SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 43
“Naso, Seni paranasali
e Le Complicanze
Rinosinusali”
C.A.Leone P. Capasso R. Grassia
G.Tortoriello
ENT Department
A.O.R.N. Monaldi – NAPOLI
ENT Department
A.O.R.N. San Giovanni Bosco – NAPOLI
I SESSIONE:I SESSIONE:
“Organizzazione, finalità e risultati
dei modelli interdisciplinari
d’intervento”
Presidente: E. de Campora
Moderatore: L. Presutti
• La patologia tumorale naso-sinusale comprende
forme benigne ,maligne, e forme a invasività locale.
• Tra le prime il più diffuso è il papilloma invertito
mentre tra le seconde troviamo il carcinoma
squamoso
Papilloma invertito Carcinoma squamoso
• La sintomatologia è aspecifica, e spesso si sovrappone a
quella della patologia funzionale semplice con notevole
ritardo diagnostico ( 88% dei Ca. squamosi presenta uno
stadio T3-T4)
• N.B. : ATTENZIONE ALLE LESIONI UNILATERALI!!!
• La presentazione , quasi esclusiva, in stadi avanzati,
impone una strategia multimodale con approcci
combinati chirurgici e radio(chemio)terapeutici
Tumori begnigni nasosinusali
Appertengono a gruppi istologici differenti:
Rari,ma possono creare problemi di gestione:
•Sintomatologia tardiva
•Sede di insorgenza adiacente a strutture sensibili (rinobase,n.ottico,art.carotide
interna)
L’emangiopericitoma ed il tumore a cellule giganti possiedono la capacità di di recidivare localmente e di metastatizzare:
“neoplasie a comportamento intermedio”
Tumori maligni nasosinusali
• < 3% di tutti i tumori testa-collo
• 0.2-0.8% dei tumori maligni
• Max incidenza 50-70aa
• M/F = 2/1
• Istotipo più frequente:
Ca. squamocellulare (75%)
• Maggiore incidenza negli esposti a nichel, cromo,
idrocarburi volatili e polvere di legno
TUMORI EPITELIALI
Ca a cell. squamose
Tumori di origine
ghiandolare:
-T. Delle ghiandole
salivari minori
-Adenocarcinoma
TUMORI NON
EPITELIALI
Osteosarcoma
Condrosarcoma
Sarcoma
gigantocellulare
Mieloma multiplo
Sarcoma di Ewing
Fibrosarcoma
Linfoma
Melanoma
Estesioneuroblastoma
Rabdomiosarcoma
 Ca. squamoso: istotipo più alta incidenza.
La parete laterale è il sito più frequente.
– Metastasi linfonodi regionali in circa il 10-20%.
 Adenocarcinoma A) intestinale B) NON intestinale
In genere di origine etmoidale, più frequente nel sesso maschile,
associato a esposizione polvere di legno.
 Il Ca adenoideocistico rappresenta il 3-15% dei T. maligni
naso-sinusali.
 E’ più frequente nel sesso femminile, tra i 50-60 anni, con
frequente invasione perineurale e recidiva locale e a distanza.
 Melanoma è raro (0.5-1% dei casi)
 Neuroblastoma o Estesioneuroblastoma : positivo alla proteina
S-100 e NSE; class. di Kadish
Tumori maligni nasosinusali
TNM
Sintomi e segni
Nasali 50% Senso di ostruzione, rinorrea,
epistassi, anosmia
Orali 25-35% Parestesie, odontalgie, malocclusione,
tumefazione palato
Orbitali Edema palpebrale, epifora, diplopia,
dolore, sindrome oculo-orbitaria
Facciali Parestesie, asimmetria del volto,
dolore, infiltrazione cutanea
Cranici Cefalea,deficit di alcuni nervi cranici
Audiologici Ipoacusia (infiltrazione rinofaringe)
Pterigomascellari trisma
Staging of Maxillary Sinus Tumors
I tumori naso sinusali spesso diagnosticati in fase
avanzata coinvolgono le strutture circostanti quali
base cranica anteriore, orbita, nervi cranici e
strutture vascolari nobili.
Estensione del tumore:
vie preferenziali
Via perineurale
Fossa pterigopalatina,fessura
orbitaria inferiore,cavo di
Meckel,seno cavernoso
Coinvolgimento linfodonale
• The anterior nose has the same
lymphatic drainage as the
external nose.  These tend to 
spread to the submental or level 
I area.  
• The posterior nose tends to
drain to the retropharyngeal
nodes as well as the lateral 
pharyngeal nodes, which 
eventually drain into the level 
II. 
Approccio multidisciplinare
PSICOLOGO
ODONTOIATRA
CHIRURGO
PLASTICO
ONCOLOGO
RADIO-TERAPISTA
ANATOMO-
PATOLOGO
NEURO-
CHIRURGO
OFTALMO-
CHIRURGO
NEURO–
RADIOLOGO
OTORINO-
LARINGOIATRA
PSICOLOGO
ODONTOIATRA
CHIRURGO
PLASTICO
ONCOLOGO
RADIO-TERAPISTA
ANATOMO-
PATOLOGO
NEURO-
CHIRURGO
OFTALMO-
CHIRURGO
NEURO–
RADIOLOGO
OTORINO-
LARINGOIATRA
Esame
obiettivo
Endoscopia
VADS
Imaging
radiologico
Biopsia
Work-up diagnostico
• Video-Endoscopia delle VADS
• TC (collo, base cranio, massiccio facciale)
• RMN con m.d.c. (Sempre nelle neoformazioni monolaterali)
• Angiografia
• Biopsia (dopo la diagnostica per immagini per evitare biopsie su neoformazioni molto
vascolarizzate o di origine cerebrale)
Per i tumori più aggressivi anche TC torace /addome + scintigrafia ossea o Pet/Tc
Videoendoscopia nasale
•Endoscopi rigidi a fibre ottiche (0° - 30° ;4mm – 2,7mm)
•Endoscopi Flessibili
Entità diffusione superficiale della neoplasia
Limite: Strutture anatomiche non raggiungibili
con l’endoscopia: extramucose e poste oltre
l’involucro osseo delle cavità naso-sinusali e
della base cranica.
Diagnostica per Immagini: scopi
 Sede di insorgenza
 Estensione
 Caratteristiche macroscopiche per la d.d.
• Diagnosi 
• Staging
• Follow up
Alterazioni ossee indotte dal tumore:
      stato delle limitanti ossee (papiracea,cribra….)
       Erosione ossea parcellare(componente calcifica ossa)
 Varianti anatomiche che possono aumentare il rischio di
complicanze intraoperatorie
Accuratezza TC è stimata al 85 %
 
