SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 9
DIRITTO E
COSTITUZIONE
IL PARLAMENTO
Il parlamento è un organo rappresentato dal popolo. Ha una struttura bicamerale:
LA CAMERA DEI
DEPUTATI
È eletta a suffragio
universale dai cittadini che
abbiano raggiunto la
maggiore età. I deputati
sono 630 e sono eleggibili
tutti gli elettori che hanno
25 anni.
IL SENATO DELLA
REPUBBLICA
È eletto a suffragio
universale dai cittadini
con almeno 25 anni e
sono eleggibili i cittadini
che abbiano compiuto i
40 anni. I senatori sono
315 più i senatori eletti a
vita.
La camera dei
deputati e il senato
sono eletti per 5 anni
il periodo che
intercorre tra due
elezioni è detto
legislatura.
TIPI DI COSTITUZIONE
La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica italiana, ovvero il
vertice nella gerarchia delle fonti di diritto dello stato italiano.
Esistono due tipi di costituzione:
Costituzione flessibile Costituzione rigida
non prevedono un procedimento
particolare per la modificazioni delle leggi
ma consentono che questo avvenga
attraverso la normale attività legislativa.
Queste sono tipiche dell’800. La
costituzione flessibile italiana era quella
dello statuto albertino del 1848.
sono modificabili solo attraverso un procedimento
aggravato, cioè che richiede una maggioranza in più
di votanti rispetto alle leggi ordinarie. Questa è
tipica del 900 ed è generalmente lunga perché non si
limita a dettare le regole generali dell’esercizio del
potere pubblico e della produzione delle leggi ma
contiene principi che riguardano più materie.
DIRITTO
COSTITUZIONALE
Il diritto costituzionale è la parte del
diritto pubblico che si occupa
dell’evoluzione e
dell’organizzazione dello stato e dei
rapporti tra autorità pubblica e
individuo. Appartiene al diritto
costituzionale tutto ciò che è
oggetto di disciplina da parte della
costituzione, delle leggi
costituzionali e degli altri atti
normativi.
CHE COS’È UNA LEGGE?
E’ l'insieme delle norme prescritte che costituiscono il corpo del diritto di uno Stato. E’ un principio
che prescrive, determina, sanziona, regola un particolare comportamento dell'uomo o un rapporto
specifico tra i cittadini, o un rapporto tra i cittadini e lo Stato.
Esistono due tipi di legge:
LEGGE ORDINARIA LEGGE COSTITUZIONALE
LEGGE ORDINARIA
La legge ordinaria è una legge approvata dal parlamento secondo la procedura legislativa ordinaria,
che consiste in:
1. viene proposto al Parlamento un disegno di legge dal Governo, da singoli parlamentari, dal
Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, da cinquantamila elettori, dalle Regioni e dai
Comuni.
2. qui deve essere approvata dalla camera dei deputati: se viene approvata senza cambiamenti,
passa al senato.
3. da qui se viene approvata direttamente, viene mandata al Presidente della Repubblica che,
motivandosi, può accettarla o meno.
4. in caso di approvazione, viene promulgata dal Presidente entro 30 giorni.
5. viene poi divulgata da La Gazzetta Ufficiale della Repubblica e dopo 15 giorni diventa legge.
LEGGE COSTITUZIONALE
La legge costituzionale è un atto normativo (o legge in senso materiale) presente in una costituzione
rigida,che serve per modificarla (con leggi di revisione costituzionale) o per integrarla (legge
costituzionale).
Esse sono approvate dal Parlamento con un procedimento aggravato ossia una procedura più
complessa rispetto a quella delle leggi ordinarie e che prevede ,secondo l’Articolo 138 della
Costituzione di:
1. doppia deliberazione di ciascuna delle due Camere
2. intervallo non inferiore di tre mesi tra la prima e la seconda deliberazione di ogni camera.
Questa legge deve essere approvata due volte da ogni camera.
3. se l’approvazione è data dai 2/3 della camera (maggioranza qualificata),il referendum NON si
può chiedere perché in tal caso la legge può essere promulgata dal Presidente della
Repubblica.
Quindi si arriva al Referendum quando la legge non è stata approvata dalla maggioranza qualificata.
REFERENDUM
Il Referendum, strumento di democrazia diretta, si definisce come consultazione popolare su
questioni di interesse nazionale. ll Referendum ha il potere di cambiare la fisionomia politica, sociale
ed economica di un paese attraverso la scelta operata dai suoi cittadini.
I tipi di Referendum possibili, in base agli ambiti in cui operano, sono:
Abrogativo
(art.75)
Costituzionale
(art.138)
Modificazione territoriale
delle regioni (art.72)
A differenza del referendum abrogativo, quello costituzionale non richiede un QUORUM,
cioè una quota minima di votanti tra quelli aventi diritto di voto per la validità del
referendum.
I suoi scopi, invece, possono essere:
Abrogare (abolire) totalmente o parzialmente una legge o un atto
Consultativo, per sondare l’opinione pubblica riguardo una questione politica
Confermativo, per richiedere il consenso popolare affinché una legge entri in vigore
Il Referendum, inoltre, è uno strumento di esercizio della sovranità popolare. Il
risultato di esso deve essere rispettato da ogni legislatore dopo la scelta operata.

