Presentazione mbsr

Nicoletta Cinotti
Nicoletta CinottiIn precedenza Local Trainer Bioenergetica, Istruttore senior MBSR, MBCT, Mindfulness Interpersonale, Mindful Parenting, Teacher Development Intensive CFM em Center for mindfulness
IL PROTOCOLLO MBSR
Serata di presentazione gratuita
Bioenergetica e mindfulness.
Centro studi
Sede di Genova: V. Frugoni 15/2
COS’È LA MINDFULNESS?
Mindfulness è
ATTENZIONE INTENZIONALE,
momento per momento,
senza giudicare
e senza presumere di sapere.
Jon Kabat Zinn
COME VIENE APPLICATA E INSEGNATA?
Per tornare ad una visione “pulita” del nostro
panorama interno ed esterno.
Attraverso l’apprendimento di una serie
di PRATICHE che aumentano
la consapevolezza corporea,
la consapevolezza dei processi emotivi
e dei nostri pensieri
e dialoghi interiori.
È UN APPRENDIMENTO SEMPLICE
perché significa riacquistare capacità
che già possediamo e che, con il tempo, si
sono IMPOLVERATE.
Semplice però non significa facile:
a volte accorgersi della realtà del nostro
presente significa ridimensionare l’immagine di
noi.
O riconoscere le nostre difficoltà
e i nostri fallimenti.
NON E’ UN ESERCIZIO COGNITIVO
Anche se usiamo la parola
mind/mente quando parliamo di
mindfulness parliamo anche di
HEARTFULNESS, ossia della piena
presenza alle nostre emozioni e a tutto
ciò che riguarda il nostro panorama
emotivo.
PREVENIRE IL DISAGIO EMOTIVO
Per questa ragione la mindfulness è
molto efficace per comprendere meglio
e PREVENIRE IL DISAGIO EMOTIVO.
Offrendo una conoscenza non
concettuale e non interpretativa offre
una strada diversa per sciogliere le
difficoltà emotive e pratiche: la strada
della consapevolezza
IL PROTOCOLLO MBSR
Protocollo basato sulla
mindfulness per la riduzione
dello stress.
COS’E’ LO STRESS?
Lo stress può essere considerato una risposta
adattativa a situazioni ambientali - interne o
esterne - percepite come pericolose. Questa
risposta attiva la produzione di ormoni, come il
cortisolo, e di neuro-trasmettitori, come
l’epinefrina e la norepinefrina. Se attiviamo
ripetutamente questo circuito psicofisico di
risposta possiamo entrare in uno stato di
iperattivazione adrenalica che indebolisce il
sistema immunitario e ha effetti a livello
cardiovascolare e psicologico.
QUANDO SIAMO STRESSATI
Lo stress può essere prodotto sia da
disturbi di tipo fisico (malattie acute o
croniche) che da condizioni psichiche
sfavorevoli e porta una disconnessione
tra la percezione del corpo, delle
emozioni e dei pensieri. (Schwartz)
Alterando la nostra capacità di
regolazione emotiva.
Inoltre rispondiamo allo stress sia che ci
siano condizioni reali che condizioni
“immaginarie” di stress.
LA FORZA DELLE IDEE
TRA PASSATO E FUTURO
Quando siamo stressati tendiamo ad essere a
metà tra passato e futuro. Rimuginiamo su
quello che è accaduto e immaginiamo che
succeda nuovamente in futuro. Perdendo così
la capacità di prestare attenzione al presente.
L’ATTENZIONE AL PRESENTE
Per prestare questa qualità di
attenzione al momento presente,
evento delicato e in continua
trasformazione, è necessario avere la
capacità di prestare una attenzione
focalizzata.
RIPOSARSI O ESAURIRSI?
Durante la pratica osserveremo come la mente
si muove tra passato e futuro, per riportarla
con gentile fermezza al presente e alle
sensazioni legate al respiro e al corpo.
L’incessante pensare crea uno sforzo non
necessario e disperde energie che possono
essere usate nella guarigione, nella soluzione
dei problemi, nell’apprezzare la vita.
IL POTERE CURATIVO
DELLA
CONSAPEVOLEZZA
ATTENZIONE E PRESENZA
Esercitare la pratica di mindfulness serve a
chiarire dove la nostra attenzione tende a
soffermarsi e cosa tende ad evitare. Ci aiuta
a vedere quanto siamo in contatto con la
realtà e quanto siamo assorbiti dal nostro
