Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità e contenuti

Giovanni Dalla Bona
Giovanni Dalla BonaConsulente e formatore | Social Media Marketing e Content Marketing. em Imparafacile
02 OTTOBRE 2014 
Il sito e il blog aziendale 
(seconda parte) 
Relatore: Giovanni Dalla Bona
Nota: 
Questa presentazione è stata realizzata a supporto del 
seminario “Il sito e il blog aziendale” realizzato per la CCIAA 
di Bergamo, all’interno del ciclo di incontri “Le opportunita’ 
del web e del digitale per far crescere il business delle micro, 
piccole e medie imprese”
5. Sviluppo 
contenuti 
Fai sentire la tua voce
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità e contenuti
Perché puntare sul contenuto? 
• Ti aiuta ad ottenere i tuoi obiettivi “social” 
• Dimostri la tua competenza 
• Ottieni più visitatori nel sito e nei canali social 
• Perché i buoni contenuti sono condivisi 
• Crei maggiore interesse e coinvolgimento 
• Migliori il posizionamento nei motori di ricerca 
• La gente è stanca di pubblicità, vuole contenuti
Fonte: http://www.austin-williams.com/blog/post.cfm/8-rules-for-effective-content
Argomento 
Contenuto 
Forma 
Formato 
Obiettivi 
(nostri) 
Flusso di 
comunicazione 
Utilità (per chi 
legge)
Sito/news e Blog/articoli 
• Tipicamente nei siti c’è la sezione “news” o 
“novità”. 
• Si deve cambiare prospettiva: non aspettiamo 
che ci siano delle novità, ma troviamo 
periodicamente qualcosa di interessante da 
dire. Diventiamo giornalisti a caccia di notizie 
e di informazioni utili da fornire.
Il post perfetto 
• Titolo (prova http://www.portent.com/tools/title-maker) 
• Contenuto 
• Immagini 
• Link 
• Tag 
• Elementi base di SEO 
Nota: Altri suggerimenti utili per la creazione di un post 
perfetto: http://www.pinterest.com/pin/437130707555762406/
1. Generare idee con le Mappe Mentali 
Per approfondire: http://www.slideshare.net/Imparafacile/mappe-mentali-e-concettuali
2. Rispondi alle domande 
Ogni volta che qualcuno ti fa delle domande, sia 
per contatto diretto che commentando i tuoi 
post, valuta la possibilità di trasformare la 
risposta in un contenuto: 
- Un post apposito 
- Una serie di domande/risposte brevi su un 
tema
3. Tieniti informato sui temi di rilievo 
• Frequenta forum e leggi articoli per capire 
quali sono i temi di maggior interesse ed 
esprimi la tua opinione 
– Suggerimento: usa strumenti come Scoop.it, 
Prismatic, Sulia ed altri aggregatori di notizie per 
selezionare i contenuti che stanno ottenendo più 
visibilità
4. Recensioni ed opinioni 
• Usa la tua competenza per recensire e dare 
consigli. Lo puoi fare: 
– Su prodotti legati al tuo ambito lavorativo 
– Su servizi legati al tuo ambito lavorativo 
– Su persone ed esperti 
– Su attività, eventi, manifestazioni
5. Citazioni 
Le citazioni per la loro brevità hanno una forte 
capacità di attirare l’attenzione 
– Suggerimento 1: non esistono solo le citazioni 
famose. Seleziona citazioni da articoli, libri, 
conferenze, amici o anche solo frasi sentite 
casualmente 
– Suggerimento 2: oltre ai siti dedicati, puoi trovare 
ispirazione su account Twitter, board di Pinterest, 
pagine facebook. Impara ad essere curioso e attento.
ESEMPIO: CITAZIONI DA UN CONVEGNO 
http://www.slideshare.net/AdelieStudios/inbound14-key-quotes-from-the-keynotes 
Da un 
convegno 
sull’ 
INBOUND 
MARKETING 
a Boston
6. Racconta storie 
• La tua azienda e la tua professione possono 
diventare fonte ricchissima di storie: la nascita 
di un’idea, la sviluppo di un progetto, il 
successo di un prodotto, un importante 
evento aziendale ecc. 
– Suggerimento: approfondisci le tecniche di 
storytelling (http://writtent.com/blog/15- 
storytelling-techniques-writing-better-brand-story/)
7. Crea liste 
• Crea liste di risorse interessanti: 
– Siti web 
– Libri e riviste utili 
– Contenuti di Slideshare, Scribd, Youtube 
– Persone da seguire su Facebook, Twitter o altri social 
– Strumenti, risorse, attrezzi da avere 
– Il meglio della settimana (o del mese o dell’anno) 
– Citazioni 
• Suggerimento: esistono siti che facilitano la creazione e 
condivisione delle liste. Ad esempio http://list.ly/
8. Il “Guest post” 
Ospitare un post scritto da qualcun altro ha il 
vantaggio di variare i contenuti, di stringere o 
rinnovare collaborazioni, di dare visibilità (cosa 
