SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 39
LA FAMIGLIA:
STORIA E CAMBIAMENTO DEI
RUOLI
Sara Bajec & Catina Feresin
Supervisione: Rossana Spazzali
Comune di Monfalcone
Servizio N.1 U.O. N.4 Attività Educative
Da molti decenni i ricercatori (storici,
psicologi, pedagogisti, sociologi,
antropologi) considerano la famiglia
argomento degno di analisi e di studio.
Oggetti di queste ricerche sono:
1- la definizione di famiglia;
2- i mutamenti storici che hanno
modificato la definizione di famiglia
nel tempo;
3- le evoluzioni che stanno
modificando e che modificheranno
ulteriormente tale definizione.
1-Definizione di famiglia
Con il termine “famiglia” si è soliti
indicare:
A- un gruppo d’individui che
generalmente vive nella medesima
abitazione e segue le medesime regole;
B- i rapporti esistenti (per esempio
affetto e autorità) fra gli appartenenti a
tale gruppo.
2-I mutamenti storici della famiglia
italiana
Nella società rurale, le esigenze dei
singoli venivano soddisfatte dall’azione
dell’intero gruppo familiare. La
massima sicurezza sociale
dell’individuo era ben tutelata
dall’esistenza di ampi e solidi gruppi
familiari in grado di proteggere i propri
componenti.
La famiglia rurale è quindi
classificabile come una struttura
familiare numerosa.
E’ noto che la mortalità infantile era
altissima, per cui le donne davano alla
luce molti figli, in quanto la
lavorazione del podere di proprietà o
preso in affitto richiedeva la presenza
di molteplici “braccia lavoro”.
Nella famiglia rurale patriarcale, i
bambini non ancora in età da lavoro ed
i vecchi non più in grado di lavorare
vivevano all’interno di una struttura di
supporto strettamente familiare,
costituita anche da zii e cugini.
Elemento costante di questo tipo di
famiglia era la superiorità dell’uomo
rispetto alla donna e ai figli.
Le ricerche in campo storico ed
economico sottolineano che già nel
1300 era cominciata una prima
differenziazione tra città e campagna.
Nelle piccole città italiane la maggior
parte della popolazione viveva infatti in
nuclei familiari ristretti (nucleari) e ciò
era dovuto al tipo di lavoro artigianale
svolto dai cittadini. Per questo tipo di
lavoro, la struttura familiare nucleare
era quella che richiedeva il minor
dispendio economico: pochi figli e
meno bocche da sfamare (il concetto
opposto di “braccia lavoro”).
Il vero grande mutamento dalla
famiglia rurale a quella nucleare si
verifica però solamente verso l’inizio
del 1800 in Europa.
Il momento storico europeo è cruciale:
l’avvento della rivoluzione industriale
ed il netto passaggio da un’economia
prettamente rurale ad un’economia
basata sull’industria.
Lo sviluppo industriale, infatti, provocò
in tutta Europa una significativa
migrazione di contadini che dalla
campagna si spostavano verso le città,
alla ricerca di una migliore qualità di
vita.
In Italia, il passaggio dalla famiglia
rurale alla famiglia nucleare si verificò
molto più tardi. Ancora agli inizi del
1900, contrariamente a quanto
avveniva in altri paesi europei, buona
parte delle famiglie italiane viveva
ancora in famiglie patriarcali
tradizionali di tipo rurale. La presenza
di famiglie nucleari incominciò ad
aumentare appena nel secondo
Gli agglomerati urbani crebbero
rapidamente: dalla casa padronale si
passò agli appartamenti.
Aumentò la produzione di manufatti
industriali: numerosi operai lavoravano
nelle fabbriche.
Aumentò l’attività dei porti ed il
trasporto di merci via mare.
Crebbe la produzione di treni che
favorivano il commercio ed il trasporto
di merci via terra.
Incominciò la produzione in serie di
automobili.
La Fiat 500 è l’esempio più noto di
un’automobile adatta ad una famiglia
nucleare benestante.
La società industriale prevedeva e
tuttora prevede forme di assistenza non
unicamente legate alla propria famiglia
di origine, ma pubbliche o legate ad
associazioni operaie e professionali.
Inoltre, la possibilità di trovare impiego
non era frutto della famiglia di
provenienza, ma era strettamente
connessa alle proprie capacità
intellettive.
La famiglia nucleare diventò il tipo di
famiglia più diffuso appena intorno agli
anni ‘70.
La ragione di tale fenomeno è legata al
diverso livello di industrializzazione
del Sud rispetto al Nord e quindi
all’esistenza di famiglie rurali presenti
in un periodo storico in cui l’Europa è
caratterizzata oramai da più di un
secolo dalla famiglia nucleare.