Tomografia Computerizzata multistrato
Adenocarcinoma Estensioneuroblastoma
Coronale
Etmoide anteriore
Complesso osteo-meatale
Lamina cribrosa
Tetto etmoidale e suoi
rapporti con l’encefalo
Limite: recesso frontale
(piano obliquo sagittale)
Tomografia computerizzata
Necessarie le 3 proiezioni
Assiale
Etmoide posteriore
Recessi sfeno-etmoidali
(Complemetare alla coronale)
Tomografia computerizzata
Necessarie le 3 proiezioni
Sagittale
Seno frontale
Etmoide anteriore e
posteriore
Base cranica anteriore
Tomografia computerizzata
Necessarie le 3 proiezioni
N.B. : le lesioni benigne causano assottigliamento e
rimodellamento osseo mentre quelle maligne sono destruenti
Risonanza Magnetica
Consente di ottenere tre informazioni critiche:
1-Discriminare il tessuto neoplastico dalla flogosi endosinusale e
dalle stutture adiacenti
2-Identificare e graduare lo stato di invasione delle limitanti
periostio-connettivali di importanza critica (dura e periorbita)
3-Invasione perivascolare e perineuronale
Carcinoma a cell. chiare centro-
facciale con invas. Intracr.
Meningioma della fossa
pterigopalatina
Macroadenoma invasivo
Risonanza Magnetica
Discriminare il tessuto neoplastico dalla flogosi
endosinusale e dalle stutture adiacenti.
Le sequenze pesate T2:  amplificano  la  differenza  di 
segnale  tra  neoplasia  (intensità intermedia)(intensità intermedia),  strutture 
circostanti e tessuto flogistico (iperintenso)(iperintenso)
Risonanza Magnetica
Identificare e graduare lo stato di invasione delle
limitanti periostio-connettivali di importanza critica
(dura, periorbita e tessuto connettivo della fossa infra-
temporale e della guancia).
La barriera anatomica più efficace alla diffusione extraparietale
delle lesione aggressive, non è l’osso ma il periostio, il cui
sconfinamento è critico per la scelta terapeutica.
Le sequenze pesate T1:  consentono  una  maggior 
risoluzone  spaziale  con  visualizzazione  ottimale  di 
strutture  anatomiche  piccole  (limitanti periostio-(limitanti periostio-
connettivali).connettivali).
Risonanza Magnetica
Invasione perivascolare e perineuronale.
Diffusione lungo vasi e nervi che decorrono dai seni
verso la fossa cranica media, la fessura sfeno-palatina e
l’orbita.
Le sequenze pesate T1: consentono una maggior
risoluzione spaziale con visualizzazione ottimale di
strutture anatomiche piccole (Vasi e nervi).(Vasi e nervi).
Limite RMLimite RM: non consente visualizzazione precoce: non consente visualizzazione precoce
della recidiva neoplastica sottomucosadella recidiva neoplastica sottomucosa PET scanPET scan..
Angiografia
Angiofibroma
Utile per individuare lesioni vascolarizzate e per
l’embolizzazione delle stesse prima del tempo chirurgico.
Istologia
• Diagnosi di certezza
• Valutazione prognosi
• Pianificazione trattamento
Da praticare dopo la diagnostica per immagini per evitare biopsie su neoformazioni molto
vascolarizzate o di origine cerebrale
Principi di trattamento
 E’ individualizzato in base all’istotipo, sede, estensione e stadiazione del
tumore ed è frutto di una stretta collaborazione tra otorinolaringoiatra,
neurochirurgo, oftalmochirurgo, radioterapista ed oncologo .
 Nel caso di lesioni asportabili in blocco, con margini di resezione indenni
e in assenza di infiltrazione perineuronale e/o periostale la sola chirurgia
è sufficiente. Negli altri casi si associa la radioterapia e/o chemioterapia.
 Svuotamento linfonodale laterocervicale: In caso di metastasi (circa
20% dei casi alla diagnosi).
AIOCC-AIRO-AIOM GUIDELINES
2012
Surgical Therapy
An appropriate surgical procedure must be
considered for each patient, given the
anatomic problem, performance status, and
clinical expertise of the treatment team
Chirurgia
Per i tumori maligni le opzioni terapeutiche sono:
• Chirurgia
• Chirurgia + radio e/o chemioterapia postoperatoria
• Radioterapia preoperatoria + chirurgia nelle forme avanzate.