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados (20)

Verso la democrazia
Verso la democraziaVerso la democrazia
Verso la democrazia
 
4 Lez Finanziamento Ssn
4 Lez Finanziamento Ssn4 Lez Finanziamento Ssn
4 Lez Finanziamento Ssn
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzione
 
Il Parlamento
Il ParlamentoIl Parlamento
Il Parlamento
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Mod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-primaMod. 4 parlamento parte-prima
Mod. 4 parlamento parte-prima
 
Il sistema elettorale
Il sistema elettorale Il sistema elettorale
Il sistema elettorale
 
Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2
 
Gli organi costituzionali
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionali
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 
L'educazione sessuale e affettiva nella scuola dell'obbligo: lo stato dell'ar...
L'educazione sessuale e affettiva nella scuola dell'obbligo: lo stato dell'ar...L'educazione sessuale e affettiva nella scuola dell'obbligo: lo stato dell'ar...
L'educazione sessuale e affettiva nella scuola dell'obbligo: lo stato dell'ar...
 
Mod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di votoMod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di voto
 
Presentazione famiglia
Presentazione famigliaPresentazione famiglia
Presentazione famiglia
 
La magistratura slides
La magistratura slidesLa magistratura slides
La magistratura slides
 
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente della RepubblicaIl Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica
 
Il presidente della repubblica
Il presidente della repubblicaIl presidente della repubblica
Il presidente della repubblica
 
COS'È UN REFERENDUM
COS'È UN REFERENDUMCOS'È UN REFERENDUM
COS'È UN REFERENDUM
 

Semelhante a Diritto e costituzione

Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdfBianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdfAliceFedele
 
La proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleLa proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleMario Agostinelli
 
Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì Massimo Micucci
 
Referendum costituzionale
Referendum costituzionaleReferendum costituzionale
Referendum costituzionaleGiacomo Negri
 
Cittadinanza e costituzione parte iii
Cittadinanza e costituzione   parte iiiCittadinanza e costituzione   parte iii
Cittadinanza e costituzione parte iiiEmilia Peatini
 
Una nuova Costituzione
Una nuova CostituzioneUna nuova Costituzione
Una nuova CostituzioneTortuga
 
Presentazione riforma senato - Gianluca Veltri
Presentazione riforma senato - Gianluca VeltriPresentazione riforma senato - Gianluca Veltri
Presentazione riforma senato - Gianluca VeltriFrancoCampanella
 
NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE
NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALENO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE
NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALEpaolovaldo
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorsando.it
 
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'usoRiforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'usoAssociazione Terni Donne
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaReti
 
L'ordinamento della repubblica italiana
L'ordinamento della repubblica italianaL'ordinamento della repubblica italiana
L'ordinamento della repubblica italianawebmaster.capellini
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaReti
 
Revisione della costituzione: elezione del senato
Revisione della costituzione: elezione del senatoRevisione della costituzione: elezione del senato
Revisione della costituzione: elezione del senatoMario Sabatino
 

Semelhante a Diritto e costituzione (20)

Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdfBianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
Bianco Nero Beige Semplice Aziendale Serif Presentazione.pdf
 
La proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleLa proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionale
 
Parlamento.pdf
Parlamento.pdfParlamento.pdf
Parlamento.pdf
 
Ppt Costituzione Renno
Ppt Costituzione RennoPpt Costituzione Renno
Ppt Costituzione Renno
 
Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì Riforma costituzionale #Orasì
Riforma costituzionale #Orasì
 
Referendum costituzionale
Referendum costituzionaleReferendum costituzionale
Referendum costituzionale
 
Cittadinanza e costituzione parte iii
Cittadinanza e costituzione   parte iiiCittadinanza e costituzione   parte iii
Cittadinanza e costituzione parte iii
 
Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.Diritto costituzionale.
Diritto costituzionale.
 
