SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 32
“Potenziamento della cultura della prevenzione
degli infortuni e della normativa vigente rispetto a
stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.

UdA 3
•Rischio incendio: la gestione delle emergenze elementari
•I dispositivi di protezione
•La segnaletica
RISCHIO INCENDIO
LA COMBUSTIONE
REAZIONE CHIMICA (OSSIDORIDUZIONE)
SUFFICIENTEMENTE RAPIDA TRA UNA
SOSTANZA COMBUSTIBILE
ED UNA SOSTANZA COMBURENTE
(NORMALMENTE L’OSSIGENO CONTENUTO
NELL’ARIA)
CON EMISSIONE DI ENERGIA SENSIBILE
(CALORE E LUCE) ED ALTRI PRODOTTI DELLA
COMBUSTIONE (GAS, FUMO)
3
LA COMBUSTIONE
IL TRIANGOLO DEL FUOCO
Perché si realizzi una combustione è necessario che
siano soddisfatte tre condizioni (triangolo del fuoco)
COMBUSTIBILE COMBURENTE

ENERGIA DI
INNESCO

Sostanza in grado
di bruciare

Temperatura di
infiammabilità

Ossigeno
presente nell’aria

Se manca un solo
componente non si può
verificare un incendio

OSSIGENO

CALORE

COMBUSTIBILE
4
PRINCIPI DELLA COMBUSTIONE

COMBUSTIBILE
SOSTANZA IN GRADO DI BRUCIARE
PUO’ PRESENTARSI ALLO STATO
SOLIDO (CARBONE, LEGNO, CARTA, ...)
LIQUIDO (ALCOOL, BENZINA, GASOLIO, ...)
GASSOSO (METANO, IDROGENO, PROPANO..)

5
PRINCIPI DELLA COMBUSTIONE

COMBURENTE
SOSTANZA CHE PERMETTE AL
COMBUSTIBILE DI BRUCIARE

6
LE SOSTANZE ESTINGUENTI

PRINCIPALI SOSTANZE ESTINGUENTI:
ACQUA
SCHIUMA
POLVERI
IDROCARBURI ALOGENATI
GAS INERTI
AGENTI ESTINGUENTI ALTERNATIVI ALL’HALON
7
Meccanismi di estinzione

• AZIONE ESTINGUENTE DELL’ACQUA

L’azione estinguente dell’acqua
avviene prevalentemente per
raffreddamento del combustibile in
fiamme. Indirettamente l’acqua
esercita anche un’azione di
soffocamento grazie alla formazione
di vapore.
Meccanismi di estinzione
AZIONE ESTINGUENTE DELLE
SCHIUME

L’azione estinguente delle schiume è
essenzialmente un’azione di soffocamento.
Le schiume creano infatti dei film sottilissimi
che impediscono il contatto tra il
combustibile ed il comburente, soffocando
l’incendio. Sono generalmente impiegate
per lo spegnimento di incendi generati da
liquidi infiammabili.
Le sostanze estinguenti

Estintore a polvere

Estintore a CO2

10
Estintori

Tempo di scarica 9-10 sec

•La valutazione della capacità totale di un
estintore va commisurata alle reali possibilità
di azione che può fornire
•Utilizzare il tipo appropriato di estinguente
•Perché l’estintore si dimostri efficace

è

necessario porre attenzione alle modalità di

impiego
LE SOSTANZE ESTINGUENTI

SULL’USO DEGLI ESTINTORI
ERRATO IMPIEGO DEGLI ESTINTORI
•NON DIRIGERE IL GETTO DELL’ESTINTORE
CONTRO VENTO
•NON AZIONARE L’ESTINTORE SOLO PER
PROVA
•NON DIRIGERE IL GETTO A VANVERA
•PER PICCOLI INCENDI NON SPRECARE
INSENSATAMENTE TUTTO IL CONTENUTO

12
LE SOSTANZE ESTINGUENTI
SISTEMI DI RILEVAZIONE
D’INCENDIO

TIPI DI RILEVATORI DI INCENDIO:
 RILEVATORI TERMICI
 RILEVATORI DI FUMO
 RILEVATORI DI FIAMMA

 RILEVATORI DI GAS
14
SISTEMI DI RILEVAZIONE
D’INCENDIO

UTILITÀ

LO SCOPO DI UN SISTEMA DI
RILEVAZIONE AUTOMATICA
D’INCENDIO È QUELLO DI
RILEVARE L’INCENDIO NEL
MINOR TEMPO POSSIBILE E DI
DARE UN ALLARME PER
INTRAPRENDERE
INTERVENTI IMMEDIATI.