• Le resezioni transfacciali sono appropriate per i T1 e casi
selezionati di T2, le cranio facciali combinate per tumori più
avanzati.
• Il trattamento chirurgico gold standard è la resezione cranio-
facciale + radioterapia con sequele funzionali ed estetiche.
• Buon controllo della malattia a 5 anni nel 50% dei casi
Approccio chirurgico endoscopico
Può essere utilizzato per i tumori benigni e per i maligni (T1-T2 e casi
selezionati di T3-T4a-T4b) , previa accurata stadiazione neuro-
radiologica rispondente a specifici criteri di esclusione:
• - Coinvolgimento del comparto laterale del seno frontale
• - Coinvolgimento massivo della dura madre e dell’orbita (non il
contatto o il coinvolgimento focale)
• - Estensione della neoplasia alle pareti del seno mascellare
(eccetto la mediale)
• - Coinvolgimento delle vie lacrimali
• - Coinvolgimento delle ossa proprie del naso
• - Coinvolgimento del palato
Tali tecniche prevedono la rimozione piecemal del tumore e richiedono esecuzione
di biopsie multiple intraoperatorie al criostato.
Follow-up
Complicanze chirurgia dei seni
paranasali
Complicanze Emorragiche: ematoma
retrobulbare, lesioni carotide interna
Complicanze Orbitarie:epifora,
diplopia,esoftalmo, cecità
Lesioni Basicranio Anteriore: fistola
rinoliquorale, meningiti, osteomielite.
Ematoma orbitario
L’ematoma retrobulbare rappresenta un’urgenza oftalmologica per
retrazione dell’arteria nell’orbita con compromissione del visus per
danno alla vascolarizzazione del nervo ottico e della retina
La prima manovra da eseguire è la cantotomia laterale, se non basta
è possibile eseguire in successione una decompressione mediale
mediante rimozione della lamina papiracea ed incisione del
periostio consentendo al grasso orbitario di erniare nella fossa
nasale
Lesione nervo ottico
La più devastante complicanza oftalmica è la cecità irreversibile per
danno ad uno o entrambi i nervi ottici. Il nervo ottico può essere
danneggiato con meccanismo indiretto dovuto ad un’emorragia
intraorbitaria o diretto, in genere determinato dal trauma dello
strumento chirurgico.
Fistola rino-liquorale
I traumi del basicranio anteriore rappresentano il 30 % di
tutti i traumi cranici e del massiccio facciale (definite da
Wullstein “rinobasali”)
L’area di minor resistenza si trova nella zona di passaggio
dell’arteria etmoidale anteriore attraverso la lamella
laterale del piatto cribriforme ,sopratutto nelle varianti di
Keros tipo III in cui la lamina laterale è molto lunga (più di
16 mm) e quindi maggiomente esposta a danni.
Diagnosi
Valutazione endoscopica
 Analisi biochimica del secreto nasale:
Beta-2-transferrina .
 Diagnostica per immagini :
TC ad alta risoluzione a strato sottile in proiezione
coronale ed RMN T2 pesata
 Valutazione endoscopica con fluoresceina
al 5%, 0,2 ml diluiti in 5-10 ml di liquor.
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• EXTRACRANICO ENDONASALE
(tecnica: microchirurgica – endoscopica)
• TRANSCRANICO
(+ recidive, + traumatico)
FATTORI GENERALI PER LA PREVENZIONE DELLE
COMPLICANZE
Buona conoscenza:
Anatomica Endoscopica Radiologica
SURGEON IS NOT ALONE…
… he’s a part of multidisciplinary approach
Conclusioni
Il dialogo tra le specialità ha lo scopo di gestire al
meglio l’integrazione delle competenze e di fornire il
miglior iter diagnostico-terapeutico PER UNA
MIGLIORE PROGNOSI E UNA BUONA QUALITA VITA.
Grazie !!!
TC assiale e coronale (check list di Stammberger)
Endoscopia
Studio Preoperatorio
Infundibulo etmoidale
Processo uncinato e recesso frontale
Bulla etmoidale
Tetto dell’etmoide
Etmoide posteriore e seno sfenoidale
Pneumatizzazione seno sfenoidale
Precedenti interventi
Miglior comfort per il pz
Necessaria per visione binoculare
Controllo vie aeree in caso di emorragia
Riduzione tempi chirurgici?
Anestesia
Minor sanguinamento
Precoce riconoscimento aree a rischio
Dimissione precoce
• Locale
•Generale

