SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 35
Baixar para ler offline
Progetti Pilota Power Intensive:
Descrizione degli impianti e delle tecnologie
M. Pietrucci
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 2
Agenda
Impianti Storage Lab
Principali caratteristiche delle tecnologie installate
Prove sperimentali in sito
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 3
S.E. CODRONGIANOS - SARDEGNA
S.E. CIMINNA - SICILIA
Taglia pianificata (MW) ≈ 7,3 MW
In sperimentazione ≈ 5,55 MW
Numero SdA pianificati 8
Numero SdA in sperimentazione 6
Taglia pianificata (MW) ≈ 8,65 MW
In sperimentazione ≈ 7,9 MW
Numero SdA(1) pianificati 9
Numero SdA in sperimentazione 8
Progetto Storage Lab
Sistemi e MW installati
Servizi di rete
 Regolazione primaria ultrarapida
 Regolazione secondaria
 Integrazione sistemi di difesa
Assessment tecnologico
 Testing in ambiente grid scale e module scale
 Esercizio on grid
 Valutazione e comparazione performance
chiave
Sviluppo sistemi di controllo innovativi
 Sviluppo di un Sistema di Controllo Avanzato
per la gestione di impianti di storage
multitecnologici VSP (Virtual Storage Plant)
L’ambizioso programma sperimentale del progetto Storage Lab prevede sia fasi di testing in ambiente grid
scale e module scale, sia l’analisi dell’esercizio on grid delle diverse tecnologie
(1) Sistemi di Accumulo
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 4
Storage Lab: applicazioni
InerziaRegolazione
Terziaria
Supporta la regolazione
secondaria,
ripristinandone la
relativa disponibilità ai
fini del bilanciamento
Regolazione
Secondaria
Riporta la frequenza ai
valori nominali anche
regolando lo scambio tra
aree
Regolazione
primaria
Si oppone alla
variazione di frequenza
rispetto al riferimento
contenendone lo scarto
15 – 120 minuti
Power
Time30 secondi
100-200 secondi
frequenza Primaria Secondaria Terziaria
In passato… …in futuro!
La primaria contiene la
variazione di frequenza
La secondaria ripristina il
valore nominale
La terziaria ripristina le
risorse di secondaria
Tempo
Inerzia: resistenza
istantanea del Sistema
al mutamento delle
condizioni di equilibrio
Le tecnologie dello Storage Lab sono state selezionate per fornire regolazioni veloci …
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 5 5
• Procurement
on going
PowerIntensive
EnergyIntensive
9,2 MW
installed
3,4 MW
installed
0,85 MW
in commissioning
35 MW
installed
30 – 60 seconds 0,5 – 1 hour 2 – 4 hours P & E are decoupled 8 hours
Storage time
Tecnologie installate
Storage Lab
… e coprono la gran parte delle famiglie tecnologiche disponibili sul mercato
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 6
Litio Ferro Fosfato 1,0 MW 1,23 MWh
Litio Nichel Cobalto
Alluminio
0,9 MW 0,57 MWh
Litio Manganese 1,0 MW 0,92 MWh
Litio titanato 1,0 MW 1,02 MWh
Nichel-Cloruro di
Sodio
1,2 MW 4,15 MWh
Flusso - Vanadio 0,45 MW 1,44 MWh
CODRONGIANOS CIMINNA
Litio Ferro Fosfato 1 MW 1,23 MWh
Litio Nichel Cobalto Alluminio 1,2 MW 0,93 MWh
Litio Manganese 1 MW 0,92 MWh
Litio Nichel Manganese Cobalto 1,08 MW 0,54 MWh
Litio titanato 1 MW 1,02 MWh
Nichel-Cloruro di Sodio 1,2 MW 4,15 MWh
Nichel-Cloruro di Sodio 1 MW 2,00 MWh
Flusso - Vanadio 0,4 MW 1,10 MWh
Impianti Storage Lab e tecnologie installate
In entrambi i siti sono installate soluzioni appartenenti alle famiglie tecnologiche litio, ZEBRA e flusso.
Gli impianti saranno completati con l’ulteriore installazione di sistemi supercapacitori
Tecnologia Taglia Tecnologia Taglia
Non oggetto del Report 2016
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 7
7
Layout d’impianto
Area Set – Up MT Area SdA
Per perseguire gli obiettivi sperimentali, gli impianti Storage Lab sono composti da un’area SdA suddivisa in piazzole
(una per tecnologia) ed un’ulteriore area per la connessione delle sezioni di potenza, il controllo e la supervisione
Area Set Up MT
 Sistema di controllo centrale
 Quadro MT di impianto
(doppia semisbarra)
 Sistemi ausiliari
Area SdA
 Insieme di piazzole, una per tecnologia, per l’installazione dei
diversi sistemi di accumulo.
 Ciascuna piazzola è connessa per la parte di potenza, controllo
e servizi ausiliari con l’Area Set-Up MT
SdA: Sistemi di Accumulo
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 8
SdAn
SCI
BMSBMS
PCS
Controller
SdA2
Stallo
AT
Scada Lab RTU
UPDM
SPCC + RTU
SdA1
SERVIZIAUSILIARI
Sistema di controllo
Scada Lab
 Sistema di controllo locale dove sono
implementate le logiche di controllo,
conduzione e monitoraggio dell’intero
impianto Storage Lab
 Ad oggi la conduzione ed il controllo
avviene a livello di singolo SdA
UPDM
(Unità Periferica Difesa e Monitoraggio )
 Apparato periferico del Sistema di Difesa
Terna attraverso il quale vengono
garantite le funzionalità orientate allla
sicurezza del Sistema Elettrico
Il Sistema di Controllo locale che comunica con tutti gli SdA è lo Scada Lab, che ad oggi consente
il controllo e la conduzione, da locale e da remoto, a livello di singolo Sistema di Accumulo
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 9
Container Batterie
PCS container
L’assemblato batterie è composto da
molteplici celle elettrochimiche
opportunamente connesse in serie e
parallelo.
Il footprint standard di una soluzione lithium
based 1MW/1MWh prevede una piazzola 15x20m
Tutte le soluzioni lithium based installate sono containerizzate e necessitano di un’area di installazione pari a circa 15x20m
cellamodulo
armadio/rack
Tecnologie lithium-based
Caratteristiche generali (1/2)
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 10
Esistono diverse tipologie di batterie lithium based, distinte
principalmente per i composti chimici utilizzati per
realizzare anodo, catodo ed elettrolita. La natura degli
elementi utilizzati influenza notevolmente le
performance e le caratteristiche della cella.
La potenza di carica e scarica è normalmente
indipendente dallo stato di carica, al netto di stati di
carica molto prossimi allo 0% e al 100%
Tempo di avvio da stato di fermo nell’ordine dei minuti
(non è necessaria alcuna fase di predisposizione termica)
Alcune tecnologie litio necessitano periodicamente di
eseguire dei cicli di calibrazione per stabilizzare le
tensioni di cella ad un valore comune
0%
25%
50%
75%
100%
125%
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
P
SOC
Tecnologie lithium-based
Caratteristiche generali(2/2)
0%
25%
50%
75%
100%
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Potenza attiva in scarica
Potenza attiva in carica
P
SOC
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 11
Tecnologie ZEBRA
Caratteristiche generali (1/2)
Container Batterie
PCS container
L’assemblato batterie è composto da
molteplici celle elettrochimiche
opportunamente connesse in serie e
parallelo.
Il footprint standard di una soluzione ZEBRA
1,2MW/4MWh prevede una piazzola 20x25m
Tutte le soluzioni ZEBRA installate sono containerizzate e necessitano di un’area di installazione pari a circa 20x25m. Al
contrario delle litio i moduli sono direttamente connessi al bus DC (non sono quindi connessi in serie nei rack)
modulo
batteria
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 12
Le batterie al sodio-nickel (NaNiCl2) sono costituite
da celle funzionanti a caldo ad una temperatura
compresa tra 260°C e 350°C.
La potenza di carica è strettamente dipendente
dallo stato di carica
Tempo di avvio da stato di fermo fino a 12h per
warm up del Sistema (necessaria una fase di
predisposizione termica)
Tutte le tecnologie ZEBRA necessitano
