SlideShare uma empresa Scribd logo
1 de 35
Baixar para ler offline
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Seconda parte
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Il Programma per l’ambiente e l’azione per il clima proseguirà il percorso avviatoIl Programma per l ambiente e l azione per il clima proseguirà il percorso avviato
in Europa dallo strumento finanziario per l’ambiente LIFE+ (2007‐2013). Il
programma LIFE continuerà a fungere da piattaforma per lo sviluppo e l’uso di
soluzioni metodi ed approcci che offrono evidenti vantaggi ambientali e climaticisoluzioni, metodi ed approcci che offrono evidenti vantaggi ambientali e climatici
al fine di contribuire all’attuazione della politica e all’applicazione della legislazione
ambientale e climatica dell’Unione.
Il nuovo programma persegue gli obiettivi di contribuire al passaggio a
un’economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e
resiliente ai cambiamenti climatici di migliorare la qualità dell’ambiente edresiliente ai cambiamenti climatici, di migliorare la qualità dell ambiente ed
invertire la perdita di biodiversità, compresi il sostegno alla rete Natura 2000 e il
contrasto al degrado degli ecosistemi, nonché sostiene l’attuazione del Settimo
programma di azione per l’ambiente (7EAP) Decisione N 1386/2013/UE delprogramma di azione per l ambiente (7EAP) Decisione N. 1386/2013/UE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 su un programma
generale di azione dell’Unione in materia di ambiente fino al 2020 “Vivere bene
entro i limiti del nostro pianeta”entro i limiti del nostro pianeta
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
PRIORITÀ TEMATICHE 7 EAPPRIORITÀ TEMATICHE  7 EAP
• Obiettivo prioritario 1: proteggere, conservare e migliorare il capitale naturale dell’Unione
• Obiettivo prioritario 2: trasformare l’Unione in un’economia a basse emissioni di carbonio• Obiettivo prioritario 2: trasformare l Unione in un economia a basse emissioni di carbonio,
efficiente nell’impiego delle risorse, verde e competitiva
• Obiettivo prioritario 3: proteggere i cittadini dell’Unione da pressioni legate all’ambiente e da
rischi per la salute e il benessererischi per la salute e il benessere
• Obiettivo prioritario 4: sfruttare al massimo i vantaggi della legislazione dell’Unione in materia
di ambiente migliorandone l’attuazione
Obiettivo prioritario 5: migliorare le basi di conoscenza e le basi scientifiche della politica• Obiettivo prioritario 5: migliorare le basi di conoscenza e le basi scientifiche della politica
ambientale dell’Unione
• Obiettivo prioritario 6: garantire investimenti a sostegno delle politiche in materia di ambiente
e clima e tener conto delle esternalità ambientalie clima e tener conto delle esternalità ambientali
• Obiettivo prioritario 7: migliorare l’integrazione ambientale e la coerenza delle politiche
• Obiettivo prioritario 8: migliorare la sostenibilità delle città dell’Unione
Obi tti i it i 9 t l’ ffi i d ll’ i i l ll’ ff t l fid• Obiettivo prioritario 9: aumentare l’efficacia dell’azione unionale nell’affrontare le sfide
ambientali e climatiche a livello regionale e internazionale
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
BASE GIURIDICA: Regolamento UE n. 1293 dell’11 dicembre 2013 (GUCE L 347 20/12/2013)
NOME: Programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE)
DURATA: dal 1°gennaio 2014 al 31 dicembre 2020DURATA: dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2020
DOTAZIONE FINANZIARIA: 3.456.655.000 Euro  (+40%!)
La dotazione per i progetti (action grants) e gli strumenti finanziari innovativi: 2 8 miliardi diLa dotazione per i progetti (action grants) e gli strumenti finanziari innovativi: 2,8 miliardi di
Euro (81% percentuale minima delle risorse da assegnare ai progetti)
ARTICOLAZIONE: Sottoprogramma per l’Ambiente e Sottoprogramma Azione per il Climap g p p g p
RIPARTIZIONE DI BILANCIO:
Sottoprogramma Ambiente: 2.592.491.250 Euro, 
Sottoprogramma Azione per il clima: 864.163.750 Euro
PARTECIPAZIONE: Inviti a presentare proposte (Calls)
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
SOTTOPROGRAMMA 
PER L’AMBIENTE 
SOTTOPROGRAMMA 
AZIONE PER IL CLIMA
Prevede 3 settori prioritari:Comprende 3 settori prioritari: Prevede 3 settori prioritari:
• Mitigazione dei cambiamenti climatici
• Adattamento ai cambiamenti climatici
• Governance in materia climatica e
Comprende 3 settori prioritari:
• Ambiente ed uso efficiente delle risorse
• Natura e Biodiversità
• Governance ambientale e informazione in • Governance in materia climatica e 
informazione in materia di clima
Ciascun settore prioritario ha:
4 obiettivi specifici (Artt 14 15 e 16 del
• Governance ambientale e informazione in 
materia ambientale
Ciascun settore prioritario ha:
3 obiettivi specifici (Artt 10 11 e 12 del 4 obiettivi specifici (Artt. 14, 15 e 16 del
regolamento LIFE)
3 obiettivi specifici (Artt. 10. 11 e 12 del
regolamento LIFE)
priorità tematiche (Allegato III del
l t LIFE)regolamento LIFE)
temi dei progetti che attuano le priorità
tematiche (Programma di lavoro pluriennale)
i i i 4 i (2014 2017)per i primi 4 anni (2014‐2017)
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
fDocumenti di riferimento
Regolamento UE n 1293/2013: Obiettivi specifici per ogni settore prioritarioRegolamento UE n. 1293/2013: Obiettivi specifici per ogni settore prioritario
Allegato III del Regolamento: Priorità tematiche del sottoprogramma Ambiente
per ciascun settore prioritarioper ciascun settore prioritario
Programma di lavoro pluriennale (2014‐2017): Temi dei progetti che attuano le
priorità tematiche
Inviti a presentare le proposte (Calls)
Li G id d l did t (A li ti G id )Linee Guida del candidato (Application Guides)
Disposizioni Comuni (Common provisions)
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Nell’Allegato III del Regolamento LIFE sono indicate le Priorità tematiche del sottoprogramma per 
l'Ambiente:
Settore prioritario “Ambiente ed uso efficiente delle risorse”
• Priorità tematiche in materia di acqua (compreso l’ambiente marino)
• Priorità tematiche in materia di rifiuti
• Priorità tematiche in materia di efficienza nell’uso delle risorse (compresi suolo e foreste) e ( p )
nell’economia verde e circolare
• Priorità tematiche in materia di ambiente e salute (compresi sostanze chimiche e rumore)
• Priorità tematiche in materia di qualità dell’aria ed emissioni (ambiente urbano)q ( )
Settore prioritario “Natura e Biodiversità”
• Priorità tematiche in materia di Natura
• Priorità tematiche in materia di BiodiversitàPriorità tematiche in materia di Biodiversità
Settore prioritario “Governance ambientale e informazione”
• Campagne di informazione, comunicazione e sensibilizzazione in linea con le priorità del 7EAP.
Per il sottoprogramma Azione per il Clima non sono previste priorità tematichePer il sottoprogramma Azione per il Clima non sono previste priorità tematiche.
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Un esempio...p
Allegato III, Regolamento LIFE:
a) Priorità tematiche in materia di Acqua, incluso l’ambiente marino: attività per
la realizzazione degli obiettivi specifici in materia di acqua fissati nella tabellala realizzazione degli obiettivi specifici in materia di acqua fissati nella tabella
di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse e nel settimo
programma d’azione per l’ambiente, in particolare:
i i i t ti l’ tt i d ll Di tti 2000/60/CE d li. approcci integrati per l’attuazione della Direttiva 2000/60/CE del 
Parlamento europeo e del Consiglio;
i. attività per l’attuazione della Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo 
e del Consiglio;g
ii. attività per l’attuazione del programma di misure della Direttiva 
2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di raggiungere 
un buono stato ambientale delle acque marine;
iii attività per garantire un uso sicuro ed efficiente delle risorse idricheiii. attività per garantire un uso sicuro ed efficiente delle risorse idriche, 
migliorando la gestione quantitativa dell’acqua, preservando un elevato 
livello di qualità dell’acqua ed evitando l’uso improprio e il deterioramento 
delle risorse idriche.
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Programma di lavoro pluriennale 2014‐2017Programma di lavoro pluriennale 2014 2017
Sarà quindi data priorità (topics) ai progetti:
Acqua, inondazioni e siccità – allegato III, parte A, lettera a), punti i) e ii):
)1) Pianificazione e istituzione di misure di ritenzione naturale delle acque nelle
aree urbane e rurali, che aumentino l’infiltrazione e lo stoccaggio di acqua ed
eliminino le sostanze inquinanti mediante processi naturali o «seminaturali» e
t ib i ì l i t d li bi tti i d ll di tti d llcontribuiscano così al conseguimento degli obiettivi della direttiva quadro sulle
acque e della direttiva sulle alluvioni, nonché alla gestione della siccità nelle
regioni soggette a carenza idrica.
2) Progetti che promuovono la gestione del rischio di inondazioni e siccità tramite:2) Progetti che promuovono la gestione del rischio di inondazioni e siccità tramite:
a) strumenti di prevenzione e protezione contro gli eventi estremi a sostegno
delle politiche, pianificazione dell’uso del suolo e gestione delle emergenze, b)
approcci integrati per la valutazione e la gestione dei rischi basati sullaapprocci integrati per la valutazione e la gestione dei rischi basati sulla
resilienza e sulla vulnerabilità sociale e che assicurino l’accettazione sociale.
3) Progetti che permettono di conseguire gli obiettivi della direttiva quadro sulle
acque affrontando le pressioni idromorfologiche individuate nei piani diacque affrontando le pressioni idromorfologiche individuate nei piani di
gestione dei bacini idrografici e derivanti dall’utilizzazione del suolo o del solco
fluviale
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
4) Progetti che affrontano la gestione integrata dell’inquinamento da sostanze
nutrienti e organiche di origine umana e agricola in modo da individuare le
misure necessarie a livello di bacino idrografico per favorire il raggiungimento dei
i i i i i d ll di i d ll d ll di i d llrequisiti prescritti dalla direttiva quadro sulle acque e dalla direttiva quadro sulla
strategia per l’ambiente marino, nonché dei requisiti stabiliti dalle direttive sul
trattamento delle acque reflue urbane, sui nitrati, sulle acque di balneazione e
sulle acque sotterraneesulle acque sotterranee.
5) Progetti che affrontano le pressioni prodotte dalle sostanze chimiche inquinanti
nell’ambiente acquatico e mirano a ridurre le emissioni delle sostanze prioritarie
alla fonte facendo ricorso a sostituti adeguati o a tecnologie alternativealla fonte facendo ricorso a sostituti adeguati o a tecnologie alternative.