mondo interno. Ci riporta alla realtà del
momento presente, l’unico spazio in cui
possiamo apprezzare ciò che abbiamo, e,
soprattutto, chi siamo.
CONCENTRARSI SULLA DISCREPANZA?
Concentrarci sulla DISCREPANZA tra
la persona che siamo e quella che
vorremmo essere aumenta il nostro
disagio.
E ci fa percorrere strade abituali di
risposta che non trovano nuove
soluzioni.
LA MODALITA’ DEL FARE
Il RILEVATORE DI DISCREPANZA ci
spinge a fare ma le nostre risposte non
generano soluzioni, come nella breve
storia che vi racconterò tra poco.
La consapevolezza ci porta ad UNA
MODALITà DIVERSA, la MODALITA’
DELL’ESSERE per trovare nuove
risposte.
UNA PICCOLA STORIA
Un uomo vuole appendere un quadro. Ha il chiodo, ma non
il martello. Il vicino ne ha uno, così decide di andare da lui a
farselo prestare. A questo punto gli sorge un dubbio: e se il
mio vicino non me lo vuole prestare? Già ieri mi ha salutato
appena. Forse aveva fretta, ma forse la fretta era soltanto
un pretesto ed egli ce l’ha con me. E perché? Io non gli ho
fatto nulla, è lui che si è messo in testa qualcosa. Se
qualcuno mi chiedesse un utensile, io glielo darei subito. E
perché lui no? Come si può rifiutare al prossimo un così
semplice piacere? Gente così rovina l’esistenza agli altri. E
per giunta si immagina che io abbia bisogno di lui, solo
perché possiede un martello. Adesso basta!E così si
precipita di là, suona, il vicino apre, e prima ancora che
questo abbia il tempo di dire “Buongiorno”, gli grida: “Si
tenga pure il suo martello, villano!”
Per prendere le cose diversamente è
necessario uscire dai soliti schemi,
trovare strade diverse e non pensare
di cambiare in un momento futuro ma
piuttosto di ampliare l’orizzonte del
presente.
LA RICERCA
Le ricerche scientifiche hanno ampiamente
dimostrato l’efficacia della meditazione, e della
mindfulness in particolare,
nelle tre maggiori malattie psicosomatiche del
nostro tempo: lo stress, l’ansia e la depressione
LA RICERCA
Uno studio del laboratorio di neuroscienze
condotto da Richard Davidson ha dimostrato
che la pratica modifica la qualità delle risposte
a livello cerebrale e la predominanza tra gli
emisferi destro e sinistro nel solo arco di 8
settimane. Questa ricerca ha segnato un
cambio di paradigma nella nostra concezione
della plasticità neuronale e ha ricevuto ulteriori
conferme.
IL PROTOCOLLO MBSR
, 67/1
MEDITAZIONE?…NON E’ QUEL
CHE PENSI!
Useremo nel programma esperienze di
consapevolezza del respiro,momenti di
pratica formale e informali, lavoro
corporeo e pratiche di
meditazione...ma la meditazione - in
questo caso - non è ciò che pensi!
MEDITAZIONE?…NON E’ QUEL
CHE PENSI!
La meditazione è un modo di essere e
non una tecnica, in questo caso è un
modo semplice ed essenziale per porsi
in relazione con il momento presente,
con la propria mente e con la propria
esperienza. Un modo in cui non è
possibile non riuscire o sbagliare: farlo
è tutto quello che viene richiesto.
GLI INCONTRI
Impareremo attraverso 8 incontri, con
frequenza settimanale - il mercoledì dalle 20
alle 22 - e una giornata intensiva sabato 13
giugno.
IN OGNI INCONTRO
Avremo modo di fare una parte di lavoro
pratico, una parte di lavoro teorico e una
sessione di condivisione e domande. Dopo
ogni incontro avremo una scheda riassuntiva
con le indicazioni di lavoro a casa. Per essere
autonomi alla fine del protocollo
Il costo del protocollo è di €359
con fattura sanitaria detraibile.
Con pagamento in due rate è di
€206 a rata.
Materiale didattico e giornata
intensiva inclusa.
COSTO
Per cambiare la vita non pretendere di
appiattire le onde. Cerca un surf!
Il protocollo MBSR inizia MERCOLEDI
6 MAGGIO alle 20
Per info e iscrizioni
nicoletta.cinotti@gmail.com
www.nicolettacinotti.net
Grazie dell’attenzione!
©www.nicolettacinotti.net
1 de 30