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Frontal sinus surgical aproach
Frontal sinus surgical aproachFrontal sinus surgical aproach
Frontal sinus surgical aproachAzadmeena7
 
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...Domenico Di Maria
 
All about uncinate process of nose and paranasal sinuses
All about uncinate process of nose and paranasal sinusesAll about uncinate process of nose and paranasal sinuses
All about uncinate process of nose and paranasal sinusesBikash Shrestha
 
Endoscopic anatomy of paranasal sinuses
Endoscopic anatomy of paranasal sinusesEndoscopic anatomy of paranasal sinuses
Endoscopic anatomy of paranasal sinusesGurupreet Gill
 
Neurological affection larynx and pharynx
Neurological affection larynx and pharynxNeurological affection larynx and pharynx
Neurological affection larynx and pharynxraju kafle
 
Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses
Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses  Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses
Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses Ibrahim Barakat
 
Nasal &amp; paranasal sinus physiology beba
Nasal &amp; paranasal sinus physiology bebaNasal &amp; paranasal sinus physiology beba
Nasal &amp; paranasal sinus physiology bebaBISRATGETACHEWMD
 
Neoplasms of nose and pns
Neoplasms of nose and pnsNeoplasms of nose and pns
Neoplasms of nose and pnsMd Roohia
 
Fess part 2,3,4,5
Fess part 2,3,4,5Fess part 2,3,4,5
Fess part 2,3,4,5drmhndalali
 
Middle ear anatomy and physiology
Middle ear anatomy and physiology Middle ear anatomy and physiology
Middle ear anatomy and physiology Ayush Bakhrel
 
Metastatic neck disease
Metastatic neck diseaseMetastatic neck disease
Metastatic neck diseaseMamoon Ameen
 
Spaces of middle ear and their surgical importance
Spaces of middle ear  and their surgical importanceSpaces of middle ear  and their surgical importance
Spaces of middle ear and their surgical importanceDr Soumya Singh
 

Mais procurados (20)

Frontal sinus surgical aproach
Frontal sinus surgical aproachFrontal sinus surgical aproach
Frontal sinus surgical aproach
 
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
 
fungal_sinusitis.pptx
fungal_sinusitis.pptxfungal_sinusitis.pptx
fungal_sinusitis.pptx
 
All about uncinate process of nose and paranasal sinuses
All about uncinate process of nose and paranasal sinusesAll about uncinate process of nose and paranasal sinuses
All about uncinate process of nose and paranasal sinuses
 
Endoscopic anatomy of paranasal sinuses
Endoscopic anatomy of paranasal sinusesEndoscopic anatomy of paranasal sinuses
Endoscopic anatomy of paranasal sinuses
 
Fungal Rhinosinusitis
Fungal Rhinosinusitis Fungal Rhinosinusitis
Fungal Rhinosinusitis
 
Petrous apex 360°
Petrous apex 360°Petrous apex 360°
Petrous apex 360°
 
Nasopharyngeal carcinoma
Nasopharyngeal carcinomaNasopharyngeal carcinoma
Nasopharyngeal carcinoma
 
Neurological affection larynx and pharynx
Neurological affection larynx and pharynxNeurological affection larynx and pharynx
Neurological affection larynx and pharynx
 
Phonosurgery
PhonosurgeryPhonosurgery
Phonosurgery
 
Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses
Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses  Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses
Tumours of nasal cavity & paranasal sinuses
 
Nasal &amp; paranasal sinus physiology beba
Nasal &amp; paranasal sinus physiology bebaNasal &amp; paranasal sinus physiology beba
Nasal &amp; paranasal sinus physiology beba
 
Petrous apex and skull base
Petrous apex and skull basePetrous apex and skull base
Petrous apex and skull base
 
Neoplasms of nose and pns
Neoplasms of nose and pnsNeoplasms of nose and pns
Neoplasms of nose and pns
 
Fess part 2,3,4,5
Fess part 2,3,4,5Fess part 2,3,4,5
Fess part 2,3,4,5
 
Middle ear anatomy and physiology
Middle ear anatomy and physiology Middle ear anatomy and physiology
Middle ear anatomy and physiology
 
Metastatic neck disease
Metastatic neck diseaseMetastatic neck disease
Metastatic neck disease
 
ecochG.pptx
ecochG.pptxecochG.pptx
ecochG.pptx
 
Steroids and their use in ENT
Steroids and their use in ENTSteroids and their use in ENT
Steroids and their use in ENT
 
Spaces of middle ear and their surgical importance
Spaces of middle ear  and their surgical importanceSpaces of middle ear  and their surgical importance
Spaces of middle ear and their surgical importance
 

Destaque

La diagnostica per immagini
La diagnostica per immaginiLa diagnostica per immagini
La diagnostica per immaginiGiuseppe Famiani
 
Indicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivari
Indicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivariIndicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivari
Indicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivariDomenico Di Maria
 
Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen...
 Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen... Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen...
Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen...RobertaVannucchiOtorino
 
Ipertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolicaIpertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolicapneumologiaascoli
 
Dr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasale
Dr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasaleDr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasale
Dr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasalecarloMorettoPr
 
tomography tomography - Presentation Transcript 1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...
tomography tomography - Presentation Transcript     1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...tomography tomography - Presentation Transcript     1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...
tomography tomography - Presentation Transcript 1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...Prem Murti
 
Papillary lesions
Papillary lesionsPapillary lesions
Papillary lesionsIAU Dent
 

Destaque (13)

La diagnostica per immagini
La diagnostica per immaginiLa diagnostica per immagini
La diagnostica per immagini
 
Indicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivari
Indicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivariIndicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivari
Indicazioni chirurgiche della patologia benigna delle ghiandole salivari
 
Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen...
 Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen... Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen...
Ii° the last-tumori dei seni paranasali- aspetti medico legali e reinserimen...
 