6) Progetti di rinaturalizione della morfologia di fiumi, laghi, estuari e zone costiere
e/o di ricreazione dei relativi habitat, anche per quanto riguarda le pianure
alluvionali e palustri al fine di conseguire gli obiettivi della direttiva quadro sullealluvionali e palustri, al fine di conseguire gli obiettivi della direttiva quadro sulle
acque e della direttiva sulle alluvioni.
7) Progetti che attuano misure di risparmio idrico per ridurre le pressioni
quantitative e qualitative sui corpi idrici nei bacini soggetti a stress idrico sullaq q p gg
base di modelli idro‐economici.
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Misure di attuazione
• Programmi di lavoro pluriennali (Multi Annual work programme)
Durata: il primo quattro anni, il secondo tre
Definiscono: le allocazioni dei fondi tra settori prioritari e tra le diverse tipologie
d f ( ) d h l à h ddi finanziamento; i temi (topics) dei progetti che attuano le priorità tematiche di
cui all’Allegato III; gli indicatori e gli obiettivi qualitativi e quantitativi per ciascun
settore prioritario e ciascuna tipologia di progetti; la metodologia della procedura
di l i i l d i i di ti i d li I itidi selezione; i calendari indicativi degli Inviti.
• La Commissione è assistita dal Comitato, ai sensi del Regolamento UE n.
182/2011 per il programma per l’ambiente e l’azione per il clima182/2011, per il programma per l ambiente e l azione per il clima
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Tipologie progettuali
Progetti pilota *
Progetti dimostrativi
Progetti di buone praticheProgetti di buone pratiche
Progetti integrati *
Progetti di assistenza tecnica *
Progetti di raffor amento delle capacità *Progetti di rafforzamento delle capacità *
Progetti preparatori
Progetti di informazione, sensibilizzazione e divulgazione
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
• Progetti Pilota i progetti che applicano una tecnica o un metodo che non è stato applicato eg p g pp pp
testata/sperimentato prima, o altrove, e che offrono potenziali vantaggi ambientali o climatici rispetto alle
attuali migliori pratiche e che possono essere applicati successivamente su scala più ampia in situazioni
analoghe;
• Progetti Integrati i progetti finalizzati ad attuare su una vasta scala territoriale, in particolare regionale,
multi‐regionale, nazionale o transnazionale, piani di azione o strategie ambientali o climatiche previsti
dalla legislazione dell'Unione in materia ambientale o climatica, elaborati dalle autorità degli Stati membri
principalmente nei settori della natura dell'acqua dei rifiuti dell'aria nonché della mitigazione deiprincipalmente nei settori della natura, dell acqua, dei rifiuti, dell aria nonché della mitigazione dei
cambiamenti climatici e dell'adattamento ai medesimi, garantendo nel contempo la partecipazione delle
parti interessate e promuovendo il coordinamento e la mobilitazione di almeno un’altra fonte di
finanziamento (FESR, FEASR, ecc.);
• Progetti di assistenza i progetti che forniscono, mediante sovvenzioni per azioni, un sostegno finanziario
per aiutare i richiedenti a elaborare progetti integrati;
• Progetti preparatori i progetti identificati dalla Commissione in cooperazione con gli SM per rispondere
alle esigenze specifiche connesse allo sviluppo e all’attuazione delle politiche e legislazioni dell’Unione in
materia di ambiente e clima
• Progetti di rafforzamento delle capacità i progetti che forniscono, mediante sovvenzioni per azioni, un
sostegno finanziario alle attività necessarie per rafforzare la capacità degli Stati membri compresi i punti disostegno finanziario alle attività necessarie per rafforzare la capacità degli Stati membri, compresi i punti di
contatto LIFE nazionali o regionali, al fine di permettere agli Stati membri di partecipare in maniera più
efficace al programma LIFE
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Progetti “tradizionali”: Pilota, Dimostrativi, Best practice, 
Informazione e aumento della consapevolezza 
Le dimensioni medie :
da 1 a 5 benefiiciari
Contributo EU: tra 500.000 e 1,5 Milioni di €
Durata: 3 e 5 anni ma è possibile avere progetti più grandi eDurata: 3 e 5 anni ma è possibile avere progetti più grandi e 
con una durata maggiore
Punteggio aggiuntivo ai progetti che prevedono acquisti VerdiPunteggio aggiuntivo ai progetti che prevedono acquisti Verdi
(Green procurement)
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Progetti NATURA e BIODIVERSITA’
Sono rivolti a attuare le Direttive Uccelli e Habitat e la Strategia sulla
Biodiversità (COM (2011) 244)
Fate attenzione a:
priorità ai progetti pilota o dimostrativi (Biodiversità);
applicazione sviluppo sperimentazione dimostrazione buone praticheapplicazione, sviluppo, sperimentazione, dimostrazione buone pratiche
(Natura)
verificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro!
azioni in corso e ricorrentiazioni in corso e ricorrenti
25% devono essere azioni concrete di conservazione
Inventari marini solo per le aree marine off‐shore
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Progetti ambiente ed uso efficiente delle risorse
Fate attenzione a: 
aspetto Innovativo /dimonstrativo dei progetti (pilota o dimostrativi)aspetto Innovativo /dimonstrativo dei progetti (pilota o dimostrativi)
Se il tema è il Clima dovranno essere presentati nel sottoprogramma Azione 
per il Clima
Verificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro!Verificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro!
Rischio potenziale di sovrapposizione con il programma Horizon 2020 (ci 
sarà una guida ad hoc)
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Progetti Governance ed informazione ambientale
F t tt iFate attenzione a: 
devono informare e aumentare la consapevolezza, ma la novità sono i progetti 
lti d t l’ ffi i d l i tt d ll l i l i bi t l d ll’U ivolti ad aumentare l’efficacia del rispetto della legislazione ambientale dell’Unione 
e a promuovere una migliore governance ambientale con la partecipazione dei 
stakeholders e le ONG
ifi i t i d i tti (t i ) l P l i l di lverificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro 
la priorità tematica “Attività a sostegno di un processo di controllo efficace e 
misure di promozione della conformità ambientale in relazione alla legislazione 
ambientale dell’Unione”
i progetti di informazione sul tema Clima dovranno essere presentati nell’ambito 
del settore prioritario “Governance e informazione in materia di CLIMA”del settore prioritario  Governance e informazione in materia di CLIMA
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Quali sono le spese ammissibili?
In generale: Tutti i costi diretti del progetto collegati con l’obiettivo del 
progetto
Costi del personale (se della pubblica amministrazione: regola del 102%)
Assistenza esterna (limitata al 35% del budget)
Attrezzatura (regola speciale sull’ammortamento)Attrezzatura (regola speciale sull ammortamento)
Spese generali (limitate al 7%)
C bili/Alt i tiConsumabili/Altri costi
Acquisto dei terreni per i progetti Natura
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Forte enfasi su:
Complementarietà positiva tra le priorità e i settori prioritari di LIFE e gli altri 
Fondi e programmi dell’Unione;
Replicazione/trasferibilità come parte del progetto: l’idoneità del progetto a 
essere replicato e trasferito durante e dopo la realizzazione, è necessario 
prevedere una strategia volta a molteplicare l’impatto delle soluzioni del progetto;
Utilizzo dei risultati dei programmi di ricerca (7PQR e Horizon): le proposte cheUtilizzo dei risultati dei programmi di ricerca (7PQR e Horizon): le proposte che 
ne terranno conto avranno un punteggio più elevato;
Acquisti verdi: punteggio più elevato alle proposte che prevedono un chiaro q p gg p p p p
meccanismo di attuazione per garantire una vasta applicazione del concetto di 
appalti pubblici verdi. 
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Criteri di ammissibilità, di attribuzione di punteggio e di selezione dei progetti
I progetti devono soddisfare i criteri di ammissibilità basati sulle definizioni di cui
ll' i l i i i i di ib iall'articolo 2 e i seguenti criteri di attribuzione:
a) sono di interesse per l'Unione e apportano un contributo significativo al
raggiungimento di uno degli obiettivi generali del programma LIFE di cui
all'articolo 3 nonché degli obiettivi specifici dei settori prioritari elencatiall articolo 3, nonché degli obiettivi specifici dei settori prioritari elencati
all'articolo 9, delle priorità tematiche di cui all'allegato III o degli obiettivi
specifici dei settori prioritari indicati all'articolo 13;
b) garantiscono un approccio efficace sotto il profilo dei costi e sono tecnicamenteb) garantiscono un approccio efficace sotto il profilo dei costi e sono tecnicamente
e finanziariamente coerenti;
c) prevedono un'attuazione corretta.
Ai fini dell'aggiudicazione, i progetti devono soddisfare requisiti minimi di qualità
conformemente alle pertinenti disposizioni del Regolamento (UE, Euratom) n.
966/2012 (che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale
dell'Unione e che abroga il regolamento (CE Euratom) n 1605/2012)dell'Unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2012)
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Criteri di ammissibilità, di attribuzione di punteggio e di selezione dei progetti
La Commissione garantisce l'equilibrio geografico dei progetti integrati
assegnando, a titolo indicativo, almeno tre progetti integrati a ciascuno Stato
membro, assicurando la presenza di almeno un progetto integrato nell'ambito
del sottoprogramma Ambiente e di almeno un progetto integrato nell'ambitodel sottoprogramma Ambiente e di almeno un progetto integrato nell ambito
del sottoprogramma Azione per il clima durante il periodo di programmazione
LIFE di cui all'articolo 1.
La Commissione garantisce per la durata del primo programma di lavoroLa Commissione garantisce, per la durata del primo programma di lavoro
pluriennale, l'equilibrio geografico dei progetti, diversi dai progetti integrati,
presentati nell'ambito del sottoprogramma Ambiente, ripartendo i fondi in
maniera proporzionata tra tutti gli Stati membri in base alle allocazionimaniera proporzionata tra tutti gli Stati membri in base alle allocazioni
nazionali indicative in conformità dei criteri di cui all'allegato I.
Le Allocazioni saranno previste solo per i progetti del sottoprogramma
b l ( )Ambiente e solo per i primi quattro anni (Primo MAWP)
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Tipologie di finanziamentoTipologie di finanziamento
Le tipologie di finanziamento saranno prevalentemente sovvenzioni di azioni (grants)
