CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E DELLE RETI CLINICHE DELLA REGIONE PUGLIA

AReSS Puglia
Centrale Operativa Regionale di
Telemedicina delle Cronicità e
delle Reti Cliniche
Il gruppo di lavoro
Dott. Giovanni Gorgoni
Direttore Generale AReSS
Puglia
Dott. Vito Petrarolo
RUP COReHealth
Dott. Pasquale Notarangelo
DEC COReHealth
Descrizione
CORēHealth è la Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle
Cronicità e delle Reti Cliniche della Regione Puglia
È l’unica esperienza nel panorama nazionale di centrale regionale di
telemedicina
Il team medico, in base alla specifica esigenza, può fornire ai pazienti un
kit di dispositivi medici (tablet, saturimetro, multiparametrico, bilancia, etc.),
interoperabili con la Centrale, atti alla rilevazione e al monitoraggio in
tempo reale dei parametri vitali salienti che consentono il costante
rilevamento e monitoraggio ed eventuale intervento in virtù del sistema
automatico di allarmistica di cui è dotata la Centrale.
Dal punto di vista più strettamente tecnico la piattaforma mette in opera la
soluzione applicativa che abilita il modello a livello regionale, prevedendo la
trasformazione tecnologica sull’infrastruttura Cloud del Centro Servizi di
Innovapuglia (in-house provider della Regione), nonché la reingegnerizzazione
e la migrazione dei propri impianti applicativi. Il progetto prevede, tra le altre
componenti tecnologiche, le seguenti:
• Piattaforma per la gestione delle Cronicità e delle Reti Cliniche;
• Piattaforma di Televisita, Teleconsulto, Telemonitoraggio,
Telecooperazione e Teleconferenza;
• Sistema tracciabilità dispositivi e logistica; Repository clinico;
• Sinottico Paziente: dispositivo medico certificato per la raccolta dei
parametri e dati clinici;
• Centrale Allarmi AReSS per un monitoraggio centralizzato da parte
dell’Agenzia;
• Piattaforma di Interoperabilità HL7 FHIR per la gestione delle
integrazioni;
• App Mobile per il Cittadino (Android ed IOS), con accesso SPiD, che
favorisce il suo coinvolgimento nel percorso assistenziale: restare in
contatto col proprio medico specialista e col caregiver (videochiamate e
chat); consultare l’agenda delle televisite programmate col proprio team di
cura; visualizzare il proprio piano terapeutico; inserire i parametri vitali che
vengono comunicati al medico in real time; favorire la misurazione della
compliance al percorso di cura (assunzione di farmaci, stile di vita), etc.;
• Integrazione con il Sistema Informativo Sanitario Regionale (Edotto);
• Integrazione con il FSE, PNT e con i sistemi LIS, Screening
oncologico, RIS/PACS (in fase di progettazione);
• Integrazione con sistema CUP regionale (in fase di implementazione).
Obiettivi e destinatari del lavoro
CORēHealth opera come fattore abilitante per la realizzazione del presupposto di base quale
la cooperazione fra gli stakeholders, garantendo:
• Una digitalizzazione estesa dei processi, coerente ai modelli organizzativi di riferimento
(regionali ed aziendali, distrettuali e delle reti cliniche) in ambito territoriale, volta a
massimizzare l’adozione del nuovo sistema da parte degli operatori puntando agli aspetti
di usabilità (semplicità d’uso, svolgimento delle operazioni con “pochi click”, etc.) e di
ottimizzazione delle attività di alimentazione del nuovo sistema (gli operatori dovranno
inserire i soli dati necessari al processo specifico che stanno svolgendo e non quelli che
sono già disponibili in altri sistemi, che possono essere recuperati tramite, ad esempio,