Una nuova Costituzione
Una nuova CostituzioneUna nuova Costituzione
Una nuova Costituzione
 
Diritto e costituzione
Diritto e costituzioneDiritto e costituzione
Diritto e costituzione
 
Presentazione riforma senato - Gianluca Veltri
Presentazione riforma senato - Gianluca VeltriPresentazione riforma senato - Gianluca Veltri
Presentazione riforma senato - Gianluca Veltri
 
Parlamento e governo
Parlamento e governoParlamento e governo
Parlamento e governo
 
Riforma costituzionale san raffaele d'amico
Riforma costituzionale san raffaele   d'amicoRiforma costituzionale san raffaele   d'amico
Riforma costituzionale san raffaele d'amico
 
NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE
NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALENO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE
NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
 
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'usoRiforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
Riforma costituzionale - Istruzioni per l'uso
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e struttura
 
L'ordinamento della repubblica italiana
L'ordinamento della repubblica italianaL'ordinamento della repubblica italiana
L'ordinamento della repubblica italiana
 
Il parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e strutturaIl parlamento organi e struttura
Il parlamento organi e struttura
 
Revisione della costituzione: elezione del senato
Revisione della costituzione: elezione del senatoRevisione della costituzione: elezione del senato
Revisione della costituzione: elezione del senato
 

Mais de Antonella Demichelis

Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...Antonella Demichelis
 
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz... Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...Antonella Demichelis
 
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.Antonella Demichelis
 
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.Antonella Demichelis
 

Mais de Antonella Demichelis (20)

I patti lateranensi
I patti lateranensiI patti lateranensi
I patti lateranensi
 
Hegel lo Stato.
Hegel lo Stato.Hegel lo Stato.
Hegel lo Stato.
 
Magna Charta Libertatum
Magna Charta LibertatumMagna Charta Libertatum
Magna Charta Libertatum
 
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
Paragone tra la Dichiarazione Diritti dell'Uomo e del Cittadino e la Dichiara...
 
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz... Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
Paragone tra la dichiarazione d’indipendenza americana (1776) e la dichiaraz...
 
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
Confronto tra le costituzioni francesi della I Repubblica.
 
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.La Dichiarazione di Indipendenza americana.
La Dichiarazione di Indipendenza americana.
 
La Costituzione Americana
La Costituzione AmericanaLa Costituzione Americana
La Costituzione Americana
 
The allegory of the chariot
The  allegory of the chariotThe  allegory of the chariot
The allegory of the chariot
 
Plato's Cave and the Truman Show
Plato's Cave and the Truman ShowPlato's Cave and the Truman Show
Plato's Cave and the Truman Show
 
The myth of Eros
The myth of ErosThe myth of Eros
The myth of Eros
 
The myth of Er
The myth of ErThe myth of Er
The myth of Er
 
Androgynus
AndrogynusAndrogynus
Androgynus
 
Filosofia politica di Hegel.
Filosofia politica di Hegel.Filosofia politica di Hegel.
Filosofia politica di Hegel.
 
Il pensiero politico di Rousseau.
Il pensiero politico di Rousseau.Il pensiero politico di Rousseau.
Il pensiero politico di Rousseau.
 
Locke e il liberalismo politico.
Locke e il liberalismo politico.Locke e il liberalismo politico.
Locke e il liberalismo politico.
 
Il liberalismo di Locke.
Il liberalismo di Locke.Il liberalismo di Locke.
Il liberalismo di Locke.
 
L’assolutismo in Hobbes.
L’assolutismo in Hobbes.L’assolutismo in Hobbes.
L’assolutismo in Hobbes.
 
Hobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismoHobbes: l'assolutismo
Hobbes: l'assolutismo
 