periodicamente di un ciclo di calibrazione volto a
stabilizzare le tensioni di cella e ad azzerare l’errore
di calcolo del SOC
Tecnologie ZEBRA
Caratteristiche generali (2/2)
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 13
Tecnologie flusso
PCS container
La sezione di conversione è composto da
 Coppia di Elettroliti in due Serbatoi
 Cella (stack) suddivisa da membrana
dove avviene il passaggio di ioni
 Pompe di circolazione
Il footprint standard di una soluzione flusso
0,4MW/1,5MWh prevede una piazzola 15x20m
Le soluzioni flusso installate necessitano di un’area di installazione pari a circa 20x25m. Oltre agli stack di conversione,
assimilabili ai rack della soluzione litio, le flusso sono caratterizzate dalla presenza di serbatoi contenenti l’elettrolita
Serbatoi e Stacks
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 14
Agenda
Impianti Storage Lab
Principali caratteristiche delle tecnologie installate
Prove sperimentali in sito
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 15
SCI
PCS
Controller
BMS
Assemblato batterie: insieme delle celle
elettrochimiche attraverso le quali è possibile
accumulare e rilasciare energia
Battery Management System (BMS): sistema
di controllo che monitora i principali parametri di
funzionamento dell’assemblato batterie, garantendo
il funzionamento in sicurezza dello stesso
Power Conversion System(PCS): sistema
elettronico che effettua la conversione da
corrente continua a corrente alternata
PCS Controller: sistema di controllo che pilota
il PCS portandolo ad erogare la potenza
attiva/reattiva richiesta
Altro: Trasformatore di accoppiamento,
servizi ausiliari, quadro MT con relativi organi
di manovra e protezione
Sistema di Controllo Integrato: sistema che
interfacciandosi con il BMS e il PCS Controller
garantisce il corretto funzionamento e l’esercizio
in sicurezza dell’EESS. Implementa al suo interno
tutte le funzioni di controllo e monitoraggio
dell’EESS.
Sistema di accumulo: componenti principali
Sezione di potenza Sistemi di controllo
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 16
Caratteristiche SdA SAFT
• Tecnologia Litio Nickel Cobalto Alluminio
• Potenza nominale 1,2 MW
• Energia nominale 0,93 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,6 MW
• Numero di cicli effettuabili >3000
• Caratteristiche ciclo di calibrazione Non richiesto
• Tipologia PCS Bistadio
• Numero container 2 (20ft) + 1 (40ft)
Potenza di carica diversa
dalla potenza di scarica
Soluzione con la più elevata
potenza di sovraccarico (+33% Pn)
(1) Sistema Ciminna 0,9MW/0,57MWh
Batterie: SAFT
Sistema di conversione Nidec
Installazione: Saft/Nidec
Sistema di ctrl: Nidec
Parametri principali
1,2 MVA
1,6 MVA
0,95MVA
Q
P
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 17
Caratteristiche SdA BYD
Batterie: BYD
Sistema di conversione Nidec
Installazione: Saet Impianti
Sistema di ctrl: Saet Impianti
• Tecnologia Litio Ferro fosfato
• Potenza nominale 1,0 MW
• Energia nominale 1,2 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,2 MW
• Numero di cicli effettuabili >4000
• Caratteristiche ciclo di calibrazione se richiesto – fino a 4h
• Tipologia PCS bistadio
• Numero container 2 (40ft)
Parametri principali
Ciclo di calibrazione su richiesta
(secondo le condizioni di esercizio)
1,0 MVA
1,2 MVA
Q
P
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 18
Caratteristiche SdA Samsung
Batterie: Samsung
Sistema di conversione Woodward
Installazione: Green Utility
Sistema di ctrl: Younicos
• Tecnologia Litio Manganese
• Potenza nominale 1,0 MW
• Energia nominale 0,916 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,4 MW
• Numero di cicli effettuabili >5000
• Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni 6 mesi in manutenzione
• Tipologia PCS monostadio
• Numero container 3 (40ft)
Parametri principali
Inverter sovradimensionato
rispetto alla potenza delle
batterie (Capability ridotta)
Ciclo di calibrazione eseguito
durante la manutenzione (di
norma ogni 6 mesi)
1,4 MVA
Q
1,0 MW P
1,3 MVA
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 19
Caratteristiche SdA Siemens
Batterie: LG
Sistema di conversione Siemens
Installazione: Siemens
Sistema di ctrl: Siemens
• Tecnologia Litio Nichel Manganese Cobalto
• Potenza nominale 1,08 MW
• Energia nominale 0,54 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,15 MW
• Numero di cicli effettuabili >3000
• Caratteristiche ciclo di calibrazione -
• Tipologia PCS monostadio distribuito (per rack)
• Numero container 1 (misure non standard)
Parametri principali
Rapporto Energia/Potenza pari a 0,5
Inverter monostadio distribuito
(12 inverter - uno per rack)
1,08 MVA
1,15 MVA
Q
P
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 20
Caratteristiche SdA Toshiba
Batterie: Toshiba
Sistema di conversione EPS (Elvi)
Installazione: Toshiba/ EPS (Elvi)
Sistema di ctrl: EPS (Elvi)
• Tecnologia Titanato di litio
• Potenza nominale 1,0 MW
• Energia nominale 1,0 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,3 MW
• Numero di cicli effettuabili >> 6000
• Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni mese – fino a 2h
• Tipologia PCS monostadio (x4)
• Numero container 2 (40ft)
Parametri principali
Maggior numero di cicli vita tra
le soluzioni installate
EPS tra i primi a sviluppare un
sistema di controllo compliant
con le richieste Terna
1,0 MVA
1,3 MVA
Q
P
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 21
Caratteristiche SdA Fiamm (FZSonick)
Batterie: FIAMM
Sistema di conversione Nidec
Installazione: Tozzi Sud
Sistema di ctrl: Nidec
• Tecnologia ZEBRA
• Potenza nominale 1,2 MW
• Energia nominale 4,15MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,5 MW
• Numero di cicli effettuabili > 4500
• Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni 12gg – fino a 12 h
• Tipologia PCS bistadio
• Numero container 2 (40ft)
Parametri principali
Rapporto
energia/potenza più
elevato tra le
soluzioni dello
Storage Lab
Ciclo di calibrazione
frequente, ma
potenzialmente
«trasparente»
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 22
Caratteristiche SdA General Electric
Batterie: GE
Sistema di conversione EPS (Elvi)
Installazione: GE/ EPS (Elvi)
Sistema di ctrl: EPS (Elvi)
• Tecnologia ZEBRA
• Potenza nominale 1,0 MW
• Energia nominale 2,0 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 1,3 MW
• Numero di cicli effettuabili > 4500
• Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni settimana – fino a 15h
• Tipologia PCS monostadio (x4)
• Numero container 2 (40ft)
Parametri principali
1,0
0,6
0,8
0,4
0,2
0
Fornitura avviata
con sistema Xtreme
Power (poi fallita)
GE ha comunque
completato la fornitura
con il supporto di EPS
P (MW) 0,5MW
0,67M
W
1,0 MW
0,25 MW
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 23
Caratteristiche SdA Gildemeister
Batterie: Gildemeister
Sistema di conversione Nidec
Installazione: Green Utility
Sistema di ctrl: Nidec
• Tecnologia Flusso - vanadio
• Potenza nominale 0,4 MW
• Energia nominale 1,1 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 0,48 MW
• Numero di cicli effettuabili -
• Caratteristiche ciclo di calibrazione -
• Tipologia PCS bistadio (DC/DC distribuito)
• Numero container 5 (40ft)
Parametri principali
Soluzione che si sviluppa in
altezza, con gli stack presenti
nei container superiori e i
serbatoi allocati nei container
inferiori
Cicli vita non applicabili per
rigenerazione elettrolita e
cambio membrane
0,4 MVA
0,48 MVA
Q
P
OUT OF REPORT 16