meccanismi di integrazione).
• L’interazione tra tutti gli attori coinvolti (es. MMG, Reti di patologia, enti accreditati
erogatori di assistenza, enti del terzo settore etc.) e quindi, una presa in carico “unitaria” e
multidisciplinare dei bisogni dell’assistito, con particolare riferimento ai bisogni
complessi.
• Un monitoraggio dei processi, degli aspetti clinico-epidemiologici ed economici a supporto
sia del miglioramento continuo dei servizi offerti che della programmazione sociosanitaria
regionale.
Costituisce un importante strumento innovativo dei processi di cura dei pazienti permettendo
una maggiore equità di accesso all’assistenza sanitaria, garantendo al contempo continuità
delle cure e una migliore qualità dell’assistenza riducendo quindi il ricorso alla
ospedalizzazione, riducendo i tempi di attesa e ottimizzando l’uso delle risorse disponibili.
Il paziente si interfaccia col medico che lo prende in carico e lo fa entrare nel sistema -> Qui,
attraverso uno o più PDTA gli viene configurato ad hoc un PAI che comprende i servizi
minimi di telemedicina e rilevazioni di parametri che restano nel perimetro della CORēHealth,
e altre prestazioni «tradizionali» fuori dalla CORēHealth.
Risultati
La fase di test della CORēHealth, conclusa a dicembre 2021, si è incentrata su 4 pilot regionali:
• Oncologia dell’Ospedale San Paolo di Bari (PDTA Mammella);
• Centro di Talassemia di Brindisi (Talassemia);
• Distretto di Putignano (Diabete e Ipertensione);
• ASL Taranto (medicina rurale);
Da gennaio 2022 è stata avviata la formazione degli operatori di tutti i CoRo (Centri di Orientamento Oncologico) e delle Breast Unit della
Regione Puglia e l’arruolamento di circa 23.000 pazienti oncologici (ca. mammella).
Per supportare il cambiamento organizzativo richiesto dalla nuova tecnologia, AReSS ha avviato un percorso di change management e
alfabetizzazione digitale che coinvolge sia il team di cura che i pazienti. Un altro elemento chiave di CORēHealth è l'approccio sistematico
nella formazione continua e nel consolidamento delle competenze digitali per consentire l'accesso informato di tutte le parti interessate alle
nuove tecnologie digitali.
La Regione Puglia è stata individuata dal Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale per sviluppare, insieme alla Regione
Lombardia (Regioni Capofila), le applicazioni per l'erogazione dei servizi di Telemedicina a livello nazionale nell'ambito dell'M6C1 del Fondo
Nazionale Ripresa e Resilienza Piano (PNRR).
Nel novembre 2022 la piattaforma regionale di telemedicina CORēHealth della Regione Puglia ha ricevuto il premio "Innovazione in Sanità
Digitale", organizzato da AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, e Sics, editore delle riviste Quotidiano Sanità e Popular
Science.
CORēHealth è stata inoltre inserita tra le best practice del PON GOV cronicity di AGENAS (2014-2020) come investimento contestuale per
migliorare l'utilizzo e l'accesso alle Tecnologie ICT e rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche.
A gennaio 2023 CORēHealth ha vinto il premio “Agenda Digitale Regionale” istituito dal Politecnico di Milano
Il 23 marzo 2023 ha vinto il “Premio Best Practice – Flusso di Innovazione in Sanità” di Regions4PerMed.
Giovanni Gorgoni
g.gorgoni@aress.regione.puglia.it
Direttore Generale AReSS Puglia
Vito Petrarolo
v.petrarolo@aress.regione.puglia.it
RUP COReHealth - AReSS Puglia
Pasquale Notarangelo
p.notarangelo@aress.regione.puglia.it
DEC COReHealth - AReSS Puglia
1 de 6

