SlideShare uma empresa Scribd logo
Greta Bidese
Giorgio de ChiricoGiorgio de Chirico (1888-1978)(1888-1978)
_ “Pictor classicus sum”
presenta:
Grecia
Parigi
Milano
Firenze Ferrara
Monaco
Roma
• Volos, 10 luglio 1888
• 1906 trasferimento a Milano
• 1909 a Firenze  dipinti metafisici
• 1910 a Monaco  Accademia Belle Arti
• 1911 a Parigi
• 1917 a Ferrara  Carlo Carrà
• 1924 a Parigi  Surrealisti
• Roma, 20 novembre 1978
“E cosa amerò se non ciò che è enigma?” “E cosa amerò se non ciò che è
Metafisica?” “Pictor classicus sum”
Metafisica: verità nuova che si cela in ogni oggetto se solo si riesce
a vederlo o immaginarlo al di fuori del suo solito contesto
Incontro con Nietzsche e Schopenhauer
Cambiare il processo di storicizzazione della
propria attività artistica rimescolando le carte
della sua storia pittorica
• realizzato nel 1917
• Milano, Collezione Mattioli
• realtà diversa da quella usuale
• Muse  immobili
• simbolo storicità  castello di Ferrara
• silenzio, ombre lunghe, assenza prosp
atmosferica
Realtà metafisica
_“Manifesto della pittura metafisica”
• Realizzato nel 1917
• Roma, Galleria nazionale Arte Moderna
• importanti temi metafisici
• preciso e sciolto
• senso infinito dell’attesa
_Primo dipinto metafisico
• Realizzato nel 1911
• Milano, Collezione privata
• Spedale degli Innocenti o Corridoio Vasariano
• prospettiva approssimativa
• figure umane + orologio  rapporto di intesa
Figura umana che aspetta
_Sguardo volto al Neoclassicismo
• realizzato nel 1922
• New York, Collezione privata
• disegno limpido, prospettiva convincente
• intesa tra presente e passato
Antinoo Albani
Amazzone Mattei ferita
Meleagro
• realizzato nel 1954-55
• Collezione privata
• Trovatore  fratello di colui che lo farà morire
• senso angoscioso di attesa
_Stile graffiante e ritorno alla metafisica
Calco testa
Apollo Belvedere
• Realizzato nel 1969
• Collezione privata
• piazza vuota, arcate prospettiche, orizzonte sgombro
• statua figura femminile  senso angoscioso di attesa
Giorgio de Chirico,Giorgio de Chirico,
Pittore e scrittore italiano
maggiore esponente della pittura
metafisica

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
BabBeba
 
Las vanguardias artísticas del siglo xx
Las vanguardias artísticas del siglo xxLas vanguardias artísticas del siglo xx
Las vanguardias artísticas del siglo xx
manolosanchez97
 
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesseI Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
EleonoraValeri
 

Mais procurados (20)

Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Frida Kahlo
Frida KahloFrida Kahlo
Frida Kahlo
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Canova arte
Canova arteCanova arte
Canova arte
 
Jan vermeer
Jan vermeerJan vermeer
Jan vermeer
 
Autori surrealismo
Autori surrealismoAutori surrealismo
Autori surrealismo
 
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e ImpressionismoSecondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
 
Michelangelo buonarroti
Michelangelo buonarrotiMichelangelo buonarroti
Michelangelo buonarroti
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
Las vanguardias artísticas del siglo xx
Las vanguardias artísticas del siglo xxLas vanguardias artísticas del siglo xx
Las vanguardias artísticas del siglo xx
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
 
Joaquin Sorolla - Master of Light 1.0
Joaquin Sorolla - Master of Light  1.0Joaquin Sorolla - Master of Light  1.0
Joaquin Sorolla - Master of Light 1.0
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesseI Macchiaioli, il movimento e le premesse
I Macchiaioli, il movimento e le premesse
 
Il divisionismo italiano
Il divisionismo italianoIl divisionismo italiano
Il divisionismo italiano
 

Semelhante a De Chirico

Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De Chirico
BabBeba
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpoint
Mirko
 

Semelhante a De Chirico (20)

Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
 
Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De Chirico
 
Arte
ArteArte
Arte
 
Astrattismo1
Astrattismo1Astrattismo1
Astrattismo1
 
Matematica e arte seconda
Matematica e arte secondaMatematica e arte seconda
Matematica e arte seconda
 
Macchiaioli
MacchiaioliMacchiaioli
Macchiaioli
 
Cubismo
CubismoCubismo
Cubismo
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
 
INFORMALE
INFORMALEINFORMALE
INFORMALE
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpoint
 
