O slideshow foi denunciado.
Seu SlideShare está sendo baixado. ×

Guida al computer - Lezione 103 - Pannello di Controllo – BackUp & Ripristino Parte 3

Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio
Anúncio

Confira estes a seguir

1 de 31 Anúncio

Guida al computer - Lezione 103 - Pannello di Controllo – BackUp & Ripristino Parte 3

Baixar para ler offline

Mostrato come si ripristina Windows 7 da file immagine, come si avvia dall'ultima configurazione nota e come puoi ripristinare i tuoi file da un BackUp creato in precedenza.

Mostrato come si ripristina Windows 7 da file immagine, come si avvia dall'ultima configurazione nota e come puoi ripristinare i tuoi file da un BackUp creato in precedenza.

Anúncio
Anúncio

Mais Conteúdo rRelacionado

Quem viu também gostou (20)

Anúncio

Semelhante a Guida al computer - Lezione 103 - Pannello di Controllo – BackUp & Ripristino Parte 3 (20)

Mais de caioturtle (20)

Anúncio

Mais recentes (20)

Guida al computer - Lezione 103 - Pannello di Controllo – BackUp & Ripristino Parte 3

  1. 1. Guida al ComputerGuida al Computer By TheGoodly.comBy TheGoodly.com ““Lezione 103 diLezione 103 di ∞”∞”
  2. 2. Guida al ComputerGuida al Computer IL COMPUTER PANNELLO DI CONTROLLO - BACKUP E RIPRISTINO Parte 3
  3. 3. Guida al ComputerGuida al Computer Bentornato/a Goodlier. Terminiamo la trattazione del ripristino partendo da un ripristino da un file immagine. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  4. 4. Guida al ComputerGuida al Computer Ripristino da file immagine Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  5. 5. Guida al ComputerGuida al Computer Se ti sei messo/a al riparo dalle incognite dell’utilizzo, grazie appunto ad un BackUp, tramite un disco di ripristino utilizzerai tale azione di ripristino. In questo caso dimostrerai di possedere competenze tali da renderti indipendente e risparmiare tempo e forse denaro in quanto, per così dire, hai tutto in casa e non devi scendere a fare la spesa. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  6. 6. Guida al ComputerGuida al Computer Il file immagine di backup che avrai creato verrà utilizzato per rimpiazzare/sostituire il precedente. Sarà copiato per intero nella partizione ove risiede normalmente (C) il sistema operativo, ripartendo dalla data di quando è stato creato. Il backup del file immagine non è del tipo “usa e getta” e quindi potrai riutilizzarlo infinite volte. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  7. 7. Guida al ComputerGuida al Computer Al termine dovrai riaggiornare eventualmente i programmi alle nuove versioni ed installare gli aggiornamenti del O.S. rilasciati dopo quella data se hai utilizzato un file immagine completo. Se invece per il ripristino hai impiegato un file immagine composto da sistema operativo, driver ed aggiornamenti dovrai installare ex novo i programmi che normalmente utilizzi e gli aggiornamenti dell’O.S. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  8. 8. Guida al ComputerGuida al Computer Come si avvia? Devi avviare il PC da disco avendo inserito il disco di ripristino nel lettore. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  9. 9. Guida al ComputerGuida al Computer Dopo la schermata della selezione della lingua, si mostreranno le due possibilità di ripristino:  Ripristino all’avvio  Ripristino dell’intero computer partendo da un file immagine. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  10. 10. Guida al ComputerGuida al Computer L’ambiente di ripristino individuerà eventuali file immagine all’interno dei dischi rigidi e tu potrai selezionare quello che più di aggrada. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  11. 11. Guida al ComputerGuida al Computer Fatto ciò una notifica ti allerterà che verranno persi tutti i dati presenti sulla partizione ove risiede l’attuale sistema operativo ed una tua conferma avvierà la procedura di riscrittura del file immagine sulla partizione (C) primaria. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  12. 12. Guida al ComputerGuida al Computer La durata sarà variabile ed al termine il riavvio del computer ti mostrerà il risultato sperato. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  13. 13. Guida al ComputerGuida al Computer Ultima configurazione nota Se il sistema operativo presenta qualche problema è possibile tentare il ripristino selezionandone uno (passami il termine) blando ossia senza ripristinare tutte le impostazioni del sistema, ma solo quelle relative ad uno stato precedente in cui il funzionamento era corretto. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  14. 