Recomendados

Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017 por
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Luigi Ruotolo
224 visualizações5 slides
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf por
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfVito Petrarolo
44 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia por
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologiaGiuliaMalfatti1
33 visualizações5 slides
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx por
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptxPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptxVito Petrarolo
154 visualizações7 slides
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria por
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 LiguriaASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 LiguriaAleBrioschi
14 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett... por
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...Simona Floridia
42 visualizações6 slides

Mais conteúdo relacionado

Similar a CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E DELLE RETI CLINICHE DELLA REGIONE PUGLIA

Premio forum pa sanità 2021 pon gov cronicita por
Premio forum pa sanità 2021   pon gov cronicitaPremio forum pa sanità 2021   pon gov cronicita
Premio forum pa sanità 2021 pon gov cronicitaMiuraFanello1
58 visualizações5 slides
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017 por
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Luigi Ruotolo
739 visualizações7 slides
Premio forum pa sanita 2019 asl latina por
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaanna_di_marco
42 visualizações5 slides
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento por
Premio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documentoPremio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documento
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documentoLucaFanucci
31 visualizações5 slides
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf por
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdfAORSanCarlo
4 visualizações5 slides
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia por
Ppt Progetto Diomedee Asl foggiaPpt Progetto Diomedee Asl foggia
Ppt Progetto Diomedee Asl foggiaCostanzaMaselli
445 visualizações7 slides

Similar a CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E DELLE RETI CLINICHE DELLA REGIONE PUGLIA(20)

Premio forum pa sanità 2021 pon gov cronicita por MiuraFanello1
Premio forum pa sanità 2021   pon gov cronicitaPremio forum pa sanità 2021   pon gov cronicita
Premio forum pa sanità 2021 pon gov cronicita
MiuraFanello158 visualizações
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017 por Luigi Ruotolo
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Luigi Ruotolo739 visualizações
Premio forum pa sanita 2019 asl latina por anna_di_marco
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
anna_di_marco42 visualizações
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento por LucaFanucci
Premio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documentoPremio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documento
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento
LucaFanucci31 visualizações
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf por AORSanCarlo
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf
AORSanCarlo4 visualizações
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia por CostanzaMaselli
Ppt Progetto Diomedee Asl foggiaPpt Progetto Diomedee Asl foggia
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia
CostanzaMaselli445 visualizações
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o por RETECardiologica
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.oDocumento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 v.1.o
RETECardiologica68 visualizações
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic86 visualizações
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018 por Francesco Bianchini
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Francesco Bianchini47 visualizações
La sfida della teleassistenza - word.pdf por valeria179646
La sfida della teleassistenza - word.pdfLa sfida della teleassistenza - word.pdf
La sfida della teleassistenza - word.pdf
valeria17964620 visualizações
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21 por RETECardiologica
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
RETECardiologica44 visualizações
Sophia 20180910 presentazione cle por Redazione InnovaPuglia
Sophia 20180910 presentazione cle Sophia 20180910 presentazione cle
Sophia 20180910 presentazione cle
Redazione InnovaPuglia94 visualizações
4 premio forum pa sanita 2021 template word por MarcoDeBenedictis7
4 premio forum pa sanita 2021   template word4 premio forum pa sanita 2021   template word
4 premio forum pa sanita 2021 template word
MarcoDeBenedictis724 visualizações
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word por Felice Paolo Arcuri
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Felice Paolo Arcuri105 visualizações
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA por Massimo Di Gennaro
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIASoresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Soresa Spa - Regione Campania - Progetto SINFONIA
Massimo Di Gennaro4K visualizações
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012 por Carlo Favaretti
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Favaretti hta cardiovascolare firenze 2012
Carlo Favaretti654 visualizações
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso por Marcella Marletta
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorsoMarcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta - Consensus Meeting: le linee guida del discorso
Marcella Marletta195 visualizações
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf por anna683206
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
anna6832069 visualizações
Documento di presentazione del Registro GH por Alessandro Farina
Documento di presentazione del Registro GH Documento di presentazione del Registro GH
Documento di presentazione del Registro GH
Alessandro Farina71 visualizações
Abstract progetto diomedee asl foggia por CostanzaMaselli
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
CostanzaMaselli63 visualizações

Mais de convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
428 visualizações6 slides
PROGETTO ICARE por
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREconvegnonazionaleaiic
156 visualizações6 slides
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
59 visualizações6 slides
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...convegnonazionaleaiic
50 visualizações6 slides
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
174 visualizações6 slides
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEconvegnonazionaleaiic
103 visualizações6 slides