sempre gradita) a qualcuno a cui siamo legati 
professionalmente. Ad esempio: 
• un esperto dell’argomento 
• un dipendente, responsabile di qualche settore 
aziendale 
• Un cliente 
• Un fornitore
9. Commenti a ricerche e statistiche 
Ogni settore professionale ha le sue ricerche e le 
sue statistiche. Divulgale commentandole. 
– Suggerimento: Spesso le ricerche sono presentate 
come infografiche. Molte le trovi qui: 
• http://infographicjournal.com/ 
• http://smallbiztrends.com/infographics 
• http://dailyinfographic.com/ 
• http://www.coolinfographics.com/ 
• http://www.pinterest.com
10. Crea un sondaggio 
Sia il sito che i canali social si prestano bene alla 
distribuzione di sondaggi i cui risultati possono 
essere commentati e diventare un contenuto 
interessante. 
– Suggerimento: Google Drive ha uno strumento gratuito 
per la creazione di form. Impara ad usarlo e ne ricaverai 
grandi vantaggi. In alternativa esistono ottimi strumenti free 
come http://www.typeform.com
11. Usa il cellulare per cogliere l’attimo 
• Usa lo strumento note per salvare le idee che ti 
vengono nei momenti più disparati 
• fai un’intervista con il registratore 
• Se vedi qualcosa di interessante fotografalo o 
riprendilo 
• Usa le App per la modifica delle foto e l’aggiunta 
di testi 
MA SOPRATTUTTO: DIVERTITI!
Altre idee (dal 12 al 16 ) 
12.Fornisci suggerimenti su prodotti e servizi che 
offri 
13.Proponi delle case history positive e negative 
14.Raccogli la rassegna stampa delle tue attività 
15.Offri qualcosa di gratuito 
16.Riproponi contenuti “sempre verdi” 
– Cita te stesso 
– Cogli l’occasione di un aggiornamento 
– Trasforma il formato
La forma dei contenuti 
• Citazione 
• Articolo/post 
• Immagine 
• Intervista 
• Confronto 
• Statistica 
• Infografica 
• Guida/tutorial/istruzione 
• Quiz
Formato 
• Post nel sito o sui social media 
• Documento pdf 
• EBook 
• Presentazione (Power Point o Prezi) 
• Immagine 
• Immagine con testo 
• Slideshow 
• Infografica 
• Grafico
CREA CON: 
 CANVA (https://www.canva.com/) 
 PIXLR (https://pixlr.com/) 
 QUOZIO (http://quozio.com/) 
 PIKTOCHART(http://piktochart.com/) 
 SLIDELY (https://slide.ly/) 
 GIFMAKER (http://gifmaker.me/)
Archivi di foto free 
• http://pixabay.com/it/ 
• http://picjumbo.com/ 
• http://morguefile.com/ 
• http://www.pexels.com/ 
• http://foter.com/
MONITORARE 
STRUMENTI INTERNI A SINGOLI SOCIAL 
• Insight delle pagine facebook 
• Statistiche di Linkedin (a pagamento) 
STRUMENTI GENERALI 
• SumAll (https://sumall.com/) 
• HowSociable (www.howsociable.com/) 
• Social Mention (www.socialmention.com/) 
STRUMENTI DEDICATI A SINGOLI SOCIAL 
• Topsy (http://topsy.com) per Twitter 
• TailWinds (http://tailwindapp.com) per Pinterest 
LISTA ALTRI TOOLS 
http://list.ly/list/5aJ-social-media-analytics-tools
UTILITÀ 
Strumenti per trovare nomi di domini creativi: 
• http://www.leandomainsearch.com/ 
• http://www.impossibility.org/ 
Lista di piattaforme per crearsi gratuitamente un sito o un blog: 
http://www.imparafacile.it/2013/10/lista-di-piattaforme-per-creare-gratis-un-sito-o-un-blog/ 
I passi per pubblicare un post di successo: 
http://www.pinterest.com/pin/437130707553145369/ 
Lista di siti in cui trovare immagini free: 
http://www.imparafacile.it/2013/11/lista-di-siti-in-cui-trovare-foto-gratis-5-preferiti/ 
Guida base SEO di Google: 
http://static.googleusercontent.com/media/www.google.com/it//intl/it/webmasters/doc 
s/search-engine-optimization-starter-guide-it.pdf
SITOGRAFIA 
• 13 Undeniable Reasons to Start a Business Blog 
Read more at http://www.business2community.com/blogging/13-undeniable-reasons- 
start-business-blog-0695656#Y7gHreRFFGiwRwM3.99 
• 6 questions to drive your social media strategy 
http://www.slideshare.net/Rialta/6-questionssocialmediastrategy-markschaefer 
• Perché è importante il design del sito: 
http://www.slideshare.net/haroldamann/why-good-website-design-is-so-important
I MIEI CONTATTI 
Mail: giovannidb@imparafacile.it 
Sito: www.imparafacile.it 
Twitter (@imparafacile): https://twitter.com/imparafacile 
Facebook: https://www.facebook.com/isola.imparafacile 
Linkedin: http://it.linkedin.com/in/giovannidallabona 
Pinterest: http://www.pinterest.com/imparafacile/ 
Slideshare: http://www.slideshare.net/Imparafacile
1 de 30