Lezione 2 (1)
Lezione 2 (1)Lezione 2 (1)
Lezione 2 (1)
 
Camp Laughing Waters
Camp Laughing WatersCamp Laughing Waters
Camp Laughing Waters
 
La poliposi nasale
La poliposi nasaleLa poliposi nasale
La poliposi nasale
 
Ipertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolicaIpertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolica
 
L'olfatto
L'olfattoL'olfatto
L'olfatto
 
Dr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasale
Dr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasaleDr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasale
Dr Mincione percorso diagnostico, difficoltà respiratoria nasale
 
Endoscopic anatomy of nose and PNS
Endoscopic anatomy of nose and PNSEndoscopic anatomy of nose and PNS
Endoscopic anatomy of nose and PNS
 
tomography tomography - Presentation Transcript 1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...
tomography tomography - Presentation Transcript     1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...tomography tomography - Presentation Transcript     1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...
tomography tomography - Presentation Transcript 1. PRINCIPLE OFTOMOGRAPHY...
 
Papilloma
PapillomaPapilloma
Papilloma
 
Papillary lesions
Papillary lesionsPapillary lesions
Papillary lesions
 

Semelhante a Naso e seni paranasali e le complicanze rinosinusali

Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.MerqurioEditore_redazione
 
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...
Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...
Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...Gianfranco Tammaro
 
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Patologie surrenali: metodologie diagnostiche
Patologie surrenali: metodologie diagnostichePatologie surrenali: metodologie diagnostiche
Patologie surrenali: metodologie diagnosticheMerqurio
 
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaM.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaGianfranco Tammaro
 
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte secondaNeoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte secondaDomenico Di Maria
 
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017Massimiliano Andrioli
 
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringeaIndicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringeaDomenico Di Maria
 
Le neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anzianoLe neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anzianoASMaD
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 

Semelhante a Naso e seni paranasali e le complicanze rinosinusali (20)

Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
 
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
 
Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...
Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...
Sodani Giulio. Ruolo della RM nella caratterizzazione delle lesioni metastati...
 
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
 
Patologie surrenali: metodologie diagnostiche
Patologie surrenali: metodologie diagnostichePatologie surrenali: metodologie diagnostiche
Patologie surrenali: metodologie diagnostiche
 
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
 
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
 
Tesi tbna complete
Tesi tbna completeTesi tbna complete
Tesi tbna complete
 
net sodani
net sodaninet sodani
net sodani
 
Tesi tbna complete
Tesi tbna completeTesi tbna complete
Tesi tbna complete
 
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaM.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
 
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte secondaNeoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
 
I tumori del cavo orale
I tumori del cavo oraleI tumori del cavo orale
I tumori del cavo orale
 
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
 
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringeaIndicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
 
Le neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anzianoLe neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anziano
 
Atzei linfonodo sentinella
Atzei linfonodo sentinellaAtzei linfonodo sentinella
Atzei linfonodo sentinella
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
 
remedi net chir 20 11
remedi net chir 20 11remedi net chir 20 11
remedi net chir 20 11
 
Il rabdomiosarcoma in età pediatrica
Il rabdomiosarcoma in età pediatricaIl rabdomiosarcoma in età pediatrica
Il rabdomiosarcoma in età pediatrica
 

Mais de Domenico Di Maria

La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...Domenico Di Maria
 
Terapia Nutrizionale – Progetto Eras
Terapia Nutrizionale – Progetto ErasTerapia Nutrizionale – Progetto Eras
Terapia Nutrizionale – Progetto ErasDomenico Di Maria
 
Ecografia bidimensionale del collo
Ecografia bidimensionale del colloEcografia bidimensionale del collo
Ecografia bidimensionale del colloDomenico Di Maria
 
Malformazioni vascolari e linfomi dell’infanzia
Malformazioni vascolari e linfomi dell’infanziaMalformazioni vascolari e linfomi dell’infanzia
Malformazioni vascolari e linfomi dell’infanziaDomenico Di Maria
 
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueLa Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueDomenico Di Maria
 
Le tumefazioni latero cervicali da K occulto
Le tumefazioni latero cervicali da K occultoLe tumefazioni latero cervicali da K occulto
Le tumefazioni latero cervicali da K occultoDomenico Di Maria
 
Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “
Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “
Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “Domenico Di Maria
 
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
 I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa colloDomenico Di Maria
 
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaIl gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaDomenico Di Maria
 
Reti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionaliReti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionaliDomenico Di Maria
 
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del colloIndicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del colloDomenico Di Maria
 
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringea
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringeaIndicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringea
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringeaDomenico Di Maria
 
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2Domenico Di Maria
 
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1Domenico Di Maria
 
Indicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaIndicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaDomenico Di Maria
 
Indicazioni alla Timpanoplastica
Indicazioni alla TimpanoplasticaIndicazioni alla Timpanoplastica
Indicazioni alla TimpanoplasticaDomenico Di Maria
 
Indicazioni alla miringoplastica
Indicazioni alla miringoplastica Indicazioni alla miringoplastica
Indicazioni alla miringoplastica Domenico Di Maria
 

Mais de Domenico Di Maria (20)