Recomendados

Mindfulness e stress por
Mindfulness e stressMindfulness e stress
Mindfulness e stressNicoletta Cinotti
2.9K visualizações14 slides
Mindfulness e coaching por
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coachingValeria Degiovanni
4.2K visualizações20 slides
Presentazione Mindfulness por
Presentazione MindfulnessPresentazione Mindfulness
Presentazione MindfulnessElectra25
1.6K visualizações7 slides
Front Office - Il cuore dell'albergo por
Front Office - Il cuore dell'albergoFront Office - Il cuore dell'albergo
Front Office - Il cuore dell'albergoHotel & Co
4.2K visualizações34 slides
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti por
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiIstituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
20K visualizações78 slides
Alla scoperta delle emozioni power point por
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power pointBeatrice Lorenzoni
12.6K visualizações17 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Strategie di persuasione di Nicoletta Salvatori por
Strategie di persuasione di Nicoletta SalvatoriStrategie di persuasione di Nicoletta Salvatori
Strategie di persuasione di Nicoletta SalvatoriUniversità di Pisa
4.7K visualizações67 slides
Comunicaz. telef. 2 por
Comunicaz. telef. 2Comunicaz. telef. 2
Comunicaz. telef. 2mimmopnl
6.1K visualizações37 slides
Educazione stradale por
Educazione stradaleEducazione stradale
Educazione stradaleIstituto Comprensivo
2.1K visualizações17 slides
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base por
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di basePLS Coaching
8.7K visualizações20 slides
Goleman intelligenza emotiva por
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaimartini
2.8K visualizações5 slides
Intelligenza emotiva por
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotivaVERLICCHI VERONICA
7.2K visualizações49 slides

Mais procurados(20)

Strategie di persuasione di Nicoletta Salvatori por Università di Pisa
Strategie di persuasione di Nicoletta SalvatoriStrategie di persuasione di Nicoletta Salvatori
Strategie di persuasione di Nicoletta Salvatori
Università di Pisa4.7K visualizações
Comunicaz. telef. 2 por mimmopnl
Comunicaz. telef. 2Comunicaz. telef. 2
Comunicaz. telef. 2
mimmopnl6.1K visualizações
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base por PLS Coaching
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
PLS Coaching8.7K visualizações
Goleman intelligenza emotiva por imartini
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
imartini2.8K visualizações
Intelligenza emotiva por VERLICCHI VERONICA
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
VERLICCHI VERONICA7.2K visualizações
Surya Namaskar Sun Salutation por RIMPY MULCHANDANI
Surya Namaskar Sun SalutationSurya Namaskar Sun Salutation
Surya Namaskar Sun Salutation
RIMPY MULCHANDANI318 visualizações
La psicomotricita’ por iva martini
La psicomotricita’La psicomotricita’
La psicomotricita’
iva martini900 visualizações
Intelligenza emotiva por Mariano Mutton
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
Mariano Mutton3.7K visualizações
MBKM Comunicazione non verbale por Maurizio Baiguini
MBKM Comunicazione non verbaleMBKM Comunicazione non verbale
MBKM Comunicazione non verbale
Maurizio Baiguini1.1K visualizações
La Comunicazione Digitale por Pietro e Silvia
La Comunicazione DigitaleLa Comunicazione Digitale
La Comunicazione Digitale
Pietro e Silvia4.5K visualizações
Gestione Dei Reclami por guest88123d
Gestione Dei ReclamiGestione Dei Reclami
Gestione Dei Reclami
guest88123d7.4K visualizações
Il potere dell’empatia por erica_moschella
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
erica_moschella4.1K visualizações
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali por Claudio Settembrini
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
Claudio Settembrini7.9K visualizações
Nisargadatta Maharaj - A tudatosság és az Abszolút por Kyara J
Nisargadatta Maharaj - A tudatosság és az AbszolútNisargadatta Maharaj - A tudatosság és az Abszolút
Nisargadatta Maharaj - A tudatosság és az Abszolút
Kyara J3.3K visualizações
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro por maria cristina martini
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
maria cristina martini8.1K visualizações
La comunicazione por anny2012
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
anny201245.7K visualizações
Apprendimento condizionamento2b por imartini
Apprendimento condizionamento2bApprendimento condizionamento2b
Apprendimento condizionamento2b
imartini1.7K visualizações
La comunicazione non verbale por iva martini
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
iva martini28.2K visualizações
La grammatica delle emozioni por Barbara Costi
La grammatica delle emozioni La grammatica delle emozioni
La grammatica delle emozioni
Barbara Costi12.3K visualizações