Il passaggio dalla famiglia normativa
alla famiglia affettiva
In Italia dagli anni ‘60 la famiglia è
passata da un’educazione dei figli
rigida ed autoritaria al dialogo e alla
negoziazione. Lo scambio affettivo
diventa prioritario rispetto ai compiti
educativi.
Si insinua la figura del “genitore
amico” che si spoglia del proprio ruolo
normativo. In questo contesto la
conflittualità relazionale aumenta in
quanto non più contenuta da norme
predefinite.
3- L’evoluzione della famiglia italiana
Dagli anni ‘70 ad oggi, la famiglia
nucleare è cambiata e sta ulteriormente
cambiando.
Vediamo ora quali sono le
nuove famiglie.
Secondo gli attuali orientamenti
sociologici, rientrano nella definizione
famiglia:
-famiglie unite in matrimonio (la
maggioranza)
-famiglie di fatto (39%)
-famiglie uni-personali (24%)
-famiglie mono-parentali (8.4%)
-famiglie ricostituite (4.3%)
Le ragioni di tale mutamento sono
molteplici:
-il cambiamento del ruolo della donna
-il significato del matrimonio e
l’esistenza del divorzio
-il forte decremento delle nascite e
l’invecchiamento della popolazione
Cambiamento di ruolo della donna
Il lavoro retribuito ha permesso alle
donne di poter sopravvivere
economicamente al di fuori del
matrimonio e ha dato loro una nuova
identità individuale e sociale che non
passa più solo attraverso la condizione
di moglie e di madre.
La conquistata indipendenza
economica riequilibra le disuguaglianze
nella distribuzione del potere
all’interno della coppia, a volte a spese
di un inasprimento dei conflitti
coniugali.
In tale contesto la rottura della coppia
diventa un evento possibile.
Il matrimonio da evento pubblico
diventa un fatto privato. Dai matrimoni
combinati che dovevano durare per
tutta la vita, si è passati al matrimonio
per amore: se l’amore finisce, può
finire anche il matrimonio.
Conseguenza di questo cambiamento
culturale è stata l’approvazione della
legge sul divorzio (L. 898/1970) a cui è
seguita la vittoria dei NO al
referendum per abrogarla (12.05.1974).
Tanti nonni…
L’Italia è il paese più vecchio dell’U.E.
La speranza di vita (età media
raggiunta alla morte dalla popolazione)
è di 76.8 anni per gli uomini e 82.9
anni per le donne). Gli over 65 sono 1
su 5 persone, ovvero il 20% della
popolazione totale.
…pochi nipoti
Nonostante un timido recupero rispetto
ai minimi storici del 1995, il tasso di
natalità continua ad essere basso,
troppo basso per compensare
l’invecchiamento della popolazione.
Uno virgola due
Oggi le donne italiane hanno una media
di 1.2 figli a testa (la media europea è
di 1.4).
Nel 1908 il numero medio dei figli per
ogni donna era di 4.6!
L’invecchiamento della popolazione
italiana è causa di una particolare
ristrutturazione della vita familiare e
sociale. Capita spesso che quella che
una volta veniva chiamata “terza età” si
trovi ad accudire genitori novantenni ,
cioè la “quarta età” e talvolta ad avere
ancora in casa i propri figli
ultratrentenni.
Conclusioni
Nonostante i significativi cambiamenti,
ciò che rimane saldo è il ruolo
genitoriale. Si è e si rimane genitori
indipendentemente dall’essere una
coppia spostata, divorziata o separata.
Ciò che è essenziale è la responsabilità
verso i figli.
Nascono nuove reti esterne alla
famiglia che sono di supporto al ruolo
genitoriale:
-reti di amicizie allargate che aiutano
le famiglie uni-parentali;
-adulti single che aiutano le famiglie;
-centri d’ascolto e di sostegno alla
genitorialità.
Bibliografia essenziale:
CISF (Centro Internazionale Studi Famiglia). VI rapporto CISF sulla Famiglia in Italia.
2006. www.stpaulus.it/cisf
ISTAT rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2004. Roma, 2005
V. Melchiorre. La famiglia italiana. Vecchi e nuovi percorsi. Edizioni S. Paolo, Milano,
2000.
R. Mion Trasformazioni familiari e capitale sociale della famiglia. Rassegna Cnos, 3
129-144, 2005.
D. Miscioscia. Per una nuova metamorfosi della famiglia. Conflitti, 2003
D. Novara. Dalla famiglia normativa a quella affettiva: ma l’educazione dov’è?
Conflitti, 2003.
F. Occhionero. Le trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni
nella storia della famiglia italiana, 2005.www.Skuola.net-ricerca
G. Ravaglia. Riflessioni sul matrimonio e sulla famiglia, 2003. www.risorse-
psicoterapia.org/matrimonio_famiglia.htm
C. Saraceno. La famiglia che cambia nella società che cambia. Conflitti, 2003.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
miglius
 