Futurismo e dinamismo - arte italiana dei futuristi
Futurismo e dinamismo - arte italiana dei futuristiFuturismo e dinamismo - arte italiana dei futuristi
Futurismo e dinamismo - arte italiana dei futuristi
 
Giovanni fattori
Giovanni fattoriGiovanni fattori
Giovanni fattori
 
Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)
 
Dalì, la persistenza della memoria
Dalì, la persistenza della memoriaDalì, la persistenza della memoria
Dalì, la persistenza della memoria
 
Museo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
Museo Nacional, Centro de arte Reina SofiaMuseo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
Museo Nacional, Centro de arte Reina Sofia
 
Leonetto Cappiello
Leonetto CappielloLeonetto Cappiello
Leonetto Cappiello
 
Enrico Prampolini - Marano
Enrico Prampolini - MaranoEnrico Prampolini - Marano
Enrico Prampolini - Marano
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 

Mais de Liceo Scientifico Charles Darwin

Mais de Liceo Scientifico Charles Darwin (20)

L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
 
Silvestro Lega
Silvestro LegaSilvestro Lega
Silvestro Lega
 
Grecia Classica
Grecia ClassicaGrecia Classica
Grecia Classica
 
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giulio Romano
 
Marc Chagall
Marc ChagallMarc Chagall
Marc Chagall
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
 
Altri Impressionisti
Altri ImpressionistiAltri Impressionisti
Altri Impressionisti
 
Viollet le-Duc
Viollet le-DucViollet le-Duc
Viollet le-Duc
 
Oscar-Claude Monet
Oscar-Claude MonetOscar-Claude Monet
Oscar-Claude Monet
 
Paul Gauguin
Paul GauguinPaul Gauguin
Paul Gauguin
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
 
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre SeuratGeorges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
Modigliani
ModiglianiModigliani
Modigliani
 
Metafisica
MetafisicaMetafisica
Metafisica
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
Policleto
PolicletoPolicleto
Policleto
 
Van Gogh
Van GoghVan Gogh
Van Gogh
 
Salvador Dalì
Salvador DalìSalvador Dalì
Salvador Dalì
 

Último

Último (7)

AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 

De Chirico

  • 1. Greta Bidese Giorgio de ChiricoGiorgio de Chirico (1888-1978)(1888-1978) _ “Pictor classicus sum” presenta:
  • 3. • Volos, 10 luglio 1888 • 1906 trasferimento a Milano • 1909 a Firenze  dipinti metafisici • 1910 a Monaco  Accademia Belle Arti • 1911 a Parigi • 1917 a Ferrara  Carlo Carrà • 1924 a Parigi  Surrealisti • Roma, 20 novembre 1978 “E cosa amerò se non ciò che è enigma?” “E cosa amerò se non ciò che è Metafisica?” “Pictor classicus sum” Metafisica: verità nuova che si cela in ogni oggetto se solo si riesce a vederlo o immaginarlo al di fuori del suo solito contesto Incontro con Nietzsche e Schopenhauer Cambiare il processo di storicizzazione della propria attività artistica rimescolando le carte della sua storia pittorica
  • 4.
  • 5. • realizzato nel 1917 • Milano, Collezione Mattioli • realtà diversa da quella usuale • Muse  immobili • simbolo storicità  castello di Ferrara • silenzio, ombre lunghe, assenza prosp atmosferica Realtà metafisica _“Manifesto della pittura metafisica”
  • 6. • Realizzato nel 1917 • Roma, Galleria nazionale Arte Moderna • importanti temi metafisici • preciso e sciolto • senso infinito dell’attesa
  • 7. _Primo dipinto metafisico • Realizzato nel 1911 • Milano, Collezione privata • Spedale degli Innocenti o Corridoio Vasariano • prospettiva approssimativa • figure umane + orologio  rapporto di intesa Figura umana che aspetta
  • 8. _Sguardo volto al Neoclassicismo • realizzato nel 1922 • New York, Collezione privata • disegno limpido, prospettiva convincente • intesa tra presente e passato
  • 10. • realizzato nel 1954-55 • Collezione privata • Trovatore  fratello di colui che lo farà morire • senso angoscioso di attesa _Stile graffiante e ritorno alla metafisica Calco testa Apollo Belvedere
  • 11. • Realizzato nel 1969 • Collezione privata • piazza vuota, arcate prospettiche, orizzonte sgombro • statua figura femminile  senso angoscioso di attesa
  • 12.
  • 13. Giorgio de Chirico,Giorgio de Chirico, Pittore e scrittore italiano maggiore esponente della pittura metafisica