Destaque

MBSR: di cosa si tratta? por
MBSR: di cosa si tratta?MBSR: di cosa si tratta?
MBSR: di cosa si tratta?Valeria Degiovanni
3.9K visualizações25 slides
ελεγκτής νομιμότητας por
ελεγκτής νομιμότηταςελεγκτής νομιμότητας
ελεγκτής νομιμότηταςFOTIOS ZYGOULIS
1.4K visualizações20 slides
Le illusioni e il corpo por
Le illusioni e il corpo Le illusioni e il corpo
Le illusioni e il corpo Nicoletta Cinotti
2.2K visualizações23 slides
L'errore del terapeuta in psicoterapia por
L'errore del terapeuta in psicoterapiaL'errore del terapeuta in psicoterapia
L'errore del terapeuta in psicoterapiaState of Mind
3.8K visualizações17 slides
Le parole di Lowen por
Le parole di LowenLe parole di Lowen
Le parole di LowenNicoletta Cinotti
2.4K visualizações28 slides
Il carattere rigido: lettura del corpo in bioenergetica por
Il carattere rigido: lettura del corpo in bioenergeticaIl carattere rigido: lettura del corpo in bioenergetica
Il carattere rigido: lettura del corpo in bioenergeticaNicoletta Cinotti
3.6K visualizações13 slides

Destaque(18)

MBSR: di cosa si tratta? por Valeria Degiovanni
MBSR: di cosa si tratta?MBSR: di cosa si tratta?
MBSR: di cosa si tratta?
Valeria Degiovanni3.9K visualizações
ελεγκτής νομιμότητας por FOTIOS ZYGOULIS
ελεγκτής νομιμότηταςελεγκτής νομιμότητας
ελεγκτής νομιμότητας
FOTIOS ZYGOULIS1.4K visualizações
Le illusioni e il corpo por Nicoletta Cinotti
Le illusioni e il corpo Le illusioni e il corpo
Le illusioni e il corpo
Nicoletta Cinotti2.2K visualizações
L'errore del terapeuta in psicoterapia por State of Mind
L'errore del terapeuta in psicoterapiaL'errore del terapeuta in psicoterapia
L'errore del terapeuta in psicoterapia
State of Mind 3.8K visualizações
Le parole di Lowen por Nicoletta Cinotti
Le parole di LowenLe parole di Lowen
Le parole di Lowen
Nicoletta Cinotti2.4K visualizações
Il carattere rigido: lettura del corpo in bioenergetica por Nicoletta Cinotti
Il carattere rigido: lettura del corpo in bioenergeticaIl carattere rigido: lettura del corpo in bioenergetica
Il carattere rigido: lettura del corpo in bioenergetica
Nicoletta Cinotti3.6K visualizações
Il carattere narcisista. Versione riveduta por Nicoletta Cinotti
Il carattere narcisista. Versione rivedutaIl carattere narcisista. Versione riveduta
Il carattere narcisista. Versione riveduta
Nicoletta Cinotti3.9K visualizações
La strada della consapevolezza por Nicoletta Cinotti
La strada della consapevolezzaLa strada della consapevolezza
La strada della consapevolezza
Nicoletta Cinotti1.2K visualizações
Tecniche psicomotorie por iva martini
Tecniche psicomotorieTecniche psicomotorie
Tecniche psicomotorie
iva martini387 visualizações
Il carattere orale por Nicoletta Cinotti
Il carattere oraleIl carattere orale
Il carattere orale
Nicoletta Cinotti5.4K visualizações
La teoria di piaget camaioni por imartini
La teoria di piaget camaioni La teoria di piaget camaioni
La teoria di piaget camaioni
imartini1.9K visualizações
La lettura del corpo por Nicoletta Cinotti
La lettura del corpoLa lettura del corpo
La lettura del corpo
Nicoletta Cinotti3.1K visualizações
Central Retinal Vein OcclUsIon (CRUISE) Study - Cruise trial por Laxmi Eye Institute
Central Retinal  Vein OcclUsIon (CRUISE) Study - Cruise trialCentral Retinal  Vein OcclUsIon (CRUISE) Study - Cruise trial
Central Retinal Vein OcclUsIon (CRUISE) Study - Cruise trial
Laxmi Eye Institute9.6K visualizações
Il carattere Masochista in bioenergetica por Nicoletta Cinotti
Il carattere Masochista in bioenergeticaIl carattere Masochista in bioenergetica
Il carattere Masochista in bioenergetica
Nicoletta Cinotti5.2K visualizações
Gli essenziali della bioenergetica por home
Gli essenziali della bioenergeticaGli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergetica
home2.1K visualizações
Bioenergetica in gioco. por iva martini
Bioenergetica in gioco.Bioenergetica in gioco.
Bioenergetica in gioco.
iva martini2.9K visualizações
Lavorare con le emozioni por Nicoletta Cinotti
Lavorare con le emozioniLavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioni
Nicoletta Cinotti7.3K visualizações
Mindfulness Based Stress Reduction por Yvonne 99
Mindfulness Based Stress ReductionMindfulness Based Stress Reduction
Mindfulness Based Stress Reduction
Yvonne 9936.6K visualizações