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni VergaTecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Giorgio Spano
 

Mais procurados (20)

Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 
Assistente Familiare - Badante
Assistente Familiare - BadanteAssistente Familiare - Badante
Assistente Familiare - Badante
 
Il pessimismo leopardiano
Il pessimismo leopardianoIl pessimismo leopardiano
Il pessimismo leopardiano
 
Presentazione famiglia
Presentazione famigliaPresentazione famiglia
Presentazione famiglia
 
Caravaggio, Vocazione di San Matteo
Caravaggio, Vocazione di San MatteoCaravaggio, Vocazione di San Matteo
Caravaggio, Vocazione di San Matteo
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
La poesia
La poesiaLa poesia
La poesia
 
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni VergaTecnica dello straniamento - Giovanni Verga
Tecnica dello straniamento - Giovanni Verga
 
Pirandello
Pirandello Pirandello
Pirandello
 
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
 
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentareDisturbi del comportamento alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
 
Socializzazione e agenzie di socializzazione
Socializzazione e agenzie di socializzazioneSocializzazione e agenzie di socializzazione
Socializzazione e agenzie di socializzazione
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
 
Ppt petrarca (1)
Ppt petrarca (1)Ppt petrarca (1)
Ppt petrarca (1)
 

Destaque

Modelli Familiari E Condizione Della Donna
Modelli Familiari E Condizione Della DonnaModelli Familiari E Condizione Della Donna
Modelli Familiari E Condizione Della Donna
guest595397
 
Il Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italiano
Il Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italianoIl Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italiano
Il Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italiano
isabella Cusanno
 
Evoluzione storica famiglia
Evoluzione storica famiglia Evoluzione storica famiglia
Evoluzione storica famiglia
ritaleuzzi
 
tư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốc
tư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốctư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốc
tư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốc
cletus172
 
Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)
Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)
Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)
Sofia Tsempera
 

Destaque (19)

La famiglia ieri e oggi
La famiglia ieri e oggiLa famiglia ieri e oggi
La famiglia ieri e oggi
 