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 24
Caratteristiche SdA Rongke Power
Batterie: Rongke Power
Sistema di conversione Nidec
Installazione: Saet Impianti
Sistema di ctrl: Saet Impianti
• Tecnologia Flusso - vanadio
• Potenza nominale 0,45 MW
• Energia nominale 1,44 MWh
• Potenza di sovraccarico (1 min) 0,54 MW
• Numero di cicli effettuabili -
• Caratteristiche ciclo di calibrazione -
• Tipologia PCS bistadio
• Numero container 4 (20ft) + 1 (40ft)
Parametri principali
Serbatoi allocati dentro ai
container assieme agli stack
Cicli vita non applicabili per
rigenerazione elettrolita e
cambio membrane
0,45 MVA
0,54 MVA
Q
P
OUT OF REPORT 16
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 25
Agenda
Impianti Storage Lab
Principali caratteristiche delle tecnologie installate
Prove sperimentali in sito
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 26
TEST
Validazione delle performance dell’EESS in termini:
• Energia Nominale
• Efficienza del sistema
Ciclostandard
Potenza Attiva (MV)
Potenza attiva assorbita dagli ausiliari (LV)
Ciclo Standard: il ciclo utilizzato consiste in
una fase di scarica seguita da una fase di
carica a potenza nominale. Sono ammesse
fasi di stand-by tra un ciclo e l’altro
preventivamente concordate con il fornitore
della tecnologia.
Fase di scarica
Fase di carica
Obiettivo
Procedura
Test di rendimento
Procedura
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 27
Test di rendimento
Evidenze
Zebra
Round trip
lordo
(no AUX)
77,0%
87,0% 83,0%
89,0% 85,5%
90,5% 85,5%
89,2% 86,4%
82,3% 80,1%
94,5%
95,7%
96,0%
97,0%
90,0%
Modulo Grid Scale Balance of System Ausiliari
-7,5% -4,0%
-6,7% -3,5%
-6,5% -5,0%
-6,8% -2,8%
-7,7% -2,2%
89,9%
96,0%
SdA 5
SdA 1
SdA 4
SdA 6
SdA 7
SdA2
SdA3
82,3%86,9%
78,7% -11,2% -1,7%
-9,1% -4,6%
altre perdite consumi
Flusso
65,3 %
70,0% 65,2%- - -4,8%
-
SdA 8
SdA 9 70,3 % - 5 %
netto
(con AUX)
Le tecnologie Litio mostrano
rendimenti più elevati rispetto
alle Zebra e alle flusso
LithiumBased
Per le tecnologie flusso non è
stato misurato il rendimento
round trip in quanto ritenuto poco
significativo eseguito su uno
stack isolato.
Le ZEBRA quando ciclate non
subiscono un impatto
significativo dai servizi
ausiliari
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 28
Test di inversione rapida
Tempi di risposta
Capacità di invertire entro 200ms dalla richiesta il flusso di potenza, erogando
anche la potenza di sovraccarico
Inversione di
potenza in
meno di 100ms
Overload +130%
Trigger
Potenza nominale
(-100%)
Scatto
Max. Produzione
Max. Assorbimento
SdAn
SCI
BMSBMS
PCS
Controller
SdA2
StalloAT
Scada Lab RTU
UPDM
SPCC + RTU
SdA1
SERVIZIAUSILIARI
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 29
Compensatore
Sincrono
Storage
Lab
Prova del 29 novembre 2015
Funzionamento in isola al fine di mantenere in esercizio il
Compensatore Sincrono tramite i sistemi di accumulo per il
tempo necessario al ripristino delle condizioni normali di
funzionamento della RTN.
Test isola con compensatore
Integrazione Compensatore Sincrono – Storage Lab(1/2)
Elementi di rete mantenuti in esercizio
 Compensatore sincrono (250MVA)
 Autotrasformatore 380/150kV (250MVA)
 Trasformatore 150/15kV (40MVA)
 Sistemi di sbarre 380kV/150kV
SdA utilizzati
 SdA1
 SdA2
 SdA5
 SdA7
Obiettivo del Test
Nel Novembre 2015 è stata eseguita una prova di esercizio in isola tra lo Storage Lab e
un compensatore sincrono da 250MVA presente nella SE di Codrongianos
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 30
Test isola con compensatore
Integrazione Compensatore Sincrono – Storage Lab (2/2)
Creazione Isola elettrica
Potenza attiva
dallo Storage Lab
Sistema in isola
SdA erogano potenza
Isola a regime
0,5s
3 s
2 MW
4 MW
0 MW
Frequenza
dell’isola
50,0 Hz
50,1 Hz
49,9 Hz
49,8 Hz
50,2 Hz
Regolazione rapida degli SdA che in 0,5s iniziano ad
erogare potenza attiva, arrestando la variazione di
frequenza in 3 secondi
Frequenza a regime pari a ≈49,85 Hz
Mantenuta l’isola per 18 minuti prima di
riconnettersi a rete
Tutti gli elementi della rete in isola sono stati
alimentati nei limiti di normale funzionamento
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 31
Key findings
Gli impianti Storage Lab sono stati progettati per sperimentare e validare caratteristiche e performance delle
principali tecnologie disponibili sul mercato per applicazioni power intensive
Ogni tecnologia mostra proprie peculiarità che devono essere considerate in funzione dell’applicazione/servizio
che si intende implementare, quali dipendenza della potenza attiva dal SOC, caratteristiche del ciclo di calibrazione,
numero di cicli vita, potenza di sovraccarico.
Le Litio mostrano rendimenti più elevati delle Zebra e delle flusso. Tuttavia le ZEBRA risentono meno dell’effetto del
re-loaded e, se fatte ciclare, non subiscono perdite significative per effetto dei servizi ausiliari.
I sistemi di accumulo installati mostrano caratteristiche di regolazione ultrarapide, asservibili sia alle logiche del
sistema di difesa, nonché in integrazione con altri elementi di rete (compensatori sincroni).
Grazie
www.terna.it
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 33
Tecnologie lithium based
La cella elementare è costituita da due
elettrodi con interposto un elettrolita
Le tecnologie lithium based esistono di diverse tipologie, e, pur restando il funzionamento analogo, la scelta dei
materiali, principalmente catodici, influenza notevolmente le performance e le caratteristiche della cella
Solitamente l’elettrodo negativo o
(anodo) è composto di carbonio con
intercalati al suo interno ioni di Litio,
mentre l’elettrodo positivo (o catodo) è
composto da un ossido di metallo (o più
metalli) con intercalati ioni di litio
Principio di funzionamento
Caratteristiche:
• Rapporto energia/potenza ≈ 0,5-2
• Rendimento > 90%
• Peso limitato
• Autoscarica molto bassa ≈ 1% al
mese
Performance:
• Le massime potenze di carica e scarica
possono assumere valori differenti
(capability asimetriche)
• Non richiedono di essere riscaldate
• Richiedono periodicamente di effettuare
un “ciclo di bilanciamento” per portare
tutte le celle allo stesso valore di stato di
carica
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 34
Tecnologia ZEBRA
Le batterie al sodio-nickel (NaNiCl2)
sono costituite da celle funzionanti a
caldo ad una temperatura compresa tra
260°C e 350°C.
L’elettrodo negativo (o anodo) è
costituito da sodio liquido ed è
separato dal catodo dall’elettrolita
solido detto beta-allumina,
elettricamente isolante ma in grado di
condurre ioni sodio.
L’elettrodo positivo (o catodo) è
costituito da cloruro di nichel
impregnati da un ulteriore elettrolita
(NaAlCl4) liquido alle temperature di
funzionamento
Caratteristiche:
• Rapporto energia potenza ≈ 2-4
• Rendimento al lordo dei servizi
ausiliari ≈ 90%
• Rendimento al netto dei servizi
ausiliari < 85%
• Elementi costituenti gli elettrodi
abbondanti in natura e facilmente
riciclabili
Performance:
• La potenza di carica dipende dallo stato
di carica (SOC) della batteria, mentre la
potenza di scarica ne è indipendente
• Richiedono di essere riscaldate e
pertanto la fase di accensione di un
sistema ZEBRA può durare fino a 12h
• Richiedono periodicamente di effettuare
un “ciclo di bilanciamento” per portare
tutte le celle allo stesso valore di stato di
carica
Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti
Milano, 27 settembre 2017 35
Foto Installazioni
CODRONGIANOS
Visione d’insieme
CIMINNA
Dettaglio installazioni