Recomendados

Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità por
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Giovanni Dalla Bona
2.6K visualizações40 slides
Aziende e social media: la strategia in 7 domande por
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeGiovanni Dalla Bona
3.1K visualizações57 slides
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica. por
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.Giovanni Dalla Bona
2.6K visualizações37 slides
Come scegliere il social media giusto por
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoGiovanni Dalla Bona
1.6K visualizações66 slides
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli por
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelliGestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelliGiovanni Dalla Bona
2.3K visualizações22 slides
Social network a supporto del non profit por
Social network a supporto del non profitSocial network a supporto del non profit
Social network a supporto del non profitGiovanni Dalla Bona
662 visualizações30 slides

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Introduzione al Social Media Marketing por
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingGiovanni Dalla Bona
4.5K visualizações80 slides
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda por
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua aziendaGiovanni Fracasso
3.1K visualizações19 slides
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso por
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'usoLa pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'usoBusinessFinder by Interconsult
2.4K visualizações57 slides
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi... por
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Giovanni Dalla Bona
445 visualizações16 slides
Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto por
Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto
Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto Giovanni Dalla Bona
1.6K visualizações28 slides
Online Personal Storytelling por
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal StorytellingGiovanni Dalla Bona
620 visualizações54 slides

Mais procurados(20)

Introduzione al Social Media Marketing por Giovanni Dalla Bona
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona4.5K visualizações
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda por Giovanni Fracasso
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
Giovanni Fracasso3.1K visualizações
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi... por Giovanni Dalla Bona
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Giovanni Dalla Bona445 visualizações
Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto por Giovanni Dalla Bona
Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto
Scrivere su web per essere condivisi: il post perfetto
Giovanni Dalla Bona1.6K visualizações
Online Personal Storytelling por Giovanni Dalla Bona
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
Giovanni Dalla Bona620 visualizações
Blog Marketing por Silvia Badriotto
Blog MarketingBlog Marketing
Blog Marketing
Silvia Badriotto 4.1K visualizações
Personal branding & reputation por DML Srl
Personal branding & reputationPersonal branding & reputation
Personal branding & reputation
DML Srl3.1K visualizações
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte... por Giovanni Dalla Bona
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Giovanni Dalla Bona5.1K visualizações
Corso web marketing lezione 3: Blog por W3design sas
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
W3design sas1.7K visualizações
Pillole di Marketing sui Social Network por L'Ippogrifo®
Pillole di Marketing sui Social NetworkPillole di Marketing sui Social Network
Pillole di Marketing sui Social Network
L'Ippogrifo®472 visualizações
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun... por Elisa Cortello
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Corso "Social Media Marketing: Approccio, strumenti e strategie" per il Comun...
Elisa Cortello1.2K visualizações
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie por Elisa Cortello
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - StrategieSocial media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Elisa Cortello983 visualizações
I segreti di LinkedIn raccontati in 10 buoni consigli por Elena Artus-Martinelli
I segreti di LinkedIn raccontati in 10 buoni consigliI segreti di LinkedIn raccontati in 10 buoni consigli
I segreti di LinkedIn raccontati in 10 buoni consigli
Elena Artus-Martinelli901 visualizações
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social por Giada Galbignani
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
Giada Galbignani389 visualizações
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013 por Daniele Federico
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
Daniele Federico1.3K visualizações
Prima Posizione - Guida Facebook per i business por Stefania Mazzucato
Prima Posizione - Guida Facebook per i businessPrima Posizione - Guida Facebook per i business
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
Stefania Mazzucato387 visualizações
Linkedin Digital Classroom por L'Ippogrifo®
Linkedin Digital ClassroomLinkedin Digital Classroom
Linkedin Digital Classroom
L'Ippogrifo®477 visualizações
Facebook Fanpage Design & Optimization por DML Srl
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & Optimization
DML Srl3.3K visualizações
Social Media e Personal Branding por Marco Massarotto
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal Branding
Marco Massarotto9.3K visualizações