La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
 
Terapia Nutrizionale – Progetto Eras
Terapia Nutrizionale – Progetto ErasTerapia Nutrizionale – Progetto Eras
Terapia Nutrizionale – Progetto Eras
 
Neoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchioNeoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchio
 
Ecografia bidimensionale del collo
Ecografia bidimensionale del colloEcografia bidimensionale del collo
Ecografia bidimensionale del collo
 
Malformazioni vascolari e linfomi dell’infanzia
Malformazioni vascolari e linfomi dell’infanziaMalformazioni vascolari e linfomi dell’infanzia
Malformazioni vascolari e linfomi dell’infanzia
 
La Tiroide e le Paratiroidi
La Tiroide e le ParatiroidiLa Tiroide e le Paratiroidi
La Tiroide e le Paratiroidi
 
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueLa Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
 
Le tumefazioni latero cervicali da K occulto
Le tumefazioni latero cervicali da K occultoLe tumefazioni latero cervicali da K occulto
Le tumefazioni latero cervicali da K occulto
 
Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “
Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “
Relazioni interdisciplinari in oncologia: come costruire la “Rete Interna “
 
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
 I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
 
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaIl gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
 
Reti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionaliReti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionali
 
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del colloIndicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
 
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringea
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringeaIndicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringea
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia benigna laringea
 
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 2
 
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1
Indicazioni all'impianto cocleare - parte 1
 
Le ossiculoplastiche
Le ossiculoplasticheLe ossiculoplastiche
Le ossiculoplastiche
 
Indicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaIndicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla Stapedotomia
 
Indicazioni alla Timpanoplastica
Indicazioni alla TimpanoplasticaIndicazioni alla Timpanoplastica
Indicazioni alla Timpanoplastica
 
Indicazioni alla miringoplastica
Indicazioni alla miringoplastica Indicazioni alla miringoplastica
Indicazioni alla miringoplastica
 