La famiglia 2
La famiglia 2La famiglia 2
La famiglia 2
 
La famiglia
La famigliaLa famiglia
La famiglia
 
25 famiglia
25 famiglia25 famiglia
25 famiglia
 
Modelli Familiari E Condizione Della Donna
Modelli Familiari E Condizione Della DonnaModelli Familiari E Condizione Della Donna
Modelli Familiari E Condizione Della Donna
 
Il Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italiano
Il Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italianoIl Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italiano
Il Diritto di famiglia nell'evoluzione dell'Unione Europea (testo in italiano
 
Evoluzione storica famiglia
Evoluzione storica famiglia Evoluzione storica famiglia
Evoluzione storica famiglia
 
Famiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storieFamiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storie
 
Famiglia e ciclo di vita
Famiglia e ciclo di vitaFamiglia e ciclo di vita
Famiglia e ciclo di vita
 
{Forestory 森林小故事} 北科大互動設計系(大二)360 vr 說故事課程
{Forestory 森林小故事}   北科大互動設計系(大二)360 vr 說故事課程{Forestory 森林小故事}   北科大互動設計系(大二)360 vr 說故事課程
{Forestory 森林小故事} 北科大互動設計系(大二)360 vr 說故事課程
 
Kira Mandon Portfolio 2015
Kira Mandon Portfolio 2015Kira Mandon Portfolio 2015
Kira Mandon Portfolio 2015
 
Guest-workers for Australia: win-win, token gesture or moral hazard?
Guest-workers for Australia: win-win, token gesture or moral hazard?Guest-workers for Australia: win-win, token gesture or moral hazard?
Guest-workers for Australia: win-win, token gesture or moral hazard?
 
Globus Religious Travel 2016
Globus Religious Travel 2016Globus Religious Travel 2016
Globus Religious Travel 2016
 
USA & Canada including Latin America 2017 - Globus
USA & Canada including Latin America 2017 - GlobusUSA & Canada including Latin America 2017 - Globus
USA & Canada including Latin America 2017 - Globus
 
tư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốc
tư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốctư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốc
tư vấn bán đồng hồ casio đúng giá gốc
 
khalid RESUME
khalid RESUMEkhalid RESUME
khalid RESUME
 
Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)
Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)
Diexodos Techniki _China Import Food Mall PRESENTATION general 11.05 (2)
 
PKP'S MANY HATS
PKP'S MANY HATSPKP'S MANY HATS
PKP'S MANY HATS
 
AQUAS - Providing Support for Financially Underprivileged Athletic Scholars
AQUAS - Providing Support for Financially Underprivileged Athletic ScholarsAQUAS - Providing Support for Financially Underprivileged Athletic Scholars
AQUAS - Providing Support for Financially Underprivileged Athletic Scholars
 

Semelhante a Presentazione famiglia

Ospitalità Intercultura
Ospitalità InterculturaOspitalità Intercultura
Ospitalità Intercultura
Simona Milazzo
 
stage-minori.ppt
stage-minori.pptstage-minori.ppt
stage-minori.ppt
facc8
 
stage-anziani.ppt
stage-anziani.pptstage-anziani.ppt
stage-anziani.ppt
facc8
 
2015 Istat avere figli in italia negli anni 2000
2015 Istat avere figli in italia negli anni 20002015 Istat avere figli in italia negli anni 2000
2015 Istat avere figli in italia negli anni 2000
Experience for You
 
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio SantoliniATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
VADO Associazione Culturale
 
Lavoro Di Cura
Lavoro Di CuraLavoro Di Cura
Lavoro Di Cura
MUSATTI
 

Semelhante a Presentazione famiglia (20)

La famiglia
La famigliaLa famiglia
La famiglia
 
Congresso Vocazionale Europeo 2015
Congresso Vocazionale Europeo 2015Congresso Vocazionale Europeo 2015
Congresso Vocazionale Europeo 2015
 
Relazione dell'On. Luisa Santolini
Relazione dell'On. Luisa  SantoliniRelazione dell'On. Luisa  Santolini
Relazione dell'On. Luisa Santolini
 