Mais de convegnonazionaleaiic(20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por convegnonazionaleaiic
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic428 visualizações
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por convegnonazionaleaiic
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic59 visualizações
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO... por convegnonazionaleaiic
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic50 visualizações
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por convegnonazionaleaiic
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic174 visualizações
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por convegnonazionaleaiic
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic103 visualizações
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ por convegnonazionaleaiic
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic459 visualizações
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION... por convegnonazionaleaiic
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic67 visualizações
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE por convegnonazionaleaiic
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic57 visualizações
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE por convegnonazionaleaiic
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic88 visualizações
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE... por convegnonazionaleaiic
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic76 visualizações
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE por convegnonazionaleaiic
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic393 visualizações
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH... por convegnonazionaleaiic
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic235 visualizações
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C... por convegnonazionaleaiic
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic108 visualizações
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA por convegnonazionaleaiic
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic46 visualizações
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT... por convegnonazionaleaiic
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic143 visualizações
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O... por convegnonazionaleaiic
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic371 visualizações
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM por convegnonazionaleaiic
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic254 visualizações
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI... por convegnonazionaleaiic
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
convegnonazionaleaiic70 visualizações
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION... por convegnonazionaleaiic
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic732 visualizações

CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E DELLE RETI CLINICHE DELLA REGIONE PUGLIA

  • 1. AReSS Puglia Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle Cronicità e delle Reti Cliniche
  • 2. Il gruppo di lavoro Dott. Giovanni Gorgoni Direttore Generale AReSS Puglia Dott. Vito Petrarolo RUP COReHealth Dott. Pasquale Notarangelo DEC COReHealth
  • 3. Descrizione CORēHealth è la Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle Cronicità e delle Reti Cliniche della Regione Puglia È l’unica esperienza nel panorama nazionale di centrale regionale di telemedicina Il team medico, in base alla specifica esigenza, può fornire ai pazienti un kit di dispositivi medici (tablet, saturimetro, multiparametrico, bilancia, etc.), interoperabili con la Centrale, atti alla rilevazione e al monitoraggio in tempo reale dei parametri vitali salienti che consentono il costante rilevamento e monitoraggio ed eventuale intervento in virtù del sistema automatico di allarmistica di cui è dotata la Centrale. Dal punto di vista più strettamente tecnico la piattaforma mette in opera la soluzione applicativa che abilita il modello a livello regionale, prevedendo la trasformazione tecnologica sull’infrastruttura Cloud del Centro Servizi di Innovapuglia (in-house provider della Regione), nonché la reingegnerizzazione e la migrazione dei propri impianti applicativi. Il progetto prevede, tra le altre componenti tecnologiche, le seguenti: • Piattaforma per la gestione delle Cronicità e delle Reti Cliniche; • Piattaforma di Televisita, Teleconsulto, Telemonitoraggio, Telecooperazione e Teleconferenza; • Sistema tracciabilità dispositivi e logistica; Repository clinico; • Sinottico Paziente: dispositivo medico certificato per la raccolta dei parametri e dati clinici; • Centrale Allarmi AReSS per un monitoraggio centralizzato da parte dell’Agenzia; • Piattaforma di Interoperabilità HL7 FHIR per la gestione delle integrazioni; • App Mobile per il Cittadino (Android ed IOS), con accesso SPiD, che favorisce il suo coinvolgimento nel percorso assistenziale: restare in contatto col proprio medico specialista e col caregiver (videochiamate e chat); consultare l’agenda delle televisite programmate col proprio team di cura; visualizzare il proprio piano terapeutico; inserire i parametri vitali che vengono comunicati al medico in real time; favorire la misurazione della compliance al percorso di cura (assunzione di farmaci, stile di vita), etc.; • Integrazione con il Sistema Informativo Sanitario Regionale (Edotto); • Integrazione con il FSE, PNT e con i sistemi LIS, Screening oncologico, RIS/PACS (in fase di progettazione); • Integrazione con sistema CUP regionale (in fase di implementazione).