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...Sardegna Ricerche
 
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...Sardegna Ricerche
 
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...Sardegna Ricerche
 
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Sardegna Ricerche
 
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)Sardegna Ricerche
 
Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ...
 Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ... Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ...
Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ...Sardegna Ricerche
 
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Sardegna Ricerche
 
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...Servizi a rete
 
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...GIFI
 
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Sardegna Ricerche
 
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Sardegna Ricerche
 
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoRSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoANIE Energia
 
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...ENGIE Italia
 
Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...
Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...
Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...Sardegna Ricerche
 
INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...
INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...
INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...Servizi a rete
 
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERAEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERANIE Energia
 
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettriciANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettriciANIE Energia
 
ENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto Fiamm
ENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto FiammENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto Fiamm
ENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto FiammCentro Produttività Veneto
 
Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...
Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...
Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...Sardegna Ricerche
 

Mais procurados (20)

Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
 
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
 
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
Realizzazione di un impianto H2 "power-to-power" con stoccaggio a metalli idr...
 
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
 
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
 
Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ...
 Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ... Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ...
Potenzialità di integrazione dei sistemi SOFC nella cogenerazione di gas da ...
 
PRESENTAZIONE_ABATE
PRESENTAZIONE_ABATEPRESENTAZIONE_ABATE
PRESENTAZIONE_ABATE
 
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
 
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
 
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
 
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
 
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
 
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoRSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
 
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
 
Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...
Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...
Il CSP di piccola taglia e le micro-reti: le attività di ricerca in corso al ...
 
INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...
INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...
INRIM impianto di simulazione termo fluidodinamica - Marco Masoero, Politecni...
 
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERAEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
 
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettriciANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
 
ENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto Fiamm
ENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto FiammENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto Fiamm
ENERGY STORAGE: sviluppi e applicazioni innovative. Il progetto Fiamm
 
Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...
Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...
Laboratori del DIMCM per lo studio e la sperimentazione di sistemi di accumul...
 

Semelhante a Progetti Pilota Power Intensive: Descrizione degli impianti e delle tecnologie, Marco Pietrucci

VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...
VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...
VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...Sardegna Ricerche
 
La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25GIFI
 
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...TogetherToSolve
 
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...Cristian Randieri PhD
 
Innovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoInnovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoViessmann Italia
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10Ionela
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Townet Smart Box
Townet Smart BoxTownet Smart Box
Townet Smart BoxTOWNET SRL
 
Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...
Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...
Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...festival ICT 2016
 
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestreProgetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestreSardegna Ricerche
 
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Sardegna Ricerche
 
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio MurroniTecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio MurroniSardegna Ricerche
 
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...Matija Colja
 
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - SabatelliSts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - SabatelliConsorzio ARCA
 
Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3ANIE Energia
 
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi MichiRuolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi MichiTerna SpA
 

Semelhante a Progetti Pilota Power Intensive: Descrizione degli impianti e delle tecnologie, Marco Pietrucci (20)

VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...
VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...
VIRTUALENERGY - Tecnologie per il controllo a distanza dei carichi elettrici ...
 
La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25
 
Nidec asi energy storage
Nidec asi energy storageNidec asi energy storage
Nidec asi energy storage
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
 
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
 
Innovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoInnovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termico
 
Tesi master Nicola Pretto
Tesi master Nicola PrettoTesi master Nicola Pretto
Tesi master Nicola Pretto
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
 
Zendri
ZendriZendri
Zendri
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Townet Smart Box
Townet Smart BoxTownet Smart Box
Townet Smart Box
 
Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...
Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...
Coniugare responsabilità ambientale e risparmio energetico in un data center...
 
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestreProgetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
 
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
 
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio MurroniTecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
 
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
Studio ed ottimizzazione di un sistema wireless alimentato ad energia solare ...
 