C. Saraceno - Scenari e sfide conoscitive
C. Saraceno - Scenari e sfide conoscitiveC. Saraceno - Scenari e sfide conoscitive
C. Saraceno - Scenari e sfide conoscitive
 
Ospitalità Intercultura
Ospitalità InterculturaOspitalità Intercultura
Ospitalità Intercultura
 
stage-minori.ppt
stage-minori.pptstage-minori.ppt
stage-minori.ppt
 
La storia siamo noi
La storia siamo noiLa storia siamo noi
La storia siamo noi
 
ISS Falcone Asola
ISS Falcone AsolaISS Falcone Asola
ISS Falcone Asola
 
stage-anziani.ppt
stage-anziani.pptstage-anziani.ppt
stage-anziani.ppt
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
 
2015 Istat avere figli in italia negli anni 2000
2015 Istat avere figli in italia negli anni 20002015 Istat avere figli in italia negli anni 2000
2015 Istat avere figli in italia negli anni 2000
 
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
 
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio SantoliniATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
 
Diximus Ed.3.pdf
Diximus Ed.3.pdfDiximus Ed.3.pdf
Diximus Ed.3.pdf
 
Le famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghiaLe famiglie stringono la cinghia
Le famiglie stringono la cinghia
 
Lavoro Di Cura
Lavoro Di CuraLavoro Di Cura
Lavoro Di Cura
 
La conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
La conciliazione dei tempi di vita e di lavoroLa conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
La conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
 
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italianiAnalisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
 
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
 
IS "Sanfelice" Viadana
IS "Sanfelice" ViadanaIS "Sanfelice" Viadana
IS "Sanfelice" Viadana
 

Mais de Catina Feresin

The World Health Charter
The World Health CharterThe World Health Charter
The World Health Charter
Catina Feresin
 
The role of the school space in preschoolers's learning processes
The role of the school space in preschoolers's learning processesThe role of the school space in preschoolers's learning processes
The role of the school space in preschoolers's learning processes
Catina Feresin
 
Mood disorders in preschool and primary school children
Mood disorders in preschool and primary school childrenMood disorders in preschool and primary school children
Mood disorders in preschool and primary school children
Catina Feresin
 

Mais de Catina Feresin (20)

Do we need to train teachers and students to care about other living beings?
Do we need to train teachers and students to care about other living beings?Do we need to train teachers and students to care about other living beings?
Do we need to train teachers and students to care about other living beings?
 
Leadership in azienda
Leadership in aziendaLeadership in azienda
Leadership in azienda
 
Filosofia della mente
Filosofia della menteFilosofia della mente
Filosofia della mente
 
Lezione metodologia
Lezione metodologiaLezione metodologia
Lezione metodologia
 
Il ruolo del processo di normalizzazione verso il piano frontoparallelo nella...
Il ruolo del processo di normalizzazione verso il piano frontoparallelo nella...Il ruolo del processo di normalizzazione verso il piano frontoparallelo nella...
Il ruolo del processo di normalizzazione verso il piano frontoparallelo nella...
 
L'uso di stimoli ecologicamente validi nella percezione visiva di superfici i...
L'uso di stimoli ecologicamente validi nella percezione visiva di superfici i...L'uso di stimoli ecologicamente validi nella percezione visiva di superfici i...
L'uso di stimoli ecologicamente validi nella percezione visiva di superfici i...
 
La normalizzazione dell'inclinazione dell'immagine consecutiva e il ruolo del...
La normalizzazione dell'inclinazione dell'immagine consecutiva e il ruolo del...La normalizzazione dell'inclinazione dell'immagine consecutiva e il ruolo del...
La normalizzazione dell'inclinazione dell'immagine consecutiva e il ruolo del...
 