Similar a Presentazione mbsr

Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni por
Introduzione alla Mindfulness   Valeria DegiovanniIntroduzione alla Mindfulness   Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness Valeria DegiovanniValeria Degiovanni
1K visualizações14 slides
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la... por
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...Elisa Trippetti
200 visualizações6 slides
Mindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinica por
Mindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinicaMindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinica
Mindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinicaEleonora Lombardi
1.9K visualizações37 slides
Risposte alle domande più frequenti new por
Risposte alle domande più frequenti newRisposte alle domande più frequenti new
Risposte alle domande più frequenti newRoberto Giacomelli
256 visualizações6 slides
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni por
Mindfulness in azienda -  A cura di Valeria DegiovanniMindfulness in azienda -  A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria DegiovanniValeria Degiovanni
5.6K visualizações16 slides
Emodeling por
EmodelingEmodeling
EmodelingDel Sole Giorgio
137 visualizações23 slides

Similar a Presentazione mbsr(20)

Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni por Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness   Valeria DegiovanniIntroduzione alla Mindfulness   Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni1K visualizações
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la... por Elisa Trippetti
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
L'impatto del COVID-19 sul benessere psicofisico di studenti, insegnanti e la...
Elisa Trippetti200 visualizações
Mindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinica por Eleonora Lombardi
Mindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinicaMindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinica
Mindfulness - Il contributo della mindfulness nella pratica clinica
Eleonora Lombardi1.9K visualizações
Risposte alle domande più frequenti new por Roberto Giacomelli
Risposte alle domande più frequenti newRisposte alle domande più frequenti new
Risposte alle domande più frequenti new
Roberto Giacomelli256 visualizações
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni por Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda -  A cura di Valeria DegiovanniMindfulness in azienda -  A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni5.6K visualizações
Emodeling por Del Sole Giorgio
EmodelingEmodeling
Emodeling
Del Sole Giorgio137 visualizações
Master psicom 27 02 definitivo por Fabrizio Dell'Orto
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
Fabrizio Dell'Orto143 visualizações
Mindfulness e Tabagismo Valeria Degiovanni por Valeria Degiovanni
Mindfulness e Tabagismo   Valeria Degiovanni Mindfulness e Tabagismo   Valeria Degiovanni
Mindfulness e Tabagismo Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni711 visualizações
Mindfulness ed emozioni 2 por Nicoletta Cinotti
Mindfulness ed emozioni 2Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2
Nicoletta Cinotti1.7K visualizações
Integrazione del Sé por Carmine Acheo
Integrazione del SéIntegrazione del Sé
Integrazione del Sé
Carmine Acheo631 visualizações
Vittorio marchi por Gio Aita
Vittorio marchiVittorio marchi
Vittorio marchi
Gio Aita1.2K visualizações
Basta coi cattivi pensieri _ por iva martini
Basta coi cattivi pensieri  _Basta coi cattivi pensieri  _
Basta coi cattivi pensieri _
iva martini1.7K visualizações
Basta coi cattivi pensieri _ por imartini
Basta coi cattivi pensieri  _Basta coi cattivi pensieri  _
Basta coi cattivi pensieri _
imartini2.5K visualizações
La resilienza psicologica por Vitiana Montana
La resilienza psicologicaLa resilienza psicologica
La resilienza psicologica
Vitiana Montana62 visualizações
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico por piergiuliopoli
Workshop di gestione stress con approccio gestalticoWorkshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
piergiuliopoli5.4K visualizações
Cos'è la psicoterapia? por Fabio Calvo
Cos'è la psicoterapia?Cos'è la psicoterapia?
Cos'è la psicoterapia?
Fabio Calvo219 visualizações
Practitioner Brochure 2011 por Educational Services
Practitioner Brochure 2011Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011
Educational Services269 visualizações
Mindfulness, le basi por Gianandrea Giacoma
Mindfulness, le basiMindfulness, le basi
Mindfulness, le basi
Gianandrea Giacoma1.9K visualizações

