Letto (n); • Parametro di Accreditamento (A); • Parametro di Necessità Clinica (Pc); • Parametro Correttivo Specifico per Tecnologia (Pt); • Parametro di Manutenzione (Ma); • Parametro Muletto (Mu).
  • 6. Dott.ssa Ing. Maria Chiara Paruta mparuta@dongnocchi.it Tirocinante presso Servizio Ingegneria Clinica Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS