SlideShare uma empresa Scribd logo
#d2dtodi #wister
Foto di relax design, Flickr
Le campagne online per il
contrasto al cyberbullismo
Nicoletta Staccioli
#d2dtodi #wister
Ci sentiamo così quando si parla di molestie in rete?
#d2dtodi #wister
Un grande amplificatore di ciò che avviene nella
realtà
“La rete è gran bel posto in cui stare! Qui si possono
incontrare amici, condividere la musica e le foto che ci
piacciono, si può persino cambiare il mondo …“
(campagna “The Web We Want”)
Un “luogo” dove è possibile acquisire strumenti e
conoscenze utili per favorire la partecipazione e offrire
nuove opportunità di relazione
La rete non è il Far West
#d2dtodi #wister
Le campagne on line: quali obiettivi
PROMUOVERE UN USO
CONSAPEVOLE E RESPONSABILE
ATTRAVERSO FORME DI
PARTECIPAZIONE CONCRETE
#d2dtodi #wister
Vietato vietare
DIVIETO
CONSAPEVOLEZZA
Credits CoderDojoRoma
#d2dtodi #wister
Studi
-
pubblicazioni
Hotline
-
Helpline
Social Media
-
Piattaforme
crowdsourcing
Web fiction
-
Serious game
Educare ai nuovi media con i nuovi media
FORMALE
EMOZIONALE
Contenuti
realizzati da
esperti
Contenuti
realizzati dagli
utenti
(UGC)
#d2dtodi #wister
Promotori e attori di progetti e campagne
ENTI E ISTITUZIONI
PUBBLICHE
ONG, ONLUS,
ASSOCIAZIONISMO,
SOCIETA’ CIVILE
BAMBINI E RAGAZZI
GENITORI
INSEGNANTI
INDUSTRIA, SERVIZI,
Internet Service Provider
#d2dtodi #wister
I programmi europei: Safer Internet Programme
“European Stategy to make the internet a better
place for children”
SAFER INTERNET PROGRAMME
• supporta progetti ed eventi
• promuove un codice di autoregolamentazione
da parte dell’industria di settore (hw e sw)
1999
• promuove il Safer Internet Day
• finanzia i Safer Internet Centre2004
#d2dtodi #wister
I programmi europei: Daphne III
DAPHNE III (prosecuzione Daphne e Daphne II)
• Mira a prevenire e a combattere ogni forma di violenza
(fisica, sessuale e psicologica) nei confronti dei bambini,
dei giovani e delle donne, sia nella sfera pubblica che in
quella privata, e a proteggere le vittime e i gruppi a rischio
Dal 2000
• Bambini, i giovani (12-25 anni) e le donne vittime di
violenzaBeneficiari
• Famiglie, insegnanti, operatori sociali, polizia, personale
medico e giudiziario oltre che alle organizzazioni non
governative e alle autorità pubbliche
Si rivolge a
#d2dtodi #wister
Una panoramica: progetti e campagne online
#d2dtodi #wister
Insafe
#d2dtodi #wister
Sito principale del Safer Internet Programme
Network di 31 centri nazionali. Ogni centro è
responsabile a livello nazionale di gestire le
campagne e coordinare gli interventi
Coordina le helpline e le hotline
Organizza e promuove il Safer Internet Day
#d2dtodi #wister
Associazione internazionale delle hotline preposte alla
denuncia dei contenuti illeciti in rete
Ha il compito di coordinare, supportare e migliorare le
Internet Hotlines nel mondo
#d2dtodi #wister
#d2dtodi #wister
Ogni anno, dal 2004
Coinvolte +40 industrie e +107 paesi
Durante l’anno: iniziative, contest, eventi, campagne
su media tradizionali
Evento finale: coinvolgimento di media tradizionali e
social, scuole, teatri, …
#d2dtodi #wister
#d2dtodi #wister
#d2dtodi #wister
Polo di riferimento nazionale per l’Italia del Safer Internet
Programme
Promuovere un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi media e
contrastare la diffusione di pratiche illecite online a danno dei
minori
Aumentare la consapevolezza dei minori sui propri diritti e
responsabilità su degli strumenti tecnologici
Responsabilizzare genitori ed insegnanti sul proprio ruolo
educativo
Realizzare campagne di comunicazione, interventi di formazione
e sensibilizzazione
Supportare attraverso la helpline coloro che incontrano
problemi.
#d2dtodi #wister
#d2dtodi #wister
Se mi posti ti
#d2dtodi #wister
Impact of Relationship
facebook.com/ImpactOfRelationship
gplus.to/ImpactOfRelationship
twitter.com/Progetto_IOR_it
youtube.com/user/ProgettoIor
audioboo.fm/Progetto_IOR_it
it.netlog.com/progettoior
vimeo.com/impactofrelationship
hi5.com/impactofrelationship
ask.fm/ImpactOfRelationship
#d2dtodi #wister
Impact of Relationship
Insegnare ai giovani tra i 10 e i 17 anni l’importanza
di un uso corretto dei social network, per sfruttare le
potenzialità della rete
Promuovere le attività attraverso l’uso dei profili
social creati a nome del progetto
Far incontrare insegnanti e studenti che hanno
profili social
Coinvolge tutti i Paesi UE, con una strategia
condivisa che prevede 9 profili sui SN di cui 5
condivisi
#d2dtodi #wister
#d2dtodi #wister
Threat Assessment of Bullying Behavior in Youth
on line: valutazione delle minacce di bullismo in
rete
Sviluppare:
uno strumento di auto-valutazione per conoscere il livello di
rischio di subire (ed agire) minacce online;
un toolkit per la valutazione del rischio di cyber bullismo e
delle cyber minacce destinato ad adolescenti, insegnanti,
consulenti e funzionari scolastici;
un manuale destinato ad insegnanti e consulenti scolastici
sui temi del cyber bullismo, delle cyber minacce e del sexting,
e realizzazione di video sulle più comuni trappole in cui
incorrono gli adolescenti quando si comportano in modo
scorretto nel Web
#d2dtodi #wister
Le ‘business company’
Video contest su piattaforma
Usefarm
Regole di navigazione per i genitori
Guida alla sicurezza sui prodotti
Suggerimenti per la sicurezza
Privacy
Reputazione digitale
Lotta al bullismo
#d2dtodi #wister
Non è sufficiente un casco per essere utenti
sicuri e consapevoli
Credits Alexander Fortin/FlickR
#d2dtodi #wister
CYBER
BULLISMO
In conclusione: un unico obiettivo per tutti
PER UNA NUOVA CITTADINANZA DIGITALE
#d2dtodi #wister
http://www.saferinternet.org/
http://www.inhope.org/gns/home.aspx
http://www.saferinternetday.org
https://tricider.com/en/admin/1NgYq/3IAa9s
http://www.ior-project.eu/
http://www.generazioniconnesse.it/
http://www.semipostiticancello.it/
http://www.sicurinrete.it/
http://www.smontailbullo.it/webi/
http://ita.tabby.eu
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/31696/ (Una vita da social)
http://www.interactonline.eu/ita/
http://it.safely.yahoo.com/
https://www.google.com/safetycenter/families/start/
http://www.stopiticyberbully.com
I link ai siti
#d2dtodi #wister
nica.staccioli@gmail.com
Twitter: @nico_stac
Facebook, LinkedIn: Nicoletta Staccioli
Grazie per l’attenzione
Credits Giovanni Vastano/FlickR

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Mais procurados (13)

Flavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete
Flavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della reteFlavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete
Flavia Marzano. Come trovare lavoro nell'era 2.0: l'importanza della rete
 
Anna Lacci: Bullismo e cyber bullismo: riflessione sulle componenti ambiental...
Anna Lacci: Bullismo e cyber bullismo: riflessione sulle componenti ambiental...Anna Lacci: Bullismo e cyber bullismo: riflessione sulle componenti ambiental...
Anna Lacci: Bullismo e cyber bullismo: riflessione sulle componenti ambiental...
 
Flavia Marzano. Presentazione Wister
Flavia Marzano. Presentazione WisterFlavia Marzano. Presentazione Wister
Flavia Marzano. Presentazione Wister
 
Flavia Marzano: Innovazione, Smart Cities, Genere, Inclusione #d2dnapoli
Flavia Marzano: Innovazione, Smart Cities, Genere, Inclusione #d2dnapoliFlavia Marzano: Innovazione, Smart Cities, Genere, Inclusione #d2dnapoli
Flavia Marzano: Innovazione, Smart Cities, Genere, Inclusione #d2dnapoli
 
Marco Chillemi: Ricerca "Attiva" del lavoro
Marco Chillemi: Ricerca "Attiva" del lavoroMarco Chillemi: Ricerca "Attiva" del lavoro
Marco Chillemi: Ricerca "Attiva" del lavoro
 
Angela Creta. La comunicazione istituzionale 2.0: la PA e i Social Media
Angela Creta. La comunicazione istituzionale 2.0: la PA e i Social MediaAngela Creta. La comunicazione istituzionale 2.0: la PA e i Social Media
Angela Creta. La comunicazione istituzionale 2.0: la PA e i Social Media
 
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social mediaEducare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
 
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'usoFamiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
 
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani AdultiCoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
CoderdojoBrianza,seconda edizione. Giovani Adulti
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
 
Emma Pietrafesa. Social media, social network e work life balance
Emma Pietrafesa. Social media, social network e work life balanceEmma Pietrafesa. Social media, social network e work life balance
Emma Pietrafesa. Social media, social network e work life balance
 
Comunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di FacebookComunicare nell'era di Facebook
Comunicare nell'era di Facebook
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
 

Semelhante a Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2dtodi

Presentazione#no violenza sponsor_130313
Presentazione#no violenza sponsor_130313Presentazione#no violenza sponsor_130313
Presentazione#no violenza sponsor_130313
Michele Forbicioni
 
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada
Mauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  adaMauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  ada
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada
Mauro Alovisio
 
Alla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social networkAlla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social network
Daniele La Delia
 

Semelhante a Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2dtodi (20)

Cyberbullismo e molestie on line
Cyberbullismo e molestie on line Cyberbullismo e molestie on line
Cyberbullismo e molestie on line
 
#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto
 
ICT e Social Media: quali opportunità
ICT e Social Media: quali opportunità ICT e Social Media: quali opportunità
ICT e Social Media: quali opportunità
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
 
Presentazione#no violenza sponsor_130313
Presentazione#no violenza sponsor_130313Presentazione#no violenza sponsor_130313
Presentazione#no violenza sponsor_130313
 
Cosa è il D2D
Cosa è il D2D Cosa è il D2D
Cosa è il D2D
 
cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment
 
Cyberbullismo & C
Cyberbullismo & CCyberbullismo & C
Cyberbullismo & C
 
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
#eprivacy 2014 Educazione digitale e cyberbullismo Avv.longo
 
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitaliComunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale
 
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada
Mauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  adaMauro alovisio 17 ottobre 2015   cyberbullismo v. 5  ada
Mauro alovisio 17 ottobre 2015 cyberbullismo v. 5 ada
 
Mauro Alovisio cyberbullismo e genitori Festival Ada
Mauro Alovisio   cyberbullismo e genitori Festival Ada Mauro Alovisio   cyberbullismo e genitori Festival Ada
Mauro Alovisio cyberbullismo e genitori Festival Ada
 
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking  Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
 
Cyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on line
 
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
 
If14 wister
If14 wisterIf14 wister
If14 wister
 
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
Educare ai social network fenomenologia e analisi dei dati by dott.ssa Ilaria...
 
Alla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social networkAlla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social network
 

Mais de WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories

Mais de WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories (20)

Smm terni 20150918 michela angeletti
Smm terni 20150918 michela angelettiSmm terni 20150918 michela angeletti
Smm terni 20150918 michela angeletti
 
Sonia montegiovelm terni
Sonia montegiovelm terniSonia montegiovelm terni
Sonia montegiovelm terni
 
R de vivo_terni_18settembre_ok
R de vivo_terni_18settembre_okR de vivo_terni_18settembre_ok
R de vivo_terni_18settembre_ok
 
Matteo piselli wister in casa
Matteo piselli wister in casaMatteo piselli wister in casa
Matteo piselli wister in casa
 
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoroMarzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
Marzano terni 18 sett2015_fm_trovarelavoro
 
Alma roberto
Alma robertoAlma roberto
Alma roberto
 
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_usoLm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
 
Wister cybestalking
Wister cybestalkingWister cybestalking
Wister cybestalking
 
Presentazione Marco Caresia #ancheimaschi
Presentazione Marco Caresia #ancheimaschiPresentazione Marco Caresia #ancheimaschi
Presentazione Marco Caresia #ancheimaschi
 
D2D Roma Citta Altra Economia
D2D Roma Citta Altra EconomiaD2D Roma Citta Altra Economia
D2D Roma Citta Altra Economia
 
Comunicazione e stereotipi #GoOnBas
Comunicazione e stereotipi #GoOnBasComunicazione e stereotipi #GoOnBas
Comunicazione e stereotipi #GoOnBas
 
Cittadinanza digitale attiva #GoOnBas
Cittadinanza digitale attiva #GoOnBasCittadinanza digitale attiva #GoOnBas
Cittadinanza digitale attiva #GoOnBas
 
Open Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBasOpen Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBas
 
Open Knowledge #GoOnBas
Open Knowledge #GoOnBasOpen Knowledge #GoOnBas
Open Knowledge #GoOnBas
 
Open Scuola #GoOnBas
Open Scuola #GoOnBasOpen Scuola #GoOnBas
Open Scuola #GoOnBas
 
Open software #GoOnBas
Open software #GoOnBasOpen software #GoOnBas
Open software #GoOnBas
 
Come gestire un blog
Come gestire un blogCome gestire un blog
Come gestire un blog
 
Google+ il social network con un...motore
Google+ il social network con un...motoreGoogle+ il social network con un...motore
Google+ il social network con un...motore
 
Comunicare attraverso i social media
Comunicare attraverso i social mediaComunicare attraverso i social media
Comunicare attraverso i social media
 
Umbria in pin
Umbria in pinUmbria in pin
Umbria in pin
 

Último

Último (7)

4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 

Nicoletta Staccioli: le campagne online per il contrasto al cyberbullismo #d2dtodi