15
EMERGENZA - EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA
INSIEME DEI PROVVEDIMENTI TECNICI E AMMINISTRATIVI IN MODO
DA GARANTIRE L’ORDINATO SUSSEGUIRSI DELLE VARIE FASI
EVITANDO IMPROVVISAZIONI O INTRALCI

PIANO OPERATIVO
DEFINISCE LE PROCEDURE CHE DEVONO ESSERE ATTUATE DAL
PERSONALE IN CASO DI INCENDIO E DA TUTTI COLORO CHE SONO
COINVOLTI DALL’EMERGENZA IN CORSO

16
EMERGENZA - EVACUAZIONE

PIANO DI EVACUAZIONE AMBIENTI
DEFINISCE LE PROCEDURE CHE DEVONO ESSERE ATTUATE DAL
PERSONALE INCARICATO DI GESTIRE L’EVACUAZIONE

PERSONALE PREPOSTO ALL’EVACUAZIONE
SCELTO TRA I PREPOSTI O I LAVORATORI, E’ FORMATO PER
ACCOMPAGNARE LE PERSONE PRESENTI NELLA ZONA DI PROPRIA
COMPETENZA SINO AL LUOGO SICURO ASSEGNATO

17
NOZIONI PRINCIPALI EMERGENZE

L’EMERGENZA È UN FATTO IMPREVISTO CHE COGLIE DI SORPRESA
TUTTI COLORO CHE SONO PRESENTI NELL’AMBIENTE DI LAVORO.
LE NORME E LE PROCEDURE DELL’EMERGENZA DEVONO ESSERE
DESCRITTE NEL PIANO DELLE EMERGENZE
TUTTI I LAVORATORI SONO COINVOLTI MA SOLO QUELLI CHE SONO
STATI DESIGNATI SONO AUTORIZZATI A DIRIGERE LE FASI DI
EMERGENZA O EVACUAZIONE.

LE USCITE DI SICUREZZA DEVONO SEMPRE ESSERE VERIFICATE
AFFINCHÉ NON VI SIANO PORTE CHIUSE E VIE INGOMBRE

18
ASSISTENZA AI DISABILI
22
23
24
I dispositivi
di protezione
Prevenzione e protezione

Una corretta progettazione delle
strutture, delle apparecchiature e
degli impianti tecnologici è il primo
intervento di prevenzione
Una attenta valutazione ed una
corretta gestione del rischio
sono garanzia di un giusto
approccio per prevenire infortuni
e malattie professionali
Prevenzione e protezione

Fornire le istruzioni di uso delle
sostanze impiegate

Mantenere le zone di deposito per
detersivi e detergenti separate da
quelle utilizzate per gli alimenti
Prevenzione e protezione

Utilizzare DPI (Dispositivi
Protezione Individuale
specifici, quali maschere,
guanti e grembiuli
Prevedere aerazione adeguata nei
locali e, ove necessario, dotarli di
sistema di rilevazione gas
munito di allarme
LA SEGNALETICA
DELLA SICUREZZA
Segnali di prescrizione
Segnali di divieto
Segnali di avvertimento
Segnali di salvataggio
Segnaletica antincendio

Mais conteúdo relacionado

Semelhante a Ud a 3 antincendio_2012

Prevenzione incendi - Scout di Bracciano
Prevenzione incendi - Scout di BraccianoPrevenzione incendi - Scout di Bracciano
Prevenzione incendi - Scout di Braccianoverves
 
DEMO - Rischio incendio
DEMO - Rischio incendioDEMO - Rischio incendio
DEMO - Rischio incendioseagruppo
 
Isolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention System
Isolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention SystemIsolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention System
Isolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention SystemAndrea Thurnher
 
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte i6dxa
 
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...Snpambiente
 
Corso sicurezza SCUOLA FREUD
Corso sicurezza SCUOLA FREUD Corso sicurezza SCUOLA FREUD
Corso sicurezza SCUOLA FREUD DANIELE NAPPO
 
Rischio Incendio_1
Rischio Incendio_1Rischio Incendio_1
Rischio Incendio_1seagruppo2
 
Rischio incendio, di Veronica Galli
Rischio incendio, di Veronica GalliRischio incendio, di Veronica Galli
Rischio incendio, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Prevenzione Incendi
Prevenzione IncendiPrevenzione Incendi
Prevenzione IncendiConfimpresa
 
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoAmbienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoCorrado Cigaina
 
Rischio di incendio
Rischio di incendioRischio di incendio
Rischio di incendioseagruppo
 
Normative depolverazione
Normative depolverazioneNormative depolverazione
Normative depolverazionePaolo Radaelli
 
Atti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATI
Atti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATIAtti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATI
Atti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATIaccornerofabio
 
Corso incendio
Corso incendio Corso incendio
Corso incendio i6dxa
 
Ambienti confinati
Ambienti confinatiAmbienti confinati
Ambienti confinatiseagruppo
 
Rischi impianti domestici
Rischi impianti domesticiRischi impianti domestici
Rischi impianti domesticipaolofaletti
 

Semelhante a Ud a 3 antincendio_2012 (20)

Prevenzione incendi - Scout di Bracciano
Prevenzione incendi - Scout di BraccianoPrevenzione incendi - Scout di Bracciano
Prevenzione incendi - Scout di Bracciano
 
DEMO - Rischio incendio
DEMO - Rischio incendioDEMO - Rischio incendio
DEMO - Rischio incendio
 
Antincendio terza parte
Antincendio terza parteAntincendio terza parte
Antincendio terza parte
 
Isolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention System
Isolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention SystemIsolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention System
Isolcell N2 FireFighter - Hypoxic Fire Prevention System
 
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
 
213 sestante-sicurezza antincendio
213  sestante-sicurezza antincendio213  sestante-sicurezza antincendio
213 sestante-sicurezza antincendio
 
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita n...
 
Corso sicurezza SCUOLA FREUD
Corso sicurezza SCUOLA FREUD Corso sicurezza SCUOLA FREUD
Corso sicurezza SCUOLA FREUD
 
corso sicurezza 16
corso sicurezza 16 corso sicurezza 16
corso sicurezza 16
 
Rischio Incendio_1
Rischio Incendio_1Rischio Incendio_1
Rischio Incendio_1
 
Rischio incendio, di Veronica Galli
Rischio incendio, di Veronica GalliRischio incendio, di Veronica Galli
Rischio incendio, di Veronica Galli
 
Prevenzione Incendi
Prevenzione IncendiPrevenzione Incendi
Prevenzione Incendi
 
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoAmbienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
 
Rischio di incendio
Rischio di incendioRischio di incendio
Rischio di incendio
 
Normative depolverazione
Normative depolverazioneNormative depolverazione
Normative depolverazione
 
Rischio chimico
Rischio chimicoRischio chimico
Rischio chimico
 
Atti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATI
Atti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATIAtti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATI
Atti convegno DI Hydrogea SPAZI CONFINATI
 
Corso incendio
Corso incendio Corso incendio
Corso incendio
 
Ambienti confinati
Ambienti confinatiAmbienti confinati
Ambienti confinati
 
Rischi impianti domestici
Rischi impianti domesticiRischi impianti domestici
Rischi impianti domestici
 

Mais de alexperoni

Biblioteca esercizio unplugged
Biblioteca   esercizio unpluggedBiblioteca   esercizio unplugged
Biblioteca esercizio unpluggedalexperoni
 
Linee algoritmo di Brensenham
Linee   algoritmo di BrensenhamLinee   algoritmo di Brensenham
Linee algoritmo di Brensenhamalexperoni
 
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchiCoding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchialexperoni
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -alexperoni
 
Lim con sankoré 2016
Lim con sankoré 2016Lim con sankoré 2016
Lim con sankoré 2016alexperoni
 
Lim con sankoré v3
Lim con sankoré v3Lim con sankoré v3
Lim con sankoré v3alexperoni
 
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2alexperoni
 
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2alexperoni
 
Internet e il web
Internet e il webInternet e il web
Internet e il webalexperoni
 
Lim con sankoré
Lim con sankoréLim con sankoré
Lim con sankoréalexperoni
 
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2alexperoni
 
Corso cloud web wikispaces 14-15
Corso cloud web   wikispaces 14-15Corso cloud web   wikispaces 14-15
Corso cloud web wikispaces 14-15alexperoni
 
Ud a 4 rischi specifici 2012
Ud a 4  rischi specifici 2012Ud a 4  rischi specifici 2012
Ud a 4 rischi specifici 2012alexperoni
 
Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012alexperoni
 
Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012alexperoni
 
Corso cloud web wikispaces
Corso cloud web   wikispacesCorso cloud web   wikispaces
Corso cloud web wikispacesalexperoni
 

Mais de alexperoni (20)

Biblioteca esercizio unplugged
Biblioteca   esercizio unpluggedBiblioteca   esercizio unplugged
Biblioteca esercizio unplugged
 
Linee algoritmo di Brensenham
Linee   algoritmo di BrensenhamLinee   algoritmo di Brensenham
Linee algoritmo di Brensenham
 
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchiCoding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchi
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
 
Lim con sankoré 2016
Lim con sankoré 2016Lim con sankoré 2016
Lim con sankoré 2016
 
Lim con sankoré v3
Lim con sankoré v3Lim con sankoré v3
Lim con sankoré v3
 
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2
 
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
 
Internet e il web
Internet e il webInternet e il web
Internet e il web
 
Lim con sankoré
Lim con sankoréLim con sankoré
Lim con sankoré
 
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
 
Corso cloud web wikispaces 14-15
Corso cloud web   wikispaces 14-15Corso cloud web   wikispaces 14-15
Corso cloud web wikispaces 14-15
 
Ud a 4 rischi specifici 2012
Ud a 4  rischi specifici 2012Ud a 4  rischi specifici 2012
Ud a 4 rischi specifici 2012
 
Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012
 
Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012
 
Google drive
Google driveGoogle drive
Google drive
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
 
Twitter
TwitterTwitter
Twitter
 
Corso cloud web wikispaces
Corso cloud web   wikispacesCorso cloud web   wikispaces
Corso cloud web wikispaces
 

Último

LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 

Último (19)

LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 

Ud a 3 antincendio_2012

  • 1. “Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”. UdA 3 •Rischio incendio: la gestione delle emergenze elementari •I dispositivi di protezione •La segnaletica
  • 3. LA COMBUSTIONE REAZIONE CHIMICA (OSSIDORIDUZIONE) SUFFICIENTEMENTE RAPIDA TRA UNA SOSTANZA COMBUSTIBILE ED UNA SOSTANZA COMBURENTE (NORMALMENTE L’OSSIGENO CONTENUTO NELL’ARIA) CON EMISSIONE DI ENERGIA SENSIBILE (CALORE E LUCE) ED ALTRI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE (GAS, FUMO) 3
  • 4. LA COMBUSTIONE IL TRIANGOLO DEL FUOCO Perché si realizzi una combustione è necessario che siano soddisfatte tre condizioni (triangolo del fuoco) COMBUSTIBILE COMBURENTE ENERGIA DI INNESCO Sostanza in grado di bruciare Temperatura di infiammabilità Ossigeno presente nell’aria Se manca un solo componente non si può verificare un incendio OSSIGENO CALORE COMBUSTIBILE 4
  • 5. PRINCIPI DELLA COMBUSTIONE COMBUSTIBILE SOSTANZA IN GRADO DI BRUCIARE PUO’ PRESENTARSI ALLO STATO SOLIDO (CARBONE, LEGNO, CARTA, ...) LIQUIDO (ALCOOL, BENZINA, GASOLIO, ...) GASSOSO (METANO, IDROGENO, PROPANO..) 5
  • 6. PRINCIPI DELLA COMBUSTIONE COMBURENTE SOSTANZA CHE PERMETTE AL COMBUSTIBILE DI BRUCIARE 6
  • 7. LE SOSTANZE ESTINGUENTI PRINCIPALI SOSTANZE ESTINGUENTI: ACQUA SCHIUMA POLVERI IDROCARBURI ALOGENATI GAS INERTI AGENTI ESTINGUENTI ALTERNATIVI ALL’HALON 7
  • 8. Meccanismi di estinzione • AZIONE ESTINGUENTE DELL’ACQUA L’azione estinguente dell’acqua avviene prevalentemente per raffreddamento del combustibile in fiamme. Indirettamente l’acqua esercita anche un’azione di soffocamento grazie alla formazione di vapore.
  • 9. Meccanismi di estinzione AZIONE ESTINGUENTE DELLE SCHIUME L’azione estinguente delle schiume è essenzialmente un’azione di soffocamento. Le schiume creano infatti dei film sottilissimi che impediscono il contatto tra il combustibile ed il comburente, soffocando l’incendio. Sono generalmente impiegate per lo spegnimento di incendi generati da liquidi infiammabili.
  • 10. Le sostanze estinguenti Estintore a polvere Estintore a CO2 10
  • 11. Estintori Tempo di scarica 9-10 sec •La valutazione della capacità totale di un estintore va commisurata alle reali possibilità di azione che può fornire •Utilizzare il tipo appropriato di estinguente •Perché l’estintore si dimostri efficace è necessario porre attenzione alle modalità di impiego
  • 12. LE SOSTANZE ESTINGUENTI SULL’USO DEGLI ESTINTORI ERRATO IMPIEGO DEGLI ESTINTORI •NON DIRIGERE IL GETTO DELL’ESTINTORE CONTRO VENTO •NON AZIONARE L’ESTINTORE SOLO PER PROVA •NON DIRIGERE IL GETTO A VANVERA •PER PICCOLI INCENDI NON SPRECARE INSENSATAMENTE TUTTO IL CONTENUTO 12
  • 14. SISTEMI DI RILEVAZIONE D’INCENDIO TIPI DI RILEVATORI DI INCENDIO:  RILEVATORI TERMICI  RILEVATORI DI FUMO  RILEVATORI DI FIAMMA  RILEVATORI DI GAS 14
  • 15. SISTEMI DI RILEVAZIONE D’INCENDIO UTILITÀ LO SCOPO DI UN SISTEMA DI RILEVAZIONE AUTOMATICA D’INCENDIO È QUELLO DI RILEVARE L’INCENDIO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE E DI DARE UN ALLARME PER INTRAPRENDERE INTERVENTI IMMEDIATI. 15
  • 16. EMERGENZA - EVACUAZIONE PIANO DI EMERGENZA INSIEME DEI PROVVEDIMENTI TECNICI E AMMINISTRATIVI IN MODO DA GARANTIRE L’ORDINATO SUSSEGUIRSI DELLE VARIE FASI EVITANDO IMPROVVISAZIONI O INTRALCI PIANO OPERATIVO DEFINISCE LE PROCEDURE CHE DEVONO ESSERE ATTUATE DAL PERSONALE IN CASO DI INCENDIO E DA TUTTI COLORO CHE SONO COINVOLTI DALL’EMERGENZA IN CORSO 16
  • 17. EMERGENZA - EVACUAZIONE PIANO DI EVACUAZIONE AMBIENTI DEFINISCE LE PROCEDURE CHE DEVONO ESSERE ATTUATE DAL PERSONALE INCARICATO DI GESTIRE L’EVACUAZIONE PERSONALE PREPOSTO ALL’EVACUAZIONE SCELTO TRA I PREPOSTI O I LAVORATORI, E’ FORMATO PER ACCOMPAGNARE LE PERSONE PRESENTI NELLA ZONA DI PROPRIA COMPETENZA SINO AL LUOGO SICURO ASSEGNATO 17
  • 18. NOZIONI PRINCIPALI EMERGENZE L’EMERGENZA È UN FATTO IMPREVISTO CHE COGLIE DI SORPRESA TUTTI COLORO CHE SONO PRESENTI NELL’AMBIENTE DI LAVORO. LE NORME E LE PROCEDURE DELL’EMERGENZA DEVONO ESSERE DESCRITTE NEL PIANO DELLE EMERGENZE TUTTI I LAVORATORI SONO COINVOLTI MA SOLO QUELLI CHE SONO STATI DESIGNATI SONO AUTORIZZATI A DIRIGERE LE FASI DI EMERGENZA O EVACUAZIONE. LE USCITE DI SICUREZZA DEVONO SEMPRE ESSERE VERIFICATE AFFINCHÉ NON VI SIANO PORTE CHIUSE E VIE INGOMBRE 18
  • 20. 22
  • 21. 23
  • 22. 24
  • 24. Prevenzione e protezione Una corretta progettazione delle strutture, delle apparecchiature e degli impianti tecnologici è il primo intervento di prevenzione Una attenta valutazione ed una corretta gestione del rischio sono garanzia di un giusto approccio per prevenire infortuni e malattie professionali
  • 25. Prevenzione e protezione Fornire le istruzioni di uso delle sostanze impiegate Mantenere le zone di deposito per detersivi e detergenti separate da quelle utilizzate per gli alimenti
  • 26. Prevenzione e protezione Utilizzare DPI (Dispositivi Protezione Individuale specifici, quali maschere, guanti e grembiuli Prevedere aerazione adeguata nei locali e, ove necessario, dotarli di sistema di rilevazione gas munito di allarme