"Shear" verticali, orizzontali e percezione stereoscopica di superfici inclinate
"Shear" verticali, orizzontali e percezione stereoscopica di superfici inclinate"Shear" verticali, orizzontali e percezione stereoscopica di superfici inclinate
"Shear" verticali, orizzontali e percezione stereoscopica di superfici inclinate
 
The World Health Charter
The World Health CharterThe World Health Charter
The World Health Charter
 
The role of the school space in preschoolers's learning processes
The role of the school space in preschoolers's learning processesThe role of the school space in preschoolers's learning processes
The role of the school space in preschoolers's learning processes
 
Colore nel web
Colore nel webColore nel web
Colore nel web
 
Teorie del colore
Teorie del coloreTeorie del colore
Teorie del colore
 
Percezione 3 D
Percezione 3 DPercezione 3 D
Percezione 3 D
 
Mood disorders in preschool and primary school children
Mood disorders in preschool and primary school childrenMood disorders in preschool and primary school children
Mood disorders in preschool and primary school children
 
Percezione della forma e principi della Gestalt.ppt
Percezione della forma e principi della Gestalt.pptPercezione della forma e principi della Gestalt.ppt
Percezione della forma e principi della Gestalt.ppt
 
1 problema e basi neuroanat
1 problema e basi neuroanat1 problema e basi neuroanat
1 problema e basi neuroanat
 
Lezione disturbi della sfera cognitiva
Lezione disturbi della sfera cognitivaLezione disturbi della sfera cognitiva
Lezione disturbi della sfera cognitiva
 
Presentazione plitvice 2008
Presentazione plitvice 2008Presentazione plitvice 2008
Presentazione plitvice 2008
 
Feresin C. and Howard I. P. (1995) Disparità verticali e movimenti oculari di...
Feresin C. and Howard I. P. (1995) Disparità verticali e movimenti oculari di...Feresin C. and Howard I. P. (1995) Disparità verticali e movimenti oculari di...
Feresin C. and Howard I. P. (1995) Disparità verticali e movimenti oculari di...
 
"Progetto ascolto" nelle scuole. Riflessioni su una ricerca presso il Comune ...
"Progetto ascolto" nelle scuole. Riflessioni su una ricerca presso il Comune ..."Progetto ascolto" nelle scuole. Riflessioni su una ricerca presso il Comune ...
"Progetto ascolto" nelle scuole. Riflessioni su una ricerca presso il Comune ...
 

Último

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 

Último (20)