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - SabatelliSts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
 
Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3
 
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi MichiRuolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
Ruolo e prospettive dello Storage nel Sistema Elettrico Italiano, Luigi Michi
 

Mais de Terna SpA

Terna - 1Q 2024 Consolidated Results Presentation
Terna - 1Q 2024 Consolidated Results PresentationTerna - 1Q 2024 Consolidated Results Presentation
Terna - 1Q 2024 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna Capital Markets Day 2024 Presentation
Terna Capital Markets Day 2024 PresentationTerna Capital Markets Day 2024 Presentation
Terna Capital Markets Day 2024 PresentationTerna SpA
 
Terna – 9M 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2023 Consolidated Results PresentationTerna – 9M 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2023 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna – 1H 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1H 2023 Consolidated Results PresentationTerna – 1H 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1H 2023 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna – 1Q 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1Q 2023 Consolidated Results PresentationTerna – 1Q 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1Q 2023 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdf
Terna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdfTerna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdf
Terna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdfTerna SpA
 
Terna – 9M 2022 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2022 Consolidated Results PresentationTerna – 9M 2022 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2022 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
1H 2022 Consolidated Results Presentation
1H 2022 Consolidated Results Presentation1H 2022 Consolidated Results Presentation
1H 2022 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna - FY 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - FY 2021 Consolidated Results PresentationTerna - FY 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - FY 2021 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
1Q 2022 Consolidated Results Presentation
1Q 2022 Consolidated Results Presentation1Q 2022 Consolidated Results Presentation
1Q 2022 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
2021 2025 Industrial Plan Update Presentation
2021 2025 Industrial Plan Update Presentation2021 2025 Industrial Plan Update Presentation
2021 2025 Industrial Plan Update PresentationTerna SpA
 
Terna - 9M 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 9M 2021 Consolidated Results PresentationTerna - 9M 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 9M 2021 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna - 1H 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 1H 2021 Consolidated Results PresentationTerna - 1H 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 1H 2021 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
Terna - 1Q 2021 Consolidated Results
Terna - 1Q 2021 Consolidated ResultsTerna - 1Q 2021 Consolidated Results
Terna - 1Q 2021 Consolidated ResultsTerna SpA
 
2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation
2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation
2021-2025 Terna Industrial Plan PresentationTerna SpA
 
9M 2020 Consolidated Results Presentation
9M 2020 Consolidated Results Presentation9M 2020 Consolidated Results Presentation
9M 2020 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
1H 2020 Consolidated Results Presentation
1H 2020 Consolidated Results Presentation1H 2020 Consolidated Results Presentation
1H 2020 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation
 1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation 1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation
1Q 2020 Terna Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
9M 2019 Consolidated Results Presentation
9M 2019 Consolidated Results Presentation9M 2019 Consolidated Results Presentation
9M 2019 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 
1H 2019 Consolidated Results Presentation
1H 2019 Consolidated Results Presentation1H 2019 Consolidated Results Presentation
1H 2019 Consolidated Results PresentationTerna SpA
 

Mais de Terna SpA (20)

Terna - 1Q 2024 Consolidated Results Presentation
Terna - 1Q 2024 Consolidated Results PresentationTerna - 1Q 2024 Consolidated Results Presentation
Terna - 1Q 2024 Consolidated Results Presentation
 
Terna Capital Markets Day 2024 Presentation
Terna Capital Markets Day 2024 PresentationTerna Capital Markets Day 2024 Presentation
Terna Capital Markets Day 2024 Presentation
 
Terna – 9M 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2023 Consolidated Results PresentationTerna – 9M 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2023 Consolidated Results Presentation
 
Terna – 1H 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1H 2023 Consolidated Results PresentationTerna – 1H 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1H 2023 Consolidated Results Presentation
 
Terna – 1Q 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1Q 2023 Consolidated Results PresentationTerna – 1Q 2023 Consolidated Results Presentation
Terna – 1Q 2023 Consolidated Results Presentation
 
Terna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdf
Terna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdfTerna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdf
Terna – FY 2022 Consolidated Results Presentation.pdf
 
Terna – 9M 2022 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2022 Consolidated Results PresentationTerna – 9M 2022 Consolidated Results Presentation
Terna – 9M 2022 Consolidated Results Presentation
 
1H 2022 Consolidated Results Presentation
1H 2022 Consolidated Results Presentation1H 2022 Consolidated Results Presentation
1H 2022 Consolidated Results Presentation
 
Terna - FY 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - FY 2021 Consolidated Results PresentationTerna - FY 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - FY 2021 Consolidated Results Presentation
 
1Q 2022 Consolidated Results Presentation
1Q 2022 Consolidated Results Presentation1Q 2022 Consolidated Results Presentation
1Q 2022 Consolidated Results Presentation
 
2021 2025 Industrial Plan Update Presentation
2021 2025 Industrial Plan Update Presentation2021 2025 Industrial Plan Update Presentation
2021 2025 Industrial Plan Update Presentation
 
Terna - 9M 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 9M 2021 Consolidated Results PresentationTerna - 9M 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 9M 2021 Consolidated Results Presentation
 
Terna - 1H 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 1H 2021 Consolidated Results PresentationTerna - 1H 2021 Consolidated Results Presentation
Terna - 1H 2021 Consolidated Results Presentation
 
Terna - 1Q 2021 Consolidated Results
Terna - 1Q 2021 Consolidated ResultsTerna - 1Q 2021 Consolidated Results
Terna - 1Q 2021 Consolidated Results
 
2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation
2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation
2021-2025 Terna Industrial Plan Presentation
 
9M 2020 Consolidated Results Presentation
9M 2020 Consolidated Results Presentation9M 2020 Consolidated Results Presentation
9M 2020 Consolidated Results Presentation
 
1H 2020 Consolidated Results Presentation
1H 2020 Consolidated Results Presentation1H 2020 Consolidated Results Presentation
1H 2020 Consolidated Results Presentation
 
1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation
 1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation 1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation
1Q 2020 Terna Consolidated Results Presentation
 
9M 2019 Consolidated Results Presentation
9M 2019 Consolidated Results Presentation9M 2019 Consolidated Results Presentation
9M 2019 Consolidated Results Presentation
 
1H 2019 Consolidated Results Presentation
1H 2019 Consolidated Results Presentation1H 2019 Consolidated Results Presentation
1H 2019 Consolidated Results Presentation
 

Progetti Pilota Power Intensive: Descrizione degli impianti e delle tecnologie, Marco Pietrucci