Destaque

Gioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone Terenziani por
Gioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone TerenzianiGioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone Terenziani
Gioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone TerenzianiLEN Learning Education Network
702 visualizações10 slides
BTO 2014 - Comunicare con gli utenti via email por
BTO 2014 - Comunicare con gli utenti via emailBTO 2014 - Comunicare con gli utenti via email
BTO 2014 - Comunicare con gli utenti via emailContactlab
1.3K visualizações40 slides
Personalization and privacy por
Personalization and privacyPersonalization and privacy
Personalization and privacyMonica Menoncin
494 visualizações32 slides
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol por
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepolVesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepol
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepolCaterina Policaro
2.2K visualizações20 slides
Risorse free per la grafica por
Risorse free per la graficaRisorse free per la grafica
Risorse free per la graficaGiovanni Dalla Bona
4.9K visualizações19 slides
Social Media Marketing Project Work - IULM por
Social Media Marketing Project Work - IULMSocial Media Marketing Project Work - IULM
Social Media Marketing Project Work - IULMDML Srl
6K visualizações59 slides

Destaque(18)

Gioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone Terenziani por LEN Learning Education Network
Gioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone TerenzianiGioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone Terenziani
Gioco, creatività, realtà aumentata - Marco Dalcielo e Simone Terenziani
LEN Learning Education Network702 visualizações
BTO 2014 - Comunicare con gli utenti via email por Contactlab
BTO 2014 - Comunicare con gli utenti via emailBTO 2014 - Comunicare con gli utenti via email
BTO 2014 - Comunicare con gli utenti via email
Contactlab1.3K visualizações
Personalization and privacy por Monica Menoncin
Personalization and privacyPersonalization and privacy
Personalization and privacy
Monica Menoncin494 visualizações
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol por Caterina Policaro
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepolVesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepol
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol
Caterina Policaro2.2K visualizações
Risorse free per la grafica por Giovanni Dalla Bona
Risorse free per la graficaRisorse free per la grafica
Risorse free per la grafica
Giovanni Dalla Bona4.9K visualizações
Social Media Marketing Project Work - IULM por DML Srl
Social Media Marketing Project Work - IULMSocial Media Marketing Project Work - IULM
Social Media Marketing Project Work - IULM
DML Srl6K visualizações
B2b Marketing with Twitter por DML Srl
B2b Marketing with TwitterB2b Marketing with Twitter
B2b Marketing with Twitter
DML Srl2.1K visualizações
Come si presenta un project work aziendale por SQcuola di Blog
Come si presenta un project work aziendaleCome si presenta un project work aziendale
Come si presenta un project work aziendale
SQcuola di Blog2.5K visualizações
Distretto pomodoro programma 2007 2009 por Cibusonline
Distretto pomodoro programma 2007 2009Distretto pomodoro programma 2007 2009
Distretto pomodoro programma 2007 2009
Cibusonline625 visualizações
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media por Giovanni Dalla Bona
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media
Giovanni Dalla Bona4.3K visualizações
Email marketing & Privacy - Luca Bolognini por Contactlab
Email marketing & Privacy - Luca BologniniEmail marketing & Privacy - Luca Bolognini
Email marketing & Privacy - Luca Bolognini
Contactlab1.6K visualizações
Piano di branding per la Food and Wine Academy del Gambero Rosso por MasterBrandManagement
Piano di branding per la Food and Wine Academy del Gambero RossoPiano di branding per la Food and Wine Academy del Gambero Rosso
Piano di branding per la Food and Wine Academy del Gambero Rosso
MasterBrandManagement 1.8K visualizações
Il mondo dei social network: opportunità e rischi por Gianluigi Bonanomi
Il mondo dei social network: opportunità e rischiIl mondo dei social network: opportunità e rischi
Il mondo dei social network: opportunità e rischi
Gianluigi Bonanomi5.2K visualizações
B2b socialmedia marketing por DML Srl
B2b socialmedia marketingB2b socialmedia marketing
B2b socialmedia marketing
DML Srl7.9K visualizações
Piano e calendario editoriale per i social media por Cristiana Tumedei
Piano e calendario editoriale per i social mediaPiano e calendario editoriale per i social media
Piano e calendario editoriale per i social media
Cristiana Tumedei18.1K visualizações
Social Media Measurement por Kelsey Ruger
Social Media MeasurementSocial Media Measurement
Social Media Measurement
Kelsey Ruger100.2K visualizações