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 

Presentazione famiglia

  • 1. LA FAMIGLIA: STORIA E CAMBIAMENTO DEI RUOLI Sara Bajec & Catina Feresin Supervisione: Rossana Spazzali Comune di Monfalcone Servizio N.1 U.O. N.4 Attività Educative
  • 2. Da molti decenni i ricercatori (storici, psicologi, pedagogisti, sociologi, antropologi) considerano la famiglia argomento degno di analisi e di studio.
  • 3. Oggetti di queste ricerche sono: 1- la definizione di famiglia; 2- i mutamenti storici che hanno modificato la definizione di famiglia nel tempo; 3- le evoluzioni che stanno modificando e che modificheranno ulteriormente tale definizione.
  • 4. 1-Definizione di famiglia Con il termine “famiglia” si è soliti indicare: A- un gruppo d’individui che generalmente vive nella medesima abitazione e segue le medesime regole; B- i rapporti esistenti (per esempio affetto e autorità) fra gli appartenenti a tale gruppo.
  • 5. 2-I mutamenti storici della famiglia italiana Nella società rurale, le esigenze dei singoli venivano soddisfatte dall’azione dell’intero gruppo familiare. La massima sicurezza sociale dell’individuo era ben tutelata dall’esistenza di ampi e solidi gruppi familiari in grado di proteggere i propri componenti.
  • 6. La famiglia rurale è quindi classificabile come una struttura familiare numerosa. E’ noto che la mortalità infantile era altissima, per cui le donne davano alla luce molti figli, in quanto la lavorazione del podere di proprietà o preso in affitto richiedeva la presenza di molteplici “braccia lavoro”.
  • 7. Nella famiglia rurale patriarcale, i bambini non ancora in età da lavoro ed i vecchi non più in grado di lavorare vivevano all’interno di una struttura di supporto strettamente familiare, costituita anche da zii e cugini. Elemento costante di questo tipo di famiglia era la superiorità dell’uomo rispetto alla donna e ai figli.
  • 8. Le ricerche in campo storico ed economico sottolineano che già nel 1300 era cominciata una prima differenziazione tra città e campagna.
  • 9. Nelle piccole città italiane la maggior parte della popolazione viveva infatti in nuclei familiari ristretti (nucleari) e ciò era dovuto al tipo di lavoro artigianale svolto dai cittadini. Per questo tipo di lavoro, la struttura familiare nucleare era quella che richiedeva il minor dispendio economico: pochi figli e meno bocche da sfamare (il concetto opposto di “braccia lavoro”).
  • 10. Il vero grande mutamento dalla famiglia rurale a quella nucleare si verifica però solamente verso l’inizio del 1800 in Europa. Il momento storico europeo è cruciale: l’avvento della rivoluzione industriale ed il netto passaggio da un’economia prettamente rurale ad un’economia basata sull’industria.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Lo sviluppo industriale, infatti, provocò in tutta Europa una significativa migrazione di contadini che dalla campagna si spostavano verso le città, alla ricerca di una migliore qualità di vita.
  • 14. In Italia, il passaggio dalla famiglia rurale alla famiglia nucleare si verificò molto più tardi. Ancora agli inizi del 1900, contrariamente a quanto avveniva in altri paesi europei, buona parte delle famiglie italiane viveva ancora in famiglie patriarcali tradizionali di tipo rurale. La presenza di famiglie nucleari incominciò ad aumentare appena nel secondo
  • 15. Gli agglomerati urbani crebbero rapidamente: dalla casa padronale si passò agli appartamenti.
  • 16. Aumentò la produzione di manufatti industriali: numerosi operai lavoravano nelle fabbriche.
  • 17. Aumentò l’attività dei porti ed il trasporto di merci via mare.
  • 18. Crebbe la produzione di treni che favorivano il commercio ed il trasporto di merci via terra.
  • 19. Incominciò la produzione in serie di automobili.
  • 20. La Fiat 500 è l’esempio più noto di un’automobile adatta ad una famiglia nucleare benestante.
  • 21. La società industriale prevedeva e tuttora prevede forme di assistenza non unicamente legate alla propria famiglia di origine, ma pubbliche o legate ad associazioni operaie e professionali. Inoltre, la possibilità di trovare impiego non era frutto della famiglia di provenienza, ma era strettamente connessa alle proprie capacità intellettive.
  • 22. La famiglia nucleare diventò il tipo di famiglia più diffuso appena intorno agli anni ‘70. La ragione di tale fenomeno è legata al diverso livello di industrializzazione del Sud rispetto al Nord e quindi all’esistenza di famiglie rurali presenti in un periodo storico in cui l’Europa è caratterizzata oramai da più di un secolo dalla famiglia nucleare.