Mais de Nicoletta Cinotti

La bellezza delle parole: Scrivere la mente Milano 30 novembre 2019 por
La bellezza delle parole: Scrivere la mente  Milano 30 novembre 2019La bellezza delle parole: Scrivere la mente  Milano 30 novembre 2019
La bellezza delle parole: Scrivere la mente Milano 30 novembre 2019Nicoletta Cinotti
583 visualizações19 slides
Mindful parenting por
Mindful parentingMindful parenting
Mindful parentingNicoletta Cinotti
568 visualizações11 slides
Scrivere la mente Milano 30 Novembre 2019 por
Scrivere la mente  Milano 30 Novembre 2019Scrivere la mente  Milano 30 Novembre 2019
Scrivere la mente Milano 30 Novembre 2019Nicoletta Cinotti
336 visualizações19 slides
Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ... por
Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ...Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ...
Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ...Nicoletta Cinotti
155 visualizações24 slides
Le emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardo por
Le emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardoLe emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardo
Le emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardoNicoletta Cinotti
167 visualizações15 slides
Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo... por
Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo...Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo...
Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo...Nicoletta Cinotti
94 visualizações15 slides

Mais de Nicoletta Cinotti(20)

La bellezza delle parole: Scrivere la mente Milano 30 novembre 2019 por Nicoletta Cinotti
La bellezza delle parole: Scrivere la mente  Milano 30 novembre 2019La bellezza delle parole: Scrivere la mente  Milano 30 novembre 2019
La bellezza delle parole: Scrivere la mente Milano 30 novembre 2019
Nicoletta Cinotti583 visualizações
Mindful parenting por Nicoletta Cinotti
Mindful parentingMindful parenting
Mindful parenting
Nicoletta Cinotti568 visualizações
Scrivere la mente Milano 30 Novembre 2019 por Nicoletta Cinotti
Scrivere la mente  Milano 30 Novembre 2019Scrivere la mente  Milano 30 Novembre 2019
Scrivere la mente Milano 30 Novembre 2019
Nicoletta Cinotti336 visualizações
Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ... por Nicoletta Cinotti
Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ...Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ...
Preferisci essere Multitasking o essere felice? Nicoletta cinotti al Secondo ...
Nicoletta Cinotti155 visualizações
Le emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardo por Nicoletta Cinotti
Le emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardoLe emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardo
Le emozioni negli apprendimenti di Cristina Potente centro leonardo
Nicoletta Cinotti167 visualizações
Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo... por Nicoletta Cinotti
Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo...Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo...
Jacopo Lorenzetti Secondo Convegno Nazionale di Mindful Education. Centro leo...
Nicoletta Cinotti94 visualizações
Mindfulness per insegnanti chiavari 2 settembre por Nicoletta Cinotti
Mindfulness per insegnanti   chiavari 2 settembreMindfulness per insegnanti   chiavari 2 settembre
Mindfulness per insegnanti chiavari 2 settembre
Nicoletta Cinotti650 visualizações
Paola viterbori Chiavari 2017 Primo Convegno Nazionale di Mindful Education por Nicoletta Cinotti
Paola viterbori   Chiavari 2017 Primo Convegno Nazionale di Mindful EducationPaola viterbori   Chiavari 2017 Primo Convegno Nazionale di Mindful Education
Paola viterbori Chiavari 2017 Primo Convegno Nazionale di Mindful Education
Nicoletta Cinotti111 visualizações
Mindfulness e adolescenti di Niccolò Gorgoni por Nicoletta Cinotti
Mindfulness e adolescenti di Niccolò GorgoniMindfulness e adolescenti di Niccolò Gorgoni
Mindfulness e adolescenti di Niccolò Gorgoni
Nicoletta Cinotti522 visualizações
Curare e curarsi con la mindfulness por Nicoletta Cinotti
Curare e curarsi con la mindfulnessCurare e curarsi con la mindfulness
Curare e curarsi con la mindfulness
Nicoletta Cinotti921 visualizações
Tornare a casa ovvero le qualità della mente originaria por Nicoletta Cinotti
Tornare a casa ovvero le qualità della mente originariaTornare a casa ovvero le qualità della mente originaria
Tornare a casa ovvero le qualità della mente originaria
Nicoletta Cinotti1K visualizações
Il corpo e la parola por Nicoletta Cinotti
Il corpo e la parolaIl corpo e la parola
Il corpo e la parola
Nicoletta Cinotti1.6K visualizações
Mappa Mindfulness por Nicoletta Cinotti
Mappa MindfulnessMappa Mindfulness
Mappa Mindfulness
Nicoletta Cinotti2.6K visualizações
Il potere della condivisione por Nicoletta Cinotti
Il potere della condivisione Il potere della condivisione
Il potere della condivisione
Nicoletta Cinotti722 visualizações
Giornata internazionale della felicità por Nicoletta Cinotti
Giornata internazionale della felicitàGiornata internazionale della felicità
Giornata internazionale della felicità
Nicoletta Cinotti1.1K visualizações
Aggrapparsi: hangs up in mindfulness e bioenergetica por Nicoletta Cinotti
Aggrapparsi: hangs up in mindfulness e bioenergeticaAggrapparsi: hangs up in mindfulness e bioenergetica
Aggrapparsi: hangs up in mindfulness e bioenergetica
Nicoletta Cinotti2.1K visualizações
Il carattere narcisista por Nicoletta Cinotti
Il carattere narcisistaIl carattere narcisista
Il carattere narcisista
Nicoletta Cinotti2.2K visualizações
Mybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportivi por Nicoletta Cinotti
Mybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportiviMybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportivi
Mybest significa Mindfulness, Yoga e Bioenergetica per sportivi
Nicoletta Cinotti2K visualizações
Il carattere Psicopatico por Nicoletta Cinotti
Il carattere PsicopaticoIl carattere Psicopatico
Il carattere Psicopatico
Nicoletta Cinotti4.8K visualizações
Le parole di Lowen versione riveduta por Nicoletta Cinotti
Le parole di Lowen versione rivedutaLe parole di Lowen versione riveduta
Le parole di Lowen versione riveduta
Nicoletta Cinotti3.1K visualizações