come in passato, ma è prevista l’attivazione di due strumenti finanziari innovativi: lo
strumento di finanziamento del capitale naturale (NCFF) e lo strumento distrumento di finanziamento del capitale naturale (NCFF) e lo strumento di
finanziamento privato per l’efficienza energetica (PF4EE).
Il primo finanzierà i costi di investimento iniziali e di esercizio di progetti pilota che
promuovano la conservazione il ripristino la gestione e la valorizzazione del capitalepromuovano la conservazione, il ripristino, la gestione e la valorizzazione del capitale
naturale a beneficio della biodiversità e dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il secondo strumento finanziario innovativo, che sarà previsto solo per il
Sottoprogramma Azione per il clima prevederà un meccanismo di partecipazione delSottoprogramma Azione per il clima, prevederà un meccanismo di partecipazione del
rischio (condivisione del rischio) finalizzato a ripartire il rischio tra la Commissione, in
veste di finanziatore, e gli intermediari finanziari, nei prestiti in favore del settore
dell’efficienza energetica. L’attivazione di questo secondo strumento finanziario sarà
preceduto da una fase pilotapreceduto da una fase pilota.
Sono concesse sovvenzioni di funzionamento alle organizzazioni senza scopo di lucro
attive nel settore dell’ambiente o dell’azione per il clima (70% dei costi ammissibili)
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Tassi di cofinan iamentoTassi di cofinanziamento
Il tasso massimo di cofinanziamento dei progetti finanziati nell’ambito dei
Sottoprogrammi per l'Ambiente e Azione per il clima per la durata del primoSottoprogrammi per l Ambiente e Azione per il clima, per la durata del primo
programma di lavoro pluriennale (2014‐2017) sarà fino al 60% dei costi ammissibili.
Il tasso massimo di cofinanziamento per i progetti finanziati nell'ambito deiIl tasso massimo di cofinanziamento per i progetti, finanziati nell ambito dei
sottoprogrammi per l'Ambiente e Azione per il clima, per la durata del secondo
programma di lavoro pluriennale (2018‐2020), sarà fino al 55% dei costi ammissibili,
ad eccezione dei progetti integrati, di assistenza, preparatori che avranno un tasso diad eccezione dei progetti integrati, di assistenza, preparatori che avranno un tasso di
cofinanziamento fino al 60% dei costi ammissibili per tutta la durata del programma
LIFE.
I progetti del settore prioritario Natura e Biodiversità (il cui tasso di finanziamento può
arrivare fino al 75% dei costi ammissibili se riguardanti habitat prioritari o specie
prioritarie o specie di uccelli per le quali il finanziamento è considerato prioritario)
avranno per tutta la durata del programma il tasso di finanziamento fino al 60% dei
costi ammissibili.
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Nel 2014 la dotazione finanziaria sarà:  € 404,6 milioni
Per i progetti (Action grants) e gli strumenti finanziari: € 324,6 (81% del totale)
Sotto‐programma per l’ambiente:  € 245,4 milioni per i progetti p g p , p p g
Settore prioritario Natura & Biodiversità, inclusi i progetti del settore 
Governance e informazione ambientale: € 132 8 milioni (55% della dotazioneGovernance e informazione ambientale:  € 132,8 milioni (55% della dotazione 
finanziaria)
Sotto‐programma Azione per il clima:  € 79,2 milioni per i progetti
Le sovvenzioni di funzionamento (Operating grants) per le ONG attive nel 
campo dell’ambiente e del clima: € 9 milioni
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Beneficiari
Il programma LIFE può finanziare enti pubblici e privati.
PARTECIPAZIONE DI PAESI TERZI AL PROGRAMMA LIFE
Al programma LIFE possono partecipare i paesi candidati all'adesione in base ai
seguenti criteri:g
a) i paesi facenti parte dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA) che sono
firmatari dell'accordo sullo Spazio economico europeo (SEE);
b) i i did ti i t i li did ti i i i i di d i ll'U ib) i paesi candidati, i potenziali candidati e i paesi in via di adesione all'Unione;
c) i paesi ai quali si applica la politica europea di vicinato;
d) i paesi che sono divenuti membri dell'Agenzia europea dell'ambiente, a norma
del regolamento (CE) n. 933/1999 del Consiglio
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Attori principali oltre la Commissione europea:
L’Agenzia esecutiva (EASME) per le sovvenzioni di azioni (progetti) esclusi i
progetti integrati
La Banca Europea Investimenti (BEI) e gli isitituti di credito per gli “strumenti
finanziari innovativi”
I Punti di contatto nazionali
Il team esterno di monitoraggio
I valutatori esterniI valutatori esterni
La sottomissione dei fascicoli di candidatura dovranno essere direttamente
trasmessi alla COMtrasmessi alla COM.
Il Comitato LIFE non voterà più la lista dei progetti selezionati (non più Priorità
nazionali nè i commenti)
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Progetti IntegratiProgetti Integrati
A chi sono rivolti ?
Principalmente alle amministrazioni pubbliche ed altre entità giuridiche attive nel
campo dell’ambiente che devono attuare un Piano o una strategia previsti dallacampo dell ambiente che devono attuare un Piano o una strategia previsti dalla
legislazione ambientale o climatica dell’Unione.
Quali sono le caratteristiche principali ?
Devono attuare Piani o strategie ambientali previsti dalla legislazione ambientale oDevono attuare Piani o strategie ambientali previsti dalla legislazione ambientale o
sul clima dell’Unione come: i PAF (Quadri di azione prioritarie), Piani di gestione dei
rifiuti, Piani di gestione dei bacini idrografici, Piani per la qualità dell’aria, Strategia di
adattamento, strategia di mitigazione delle emissioni di gas effetto serra elborati dalle, g g g
autorità degli SM
Devono avere una vasta copertura territoriale (regionale, pluriregionale, nazionale o
trasnazionale o diverse città)
Devono prevedere risorse finanziarie complementari (europee o nazionali);
Devono coinvolgere gli stakeholders
Qual è la dimensione media ?
• numerosi beneficiari;
• 10 Milioni €; 5‐8 anni durata media
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
ATTIVITÀ AL DI FUORI DELL'UNIONE O IN PAESI E TERRITORI D'OLTREMARE
ò f à fFatto salvo l'articolo 5, il programma LIFE può finanziare attività al di fuori dell'Unione
e in paesi e territori d'oltremare (PTOM) conformemente alla decisione 2001/822/CE
(decisione sull'associazione d'oltremare) a condizione che tali attività siano necessarie
i li bi tti i bi t li li ti i d ll'U i ti l' ffi iper raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici dell'Unione e per garantire l'efficacia
degli interventi effettuati nei territori degli Stati membri a cui si applica il trattato.
Una persona giuridica avente sede al di fuori dell'Unione può partecipare ai progetti diUna persona giuridica avente sede al di fuori dell Unione può partecipare ai progetti di
a condizione che il beneficiario incaricato del coordinamento del progetto abbia sede
nell'Unione e che l'attività da svolgere al di fuori dell'Unione risponda ai requisiti di cui
al paragrafo precedenteal paragrafo precedente.
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Complementarietà (Art. 8)
La Commissione e gli SM garantiscono il coordinamento tra il programma LIFE
e il FESR, il FEASR, il FSE, il FC ed il FEAMP al fine di creare sinergie, in
particolare nel contesto dei progetti integrati e per favorire l’utilizzo diparticolare nel contesto dei progetti integrati e per favorire l utilizzo di
soluzioni, metodi ed approcci sviluppati nel quadro del programma LIFE.
Tale coordinamento ha luogo nell’ambito del quadro stabilito dal regolamentoTale coordinamento ha luogo nell ambito del quadro stabilito dal regolamento
recante disposizioni comuni (Reg. UE n. 1303/2013) e attraverso il quadro
strategico comune e i meccanismi definiti negli accordi di parternariato.
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
L’esperienza italiana ha “contribuito” a rendere evidente l’importanza dei Punti di contattoLesperienza italiana ha contribuito a rendere evidente l importanza dei Punti di contatto
nazionali e quindi l’importanza di fornire un sostegno ai proponenti ed ai beneficiari e di
garantire una divulgazione efficace dei risultati dei progetti. Ruolo che è stato formalmente
riconosciuto nel nuovo regolamento.
Che cosa cambierà a partire dal 2014 ?
A livello procedurale: molto perché le proposte non saranno raccolte dal NCP non sonoA livello procedurale: molto, perché le proposte non saranno raccolte dal NCP, non sono
previste le Priorità Nazionali, né i commenti.
In termini di sostegno ai proponenti: nulla, perché continueremo a fornire supporto (incontri
bilaterali, help desk, Info day, ecc.);
In termini di comunicazione: nuova sezione sul portale minambiente.it, Twitter
(@LIFEprogrammeIT), rubrica “Il progetto del mese”;(@LIFEprogrammeIT), rubrica Il progetto del mese ;
In termini di sostegno ai beneficiari: cercheremo di partecipare alle visite di monitoraggio
(progetti LIFE+ e nuovi) e a lanciare nuove iniziative per lo scambio di buone pratiche
( i f d ll ) d i i(piattaforme della conoscenza) dei progetti LIFE+
INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
In termini di Complementarietà: molto, non solo a livello di regolamento, ma
soprattutto perchè l’Accordo di partenariato italiano prevede chiari e strategici
if i ti LIFE i t i i di i i i i ti iriferimenti a LIFE in termini di sinergie con i programmi operativi.
Per i temi della mitigazione, adattamento, efficienza nell’uso delle risorse e per i
settori della natura, è previsto il riferimento ai progetti integrati e la mobilitazione
di altri Fondi con il coinvolgimento del NCP di LIFEdi altri Fondi con il coinvolgimento del NCP di LIFE.
Obiettivo tematico 4: in sinergia con i sottoprogrammi ambiente ed azione per il
clima di LIFE, saranno trovate, ove possibile, le opportune complementarietà e, , p , pp p
l’interazione tra fondi nell’attuazione dei programmi operativi e dei progetti LIFE
integrati.
Obi i i i di d i bi i li i iObiettivo tematico 5: in tema di adattamento ai cambiamenti climatici potranno
essere trovate opportune complementarietà e sinergie tra il sottoprogramma
“Azione per il clima” di LIFE nell’attuazione dei programmi operativi e dei progetti
integratiintegrati.
Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020)
Punto di riferimento saranno sempre le sezioni del portale minambiente.it
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia
Dott.ssa Stefania Betti
Dott.ssa Simonetta Pulicati
Telefono: 06/57228252 – 06/57228274
E‐mail: lifeplus@minambiente.it
b / /l fwww.minambiente.it/pagina/life‐2014‐2020
Punto di Contatto Nazionale LIFE
St f i B ttiStefania Betti
@LIFEprogrammeIT