Similar a Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità e contenuti

Content marketing por
Content marketingContent marketing
Content marketingMaMaStudiOs
84 visualizações21 slides
Personal branding eseminar por
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminarInSide Training
843 visualizações19 slides
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017 por
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017Valentina Tosi
557 visualizações104 slides
Strategia web por
Strategia webStrategia web
Strategia webFormaLms
869 visualizações16 slides
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies por
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesMarco Fey
3.5K visualizações47 slides
Web marketing e internazionalizzazione por
Web marketing e internazionalizzazioneWeb marketing e internazionalizzazione
Web marketing e internazionalizzazioneSQcuola di Blog
1.7K visualizações30 slides

Similar a Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità e contenuti(20)

Content marketing por MaMaStudiOs
Content marketingContent marketing
Content marketing
MaMaStudiOs84 visualizações
Personal branding eseminar por InSide Training
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training843 visualizações
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017 por Valentina Tosi
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Teorie e tecniche dei social network per biblioteche pubbliche - Piacenza 2017
Valentina Tosi557 visualizações
Strategia web por FormaLms
Strategia webStrategia web
Strategia web
FormaLms869 visualizações
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies por Marco Fey
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Marco Fey3.5K visualizações
Web marketing e internazionalizzazione por SQcuola di Blog
Web marketing e internazionalizzazioneWeb marketing e internazionalizzazione
Web marketing e internazionalizzazione
SQcuola di Blog1.7K visualizações
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente por Giorgio Taverniti
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteLink Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Giorgio Taverniti1.6K visualizações
Federico Fragasso - Pixel - Impostare una strategia web por Web2LLP
Federico Fragasso - Pixel - Impostare una strategia webFederico Fragasso - Pixel - Impostare una strategia web
Federico Fragasso - Pixel - Impostare una strategia web
Web2LLP814 visualizações
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02 por laboratoridalbasso
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
laboratoridalbasso783 visualizações
Social Media Marketing per l'Export por Claudia Zarabara
Social Media Marketing per l'ExportSocial Media Marketing per l'Export
Social Media Marketing per l'Export
Claudia Zarabara179 visualizações
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it por EmanuelePristera
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera7 visualizações
#DigitalFriday: Eventi 2.0 - strumenti online per promuovere e gestire eventi... por Francesca Fabbri
#DigitalFriday: Eventi 2.0 - strumenti online per promuovere e gestire eventi...#DigitalFriday: Eventi 2.0 - strumenti online per promuovere e gestire eventi...
#DigitalFriday: Eventi 2.0 - strumenti online per promuovere e gestire eventi...
Francesca Fabbri1.2K visualizações
Facebook per la promozione dell'agente por Agentitreviso
Facebook per la promozione dell'agenteFacebook per la promozione dell'agente
Facebook per la promozione dell'agente
Agentitreviso946 visualizações
Comunicare attraverso il Web2.0 por Claudia Zarabara
Comunicare attraverso il Web2.0Comunicare attraverso il Web2.0
Comunicare attraverso il Web2.0
Claudia Zarabara788 visualizações
Facebook per gli albergatori por Antonio Maresca
Facebook per gli albergatoriFacebook per gli albergatori
Facebook per gli albergatori
Antonio Maresca392 visualizações
Strumenti online per l'auto-promozione por Giovanni Randazzo
Strumenti online per l'auto-promozioneStrumenti online per l'auto-promozione
Strumenti online per l'auto-promozione
Giovanni Randazzo425 visualizações
I numeri generati da Facebook nel Mondo e in Italia por Giuseppe Esposito
I numeri generati da Facebook nel Mondo e in Italia I numeri generati da Facebook nel Mondo e in Italia
I numeri generati da Facebook nel Mondo e in Italia
Giuseppe Esposito711 visualizações
1 - Introduzione al corso 17/18 por Giuseppe Vizzari
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
Giuseppe Vizzari605 visualizações
Social Media e Facebook Strategy 2015 // URC! e Giulio Xhaet por URC s.r.l.
Social Media e Facebook Strategy 2015 // URC! e Giulio XhaetSocial Media e Facebook Strategy 2015 // URC! e Giulio Xhaet
Social Media e Facebook Strategy 2015 // URC! e Giulio Xhaet
URC s.r.l.1.3K visualizações
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget... por marcoprando
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
marcoprando566 visualizações