Presentazione mbsr

  • 1. IL PROTOCOLLO MBSR Serata di presentazione gratuita Bioenergetica e mindfulness. Centro studi Sede di Genova: V. Frugoni 15/2
  • 2. COS’È LA MINDFULNESS? Mindfulness è ATTENZIONE INTENZIONALE, momento per momento, senza giudicare e senza presumere di sapere. Jon Kabat Zinn
  • 3. COME VIENE APPLICATA E INSEGNATA? Per tornare ad una visione “pulita” del nostro panorama interno ed esterno. Attraverso l’apprendimento di una serie di PRATICHE che aumentano la consapevolezza corporea, la consapevolezza dei processi emotivi e dei nostri pensieri e dialoghi interiori.
  • 4. È UN APPRENDIMENTO SEMPLICE perché significa riacquistare capacità che già possediamo e che, con il tempo, si sono IMPOLVERATE. Semplice però non significa facile: a volte accorgersi della realtà del nostro presente significa ridimensionare l’immagine di noi. O riconoscere le nostre difficoltà e i nostri fallimenti.
  • 5. NON E’ UN ESERCIZIO COGNITIVO Anche se usiamo la parola mind/mente quando parliamo di mindfulness parliamo anche di HEARTFULNESS, ossia della piena presenza alle nostre emozioni e a tutto ciò che riguarda il nostro panorama emotivo.
  • 6. PREVENIRE IL DISAGIO EMOTIVO Per questa ragione la mindfulness è molto efficace per comprendere meglio e PREVENIRE IL DISAGIO EMOTIVO. Offrendo una conoscenza non concettuale e non interpretativa offre una strada diversa per sciogliere le difficoltà emotive e pratiche: la strada della consapevolezza
  • 7. IL PROTOCOLLO MBSR Protocollo basato sulla mindfulness per la riduzione dello stress.
  • 8. COS’E’ LO STRESS? Lo stress può essere considerato una risposta adattativa a situazioni ambientali - interne o esterne - percepite come pericolose. Questa risposta attiva la produzione di ormoni, come il cortisolo, e di neuro-trasmettitori, come l’epinefrina e la norepinefrina. Se attiviamo ripetutamente questo circuito psicofisico di risposta possiamo entrare in uno stato di iperattivazione adrenalica che indebolisce il sistema immunitario e ha effetti a livello cardiovascolare e psicologico.
  • 9. QUANDO SIAMO STRESSATI Lo stress può essere prodotto sia da disturbi di tipo fisico (malattie acute o croniche) che da condizioni psichiche sfavorevoli e porta una disconnessione tra la percezione del corpo, delle emozioni e dei pensieri. (Schwartz) Alterando la nostra capacità di regolazione emotiva.
  • 10. Inoltre rispondiamo allo stress sia che ci siano condizioni reali che condizioni “immaginarie” di stress. LA FORZA DELLE IDEE
  • 11. TRA PASSATO E FUTURO Quando siamo stressati tendiamo ad essere a metà tra passato e futuro. Rimuginiamo su quello che è accaduto e immaginiamo che succeda nuovamente in futuro. Perdendo così la capacità di prestare attenzione al presente.
  • 12. L’ATTENZIONE AL PRESENTE Per prestare questa qualità di attenzione al momento presente, evento delicato e in continua trasformazione, è necessario avere la capacità di prestare una attenzione focalizzata.
  • 13. RIPOSARSI O ESAURIRSI? Durante la pratica osserveremo come la mente si muove tra passato e futuro, per riportarla con gentile fermezza al presente e alle sensazioni legate al respiro e al corpo. L’incessante pensare crea uno sforzo non necessario e disperde energie che possono essere usate nella guarigione, nella soluzione dei problemi, nell’apprezzare la vita.
  • 15. ATTENZIONE E PRESENZA Esercitare la pratica di mindfulness serve a chiarire dove la nostra attenzione tende a soffermarsi e cosa tende ad evitare. Ci aiuta a vedere quanto siamo in contatto con la realtà e quanto siamo assorbiti dal nostro mondo interno. Ci riporta alla realtà del momento presente, l’unico spazio in cui possiamo apprezzare ciò che abbiamo, e, soprattutto, chi siamo.