  • 1. Progetti Pilota Power Intensive: Descrizione degli impianti e delle tecnologie M. Pietrucci
  • 2. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 2 Agenda Impianti Storage Lab Principali caratteristiche delle tecnologie installate Prove sperimentali in sito
  • 3. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 3 S.E. CODRONGIANOS - SARDEGNA S.E. CIMINNA - SICILIA Taglia pianificata (MW) ≈ 7,3 MW In sperimentazione ≈ 5,55 MW Numero SdA pianificati 8 Numero SdA in sperimentazione 6 Taglia pianificata (MW) ≈ 8,65 MW In sperimentazione ≈ 7,9 MW Numero SdA(1) pianificati 9 Numero SdA in sperimentazione 8 Progetto Storage Lab Sistemi e MW installati Servizi di rete  Regolazione primaria ultrarapida  Regolazione secondaria  Integrazione sistemi di difesa Assessment tecnologico  Testing in ambiente grid scale e module scale  Esercizio on grid  Valutazione e comparazione performance chiave Sviluppo sistemi di controllo innovativi  Sviluppo di un Sistema di Controllo Avanzato per la gestione di impianti di storage multitecnologici VSP (Virtual Storage Plant) L’ambizioso programma sperimentale del progetto Storage Lab prevede sia fasi di testing in ambiente grid scale e module scale, sia l’analisi dell’esercizio on grid delle diverse tecnologie (1) Sistemi di Accumulo
  • 4. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 4 Storage Lab: applicazioni InerziaRegolazione Terziaria Supporta la regolazione secondaria, ripristinandone la relativa disponibilità ai fini del bilanciamento Regolazione Secondaria Riporta la frequenza ai valori nominali anche regolando lo scambio tra aree Regolazione primaria Si oppone alla variazione di frequenza rispetto al riferimento contenendone lo scarto 15 – 120 minuti Power Time30 secondi 100-200 secondi frequenza Primaria Secondaria Terziaria In passato… …in futuro! La primaria contiene la variazione di frequenza La secondaria ripristina il valore nominale La terziaria ripristina le risorse di secondaria Tempo Inerzia: resistenza istantanea del Sistema al mutamento delle condizioni di equilibrio Le tecnologie dello Storage Lab sono state selezionate per fornire regolazioni veloci …
  • 5. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 5 5 • Procurement on going PowerIntensive EnergyIntensive 9,2 MW installed 3,4 MW installed 0,85 MW in commissioning 35 MW installed 30 – 60 seconds 0,5 – 1 hour 2 – 4 hours P & E are decoupled 8 hours Storage time Tecnologie installate Storage Lab … e coprono la gran parte delle famiglie tecnologiche disponibili sul mercato
  • 6. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 6 Litio Ferro Fosfato 1,0 MW 1,23 MWh Litio Nichel Cobalto Alluminio 0,9 MW 0,57 MWh Litio Manganese 1,0 MW 0,92 MWh Litio titanato 1,0 MW 1,02 MWh Nichel-Cloruro di Sodio 1,2 MW 4,15 MWh Flusso - Vanadio 0,45 MW 1,44 MWh CODRONGIANOS CIMINNA Litio Ferro Fosfato 1 MW 1,23 MWh Litio Nichel Cobalto Alluminio 1,2 MW 0,93 MWh Litio Manganese 1 MW 0,92 MWh Litio Nichel Manganese Cobalto 1,08 MW 0,54 MWh Litio titanato 1 MW 1,02 MWh Nichel-Cloruro di Sodio 1,2 MW 4,15 MWh Nichel-Cloruro di Sodio 1 MW 2,00 MWh Flusso - Vanadio 0,4 MW 1,10 MWh Impianti Storage Lab e tecnologie installate In entrambi i siti sono installate soluzioni appartenenti alle famiglie tecnologiche litio, ZEBRA e flusso. Gli impianti saranno completati con l’ulteriore installazione di sistemi supercapacitori Tecnologia Taglia Tecnologia Taglia Non oggetto del Report 2016
  • 7. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 7 7 Layout d’impianto Area Set – Up MT Area SdA Per perseguire gli obiettivi sperimentali, gli impianti Storage Lab sono composti da un’area SdA suddivisa in piazzole (una per tecnologia) ed un’ulteriore area per la connessione delle sezioni di potenza, il controllo e la supervisione Area Set Up MT  Sistema di controllo centrale  Quadro MT di impianto (doppia semisbarra)  Sistemi ausiliari Area SdA  Insieme di piazzole, una per tecnologia, per l’installazione dei diversi sistemi di accumulo.  Ciascuna piazzola è connessa per la parte di potenza, controllo e servizi ausiliari con l’Area Set-Up MT SdA: Sistemi di Accumulo
  • 8. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 8 SdAn SCI BMSBMS PCS Controller SdA2 Stallo AT Scada Lab RTU UPDM SPCC + RTU SdA1 SERVIZIAUSILIARI Sistema di controllo Scada Lab  Sistema di controllo locale dove sono implementate le logiche di controllo, conduzione e monitoraggio dell’intero impianto Storage Lab  Ad oggi la conduzione ed il controllo avviene a livello di singolo SdA UPDM (Unità Periferica Difesa e Monitoraggio )  Apparato periferico del Sistema di Difesa Terna attraverso il quale vengono garantite le funzionalità orientate allla sicurezza del Sistema Elettrico Il Sistema di Controllo locale che comunica con tutti gli SdA è lo Scada Lab, che ad oggi consente il controllo e la conduzione, da locale e da remoto, a livello di singolo Sistema di Accumulo
  • 9. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 9 Container Batterie PCS container L’assemblato batterie è composto da molteplici celle elettrochimiche opportunamente connesse in serie e parallelo. Il footprint standard di una soluzione lithium based 1MW/1MWh prevede una piazzola 15x20m Tutte le soluzioni lithium based installate sono containerizzate e necessitano di un’area di installazione pari a circa 15x20m cellamodulo armadio/rack Tecnologie lithium-based Caratteristiche generali (1/2)
  • 10. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 10 Esistono diverse tipologie di batterie lithium based, distinte principalmente per i composti chimici utilizzati per realizzare anodo, catodo ed elettrolita. La natura degli elementi utilizzati influenza notevolmente le performance e le caratteristiche della cella. La potenza di carica e scarica è normalmente indipendente dallo stato di carica, al netto di stati di carica molto prossimi allo 0% e al 100% Tempo di avvio da stato di fermo nell’ordine dei minuti (non è necessaria alcuna fase di predisposizione termica) Alcune tecnologie litio necessitano periodicamente di eseguire dei cicli di calibrazione per stabilizzare le tensioni di cella ad un valore comune 0% 25% 50% 75% 100% 125% 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 P SOC Tecnologie lithium-based Caratteristiche generali(2/2) 0% 25% 50% 75% 100% 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Potenza attiva in scarica Potenza attiva in carica P SOC
  • 11. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 11 Tecnologie ZEBRA Caratteristiche generali (1/2) Container Batterie PCS container L’assemblato batterie è composto da molteplici celle elettrochimiche opportunamente connesse in serie e parallelo. Il footprint standard di una soluzione ZEBRA 1,2MW/4MWh prevede una piazzola 20x25m Tutte le soluzioni ZEBRA installate sono containerizzate e necessitano di un’area di installazione pari a circa 20x25m. Al contrario delle litio i moduli sono direttamente connessi al bus DC (non sono quindi connessi in serie nei rack) modulo batteria
  • 12. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 12 Le batterie al sodio-nickel (NaNiCl2) sono costituite da celle funzionanti a caldo ad una temperatura compresa tra 260°C e 350°C. La potenza di carica è strettamente dipendente dallo stato di carica Tempo di avvio da stato di fermo fino a 12h per warm up del Sistema (necessaria una fase di predisposizione termica) Tutte le tecnologie ZEBRA necessitano periodicamente di un ciclo di calibrazione volto a stabilizzare le tensioni di cella e ad azzerare l’errore di calcolo del SOC Tecnologie ZEBRA Caratteristiche generali (2/2)