Mais de Giovanni Dalla Bona

Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali por
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generaliPagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generaliGiovanni Dalla Bona
576 visualizações11 slides
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media por
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaGiovanni Dalla Bona
3.1K visualizações70 slides
Il glossario di base del Direct Email Marketing por
Il glossario di base del Direct Email MarketingIl glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email MarketingGiovanni Dalla Bona
1.1K visualizações11 slides
Web writing: il potere della parola por
Web writing: il potere della parolaWeb writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parolaGiovanni Dalla Bona
1.6K visualizações19 slides
11 tools per potenziare Twitter por
11 tools per potenziare Twitter11 tools per potenziare Twitter
11 tools per potenziare TwitterGiovanni Dalla Bona
1.8K visualizações15 slides
Twitter: il tweet perfetto e la sua diffusione por
Twitter: il tweet perfetto e la sua diffusioneTwitter: il tweet perfetto e la sua diffusione
Twitter: il tweet perfetto e la sua diffusioneGiovanni Dalla Bona
1.2K visualizações9 slides

Mais de Giovanni Dalla Bona(15)

Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali por Giovanni Dalla Bona
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generaliPagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Pagine Facebook - Guida base - Identità grafica e informazioni generali
Giovanni Dalla Bona576 visualizações
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media por Giovanni Dalla Bona
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Giovanni Dalla Bona3.1K visualizações
Il glossario di base del Direct Email Marketing por Giovanni Dalla Bona
Il glossario di base del Direct Email MarketingIl glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Giovanni Dalla Bona1.1K visualizações
Web writing: il potere della parola por Giovanni Dalla Bona
Web writing: il potere della parolaWeb writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parola
Giovanni Dalla Bona1.6K visualizações
11 tools per potenziare Twitter por Giovanni Dalla Bona
11 tools per potenziare Twitter11 tools per potenziare Twitter
11 tools per potenziare Twitter
Giovanni Dalla Bona1.8K visualizações
Twitter: il tweet perfetto e la sua diffusione por Giovanni Dalla Bona
Twitter: il tweet perfetto e la sua diffusioneTwitter: il tweet perfetto e la sua diffusione
Twitter: il tweet perfetto e la sua diffusione
Giovanni Dalla Bona1.2K visualizações
Social Listening e Brand Reputation: 9 strumenti per cercare le nostre tracce... por Giovanni Dalla Bona
Social Listening e Brand Reputation: 9 strumenti per cercare le nostre tracce...Social Listening e Brand Reputation: 9 strumenti per cercare le nostre tracce...
Social Listening e Brand Reputation: 9 strumenti per cercare le nostre tracce...
Giovanni Dalla Bona3.7K visualizações
Linkedin per le aziende: usare le Pagine Aziendali por Giovanni Dalla Bona
Linkedin per le aziende: usare le Pagine AziendaliLinkedin per le aziende: usare le Pagine Aziendali
Linkedin per le aziende: usare le Pagine Aziendali
Giovanni Dalla Bona11.5K visualizações
Linkedin per le aziende: usare le Pagine Vetrina por Giovanni Dalla Bona
Linkedin per le aziende: usare le Pagine VetrinaLinkedin per le aziende: usare le Pagine Vetrina
Linkedin per le aziende: usare le Pagine Vetrina
Giovanni Dalla Bona1.7K visualizações
Come scegliere il social media giusto per il proprio business por Giovanni Dalla Bona
Come scegliere il social media giusto per il proprio businessCome scegliere il social media giusto per il proprio business
Come scegliere il social media giusto per il proprio business
Giovanni Dalla Bona729 visualizações
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest por Giovanni Dalla Bona
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
Giovanni Dalla Bona2.1K visualizações
Collaborare on-line: Metodi e strumenti por Giovanni Dalla Bona
Collaborare on-line: Metodi e strumentiCollaborare on-line: Metodi e strumenti
Collaborare on-line: Metodi e strumenti
Giovanni Dalla Bona1.6K visualizações
Idee sull'utilizzzo degli hashtag por Giovanni Dalla Bona
Idee sull'utilizzzo degli hashtagIdee sull'utilizzzo degli hashtag
Idee sull'utilizzzo degli hashtag
Giovanni Dalla Bona1.2K visualizações
Laboratorio di scrittura: suggerimenti per uno stile chiaro e scorrevole por Giovanni Dalla Bona
Laboratorio di scrittura: suggerimenti per uno stile chiaro e scorrevoleLaboratorio di scrittura: suggerimenti per uno stile chiaro e scorrevole
Laboratorio di scrittura: suggerimenti per uno stile chiaro e scorrevole
Giovanni Dalla Bona8K visualizações
Laboratorio di scrittura: la punteggiatura por Giovanni Dalla Bona
Laboratorio di scrittura: la punteggiaturaLaboratorio di scrittura: la punteggiatura
Laboratorio di scrittura: la punteggiatura
Giovanni Dalla Bona8.5K visualizações

Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità e contenuti

  • 1. 02 OTTOBRE 2014 Il sito e il blog aziendale (seconda parte) Relatore: Giovanni Dalla Bona
  • 2. Nota: Questa presentazione è stata realizzata a supporto del seminario “Il sito e il blog aziendale” realizzato per la CCIAA di Bergamo, all’interno del ciclo di incontri “Le opportunita’ del web e del digitale per far crescere il business delle micro, piccole e medie imprese”
  • 3. 5. Sviluppo contenuti Fai sentire la tua voce
  • 5. Perché puntare sul contenuto? • Ti aiuta ad ottenere i tuoi obiettivi “social” • Dimostri la tua competenza • Ottieni più visitatori nel sito e nei canali social • Perché i buoni contenuti sono condivisi • Crei maggiore interesse e coinvolgimento • Migliori il posizionamento nei motori di ricerca • La gente è stanca di pubblicità, vuole contenuti
  • 7. Argomento Contenuto Forma Formato Obiettivi (nostri) Flusso di comunicazione Utilità (per chi legge)
  • 8. Sito/news e Blog/articoli • Tipicamente nei siti c’è la sezione “news” o “novità”. • Si deve cambiare prospettiva: non aspettiamo che ci siano delle novità, ma troviamo periodicamente qualcosa di interessante da dire. Diventiamo giornalisti a caccia di notizie e di informazioni utili da fornire.
  • 9. Il post perfetto • Titolo (prova http://www.portent.com/tools/title-maker) • Contenuto • Immagini • Link • Tag • Elementi base di SEO Nota: Altri suggerimenti utili per la creazione di un post perfetto: http://www.pinterest.com/pin/437130707555762406/
  • 10. 1. Generare idee con le Mappe Mentali Per approfondire: http://www.slideshare.net/Imparafacile/mappe-mentali-e-concettuali
  • 11. 2. Rispondi alle domande Ogni volta che qualcuno ti fa delle domande, sia per contatto diretto che commentando i tuoi post, valuta la possibilità di trasformare la risposta in un contenuto: - Un post apposito - Una serie di domande/risposte brevi su un tema
  • 12. 3. Tieniti informato sui temi di rilievo • Frequenta forum e leggi articoli per capire quali sono i temi di maggior interesse ed esprimi la tua opinione – Suggerimento: usa strumenti come Scoop.it, Prismatic, Sulia ed altri aggregatori di notizie per selezionare i contenuti che stanno ottenendo più visibilità
  • 13. 4. Recensioni ed opinioni • Usa la tua competenza per recensire e dare consigli. Lo puoi fare: – Su prodotti legati al tuo ambito lavorativo – Su servizi legati al tuo ambito lavorativo – Su persone ed esperti – Su attività, eventi, manifestazioni
  • 14. 5. Citazioni Le citazioni per la loro brevità hanno una forte capacità di attirare l’attenzione – Suggerimento 1: non esistono solo le citazioni famose. Seleziona citazioni da articoli, libri, conferenze, amici o anche solo frasi sentite casualmente – Suggerimento 2: oltre ai siti dedicati, puoi trovare ispirazione su account Twitter, board di Pinterest, pagine facebook. Impara ad essere curioso e attento.
  • 15. ESEMPIO: CITAZIONI DA UN CONVEGNO http://www.slideshare.net/AdelieStudios/inbound14-key-quotes-from-the-keynotes Da un convegno sull’ INBOUND MARKETING a Boston
  • 16. 6. Racconta storie • La tua azienda e la tua professione possono diventare fonte ricchissima di storie: la nascita di un’idea, la sviluppo di un progetto, il successo di un prodotto, un importante evento aziendale ecc. – Suggerimento: approfondisci le tecniche di storytelling (http://writtent.com/blog/15- storytelling-techniques-writing-better-brand-story/)
  • 17. 7. Crea liste • Crea liste di risorse interessanti: – Siti web – Libri e riviste utili – Contenuti di Slideshare, Scribd, Youtube – Persone da seguire su Facebook, Twitter o altri social – Strumenti, risorse, attrezzi da avere – Il meglio della settimana (o del mese o dell’anno) – Citazioni • Suggerimento: esistono siti che facilitano la creazione e condivisione delle liste. Ad esempio http://list.ly/
  • 18. 8. Il “Guest post” Ospitare un post scritto da qualcun altro ha il vantaggio di variare i contenuti, di stringere o rinnovare collaborazioni, di dare visibilità (cosa sempre gradita) a qualcuno a cui siamo legati professionalmente. Ad esempio: • un esperto dell’argomento • un dipendente, responsabile di qualche settore aziendale • Un cliente • Un fornitore