  • 16. CONCENTRARSI SULLA DISCREPANZA? Concentrarci sulla DISCREPANZA tra la persona che siamo e quella che vorremmo essere aumenta il nostro disagio. E ci fa percorrere strade abituali di risposta che non trovano nuove soluzioni.
  • 17. LA MODALITA’ DEL FARE Il RILEVATORE DI DISCREPANZA ci spinge a fare ma le nostre risposte non generano soluzioni, come nella breve storia che vi racconterò tra poco. La consapevolezza ci porta ad UNA MODALITà DIVERSA, la MODALITA’ DELL’ESSERE per trovare nuove risposte.
  • 18. UNA PICCOLA STORIA Un uomo vuole appendere un quadro. Ha il chiodo, ma non il martello. Il vicino ne ha uno, così decide di andare da lui a farselo prestare. A questo punto gli sorge un dubbio: e se il mio vicino non me lo vuole prestare? Già ieri mi ha salutato appena. Forse aveva fretta, ma forse la fretta era soltanto un pretesto ed egli ce l’ha con me. E perché? Io non gli ho fatto nulla, è lui che si è messo in testa qualcosa. Se qualcuno mi chiedesse un utensile, io glielo darei subito. E perché lui no? Come si può rifiutare al prossimo un così semplice piacere? Gente così rovina l’esistenza agli altri. E per giunta si immagina che io abbia bisogno di lui, solo perché possiede un martello. Adesso basta!E così si precipita di là, suona, il vicino apre, e prima ancora che questo abbia il tempo di dire “Buongiorno”, gli grida: “Si tenga pure il suo martello, villano!”
  • 19. Per prendere le cose diversamente è necessario uscire dai soliti schemi, trovare strade diverse e non pensare di cambiare in un momento futuro ma piuttosto di ampliare l’orizzonte del presente.
  • 20. LA RICERCA Le ricerche scientifiche hanno ampiamente dimostrato l’efficacia della meditazione, e della mindfulness in particolare, nelle tre maggiori malattie psicosomatiche del nostro tempo: lo stress, l’ansia e la depressione
  • 21. LA RICERCA Uno studio del laboratorio di neuroscienze condotto da Richard Davidson ha dimostrato che la pratica modifica la qualità delle risposte a livello cerebrale e la predominanza tra gli emisferi destro e sinistro nel solo arco di 8 settimane. Questa ricerca ha segnato un cambio di paradigma nella nostra concezione della plasticità neuronale e ha ricevuto ulteriori conferme.
  • 23. MEDITAZIONE?…NON E’ QUEL CHE PENSI! Useremo nel programma esperienze di consapevolezza del respiro,momenti di pratica formale e informali, lavoro corporeo e pratiche di meditazione...ma la meditazione - in questo caso - non è ciò che pensi!
  • 24. MEDITAZIONE?…NON E’ QUEL CHE PENSI! La meditazione è un modo di essere e non una tecnica, in questo caso è un modo semplice ed essenziale per porsi in relazione con il momento presente, con la propria mente e con la propria esperienza. Un modo in cui non è possibile non riuscire o sbagliare: farlo è tutto quello che viene richiesto.
  • 25. GLI INCONTRI Impareremo attraverso 8 incontri, con frequenza settimanale - il mercoledì dalle 20 alle 22 - e una giornata intensiva sabato 13 giugno.
  • 26. IN OGNI INCONTRO Avremo modo di fare una parte di lavoro pratico, una parte di lavoro teorico e una sessione di condivisione e domande. Dopo ogni incontro avremo una scheda riassuntiva con le indicazioni di lavoro a casa. Per essere autonomi alla fine del protocollo
  • 27. Il costo del protocollo è di €359 con fattura sanitaria detraibile. Con pagamento in due rate è di €206 a rata. Materiale didattico e giornata intensiva inclusa. COSTO
  • 28. Per cambiare la vita non pretendere di appiattire le onde. Cerca un surf!
  • 29. Il protocollo MBSR inizia MERCOLEDI 6 MAGGIO alle 20 Per info e iscrizioni nicoletta.cinotti@gmail.com www.nicolettacinotti.net