  • 13. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 13 Tecnologie flusso PCS container La sezione di conversione è composto da  Coppia di Elettroliti in due Serbatoi  Cella (stack) suddivisa da membrana dove avviene il passaggio di ioni  Pompe di circolazione Il footprint standard di una soluzione flusso 0,4MW/1,5MWh prevede una piazzola 15x20m Le soluzioni flusso installate necessitano di un’area di installazione pari a circa 20x25m. Oltre agli stack di conversione, assimilabili ai rack della soluzione litio, le flusso sono caratterizzate dalla presenza di serbatoi contenenti l’elettrolita Serbatoi e Stacks
  • 14. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 14 Agenda Impianti Storage Lab Principali caratteristiche delle tecnologie installate Prove sperimentali in sito
  • 15. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 15 SCI PCS Controller BMS Assemblato batterie: insieme delle celle elettrochimiche attraverso le quali è possibile accumulare e rilasciare energia Battery Management System (BMS): sistema di controllo che monitora i principali parametri di funzionamento dell’assemblato batterie, garantendo il funzionamento in sicurezza dello stesso Power Conversion System(PCS): sistema elettronico che effettua la conversione da corrente continua a corrente alternata PCS Controller: sistema di controllo che pilota il PCS portandolo ad erogare la potenza attiva/reattiva richiesta Altro: Trasformatore di accoppiamento, servizi ausiliari, quadro MT con relativi organi di manovra e protezione Sistema di Controllo Integrato: sistema che interfacciandosi con il BMS e il PCS Controller garantisce il corretto funzionamento e l’esercizio in sicurezza dell’EESS. Implementa al suo interno tutte le funzioni di controllo e monitoraggio dell’EESS. Sistema di accumulo: componenti principali Sezione di potenza Sistemi di controllo
  • 16. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 16 Caratteristiche SdA SAFT • Tecnologia Litio Nickel Cobalto Alluminio • Potenza nominale 1,2 MW • Energia nominale 0,93 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,6 MW • Numero di cicli effettuabili >3000 • Caratteristiche ciclo di calibrazione Non richiesto • Tipologia PCS Bistadio • Numero container 2 (20ft) + 1 (40ft) Potenza di carica diversa dalla potenza di scarica Soluzione con la più elevata potenza di sovraccarico (+33% Pn) (1) Sistema Ciminna 0,9MW/0,57MWh Batterie: SAFT Sistema di conversione Nidec Installazione: Saft/Nidec Sistema di ctrl: Nidec Parametri principali 1,2 MVA 1,6 MVA 0,95MVA Q P
  • 17. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 17 Caratteristiche SdA BYD Batterie: BYD Sistema di conversione Nidec Installazione: Saet Impianti Sistema di ctrl: Saet Impianti • Tecnologia Litio Ferro fosfato • Potenza nominale 1,0 MW • Energia nominale 1,2 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,2 MW • Numero di cicli effettuabili >4000 • Caratteristiche ciclo di calibrazione se richiesto – fino a 4h • Tipologia PCS bistadio • Numero container 2 (40ft) Parametri principali Ciclo di calibrazione su richiesta (secondo le condizioni di esercizio) 1,0 MVA 1,2 MVA Q P
  • 18. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 18 Caratteristiche SdA Samsung Batterie: Samsung Sistema di conversione Woodward Installazione: Green Utility Sistema di ctrl: Younicos • Tecnologia Litio Manganese • Potenza nominale 1,0 MW • Energia nominale 0,916 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,4 MW • Numero di cicli effettuabili >5000 • Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni 6 mesi in manutenzione • Tipologia PCS monostadio • Numero container 3 (40ft) Parametri principali Inverter sovradimensionato rispetto alla potenza delle batterie (Capability ridotta) Ciclo di calibrazione eseguito durante la manutenzione (di norma ogni 6 mesi) 1,4 MVA Q 1,0 MW P 1,3 MVA
  • 19. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 19 Caratteristiche SdA Siemens Batterie: LG Sistema di conversione Siemens Installazione: Siemens Sistema di ctrl: Siemens • Tecnologia Litio Nichel Manganese Cobalto • Potenza nominale 1,08 MW • Energia nominale 0,54 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,15 MW • Numero di cicli effettuabili >3000 • Caratteristiche ciclo di calibrazione - • Tipologia PCS monostadio distribuito (per rack) • Numero container 1 (misure non standard) Parametri principali Rapporto Energia/Potenza pari a 0,5 Inverter monostadio distribuito (12 inverter - uno per rack) 1,08 MVA 1,15 MVA Q P
  • 20. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 20 Caratteristiche SdA Toshiba Batterie: Toshiba Sistema di conversione EPS (Elvi) Installazione: Toshiba/ EPS (Elvi) Sistema di ctrl: EPS (Elvi) • Tecnologia Titanato di litio • Potenza nominale 1,0 MW • Energia nominale 1,0 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,3 MW • Numero di cicli effettuabili >> 6000 • Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni mese – fino a 2h • Tipologia PCS monostadio (x4) • Numero container 2 (40ft) Parametri principali Maggior numero di cicli vita tra le soluzioni installate EPS tra i primi a sviluppare un sistema di controllo compliant con le richieste Terna 1,0 MVA 1,3 MVA Q P
  • 21. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 21 Caratteristiche SdA Fiamm (FZSonick) Batterie: FIAMM Sistema di conversione Nidec Installazione: Tozzi Sud Sistema di ctrl: Nidec • Tecnologia ZEBRA • Potenza nominale 1,2 MW • Energia nominale 4,15MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,5 MW • Numero di cicli effettuabili > 4500 • Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni 12gg – fino a 12 h • Tipologia PCS bistadio • Numero container 2 (40ft) Parametri principali Rapporto energia/potenza più elevato tra le soluzioni dello Storage Lab Ciclo di calibrazione frequente, ma potenzialmente «trasparente»
  • 22. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 22 Caratteristiche SdA General Electric Batterie: GE Sistema di conversione EPS (Elvi) Installazione: GE/ EPS (Elvi) Sistema di ctrl: EPS (Elvi) • Tecnologia ZEBRA • Potenza nominale 1,0 MW • Energia nominale 2,0 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 1,3 MW • Numero di cicli effettuabili > 4500 • Caratteristiche ciclo di calibrazione ogni settimana – fino a 15h • Tipologia PCS monostadio (x4) • Numero container 2 (40ft) Parametri principali 1,0 0,6 0,8 0,4 0,2 0 Fornitura avviata con sistema Xtreme Power (poi fallita) GE ha comunque completato la fornitura con il supporto di EPS P (MW) 0,5MW 0,67M W 1,0 MW 0,25 MW
  • 23. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 23 Caratteristiche SdA Gildemeister Batterie: Gildemeister Sistema di conversione Nidec Installazione: Green Utility Sistema di ctrl: Nidec • Tecnologia Flusso - vanadio • Potenza nominale 0,4 MW • Energia nominale 1,1 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 0,48 MW • Numero di cicli effettuabili - • Caratteristiche ciclo di calibrazione - • Tipologia PCS bistadio (DC/DC distribuito) • Numero container 5 (40ft) Parametri principali Soluzione che si sviluppa in altezza, con gli stack presenti nei container superiori e i serbatoi allocati nei container inferiori Cicli vita non applicabili per rigenerazione elettrolita e cambio membrane 0,4 MVA 0,48 MVA Q P OUT OF REPORT 16