  • 19. 9. Commenti a ricerche e statistiche Ogni settore professionale ha le sue ricerche e le sue statistiche. Divulgale commentandole. – Suggerimento: Spesso le ricerche sono presentate come infografiche. Molte le trovi qui: • http://infographicjournal.com/ • http://smallbiztrends.com/infographics • http://dailyinfographic.com/ • http://www.coolinfographics.com/ • http://www.pinterest.com
  • 20. 10. Crea un sondaggio Sia il sito che i canali social si prestano bene alla distribuzione di sondaggi i cui risultati possono essere commentati e diventare un contenuto interessante. – Suggerimento: Google Drive ha uno strumento gratuito per la creazione di form. Impara ad usarlo e ne ricaverai grandi vantaggi. In alternativa esistono ottimi strumenti free come http://www.typeform.com
  • 21. 11. Usa il cellulare per cogliere l’attimo • Usa lo strumento note per salvare le idee che ti vengono nei momenti più disparati • fai un’intervista con il registratore • Se vedi qualcosa di interessante fotografalo o riprendilo • Usa le App per la modifica delle foto e l’aggiunta di testi MA SOPRATTUTTO: DIVERTITI!
  • 22. Altre idee (dal 12 al 16 ) 12.Fornisci suggerimenti su prodotti e servizi che offri 13.Proponi delle case history positive e negative 14.Raccogli la rassegna stampa delle tue attività 15.Offri qualcosa di gratuito 16.Riproponi contenuti “sempre verdi” – Cita te stesso – Cogli l’occasione di un aggiornamento – Trasforma il formato
  • 23. La forma dei contenuti • Citazione • Articolo/post • Immagine • Intervista • Confronto • Statistica • Infografica • Guida/tutorial/istruzione • Quiz
  • 24. Formato • Post nel sito o sui social media • Documento pdf • EBook • Presentazione (Power Point o Prezi) • Immagine • Immagine con testo • Slideshow • Infografica • Grafico
  • 25. CREA CON:  CANVA (https://www.canva.com/)  PIXLR (https://pixlr.com/)  QUOZIO (http://quozio.com/)  PIKTOCHART(http://piktochart.com/)  SLIDELY (https://slide.ly/)  GIFMAKER (http://gifmaker.me/)
  • 26. Archivi di foto free • http://pixabay.com/it/ • http://picjumbo.com/ • http://morguefile.com/ • http://www.pexels.com/ • http://foter.com/
  • 27. MONITORARE STRUMENTI INTERNI A SINGOLI SOCIAL • Insight delle pagine facebook • Statistiche di Linkedin (a pagamento) STRUMENTI GENERALI • SumAll (https://sumall.com/) • HowSociable (www.howsociable.com/) • Social Mention (www.socialmention.com/) STRUMENTI DEDICATI A SINGOLI SOCIAL • Topsy (http://topsy.com) per Twitter • TailWinds (http://tailwindapp.com) per Pinterest LISTA ALTRI TOOLS http://list.ly/list/5aJ-social-media-analytics-tools
  • 28. UTILITÀ Strumenti per trovare nomi di domini creativi: • http://www.leandomainsearch.com/ • http://www.impossibility.org/ Lista di piattaforme per crearsi gratuitamente un sito o un blog: http://www.imparafacile.it/2013/10/lista-di-piattaforme-per-creare-gratis-un-sito-o-un-blog/ I passi per pubblicare un post di successo: http://www.pinterest.com/pin/437130707553145369/ Lista di siti in cui trovare immagini free: http://www.imparafacile.it/2013/11/lista-di-siti-in-cui-trovare-foto-gratis-5-preferiti/ Guida base SEO di Google: http://static.googleusercontent.com/media/www.google.com/it//intl/it/webmasters/doc s/search-engine-optimization-starter-guide-it.pdf
  • 29. SITOGRAFIA • 13 Undeniable Reasons to Start a Business Blog Read more at http://www.business2community.com/blogging/13-undeniable-reasons- start-business-blog-0695656#Y7gHreRFFGiwRwM3.99 • 6 questions to drive your social media strategy http://www.slideshare.net/Rialta/6-questionssocialmediastrategy-markschaefer • Perché è importante il design del sito: http://www.slideshare.net/haroldamann/why-good-website-design-is-so-important
  • 30. I MIEI CONTATTI Mail: giovannidb@imparafacile.it Sito: www.imparafacile.it Twitter (@imparafacile): https://twitter.com/imparafacile Facebook: https://www.facebook.com/isola.imparafacile Linkedin: http://it.linkedin.com/in/giovannidallabona Pinterest: http://www.pinterest.com/imparafacile/ Slideshare: http://www.slideshare.net/Imparafacile