Naso e seni paranasali e le complicanze rinosinusali

  • 1. “Naso, Seni paranasali e Le Complicanze Rinosinusali” C.A.Leone P. Capasso R. Grassia G.Tortoriello ENT Department A.O.R.N. Monaldi – NAPOLI ENT Department A.O.R.N. San Giovanni Bosco – NAPOLI I SESSIONE:I SESSIONE: “Organizzazione, finalità e risultati dei modelli interdisciplinari d’intervento” Presidente: E. de Campora Moderatore: L. Presutti
  • 2. • La patologia tumorale naso-sinusale comprende forme benigne ,maligne, e forme a invasività locale. • Tra le prime il più diffuso è il papilloma invertito mentre tra le seconde troviamo il carcinoma squamoso Papilloma invertito Carcinoma squamoso
  • 3. • La sintomatologia è aspecifica, e spesso si sovrappone a quella della patologia funzionale semplice con notevole ritardo diagnostico ( 88% dei Ca. squamosi presenta uno stadio T3-T4) • N.B. : ATTENZIONE ALLE LESIONI UNILATERALI!!! • La presentazione , quasi esclusiva, in stadi avanzati, impone una strategia multimodale con approcci combinati chirurgici e radio(chemio)terapeutici
  • 4. Tumori begnigni nasosinusali Appertengono a gruppi istologici differenti: Rari,ma possono creare problemi di gestione: •Sintomatologia tardiva •Sede di insorgenza adiacente a strutture sensibili (rinobase,n.ottico,art.carotide interna) L’emangiopericitoma ed il tumore a cellule giganti possiedono la capacità di di recidivare localmente e di metastatizzare: “neoplasie a comportamento intermedio”
  • 5. Tumori maligni nasosinusali • < 3% di tutti i tumori testa-collo • 0.2-0.8% dei tumori maligni • Max incidenza 50-70aa • M/F = 2/1 • Istotipo più frequente: Ca. squamocellulare (75%) • Maggiore incidenza negli esposti a nichel, cromo, idrocarburi volatili e polvere di legno TUMORI EPITELIALI Ca a cell. squamose Tumori di origine ghiandolare: -T. Delle ghiandole salivari minori -Adenocarcinoma TUMORI NON EPITELIALI Osteosarcoma Condrosarcoma Sarcoma gigantocellulare Mieloma multiplo Sarcoma di Ewing Fibrosarcoma Linfoma Melanoma Estesioneuroblastoma Rabdomiosarcoma
  • 6.  Ca. squamoso: istotipo più alta incidenza. La parete laterale è il sito più frequente. – Metastasi linfonodi regionali in circa il 10-20%.  Adenocarcinoma A) intestinale B) NON intestinale In genere di origine etmoidale, più frequente nel sesso maschile, associato a esposizione polvere di legno.  Il Ca adenoideocistico rappresenta il 3-15% dei T. maligni naso-sinusali.  E’ più frequente nel sesso femminile, tra i 50-60 anni, con frequente invasione perineurale e recidiva locale e a distanza.  Melanoma è raro (0.5-1% dei casi)  Neuroblastoma o Estesioneuroblastoma : positivo alla proteina S-100 e NSE; class. di Kadish Tumori maligni nasosinusali
  • 7. TNM
  • 8. Sintomi e segni Nasali 50% Senso di ostruzione, rinorrea, epistassi, anosmia Orali 25-35% Parestesie, odontalgie, malocclusione, tumefazione palato Orbitali Edema palpebrale, epifora, diplopia, dolore, sindrome oculo-orbitaria Facciali Parestesie, asimmetria del volto, dolore, infiltrazione cutanea Cranici Cefalea,deficit di alcuni nervi cranici Audiologici Ipoacusia (infiltrazione rinofaringe) Pterigomascellari trisma
  • 9. Staging of Maxillary Sinus Tumors
  • 10. I tumori naso sinusali spesso diagnosticati in fase avanzata coinvolgono le strutture circostanti quali base cranica anteriore, orbita, nervi cranici e strutture vascolari nobili.
  • 11. Estensione del tumore: vie preferenziali Via perineurale Fossa pterigopalatina,fessura orbitaria inferiore,cavo di Meckel,seno cavernoso
  • 12. Coinvolgimento linfodonale • The anterior nose has the same lymphatic drainage as the external nose.  These tend to  spread to the submental or level  I area.   • The posterior nose tends to drain to the retropharyngeal nodes as well as the lateral  pharyngeal nodes, which  eventually drain into the level  II. 
  • 14. Esame obiettivo Endoscopia VADS Imaging radiologico Biopsia Work-up diagnostico • Video-Endoscopia delle VADS • TC (collo, base cranio, massiccio facciale) • RMN con m.d.c. (Sempre nelle neoformazioni monolaterali) • Angiografia • Biopsia (dopo la diagnostica per immagini per evitare biopsie su neoformazioni molto vascolarizzate o di origine cerebrale) Per i tumori più aggressivi anche TC torace /addome + scintigrafia ossea o Pet/Tc
  • 15. Videoendoscopia nasale •Endoscopi rigidi a fibre ottiche (0° - 30° ;4mm – 2,7mm) •Endoscopi Flessibili Entità diffusione superficiale della neoplasia Limite: Strutture anatomiche non raggiungibili con l’endoscopia: extramucose e poste oltre l’involucro osseo delle cavità naso-sinusali e della base cranica.
  • 16. Diagnostica per Immagini: scopi  Sede di insorgenza  Estensione  Caratteristiche macroscopiche per la d.d. • Diagnosi  • Staging • Follow up
  • 18. Coronale Etmoide anteriore Complesso osteo-meatale Lamina cribrosa Tetto etmoidale e suoi rapporti con l’encefalo Limite: recesso frontale (piano obliquo sagittale) Tomografia computerizzata Necessarie le 3 proiezioni
  • 19. Assiale Etmoide posteriore Recessi sfeno-etmoidali (Complemetare alla coronale) Tomografia computerizzata Necessarie le 3 proiezioni
  • 20. Sagittale Seno frontale Etmoide anteriore e posteriore Base cranica anteriore Tomografia computerizzata Necessarie le 3 proiezioni N.B. : le lesioni benigne causano assottigliamento e rimodellamento osseo mentre quelle maligne sono destruenti
  • 21. Risonanza Magnetica Consente di ottenere tre informazioni critiche: 1-Discriminare il tessuto neoplastico dalla flogosi endosinusale e dalle stutture adiacenti 2-Identificare e graduare lo stato di invasione delle limitanti periostio-connettivali di importanza critica (dura e periorbita) 3-Invasione perivascolare e perineuronale Carcinoma a cell. chiare centro- facciale con invas. Intracr. Meningioma della fossa pterigopalatina Macroadenoma invasivo
  • 22. Risonanza Magnetica Discriminare il tessuto neoplastico dalla flogosi endosinusale e dalle stutture adiacenti. Le sequenze pesate T2:  amplificano  la  differenza  di  segnale  tra  neoplasia  (intensità intermedia)(intensità intermedia),  strutture  circostanti e tessuto flogistico (iperintenso)(iperintenso)