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro CORēHealth opera come fattore abilitante per la realizzazione del presupposto di base quale la cooperazione fra gli stakeholders, garantendo: • Una digitalizzazione estesa dei processi, coerente ai modelli organizzativi di riferimento (regionali ed aziendali, distrettuali e delle reti cliniche) in ambito territoriale, volta a massimizzare l’adozione del nuovo sistema da parte degli operatori puntando agli aspetti di usabilità (semplicità d’uso, svolgimento delle operazioni con “pochi click”, etc.) e di ottimizzazione delle attività di alimentazione del nuovo sistema (gli operatori dovranno inserire i soli dati necessari al processo specifico che stanno svolgendo e non quelli che sono già disponibili in altri sistemi, che possono essere recuperati tramite, ad esempio, meccanismi di integrazione). • L’interazione tra tutti gli attori coinvolti (es. MMG, Reti di patologia, enti accreditati erogatori di assistenza, enti del terzo settore etc.) e quindi, una presa in carico “unitaria” e multidisciplinare dei bisogni dell’assistito, con particolare riferimento ai bisogni complessi. • Un monitoraggio dei processi, degli aspetti clinico-epidemiologici ed economici a supporto sia del miglioramento continuo dei servizi offerti che della programmazione sociosanitaria regionale. Costituisce un importante strumento innovativo dei processi di cura dei pazienti permettendo una maggiore equità di accesso all’assistenza sanitaria, garantendo al contempo continuità delle cure e una migliore qualità dell’assistenza riducendo quindi il ricorso alla ospedalizzazione, riducendo i tempi di attesa e ottimizzando l’uso delle risorse disponibili. Il paziente si interfaccia col medico che lo prende in carico e lo fa entrare nel sistema -> Qui, attraverso uno o più PDTA gli viene configurato ad hoc un PAI che comprende i servizi minimi di telemedicina e rilevazioni di parametri che restano nel perimetro della CORēHealth, e altre prestazioni «tradizionali» fuori dalla CORēHealth.
  • 5. Risultati La fase di test della CORēHealth, conclusa a dicembre 2021, si è incentrata su 4 pilot regionali: • Oncologia dell’Ospedale San Paolo di Bari (PDTA Mammella); • Centro di Talassemia di Brindisi (Talassemia); • Distretto di Putignano (Diabete e Ipertensione); • ASL Taranto (medicina rurale); Da gennaio 2022 è stata avviata la formazione degli operatori di tutti i CoRo (Centri di Orientamento Oncologico) e delle Breast Unit della Regione Puglia e l’arruolamento di circa 23.000 pazienti oncologici (ca. mammella). Per supportare il cambiamento organizzativo richiesto dalla nuova tecnologia, AReSS ha avviato un percorso di change management e alfabetizzazione digitale che coinvolge sia il team di cura che i pazienti. Un altro elemento chiave di CORēHealth è l'approccio sistematico nella formazione continua e nel consolidamento delle competenze digitali per consentire l'accesso informato di tutte le parti interessate alle nuove tecnologie digitali. La Regione Puglia è stata individuata dal Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale per sviluppare, insieme alla Regione Lombardia (Regioni Capofila), le applicazioni per l'erogazione dei servizi di Telemedicina a livello nazionale nell'ambito dell'M6C1 del Fondo Nazionale Ripresa e Resilienza Piano (PNRR). Nel novembre 2022 la piattaforma regionale di telemedicina CORēHealth della Regione Puglia ha ricevuto il premio "Innovazione in Sanità Digitale", organizzato da AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, e Sics, editore delle riviste Quotidiano Sanità e Popular Science. CORēHealth è stata inoltre inserita tra le best practice del PON GOV cronicity di AGENAS (2014-2020) come investimento contestuale per migliorare l'utilizzo e l'accesso alle Tecnologie ICT e rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche. A gennaio 2023 CORēHealth ha vinto il premio “Agenda Digitale Regionale” istituito dal Politecnico di Milano Il 23 marzo 2023 ha vinto il “Premio Best Practice – Flusso di Innovazione in Sanità” di Regions4PerMed.
  • 6. Giovanni Gorgoni g.gorgoni@aress.regione.puglia.it Direttore Generale AReSS Puglia Vito Petrarolo v.petrarolo@aress.regione.puglia.it RUP COReHealth - AReSS Puglia Pasquale Notarangelo p.notarangelo@aress.regione.puglia.it DEC COReHealth - AReSS Puglia