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...
Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...
Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...paolo azzurro
 
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...L'Informatore Agrario
 
Ldb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorio
Ldb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorioLdb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorio
Ldb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territoriolaboratoridalbasso
 
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...Empowering Project
 
Piano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimento
Piano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimentoPiano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimento
Piano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimentoBaglione Paola
 

Mais procurados (6)

Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...
Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...
Stop food waste - feed the planet: la carta di bologna contro lo spreco alime...
 
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
 
Ldb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorio
Ldb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorioLdb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorio
Ldb_Corso Life 2015.01.15_Beccarisi_life territorio
 
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_I progetti Empowering e Life Sec Adap...
 
Piano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimento
Piano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimentoPiano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimento
Piano di Mitigazione_Politecnico di Milano_Doc approfondimento
 
Ambiente europa
Ambiente europaAmbiente europa
Ambiente europa
 

Destaque

Power point italiano 4 life
Power point italiano 4 lifePower point italiano 4 life
Power point italiano 4 lifeSeán
 
7 habits of horizon 2020 champions
7 habits of horizon 2020 champions7 habits of horizon 2020 champions
7 habits of horizon 2020 championsNikolaos Floratos
 
Europa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE
Europa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UEEuropa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE
Europa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE Ecipar di Ravenna
 
7 habits of eu funding champions FULL
7 habits of eu funding champions FULL7 habits of eu funding champions FULL
7 habits of eu funding champions FULLNikolaos Floratos
 
How to increase your success in Horizon 2020?
How to increase your success in Horizon 2020?How to increase your success in Horizon 2020?
How to increase your success in Horizon 2020?ttopstart B.V.
 
OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...
OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...
OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...Paola Gargiulo
 
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by VettrainoBuone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettrainoformezeu
 
Summer school 2014 euro pa_altis_milano
Summer school 2014 euro pa_altis_milanoSummer school 2014 euro pa_altis_milano
Summer school 2014 euro pa_altis_milanoDavide Caocci
 
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-offHorizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-offRomagna Tech
 
H2020 Dissemination and Exploitation coaching
H2020 Dissemination and Exploitation coachingH2020 Dissemination and Exploitation coaching
H2020 Dissemination and Exploitation coachingNikolaos Floratos
 
Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...
Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...
Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...Nikolaos Floratos
 
1st Training Course: Planning dissemination and communication
1st Training Course: Planning dissemination and communication1st Training Course: Planning dissemination and communication
1st Training Course: Planning dissemination and communicationHaivisio CSA project
 
Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020FormezPA - Capacity SUD
 
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14Parma Couture
 
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...Maria Grazia Mallone
 

Destaque (20)

Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
 
Power point italiano 4 life
Power point italiano 4 lifePower point italiano 4 life
Power point italiano 4 life
 
7 habits of horizon 2020 champions
7 habits of horizon 2020 champions7 habits of horizon 2020 champions
7 habits of horizon 2020 champions
 
Europa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE
Europa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UEEuropa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE
Europa 2014 - 2020 - Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE
 
10 top tips for successful horizon 2020 eu funding
10 top tips for successful horizon 2020 eu funding10 top tips for successful horizon 2020 eu funding
10 top tips for successful horizon 2020 eu funding
 
7 habits of eu funding champions FULL
7 habits of eu funding champions FULL7 habits of eu funding champions FULL
7 habits of eu funding champions FULL
 
How to increase your success in Horizon 2020?
How to increase your success in Horizon 2020?How to increase your success in Horizon 2020?
How to increase your success in Horizon 2020?
 
OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...
OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...
OpenAIRE: aggiornamento sull'infrastruttura e strumenti a supporto della gest...
 
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by VettrainoBuone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
Buone pratiche Erasmus - Presentation by Vettraino
 
Summer school 2014 euro pa_altis_milano
Summer school 2014 euro pa_altis_milanoSummer school 2014 euro pa_altis_milano
Summer school 2014 euro pa_altis_milano
 
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-offHorizon 2020  - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
Horizon 2020 - Ruolo di APRE e risultati del primo cut-off
 
H2020 Dissemination and Exploitation coaching
H2020 Dissemination and Exploitation coachingH2020 Dissemination and Exploitation coaching
H2020 Dissemination and Exploitation coaching
 
Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...
Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...
Horizon 2020 successfull dissemination and Exploitation strategy as well as c...
 
1st Training Course: Planning dissemination and communication
1st Training Course: Planning dissemination and communication1st Training Course: Planning dissemination and communication
1st Training Course: Planning dissemination and communication
 
Alessandra Borgatti a SCE 2012
Alessandra Borgatti a SCE 2012Alessandra Borgatti a SCE 2012
Alessandra Borgatti a SCE 2012
 
Fondi Strutturali 2014-2010
Fondi Strutturali 2014-2010Fondi Strutturali 2014-2010
Fondi Strutturali 2014-2010
 
Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020Le principali novità della programmazione 2014 2020
Le principali novità della programmazione 2014 2020
 
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
Horizon 2020 - Presentazione seminario ASTER Bologna 21/10/14
 
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della  Strategia Eu...
L’utilizzo dei fondi europei per l’immigrazione alla luce della Strategia Eu...
 

Semelhante a Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) seconda parte - Stefania Betti

Indicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città IntelligenteIndicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città IntelligenteeAmbiente
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1MartinaPiccione
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1MartinaPiccione
 
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2corsomontemarano
 
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide MarinoI servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide MarinoWWF ITALIA
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1MartinaPiccione
 
Ldb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultati
Ldb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultatiLdb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultati
Ldb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultatilaboratoridalbasso
 
Module 1 1.3 presentation_version 1 - it
Module 1 1.3 presentation_version 1 - itModule 1 1.3 presentation_version 1 - it
Module 1 1.3 presentation_version 1 - itTamunaNL
 
Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2MartinaPiccione
 
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxDNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxAlbertoAzzarito
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...L'Informatore Agrario
 
Dossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambiente
Dossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambienteDossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambiente
Dossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambienteStudio Dino Salamanna
 
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsuLa Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsuSardegna Ricerche
 
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione EuropeaGli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione EuropeaCristina Belloni
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfFrancescaBorea2
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfFrancescaBorea2
 

Semelhante a Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) seconda parte - Stefania Betti (20)

LCA - Fabrizio Passarini
LCA - Fabrizio PassariniLCA - Fabrizio Passarini
LCA - Fabrizio Passarini
 
Indicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città IntelligenteIndicatori ambientali per la Città Intelligente
Indicatori ambientali per la Città Intelligente
 
Presentazione 8.pptx
Presentazione 8.pptxPresentazione 8.pptx
Presentazione 8.pptx
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
 
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
La filiera vitivinicola irpina - Qualità e sostenibilità - A.Ruocco /2
 
Presentazione 2
Presentazione 2Presentazione 2
Presentazione 2
 
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide MarinoI servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
 
Ldb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultati
Ldb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultatiLdb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultati
Ldb_Corso Life_2015.01.15_picchi_budget e risultati
 
Module 1 1.3 presentation_version 1 - it
Module 1 1.3 presentation_version 1 - itModule 1 1.3 presentation_version 1 - it
Module 1 1.3 presentation_version 1 - it
 
Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2
 
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptxDNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
DNSH - Edilizia 1402 - Introduzione alla Guida Operativa (1).pptx
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
 
Dossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambiente
Dossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambienteDossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambiente
Dossier Finanziamenti Italia Romania - Bandi energia ambiente
 
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsuLa Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
 
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione EuropeaGli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdf
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdf
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Mais de Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviSardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiSardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneySardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioSardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaSardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiSardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...Sardegna Ricerche
 

Mais de Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Il nuovo programma per l'ambiente e l'azione per il clima LIFE (2014-2020) seconda parte - Stefania Betti