14. Guida al ComputerGuida al Computer L’opzione avvia il sistema operativo scegliendo l’ultima configurazione nota funzionante utilizzando così le impostazioni di sistema più recenti e correttamente funzionanti. In pratica risalente all’ultimo avvio portato a termine con successo. Questo perché quando si accende e spegne il computer le impostazioni importanti del sistema operativo vengono salvate nel cuore dello stesso, il suo registro. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  15. 15. Guida al ComputerGuida al Computer In questo tipo di ripristino vengono utilizzate quelle le stesse impostazioni. Può accadere che variazioni impostate da recenti installazione facciano traballare il registro e quindi mancare l’avvio corretto del PC. Optando per tale opzione potresti risolvere attingendo a questi parametri relativi all’ultimo avvio conosciuto e funzionante. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  16. 16. Guida al ComputerGuida al Computer Come si avvia? All’accensione del computer subito dopo la schermata iniziale del B.I.O.S. premi continuamente il tasto funzioni “F8”. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  17. 17. Guida al ComputerGuida al Computer Dopo pochissimi secondi avrai mostrate le opzioni di avvio, tra cui appunto l’ultima configurazione nota. Selezionala con i tasti freccia della tastiera e premi invio. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  18. 18. Guida al ComputerGuida al Computer Il sistema operativo si avvierà seguendo i parametri relativi all’ultimo avvio efficace e quindi verosimilmente si avvierà correttamente a meno di altri problemi. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  19. 19. Guida al ComputerGuida al Computer Ripristino file Lasciando ora il sistema operativo, termino la descrizione dei vari ripristini descrivendo come ripristinare il file da un backup degli stessi, che ti sarai creato in precedenza. La procedura andrà a sostituire/recuperare tutti i file e le cartelle che sono contenute nel backup oppure solo alcuni di essi/e. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  20. 20. Guida al ComputerGuida al Computer Come si avvia? Sempre dalla sezione “BackUp e Ripristino” del Pannello di Controllo troverai alcuni pulsanti che ti permetteranno di eseguire un ripristino in base a ciò che vorrai ripristinare: Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  21. 21. Guida al ComputerGuida al Computer  Ripristina file personali  Ripristina i file di tutti gli utenti  Selezionare un altro backup per il ripristino dei file Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  22. 22. Guida al ComputerGuida al Computer Selezione della data del BackUp dei file Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  23. 23. Guida al ComputerGuida al Computer Avviando la procedura dovrai decidere se selezionare il ripristino di tutto il backup o solo di alcuni file e/o cartelle personali e se riposizionare gli stessi nel punto di origine o altra ubicazione. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  24. 24. Guida al ComputerGuida al Computer Dopo la selezione partirà il ripristino che avrà una durata variabile in base alla corposità del backup, da pochi secondi a decine di minuti. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  25. 25. Guida al ComputerGuida al Computer Riepilogo ripristino dei file Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  26. 26. Guida al ComputerGuida al Computer Terminato ciò potrai ritrovare i file, eventualmente persi e/o rimossi, nella posizione impostata durante la preparazione del ripristino. Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  27. 27. Guida al ComputerGuida al Computer Ripristino dei file nella precedente posizione Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  28. 28. Guida al ComputerGuida al Computer Nella prossima lezione una nuova sezione del Pannello di Controllo. P.S.= Buona formazione e condivisione Goodlier. Puoi scegliere di seguire il percorso anche su:  YouTube  Facebook  Twitter  iTunes  Pinterest  Google + Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  29. 29. Guida al ComputerGuida al Computer Stay Tuned Goodlier… Till death do us part! A presto ciao. Carlo Credits: Jingle musicale – http://www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htm Screenshot realizzati da TheGoodly LLD Pannello di Controllo – BackUp e Ripristino Parte 3
  30. 30. Guida al ComputerGuida al Computer By TheGoodly.comBy TheGoodly.com ““Fine lezione 103 diFine lezione 103 di ∞”∞”

Notas do Editor

  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer
  • Guida al Computer

×