  • 23. Il passaggio dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva In Italia dagli anni ‘60 la famiglia è passata da un’educazione dei figli rigida ed autoritaria al dialogo e alla negoziazione. Lo scambio affettivo diventa prioritario rispetto ai compiti educativi.
  • 24. Si insinua la figura del “genitore amico” che si spoglia del proprio ruolo normativo. In questo contesto la conflittualità relazionale aumenta in quanto non più contenuta da norme predefinite.
  • 25. 3- L’evoluzione della famiglia italiana Dagli anni ‘70 ad oggi, la famiglia nucleare è cambiata e sta ulteriormente cambiando. Vediamo ora quali sono le nuove famiglie.
  • 26. Secondo gli attuali orientamenti sociologici, rientrano nella definizione famiglia: -famiglie unite in matrimonio (la maggioranza) -famiglie di fatto (39%) -famiglie uni-personali (24%) -famiglie mono-parentali (8.4%) -famiglie ricostituite (4.3%)
  • 27. Le ragioni di tale mutamento sono molteplici: -il cambiamento del ruolo della donna -il significato del matrimonio e l’esistenza del divorzio -il forte decremento delle nascite e l’invecchiamento della popolazione
  • 28. Cambiamento di ruolo della donna
  • 29. Il lavoro retribuito ha permesso alle donne di poter sopravvivere economicamente al di fuori del matrimonio e ha dato loro una nuova identità individuale e sociale che non passa più solo attraverso la condizione di moglie e di madre.
  • 30. La conquistata indipendenza economica riequilibra le disuguaglianze nella distribuzione del potere all’interno della coppia, a volte a spese di un inasprimento dei conflitti coniugali. In tale contesto la rottura della coppia diventa un evento possibile.
  • 31. Il matrimonio da evento pubblico diventa un fatto privato. Dai matrimoni combinati che dovevano durare per tutta la vita, si è passati al matrimonio per amore: se l’amore finisce, può finire anche il matrimonio.
  • 32. Conseguenza di questo cambiamento culturale è stata l’approvazione della legge sul divorzio (L. 898/1970) a cui è seguita la vittoria dei NO al referendum per abrogarla (12.05.1974).
  • 33. Tanti nonni… L’Italia è il paese più vecchio dell’U.E. La speranza di vita (età media raggiunta alla morte dalla popolazione) è di 76.8 anni per gli uomini e 82.9 anni per le donne). Gli over 65 sono 1 su 5 persone, ovvero il 20% della popolazione totale.
  • 34. …pochi nipoti Nonostante un timido recupero rispetto ai minimi storici del 1995, il tasso di natalità continua ad essere basso, troppo basso per compensare l’invecchiamento della popolazione.
  • 35. Uno virgola due Oggi le donne italiane hanno una media di 1.2 figli a testa (la media europea è di 1.4). Nel 1908 il numero medio dei figli per ogni donna era di 4.6!
  • 36. L’invecchiamento della popolazione italiana è causa di una particolare ristrutturazione della vita familiare e sociale. Capita spesso che quella che una volta veniva chiamata “terza età” si trovi ad accudire genitori novantenni , cioè la “quarta età” e talvolta ad avere ancora in casa i propri figli ultratrentenni.
  • 37. Conclusioni Nonostante i significativi cambiamenti, ciò che rimane saldo è il ruolo genitoriale. Si è e si rimane genitori indipendentemente dall’essere una coppia spostata, divorziata o separata. Ciò che è essenziale è la responsabilità verso i figli.
  • 38. Nascono nuove reti esterne alla famiglia che sono di supporto al ruolo genitoriale: -reti di amicizie allargate che aiutano le famiglie uni-parentali; -adulti single che aiutano le famiglie; -centri d’ascolto e di sostegno alla genitorialità.
  • 39. Bibliografia essenziale: CISF (Centro Internazionale Studi Famiglia). VI rapporto CISF sulla Famiglia in Italia. 2006. www.stpaulus.it/cisf ISTAT rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2004. Roma, 2005 V. Melchiorre. La famiglia italiana. Vecchi e nuovi percorsi. Edizioni S. Paolo, Milano, 2000. R. Mion Trasformazioni familiari e capitale sociale della famiglia. Rassegna Cnos, 3 129-144, 2005. D. Miscioscia. Per una nuova metamorfosi della famiglia. Conflitti, 2003 D. Novara. Dalla famiglia normativa a quella affettiva: ma l’educazione dov’è? Conflitti, 2003. F. Occhionero. Le trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni nella storia della famiglia italiana, 2005.www.Skuola.net-ricerca G. Ravaglia. Riflessioni sul matrimonio e sulla famiglia, 2003. www.risorse- psicoterapia.org/matrimonio_famiglia.htm C. Saraceno. La famiglia che cambia nella società che cambia. Conflitti, 2003.