  • 2. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Il Programma per l’ambiente e l’azione per il clima proseguirà il percorso avviatoIl Programma per l ambiente e l azione per il clima proseguirà il percorso avviato in Europa dallo strumento finanziario per l’ambiente LIFE+ (2007‐2013). Il programma LIFE continuerà a fungere da piattaforma per lo sviluppo e l’uso di soluzioni metodi ed approcci che offrono evidenti vantaggi ambientali e climaticisoluzioni, metodi ed approcci che offrono evidenti vantaggi ambientali e climatici al fine di contribuire all’attuazione della politica e all’applicazione della legislazione ambientale e climatica dell’Unione. Il nuovo programma persegue gli obiettivi di contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici di migliorare la qualità dell’ambiente edresiliente ai cambiamenti climatici, di migliorare la qualità dell ambiente ed invertire la perdita di biodiversità, compresi il sostegno alla rete Natura 2000 e il contrasto al degrado degli ecosistemi, nonché sostiene l’attuazione del Settimo programma di azione per l’ambiente (7EAP) Decisione N 1386/2013/UE delprogramma di azione per l ambiente (7EAP) Decisione N. 1386/2013/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 su un programma generale di azione dell’Unione in materia di ambiente fino al 2020 “Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta”entro i limiti del nostro pianeta INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 3. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) PRIORITÀ TEMATICHE 7 EAPPRIORITÀ TEMATICHE  7 EAP • Obiettivo prioritario 1: proteggere, conservare e migliorare il capitale naturale dell’Unione • Obiettivo prioritario 2: trasformare l’Unione in un’economia a basse emissioni di carbonio• Obiettivo prioritario 2: trasformare l Unione in un economia a basse emissioni di carbonio, efficiente nell’impiego delle risorse, verde e competitiva • Obiettivo prioritario 3: proteggere i cittadini dell’Unione da pressioni legate all’ambiente e da rischi per la salute e il benessererischi per la salute e il benessere • Obiettivo prioritario 4: sfruttare al massimo i vantaggi della legislazione dell’Unione in materia di ambiente migliorandone l’attuazione Obiettivo prioritario 5: migliorare le basi di conoscenza e le basi scientifiche della politica• Obiettivo prioritario 5: migliorare le basi di conoscenza e le basi scientifiche della politica ambientale dell’Unione • Obiettivo prioritario 6: garantire investimenti a sostegno delle politiche in materia di ambiente e clima e tener conto delle esternalità ambientalie clima e tener conto delle esternalità ambientali • Obiettivo prioritario 7: migliorare l’integrazione ambientale e la coerenza delle politiche • Obiettivo prioritario 8: migliorare la sostenibilità delle città dell’Unione Obi tti i it i 9 t l’ ffi i d ll’ i i l ll’ ff t l fid• Obiettivo prioritario 9: aumentare l’efficacia dell’azione unionale nell’affrontare le sfide ambientali e climatiche a livello regionale e internazionale INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 4. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) BASE GIURIDICA: Regolamento UE n. 1293 dell’11 dicembre 2013 (GUCE L 347 20/12/2013) NOME: Programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE) DURATA: dal 1°gennaio 2014 al 31 dicembre 2020DURATA: dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2020 DOTAZIONE FINANZIARIA: 3.456.655.000 Euro  (+40%!) La dotazione per i progetti (action grants) e gli strumenti finanziari innovativi: 2 8 miliardi diLa dotazione per i progetti (action grants) e gli strumenti finanziari innovativi: 2,8 miliardi di Euro (81% percentuale minima delle risorse da assegnare ai progetti) ARTICOLAZIONE: Sottoprogramma per l’Ambiente e Sottoprogramma Azione per il Climap g p p g p RIPARTIZIONE DI BILANCIO: Sottoprogramma Ambiente: 2.592.491.250 Euro,  Sottoprogramma Azione per il clima: 864.163.750 Euro PARTECIPAZIONE: Inviti a presentare proposte (Calls) INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 5. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) SOTTOPROGRAMMA  PER L’AMBIENTE  SOTTOPROGRAMMA  AZIONE PER IL CLIMA Prevede 3 settori prioritari:Comprende 3 settori prioritari: Prevede 3 settori prioritari: • Mitigazione dei cambiamenti climatici • Adattamento ai cambiamenti climatici • Governance in materia climatica e Comprende 3 settori prioritari: • Ambiente ed uso efficiente delle risorse • Natura e Biodiversità • Governance ambientale e informazione in • Governance in materia climatica e  informazione in materia di clima Ciascun settore prioritario ha: 4 obiettivi specifici (Artt 14 15 e 16 del • Governance ambientale e informazione in  materia ambientale Ciascun settore prioritario ha: 3 obiettivi specifici (Artt 10 11 e 12 del 4 obiettivi specifici (Artt. 14, 15 e 16 del regolamento LIFE) 3 obiettivi specifici (Artt. 10. 11 e 12 del regolamento LIFE) priorità tematiche (Allegato III del l t LIFE)regolamento LIFE) temi dei progetti che attuano le priorità tematiche (Programma di lavoro pluriennale) i i i 4 i (2014 2017)per i primi 4 anni (2014‐2017) INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 6. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) fDocumenti di riferimento Regolamento UE n 1293/2013: Obiettivi specifici per ogni settore prioritarioRegolamento UE n. 1293/2013: Obiettivi specifici per ogni settore prioritario Allegato III del Regolamento: Priorità tematiche del sottoprogramma Ambiente per ciascun settore prioritarioper ciascun settore prioritario Programma di lavoro pluriennale (2014‐2017): Temi dei progetti che attuano le priorità tematiche Inviti a presentare le proposte (Calls) Li G id d l did t (A li ti G id )Linee Guida del candidato (Application Guides) Disposizioni Comuni (Common provisions) INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 7. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Nell’Allegato III del Regolamento LIFE sono indicate le Priorità tematiche del sottoprogramma per  l'Ambiente: Settore prioritario “Ambiente ed uso efficiente delle risorse” • Priorità tematiche in materia di acqua (compreso l’ambiente marino) • Priorità tematiche in materia di rifiuti • Priorità tematiche in materia di efficienza nell’uso delle risorse (compresi suolo e foreste) e ( p ) nell’economia verde e circolare • Priorità tematiche in materia di ambiente e salute (compresi sostanze chimiche e rumore) • Priorità tematiche in materia di qualità dell’aria ed emissioni (ambiente urbano)q ( ) Settore prioritario “Natura e Biodiversità” • Priorità tematiche in materia di Natura • Priorità tematiche in materia di BiodiversitàPriorità tematiche in materia di Biodiversità Settore prioritario “Governance ambientale e informazione” • Campagne di informazione, comunicazione e sensibilizzazione in linea con le priorità del 7EAP. Per il sottoprogramma Azione per il Clima non sono previste priorità tematichePer il sottoprogramma Azione per il Clima non sono previste priorità tematiche. INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 8. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Un esempio...p Allegato III, Regolamento LIFE: a) Priorità tematiche in materia di Acqua, incluso l’ambiente marino: attività per la realizzazione degli obiettivi specifici in materia di acqua fissati nella tabellala realizzazione degli obiettivi specifici in materia di acqua fissati nella tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse e nel settimo programma d’azione per l’ambiente, in particolare: i i i t ti l’ tt i d ll Di tti 2000/60/CE d li. approcci integrati per l’attuazione della Direttiva 2000/60/CE del  Parlamento europeo e del Consiglio; i. attività per l’attuazione della Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo  e del Consiglio;g ii. attività per l’attuazione del programma di misure della Direttiva  2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di raggiungere  un buono stato ambientale delle acque marine; iii attività per garantire un uso sicuro ed efficiente delle risorse idricheiii. attività per garantire un uso sicuro ed efficiente delle risorse idriche,  migliorando la gestione quantitativa dell’acqua, preservando un elevato  livello di qualità dell’acqua ed evitando l’uso improprio e il deterioramento  delle risorse idriche. INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 9. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Programma di lavoro pluriennale 2014‐2017Programma di lavoro pluriennale 2014 2017 Sarà quindi data priorità (topics) ai progetti: Acqua, inondazioni e siccità – allegato III, parte A, lettera a), punti i) e ii): )1) Pianificazione e istituzione di misure di ritenzione naturale delle acque nelle aree urbane e rurali, che aumentino l’infiltrazione e lo stoccaggio di acqua ed eliminino le sostanze inquinanti mediante processi naturali o «seminaturali» e t ib i ì l i t d li bi tti i d ll di tti d llcontribuiscano così al conseguimento degli obiettivi della direttiva quadro sulle acque e della direttiva sulle alluvioni, nonché alla gestione della siccità nelle regioni soggette a carenza idrica. 2) Progetti che promuovono la gestione del rischio di inondazioni e siccità tramite:2) Progetti che promuovono la gestione del rischio di inondazioni e siccità tramite: a) strumenti di prevenzione e protezione contro gli eventi estremi a sostegno delle politiche, pianificazione dell’uso del suolo e gestione delle emergenze, b) approcci integrati per la valutazione e la gestione dei rischi basati sullaapprocci integrati per la valutazione e la gestione dei rischi basati sulla resilienza e sulla vulnerabilità sociale e che assicurino l’accettazione sociale. 3) Progetti che permettono di conseguire gli obiettivi della direttiva quadro sulle acque affrontando le pressioni idromorfologiche individuate nei piani diacque affrontando le pressioni idromorfologiche individuate nei piani di gestione dei bacini idrografici e derivanti dall’utilizzazione del suolo o del solco fluviale