Giusnaturalismo
GiusnaturalismoGiusnaturalismo
Giusnaturalismo
 

Diritto e costituzione

  • 2. IL PARLAMENTO Il parlamento è un organo rappresentato dal popolo. Ha una struttura bicamerale: LA CAMERA DEI DEPUTATI È eletta a suffragio universale dai cittadini che abbiano raggiunto la maggiore età. I deputati sono 630 e sono eleggibili tutti gli elettori che hanno 25 anni. IL SENATO DELLA REPUBBLICA È eletto a suffragio universale dai cittadini con almeno 25 anni e sono eleggibili i cittadini che abbiano compiuto i 40 anni. I senatori sono 315 più i senatori eletti a vita. La camera dei deputati e il senato sono eletti per 5 anni il periodo che intercorre tra due elezioni è detto legislatura.
  • 3. TIPI DI COSTITUZIONE La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica italiana, ovvero il vertice nella gerarchia delle fonti di diritto dello stato italiano. Esistono due tipi di costituzione: Costituzione flessibile Costituzione rigida non prevedono un procedimento particolare per la modificazioni delle leggi ma consentono che questo avvenga attraverso la normale attività legislativa. Queste sono tipiche dell’800. La costituzione flessibile italiana era quella dello statuto albertino del 1848. sono modificabili solo attraverso un procedimento aggravato, cioè che richiede una maggioranza in più di votanti rispetto alle leggi ordinarie. Questa è tipica del 900 ed è generalmente lunga perché non si limita a dettare le regole generali dell’esercizio del potere pubblico e della produzione delle leggi ma contiene principi che riguardano più materie.
  • 4. DIRITTO COSTITUZIONALE Il diritto costituzionale è la parte del diritto pubblico che si occupa dell’evoluzione e dell’organizzazione dello stato e dei rapporti tra autorità pubblica e individuo. Appartiene al diritto costituzionale tutto ciò che è oggetto di disciplina da parte della costituzione, delle leggi costituzionali e degli altri atti normativi.
  • 5. CHE COS’È UNA LEGGE? E’ l'insieme delle norme prescritte che costituiscono il corpo del diritto di uno Stato. E’ un principio che prescrive, determina, sanziona, regola un particolare comportamento dell'uomo o un rapporto specifico tra i cittadini, o un rapporto tra i cittadini e lo Stato. Esistono due tipi di legge: LEGGE ORDINARIA LEGGE COSTITUZIONALE
  • 6. LEGGE ORDINARIA La legge ordinaria è una legge approvata dal parlamento secondo la procedura legislativa ordinaria, che consiste in: 1. viene proposto al Parlamento un disegno di legge dal Governo, da singoli parlamentari, dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, da cinquantamila elettori, dalle Regioni e dai Comuni. 2. qui deve essere approvata dalla camera dei deputati: se viene approvata senza cambiamenti, passa al senato. 3. da qui se viene approvata direttamente, viene mandata al Presidente della Repubblica che, motivandosi, può accettarla o meno. 4. in caso di approvazione, viene promulgata dal Presidente entro 30 giorni. 5. viene poi divulgata da La Gazzetta Ufficiale della Repubblica e dopo 15 giorni diventa legge.
  • 7. LEGGE COSTITUZIONALE La legge costituzionale è un atto normativo (o legge in senso materiale) presente in una costituzione rigida,che serve per modificarla (con leggi di revisione costituzionale) o per integrarla (legge costituzionale). Esse sono approvate dal Parlamento con un procedimento aggravato ossia una procedura più complessa rispetto a quella delle leggi ordinarie e che prevede ,secondo l’Articolo 138 della Costituzione di: 1. doppia deliberazione di ciascuna delle due Camere 2. intervallo non inferiore di tre mesi tra la prima e la seconda deliberazione di ogni camera. Questa legge deve essere approvata due volte da ogni camera. 3. se l’approvazione è data dai 2/3 della camera (maggioranza qualificata),il referendum NON si può chiedere perché in tal caso la legge può essere promulgata dal Presidente della Repubblica. Quindi si arriva al Referendum quando la legge non è stata approvata dalla maggioranza qualificata.
  • 8. REFERENDUM Il Referendum, strumento di democrazia diretta, si definisce come consultazione popolare su questioni di interesse nazionale. ll Referendum ha il potere di cambiare la fisionomia politica, sociale ed economica di un paese attraverso la scelta operata dai suoi cittadini. I tipi di Referendum possibili, in base agli ambiti in cui operano, sono: Abrogativo (art.75) Costituzionale (art.138) Modificazione territoriale delle regioni (art.72) A differenza del referendum abrogativo, quello costituzionale non richiede un QUORUM, cioè una quota minima di votanti tra quelli aventi diritto di voto per la validità del referendum.
  • 9. I suoi scopi, invece, possono essere: Abrogare (abolire) totalmente o parzialmente una legge o un atto Consultativo, per sondare l’opinione pubblica riguardo una questione politica Confermativo, per richiedere il consenso popolare affinché una legge entri in vigore Il Referendum, inoltre, è uno strumento di esercizio della sovranità popolare. Il risultato di esso deve essere rispettato da ogni legislatore dopo la scelta operata.