  • 23. Risonanza Magnetica Identificare e graduare lo stato di invasione delle limitanti periostio-connettivali di importanza critica (dura, periorbita e tessuto connettivo della fossa infra- temporale e della guancia). La barriera anatomica più efficace alla diffusione extraparietale delle lesione aggressive, non è l’osso ma il periostio, il cui sconfinamento è critico per la scelta terapeutica. Le sequenze pesate T1:  consentono  una  maggior  risoluzone  spaziale  con  visualizzazione  ottimale  di  strutture  anatomiche  piccole  (limitanti periostio-(limitanti periostio- connettivali).connettivali).
  • 24. Risonanza Magnetica Invasione perivascolare e perineuronale. Diffusione lungo vasi e nervi che decorrono dai seni verso la fossa cranica media, la fessura sfeno-palatina e l’orbita. Le sequenze pesate T1: consentono una maggior risoluzione spaziale con visualizzazione ottimale di strutture anatomiche piccole (Vasi e nervi).(Vasi e nervi). Limite RMLimite RM: non consente visualizzazione precoce: non consente visualizzazione precoce della recidiva neoplastica sottomucosadella recidiva neoplastica sottomucosa PET scanPET scan..
  • 25. Angiografia Angiofibroma Utile per individuare lesioni vascolarizzate e per l’embolizzazione delle stesse prima del tempo chirurgico.
  • 26. Istologia • Diagnosi di certezza • Valutazione prognosi • Pianificazione trattamento Da praticare dopo la diagnostica per immagini per evitare biopsie su neoformazioni molto vascolarizzate o di origine cerebrale
  • 27. Principi di trattamento  E’ individualizzato in base all’istotipo, sede, estensione e stadiazione del tumore ed è frutto di una stretta collaborazione tra otorinolaringoiatra, neurochirurgo, oftalmochirurgo, radioterapista ed oncologo .  Nel caso di lesioni asportabili in blocco, con margini di resezione indenni e in assenza di infiltrazione perineuronale e/o periostale la sola chirurgia è sufficiente. Negli altri casi si associa la radioterapia e/o chemioterapia.  Svuotamento linfonodale laterocervicale: In caso di metastasi (circa 20% dei casi alla diagnosi).
  • 29. Surgical Therapy An appropriate surgical procedure must be considered for each patient, given the anatomic problem, performance status, and clinical expertise of the treatment team
  • 30. Chirurgia Per i tumori maligni le opzioni terapeutiche sono: • Chirurgia • Chirurgia + radio e/o chemioterapia postoperatoria • Radioterapia preoperatoria + chirurgia nelle forme avanzate. • Le resezioni transfacciali sono appropriate per i T1 e casi selezionati di T2, le cranio facciali combinate per tumori più avanzati. • Il trattamento chirurgico gold standard è la resezione cranio- facciale + radioterapia con sequele funzionali ed estetiche. • Buon controllo della malattia a 5 anni nel 50% dei casi
  • 31. Approccio chirurgico endoscopico Può essere utilizzato per i tumori benigni e per i maligni (T1-T2 e casi selezionati di T3-T4a-T4b) , previa accurata stadiazione neuro- radiologica rispondente a specifici criteri di esclusione: • - Coinvolgimento del comparto laterale del seno frontale • - Coinvolgimento massivo della dura madre e dell’orbita (non il contatto o il coinvolgimento focale) • - Estensione della neoplasia alle pareti del seno mascellare (eccetto la mediale) • - Coinvolgimento delle vie lacrimali • - Coinvolgimento delle ossa proprie del naso • - Coinvolgimento del palato Tali tecniche prevedono la rimozione piecemal del tumore e richiedono esecuzione di biopsie multiple intraoperatorie al criostato.
  • 33. Complicanze chirurgia dei seni paranasali Complicanze Emorragiche: ematoma retrobulbare, lesioni carotide interna Complicanze Orbitarie:epifora, diplopia,esoftalmo, cecità Lesioni Basicranio Anteriore: fistola rinoliquorale, meningiti, osteomielite.
  • 34. Ematoma orbitario L’ematoma retrobulbare rappresenta un’urgenza oftalmologica per retrazione dell’arteria nell’orbita con compromissione del visus per danno alla vascolarizzazione del nervo ottico e della retina La prima manovra da eseguire è la cantotomia laterale, se non basta è possibile eseguire in successione una decompressione mediale mediante rimozione della lamina papiracea ed incisione del periostio consentendo al grasso orbitario di erniare nella fossa nasale
  • 35. Lesione nervo ottico La più devastante complicanza oftalmica è la cecità irreversibile per danno ad uno o entrambi i nervi ottici. Il nervo ottico può essere danneggiato con meccanismo indiretto dovuto ad un’emorragia intraorbitaria o diretto, in genere determinato dal trauma dello strumento chirurgico.
  • 36. Fistola rino-liquorale I traumi del basicranio anteriore rappresentano il 30 % di tutti i traumi cranici e del massiccio facciale (definite da Wullstein “rinobasali”) L’area di minor resistenza si trova nella zona di passaggio dell’arteria etmoidale anteriore attraverso la lamella laterale del piatto cribriforme ,sopratutto nelle varianti di Keros tipo III in cui la lamina laterale è molto lunga (più di 16 mm) e quindi maggiomente esposta a danni. Diagnosi Valutazione endoscopica  Analisi biochimica del secreto nasale: Beta-2-transferrina .  Diagnostica per immagini : TC ad alta risoluzione a strato sottile in proiezione coronale ed RMN T2 pesata  Valutazione endoscopica con fluoresceina al 5%, 0,2 ml diluiti in 5-10 ml di liquor. TRATTAMENTO CHIRURGICO • EXTRACRANICO ENDONASALE (tecnica: microchirurgica – endoscopica) • TRANSCRANICO (+ recidive, + traumatico)
  • 37. FATTORI GENERALI PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE Buona conoscenza: Anatomica Endoscopica Radiologica
  • 38. SURGEON IS NOT ALONE…
  • 39. … he’s a part of multidisciplinary approach
  • 40. Conclusioni Il dialogo tra le specialità ha lo scopo di gestire al meglio l’integrazione delle competenze e di fornire il miglior iter diagnostico-terapeutico PER UNA MIGLIORE PROGNOSI E UNA BUONA QUALITA VITA.
  • 42. TC assiale e coronale (check list di Stammberger) Endoscopia Studio Preoperatorio Infundibulo etmoidale Processo uncinato e recesso frontale Bulla etmoidale Tetto dell’etmoide Etmoide posteriore e seno sfenoidale Pneumatizzazione seno sfenoidale Precedenti interventi
  • 43. Miglior comfort per il pz Necessaria per visione binoculare Controllo vie aeree in caso di emorragia Riduzione tempi chirurgici? Anestesia Minor sanguinamento Precoce riconoscimento aree a rischio Dimissione precoce • Locale •Generale