  • 10. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) 4) Progetti che affrontano la gestione integrata dell’inquinamento da sostanze nutrienti e organiche di origine umana e agricola in modo da individuare le misure necessarie a livello di bacino idrografico per favorire il raggiungimento dei i i i i i d ll di i d ll d ll di i d llrequisiti prescritti dalla direttiva quadro sulle acque e dalla direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino, nonché dei requisiti stabiliti dalle direttive sul trattamento delle acque reflue urbane, sui nitrati, sulle acque di balneazione e sulle acque sotterraneesulle acque sotterranee. 5) Progetti che affrontano le pressioni prodotte dalle sostanze chimiche inquinanti nell’ambiente acquatico e mirano a ridurre le emissioni delle sostanze prioritarie alla fonte facendo ricorso a sostituti adeguati o a tecnologie alternativealla fonte facendo ricorso a sostituti adeguati o a tecnologie alternative. 6) Progetti di rinaturalizione della morfologia di fiumi, laghi, estuari e zone costiere e/o di ricreazione dei relativi habitat, anche per quanto riguarda le pianure alluvionali e palustri al fine di conseguire gli obiettivi della direttiva quadro sullealluvionali e palustri, al fine di conseguire gli obiettivi della direttiva quadro sulle acque e della direttiva sulle alluvioni. 7) Progetti che attuano misure di risparmio idrico per ridurre le pressioni quantitative e qualitative sui corpi idrici nei bacini soggetti a stress idrico sullaq q p gg base di modelli idro‐economici. INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 11. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Misure di attuazione • Programmi di lavoro pluriennali (Multi Annual work programme) Durata: il primo quattro anni, il secondo tre Definiscono: le allocazioni dei fondi tra settori prioritari e tra le diverse tipologie d f ( ) d h l à h ddi finanziamento; i temi (topics) dei progetti che attuano le priorità tematiche di cui all’Allegato III; gli indicatori e gli obiettivi qualitativi e quantitativi per ciascun settore prioritario e ciascuna tipologia di progetti; la metodologia della procedura di l i i l d i i di ti i d li I itidi selezione; i calendari indicativi degli Inviti. • La Commissione è assistita dal Comitato, ai sensi del Regolamento UE n. 182/2011 per il programma per l’ambiente e l’azione per il clima182/2011, per il programma per l ambiente e l azione per il clima INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 12. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Tipologie progettuali Progetti pilota * Progetti dimostrativi Progetti di buone praticheProgetti di buone pratiche Progetti integrati * Progetti di assistenza tecnica * Progetti di raffor amento delle capacità *Progetti di rafforzamento delle capacità * Progetti preparatori Progetti di informazione, sensibilizzazione e divulgazione INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 13. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) • Progetti Pilota i progetti che applicano una tecnica o un metodo che non è stato applicato eg p g pp pp testata/sperimentato prima, o altrove, e che offrono potenziali vantaggi ambientali o climatici rispetto alle attuali migliori pratiche e che possono essere applicati successivamente su scala più ampia in situazioni analoghe; • Progetti Integrati i progetti finalizzati ad attuare su una vasta scala territoriale, in particolare regionale, multi‐regionale, nazionale o transnazionale, piani di azione o strategie ambientali o climatiche previsti dalla legislazione dell'Unione in materia ambientale o climatica, elaborati dalle autorità degli Stati membri principalmente nei settori della natura dell'acqua dei rifiuti dell'aria nonché della mitigazione deiprincipalmente nei settori della natura, dell acqua, dei rifiuti, dell aria nonché della mitigazione dei cambiamenti climatici e dell'adattamento ai medesimi, garantendo nel contempo la partecipazione delle parti interessate e promuovendo il coordinamento e la mobilitazione di almeno un’altra fonte di finanziamento (FESR, FEASR, ecc.); • Progetti di assistenza i progetti che forniscono, mediante sovvenzioni per azioni, un sostegno finanziario per aiutare i richiedenti a elaborare progetti integrati; • Progetti preparatori i progetti identificati dalla Commissione in cooperazione con gli SM per rispondere alle esigenze specifiche connesse allo sviluppo e all’attuazione delle politiche e legislazioni dell’Unione in materia di ambiente e clima • Progetti di rafforzamento delle capacità i progetti che forniscono, mediante sovvenzioni per azioni, un sostegno finanziario alle attività necessarie per rafforzare la capacità degli Stati membri compresi i punti disostegno finanziario alle attività necessarie per rafforzare la capacità degli Stati membri, compresi i punti di contatto LIFE nazionali o regionali, al fine di permettere agli Stati membri di partecipare in maniera più efficace al programma LIFE
  • 14. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Progetti “tradizionali”: Pilota, Dimostrativi, Best practice,  Informazione e aumento della consapevolezza  Le dimensioni medie : da 1 a 5 benefiiciari Contributo EU: tra 500.000 e 1,5 Milioni di € Durata: 3 e 5 anni ma è possibile avere progetti più grandi eDurata: 3 e 5 anni ma è possibile avere progetti più grandi e  con una durata maggiore Punteggio aggiuntivo ai progetti che prevedono acquisti VerdiPunteggio aggiuntivo ai progetti che prevedono acquisti Verdi (Green procurement)
  • 15. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Progetti NATURA e BIODIVERSITA’ Sono rivolti a attuare le Direttive Uccelli e Habitat e la Strategia sulla Biodiversità (COM (2011) 244) Fate attenzione a: priorità ai progetti pilota o dimostrativi (Biodiversità); applicazione sviluppo sperimentazione dimostrazione buone praticheapplicazione, sviluppo, sperimentazione, dimostrazione buone pratiche (Natura) verificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro! azioni in corso e ricorrentiazioni in corso e ricorrenti 25% devono essere azioni concrete di conservazione Inventari marini solo per le aree marine off‐shore
  • 16. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Progetti ambiente ed uso efficiente delle risorse Fate attenzione a:  aspetto Innovativo /dimonstrativo dei progetti (pilota o dimostrativi)aspetto Innovativo /dimonstrativo dei progetti (pilota o dimostrativi) Se il tema è il Clima dovranno essere presentati nel sottoprogramma Azione  per il Clima Verificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro!Verificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro! Rischio potenziale di sovrapposizione con il programma Horizon 2020 (ci  sarà una guida ad hoc)
  • 17. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Progetti Governance ed informazione ambientale F t tt iFate attenzione a:  devono informare e aumentare la consapevolezza, ma la novità sono i progetti  lti d t l’ ffi i d l i tt d ll l i l i bi t l d ll’U ivolti ad aumentare l’efficacia del rispetto della legislazione ambientale dell’Unione  e a promuovere una migliore governance ambientale con la partecipazione dei  stakeholders e le ONG ifi i t i d i tti (t i ) l P l i l di lverificare i temi dei progetti (topics) nel Programma pluriennale di lavoro  la priorità tematica “Attività a sostegno di un processo di controllo efficace e  misure di promozione della conformità ambientale in relazione alla legislazione  ambientale dell’Unione” i progetti di informazione sul tema Clima dovranno essere presentati nell’ambito  del settore prioritario “Governance e informazione in materia di CLIMA”del settore prioritario  Governance e informazione in materia di CLIMA
  • 21. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Forte enfasi su: Complementarietà positiva tra le priorità e i settori prioritari di LIFE e gli altri  Fondi e programmi dell’Unione; Replicazione/trasferibilità come parte del progetto: l’idoneità del progetto a  essere replicato e trasferito durante e dopo la realizzazione, è necessario  prevedere una strategia volta a molteplicare l’impatto delle soluzioni del progetto; Utilizzo dei risultati dei programmi di ricerca (7PQR e Horizon): le proposte cheUtilizzo dei risultati dei programmi di ricerca (7PQR e Horizon): le proposte che  ne terranno conto avranno un punteggio più elevato; Acquisti verdi: punteggio più elevato alle proposte che prevedono un chiaro q p gg p p p p meccanismo di attuazione per garantire una vasta applicazione del concetto di  appalti pubblici verdi.  INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 22. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Criteri di ammissibilità, di attribuzione di punteggio e di selezione dei progetti I progetti devono soddisfare i criteri di ammissibilità basati sulle definizioni di cui ll' i l i i i i di ib iall'articolo 2 e i seguenti criteri di attribuzione: a) sono di interesse per l'Unione e apportano un contributo significativo al raggiungimento di uno degli obiettivi generali del programma LIFE di cui all'articolo 3 nonché degli obiettivi specifici dei settori prioritari elencatiall articolo 3, nonché degli obiettivi specifici dei settori prioritari elencati all'articolo 9, delle priorità tematiche di cui all'allegato III o degli obiettivi specifici dei settori prioritari indicati all'articolo 13; b) garantiscono un approccio efficace sotto il profilo dei costi e sono tecnicamenteb) garantiscono un approccio efficace sotto il profilo dei costi e sono tecnicamente e finanziariamente coerenti; c) prevedono un'attuazione corretta. Ai fini dell'aggiudicazione, i progetti devono soddisfare requisiti minimi di qualità conformemente alle pertinenti disposizioni del Regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione e che abroga il regolamento (CE Euratom) n 1605/2012)dell'Unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2012) INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 23. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Criteri di ammissibilità, di attribuzione di punteggio e di selezione dei progetti La Commissione garantisce l'equilibrio geografico dei progetti integrati assegnando, a titolo indicativo, almeno tre progetti integrati a ciascuno Stato membro, assicurando la presenza di almeno un progetto integrato nell'ambito del sottoprogramma Ambiente e di almeno un progetto integrato nell'ambitodel sottoprogramma Ambiente e di almeno un progetto integrato nell ambito del sottoprogramma Azione per il clima durante il periodo di programmazione LIFE di cui all'articolo 1. La Commissione garantisce per la durata del primo programma di lavoroLa Commissione garantisce, per la durata del primo programma di lavoro pluriennale, l'equilibrio geografico dei progetti, diversi dai progetti integrati, presentati nell'ambito del sottoprogramma Ambiente, ripartendo i fondi in maniera proporzionata tra tutti gli Stati membri in base alle allocazionimaniera proporzionata tra tutti gli Stati membri in base alle allocazioni nazionali indicative in conformità dei criteri di cui all'allegato I. Le Allocazioni saranno previste solo per i progetti del sottoprogramma b l ( )Ambiente e solo per i primi quattro anni (Primo MAWP) INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 24. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Tipologie di finanziamentoTipologie di finanziamento Le tipologie di finanziamento saranno prevalentemente sovvenzioni di azioni (grants) come in passato, ma è prevista l’attivazione di due strumenti finanziari innovativi: lo strumento di finanziamento del capitale naturale (NCFF) e lo strumento distrumento di finanziamento del capitale naturale (NCFF) e lo strumento di finanziamento privato per l’efficienza energetica (PF4EE). Il primo finanzierà i costi di investimento iniziali e di esercizio di progetti pilota che promuovano la conservazione il ripristino la gestione e la valorizzazione del capitalepromuovano la conservazione, il ripristino, la gestione e la valorizzazione del capitale naturale a beneficio della biodiversità e dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Il secondo strumento finanziario innovativo, che sarà previsto solo per il Sottoprogramma Azione per il clima prevederà un meccanismo di partecipazione delSottoprogramma Azione per il clima, prevederà un meccanismo di partecipazione del rischio (condivisione del rischio) finalizzato a ripartire il rischio tra la Commissione, in veste di finanziatore, e gli intermediari finanziari, nei prestiti in favore del settore dell’efficienza energetica. L’attivazione di questo secondo strumento finanziario sarà preceduto da una fase pilotapreceduto da una fase pilota. Sono concesse sovvenzioni di funzionamento alle organizzazioni senza scopo di lucro attive nel settore dell’ambiente o dell’azione per il clima (70% dei costi ammissibili) INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 25. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Tassi di cofinan iamentoTassi di cofinanziamento Il tasso massimo di cofinanziamento dei progetti finanziati nell’ambito dei Sottoprogrammi per l'Ambiente e Azione per il clima per la durata del primoSottoprogrammi per l Ambiente e Azione per il clima, per la durata del primo programma di lavoro pluriennale (2014‐2017) sarà fino al 60% dei costi ammissibili. Il tasso massimo di cofinanziamento per i progetti finanziati nell'ambito deiIl tasso massimo di cofinanziamento per i progetti, finanziati nell ambito dei sottoprogrammi per l'Ambiente e Azione per il clima, per la durata del secondo programma di lavoro pluriennale (2018‐2020), sarà fino al 55% dei costi ammissibili, ad eccezione dei progetti integrati, di assistenza, preparatori che avranno un tasso diad eccezione dei progetti integrati, di assistenza, preparatori che avranno un tasso di cofinanziamento fino al 60% dei costi ammissibili per tutta la durata del programma LIFE. I progetti del settore prioritario Natura e Biodiversità (il cui tasso di finanziamento può arrivare fino al 75% dei costi ammissibili se riguardanti habitat prioritari o specie prioritarie o specie di uccelli per le quali il finanziamento è considerato prioritario) avranno per tutta la durata del programma il tasso di finanziamento fino al 60% dei costi ammissibili.
  • 26. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Nel 2014 la dotazione finanziaria sarà:  € 404,6 milioni Per i progetti (Action grants) e gli strumenti finanziari: € 324,6 (81% del totale) Sotto‐programma per l’ambiente:  € 245,4 milioni per i progetti p g p , p p g Settore prioritario Natura & Biodiversità, inclusi i progetti del settore  Governance e informazione ambientale: € 132 8 milioni (55% della dotazioneGovernance e informazione ambientale:  € 132,8 milioni (55% della dotazione  finanziaria) Sotto‐programma Azione per il clima:  € 79,2 milioni per i progetti Le sovvenzioni di funzionamento (Operating grants) per le ONG attive nel  campo dell’ambiente e del clima: € 9 milioni INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 27. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Beneficiari Il programma LIFE può finanziare enti pubblici e privati. PARTECIPAZIONE DI PAESI TERZI AL PROGRAMMA LIFE Al programma LIFE possono partecipare i paesi candidati all'adesione in base ai seguenti criteri:g a) i paesi facenti parte dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA) che sono firmatari dell'accordo sullo Spazio economico europeo (SEE); b) i i did ti i t i li did ti i i i i di d i ll'U ib) i paesi candidati, i potenziali candidati e i paesi in via di adesione all'Unione; c) i paesi ai quali si applica la politica europea di vicinato; d) i paesi che sono divenuti membri dell'Agenzia europea dell'ambiente, a norma del regolamento (CE) n. 933/1999 del Consiglio INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 28. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Attori principali oltre la Commissione europea: L’Agenzia esecutiva (EASME) per le sovvenzioni di azioni (progetti) esclusi i progetti integrati La Banca Europea Investimenti (BEI) e gli isitituti di credito per gli “strumenti finanziari innovativi” I Punti di contatto nazionali Il team esterno di monitoraggio I valutatori esterniI valutatori esterni La sottomissione dei fascicoli di candidatura dovranno essere direttamente trasmessi alla COMtrasmessi alla COM. Il Comitato LIFE non voterà più la lista dei progetti selezionati (non più Priorità nazionali nè i commenti)
  • 29. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Progetti IntegratiProgetti Integrati A chi sono rivolti ? Principalmente alle amministrazioni pubbliche ed altre entità giuridiche attive nel campo dell’ambiente che devono attuare un Piano o una strategia previsti dallacampo dell ambiente che devono attuare un Piano o una strategia previsti dalla legislazione ambientale o climatica dell’Unione. Quali sono le caratteristiche principali ? Devono attuare Piani o strategie ambientali previsti dalla legislazione ambientale oDevono attuare Piani o strategie ambientali previsti dalla legislazione ambientale o sul clima dell’Unione come: i PAF (Quadri di azione prioritarie), Piani di gestione dei rifiuti, Piani di gestione dei bacini idrografici, Piani per la qualità dell’aria, Strategia di adattamento, strategia di mitigazione delle emissioni di gas effetto serra elborati dalle, g g g autorità degli SM Devono avere una vasta copertura territoriale (regionale, pluriregionale, nazionale o trasnazionale o diverse città) Devono prevedere risorse finanziarie complementari (europee o nazionali); Devono coinvolgere gli stakeholders Qual è la dimensione media ? • numerosi beneficiari; • 10 Milioni €; 5‐8 anni durata media
  • 30. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) ATTIVITÀ AL DI FUORI DELL'UNIONE O IN PAESI E TERRITORI D'OLTREMARE ò f à fFatto salvo l'articolo 5, il programma LIFE può finanziare attività al di fuori dell'Unione e in paesi e territori d'oltremare (PTOM) conformemente alla decisione 2001/822/CE (decisione sull'associazione d'oltremare) a condizione che tali attività siano necessarie i li bi tti i bi t li li ti i d ll'U i ti l' ffi iper raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici dell'Unione e per garantire l'efficacia degli interventi effettuati nei territori degli Stati membri a cui si applica il trattato. Una persona giuridica avente sede al di fuori dell'Unione può partecipare ai progetti diUna persona giuridica avente sede al di fuori dell Unione può partecipare ai progetti di a condizione che il beneficiario incaricato del coordinamento del progetto abbia sede nell'Unione e che l'attività da svolgere al di fuori dell'Unione risponda ai requisiti di cui al paragrafo precedenteal paragrafo precedente. INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 31. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) Complementarietà (Art. 8) La Commissione e gli SM garantiscono il coordinamento tra il programma LIFE e il FESR, il FEASR, il FSE, il FC ed il FEAMP al fine di creare sinergie, in particolare nel contesto dei progetti integrati e per favorire l’utilizzo diparticolare nel contesto dei progetti integrati e per favorire l utilizzo di soluzioni, metodi ed approcci sviluppati nel quadro del programma LIFE. Tale coordinamento ha luogo nell’ambito del quadro stabilito dal regolamentoTale coordinamento ha luogo nell ambito del quadro stabilito dal regolamento recante disposizioni comuni (Reg. UE n. 1303/2013) e attraverso il quadro strategico comune e i meccanismi definiti negli accordi di parternariato. INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 32. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) L’esperienza italiana ha “contribuito” a rendere evidente l’importanza dei Punti di contattoLesperienza italiana ha contribuito a rendere evidente l importanza dei Punti di contatto nazionali e quindi l’importanza di fornire un sostegno ai proponenti ed ai beneficiari e di garantire una divulgazione efficace dei risultati dei progetti. Ruolo che è stato formalmente riconosciuto nel nuovo regolamento. Che cosa cambierà a partire dal 2014 ? A livello procedurale: molto perché le proposte non saranno raccolte dal NCP non sonoA livello procedurale: molto, perché le proposte non saranno raccolte dal NCP, non sono previste le Priorità Nazionali, né i commenti. In termini di sostegno ai proponenti: nulla, perché continueremo a fornire supporto (incontri bilaterali, help desk, Info day, ecc.); In termini di comunicazione: nuova sezione sul portale minambiente.it, Twitter (@LIFEprogrammeIT), rubrica “Il progetto del mese”;(@LIFEprogrammeIT), rubrica Il progetto del mese ; In termini di sostegno ai beneficiari: cercheremo di partecipare alle visite di monitoraggio (progetti LIFE+ e nuovi) e a lanciare nuove iniziative per lo scambio di buone pratiche ( i f d ll ) d i i(piattaforme della conoscenza) dei progetti LIFE+ INFO DAY LIFE ‐ Cagliari, 10 giugno 2014
  • 33. Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima LIFE (2014‐2020) In termini di Complementarietà: molto, non solo a livello di regolamento, ma soprattutto perchè l’Accordo di partenariato italiano prevede chiari e strategici if i ti LIFE i t i i di i i i i ti iriferimenti a LIFE in termini di sinergie con i programmi operativi. Per i temi della mitigazione, adattamento, efficienza nell’uso delle risorse e per i settori della natura, è previsto il riferimento ai progetti integrati e la mobilitazione di altri Fondi con il coinvolgimento del NCP di LIFEdi altri Fondi con il coinvolgimento del NCP di LIFE. Obiettivo tematico 4: in sinergia con i sottoprogrammi ambiente ed azione per il clima di LIFE, saranno trovate, ove possibile, le opportune complementarietà e, , p , pp p l’interazione tra fondi nell’attuazione dei programmi operativi e dei progetti LIFE integrati. Obi i i i di d i bi i li i iObiettivo tematico 5: in tema di adattamento ai cambiamenti climatici potranno essere trovate opportune complementarietà e sinergie tra il sottoprogramma “Azione per il clima” di LIFE nell’attuazione dei programmi operativi e dei progetti integratiintegrati.