  • 24. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 24 Caratteristiche SdA Rongke Power Batterie: Rongke Power Sistema di conversione Nidec Installazione: Saet Impianti Sistema di ctrl: Saet Impianti • Tecnologia Flusso - vanadio • Potenza nominale 0,45 MW • Energia nominale 1,44 MWh • Potenza di sovraccarico (1 min) 0,54 MW • Numero di cicli effettuabili - • Caratteristiche ciclo di calibrazione - • Tipologia PCS bistadio • Numero container 4 (20ft) + 1 (40ft) Parametri principali Serbatoi allocati dentro ai container assieme agli stack Cicli vita non applicabili per rigenerazione elettrolita e cambio membrane 0,45 MVA 0,54 MVA Q P OUT OF REPORT 16
  • 25. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 25 Agenda Impianti Storage Lab Principali caratteristiche delle tecnologie installate Prove sperimentali in sito
  • 26. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 26 TEST Validazione delle performance dell’EESS in termini: • Energia Nominale • Efficienza del sistema Ciclostandard Potenza Attiva (MV) Potenza attiva assorbita dagli ausiliari (LV) Ciclo Standard: il ciclo utilizzato consiste in una fase di scarica seguita da una fase di carica a potenza nominale. Sono ammesse fasi di stand-by tra un ciclo e l’altro preventivamente concordate con il fornitore della tecnologia. Fase di scarica Fase di carica Obiettivo Procedura Test di rendimento Procedura
  • 27. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 27 Test di rendimento Evidenze Zebra Round trip lordo (no AUX) 77,0% 87,0% 83,0% 89,0% 85,5% 90,5% 85,5% 89,2% 86,4% 82,3% 80,1% 94,5% 95,7% 96,0% 97,0% 90,0% Modulo Grid Scale Balance of System Ausiliari -7,5% -4,0% -6,7% -3,5% -6,5% -5,0% -6,8% -2,8% -7,7% -2,2% 89,9% 96,0% SdA 5 SdA 1 SdA 4 SdA 6 SdA 7 SdA2 SdA3 82,3%86,9% 78,7% -11,2% -1,7% -9,1% -4,6% altre perdite consumi Flusso 65,3 % 70,0% 65,2%- - -4,8% - SdA 8 SdA 9 70,3 % - 5 % netto (con AUX) Le tecnologie Litio mostrano rendimenti più elevati rispetto alle Zebra e alle flusso LithiumBased Per le tecnologie flusso non è stato misurato il rendimento round trip in quanto ritenuto poco significativo eseguito su uno stack isolato. Le ZEBRA quando ciclate non subiscono un impatto significativo dai servizi ausiliari
  • 28. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 28 Test di inversione rapida Tempi di risposta Capacità di invertire entro 200ms dalla richiesta il flusso di potenza, erogando anche la potenza di sovraccarico Inversione di potenza in meno di 100ms Overload +130% Trigger Potenza nominale (-100%) Scatto Max. Produzione Max. Assorbimento SdAn SCI BMSBMS PCS Controller SdA2 StalloAT Scada Lab RTU UPDM SPCC + RTU SdA1 SERVIZIAUSILIARI
  • 29. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 29 Compensatore Sincrono Storage Lab Prova del 29 novembre 2015 Funzionamento in isola al fine di mantenere in esercizio il Compensatore Sincrono tramite i sistemi di accumulo per il tempo necessario al ripristino delle condizioni normali di funzionamento della RTN. Test isola con compensatore Integrazione Compensatore Sincrono – Storage Lab(1/2) Elementi di rete mantenuti in esercizio  Compensatore sincrono (250MVA)  Autotrasformatore 380/150kV (250MVA)  Trasformatore 150/15kV (40MVA)  Sistemi di sbarre 380kV/150kV SdA utilizzati  SdA1  SdA2  SdA5  SdA7 Obiettivo del Test Nel Novembre 2015 è stata eseguita una prova di esercizio in isola tra lo Storage Lab e un compensatore sincrono da 250MVA presente nella SE di Codrongianos
  • 30. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 30 Test isola con compensatore Integrazione Compensatore Sincrono – Storage Lab (2/2) Creazione Isola elettrica Potenza attiva dallo Storage Lab Sistema in isola SdA erogano potenza Isola a regime 0,5s 3 s 2 MW 4 MW 0 MW Frequenza dell’isola 50,0 Hz 50,1 Hz 49,9 Hz 49,8 Hz 50,2 Hz Regolazione rapida degli SdA che in 0,5s iniziano ad erogare potenza attiva, arrestando la variazione di frequenza in 3 secondi Frequenza a regime pari a ≈49,85 Hz Mantenuta l’isola per 18 minuti prima di riconnettersi a rete Tutti gli elementi della rete in isola sono stati alimentati nei limiti di normale funzionamento
  • 31. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 31 Key findings Gli impianti Storage Lab sono stati progettati per sperimentare e validare caratteristiche e performance delle principali tecnologie disponibili sul mercato per applicazioni power intensive Ogni tecnologia mostra proprie peculiarità che devono essere considerate in funzione dell’applicazione/servizio che si intende implementare, quali dipendenza della potenza attiva dal SOC, caratteristiche del ciclo di calibrazione, numero di cicli vita, potenza di sovraccarico. Le Litio mostrano rendimenti più elevati delle Zebra e delle flusso. Tuttavia le ZEBRA risentono meno dell’effetto del re-loaded e, se fatte ciclare, non subiscono perdite significative per effetto dei servizi ausiliari. I sistemi di accumulo installati mostrano caratteristiche di regolazione ultrarapide, asservibili sia alle logiche del sistema di difesa, nonché in integrazione con altri elementi di rete (compensatori sincroni).
  • 33. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 33 Tecnologie lithium based La cella elementare è costituita da due elettrodi con interposto un elettrolita Le tecnologie lithium based esistono di diverse tipologie, e, pur restando il funzionamento analogo, la scelta dei materiali, principalmente catodici, influenza notevolmente le performance e le caratteristiche della cella Solitamente l’elettrodo negativo o (anodo) è composto di carbonio con intercalati al suo interno ioni di Litio, mentre l’elettrodo positivo (o catodo) è composto da un ossido di metallo (o più metalli) con intercalati ioni di litio Principio di funzionamento Caratteristiche: • Rapporto energia/potenza ≈ 0,5-2 • Rendimento > 90% • Peso limitato • Autoscarica molto bassa ≈ 1% al mese Performance: • Le massime potenze di carica e scarica possono assumere valori differenti (capability asimetriche) • Non richiedono di essere riscaldate • Richiedono periodicamente di effettuare un “ciclo di bilanciamento” per portare tutte le celle allo stesso valore di stato di carica
  • 34. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 34 Tecnologia ZEBRA Le batterie al sodio-nickel (NaNiCl2) sono costituite da celle funzionanti a caldo ad una temperatura compresa tra 260°C e 350°C. L’elettrodo negativo (o anodo) è costituito da sodio liquido ed è separato dal catodo dall’elettrolita solido detto beta-allumina, elettricamente isolante ma in grado di condurre ioni sodio. L’elettrodo positivo (o catodo) è costituito da cloruro di nichel impregnati da un ulteriore elettrolita (NaAlCl4) liquido alle temperature di funzionamento Caratteristiche: • Rapporto energia potenza ≈ 2-4 • Rendimento al lordo dei servizi ausiliari ≈ 90% • Rendimento al netto dei servizi ausiliari < 85% • Elementi costituenti gli elettrodi abbondanti in natura e facilmente riciclabili Performance: • La potenza di carica dipende dallo stato di carica (SOC) della batteria, mentre la potenza di scarica ne è indipendente • Richiedono di essere riscaldate e pertanto la fase di accensione di un sistema ZEBRA può durare fino a 12h • Richiedono periodicamente di effettuare un “ciclo di bilanciamento” per portare tutte le celle allo stesso valore di stato di carica
  • 35. Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Milano, 27 settembre 2017 35 Foto Installazioni CODRONGIANOS Visione d’insieme CIMINNA Dettaglio installazioni